Risultati per "galleria doria pamphilj" in NOTIZIE
-
| 20/02/2001
La collezione Doria Pamphilj
-
| 20/02/2001
Palazzo Doria Pamphilj
-
| 27/04/2012
Il Palazzo Doria Pamphilj aperto anche il 1° maggio
-
Roma | 28/01/2013
Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
Genova | 18/05/2014
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
-
| 20/02/2001
Il prototipo del “paesaggio classico”
-
Roma | 12/03/2012
Una mostra sui restauri della collezione Doria Pamphilj
-
| 26/02/2004
Il restauro delle Lunette Aldobrandini
-
Mondo | 30/12/2021
Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
-
Genova | 02/05/2011
“Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova
-
Firenze | 25/03/2014
Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
-
Roma | 28/11/2012
Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria
-
| 08/07/2005
Reading&Listening I Concerti a Villa Pamphilj
-
| 26/02/2004
Papa Innocenzo X Pamphilj
-
| 06/03/2007
“Gli artisti si incontrano” nelle sale di Casina Farsetti di Villa Pamphilj
-
| 25/02/2004
Il Palazzo del Principe
-
| 24/03/2002
PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
-
| 25/02/2004
Il Palazzo del Principe
-
Mondo | 23/07/2021
Genova barocca regina negli States
-
Salerno | 11/01/2017
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
-
Firenze | 29/10/2018
Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
-
| 06/07/2006
Piazza Navona
-
Genova | 31/03/2017
I tesori di Genova nei Rolli Days
-
| 19/06/2006
I nuovi colori di Galleria Spada
-
Roma | 07/05/2025
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
-
Roma | 20/02/2014
Quattro prospettive su Afro
-
| 25/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
-
| 21/01/2001
Galleria Borghese un tesoro da gestire
-
| 25/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
-
| 26/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
-
Roma | 17/02/2023
Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
-
| 16/04/2021
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
-
Perugia | 27/06/2024
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
-
| 11/07/2002
Cenni biografici
-
Firenze | 26/06/2013
Nuovi spazi in Galleria
-
| 10/06/2003
Marc Ash
-
Roma | 12/07/2016
Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
-
Trento | 16/07/2013
Esplosione di cultura a Trento
-
Roma | 27/06/2017
Respira: 20 anni di Galleria Borghese
-
| 07/03/2007
Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
-
Roma | 12/10/2016
Rivoluzione alla Galleria Nazionale
-
Roma | 28/01/2014
Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
-
Roma | 07/06/2013
Il quadro del mese della Galleria Spada
-
| 27/07/2017
Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
-
| 19/09/2022
Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
-
| 07/08/2006
“Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
-
Torino | 04/12/2014
Inaugura la nuova Galleria Sabauda
-
| 30/01/2001
Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
-
Modena | 03/04/2015
Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
-
Mondo | 27/06/2024
In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
-
Venezia | 01/12/2012
Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
-
Roma | 02/10/2017
L'arte racconta il Sessantotto
-
Roma | 27/10/2013
Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada
-
| 07/03/2007
Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
-
Torino | 11/10/2016
Tunnel Art Work: una galleria in galleria
-
| 04/11/2020
Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
-
Firenze | 24/12/2012
La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
-
Roma | 29/10/2019
Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier
-
Roma | 26/03/2024
Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio
-
Torino | 14/12/2022
Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
-
| 20/02/2001
La collezione Doria Pamphilj
Nel 1647 Camillo Pamphilj, rinunciando al titolo cardinalizio conferitogli tre anni prima dallo zio Innocenzo X (1644-1655), sposa la nobildonna Olimpia Aldobrandini.
-
| 20/02/2001
Palazzo Doria Pamphilj
La fisionomia che oggi il Palazzo e la Galleria Doria Pamphilj hanno, è quella assunta tra gli anni ‘30 e ‘60 del ‘700.
-
| 27/04/2012
Il Palazzo Doria Pamphilj aperto anche il 1° maggio
-
Roma | 28/01/2013
Alla Galleria Doria Pamphilj di Roma restauro a porte aperte per Caravaggio e Vasari
-
Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri
Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
-
| 20/02/2001
Il prototipo del “paesaggio classico”
La lunetta dipinta da Annibale Carracci raffigurante un Paesaggio con la fuga in Egitto, si può tranquillamente definire il manifesto di quello che per oltre due secoli sarà ritenuto il “paesaggio classico”.
-
Roma | 12/03/2012
Una mostra sui restauri della collezione Doria Pamphilj
-
| 26/02/2004
Il restauro delle Lunette Aldobrandini
Finalmente le Lunette Aldobrandini tornano nella Galleria Doria Pamphilj di Roma, dopo il restauro in corso da settembre.
-
Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020
Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
-
Genova | 02/05/2011
“Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova
-
Firenze | 25/03/2014 | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni
Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.
-
Roma | 28/11/2012
Un mistero che si svela dopo 70 anni: al Quirinale arriva la Tavola Doria
-
| 08/07/2005
Reading&Listening I Concerti a Villa Pamphilj
-
| 26/02/2004
Papa Innocenzo X Pamphilj
Ai visitatori della mostra si segnala la possibilità di approfondire la conoscenza del percorso artistico del pittore mediante la visione di un altro grande capolavoro: il ritratto del pontefice Innocenzo X Pamphilj.
-
| 06/03/2007
“Gli artisti si incontrano” nelle sale di Casina Farsetti di Villa Pamphilj
-
| 25/02/2004
Il Palazzo del Principe
A Genova sono terminati i lavori di restauro della reggia cinquecentesca, voluta da Andrea Doria
-
| 24/03/2002
PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
-
| 25/02/2004
Il Palazzo del Principe
A Genova sono terminati i lavori di restauro della reggia cinquecentesca, voluta da Andrea Doria
-
Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington
Genova barocca regina negli States
130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
-
Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
-
Firenze | 29/10/2018 | Agli Uffizi, fino al 20 gennaio, in mostra il prezioso codex
Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
L’appuntamento di Firenze anticipa le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del maestro, in programma per il 2019
-
| 06/07/2006
Piazza Navona
Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
-
Genova | 31/03/2017 | 37 palazzi aperti l’1 e il 2 aprile
I tesori di Genova nei Rolli Days
Tutto lo splendore della Superba: capolavori di architettura, gioielli dell’arte, giardini segreti. Una passeggiata nella storia per fare il pieno bellezza.
-
| 19/06/2006
I nuovi colori di Galleria Spada
Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
-
Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese.
-
Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre
Quattro prospettive su Afro
Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
-
| 25/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
-
| 21/01/2001
Galleria Borghese un tesoro da gestire
Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
-
| 25/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
-
| 26/02/2004
Galleria Borghese un tesoro da gestire
Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
-
Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio
Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
-
| 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
-
Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
-
| 11/07/2002
Cenni biografici
Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
-
Firenze | 26/06/2013
Nuovi spazi in Galleria
Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
-
| 10/06/2003
Marc Ash
Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
-
Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico
Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
-
Trento | 16/07/2013
Esplosione di cultura a Trento
Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.
-
Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre
Respira: 20 anni di Galleria Borghese
Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
-
| 07/03/2007
Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
-
Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"
Rivoluzione alla Galleria Nazionale
Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
-
Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio
Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.
-
Roma | 07/06/2013
Il quadro del mese della Galleria Spada
Ogni mese, per un anno, saranno poste in evidenza, nell'ambito del percorso espositivo, le opere meno note della collezione
-
| 27/07/2017 | Arte e cultura
Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
-
| 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo
Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.
-
| 07/08/2006
“Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
Mostra "Landscape Interferenaze" a Venezia
-
Torino | 04/12/2014 | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale
Inaugura la nuova Galleria Sabauda
Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali.
-
| 30/01/2001
Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
-
Modena | 03/04/2015 | Il 29 maggio
Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
Tre giorni di eventi accompagneranno l'inaugurazione del rinnovato Museo Galleria Estense a tre anni dal sisma che ne danneggiò gravemente la struttura.
