lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in NOTIZIE
  • Genova | 22/07/2013 Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
  • | 07/05/2003 Le donne dei Faraoni
  • Roma | 17/06/2020 A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico
  • | 07/01/2014 Il Piccolo Principe: A New York Story
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Roma | 19/02/2024 Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma
  • | 28/11/2005 Un legame antico
  • Mondo | 31/01/2018 Gli archeofisici italiani alla ricerca di Nefertiti
  • Mondo | 30/11/2017 Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica
  • Roma | 11/08/2022 A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
  • Roma | 29/08/2011 Il centro commerciale più antico di Roma? Il Colosseo
  • Napoli | 27/04/2022 Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica
  • Napoli | 21/04/2022 Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico
  • Mondo | 09/01/2025 Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
  • Roma | 21/04/2011 Roma e l'Antico. Realtà e visione nel '700
  • Roma | 04/02/2021 Napoleone e Roma, tra mito e sogno
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • Roma | 09/08/2024 Riti e suoni del Messico antico si raccontano alle Scuderie del Quirinale
  • | 24/11/2005 Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico
  • | 06/05/2022 Ernesto Pagano racconta Tutankhamon, il faraone che affascinò il mondo con il suo messaggio di rinascita
  • Venezia | 18/09/2013 Ca’ Foscari, l’edificio “green” più antico del mondo
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
  • Napoli | 04/04/2023 Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN
  • | 12/01/2006 Afflusso record per “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”
  • Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Bari | 20/07/2017 A Bari emerge l’antico Porto di Levante
  • Cuneo | 22/01/2014 Il vino nell’Antico Egitto
  • Napoli | 14/06/2018 Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità
  • Milano | 30/05/2018 Picasso e il mito dell'antico. In autunno una grande mostra a Palazzo Reale
  • Mondo | 18/05/2019 Il globo, una visione del mondo
  • Napoli | 24/04/2019 Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
  • Roma | 31/05/2013 Il catasto più antico che c'è
  • Salerno | 02/09/2020 Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
  • | 23/11/2004 Le Mappe del Mondo
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • Roma | 17/07/2024 A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio
  • Firenze | 08/04/2015 I Musei più visitati del mondo nel 2014
  • | 26/02/2004 I Giustiniani e l’antico
  • | 25/07/2022 Le corsie dell'ospedale più antico d'Europa tornano a splendere grazie a un restauro
  • | 12/07/2005 Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco
  • | 13/05/2013 Il piccolo pasticciere milionario
  • | 30/01/2003 GLI ARTISTI DEL FARAONE
  • Roma | 12/02/2025 L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
  • Roma | 17/04/2014 Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps
  • Roma | 06/04/2023 Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina
  • Roma | 05/12/2016 Al cinema, il curioso mondo di Hieronymus Bosch
  • Roma | 12/11/2013 Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
  • Roma | 03/05/2023 L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • | 17/02/2025 La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
  • Roma | 22/06/2023 Nerone e l'Egitto: le rivelazioni della Domus Aurea
  • | 09/12/2005 Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo
  • | 20/01/2003 ''Show up''
  • | 05/02/2003 Mostra del Libro Antico
  • | 24/02/2003 Mostra del Libro Antico
  • | 18/02/2004 Mostra del Libro Antico.
  • Roma | 01/03/2023 Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo
  • | 25/09/2003 La moda si veste d’antico
Più notizie
  • Genova | 22/07/2013 | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri

    Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

    Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico.
     
  • | 07/05/2003

    Le donne dei Faraoni

    Un ritorno al passato, la scoperta dell'universo della donna nell'antico Egitto, delle emozioni che ancora ci regala: eleganza, sensibilità, seduzione, magia.
     
  • Roma | 17/06/2020 | Dal 17 giugno al 20 settembre 2020

    A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico

    Il percorso espositivo mette in luce il rapporto del pittore con l’antico, oltre a presentare un’ampia selezione di disegni e acquerelli che denotano la crescita e lo studio dell’artista ferrarese.
     
  • | 07/01/2014 | Come e dove è nata la favola francese che ha conquistato il mondo

    Il Piccolo Principe: A New York Story

    La Morgan Library and Museum celebra con un’esposizione i 70 anni dell’opera di Saint-Exupéry.
     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Roma | 19/02/2024 | Dal 20 febbraio al 23 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma

    In mostra 150 opere di 30 maestri dell’ukiyoe in prestito dalle collezioni dello scultore Vincenzo Ragusa e dell’incisore Edoardo Chiossone
     
  • | 28/11/2005

    Un legame antico

    “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico” è il tema della grande esposizione ospitata dal Palazzo Squarcialupi di Siena.
     
  • Mondo | 31/01/2018 | Il Politecnico di Torino nella Valle dei Re

    Gli archeofisici italiani alla ricerca di Nefertiti

    Sofisticati geo-radar scandagliano la Tomba di Tutankhamon: dietro una parete potrebbe nascondersi la regina più bella d’Egitto.

     
  • Mondo | 30/11/2017 | Dal 7 dicembre al 10 marzo 2018 in mostra all’Ermitage

    Da Napoli a San Pietroburgo la grande scultura antica

    Per il compleanno dell’Ermitage, arriva dall’Italia un invitato speciale: è gruppo scultoreo del Piccolo Donario Attalide con il Galata Morente, che suggella la nuova collaborazione tra il MANN e il museo russo.

     
  • Roma | 11/08/2022 | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina

    A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale

    Gli scavi hanno restituito la porzione centrale dell’arcata a tutto sesto di un ponte, realizzata con possenti blocchi di travertino messi in opera a secco
     
  • Roma | 29/08/2011

    Il centro commerciale più antico di Roma? Il Colosseo


     
  • Napoli | 27/04/2022 | Ogni sabato fino a dicembre nel Parco Archeologico di Ercolano

    Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica

    Una vera e propria esplorazione, guidata dal personale del Parco, accompagnerà i visitatori sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour, tra i pozzi e le gallerie scavate dagli ingegneri dell’esercito borbonico, tra reperti e graffiti, alla scoperta dei resti dell’antico edificio
     
  • Napoli | 21/04/2022 | In mostra al Parco Archeologico dal 21 aprile al 15 gennaio

    Pompei proibita. Ninfe, satiri ed ermafroditi raccontano l'eros nel mondo antico

    Reperti segreti e scoperte recenti si incontrano in un trionfo sensuale. In viaggio tra gli spazi espositivi e gli scavi, seguendo il filo delle ultime ricerche.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Duemila anni in un unico sito

    Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor

    I resti di un antico tempio, una straordinaria necropoli e poi dipinti, rilievi, sarcofagi e iscrizioni che raccontano il mondo dei faraoni e la sua evoluzione. 

     
  • Roma | 21/04/2011

    Roma e l'Antico. Realtà e visione nel '700


     
  • Roma | 04/02/2021 | Nel bicentenario della morte, una mostra ai Mercati di Traiano fino al 30 maggio

    Napoleone e Roma, tra mito e sogno

    Nell’anno che celebra il bicentenario della morte dell'Imperatore, la capitale inaugura una mostra corale che ripercorre il rapporto tra l’imperatore francese, il mondo antico e Roma. A raccontarlo, oltre cento opere, tra sculture, dipinti, stampe, medaglie, gemme provenienti dalle Collezioni Capitoline e da musei italiani ed esteri
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • Roma | 09/08/2024 | A Roma fino al 15 settembre

    Riti e suoni del Messico antico si raccontano alle Scuderie del Quirinale

    Oltre 150 opere, tra immagini, documenti, reperti e riproduzioni sonore, arricchiscono la rassegna intitolata TLAPITZALLI Riti e suoni del Messico antico
     
  • | 24/11/2005

    Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico


     
  • | 06/05/2022 | Aspettando Tutankhamon. L’ultima mostra, al cinema il 9, 10 e 11 maggio

    Ernesto Pagano racconta Tutankhamon, il faraone che affascinò il mondo con il suo messaggio di rinascita

    Diretto da Ernesto Pagano, prodotto da Laboratoriorosso e Nexo Digital, affidato alla voce di Manuel Agnelli, il racconto offre un accesso esclusivo ai luoghi che rappresentano ancora oggi il cuore pulsante della leggenda di Tutankhamon. Il racconto cinematografico ripercorre, attraverso le immagini realizzate in esclusiva mondiale da Sandro Vannini durante l’ultima grande mostra sul faraone, lo spostamento di 150 oggetti di questo prezioso tesoro egizio.
     
  • Venezia | 18/09/2013 | L’ateneo supera anche l’Empire State Building

    Ca’ Foscari, l’edificio “green” più antico del mondo

    Lo certifica l’assegnazione del Leed che premia la sostenibilità dell’edificio che osita l’Università di Venezia.


     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
  • Napoli | 04/04/2023 | Dal 5 aprile al 27 agosto nel cinquantenario della morte

    Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN

    Una mostra mette in dialogo le opere del museo con i lavori dell'artista, evidenziando l’influsso che il soggiorno in città e la visita alla collezione del Museo archeologico hanno avuto sui linguaggi del maestro cubista
     
  • | 12/01/2006

    Afflusso record per “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”


     
  • Roma | 29/01/2013

    Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia

    Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Bari | 20/07/2017 | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo

    A Bari emerge l’antico Porto di Levante

    Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.

     
  • Cuneo | 22/01/2014 | Iniziative culturali e territorio

    Il vino nell’Antico Egitto

    Una mostra archeologica in programma ad Alba osserva l’antica civiltà egiziana attraverso la storia del vino.
     
  • Napoli | 14/06/2018 | Novità al Parco archeologico

    Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità

    Era stato il primo monumento a essere scoperto nei luoghi vesuviani colpiti dall'eruzione
     
  • Milano | 30/05/2018 | A Milano dal 18 ottobre al 17 febbraio 2019

    Picasso e il mito dell'antico. In autunno una grande mostra a Palazzo Reale

    Le sei sezioni della mostra accolgono opere del maestro accostate a ceramiche, vasi, statue, oggetti di arte antica che hanno profondamente ispirato le sue creazioni


     
  • Mondo | 18/05/2019 | Alla Bibliothèque nationale de France di Parigi fino al 21 Luglio

    Il globo, una visione del mondo

    Una sorprendente esposizione parigina sul tema che da sempre ha affascinato e meravigliato l'antichità: la rappresentazione del mondo sferico.
     
  • Napoli | 24/04/2019 | Dietro le quinte della mostra evento di primavera

    Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini

    La collaborazione con l’Ermitage, gli itinerari canoviani a Napoli, i capolavori neoclassici a confronto con il patrimonio residente: alla scoperta dei progetti del MANN.

     
  • Roma | 31/05/2013

    Il catasto più antico che c'è

    La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ha realizzato SITAR, catasto archeologico online
     
  • Salerno | 02/09/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre 2020

    Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge

    More Sweetly Play the Dance - William Kentridge negli spazi espositivi dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.

     
  • | 23/11/2004

    Le Mappe del Mondo

    Mappe e cartine a delineare una geografia del mondo personalissima: Piero Pizzi Cannella espone le sue opere negli spazi Teatro India di Roma.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
  • Roma | 17/07/2024 | La scoperta durante i lavori per il Giubileo

    A San Giovanni in Laterano riemergono le mura dell’antico Patriarchio

    Da basilica monumentale a palazzo dei papi: una finestra aperta sul Medioevo, in un’area da sempre vitale nella storia dell’Urbe. 

     
  • Firenze | 08/04/2015 | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione

    I Musei più visitati del mondo nel 2014

    Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra.
     
  • | 26/02/2004

    I Giustiniani e l’antico

    La mostra intitolata “I Giustiniani e l’antico”, allestita a Palazzo Fontana di Trevi, ha una storia che comincia quasi venti anni fa.
     
  • | 25/07/2022 | A Roma, nel Complesso di Santo Spirito in Sassia, le Corsie Sistine sotto una nuova luce

    Le corsie dell'ospedale più antico d'Europa tornano a splendere grazie a un restauro

    Le storiche corsie volute da papa Sisto IV per il Giubileo del 1475 tornano alla fruizione del pubblico
     
  • | 12/07/2005

    Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco


     
  • | 13/05/2013

    Il piccolo pasticciere milionario

    Venduta per 18 milioni di dollari da Christie's a New York un'opera di Chaim Soutine in un'asta da record.
     
  • | 30/01/2003

    GLI ARTISTI DEL FARAONE

    Dopo le prestigiose tappe al Louvre di Parigi e al Musées Royaux de Art et de Histoire di Bruxelles, dal 14 febbraio arriva a Torino “Gli artisti del Faraone”. La mostra articolata nelle sedi Palazzo Bricherasio e il Museo Egizio, presenta più di trecento reperti provenienti dai più importanti musei del mondo.
     
  • Roma | 12/02/2025 | A Roma dal 15 al 18 febbraio

    L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti

    Tra gli appuntamenti l’incontro internazionale "Sharing hope–Horizons for Cultural Heritage”, l’inaugurazione dello spazio espositivo Conciliazione 5 con un progetto dell’artista Yan Pei-Ming, la visita di Papa Francesco a Cinecittà, l’esposizione “Global Visual Poetry” e un’ installazione sonora dell’artista americano Bill Fontana
     
  • Roma | 17/04/2014 | Riunite per la prima volta 10 statue del Piccolo Donario di Pergamo

    Zigomi alti e capigliatura scomposta, la gloria dei vinti a Palazzo Altemps

    Tra le opere di provenienza certa vi sono il Galata Morente dei Musei Capitolini e il Galata Suicida.
     
  • Roma | 06/04/2023 | Dal 6 aprile al 2 luglio a Roma

    Raffaello, Agostino Chigi e la passione per l'antico: un "rincontro" a Villa Farnesina

    A 503 anni dalla morte dell’Urbinate Villa Farnesina ricorda l’influenza che la prestigiosa collezione di statue, sarcofagi, rilievi, cammei e monete antiche raccolte da Agostino Chigi nella sua Villa ebbe sul maestro di Urbino
     
  • Roma | 05/12/2016 | La stagione della grande arte con Nexo Digital e Sky Arte HD

    Al cinema, il curioso mondo di Hieronymus Bosch

    Per i 500 anni di Bosch, il 13 e il 14 Dicembre esce nelle sale italiane il film che riporta in vita i grandi capolavori del visionario pittore olandese, già esposti nella mostra all’Het Noordbrabants Museum.

     
  • Roma | 12/11/2013 | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe

    Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile

    Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori.
     
  • Roma | 03/05/2023 | A Roma dal 4 maggio al 30 luglio

    L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano

    Allestito nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, restituite al pubblico per l’occasione, il percorso L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra passato e presente
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • | 17/02/2025 | Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma

    Sky Arte propone un itinerario cinematografico che si dipana da San Pietro a San Giovanni in Laterano, fino a Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, mentre Rai 5 snocciola per Art Night un approfondimento dedicato a Felice Casorati, attualmente in mostra a Milano
     
  • Roma | 22/06/2023 | “L’Amato di Iside”, fino a gennaio con nuovi ambienti da visitare

    Nerone e l'Egitto: le rivelazioni della Domus Aurea

    Le pitture murali svelate dai recenti restauri dialogano con reperti preziosi, illustrando i legami tra Roma e l’Oriente.
     
  • | 09/12/2005

    Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo


     
  • | 20/01/2003

    ''Show up''


     
  • | 05/02/2003

    Mostra del Libro Antico


     
  • | 24/02/2003

    Mostra del Libro Antico


     
  • | 18/02/2004

    Mostra del Libro Antico.


     
  • Roma | 01/03/2023 | A Roma dal 22 aprile un progetto di Azienda Speciale Palaexpo e Museo Nazionale Romano

    Nuova vita all'antico. Al Palazzo delle Esposizioni Francesco Vezzoli tra archeologia e contemporaneo

    Vita dulcis vedrà l'arte contemporanea dialogare con la storia romana attraverso le opere provenienti dalle sedi e dai depositi del Museo Nazionale Romano
     
  • | 25/09/2003

    La moda si veste d’antico


     
Meno notizie

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/10/2020 AL 14/11/2020 Roma | Edarcom Europa Ernesto Piccolo. L’età dello Spirito. Dante Alighieri e Gioacchino da Fiore
  • DAL 10/06/2014 AL 10/06/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I martedì critici. Spider Man di Donato Piccolo
  • DAL 29/04/2014 AL 29/04/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma I Martedì Critici. Donato Piccolo
  • DAL 07/07/2023 AL 03/09/2023 Roma | Museo di Roma - Palazzo Braschi Paesaggio - Donato Piccolo e Luca Vitone. Dinamica di assestamento e mancata stasi / Portfolio - Lucia Cristiani
  • DAL 10/06/2022 AL 02/07/2022 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Ernesto Piccolo. Colori corali
  • DAL 17/10/2021 AL 31/03/2022 Firenze | Pinacoteca della Certosa di Firenze Ernesto Piccolo… fresco smeraldo in l’ora che si fiacca. Suggestioni dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
  • DAL 10/04/2018 AL 29/05/2018 Milano | Fondazione Arnaldo Pomodoro La stanza di Proust - Donato Piccolo. Imprévisible
  • DAL 16/10/2015 AL 31/12/2016 Messina | PalaCultura Messina Le Scalinate dell'Arte
  • DAL 18/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e sedi varie Festival del Mondo Antico - Alimenta. Il cibo tra terra e mare, tra antico e presente
  • DAL 03/05/2017 AL 21/06/2017 Milano | Galleria Seno Donato Piccolo. Liquid Thought
  • DAL 23/04/2015 AL 11/10/2015 Roma | Anfiteatro Flavio Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico
  • DAL 06/02/2022 AL 08/05/2022 Roma | Teatro Argentina Luce sull’archeologia - Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico
  • DAL 14/03/2014 AL 05/10/2014 Roma | Anfiteatro Flavio La Biblioteca Infinita. I Luoghi del Sapere nel Mondo Antico
  • DAL 20/04/2020 AL 31/05/2020 Milano | YouTube Labyr-Into - dentro il labirinto di Arnaldo Pomodoro
  • DAL 19/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e altre sedi Antico/Presente XVII 2015 Festival del Mondo Antico
  • DAL 29/07/2012 AL 09/09/2012 Bergamo | Cannoniera di San Giacomo Contemporary locus 2
  • DAL 29/10/2021 AL 14/11/2021 Pavia | Piccolo Chiostro San Mauro Piccola Antologia Visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli
  • DAL 19/11/2022 AL 20/11/2022 Brescia | Piccolo Cinema Paradiso PASOLINI CHI? IL CORPO COME STRUMENTO DI LOTTA NELL’EPOCA DELLA CANCEL CULTURE
  • DAL 28/06/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Antico Palazzo di Città Oggetti per passione. Il mondo femminile nell'arte giapponese
  • DAL 09/03/2017 AL 16/07/2017 Genova | Magazzini del Cotone - Porto Antico Guerre Stellari – Play. La mostra sulla saga che ha sedotto tre generazioni
  • DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Comacchio | Museo Delta Antico Apertura del Museo Delta Antico a Comacchio
  • DAL 14/04/2018 AL 14/10/2018 Genova | Porto Antico Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 15/11/2013 AL 16/11/2013 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale II Convegno Internazionale Archivi e Mostre
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Piacenza | Piccolo Museo della Chiesa di San Cristoforo DANTEDÌ. Il punto di fuga [o in fuga] siamo noi - Primo Convegno Multidisciplinare e Performativo
  • DAL 14/03/2017 AL 18/03/2017 Milano | Spazio Erratum Erratum in Listen!
  • DAL 06/10/2017 AL 08/10/2017 Pistoia | Teatro Manzoni / Piccolo Teatro Mauro Bolognini MigrArti spettacolo 2017 – La Cultura unisce
  • DAL 18/06/2022 AL 25/09/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi IN FABULA. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari
  • DAL 07/06/2022 AL 11/06/2022 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale MEETINGS ON ART
  • DAL 29/11/2010 AL 08/05/2011 Roma | Fondazione Roma Museo - Palazzo Sciarra Colonna Roma e l’Antico
  • DAL 17/07/2021 AL 05/09/2021 San Vito al Tagliamento | Antico Complesso dei Battuti PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle
  • DAL 24/07/2020 AL 11/10/2020 Capalbio | Borgo Antico AUGMENTED LIBERTY. Esperimenti di Arte in Libertà Aumentata
  • DAL 09/07/2020 AL 17/07/2020 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi Notti dell’Archeologia 2020
  • DAL 05/06/2014 AL 08/06/2014 Modena | Galleria civica di Modena Transiente
  • DAL 04/02/2016 AL 09/02/2016 Roma | Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea Semel in anno - Omaggio al Carnevale
  • DAL 04/10/2016 AL 16/10/2016 Livorno | Fortezza Nuova Altre visioni
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 Grottaglie | Antico Convento dei Cappuccini Mostra della Ceramica 2018
  • DAL 28/05/2016 AL 26/11/2016 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale e altre sedi Meetings on Architecture
  • DAL 14/03/2016 AL 26/03/2016 Milano | Piccolo Teatro Grassi - Chiostro Nina Vinchi 3 scatti x 100 anni: Milano, allora, ieri e oggi
  • DAL 03/07/2011 AL 03/07/2011 Venezia | Teatro Piccolo Arsenale A Short Talk on Places
  • DAL 10/07/2016 AL 15/08/2016 Roma | Villa Ada Roma Incontra il Mondo Installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per Intersos
  • DAL 05/10/2020 AL 11/10/2020 Milano | Casa d’Aste Wannenes Totem e Tabù ovvero Il Mondo Capovolto
  • DAL 07/02/2016 AL 07/02/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Il profumo nel mondo antico, all’epoca di Isabella d’Este e nel XXI secolo
  • DAL 16/01/2023 AL 26/02/2023 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
  • DAL 10/11/2022 AL 26/02/2023 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
  • DAL 09/07/2015 AL 31/07/2015 Pistoia | Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi Il Museo visto con gli occhi delle donne - Lo stereotipo della moglie: Attilia
  • DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024 Aquileia | Antico porto fluviale di Aquileia Invenzioni a due voci all’antico Porto Fluviale di Aquileia
  • DAL 28/10/2023 AL 29/02/2024 Pistoia | Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi IL GIARDINO INCANTATO. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori
  • DAL 13/06/2015 AL 06/09/2015 Milazzo | Duomo Antico - Castello di Milazzo Tesori di Milazzo. Arte sacra tra Sei e Settecento
  • DAL 24/09/2014 AL 31/12/2015 Roma | Terme di Diocleziano Bimillenario augusteo. Apertura al pubblico Aula VIII, natatio, Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli
  • DAL 25/01/2013 AL 16/02/2013 Roma | Edarcom Europa Galleria d’Arte Contemporanea Il bianco e il nero. L’acquaforte contemporanea
  • DAL 18/11/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Sala Piccolo Teatro Hans-Joachim Staude. Pittore Europeo nella Firenze del Novecento
  • DAL 18/02/2016 AL 31/05/2016 Genova | Porto Antico - Magazzini del Cotone Body Worlds 2016
  • DAL 01/10/2016 AL 26/11/2016 Pistoia | Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’
  • DAL 14/11/2015 AL 29/02/2016 San Giovanni in Persiceto | Palazzo Comunale Il cibo degli Dei. L’alimentazione nel mondo antico
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Mondovì | Antico Palazzo di Città Cover. Citazioni e aforismi
  • DAL 01/06/2016 AL 31/08/2016 Bologna | Piccolo Teatro del Baraccano Paola Perrone. Tradire corpi - Terra di corpi: anagramma del risveglio
  • DAL 30/07/2015 AL 31/07/2015 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi Etruschi, liguri e romani a Pistoia
  • DAL 21/03/2013 AL 01/04/2013 Genova | Porto Antico Intrecci Urbani. Yarn bombing a Genova
  • DAL 05/10/2019 AL 27/10/2019 Como | Palazzo del Broletto Giovanni Gastel per il Piccolo Principe
  • DAL 26/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Galleria Horti Lamiani-Bettivò Nonostante tutto
Più mostre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Titian: Love Desire Death
  • Andrea Mantegna
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Titian: Love Desire Death

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
Meno foto

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in ARTISTI
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Domenico 1723 - 1806
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Angelo 1961 - 3
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Filippo 1270 - 1310
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Corrado 1910 - 1976
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Enrico 1894 - 1956
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Mario 1934 - 1998
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1625 - 1713
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1555 - 1630
  • Carlo 1638 - 1714
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Francesco 1580 - 1654
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Massimiliano 1944 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Giuseppe 1568 - 1640
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Francesco 1886 - 1961
  • Francesco 1510 - 1563
  • Martino 1534 - 1591
  • Luca 1854 - 1933
  • Luigi 1949 - 0
  • Davide 1973 - 30
  • Pieter 1599 - 1642
  • Emilio 1913 - 1995
Più artisti
  • Giandomenico

     
  • Luigi Filippo

     
  • Domenico

     
  • Giacomo

     
  • Angelo

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Giacomo

     
  • Enrico

     
  • Melchiorre

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gaspare

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Mario

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Massimiliano

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopi

     
  • Giancarlo

     
  • Giacomo

     
  • Leon Battista

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Martino

     
  • Luca

     
  • Luigi

     
  • Davide

     
  • Pieter

     
  • Emilio

     
Meno artisti

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in OPERE
  • L'Origine del mondo Musée d'Orsay
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Monumento Funebre di Clemente XIII Antonio Canova Basilica di San Pietro
  • Presepe Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Polimnia Centrale Montemartini
  • Mitreo Basilica di San Clemente
  • Spinario Musei Capitolini
  • Togato Barberini Centrale Montemartini
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Leggenda di Sisinnio Basilica di San Clemente
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Foro di Nerva Fori Imperiali
  • Tabularium Foro Romano e Palatino
  • Via Sacra Foro Romano e Palatino
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Mosaico Basilica di Santa Sabina
  • Foro di Augusto Fori Imperiali
  • Integrazione lunga Carla Accardi
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • La Battaglia di Custoza Giovanni Fattori
  • Morte di Saffo Arturo Martini
  • Nudo Plastico Aligi Sassu
  • L'ultima Cena Aligi Sassu
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mosaico Santa Bibiana Centrale Montemartini
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Presbiterio Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Colonna Traiana e Mercati Fori Imperiali
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Foro della Pace Fori Imperiali
  • Basilica di Massenzio Foro Romano e Palatino
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Mosaici Absidali Basilica di Santa Prassede
  • Cappella San Zenone Basilica di Santa Prassede
  • Mosaici IV secolo Mausoleo di Santa Costanza
  • Porta Lignea Basilica di Santa Sabina
  • Concetto Spaziale. Natura Lucio Fontana
  • Nudo Classico Francesco Trombadori (Trombatore)
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano Centrale Montemartini
Più opere
  • L'Origine del mondo


    Musée d'Orsay
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Monumento Funebre di Clemente XIII

    Antonio Canova
    Basilica di San Pietro
     
  • Presepe

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Polimnia


    Centrale Montemartini
     
  • Mitreo


    Basilica di San Clemente
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Togato Barberini


    Centrale Montemartini
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Leggenda di Sisinnio


    Basilica di San Clemente
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Foro di Nerva


    Fori Imperiali
     
  • Tabularium


    Foro Romano e Palatino
     
  • Via Sacra


    Foro Romano e Palatino
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Mosaico


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Foro di Augusto


    Fori Imperiali
     
  • Integrazione lunga

    Carla Accardi
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • La Battaglia di Custoza

    Giovanni Fattori
     
  • Morte di Saffo

    Arturo Martini
     
  • Nudo Plastico

    Aligi Sassu
     
  • L'ultima Cena

    Aligi Sassu
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mosaico Santa Bibiana


    Centrale Montemartini
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Presbiterio


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Colonna Traiana e Mercati


    Fori Imperiali
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Foro della Pace


    Fori Imperiali
     
  • Basilica di Massenzio


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Mosaici Absidali


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Cappella San Zenone


    Basilica di Santa Prassede
     
  • Mosaici IV secolo


    Mausoleo di Santa Costanza
     
  • Porta Lignea


    Basilica di Santa Sabina
     
  • Concetto Spaziale. Natura

    Lucio Fontana
     
  • Nudo Classico

    Francesco Trombadori (Trombatore)
     
  • Frontone del Tempio di Apollo Sosiano


    Centrale Montemartini
     
Meno opere

Risultati per "piccolo mondo antico roma" in LUOGHI
  • Antico cimitero ebraico Venezia
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Teatro Antico di Taormina Taormina
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Fontana di Trevi Roma
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Galleria Spada Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
  • Terme di Caracalla Roma
  • Monte Testaccio Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Celimontana Roma
  • Domine Quo Vadis? Roma
Più luoghi
  • Antico cimitero ebraico

    Venezia
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Teatro Antico di Taormina

    Taormina
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
  • Monte Testaccio

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Celimontana

    Roma
     
  • Domine Quo Vadis?

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati