Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in NOTIZIE
-
Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
-
Roma | 15/05/2020 Lazzaro_art doesn't sleep. L'arte del risveglio sui palazzi di Roma e New York
-
Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
-
Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
-
Mantova | 02/07/2014 La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
-
Milano | 27/01/2013 Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
| 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
-
| 27/03/2007 Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
-
| 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
-
| 03/10/2007 DIARI DI VIAGGIO alla Galleria Lazzaro by Corsi
-
| 04/10/2005 Tra le pieghe Silvana Siclari alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 27/04/2006 “Paesaggi italiani” di Stefano Butera alla Galleria Lazzaro by Corsi
-
| 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
-
| 27/04/2020 Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
-
Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
-
Venezia | 03/06/2011 A Venezia ‘Homeless’ degli artisti Glaser e Kunz
-
Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
-
Venezia | 28/08/2019 C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
-
Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
-
Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
-
Brescia | 20/03/2018 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
-
Venezia | 29/08/2023 L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia
-
Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
-
Arezzo | 25/05/2021 Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
-
| 10/12/2020 Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
-
Milano | 10/07/2015 Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
-
Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
-
Bologna | 11/04/2018 La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
-
| 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
-
Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
-
Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
-
Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
-
Reggio Emilia | 04/05/2014 Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei
-
Firenze | 17/12/2019 In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
-
Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
-
| 02/05/2005 Visita alla Pinacoteca di Cento
-
| 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
-
| 11/04/2006 Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
-
Milano | 13/11/2015 La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
-
Roma | 11/06/2012 A luglio, a Palazzo Braschi, il Caravaggio "ritrovato"
-
Venezia | 10/09/2023 Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
-
| 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
-
Firenze | 15/01/2019 Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
-
Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
-
| 20/06/2003 VENEZIA E LA BIENNALE
-
Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
-
Venezia | 20/05/2014 M9, il museo che trasforma Venezia
-
| 11/05/2001 Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
-
| 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
-
Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
-
Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
-
Milano | 20/02/2013 Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
-
Torino | 28/04/2021 Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
-
Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
-
Torino | 11/03/2022 Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
-
Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera
Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.
-
Roma | 15/05/2020 | Domenica 17 maggio la mostra-proiezione
Lazzaro_art doesn't sleep. L'arte del risveglio sui palazzi di Roma e New York
Che cosa hanno prodotto gli artisti durante il lockdown? Lo scopriremo di notte sui muri delle città, dove gli spazi pubblici si rianimano dopo un lungo silenzio.
-
Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese
L'Italia non si ferma, riaprono i musei
Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura
-
Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale
La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
-
Mantova | 02/07/2014 | Palazzo Ducale annuncia anche tre nuove acquisizioni
La Camera degli Sposi del Mantegna riapre temporaneamente
Incluse nelle collezioni un dipinto di Giuseppe Bazzani e due tele attribuite a Lorenzo Costa il Giovane, concesse in deposito dalla Pinacoteca di Brera.
-
Milano | 27/01/2013
Milano: in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana le dame e i cavalieri del ritrattista degli Sforza
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
| 27/03/2007
Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
Nella chiesa di S. Stae a Venezia la mostra Mnemosine per Venezia di Pierre Casè.
-
| 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"
In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
-
| 03/10/2007
DIARI DI VIAGGIO alla Galleria Lazzaro by Corsi
-
| 04/10/2005
Tra le pieghe Silvana Siclari alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 10/01/2006
“Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 27/04/2006
“Paesaggi italiani” di Stefano Butera alla Galleria Lazzaro by Corsi
-
| 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo
Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi.
-
| 27/04/2020 | La cultura nella Fase 2
Oltre il lockdown, il museo del futuro in attesa della riapertura
I musei sono pronti per la riapertura: entro maggio, torneranno ad accogliere i visitatori tra le proprie mura. Ecco alcuni scenari possibili.
-
Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale
Capolavori ritrovati
Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
-
Venezia | 03/06/2011
A Venezia ‘Homeless’ degli artisti Glaser e Kunz
-
Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno
La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
-
Venezia | 28/08/2019 | Guida per art lovers
C'è dell'arte alla 76 Mostra del Cinema di Venezia
Guida ragionala per art lovers alla 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia
-
Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre
Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
-
Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio
Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
-
Brescia | 20/03/2018 | Dal 21 marzo al 1° luglio al Museo di Santa Giulia
A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
Il pittore di Pieve di Cadore a confronto con Savoldo, Romanino e Moretto attraverso prestiti da collezioni internazionali
-
Venezia | 29/08/2023 | Dal 30 agosto presso le Stanze della Fotografia
L'orizzonte degli eventi. Paolo Pellegrin in mostra a Venezia
Da un pluripremiato maestro dell’obiettivo, 300 scatti per un viaggio ad alta intensità nella storia degli ultimi 30 anni.
-
Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario
Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.
-
Arezzo | 25/05/2021 | Dal 5 giugno al 12 settembre al MAEC | Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Dai lumi degli Etruschi ai bagliori di Pompei l'illuminazione degli antichi in una mostra
Lumi, fiaccole, lucerne in prestito da prestigiosi musei scandiscono un itinerario che svela le diverse soluzioni adottate dagli antichi per allontanare le tenebre, oltre che per assicurarsi il controllo del territorio
-
| 10/12/2020 | Online dal 14 dicembre al 5 gennaio "Uffizi sotto l'albero"
Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini
Un’iniziativa dedicata alle famiglie consentirà di apprendere l’arte come fosse una fiaba illustrata. Le opere del museo saranno raccontati in sale virtuali da un’esperta del Dipartimento per l’Educazione
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre
Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
-
Milano | 10/07/2015 | Conclusa la prima fase del progetto di riqualificazione che ha coinvolto le sale 2 e 7, oltre ai disegni del Codice Atlantico di Leonardo
Nuova luce sulla Pinacoteca Ambrosiana
Sulla base dell'analisi dei pigmenti di ciascun capolavoro esposto, un team di esperti ha studiato come regolare la migliore illuminazione.
-
Venezia | 15/04/2013
Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
-
Bologna | 11/04/2018 | A San Lazzaro di Savena dal 21 aprile
La Fondazione Cirulli inaugura con una mostra dedicata ai Futuristi
A pochi chilometri da Bologna, apre al pubblico una nuova istituzione privata che punta alla valorizzazione dell'arte e della cultura visiva italiana del XX secolo
-
| 14/05/2002
Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
-
Ferrara | 27/02/2012
Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
-
Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio
La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
-
Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno
Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.
-
Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista
Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
-
Reggio Emilia | 04/05/2014 | Inaugurato il nuovo allestimento di Italo Rota a Reggio Emilia
Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei
24 ore di festeggiamenti in coincidenza con le giornate inaugurali di Fotografia Europea.
-
Firenze | 17/12/2019 | Fino al 19 aprile al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti
In mostra l'arte della calzatura, dall'antica Roma alle star del Novecento
Un percorso accoglie 80 esemplari delle principali tipologie diverse utilizzate tra il V secolo a.C. e il IV d.C.
-
Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio
I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
-
| 02/05/2005
Visita alla Pinacoteca di Cento
La Pinacoteca conserva la maggior concentrazione al mondo di opere di Guercino. Tale patrimonio consente di seguire l’evoluzione stilistica del maestro dalla pittura “d’impeto” della giovinezza, al classicismo della maturità.
-
| 03/04/2003
La dittatura dello spettatore
Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
-
| 11/04/2006
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
-
Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata
La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
-
Milano | 13/11/2015 | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour.
-
Roma | 11/06/2012
A luglio, a Palazzo Braschi, il Caravaggio "ritrovato"
-
Venezia | 10/09/2023 | Un'artista profondamente immersa nel realismo magico
Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
Intervista alla artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat in occasione della sua visita a Venezia per l'80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
-
| 06/08/2002
IL MUSEO NASCOSTO
Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
-
Firenze | 15/01/2019 | Rientra dagli USA il celebre autoritratto giovanile dell’Urbinate
Raffaello torna a Firenze: presto nella nuova Galleria degli Autoritratti degli Uffizi
L’opera è ora esposta nella Sala di Saturno di Palazzo Pitti, un museo nel museo dedicato al maestro rinascimentale.
-
Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni
A Venezia un nuovo centro per l'Islam
Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.
-
| 20/06/2003
VENEZIA E LA BIENNALE
Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea.
-
Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015
Con Leonardo Milano entra nella storia
La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
-
Venezia | 20/05/2014 | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura
M9, il museo che trasforma Venezia
La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo.
-
| 11/05/2001
Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
La nascita del Nuovo Museo degli Strumenti Musicali a Firenze
-
| 23/07/2002
Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
-
Venezia | 18/02/2013
Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
-
Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène
Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
-
Milano | 20/02/2013
Alla Pinacoteca di Brera l'arte invade il tavolo da gioco
In esposizione i preziosi tarocchi quattrocenteschi realizzati dalla bottega cremonese dei fratelli Bembo
-
Torino | 28/04/2021 | In mostra fino al 5 settembre
Nel mondo di Le Corbusier alla Pinacoteca Agnelli
Dai disegni alle imprevedibili fonti di ispirazione, per comprendere i processi creativi del padre dell’architettura modernista. La Fondation Le Corbusier porta a Torino l’archivio personale del maestro.
-
Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"
Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
-
Torino | 11/03/2022 | Dal 27 maggio a Torino
Da Picasso alle donne. Al via il nuovo corso della Pinacoteca Agnelli
Dal progetto Beyond the Collection che metterà di volta in volta un’opera della collezione in relazione con altri lavori provenienti da istituzioni internazionali, alle mostre dedicate ad artiste e artisti contemporanei, l’istituzione guidata da Sarah Cosulich annuncia importanti novità
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department
Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie
DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron
Roma è una cometa
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie
Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 19/05/2016 AL 19/06/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini / Monastero cattolico armeno di San Lazzaro degli Armeni / Venice International University (VIU) di San Servolo Waiting for Qin Feng
-
DAL 05/04/2012 AL 06/05/2012 Venezia | Ca’ Zenobio degli Armeni Ghiaccio Nove
-
DAL 13/08/2017 AL 10/09/2017 Venezia | Palazzo Ca' Zenobio degli Armeni 57° Biennale di Venezia, in mostra l’opera dell’artista Guido Cicero
-
DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Isola di San Lazzaro degli Armeni / Pad. Armenia Armenity / Haiyutioun. Contemporary Artists from the Armenian Diaspora
-
DAL 12/09/2020 AL 20/11/2020 Roma | Nero Gallery Atlas Obscura - Morg Armeni Solo Show
-
DAL 28/03/2015 AL 26/04/2015 Villacidro | Museo Magmma - Museo dell’arte grafica del Mediterraneo Marchionni Walter Lazzaro. Un granatiere di Sardegna nell’arte italiana del ‘900
-
DAL 06/03/2015 AL 03/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Centenario del genocidio degli Armeni 1915-2015
-
DAL 27/01/2017 AL 26/02/2017 Villacidro | Museo d’arte grafica del Mediterraneo Marchionni Walter Lazzaro. Biala Podlaska n. 55930
-
DAL 10/05/2014 AL 02/06/2014 Spoleto | Duomo Walter Lazzaro. Il silenzio sospeso
-
DAL 02/04/2016 AL 22/04/2016 L'Aquila | Spazio VARCO Verdi Arte Contemporanea Alessia Armeni. Abbaglio nitido
-
DAL 07/10/2018 AL 06/01/2019 Laveno-Mombello | MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico Nero Fortissimo / Antichissimo Rosa
-
DAL 01/08/2017 AL 15/07/2017 Forte dei Marmi | Ass.ne Culturale Lazzaro Fluid Art - Paola Colleoni. Il Segno dell'Onda
-
DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
-
DAL 24/08/2021 AL 31/08/2021 Ameno | Sedi varie lago D’Orta CARTOGRAFIA SENSIBILE. ARTISTI IN RESIDENZA 2021
-
DAL 12/06/2015 AL 12/07/2015 Mantova | Casa del Mantegna Walter Lazzaro. Metafisiche presenze
-
DAL 26/05/2017 AL 28/05/2017 San Lazzaro di Savena | Parco dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa Festival dei Sensi 2017
-
DAL 07/03/2017 AL 30/04/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
-
DAL 16/11/2017 AL 16/11/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Il Museo Universale: dal sogno infranto di Napoleone alla fondazione di Brera e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia
-
DAL 08/02/2024 AL 08/06/2024 Venezia | Seminario Patriarcale di Venezia – Pinacoteca Manfrediniana, A tu per tu con Giulia Lama: una donna artista del Settecento veneziano
-
DAL 10/10/2020 AL 11/10/2020 Biella | Palazzo Gromo Losa ContemporaneA. Parole e storie di donne
-
DAL 14/04/2017 AL 02/07/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Attorno a Tiziano. L'annuncio e la luce verso il contemporaneo. Garofalo, Canova, Fontana, Flavin
-
DAL 24/08/2018 AL 23/09/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
-
DAL 25/01/2020 AL 26/01/2020 San Lazzaro di Savena | Fondazione Massimo e Sonia Cirulli factory Collezione Palma Bucarelli | Segnali
-
DAL 20/04/2021 AL 30/04/2021 Venezia | Ateneo Veneto / AKKA Project Venezia Lorenzo Puglisi | Oscurità, tragedia, redenzione
-
DAL 26/12/2015 AL 29/12/2015 Taranto | Chiesa di Sant'Andrea degli Armeni Zéugma #2
-
DAL 12/12/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi, Firenze / Gallerie dell’Accademia, Venezia Prestiti dalla Pinacoteca Malaspina - Sacra Famiglia di Correggio / Velo della Veronica di Giambono
-
DAL 14/01/2016 AL 29/01/2016 Milano | Spazio Tadini Welcome to the jungle
-
DAL 23/01/2016 AL 28/02/2016 Venezia | Museo del Vetro Una luce per l’Emilia Romagna. I lampadari di Sant'Agostino
-
DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
-
DAL 22/11/2013 AL 23/11/2013 Venezia | Stazione Crociere Antiche manifestazioni del patrimonio culturale intangibile e attività turistiche: il caso di Venezia
-
DAL 04/11/2016 AL 15/01/2017 Catania | Museo galleria La Vite Bellezza e Eros. Forme dell’immaginario - Paesaggio dei sensi
-
DAL 09/09/2018 AL 23/09/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
-
DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
-
DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
-
DAL 31/10/2023 AL 03/03/2024 Faenza | Pinacoteca Comunale Per Immagini e Colori. La storia di Santa Umiltà da Faenza nel capolavoro medievale degli Uffizi
-
DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 21/06/2016 AL 02/11/2016 Firenze | Museo degli Argenti Splendida Minima Piccole sculture preziose nelle collezioni medicee: dalla Tribuna di Francesco I de' Medici al tesoro granducale
-
DAL 16/12/2021 AL 16/12/2021 Como | Pinacoteca Civica di Como Un capolavoro per la Pinacoteca Civica di Como - La caduta degli angeli ribelli di Paolo Pagani
-
DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
-
DAL 16/10/2017 AL 16/10/2017 Milano | Pinacoteca di Brera Museo Piranesi di Pierluigi Panza - Presentazione
-
DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
-
DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
-
DAL 28/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Considerazioni sulla storia della Pinacoteca di Bologna. I. L'Ottocento - Conferenza
-
DAL 19/03/2016 AL 03/04/2016 Venezia | Arsenale 10° Premio Internazionale Arte Laguna
-
DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce FUTURISMO DI CARTA. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
-
DAL 01/10/2017 AL 01/10/2017 Sagrado | San Martino del Carso NATURALMENTEGO 2017 - SAN MARTINO DEL CARSO: UN MAGICO BORGO
-
DAL 27/09/2023 AL 11/10/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana MUMU – Musica al Museo
-
DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
-
DAL 23/03/2014 AL 06/04/2014 Venezia | Arsenale di Venezia Arsenale di Venezia: i 110 finalisti dell’8° Premio Arte Laguna
-
DAL 08/12/2016 AL 11/12/2016 Venezia | Palazzo Donà Brusa – Fondazione Signum Ve.nice Stuff 2016
-
DAL 05/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nesso e Dejanira di Guido Reni. Dal Museo del Louvre alla Pinacoteca di Bologna
-
DAL 01/12/2022 AL 31/01/2023 Milano | Pinacoteca Ambrosiana PRESEPI ALL’AMBROSIANA. DALLA COLLEZIONE DEL MUSEO DI DALMINE
-
DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Masbedo. Gelo
-
DAL 28/10/2017 AL 29/10/2017 Siena | Chiesa di Santa Maria degli Angeli al Santuccio La Storia per immagini. Vita quotidiana e paesaggio a Siena e nel suo territorio
-
DAL 13/10/2021 AL 31/01/2022 Firenze | Museo degli Innocenti I Love Lego
-
DAL 18/11/2014 AL 15/02/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Francesco Albani. La Danza degli Amorini
-
DAL 10/07/2020 AL 06/09/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali Ilaria Paccini. Destini incrociati
-
DAL 29/07/2023 AL 05/11/2023 Portoferraio | Pinacoteca Foresiana Incursioni parallele. Capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e della Pinacoteca Foresiana
-
DAL 13/06/2024 AL 03/11/2024 Firenze | Museo degli Innocenti Yōkai. Mostri, Spiriti e altre inquietudini nelle Stampe Giapponesi
-
DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
-
DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department
Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
-
DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”
I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie
DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini
1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto
La casa del silenzio imperfetto
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron
Roma è una cometa
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi
Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
-
DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini
The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie
Iuav at Work
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada
Diagrams
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in FOTO
-
Anatomie in quadro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Anatomie in quadro
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
Per Ignotius
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in ARTISTI
-
Paolo 1300 - 1365
-
Guido 1575 - 1642
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Alessandro 1445 - 1510
-
Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
-
Giacomo 1871 - 1958
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Jacopo 1519 - 1594
-
Piero 1416 - 1492
-
Pablo 1881 - 1973
-
Filippo 1377 - 1446
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Luca 1634 - 1705
-
Giovanni Antonio 1697 - 1768
-
Luca 1450 - 1523
-
Annibale 1560 - 1609
-
Giambattista 1696 - 1770
-
Gentile 1370 - 1427
-
Antonio 1697 - 1768
-
Francesco 1712 - 1793
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Antonio 1757 - 1822
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Vittore 1465 - 1526
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Pier Ilario 1657 - 1734
-
Vincenzo 1427 - 1515
-
Andrea 1431 - 1506
-
Francesco 1436 - 1478
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Giandomenico 1727 - 1804
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Evaristo 1617 - 1677
-
Pietro 1434 - 1515
-
Antonio 1489 - 1534
-
Giovanni Battista 1687 - 1767
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Arturo 1889 - 1947
-
Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
-
Luigi Filippo 1896 - 1956
-
Luca 1400 - 1481
-
Iacopo 1510 - 1592
-
Giorgio 1478 - 1510
-
Olivio 1690 - 1765
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Andrea 1486 - 1530
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Adrea 1437 - 1488
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Vincenzo 1480 - 1531
-
Vincenzo 1552 - 1616
-
Paolo
-
Guido
-
Giorgio
-
Alessandro
-
Girolamo Francesco Maria
-
Giacomo
-
Michelangelo
-
Jacopo
-
Piero
-
Pablo
-
Filippo
-
Tiziano
-
Michelangelo
-
Luca
-
Giovanni Antonio
-
Luca
-
Annibale
-
Giambattista
-
Gentile
-
Antonio
-
Francesco
-
Sebastiano
-
Giuseppe Maria
-
Antonio
-
Giovanni
-
Vittore
-
Leonardo
-
Amedeo Clemente
-
Pier Ilario
-
Vincenzo
-
Andrea
-
Francesco
-
Ambrogio o Angiolo
-
Giandomenico
-
Raffaello
-
Giovanni Battista
-
Pietro Antonio
-
Giovanni Battista
-
Tommaso
-
Evaristo
-
Pietro
-
Antonio
-
Giovanni Battista
-
Bernardo
-
Arturo
-
Achille Virgilio Socrate
-
Luigi Filippo
-
Luca
-
Iacopo
-
Giorgio
-
Olivio
-
Giovanni
-
Antonio
-
Piero
-
Andrea
-
Jacopo
-
Adrea
-
Giorgio
-
Vincenzo
-
Vincenzo
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in OPERE
-
Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
-
Reliquia del sacro volto Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
-
Resurrezione di Lazzaro Michelangelo Merisi (Caravaggio)
-
Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
-
Strage degli innocenti Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Strage degli Innocenti Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
-
Cofanetti - Bottega degli Embriachi Museo della Basilica di San Petronio
-
Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
-
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
-
Veduta di Venezia Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Il Bacio Pinacoteca di Brera
-
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
-
Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
-
Danzatrice con dito al mento Antonio Canova Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
-
La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Dipinti di Henri Matisse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
-
Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
-
Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Il Trionfo degli ordini religiosi Olivio Sozzi Chiesa della Concezione
-
Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
-
Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
-
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
-
Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
-
Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
-
Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
-
Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sant’Orsola e le sue Compagne
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti -
Reliquia del sacro volto
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni -
Resurrezione di Lazzaro
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
-
Portico
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca -
Strage degli innocenti
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Croce degli Zaccaria
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Strage degli Innocenti
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Visione di Sant’Agostino
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni -
Cofanetti - Bottega degli Embriachi
Museo della Basilica di San Petronio -
Basilica post-teodoriana
Cripta degli Scavi -
Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest
Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens -
Veduta di Venezia
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Sarcofago degli Sposi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia -
La Negresse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Il Bacio
Pinacoteca di Brera -
Anversa • La caduta degli angeli ribelli, Frans Floris
Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Crocifissione
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Alabardiere in un paesaggio
Giambattista Tiepolo
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Vedute dei porti del Regno
Pinacoteca -
Nu couché
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Sale del Piano Nobile
Museo di Palazzo Grimani -
Danzatrice con dito al mento
Antonio Canova
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli
Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles -
La baigneuse blonde
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Annunciazione
Ludovico Carracci
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Arianna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Dipinti di Henri Matisse
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Fasti Farnesiani
Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
Pinacoteca -
Cristo Morto
Andrea Mantegna
Pinacoteca di Brera -
Ritratto di Gentildonna
Guido Reni
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Il Trionfo degli ordini religiosi
Olivio Sozzi
Chiesa della Concezione -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Gesù Cristo in casa di Marta
Giorgio Vasari
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
La Vergine con il Bambino e i Santi
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Pinacoteca di Brera -
Campo Santi Giovanni e Paolo
Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Polittico di Santa Maria delle Grazie
Vincenzo Foppa
Pinacoteca di Brera -
Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Vedute di Venezia
Francesco Guardi
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro -
Atena detta “Contarini”
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Mondo Novo
Giandomenico Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Testa di Dama
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sala di Bosch
Gallerie dell’Accademia -
Volta Altoviti
Giorgio Vasari
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Modello del Bucintoro
Museo Storico Navale di Venezia -
Dedalo e Icaro
Antonio Canova
Museo Correr -
Doppio Ritratto
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Risultati per "pinacoteca e museo di s. lazzaro degli armeni venezia" in LUOGHI
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
-
Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti Venezia
-
Chiesa di San Lazzaro Lecce
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
-
Riva degli Schiavoni Venezia
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
-
Pinacoteca di Brera Milano
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
-
Pinacoteca Ambrosiana Milano
-
Museo degli Argenti Firenze
-
Pinacoteca Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
-
Museo Wagner Venezia Unica 2015
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Correr Venezia
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Arsenale Venezia
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
-
Gallerie degli Uffizi Firenze
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Museo del Vetro Venezia
-
Museo di Palazzo Grimani Venezia
-
Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
-
Padiglione delle Navi Venezia
-
Fondaco dei Tedeschi Venezia
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
-
Museo di San Marco Venezia
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Molino Stucky Venezia
-
Museo del Vetro Venezia
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Palazzo Ducale Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Sala degli Alabardieri Caserta
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello) Roma
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
-
Torre degli Asinelli Bologna
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Basilica di San Marco Venezia
-
Pinacoteca nazionale di Siena Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Torre degli Embriaci Genova
-
Casa degli Omenoni Milano
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni Venezia
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi Venezia
-
Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
-
Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
Genova
-
Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
Venezia
-
Chiesa di San Lazzaro
Lecce
-
Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
Firenze
-
Riva degli Schiavoni
Venezia
-
Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale
Venezia
-
Pinacoteca di Brera
Milano
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
Venezia
-
Pinacoteca Ambrosiana
Milano
-
Museo degli Argenti
Firenze
-
Pinacoteca
Caserta
-
Pinacoteca Palazzo Chiericati
Vicenza
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Torino
-
Museo Wagner
Venezia Unica 2015
-
Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
Venezia
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Correr
Venezia
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Arsenale
Venezia
-
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Roma
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Museo di Palazzo Grimani
Venezia
-
Pinacoteca Tosio Martinengo
Brescia
-
Padiglione delle Navi
Venezia
-
Fondaco dei Tedeschi
Venezia
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Museo di San Marco
Venezia
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Molino Stucky
Venezia
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna
-
Palazzo Ducale
Venezia
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Sala degli Alabardieri
Caserta
-
Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca
San Gimignano
-
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
Venezia
-
Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Palermo
-
Giardino degli Aranci (Parco Savello)
Roma
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Roma
-
Torre degli Asinelli
Bologna
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Basilica di San Marco
Venezia
-
Pinacoteca nazionale di Siena
Siena
-
Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Torre degli Embriaci
Genova
-
Casa degli Omenoni
Milano
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Palazzo Malipiero
Venezia Unica 2015
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Grassi
Venezia
-
Ponte de le Tette
Venezia Unica 2015