Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in NOTIZIE
-
Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
-
Bologna | 23/05/2017 La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
-
Venezia | 15/03/2023 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
-
Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
-
Roma | 06/03/2019 A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese
-
| 11/09/2006 Il significato simbolico delle torri
-
Roma | 10/10/2012 Pizzi Cannella torna nella Capitale con tre mostre
-
| 08/08/2012 Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
-
Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
-
Pavia | 21/02/2014 Colori, suoni e profumi di Pissarro
-
Torino | 02/12/2024 Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016 Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
-
Roma | 22/11/2013 Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
-
Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
-
Mantova | 19/05/2015 Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
-
| 23/01/2007 Giorno della Memoria a Roma nella Casa della Memoria e della Storia
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
-
Roma | 15/01/2013 A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica
-
Mondo | 07/12/2018 Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
-
| 27/01/2021 I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare
-
Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
-
| 03/01/2018 Da Reggio Emilia a Udine sulle tracce della Grande Guerra
-
Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
-
Napoli | 07/09/2013 Primi passi verso la rinascita della Città della Scienza
-
Milano | 27/01/2014 Prove generali per il Memoriale della Shoah
-
Arezzo | 10/11/2015 I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
-
| 22/08/2001 Alla scoperta della Video e della Net Art
-
| 04/03/2008 Venezia e il secolo della Biennale presso il Palazzo della Ragione di Verona
-
Arezzo | 26/03/2018 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
-
| 07/03/2006 Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
-
Mondo | 27/08/2019 La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli
-
Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
-
| 08/05/2007 La Festa dell’Europa alla Casa della Memoria e della Storia
-
| 30/09/2005 Proroga della XII Edizione della Biennale di Napoli
-
Roma | 08/11/2023 Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
-
Arezzo | 14/02/2017 Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
-
| 23/05/2022 La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
-
Arezzo | 21/11/2014 Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
-
| 11/02/2008 PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi
-
Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
-
Agrigento | 17/07/2024 Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
-
Bologna | 29/05/2014 "La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
-
Napoli | 18/03/2020 Il sacro, il teatro e la strada. Le Sette Opere della Misericordia di Caravaggio
-
Torino | 29/10/2020 A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
-
Roma | 18/04/2019 Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
-
Perugia | 21/06/2023 A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
-
| 14/09/2013 A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
-
Verona | 03/03/2022 Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Milano | 29/11/2016 Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
-
Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
-
| 12/03/2009 Mamma, guarda come cresco!
-
Milano | 29/10/2013 La Luna si conquista con il crowdfunding
-
| 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano
Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
-
Bologna | 23/05/2017 | Novità a Palazzo Magnani
La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
Il nuovo percorso artistico inaugurato a Bologna è frutto di un progetto nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione del Monte e UniCredit
-
Venezia | 15/03/2023 | Dal 25 marzo il nuovo allestimento di Pier Luigi Pizzi
A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
Dipinti da una prestigiosa collezione privata affiancano i capolavori di casa, riportando in vita una tradizione seicentesca. E a breve, “un itinerario segreto” in ambienti mai aperti al pubblico.
-
Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”
Restauri inattesi
Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
-
Roma | 06/03/2019 | Visite guidate gratuite a una collezione di 260 opere
A Roma riaprono i depositi della Galleria Borghese
In occasione della Settimana dei Musei, inaugura il percorso della “seconda quadreria”: meraviglie dal Rinascimento al Barocco da scoprire in due piani di spazio espositivo.
-
| 11/09/2006
Il significato simbolico delle torri
“Il significato simbolico delle torri è un titolo scelto, e lo dico senza molto piacere in modo preveggente, perché la torre da sempre è il veicolo un po’ indicativo per la comunicazione". Angela Vettese
-
Roma | 10/10/2012
Pizzi Cannella torna nella Capitale con tre mostre
-
| 08/08/2012
Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
-
Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus
140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
-
Pavia | 21/02/2014 | L'anima dell'impressionismo risveglia tutti i sensi
Colori, suoni e profumi di Pissarro
La mostra al Castello Visconteo di Pavia dal 21 febbraio al 2 giugno con un allestimento immersivo.
-
Torino | 02/12/2024 | A Torino fino al 12 gennaio 2025
Gentileschi e Van Dyck, alle Gallerie d’Italia un confronto tra capolavori
Il soggetto è lo stesso, l’interpretazione non potrebbe essere più distante: lo scopriremo nella rassegna L’Ospite illustre, che porta nel museo di Intesa Sanpaolo due tesori della settecentesca quadreria Corsini di Roma.
-
Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno
Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
-
Roma | 22/11/2013 | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura.
-
Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano
A Milano il G83 della cultura
Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista
La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
-
Mantova | 19/05/2015 | EXPO 2015
Apre il Museo della Follia nel Palazzo della Ragione
Il progetto itinerante a cura di Vittorio Sgarbi inaugura con una mostra antologica dedicata ad Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi.
-
| 23/01/2007
Giorno della Memoria a Roma nella Casa della Memoria e della Storia
Il Giorno della Memoria
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
Palermo | 24/11/2012
Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
-
Roma | 15/01/2013
A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica
-
Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo
Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
-
| 27/01/2021 | Il 27 gennaio per l’intera giornata, sul web
I luoghi dell'arte per la Giornata della Memoria otto appuntamenti online per non dimenticare
Al Museo del Novecento di Firenze il collettivo Claire Fontaine ricorda la Shoah con la scritta al led “Pitchipoi”, mentre a Roma, la Casina dei Vallati inaugura la mostra Gli italiani ad Auschwitz, e il Memoriale della Shoah di Milano si trasferisce per la prima volta sul web
-
Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
-
| 03/01/2018 | Mostre e itinerari nel centenario della Prima Guerra Mondiale
Da Reggio Emilia a Udine sulle tracce della Grande Guerra
Manifesti, illustrazioni, fotografie, ma anche armi, fortezze e sentieri per riscoprire le memorie di una tragica avventura.
-
Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
Napoli | 07/09/2013 | Impegni per ricostruire il polo distrutto dal rogo
Primi passi verso la rinascita della Città della Scienza
Entro la fine di settembre il primo bando per la progettazione del nuovo centro culturale.
-
Milano | 27/01/2014 | Il ricordo al binario 21
Prove generali per il Memoriale della Shoah
Lo spazio che si innesta nella Stazione Centrale celebra il Giorno della Memoria e si prepara a raggiungere la piena fruibilità.
-
Arezzo | 10/11/2015 | Conservazione del patrimonio artistico
I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
La direzione fa rapporto sulle condizioni dell'opera sottoposta ad una prima pulitura.
-
| 22/08/2001
Alla scoperta della Video e della Net Art
Un cd-rom allegato al catalogo di Media Connection offre un approfondimento della mostra rivolto a due generi particolari dell’arte contemporanea: la videoarte e la Net Art.
-
| 04/03/2008
Venezia e il secolo della Biennale presso il Palazzo della Ragione di Verona
-
Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio
A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo
-
| 07/03/2006
Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
-
Mondo | 27/08/2019 | All’Eastern Economic Forum, alla Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok e all’ Ermitage
La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli
Un viaggio in tre tappe per il capolavoro giovanile del maestro fiorentino
-
Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà
I misteri della Scuola di Atene
Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
| 08/05/2007
La Festa dell’Europa alla Casa della Memoria e della Storia
-
| 30/09/2005
Proroga della XII Edizione della Biennale di Napoli
-
Roma | 08/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile
Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi
-
Arezzo | 14/02/2017 | Fino al 4 giugno al Museo Civico
Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
Un insolito confronto per due grandi protagonisti della pittura italiana: in scena il dialogo fra Il ragazzo morso da un ramarro e il Polittico della Misericordia.
-
| 23/05/2022 | Dal 23 al 29 maggio sul piccolo schermo
La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
Lunedì 23 maggio, a trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Sky Arte presenta il documentario Arte vs Mafia – La forza della bellezza, uno speciale in cui la memoria è filtrata attraverso l'arte. Rai 1 ricorda Letizia Battaglia con la seconda puntata di Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
-
Arezzo | 21/11/2014 | I lavori dureranno 18 mesi e saranno finanziati grazie a Dondi del Comune e alla donazione di un mecenate.
Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
Il dipinto sarà sottoposto ad un intervento conservativo condotto dall'Opificio delle Pietre Dure senza rimuovere l'opera dalla sua abituale collocazione.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze
La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
-
| 11/02/2008
PARIS 1900. La collezione del Petit Palais di Parigi
PARIS 1900 La collezione del Petit Palais di Parigi
-
Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana
Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
-
Agrigento | 17/07/2024 | Nella Valle dei Templi dal 26 luglio
Da Botticelli a Balla, i Tesori d’Italia ad Agrigento Capitale della Cultura
Opere provenienti dalle 20 regioni compongono il ritratto dell’arte italiana attraverso i secoli.
-
Bologna | 29/05/2014 | All'interno della mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
"La morte della Vergine", un'opera cruciale di Rembrandt
L'incisione si contraddistingue per tecnica, dimensioni e riferimenti culturali, ma anche per una speciale libertà espressiva dell’artista.
-
Napoli | 18/03/2020 | Un gioiello barocco nel cuore di Napoli.
Il sacro, il teatro e la strada. Le Sette Opere della Misericordia di Caravaggio
I segreti di un capolavoro sublime che in quattro secoli non ha mai smesso di stupire.
-
Torino | 29/10/2020 | Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali
A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
Nemmeno i Savoia furono immuni al fascino del Divin Pittore. Dipinti, incisioni e smalti preziosi raccontano la fortuna del Sanzio in Piemonte, a 500 anni dalla sua morte.
-
Roma | 18/04/2019 | A Roma dal 18 aprile al 16 maggio
Elica Balla e l'arte in tempo di guerra. Una mostra alla Casa della Memoria e della Storia
Accanto alle opere realizzate dalle figlie del pittore futurista e dallo stesso Giacomo Balla, esposta anche una misteriosa tela di dubbia attribuzione
-
Perugia | 21/06/2023 | Dal 2 luglio al 30 settembre un percorso in tre sedi
A Città della Pieve una grande mostra celebra Perugino
A Palazzo Della Corgna, al Museo vivico diocesano di Santa Maria dei Servi e all’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, le opere di Pietro Vannucci collocate in situ entreranno in dialogo con altri capolavori del maestro e di altri illustri colleghi, da Pinturicchio al Ghirlandaio
-
| 14/09/2013 | In mostra per la prima volta negli USA il dipinto che fu oggetto di un furto clamoroso
A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
Il capolavoro rinascimentale trafugato e ritrovato sarà esposto al Museum of Fine Arts.
-
Verona | 03/03/2022 | Dal 13 maggio al 2 ottobre a Verona
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
Oltre 100 capolavori, tra i quali La Madonna della farfalla e Veritas filia Temporis, seguiranno l’evoluzione del pittore veronese, dagli esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017
Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
-
Palermo | 28/12/2012
A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
-
| 12/03/2009
Mamma, guarda come cresco!
Perché gli squali concepiscono un feto unico, che non abbia fratelli né sorelle? Perché le femmine di gatto e cane, dopo il parto, ingoiano la placenta? Come è possibile che nascano due esseri umani identici tra loro, i gemelli? Le risposte ai misteri della vita intrauterina, sono su National Geographic Channel.
-
Milano | 29/10/2013 | Cinquantamila euro per costruire una teca destinata all’esposizione permanente
La Luna si conquista con il crowdfunding
Il Museo Leonardo da Vinci lancia una raccolta fondi per esporre il frammento lunare portato sulla Terra dall’Apollo 17.
-
| 24/03/2002
LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Chiavari | Museo Archeologico di Chiavari / Museo di Archeologia Ligure / Museo Archeologico dell'Alta Valle Scrivia Bianco come il latte, soffice come la lana
-
DAL 13/09/2014 AL 14/11/2014 Chiavari | Fondazione Zappettini White Noise. Rumore Bianco
-
DAL 16/11/2017 AL 10/12/2017 Genova | Palazzo Ducale Io qui sottoscritto.Testamenti di grandi italiani
-
DAL 04/12/2012 AL 11/12/2012 Genova | Museo del Risorgimento Giornate Mameliane
-
DAL 05/12/2014 AL 14/12/2014 Sestri Levante | Palazzo Fascie-Rossi Eugenio Mario Raffo. L'Operaio Xilografo
-
DAL 12/12/2013 AL 02/02/2014 Napoli | Quadreria dei Girolamini In giro lamini un quadrato di tesori d'arte. Fotografie di Matteo Pedicini
-
DAL 05/09/2011 AL 25/09/2011 Thiesi | Salone Museo Sassu Thiesi: storia di una comunità. Toponomastica, territorio e società
-
DAL 25/10/2018 AL 19/01/2019 Bologna | Quadreria di Palazzo Magnani Il Gandolfi dimezzato
-
DAL 26/05/2012 AL 31/07/2012 Chiavari | Fondazione Zappettini Astratta DUE
-
DAL 04/10/2014 AL 04/10/2014 Milano | Palazzo Isimbardi La moda naturale. Crescita economica e sostenibilità, un binomio possibile
-
DAL 03/07/2020 AL 03/07/2020 Viterbo | Fondazione Carivit – Museo della Ceramica della Tuscia Palazzo Brugiotti e la Quadreria della Fondazione Carivit
-
DAL 17/09/2016 AL 24/09/2016 Gorizia | StudioFaganel Mario Magajna. La poesia in bianco e nero
-
DAL 23/05/2017 AL 23/05/2017 Bologna | Palazzo Magnani La Quadreria di Palazzo Magnani. Un progetto artistico della Fondazione del Monte e di UniCredit
-
DAL 14/06/2014 AL 21/09/2014 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo - Quadreria dell'Ottocento Federico Faruffini. Genio ribelle all’Accademia di Pavia
-
DAL 14/12/2011 AL 13/06/2012 Roma | Palazzo Firenze IL CAMMINO DELLE PAROLE. INCONTRI LETTERARI, ARTISTICI, ENOGASTRONOMICI
-
DAL 03/02/2018 AL 30/03/2018 Bologna | Quadreria di Palazzo Magnani Luca Pozzi. The Grandfather Platform
-
DAL 01/12/2011 AL 01/12/2011 Perugia | Palazzo Gallenga. Università per Stranieri di Perugia, Aula Magna GIORNATA DI STUDI PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LIONELLO VENTURI (1885-1961)
-
DAL 05/12/2011 AL 05/12/2011 Roma | Palazzo Firenze Incontro su Giorgio Vasari
-
DAL 25/03/2023 AL 25/03/2023 Venezia | Palazzo Ducale Apertura della Quadreria del Palazzo Ducale di Venezia. Intervento di valorizzazione
-
DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti - Conferenza
-
DAL 07/04/2012 AL 03/06/2012 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna In Toscana all’alba del XX secolo. Una collezione privata
-
DAL 05/05/2012 AL 19/08/2012 Barletta | Pinacoteca De Nittis L’odore della luce
-
DAL 20/04/2012 AL 17/06/2012 Trieste | Salone degli Incanti ex Pescheria ORIZZONTI DISCHIUSI. ARTE DEL NOVECENTO TRA ITALIA E SLOVENIA
-
DAL 23/01/2017 AL 01/02/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia La Settimana della Memoria
-
DAL 12/12/2012 AL 21/12/2012 Napoli | Castel dell'Ovo L'Arte e la crisi economica
-
DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Castelnovo di Sotto | Chiesa della Beata Vergine della Misericordia Inaugurazione della Chiesa della Beata Vergine della Misericordia dopo il restauro
-
DAL 27/09/2018 AL 22/11/2018 Roma | Casa della Memoria e della Storia L’occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo 1911-1943
-
DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Alba | Coro della Chiesa della Maddalena Fashion Witch. Vestirsi da masche
-
DAL 27/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | Casa della Memoria e della Storia Presente Imperfetto. Eredità coloniali e Immaginari razziali contemporanei
-
DAL 09/02/2018 AL 03/06/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Marte. Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso
-
DAL 13/06/2016 AL 07/09/2016 Roma | Casa della Memoria e della Storia 2 giugno 1946. Appunti sulla nascita della Repubblica Italiana
-
DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
-
DAL 21/04/2012 AL 17/06/2012 Trieste | Salone degli Incanti ex Pescheria Orizzonti dischiusi. Arte del Novecento tra Italia e Slovenia
-
DAL 09/04/2014 AL 30/05/2014 Roma | Casa della Memoria e della Storia Quando morì mio padre
-
DAL 20/11/2023 AL 21/04/2024 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Dacia. L’ultima frontiera della Romanità
-
DAL 25/01/2013 AL 05/05/2013 Torino | Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Disegni di prigionia. Luigi Carluccio 1943 – 1944 – 1945
-
DAL 05/05/2018 AL 03/06/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I Colori del Motomondiale
-
DAL 18/09/2020 AL 15/11/2020 Viterbo | Museo della Ceramica della Tuscia Graffignano. Frammenti di vita quotidiana dai butti del Castello Baglioni
-
DAL 17/04/2015 AL 14/05/2015 Roma | Casa della Memoria e della Storia Storie della Resistenza Italiana. Con uno sguardo sull'Europa resistente
-
DAL 25/11/2015 AL 12/12/2015 Milano | Museo della Permanente Enrico Della Torre. Disegni 1953-2011
-
DAL 06/05/2013 AL 28/05/2013 Roma | Casa della Memoria e della Storia Edizione Straordinaria! Elsa Morante e il Corriere dei Piccoli
-
DAL 16/07/2015 AL 28/02/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Tesori della Cina Imperiale. L'Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. - 907 d.C.)
-
DAL 13/09/2013 AL 24/11/2013 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci D17. Fotografie Da Re dall'archivio della Fondazione Dalmine
-
DAL 10/09/2015 AL 06/01/2016 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Cai Guo-Qiang. Peasant da Vincis
-
DAL 25/11/2014 AL 16/01/2015 Roma | Casa della Memoria e della Storia Agenda 1974
-
DAL 08/03/2017 AL 13/04/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia Donne & Lavoro
-
DAL 06/09/2019 AL 24/09/2019 Roma | Casa della Memoria e della Storia Il confino politico a Ustica nel 1926-1927
-
DAL 27/06/2022 AL 10/08/2022 Bologna | Parco della Zucca 42° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
-
DAL 07/04/2018 AL 22/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza / Kronos - Museo della Cattedrale I misteri della Cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere
-
DAL 25/06/2021 AL 10/08/2021 Bologna | Parco della Zucca 41° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI USTICA. Attorno al Museo
-
DAL 14/09/2016 AL 18/11/2016 Roma | Casa della Memoria e della Storia I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista
-
DAL 29/03/2018 AL 15/04/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Nuovo I.Lab Leonardo
-
DAL 04/11/2018 AL 30/11/2018 Sassari | Museo Storico della Brigata Sassari Fotografi in Trincea
-
DAL 09/05/2015 AL 05/07/2015 Fortezza | Franzenfeste di Fortezza Karen Thomas. I Colori della Luce, Colori della Pace. Commemorare per non Dimenticare la Prima Guerra Mondiale
-
DAL 21/07/2018 AL 29/09/2018 Toscolano-Maderno | Museo della Carta Spiriti dei Fiumi. Opere di Serena Della Bona
-
DAL 11/06/2016 AL 19/06/2016 Milano | Museo della Scienza e della Tecnologia Un futuro nato da una grande storia
-
DAL 28/03/2014 AL 15/06/2014 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci Home. 175 anni di innovazioni insieme a P&G
-
DAL 10/07/2012 AL 21/09/2012 Roma | Casa della Memoria e della Storia Notte molto nera
-
DAL 07/07/2016 AL 18/09/2016 Roma | Galleria Spada Ospiti della Spada - Un dipinto di Antiveduto della Grammatica dalla Pinacoteca di Brera
-
DAL 01/02/2017 AL 03/03/2017 Roma | Casa della Memoria e della Storia Shoah la percezione e lo sguardo del contemporaneo nella fotografia e nella grafica d’arte
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum
Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama
Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
-
DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede
Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
-
DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini
Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in FOTO
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in ARTISTI
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Lino 1872 - 1924
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Camillo 1561 - 1629
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Guido 1575 - 1642
-
Luca 1400 - 1481
-
Giulia 1681 - 1747
-
Piero 1416 - 1492
-
Baccio 1472 - 1517
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Lucio 1899 - 1968
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Gerard 1455 - 1523
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Luca 1527 - 1585
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Max 1891 - 1976
-
Annibale 1560 - 1609
-
Olivio 1690 - 1765
-
Domenico 1948 - 0
-
Gaudenzio 1475 - 1546
-
Luca 1450 - 1523
-
Renzo 1937 - 0
-
Bartolomeo 1400 - 1464
-
Antonello 1478 - 1536
-
Ascanio 1539 - 1615
-
Domenico 1449 - 1494
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Filippo 1406 - 1469
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Donato 1386 - 1466
-
Annibale 1560 - 1609
-
Giacinto 1731 - 1803
-
Simone 1540 - 1596
-
Vittore 1465 - 1526
-
Luca 1634 - 1705
-
Lorenzo 1460 - 1535
-
Marino 1901 - 1980
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Carlo 1579 - 1620
-
Pelagio 1775 - 1860
-
Rocco 1858 - 1943
-
René 1898 - 1967
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Giulio Cesare 1574 - 1625
-
Filippo 1678 - 1736
-
Carlo 1556 - 1629
-
Jan 1478 - 1532
-
Thomas 1769 - 1830
-
Tommaso
-
Lino
-
Bartolomeo
-
Giovanni Battista
-
Camillo
-
Jusepe
-
Guido
-
Luca
-
Giulia
-
Piero
-
Baccio
-
Giovan Battista
-
Lionello
-
Giacomo
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Guglielmo
-
Lucio
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Gerard
-
Giulio Aristide
-
Luca
-
Giovanni
-
Max
-
Annibale
-
Olivio
-
Domenico
-
Gaudenzio
-
Luca
-
Renzo
-
Bartolomeo
-
Antonello
-
Ascanio
-
Domenico
-
Nicolò
-
Filippo
-
Giuseppe
-
Ludovico
-
Girolamo
-
Donato
-
Annibale
-
Giacinto
-
Simone
-
Vittore
-
Luca
-
Lorenzo
-
Marino
-
Tiziano
-
Jacopo
-
Carlo
-
Pelagio
-
Rocco
-
René
-
Giovanni
-
Giulio Cesare
-
Filippo
-
Carlo
-
Jan
-
Thomas
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in OPERE
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Nature morte Quadreria
-
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Soggetti orientali Quadreria
-
Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
-
Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
-
Fuga in Egitto Guido Reni Quadreria dei Girolamini
-
Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
-
Battesimo di Cristo Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Quadreria dei Girolamini
-
Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
-
Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
-
Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
-
Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
-
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
-
Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
-
La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
-
Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
-
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce Basilica di Santa Croce
-
Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
-
Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
-
Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
-
Mosaici della Cripta dei Vescovi Catacombe di San Gennaro
-
Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Nature morte
Quadreria -
Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Soggetti orientali
Quadreria -
Vedute del Settecento e dell'Ottocento
Quadreria -
Ritratto di san Filippo Neri
Quadreria dei Girolamini -
Fuga in Egitto
Guido Reni
Quadreria dei Girolamini -
Sant’Andrea
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Quadreria dei Girolamini -
Battesimo di Cristo
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Quadreria dei Girolamini -
Ritratti di Bargellini
Bartolomeo Passerotti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Prometeo
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Nathan e Davide
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe -
Crocifissione
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere -
Cappella della Santissima Annunziata
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
San Marco in trono
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Basilica di Santa Maria della Salute -
Particolare della tomba di Giovanni da Legnano
Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti -
Fontana della Doganella
Antonello Gagini
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo -
La Visitazione
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas -
Statue della Religione e della Fede
Chiesa della Gran Madre di Dio -
I graffiti della "Line"
-
Altare della Croce
Basilica di Santa Croce -
Affreschi
Olivio Sozzi
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro -
Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala -
Storie della Passione
Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie -
Affreschi della cappella Lercari
Cattedrale di San Lorenzo -
Mosaici della Cripta dei Vescovi
Catacombe di San Gennaro -
Il sonno di Costantino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Basilica di San Francesco -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
David vincitore
Guglielmo Della Porta
Museo di Sant' Agostino
Risultati per "quadreria della società economica di chiavari chiavari" in LUOGHI
-
Quadreria Caserta
-
Quadreria dei Girolamini Napoli
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Palazzo della Ragione Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
-
Teatro della Pergola Firenze
-
Ponte della Costituzione Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Ponti della Valle Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace Roma
-
Teatro Olimpico Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
-
Basilica di San Francesco Arezzo
-
Ponte della Maddalena Napoli
-
Città della Scienza Napoli
-
Chiesa della Pietà Palermo
-
Palazzo della Cancelleria Roma
-
Torre della Lanterna Genova
-
Teatro della Tosse Genova
-
Rotonda della Besana Milano
-
Palazzo della Mercanzia Bologna
-
Giardini della Montagnola Bologna
-
Chiesa della Trinità Bologna
-
Chiesa della Concezione Palermo
-
Il Palchetto della Musica Palermo
-
Palazzo della Sapienza Roma
-
Palazzo della Pilotta Parma
-
Castello della Monica Teramo
-
Sala della Primavera Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
-
Santuario della Consolata Torino
-
Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
-
Chiesa della Santissima Trinità Torino
-
Quadreria
Caserta
-
Quadreria dei Girolamini
Napoli
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo della Ragione
Mantova
-
Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
Firenze
-
Teatro della Pergola
Firenze
-
Ponte della Costituzione
Venezia
-
Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
Palermo
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Ponti della Valle
Caserta
-
Facciata di Santa Maria della Pace
Roma
-
Teatro Olimpico
Vicenza
-
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia
-
Basilica di San Francesco
Arezzo
-
Ponte della Maddalena
Napoli
-
Città della Scienza
Napoli
-
Chiesa della Pietà
Palermo
-
Palazzo della Cancelleria
Roma
-
Torre della Lanterna
Genova
-
Teatro della Tosse
Genova
-
Rotonda della Besana
Milano
-
Palazzo della Mercanzia
Bologna
-
Giardini della Montagnola
Bologna
-
Chiesa della Trinità
Bologna
-
Chiesa della Concezione
Palermo
-
Il Palchetto della Musica
Palermo
-
Palazzo della Sapienza
Roma
-
Palazzo della Pilotta
Parma
-
Castello della Monica
Teramo
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Basilica della Madonna dell'Umiltà
Pistoia
-
Santuario della Consolata
Torino
-
Piazza della Repubblica – Porta Palazzo
Torino
-
Chiesa della Santissima Trinità
Torino