-
Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André
In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
-
Venezia | 01/12/2012
Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
-
Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese
L'arte racconta il Sessantotto
Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
-
Roma | 27/10/2013 | Nella sala di Pompeo Magno Giorgio Albertazzi recita brani del “Giulio Cesare”
Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada
Sarà consentito l’accesso alle sale, alla galleria e alla cappella cinquecentesca appena restaurata.
-
| 07/03/2007
Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
-
Torino | 11/10/2016 | Creatività e infrastrutture
Tunnel Art Work: una galleria in galleria
Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi.
-
| 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria
Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
-
Firenze | 24/12/2012
La Galleria degli Uffizi amplia il piano nobile e libera alcune opere dai depositi
-
Roma | 29/10/2019 | A Roma fino al 2 febbraio
Splendore e sfarzo alla Galleria Borghese tra i capolavori di Valadier
Tra i 90 pezzi in mostra anche le monumentali lampade in argento realizzate per il santuario di Santiago de Compostela, partire da Roma nel 1764 e mai più rientrate
-
Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 23 giugno
Alla Galleria Borghese un Velázquez da Dublino dialoga con Caravaggio
Donna in cucina con Cena in Emmaus, arrivato dalla collezione permanente della National Gallery of Ireland approfondisce il dialogo tra due maestri assoluti del Barocco
-
Torino | 14/12/2022 | A Torino dal 14 dicembre al 16 aprile
Il genio di Rembrandt risplende alla Galleria Sabauda
Eccezionale prestito del Musée Jacquemart-André di Parigi, la Cena in Emmaus dialoga con i tesori dei Musei Reali in una mostra dossier.
Risultati per "galleria doria pamphilj" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 24/10/2025 AL 11/01/2026
Trento | Galleria Civica
Esther Stocker. Caos calmo
-
DAL 15/10/2025 AL 06/04/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Mario Giacomelli. Papaveri rossi
-
DAL 07/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 14/11/2025 AL 01/03/2026
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Gastone Novelli (1925–1968)
-
DAL 17/10/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Galleria 200 C Giudecca
L’Orto dell’Angelo
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
San Marino | Galleria Nazionale San Marino | Logge dei Volontari, Giardino dei Liburni
Arte e Design. Design è Arte.
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030
Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 21/11/2025 AL 28/03/2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 24/10/2025 AL 11/01/2026
Trento | Galleria Civica
Esther Stocker. Caos calmo
-
DAL 15/10/2025 AL 06/04/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Mario Giacomelli. Papaveri rossi
-
DAL 07/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 14/11/2025 AL 01/03/2026
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Gastone Novelli (1925–1968)
-
DAL 17/10/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Galleria 200 C Giudecca
L’Orto dell’Angelo
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
San Marino | Galleria Nazionale San Marino | Logge dei Volontari, Giardino dei Liburni
Arte e Design. Design è Arte.
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030
Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 21/11/2025 AL 28/03/2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Risultati per "galleria doria pamphilj" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 28/01/2013 AL 28/06/2013
Roma | Galleria Doria Pamphilj
Dialoghi dell'Arte
-
DAL 21/02/2025 AL 27/04/2025
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
DAL 06/11/2014 AL 18/01/2015
Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilj
Madame Niet. La leggenda del balletto russo
-
DAL 13/06/2019 AL 13/06/2019
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Arte & AIDS
-
DAL 27/06/2013 AL 06/10/2013
Roma | Villa Doria Pamphilj - Villino Corsini
Artes Mechanicae
-
DAL 25/01/2019 AL 24/03/2019
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Jago. Habemus Hominem
-
DAL 13/07/2014 AL 20/07/2014
Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj
Massimo Falsaci. Un assordante silenzio
-
DAL 05/05/2013 AL 16/06/2013
Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilj
Grigorovich e l'espressione del balletto. Il fiore della coreografia russa del '900
-
DAL 13/06/2014 AL 01/07/2014
Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj
Claudio Orlandi. The Seductive Destruction. The Ultimate Landscapes from the Last World
-
DAL 18/12/2017 AL 07/01/2018
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Memorie#Estasi - Installazione Tour specific di Paola Romoli Venturi
-
DAL 20/07/2012 AL 16/09/2012
Valmontone | Palazzo Doria Pamphilj
Leonardo. Immagini di un genio
-
DAL 17/01/2020 AL 15/03/2020
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Shir HaShirim. Cantico dei Cantici
-
DAL 08/07/2015 AL 20/07/2015
Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj
Claudio Gambini. Nel Segno del Colore
-
DAL 25/09/2015 AL 08/12/2015
Roma | Galleria Doria Pamphilj
Il nutrimento universale dell'arte. La collezione Doria Pamphilj e il cibo
-
DAL 07/02/2013 AL 21/04/2013
Roma | Villa Doria Pamphilj-Villino Corsini
Viaggio teatrale tra gioco e ricordo con Ubu e Gargantua
-
DAL 10/05/2014 AL 18/05/2014
Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj
Roberta Sanges. Sangue color di rosa / Andrea Zauli. Non è un Paese per super-eroi
-
DAL 27/01/2018 AL 25/03/2018
Roma | Palazzo Doria Pamphilj
ADA Your Art and Design Advisor
-
DAL 15/03/2022 AL 22/04/2022
Roma | Galleria Candido Portinari - Palazzo Pamphilj
Da Napoli a Rio de Janeiro. L’Imperatrice Teresa Cristina di Borbone delle Due Sicilie e la fotografia
-
DAL 22/02/2021 AL 19/03/2021
Roma | Palazzo Pamphilj – Galleria Candido Portinari
LIBERATORI – Il Brasile nella Campagna d’Italia (1944-1945)
-
DAL 22/10/2021 AL 26/11/2021
Roma | Galleria Candido Portinari / Palazzo Pamphilj
Viaggio nella terra del caffè
-
DAL 17/01/2019 AL 03/02/2019
Milano | Palazzo Litta
Bia Doria. Natura in Movimento
-
DAL 24/03/2018 AL 01/07/2018
Genova | Villa del Principe
Memorie#Confronti
-
DAL 27/01/2016 AL 19/02/2016
Roma | Palazzo Pamphilj | Galleria Candido Portinari
Sidival Fila. Metafora
-
DAL 14/09/2013 AL 22/09/2013
Roma | Cascina Farsetti - Villa Doria Pamphilj
Cascina Farsetti Art 2013- Fotografia e non solo
-
DAL 28/04/2023 AL 23/07/2023
Genova | Palazzo Doria Carcassi
Sinfonie d’arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova
-
DAL 02/02/2019 AL 24/06/2019
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Dragons. Il fantastico mondo dei Sauri
-
DAL 01/06/2016 AL 30/06/2016
Roma | Galleria Candido Portinari | Palazzo Pamphilj
Claudia Andujar. Brasile: erede di culture ancestrali
-
DAL 14/02/2014 AL 07/03/2014
Roma | Galleria Cândido Portinari | Palazzo Pamphilj
Alberto Garbati. Le Città
-
DAL 12/05/2016 AL 27/05/2016
Roma | Galleria Candido Portinari - Palazzo Pamphilj
Boris Kossoy. Imago... sull'apparente e l'occulto
-
DAL 18/04/2014 AL 04/05/2014
Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto
Enrico Doria e Maria Cardamone. Penultimo paesaggio in fondo
-
DAL 07/09/2016 AL 04/10/2016
Roma | Galleria Candido Portinari - Palazzo Pamphilj
Paulo Pasta. Settembre
-
DAL 16/06/2012 AL 07/07/2012
Roma | Galleria Candido Portinari - Palazzo Pamphilj
La dimensione umana
-
DAL 26/10/2015 AL 30/10/2015
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
L'equilibrista sperimentale
-
DAL 12/06/2015 AL 10/07/2015
Roma | Galleria Candido Portinari - Ambasciata del Brasile - Palazzo Pamphilj
Marco Maria Zanin. Demonumento. Tracce di memoria tra l'Italia e il Brasile
-
DAL 26/09/2012 AL 30/09/2012
Genova | Palazzo della Borsa
Ilaria Doria. Aria
-
DAL 24/10/2013 AL 03/11/2013
Genova | Museo di Storia Naturale G. Doria
Venere e Marte. La bellezza degli opposti. Viaggio interplanetario tra scienza ed immaginazione
-
DAL 25/10/2017 AL 24/11/2017
Roma | Palazzo Pamphilj (Ambasciata del Brasile) - Galleria Candido Portinari
Luiz Dolino. Fantasia esatta
-
DAL 18/09/2020 AL 20/09/2020
Viterbo | Palazzo Doria Pamphilij
The Darkroom Project #8
-
DAL 28/01/2017 AL 10/02/2017
Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini
Dance in the world: Berlino. Fotografie di Simone Ghera
-
DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017
Angri | Castello Doria
Il ritorno del bianco marmo nelle statue della Collegiata di Angri. Presentazione del restauro
-
DAL 14/02/2017 AL 23/03/2017
Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini
Giorgio Cossu. Mamulengo il teatro di burattini in Brasile
-
DAL 15/02/2014 AL 06/04/2014
Roma | Casa dei Teatri - Villino Corsini
Fernanda Pessolano. Non solo per gioco. Teatri di carta, teatrini di ombre, diorami
-
DAL 20/05/2011 AL 08/01/2012
Genova | Villa del Principe
VANITAS. Lotto, Caravaggio, Guercino nella Collezione Doria Pamphilj
-
DAL 06/11/2013 AL 26/01/2014
Roma | Casa dei Teatri - Villa Doria Pamphilj - Villino Corsini
Prigionie (in)visibili: il teatro di Samuel Beckett e il mondo contemporaneo
-
DAL 03/02/2016 AL 05/06/2016
Genova | Museo Civico di Storia Naturale G. Doria
Spiders. I più grandi ragni del mondo
-
DAL 21/12/2019 AL 29/08/2021
Genova | Museo Civico di Storia Naturale G. Doria
Mythos. Creature fantastiche tra scienza e leggenda
-
DAL 10/02/2018 AL 02/09/2018
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale
-
DAL 25/10/2018 AL 06/01/2019
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
L'infinita curiosità. Viaggio nell'Universo in compagnia di Tullio Regge
-
DAL 13/04/2013 AL 15/09/2013
Genova | Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
Nobody's Perfect
-
DAL 10/02/2014 AL 02/03/2014
Genova | Museo di Storia Naturale G. Doria
Darwin Day 2014
-
DAL 28/06/2017 AL 21/07/2017
Roma | Palazzo Pamphilj
Siron Franco. Attenzione Fragile
-
DAL 04/03/2014 AL 24/03/2014
Genova | Museo di Storia Naturale "Giacomo Doria"
Oasis Photo Contest 2013
-
DAL 21/11/2014 AL 30/11/2014
Roma | Museo di Villa Vecchia in Villa Doria Pamphilij
The Secret Garden in Villa Doria Pamphilj
-
DAL 27/06/2017 AL 30/09/2017
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Wildlife Photographer of the Years
-
DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014
Valmontone | Palazzo Doria Pamphilij
Sotto la volta dell’Aria. Mattia Preti. Approfondimenti e nuove ricerche
-
DAL 04/04/2013 AL 28/04/2013
Roma | Palazzo Pamphilj
San Paolo. Disegni di Vincenzo Scarpellini
-
DAL 13/12/2016 AL 15/01/2017
Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini
Fabio Magnasciutti. Love is in the eh?
-
DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015
Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla
Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
-
DAL 03/06/2017 AL 18/06/2017
Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini
Fabio Magnasciutti
-
DAL 08/11/2017 AL 10/04/2018
Milano | Galleria nazionale di Palazzo Spinola
I ritratti di Anna Maria Pallavicino e Gerolamo Doria a Palazzo Spinola
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 11/10/2025 AL 18/01/2026
Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030
Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 24/10/2025 AL 11/01/2026
Trento | Galleria Civica
Esther Stocker. Caos calmo
-
DAL 15/10/2025 AL 06/04/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Mario Giacomelli. Papaveri rossi
-
DAL 07/10/2025 AL 11/01/2026
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
DAL 03/10/2025 AL 18/01/2026
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Luigi Spina. Omaggio all’Umbria di San Francesco
-
DAL 14/11/2025 AL 01/03/2026
Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Gastone Novelli (1925–1968)
-
DAL 17/10/2025 AL 30/11/2025
Venezia | Galleria 200 C Giudecca
L’Orto dell’Angelo
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
San Marino | Galleria Nazionale San Marino | Logge dei Volontari, Giardino dei Liburni
Arte e Design. Design è Arte.
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030
Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 21/11/2025 AL 28/03/2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026
Parma | Palazzo del Governatore
Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Risultati per "galleria doria pamphilj" in FOTO
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Giulio Romano a Mantova
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
William Kentridge, Pensieri fuggitivi
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Torino 100% Liberty
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Gustav Klimt e l'oro della vita
-
Van Gogh, la meraviglia del colore
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Le Donne nell'Arte
-
Le Donne nell'Arte
-
Andrea Mantegna
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Pietro Aretino o del Rinascimento
-
Giulio Romano a Mantova
-
Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
-
Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
-
Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
-
Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
-
Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
-
Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
Risultati per "galleria doria pamphilj" in ARTISTI
-
Sebastiano
1485 - 1547
-
Alessandro
1598 - 1654
-
Agnolo
1503 - 1572
-
Piero
1501 - 1547
-
Annibale
1560 - 1609
-
Pietro
1596 - 1669
-
Carlo
1579 - 1620
-
Tiziano
1490 - 1576
-
Raffaello
1483 - 1520
-
Gian Lorenzo
1598 - 1680
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Andrea
1431 - 1506
-
Giovanni
1400 - 1455
-
Giacomo
1908 - 1991
-
Antonio
1897 - 1963
-
Arturo
1871 - 1956
-
Orazio
1563 - 1639
-
Gustav
1862 - 1918
-
Duccio
1255 - 1318
-
Pieter Paul
1577 - 1640
-
Filippo
1457 - 1504
-
Daniel
1642 - 1705
-
Pierre
1867 - 1947
-
Antonio
1489 - 1534
-
Felice
1883 - 1963
-
Medardo
1858 - 1928
-
Claudio Francesco
1694 - 1766
-
Alberto
1915 - 1995
-
Jan
1478 - 1532
-
Corrado
1910 - 1976
-
Max
1895 - 1971
-
Tullio
1455 - 1532
-
Thomas
1769 - 1830
-
Mario
1885 - 1961
-
Artemisia
1593 - 1653
-
Marc
1887 - 1985
-
Francesco
1791 - 1882
-
Giulio Aristide
1860 - 1932
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
1831 - 1908
-
Giovanni
1582 - 1647
-
Antoon
1599 - 1641
-
Iacopo
1510 - 1592
-
Pieter Cornelis
1872 - 1944
-
Pompeo
1708 - 1787
-
Giuseppe
1868 - 1907
-
Umberto
1910 - 1998
-
Claude
1840 - 1926
-
Nicolò
1832 - 1891
-
Amedeo Clemente
1884 - 1920
-
Michelangelo
1602 - 1660
-
Giovanni
1825 - 1908
-
Paul
1839 - 1906
-
Dominikos
1541 - 1614
-
Antonio
1430 - 1479
-
Giuseppe
1846 - 1884
-
Paolo
1528 - 1588
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Aligi
1912 - 2000
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Jusepe
1591 - 1652
-
Sebastiano
-
Alessandro
-
Agnolo
-
Piero
-
Annibale
-
Pietro
-
Carlo
-
Tiziano
-
Raffaello
-
Gian Lorenzo
-
Michelangelo
-
Andrea
-
Giovanni
-
Giacomo
-
Antonio
-
Arturo
-
Orazio
-
Gustav
-
Duccio
-
Pieter Paul
-
Filippo
-
Daniel
-
Pierre
-
Antonio
-
Felice
-
Medardo
-
Claudio Francesco
-
Alberto
-
Jan
-
Corrado
-
Max
-
Tullio
-
Thomas
-
Mario
-
Artemisia
-
Marc
-
Francesco
-
Giulio Aristide
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Giovanni
-
Antoon
-
Iacopo
-
Pieter Cornelis
-
Pompeo
-
Giuseppe
-
Umberto
-
Claude
-
Nicolò
-
Amedeo Clemente
-
Michelangelo
-
Giovanni
-
Paul
-
Dominikos
-
Antonio
-
Giuseppe
-
Paolo
-
Michelangelo
-
Aligi
-
Giovanni Francesco
-
Jusepe
Risultati per "galleria doria pamphilj" in OPERE
-
Ritratto di Innocenzo X
Galleria Doria Pamphilj
-
Busto di Olimpia Maidalchini
Alessandro Algardi
Galleria Doria Pamphilj
-
Busti di Innocenzo X
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Doria Pamphilj
-
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Riposo durante la Fuga in Egitto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Doria Pamphilj
-
Salomè con la Testa del Battista
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Galleria Doria Pamphilj
-
Paesaggio con la Fuga in Egitto
Annibale Carracci (Carracci)
Galleria Doria Pamphilj
-
Storie di Enea
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Doria Pamphilj
-
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Galleria Doria Pamphilj
-
Doppio Ritratto
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Doria Pamphilj
-
Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
San Rocco e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Doria Pamphilj
-
Le imprese di Alessandro Magno
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Giove che folgora i Giganti ribelli
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
-
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada
-
Galleria Beaumont
Claudio Francesco Beaumont
Armeria Reale
-
Madonna col Bambino e Santi
Andrea Mantegna
Galleria Sabauda
-
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale
-
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda
-
Madonna col Bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Sabauda
-
Ritratto di vecchio dormiente
Galleria Sabauda
-
Tre arcangeli e Tobiolo
Filippo Lippi (Filippino Lippi)
Galleria Sabauda
-
Battaglia di Lepanto
Galleria Colonna
-
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna
-
Appartamenti Reali
Galleria Palatina
-
Cena in casa di Simone il fariseo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Galleria Sabauda
-
Galleria Carte Geografiche
Musei Vaticani
-
Rovine Romane
Galleria Accademia di San Luca
-
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia
-
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna
-
Nudo allo Specchio
Pierre Bonnard
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Galleria degli ex-voto
Santuario della Consolata
-
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi
-
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna
-
David
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
Apollo e Dafne
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
Busto di Paolo V
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina
-
Amore dormiente
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Palatina
-
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna
-
La Madonna dei Palafrenieri
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese
-
Capra Amaltea
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)
Duccio di Buoninsegna
Galleria Sabauda
-
Ragazzo con la Canestra di Frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese
-
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Il Giardiniere
Vincent Van Gogh
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada
-
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
-
Madonna del latte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
David con la testa di Golia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese
-
Ritratto di Papa Paolo V
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese
-
L'ultima cena
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Galleria Borghese
-
Enea, Anchise e Ascanio
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
La verità svelata dal Tempo
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese
-
Annunciazione
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Galleria Sabauda
-
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto di Innocenzo X
Galleria Doria Pamphilj -
Busto di Olimpia Maidalchini
Alessandro Algardi
Galleria Doria Pamphilj -
Busti di Innocenzo X
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Doria Pamphilj -
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Riposo durante la Fuga in Egitto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Doria Pamphilj -
Salomè con la Testa del Battista
Tiziano Vecellio (Tiziano)
Galleria Doria Pamphilj -
Paesaggio con la Fuga in Egitto
Annibale Carracci (Carracci)
Galleria Doria Pamphilj -
Storie di Enea
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Doria Pamphilj -
Ritratto di Andrea Doria
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Galleria Doria Pamphilj -
Doppio Ritratto
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Doria Pamphilj -
Loggia degli eroi
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
San Rocco e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Doria Pamphilj -
Le imprese di Alessandro Magno
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Giove che folgora i Giganti ribelli
Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe -
Galleria Prospettica
Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
Galleria Spada -
Galleria Beaumont
Claudio Francesco Beaumont
Armeria Reale -
Madonna col Bambino e Santi
Andrea Mantegna
Galleria Sabauda -
Galleria del Daniel
Daniel Seyter
Palazzo Reale -
Stimmate di San Francesco
Galleria Sabauda -
Madonna col Bambino
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Sabauda -
Ritratto di vecchio dormiente
Galleria Sabauda -
Tre arcangeli e Tobiolo
Filippo Lippi (Filippino Lippi)
Galleria Sabauda -
Battaglia di Lepanto
Galleria Colonna -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Appartamenti Reali
Galleria Palatina -
Cena in casa di Simone il fariseo
Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Galleria Sabauda -
Galleria Carte Geografiche
Musei Vaticani -
Rovine Romane
Galleria Accademia di San Luca -
Cassone Adimari
Galleria dell’Accademia -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
Nudo allo Specchio
Pierre Bonnard
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Galleria degli ex-voto
Santuario della Consolata -
La Galleria delle Navi
Musei di Palazzo Poggi -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
David
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Apollo e Dafne
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Busto di Paolo V
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Le tre Età dell'uomo
Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
Galleria Palatina -
Amore dormiente
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Palatina -
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna -
La Madonna dei Palafrenieri
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese -
Capra Amaltea
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)
Duccio di Buoninsegna
Galleria Sabauda -
Ragazzo con la Canestra di Frutta
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese -
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Il Giardiniere
Vincent Van Gogh
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
La Morte di Didone
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Spada -
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra" -
Madonna del latte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
David con la testa di Golia
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese -
Ritratto di Papa Paolo V
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Borghese -
L'ultima cena
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Galleria Borghese -
Enea, Anchise e Ascanio
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
La verità svelata dal Tempo
Gian Lorenzo Bernini
Galleria Borghese -
Annunciazione
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Galleria Sabauda -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Risultati per "galleria doria pamphilj" in LUOGHI
-
Galleria Doria Pamphilj
Roma
-
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
Genova
-
Villa Doria Pamphilj
Roma
-
Villa Doria Pamphili
Roma
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Genova
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Galleria Borghese
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Galleria Borbonica
Napoli
-
Galleria Estense
Modena
-
Galleria Nazionale di Parma
Parma
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Galleria Spada
Roma
-
Galleria Nazionale delle Marche
Urbino
-
Galleria Colonna
Roma
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
Palermo
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Galleria Principe di Napoli
Napoli
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Casa d'Arte Futurista Depero
Rovereto
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Galleria Doria Pamphilj
Roma
-
Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
Genova
-
Villa Doria Pamphilj
Roma
-
Villa Doria Pamphili
Roma
-
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Genova
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Venezia
-
Galleria Accademia di San Luca
Roma
-
Galleria Borghese
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Galleria Sabauda
Torino
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Galleria Borbonica
Napoli
-
Galleria Estense
Modena
-
Galleria Nazionale di Parma
Parma
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Galleria Spada
Roma
-
Galleria Nazionale delle Marche
Urbino
-
Galleria Colonna
Roma
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
Palermo
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
La Dante Firenze
-
Galleria Principe di Napoli
Napoli
-
Gallerie degli Uffizi
Firenze
-
Casa d'Arte Futurista Depero
Rovereto
-
Museo di Storia Naturale
Venezia