lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "palazzo della permanente milano" in NOTIZIE
  • Milano | 25/09/2023 Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín
  • | 14/09/2005 6^ edizione Premio Cairo al Palazzo della Permanente di Milano
  • Milano | 17/07/2013 Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni
  • Ragusa | 27/06/2011 Sbarca in Sicilia la prima esposizione della Permanente di Milano
  • Roma | 29/12/2012 Roma: svanisce il progetto per l'Esposizione permanente del Design e del Made in Italy
  • Milano | 21/10/2013 Il Premio Cairo 2013 esibisce le opere dei giovani artisti in gara alla Permanente di Milano
  • | 03/10/2003 La passione di Frida
  • Mondo | 08/10/2018 Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
  • Milano | 13/10/2017 A Milano la favola a colori di Chagall
  • Milano | 18/07/2017 Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo
  • Milano | 19/06/2017 Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin
  • | 31/03/2008 GAMeC Collezione Permanente
  • Milano | 03/09/2024 Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year
  • | 02/11/2006 Arturo Martini
  • | 12/05/2005 Esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • | 02/12/2013 La vita ai tempi della DDR
  • Milano | 27/02/2019 A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza
  • Milano | 06/11/2017 Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre
  • Napoli | 03/12/2012 Capodimonte: non solo raffinate ceramiche, ora anche manifesti Belle Époque
  • Milano | 29/11/2016 Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
  • Roma | 16/03/2016 La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico
  • Milano | 05/05/2014 Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo
  • | 28/06/2001 La scultura "colorata"
  • Milano | 13/06/2016 Dialoghi sul Cristo Morto a Brera
  • | 06/10/2003 Frida Kahlo alla Permanente
  • Milano | 06/11/2017 Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca
  • Milano | 16/06/2016 Le ricerche di William Klein a Palazzo della Ragione
  • Milano | 15/10/2012 Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900
  • | 01/07/2005 Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Milano | 05/04/2014 Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
  • | 13/12/2001 Progetto di Educazione Ambientale Permanente
  • Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
  • Milano | 27/09/2023 Goya, pittore degli stati d'animo, in arrivo a Palazzo Reale
  • Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
  • Milano | 06/03/2025 Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano
  • Milano | 23/09/2016 Gli incontri tra arte e moda a Milano nella Fashion Week
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • | 30/07/2021 Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno
  • Milano | 07/11/2023 Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
  • Palermo | 14/12/2018 Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
  • Milano | 25/05/2015 L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
  • Milano | 12/03/2018 Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva
  • Milano | 28/02/2019 Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
  • Milano | 05/07/2014 Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
  • | 12/07/2005 Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano
  • Milano | 26/07/2023 La ribellione della ragione. Un grande Goya in arrivo a Milano
  • Reggio Calabria | 07/02/2025 A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
  • Milano | 07/02/2020 Georges de La Tour: il meteorite della pittura barocca
  • Milano | 08/05/2018 Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte
  • Milano | 11/04/2018 Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città
  • Milano | 09/07/2019 Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser
  • Milano | 13/09/2016 Triennale d'autunno
  • Milano | 12/06/2014 Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
  • Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
  • Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
  • Milano | 28/09/2017 “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista
  • Milano | 28/03/2017 A Palazzo Reale la rivoluzione della fantasia
  • Milano | 29/05/2015 Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
Più notizie
  • Milano | 25/09/2023 | A Milano dal 23 novembre la prima mostra postuma dell’artista

    Alla Permanente 60 opere di Botero da Medellín

    Botero: Via Crucis esamina la tematica religiosa attraverso oli e disegni preparatori
     
  • | 14/09/2005

    6^ edizione Premio Cairo al Palazzo della Permanente di Milano


     
  • Milano | 17/07/2013

    Dürer in mostra alla Permanente con 170 incisioni

    Insieme alla collezione di stampe, la storica istituzione milanese racconta l’infaticabile lavoro condotto nella promozione delle arti grafiche e presenta al pubblico le acquisizioni più recenti ripercorrendo la propria storia.
     
  • Ragusa | 27/06/2011

    Sbarca in Sicilia la prima esposizione della Permanente di Milano


     
  • Roma | 29/12/2012

    Roma: svanisce il progetto per l'Esposizione permanente del Design e del Made in Italy


     
  • Milano | 21/10/2013 | Le opere selezionate saranno esposte dal 25 al 27 ottobre, dopo l’annuncio del vincitore.

    Il Premio Cairo 2013 esibisce le opere dei giovani artisti in gara alla Permanente di Milano

    Il concorso dedicato all’arte contemporanea promosso dall’editore Urbano Cairo, giunge alla quattordicesima edizione.
     
  • | 03/10/2003

    La passione di Frida

    Al Museo della Permanente di Milano, una mostra straordinaria presenta le più importanti opere della donna messicana più amata e fotografata del suo tempo.
     
  • Mondo | 08/10/2018 | Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere

    Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio

    Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.

     
  • Milano | 13/10/2017 | dal 14 ottobre al 28 gennaio

    A Milano la favola a colori di Chagall

    Una mostra spettacolo, dal titolo Sogno di una notte d'estate, presenta, attraverso un'esperienza immersiva tra luci, musiche e colori, l'universo onirico dell'artista bielorusso
     
  • Milano | 18/07/2017 | In arrivo a Milano un grande evento al confine tra le arti

    Il Sogno di Chagall in una mostra spettacolo

    Da metà ottobre al Museo della Permanente l’opera di Chagall diventa un’esperienza multisensoriale tutta da vivere: pittura, musica, teatro e tecnologie della visione si fondono nelle magiche atmosfere del pittore bielorusso.

     
  • Milano | 19/06/2017 | Fino al 10 settembre al Museo della Permanente

    Tra Pollock e i maestri calligrafi: la Cina di Fang Zhaolin

    Debutta a Milano la grande pittrice cinese: 70 dipinti per raccontare un’originale alchimia di culture, ma anche lo stile e forza d’animo di un’artista fuori dal comune, capace di veleggiare tra le vicissitudini del XX secolo placida come una barca sul lago.

     
  • | 31/03/2008

    GAMeC Collezione Permanente

    Doni dal contemporaneo alla la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Fino al 27 luglio 2008
     
  • Milano | 03/09/2024 | Da novembre al Museo della Permanente 

    Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year

    Torna l’atteso appuntamento con la fotografia naturalistica, in contemporanea con l’esposizione al Natural History Museum di Londra. 

     
  • | 02/11/2006

    Arturo Martini

    A sessant’anni dalla morte, una mostra con oltre 100 opere ricorda Arturo Martini (1889-1947), uno dei protagonisti della scultura del XX secolo, esploratore e innovatore dei canoni della costruzione plastica.
     
  • | 12/05/2005

    Esposizione permanente della Biennale di Scultura di Gubbio


     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • | 02/12/2013 | Il Museo è allestito all’interno del Kulturbrauerei, nel quartiere berlinese di Pankow

    La vita ai tempi della DDR

    Una nuova esposizione permanente racconta l’esistenza degli abitanti di Berlino Est negli anni della Repubblica Democratica Tedesca.
     
  • Milano | 27/02/2019 | A Milano dal 13 marzo al 14 luglio

    A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza

    Per l’occasione, nella Sala delle Cariatidi, verrà ricostruito il Ciclo di Orfeo, uno dei più singolari complessi figurativi del Seicento in Italia
     
  • Milano | 06/11/2017 | Da Milano a Roma gli appuntamenti da non perdere

    Dal mondo fluttuante di Kuniyoshi agli scatti di Araki, il Giappone in 5 mostre

    Tra i protagonisti, i paesaggi e gli animali fantastici di Hokusai, ma anche le fotografie che raccontano Tokyo e la sua gente
     
  • Napoli | 03/12/2012

    Capodimonte: non solo raffinate ceramiche, ora anche manifesti Belle Époque


     
  • Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino

    La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
     
  • Roma | 16/03/2016 | Si avvia percorso che condurrà all'esposizione permanente

    La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico

    Siglato l'accordo che sancisce la reciproca collaborazione tra il Mibact e la Fondazione Torlonia per la piena valorizzazione della collezione invisibile da mezzo secolo.
     
  • Milano | 05/05/2014 | A maggio due appuntamenti per visitare le sale della Provincia

    Palazzo Isimbardi svela al pubblico la tela del Tiepolo

    Oltre alla grande tela del maestro veneziano, la sede storica conserva al suo interno alcuni capolavori dell'Ottocento lombardo.
     
  • | 28/06/2001

    La scultura "colorata"

    Scultura colorata mostra milano
     
  • Milano | 13/06/2016 | Strategie per la valorizzazione del patrimonio

    Dialoghi sul Cristo Morto a Brera

    La nuova direzione della Pinacoteca restituisce voce alla sua collezione attraverso importanti confronti come quello tra i Cristi di Mantegna, Carracci e Borgianni.

     
  • | 06/10/2003

    Frida Kahlo alla Permanente


     
  • Milano | 06/11/2017 | A Palazzo Morando dal 9 novembre all'11 febbraio

    Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca

    In mostra, accanto a 170 immagini, la custodia del mitra di Luciano Lutring
     
  • Milano | 16/06/2016 | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016

    Le ricerche di William Klein a Palazzo della Ragione

    Milano ospita la monografia “William Klein: il mondo a modo suo”, immersione nella poliedrica carriera dell’artista newyorkese che non ha mai smesso di sperimentare.
     
  • Milano | 15/10/2012

    Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900


     
  • | 01/07/2005

    Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”


     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Milano | 05/04/2014 | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield

    Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano

    L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo.
     
  • | 13/12/2001

    Progetto di Educazione Ambientale Permanente

    L’Associazione Culturale “Il Giardino Armonico”, senza fini di lucro, si è costituita nel maggio 1994 per sostenere concretamente iniziative legate all’educazione ambientale e urbanistica dei ragazzi.
     
  • Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland

    Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina

    Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
     
  • Milano | 27/09/2023 | A Milano dal 31 ottobre al 3 marzo 2024

    Goya, pittore degli stati d'animo, in arrivo a Palazzo Reale

    Tra le 70 opere in mostra anche alcune importanti incisioni che resero Goya maestro assoluto di quest’arte, affiancate dalle loro originali matrici di rame restaurate per l’occasione
     
  • Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015

    Con Leonardo Milano entra nella storia

    La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
     
  • Milano | 06/03/2025 | Dal 7 marzo a Palazzo Reale

    Collezionare il presente. I capolavori della raccolta Iannaccone si svelano a Milano

    Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, i temi caldi del contemporaneo si raccontano attraverso lo sguardo di 80 artisti. 

     
  • Milano | 23/09/2016 | Eventi nella settimana della moda

    Gli incontri tra arte e moda a Milano nella Fashion Week

    Il temporary store di Cattelan, le opere site specific di Ho visto un re, una retrospettiva su Giovanni Gastel. Le proposte culturali a Milano nella settimana della moda.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • | 30/07/2021 | Milano, Bologna, Roma e Napoli tra le tappe di un tour targato Arthemisia

    Da Bruegel a Klimt, sei grandi mostre da non perdere in autunno

    I più illustri maestri europei si danno ancora una volta appuntamento nel Belpaese. In calendario anche Boldini, Escher, Monet e i Macchiaioli.
     
  • Milano | 07/11/2023 | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro

    Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino

    In arrivo il capolavoro del Battesimo di Cristo. E negli altri otto municipi una mostra diffusa sul tema dell’infanzia.

     
  • Palermo | 14/12/2018 | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis

    Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina

    Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.

     
  • Milano | 25/05/2015 | Expo in città

    L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale

    Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano.
     
  • Milano | 12/03/2018 | Mercoledì 14 marzo la presentazione a Milano

    Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva

    Da un rito antico alle realizzazioni di 45 artisti contemporanei, il critico e curatore rilegge il rapporto dell’uomo con il cibo, la festa e i doni della natura.

     
  • Milano | 28/02/2019 | Dal 1° al 3 marzo in 80 musei di Milano

    Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019

    Un weekend di mostre, visite a tema, incontri, performance e itinerari speciali per guardare la città da una nuova prospettiva.

     
  • Milano | 05/07/2014 | Oltre 2.800 diapositive alle Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche

    Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano

    Scatti di paesaggi e monumenti storico-artistici milanesi e italiani, provenienti dal suo archivio personale.
     
  • | 12/07/2005

    Bernardo Siciliano al Palazzo della Ragione di Milano


     
  • Milano | 26/07/2023 | Dal 31 ottobre a Palazzo Reale

    La ribellione della ragione. Un grande Goya in arrivo a Milano

    Tra i 70 capolavori del grande genio spagnolo in mostra anche alcune delle più importanti incisioni che resero Goya protagonista assoluto di quest’arte
     
  • Reggio Calabria | 07/02/2025 | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”

    A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol

    Dopo l’anteprima alla Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma e l’esposizione a Palazzo Reale a Milano, gli oltre 80 lavori di arte contemporanea arrivano in riva allo Stretto
     
  • Milano | 07/02/2020 | Il barocco francese protagonista a Palazzo Reale

    Georges de La Tour: il meteorite della pittura barocca

    La prima mostra italiana dedicata al pittore seicentesco. Sono esposti 15 suoi lavori che fanno emergere le ambiguità della realtà e le sue sperimentazioni luministiche

     
  • Milano | 08/05/2018 | Dal 17 al 6 giugno nello Spazio San Celso

    Una Milano inedita tra le stampe e i disegni di Paolo Mezzanotte

    Una mostra svela un aspetto meno noto della produzione artistica dell'architetto
     
  • Milano | 11/04/2018 | Dal 18 al 20 aprile l'apertura al pubblico

    Palazzo Citterio, il gioiello di Milano fresco di restauro, si svela alla città

    Quello che si inaugura oggi è il risultato di diversi progetti e tentativi di recupero succedutisi negli anni, a partire dal 1975, e che lasciano traccia nei differenti segmenti che compongono il progetto
     
  • Milano | 09/07/2019 | In mostra da ottobre a Palazzo Reale

    Da Van Gogh a Picasso, presto a Milano i capolavori della Collezione Thannhauser

    Arrivano dal Guggenheim di New York i tesori di una famiglia che ha scritto la storia dell’arte moderna.

     
  • Milano | 13/09/2016 | 6 mostre e non solo

    Triennale d'autunno

    Una ricca programmazione caratterizza la nuova stagione della Triennale che scommetterà ancor di più sulla propria vocazione interdisciplinare.
     
  • Milano | 12/06/2014 | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti

    Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia

    Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View.
     
  • Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015

    Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione

    Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
     
  • Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano 

    A Milano il G83 della cultura

    Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
     
  • Milano | 28/09/2017 | A Milano fino al 28 gennaio 2018

    “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista

    Caravaggio: le ombre della sua vita e la luce della sua pittura sono al centro della nuova mostra che inaugura il 29 settembre a Palazzo Reale. Oltre 20 capolavori esposti provenienti da musei d’Italia e stranieri.

     
  • Milano | 28/03/2017 | A Milano dal 28 marzo al 30 aprile

    A Palazzo Reale la rivoluzione della fantasia

    Designer, artisti, scenografi, musicisti cambiano il volto dell’Appartamento del Principe: 10 coloratissimi mondi immaginari, uno per ogni stanza.

     
  • Milano | 29/05/2015 | Dal 2 giugno

    Palazzo Marino diventa Palazzo Museo

    Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.

     
Meno notizie

Risultati per "palazzo della permanente milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
Più mostre
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo della permanente milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/11/2014 AL 06/12/2014 Milano | Palazzo della Permanente Giovani scultori alla Permanente
  • DAL 11/10/2019 AL 02/02/2020 Milano | Palazzo della Permanente I Love Lego
  • DAL 30/06/2022 AL 17/07/2022 Milano | Museo della Permanente SOStenibile. Gli artisti della Permanente per l’Ambiente e per la Sostenibilità
  • DAL 10/10/2015 AL 11/10/2015 Milano | Palazzo della Permanente Contaminazioni tra Arte e Musica
  • DAL 09/05/2018 AL 13/05/2018 Milano | Palazzo della Permanente Amart
  • DAL 30/03/2022 AL 24/05/2022 Milano | Museo della Permanente DART 2121 2ND EDITION. NFT ART OF THE FUTURE / COLLEZIONI PRIVATE. KEITH HARING. Edizioni Stampe Poster
  • DAL 23/11/2021 AL 06/02/2022 Milano | Museo della Permanente 2121 / I Capolavori delle Collezioni Private
  • DAL 11/12/2018 AL 11/12/2018 Milano | Museo della Permanente Nel segno di Caravaggio di Stefano Zuffi - Presentazione
  • DAL 02/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Museo della Permanente Tex. 70 anni di un mito
  • DAL 08/03/2016 AL 26/03/2016 Milano | Museo della Permanente Bruna Zanon. Anima nella scultura
  • DAL 22/11/2023 AL 04/02/2024 Milano | Museo della Permanente LEGO LIFE
  • DAL 04/06/2015 AL 28/06/2015 Milano | Palazzo della Permanente Domenica Regazzoni | Lu Zhiping. Convergenze Parallele
  • DAL 13/10/2017 AL 28/01/2018 Milano | Museo della Permanente Chagall. Sogno di una notte d’estate
  • DAL 22/11/2024 AL 09/02/2025 Milano | Museo della Permanente Wildlife Photographer of the Year. 60° edizione
  • DAL 19/10/2022 AL 23/10/2022 Milano | Museo della Permanente AMART 2022
  • DAL 08/11/2023 AL 12/11/2023 Milano | Museo della Permanente AMART 2023
  • DAL 06/10/2018 AL 27/01/2019 Milano | Museo della Permanente Caravaggio. Oltre la tela. La mostra immersiva
  • DAL 27/10/2021 AL 31/10/2021 Milano | Museo della Permanente AMART - Antiquariato a Milano
  • DAL 15/06/2017 AL 10/09/2017 Milano | Museo della Permanente Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero
  • DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
  • DAL 30/11/2023 AL 07/01/2024 Milano | Museo della Permanente MILANO nelle opere di Marco Crippa. 50 anni di pittura di strada
  • DAL 07/05/2014 AL 07/05/2014 Milano | La Permanente Vis à Vis. L'arte incontra il pubblico. Giuseppe Spagnulo e Alberto Ghinzani
  • DAL 23/09/2014 AL 11/10/2014 Milano | Palazzo della Permanente Omaggio ad Atanasio Soldati
  • DAL 02/04/2022 AL 24/04/2022 Milano | Museo della Permanente Luisella Traversi Guerra. L’ideale della maestria
  • DAL 15/10/2019 AL 09/11/2019 Milano | Museo della Permanente Guglielmo Spotorno. Ricordi dal futuro. Opere 2010-2019
  • DAL 23/06/2022 AL 17/07/2022 Milano | Museo della Permanente Sara Montani. L’essenziale è invisibile agli occhi
  • DAL 18/11/2015 AL 19/12/2015 Milano | Museo della Permanente Guglielmo Spotorno. Le città e l’altrove
  • DAL 08/11/2023 AL 30/11/2023 Milano | Museo della Permanente / Galleria Mirco Cattai Achille Funi: ‘900 Classico e Rinascimentale
  • DAL 08/05/2017 AL 21/05/2017 Milano | Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente di Milano Dialogo d’artista. Gli artisti contemporanei della Permanente e le opere storiche della collezione
  • DAL 04/10/2017 AL 04/02/2018 Milano | Museo della Permanente Kuniyoshi. Il Visionario del Mondo Fluttuante
  • DAL 13/07/2012 AL 13/09/2012 Milano | Museo della Permanente Contemporary Tales
  • DAL 20/12/2012 AL 21/12/2012 Milano | Museo della Permanente I'm free. Take a piece of me
  • DAL 16/04/2014 AL 16/04/2014 Milano | Museo della Permanente Le dimensioni della parola: dall’arte alla strada con Emilio Isgrò, Ugo La Pietra e il giovane street artist Ivan
  • DAL 04/05/2015 AL 27/05/2015 Milano | Museo della Permanente Attilio Forgioli e Mohammed al Maamri. Nell'ombra Nel sole
  • DAL 03/10/2016 AL 15/10/2016 Milano | Palazzo della Permanente Generazioni a colloquio - Franco Zazzeri e Cristiana Depedrini
  • DAL 28/10/2011 AL 01/11/2011 Milano | Palazzo della Permanente 12° PREMIO CAIRO
  • DAL 01/03/2014 AL 22/03/2014 Milano | Museo della Permanente Raffaele De Grada. Un maestro del Novecento
  • DAL 07/11/2018 AL 28/11/2018 Milano | Museo della Permanente Renato Barilli. Visti da vicino
  • DAL 22/12/2015 AL 17/01/2016 Bergamo | GAMeC Collezione Permanente Effetto Serra II
  • DAL 23/11/2023 AL 04/02/2024 Milano | Museo della Permanente Botero. Via Crucis
  • DAL 29/01/2025 AL 09/02/2025 Milano | Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente Guglielmo Spotorno. L'arte della vita
  • DAL 05/02/2016 AL 18/02/2016 Milano | Museo della Permanente Microcities di Matteo Procaccioli
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Arezzo | Mostra permanente della Fauna Selvatica della Provincia di Arezzo Corrispondenze. Natura e percorso di vita al femminile nelle foto di Lucrezia Senserini
  • DAL 19/06/2017 AL 19/06/2017 Milano | La Permanente Julia Krahn. SchönerHeit. Cantico dei Cantici in immagini - Presentazione
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Alessandro Aleotti. D'Io Disincanto e Rivolta
  • DAL 12/12/2016 AL 04/01/2017 Milano | Museo della Permanente Passaggi - Vincenzo Agnetti Vittorio Garatti Davide Nido / Attraverso Brera
  • DAL 14/12/2015 AL 23/12/2015 Milano | Museo della Permanente Generazioni a colloquio
  • DAL 17/03/2017 AL 23/07/2017 Milano | Museo della Permanente LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore
  • DAL 23/07/2014 AL 31/08/2014 Milano | Palazzo Reale Gennaro Della Monica. L'Italia intatta
  • DAL 17/06/2016 AL 11/09/2016 Milano | Palazzo della Ragione Fotografia William Klein: il mondo a modo suo
  • DAL 27/11/2015 AL 08/12/2015 Milano | Museo della Permanente Generazioni a colloquio
  • DAL 11/04/2013 AL 12/05/2013 Milano | Palazzo della Ragione Che Storie! Oggetti, miti e memorie dai musei e dagli archivi d'impresa
  • DAL 13/03/2014 AL 25/05/2014 Milano | Palazzo della Ragione In viaggio con l’Italia
  • DAL 14/12/2018 AL 20/01/2019 Milano | Museo della Permanente Percorsi. Carlo Catiri - Giulio Crisanti - Alfredo Mazzotta
  • DAL 05/03/2013 AL 25/03/2013 Milano | Palazzo della Ragione Un Mondo Nuovo. Fotografia dal ’47 al ’67
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Energia per la vita
  • DAL 03/09/2015 AL 01/11/2015 Milano | Palazzo della Ragione Edward Burtynsky. Acqua Shock
  • DAL 15/12/2015 AL 23/12/2015 Milano | Palazzo della Permanente Progetto D’IO
  • DAL 14/10/2017 AL 05/11/2017 Milano | Museo della Permanente Ibrahim Kodra e i suoi compagni di strada: gli anni ‘50 e ‘60
  • DAL 22/12/2019 AL 22/12/2019 Napoli | Pio Monte della Misericordia Jan Fabre. Installazione permanente di quattro sculture in corallo
Più mostre
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "palazzo della permanente milano" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
Meno foto

Risultati per "palazzo della permanente milano" in ARTISTI
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Andrea 1508 - 1580
  • Luca 1527 - 1585
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Luca 1634 - 1705
  • Filippo 1678 - 1736
  • Guarino 1624 - 1683
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Jan 1478 - 1532
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Gerard 1455 - 1523
  • Francesco 1599 - 1667
  • Valerio 1624 - 1659
  • Annibale 1560 - 1609
  • Luca 1400 - 1481
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antoon 1599 - 1641
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Piero 1501 - 1547
  • Giulia 1681 - 1747
  • Camillo 1561 - 1629
  • Piero 1416 - 1492
  • Simone 1284 - 1344
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giulio 1499 - 1546
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Simone 1540 - 1596
  • Donato 1386 - 1466
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Baccio 1472 - 1517
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Filippo 1457 - 1504
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Donato 1444 - 1514
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Luca

     
  • Bartolomeo

     
  • Pietro

     
  • Giuseppe

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni

     
  • Gennaro

     
  • Luca

     
  • Filippo

     
  • Guarino

     
  • Girolamo

     
  • Jan

     
  • Carlo

     
  • Giulio Cesare

     
  • Gerard

     
  • Francesco

     
  • Valerio

     
  • Annibale

     
  • Luca

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Ludovico

     
  • Annibale

     
  • Antoon

     
  • Luigi Filippo

     
  • Piero

     
  • Giulia

     
  • Camillo

     
  • Piero

     
  • Simone

     
  • Giorgio

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Paolo

     
  • Giulio

     
  • Tiziano

     
  • Baldassarre

     
  • Jacopo

     
  • Simone

     
  • Donato

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baccio

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Orazio

     
  • Giambattista

     
  • Filippo

     
  • Benedetto

     
  • Giacomo

     
  • Pieter Paul

     
  • Donato

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardino

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "palazzo della permanente milano" in OPERE
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • I giochi della società signorile milanese Palazzo Borromeo
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Oldrado da Tresseno a cavallo Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Trittico Malvagna Jan Gossaert (Mabuse) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
  • Polittico della Cervara Gerard David Palazzo Bianco
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Sposalizio della Vergine Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di San Simpliciano
  • Affreschi della controfacciata Simone Peterzano Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Sposalizio della Vergine Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca di Brera
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Deposizione Simone Peterzano Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
Più opere
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • I giochi della società signorile milanese


    Palazzo Borromeo
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Oldrado da Tresseno a cavallo


    Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Trittico Malvagna

    Jan Gossaert (Mabuse)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli

    Antoon Van Dyck
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Genio della Vittoria

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Palazzo Vecchio
     
  • Polittico della Cervara

    Gerard David
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Sposalizio della Vergine

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Affreschi della controfacciata

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Sposalizio della Vergine

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Deposizione

    Simone Peterzano
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
Meno opere

Risultati per "palazzo della permanente milano" in LUOGHI
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo) Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Palazzo Spinola Milano
  • Palazzo della Cancelleria Roma
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Palazzo della Sapienza Roma
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Torre della Specola Bologna
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Palazzo Reale Caserta
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Sala della Primavera Caserta
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Palazzo della Ragione Bergamo
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura Firenze
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo) Lecce
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Quadreria Caserta
  • Palazzo Reale Milano
  • Palazzo di Brera Milano
  • Palazzo Marino Milano
  • Arengario (Palazzo del) Milano
  • Palazzo Clerici Milano
  • Palazzo Arcivescovile Milano
  • Palazzo Borromeo Milano
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Rotonda della Besana Milano
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Palazzo Pozzobonelli - Isimbardi Milano
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Tempio della Concordia Agrigento
Più luoghi
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo della Ragione (o Broletto Nuovo)

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Palazzo della Cancelleria

    Roma
     
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Palazzo della Sapienza

    Roma
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Palazzo della Ragione

    Bergamo
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Palazzo Pazzi detto della Congiura

    Firenze
     
  • Palazzo della Direzione Compartimentale Coltivazione Tabacchi (ex ospedale dello Spirito Santo)

    Lecce
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Palazzo Reale

    Milano
     
  • Palazzo di Brera

    Milano
     
  • Palazzo Marino

    Milano
     
  • Arengario (Palazzo del)

    Milano
     
  • Palazzo Clerici

    Milano
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Milano
     
  • Palazzo Borromeo

    Milano
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Palazzo Pozzobonelli - Isimbardi

    Milano
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati