lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 06/07/2014 Al via a Murano i Glass Masters 2014
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Milano | 03/03/2014 Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
  • Venezia | 06/11/2012 Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano
  • Venezia | 03/01/2019 Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Venezia | 01/06/2011 La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra
  • Roma | 28/01/2019 Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 08/04/2020 Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Roma | 15/02/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Roma | 07/03/2016 San Pietro, lo choc della bellezza
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
  • Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • Roma | 06/04/2016 San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • | 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • | 20/06/2003 VENEZIA E LA BIENNALE
  • Roma | 10/06/2016 In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D
  • Venezia | 20/05/2014 M9, il museo che trasforma Venezia
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • Venezia | 29/02/2016 L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia
  • Venezia | 20/11/2015 Canova protagonista al Museo Correr
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Venezia | 22/01/2015 Il Nuovo Museo del Vetro di Murano
  • Venezia | 16/05/2017 Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • | 13/09/2004 La Venezia di Turner
  • | 27/03/2007 Sargent e Venezia
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Venezia | 06/05/2013 Restauro, musica e realtà aumentata
  • Roma | 27/12/2016 Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela
  • Venezia | 09/01/2013 Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi
  • Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Venezia | 20/04/2011 "Venezia che spera" al Museo Correr
  • Venezia | 14/06/2016 Il Ghetto di Venezia in mostra
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Roma | 21/03/2020 L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro
  • Catania | 04/04/2016 Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
  • | 13/06/2002 A Fabriano per il Palio
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Venezia | 20/12/2023 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • Venezia | 06/03/2014 LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Venezia | 19/01/2015 Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
  • Milano | 29/05/2017 Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
Più notizie
  • Venezia | 06/07/2014 | Il 12 e il 13 luglio una grande festa dedicata al vetro

    Al via a Murano i Glass Masters 2014

    Tra le varie iniziative una mostra alle fornaci, dimostrazioni live dei maestri vetrai, visite guidate gratuite e workshop.
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Milano | 03/03/2014 | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit

    Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano

    L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata.
     
  • Venezia | 06/11/2012

    Camera con vista sulla laguna: in vendita la dimora veneziana di Tiziano


     
  • Venezia | 03/01/2019 | In mostra dal 23 febbraio al 9 giugno

    Canaletto e Venezia: il Settecento a Palazzo Ducale

    Affresco di un’epoca a partire dal suo più noto protagonista. Alla scoperta del XVIII secolo in laguna con un progetto realizzato in partnership con RMN – Grand Palais di Parigi.

     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Venezia | 01/06/2011

    La 'Doppia Bifrontale’ di Pietro Consagra


     
  • Roma | 28/01/2019 | Inaugurato il nuovo impianto di OSRAM per la Basilica

    Fiat lux: San Pietro come non l’avete mai vista

    Come in un film HD, sono finalmente visibili nei dettagli mosaici mai illuminati prima d’ora. Quasi 800 apparecchi e 100 mila LED donano un inedito splendore al monumento simbolo della Cristianità.

     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 08/04/2020 | Mercoledì 8 Aprile su Rai1 alle 21.25

    Stanotte a San Pietro, la grande arte in tv con Alberto Angela

    Complice la notte, Alberto Angela porta gli spettatori alla scoperta di monumenti famosi - come la cupola di San Pietro, la sublime Pietà di Michelangelo, gli affreschi della Cappella Sistina.
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Roma | 15/02/2016 | Nei cinema italiani dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    L'innovazione tecnica di riprese spettacolari si unisce alla guida di grandi esperti per condurre il pubblico alla scoperta dei tesori ritrovati in occasione del Giubileo Straordinario.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Viaggio nel capolavoro di Bernini con il Direttore dei Musei Vaticani

    San Pietro, lo choc della bellezza

    Antonio Paolucci è la prima guida d’eccezione del film “San Pietro e le Basiliche papali a Roma 3D”. Seguendo le sue parole inizia il viaggio di ARTE.it nelle quattro basiliche, simbolo della cristianità, nell’anno del Giubileo della Misericordia.

     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • Venezia | 15/04/2013

    Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"

    Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno

    Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia

    Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.

     
  • Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista

    Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio

    Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Roma | 06/04/2016 | Nei cinema dall'11 al 13 aprile

    San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D: la nostra recensione

    Debutta sul grande schermo una nuova produzione Sky 3D che nell'anno del Giubileo conduce lo spettatore alla scoperta delle quattro basiliche papali di Roma.
     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • | 03/04/2003

    La dittatura dello spettatore

    Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • | 20/06/2003

    VENEZIA E LA BIENNALE

    Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea.
     
  • Roma | 10/06/2016 | Martedì 21 giugno alle 21.10 su Sky 3D, Sky Arte HD e Sky Cinema Cult HD

    In prima visione tv San Pietro e le Basiliche Papali di Roma 3D

    Dopo il grande successo nelle sale, Sky presenta anche ai suoi abbonati lo spettacolo di una produzione ad alto impatto emotivo e spettacolare. 

     
  • Venezia | 20/05/2014 | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura

    M9, il museo che trasforma Venezia

    La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo.
     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • Venezia | 29/02/2016 | Dal 5 marzo al 18 giugno

    L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia

    Il Museo Correr lo esporrà nell'ambito del programma "Un capolavoro per Venezia" nell'anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte dell'artista.
     
  • Venezia | 20/11/2015 | Dal 21 novembre

    Canova protagonista al Museo Correr

    Il nuovo allestimento della straordinaria collezione canoviana recupera e valorizza il carattere unitario della raccolta, dando vita a un itinerario interamente dedicato al maestro di Possagno a cui sono destinate cinque sale delle Procuratie Nuove.
     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Venezia | 22/01/2015 | Ambienti espositivi raddoppiati e spazio per mostre temporanee.

    Il Nuovo Museo del Vetro di Murano

    Dal 9 febbraio si potranno ammirare i frutti dell'ampliamento del complesso espositivo e del rinnovato progetto museografico teso ad accogliere anche esposizioni temporanee dedicate alla grande arte muranese.
     
  • Venezia | 16/05/2017 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte

    Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale

    Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • | 13/09/2004

    La Venezia di Turner

    Fino al 23 gennaio 2005, nei saloni del Museo Correr un appuntamento da non mancare:“TURNER AND VENICE”.
     
  • | 27/03/2007

    Sargent e Venezia

    Dopo “Turner and Venice” un altro grande artista si confronta con il fascino della città lagunare. Venezia fu senza dubbio la città più amata da John Singer Sargent, principale esponente dell’impressionismo americano, nato a Firenze e a lungo vissuto in Europa.
     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • Venezia | 06/05/2013

    Restauro, musica e realtà aumentata

    Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico
     
  • Roma | 27/12/2016 | Il 27 dicembre in prima serata

    Entrare a San Pietro di notte con Alberto Angela

    Su RaiUno uno speciale condotto dal mastro della divulgazione, accompagnerà il pubblico in un viaggio notturno alla scoperta delle meraviglie della Basilica di San Pietro e dei Musei Vaticani.
     
  • Venezia | 09/01/2013

    Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi


     
  • Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti

    Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera

    Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.

     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Venezia | 20/04/2011

    "Venezia che spera" al Museo Correr


     
  • Venezia | 14/06/2016 | Dal 19 giugno al 13 novembre 2016

    Il Ghetto di Venezia in mostra

    A Palazzo Ducale inaugura l’esposizione “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016” che a cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto lagunare riflette sul ruolo che le gli ebrei e le altre minoranze esercitarono nella creazione di un patrimonio cosmopolita di saperi.

     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Roma | 21/03/2020 | Un affresco per affermare la supremazia del Papato di Giulio II

    L'arte notturna di Raffaello nella Liberazione di San Pietro

    Nella Stanza di Eliodoro ai Musei Vaticani Raffaello Sanzio mette mano a un vero e proprio racconto con la Liberazione di San Pietro, un'opera che travalica la narrazione degli Atti degli Apostoli per affermare il potere della Chiesa e di Giulio II.
     
  • Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio

    Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania

    Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
     
  • | 13/06/2002

    A Fabriano per il Palio

    Fino al 24 giugno si celebra nella cittadina "della carta" il secolare Palio di San Giovanni Battista, evento che si tiene da oltre settecento anni. Per l'occasione sono previsti sontuosi e allegri festeggiamenti che si svolgono per le strade e le piazze della città.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Venezia | 20/12/2023 | Presentata la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante

    Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr

    L’impronta del grande pittore quattrocentesco è evidente sulla tavola emersa dai depositi, che è identica a un dipinto conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

     
  • Venezia | 06/03/2014 | AVM Holding e ARTE.it presentano la app mobile & tablet

    LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA

    L’App gratuita con tutte le informazioni su traporto pubblico, turismo, eventi e mappe interattive per scoprire Venezia direttamente dallo smartphone
     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Venezia | 19/01/2015 | Dal 13 febbraio al 12 aprile

    Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo

    Nelle sale di Palazzo Franchetti a Venezia una selezione di cinquanta dipinti presenta la collezione del miliardario Boris Mints che darà vita al nuovo museo di Mosca.
     
  • Milano | 29/05/2017 | Chiese in musica a partire dal 3 giugno

    Basiliche in festa: gli scrigni della spiritualità incontrano la musica

    Dal Duomo di Milano - dove il 3 giugno il maestro Zubin Mehta dirigerà l'Orchestra e il coro del Teatro San Carlo di Napoli - alla Basilica di San Pietro - le maggiori chiese italiane risuonano di importanti sinfonie
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
Meno notizie

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
Meno mostre

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/10/2015 AL 21/10/2015 Castel d'Aiano | Chiesa parrocchiale di Santa Maria Le grotte di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità
  • DAL 05/05/2013 AL 12/05/2013 Verona | Chiesa di S. Pietro Martire Andrea Nuvoloni. Io non sono qui
  • DAL 10/11/2017 AL 03/12/2017 San Miniato | Sala San Pietro Martire, Chiesa di San Domenico Pier Toffoletti. La bellezza resistente
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Sassello | Chiesa Parrocchiale SS.ma Trinità e S.Giovanni Battista / Oratorio S.Rocco / Nuovo Polo Museale Perrando I Cartelami di Sassello. Percorso alla scoperta delle scenografie sacre e della storia del territorio
  • DAL 07/12/2013 AL 28/04/2014 Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano Archivi del vedutismo. Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • DAL 01/05/2021 AL 31/05/2021 Milano | Chiesa parrocchiale di San Nicolao della Flue Nadia Nespoli. Preghiera
  • DAL 18/11/2021 AL 30/04/2022 Roma | Museo Pietro Canonica Dante nelle sculture di Pietro Canonica
  • DAL 22/07/2022 AL 24/07/2022 Ulassai | Parrocchia Sant’Antioco Martire un filo bianco: arte musica e letteratura sulle trame di Maria Lai
  • DAL 21/09/2014 AL 30/10/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Passages. Da Pietro Canonica a Roberto Paolini
  • DAL 02/02/2016 AL 29/02/2016 Cava de' Tirreni | MARTE Pietro Lista. Cielitudine
  • DAL 10/01/2015 AL 10/01/2015 Boretto | Teatro del Fiume Pietro Ghizzardi. Inno alla Terra
  • DAL 14/06/2014 AL 24/08/2014 Venezia | Museo di Storia Naturale Cham. Le danze rituali in Tibet
  • DAL 25/11/2016 AL 01/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo archeologico nazionale di Pontecagnano Hoc opus fecit… Pietro Lista
  • DAL 19/11/2016 AL 11/12/2016 Guastalla | Palazzo Gonzaga Pietro Ghizzardi. Mi richordo anchora e celebrazioni ghizzardiane
  • DAL 01/09/2020 AL 01/09/2020 Venezia | Galleria Café Imagina Pietro Beretta. Ritratti espressionisti
  • DAL 02/04/2022 AL 29/05/2022 Venezia | Spazio San Vidal Pietro Beretta. Jeux d'Amour
  • DAL 09/09/2017 AL 10/09/2017 Roma | Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali / Museo Pietro Canonica WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz ai Mercati di Traiano e Concerto gratuito al Museo Pietro Canonica
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 17/10/2018 AL 19/10/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Pietro Pictore Arretino - Convegno
  • DAL 01/08/2017 AL 15/08/2017 Capoliveri | Museo del Mare Pietro Finelli. Il Viaggio in Paradiso / A Journey to Heaven
  • DAL 16/12/2023 AL 20/04/2024 Lucca | Museo Nazionale di Palazzo Mansi L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
  • DAL 06/05/2015 AL 27/09/2015 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Cagnaccio di San Pietro. Il richiamo della Nuova Oggettività
  • DAL 28/03/2015 AL 26/04/2015 Roma | Museo Pietro Canonica Unisono. Arte, Natura, Design a Villa Borghese
  • DAL 14/11/2017 AL 07/01/2018 Roma | Museo Pietro Canonica a Villa Borghese Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale
  • DAL 13/04/2020 AL 30/09/2020 Roma | Sito web Museo Pietro Canonica #ilmuseoincasa - Radio Canonica
  • DAL 07/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Arsenale, Giardino delle Vergini Omaggio a Pietro Cascella
  • DAL 17/07/2014 AL 12/10/2014 Pisa | Museo Nazionale di San Matteo I Dipinti recuperati del Museo Nazionale di San Matteo / Il Museo Nascosto, opere dai depositi. Pietro da Cortona e la pittura del Seicento
  • DAL 10/10/2014 AL 31/10/2014 Verbania | Casa circondariale di Verbania ?Insetti incontrano Uomini. La collezione entomologica di Pietro Castellano
  • DAL 14/09/2016 AL 11/10/2016 Genova | Galata Museo del Mare Alla scoperta del mare. Opere pittoriche di Pietro Altovino
  • DAL 29/11/2018 AL 29/11/2018 Verona | Ex Chiesa di San Pietro in Monastero Conversazioni d'Arte - Peggy Guggenheim e Venezia. Philip Rylands
  • DAL 25/10/2020 AL 25/10/2020 Mazara del Vallo | Museo Civico di Mazara del Vallo Pietro Consagra: Opere grafiche 1947-1977. La collezione del Museo Civico di Mazara del Vallo
  • DAL 23/04/2022 AL 31/07/2022 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Pietro Costa, /ri.tràt.ti/ /ˈpôrˌtrāts/
  • DAL 08/02/2014 AL 01/03/2014 Milano | Auditorium San Fedele Pietro Del Re. Appunti fotografici. L’etica dell’inviato
  • DAL 03/05/2018 AL 20/05/2018 Milano | Mondadori Megastore IF: FILMOGRAFIA IMMAGINARIA
  • DAL 08/09/2018 AL 07/10/2018 Volterra | Palazzo dei Priori / Pinacoteca e Museo Civico Il negativo logico. Verso nuove possibilità del soggetto
  • DAL 03/12/2016 AL 08/01/2017 Roma | Museo Pietro Canonica Profumi d’Oriente
  • DAL 16/02/2018 AL 31/03/2018 Milano | Fondazione Luciana Matalon Schegge di periferie: il Neorealismo a Milano. Fotografie di Nino De Pietro
  • DAL 13/08/2013 AL 30/09/2013 Domodossola | Museo Immaginario Pietro Weber. Sentinelle
  • DAL 28/06/2023 AL 12/11/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi VIS-À-VIS. Tenerani Spina. Dialogo in immagini
  • DAL 25/02/2014 AL 25/02/2014 Venezia | Vestibolo della Libreria Sansoviniana - Biblioteca Nazionale Marciana Pietro Giannone: uno scomodo illuminista italiano ed europeo
  • DAL 26/06/2014 AL 22/07/2014 Roma | Museo Pietro Canonica Parallelo 10. Dodici artisti venezuelani contemporanei
  • DAL 11/04/2017 AL 07/06/2017 Roma | MACRO Testaccio Pietro Fortuna. S.I.L.O.S
  • DAL 14/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Un presepe "esemplare" di Pietro Righi (Bologna, 1772-1839)
  • DAL 14/01/2017 AL 29/01/2017 Roma | Museo Pietro Canonica Il disegno dal vero come pratica storica e sapere contemporaneo. L’Accademia à l’Académie
  • DAL 13/09/2013 AL 12/01/2014 Torino | Museo di Arti Decorative - Fondazione Accorsi Ometto Pietro Piffetti. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Ferentillo | Abbazia di San Pietro in Valle L'Abbazia di San Pietro in Valle riapre ai visitatori dopo il sisma
  • DAL 12/11/2016 AL 08/12/2016 San Miniato | Via Angelica della Chiesa di San Domenico Roberto Braida. Riverberi
  • DAL 20/11/2013 AL 08/12/2013 Roma | Museo Pietro Canonica Le Case della Memoria italiane e ungheresi: una risorsa condivisa per la cultura
  • DAL 02/03/2019 AL 22/03/2019 Agrigento | Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo Arte e Tradizione del Costume in Sicilia. Memoria e identità dalle collezioni private
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Palazzo Bembo Beat Kuert. Good Morning Darkness
  • DAL 20/10/2017 AL 28/01/2018 Milano | Museo Diocesano L'Adorazione dei pastori di Perugino
  • DAL 12/03/2023 AL 24/04/2023 Venezia | Galleria IN’EI GAO BO高波 OFFERTA Venezia-Himalaya
  • DAL 27/04/2014 AL 04/05/2014 Sordevolo | Villa Cernigliaro Pietro Cernigliaro. Appunti di Viaggio
  • DAL 28/10/2017 AL 30/11/2017 Saviano | SAACI/Gallery Pietro Lista. Memoria
  • DAL 07/04/2016 AL 07/06/2016 Roma | White Noise Gallery Supernova: geometrie in espansione tra scultura e street art
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Pietro Giorgieri. Amate città: per una nuova “cementificazione”
  • DAL 05/05/2017 AL 16/05/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Pietro Olivieri. Con gli occhi nella sabbia
  • DAL 23/10/2018 AL 27/10/2018 Milano | M.A.C - Milano Arte Cultura Ali Hassoun. Specchio di Venere
  • DAL 22/04/2022 AL 30/10/2022 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Donatello a Alessandro Vittoria, 1450 - 1600. 150 anni di scultura nella Repubblica di Venezia
  • DAL 03/03/2016 AL 07/04/2016 Milano | Area35 Art Gallery Pietro Geranzani. In flore furoris
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 31/08/2025 Rovereto | Mart Rovereto

    Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
Meno mostre

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in ARTISTI
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1434 - 1515
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pietro 1280 - 1348
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1602 - 1647
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Pietro 1879 - 1937
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Pietro 1240 - 1330
  • Valerio 1500 - 1576
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Pietro 1701 - 1777
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Pietro 1787 - 1849
  • Francesco 1712 - 1793
  • Luca 1634 - 1705
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Carlo 1556 - 1629
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Carlo 1435 - 1494
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pietro 1562 - 1629
  • Donato 1671 - 1749
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Antonio 1400 - 1469
  • Guido 1575 - 1642
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1697 - 1768
  • Donato 1444 - 1514
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Arturo 1889 - 1947
  • Vittore 1465 - 1526
  • Luca 1400 - 1481
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Antonio 1431 - 1498
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Filippo 1692 - 1744
  • Adrea 1437 - 1488
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Paolo 1528 - 1588
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • René 1898 - 1967
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carla 1924 - 0
Più artisti
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Ludovico

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Pietro

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Arnolfo

     
  • Innocenzo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Pietro

     
  • Valerio

     
  • Alfonso

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovan Pietro

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Baldassarre

     
  • Gennaro

     
  • Tiziano

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Giandomenico

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Donato

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Guido

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Vittore

     
  • Luca

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Adrea

     
  • Paolo

     
  • Giorgio

     
  • Vincenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Paolo

     
  • Baldassarre

     
  • René

     
  • Rosalba

     
  • Carla

     
Meno artisti

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in OPERE
  • Arca di San Pietro Martire Basilica di Sant'Eustorgio
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Grotte Vaticane Basilica di San Pietro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • L'età dell'argento Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Palazzo Pitti
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Storie di Enea Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Doria Pamphilj
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo Valerio Zuccato Museo Nazionale del Bargello
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Crocifisso ligneo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola) Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Statua in bronzo di San Pietro Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Pietro in Montorio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Immacolata Concezione Pietro Novelli Chiesa della Concezione
  • San Pietro Benedicente Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di San Pietro
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Ritratto di Pietro Aretino Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Palatina
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Pietro invia Marco ad Aquileia Cripta degli Affreschi
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
Più opere
  • Arca di San Pietro Martire


    Basilica di Sant'Eustorgio
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Grotte Vaticane


    Basilica di San Pietro
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • L'età dell'argento

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Palazzo Pitti
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Enea

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto del cardinal Pietro Bembo

    Valerio Zuccato
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Madonna con il Bambino e San Giovannino

    Innocenzo di Pietro Francucci (Innocenzo da Imola)
    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Statua in bronzo di San Pietro

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Chiesa di San Pietro in Montorio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Immacolata Concezione

    Pietro Novelli
    Chiesa della Concezione
     
  • San Pietro Benedicente

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di San Pietro
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Ritratto di Pietro Aretino

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Palatina
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Pietro invia Marco ad Aquileia


    Cripta degli Affreschi
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
Meno opere

Risultati per "museo parrocchiale san pietro martire venezia" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire Genova
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Museo Pietro Micca Torino
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Duomo Pavia
  • Museo del Merletto Venezia
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Museo Correr Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Museo di San Marco Venezia
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara Lecce
  • Chiesa di San Pietro in Gessate Milano
  • Basilica Metropolitana di San Pietro Bologna
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Facciata della Basilica di San Pietro Roma
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Via Pietro Micca Torino
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Tempietto di San Pietro in Montorio Roma
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Piazza San Pietro Roma
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
Più luoghi
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire

    Genova
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Pietro Micca

    Torino
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Duomo

    Pavia
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro d'Alcantara

    Lecce
     
  • Chiesa di San Pietro in Gessate

    Milano
     
  • Basilica Metropolitana di San Pietro

    Bologna
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Facciata della Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Via Pietro Micca

    Torino
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Tempietto di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati