lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in NOTIZIE
  • Milano | 03/08/2023 L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff
  • Milano | 07/08/2020 Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo
  • Milano | 27/11/2015 Tour tra le gallerie d'arte di Milano
  • | 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Milano | 30/04/2025 Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
  • Milano | 04/06/2021 I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia
  • Milano | 18/10/2016 Con Canaletto e Bellotto alle Gallerie d’Italia, Milano si mette a festa per Natale
  • Milano | 25/02/2025 Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio
  • Milano | 18/01/2023 Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"
  • Milano | 09/06/2022 Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 29/09/2017 De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 17/05/2024 Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Milano | 28/10/2020 Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
  • Roma | 30/05/2019 A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie
  • Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Milano | 07/04/2016 Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea
  • Milano | 10/11/2023 Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 12/06/2014 Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 15/03/2018 Le donne di Boldini si incontrano alla GAM
  • Milano | 26/07/2018 150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato
  • Milano | 04/11/2015 Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 13/04/2017 La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Napoli | 28/05/2021 Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 29/06/2016 Milano rende omaggio a Emilio Isgrò
  • Milano | 20/02/2014 Alle Gallerie d'Italia visite guidate per non vedenti
  • Vicenza | 14/02/2018 Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia
  • Roma | 31/12/2019 Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti
  • Milano | 27/09/2017 Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art
  • | 09/03/2020 Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • Milano | 24/09/2018 La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia
  • | 05/07/2021 Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"
  • Milano | 03/11/2011 Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia
  • Milano | 18/03/2021 Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • Milano | 18/11/2022 Dai Medici ai Rothschild, da Michelangelo a Morandi: 11 storie di collezionismo di svelano alle Gallerie d'Italia
  • Milano | 05/12/2023 Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia
  • | 24/03/2020 La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo
  • Milano | 09/01/2023 JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
  • Roma | 17/05/2018 Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Milano | 10/04/2014 Le Gallerie d'Italia aprono il caveau
  • Milano | 08/11/2022 Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
  • Milano | 08/04/2022 I Marmi Torlonia in arrivo a Milano
  • | 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
  • Roma | 11/12/2021 Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"
  • | 31/05/2023 Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche
  • Milano | 27/05/2020 Le mostre da vedere a Milano dopo il lockdown
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Roma | 30/01/2018 La Madonna Esterházy di Raffaello da Budapest a Palazzo Barberini
  • Milano | 20/11/2014 L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo
  • Roma | 20/02/2018 110 anni di Olivetti in mostra a Roma
  • Roma | 04/07/2011 A Roma la moda entra nelle gallerie d'arte
  • Napoli | 22/06/2014 Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano
Più notizie
  • Milano | 03/08/2023 | Visita insolita alla mostra "“Una collezione inattesa" fino al 22 Ottobre

    L'arte del Novecento a Gallerie d'Italia con l'artista Arthur Duff

    L'artista Arthur Duff è la guida d'eccezione che ci conduce per le sale della mostra dedicata all’arte italiana e all’arte contemporanea internazionale, con opere dei maggiori protagonisti del XX Secolo.


     
  • Milano | 07/08/2020 | Da ottobre una grande mostra per i 250 anni dell’artista

    Venezia, Milano, l'Europa: alle Gallerie d'Italia l'avventura internazionale di Tiepolo

    In viaggio tra le più corti più raffinate del Settecento, tra affreschi, grandi tele e incursioni nel backstage del maestro.
     
  • Milano | 27/11/2015 | Itinerari da scoprire

    Tour tra le gallerie d'arte di Milano

    Un'immersione nell'universo delle art galleries meneghine.
     
  • | 14/02/2003

    Al via la Galleria Nazionale di Cosenza

    Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Milano | 30/04/2025 | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre

    Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg

    A cento anni dalla nascita dell'artista statunitense legato all’Italia e a Peppino Agrati, una mostra presenta per la prima volta insieme un nucleo di 17 opere raramente esposti assieme
     
  • Milano | 04/06/2021 | Painting is back fino al 3 ottobre nel museo milanese di Intesa Sanpaolo

    I magnifici anni Ottanta accendono le Gallerie d'Italia

    Circa 60 opere raccontano la trasversalità vissuta dagli artisti del decannio, da Gino De Dominicis a Mario Schifano, da Luigi Ontani a Mimmo Paladino
     
  • Milano | 18/10/2016 | Il nuovo Gran Tour a Milano, città d’arte e cultura

    Con Canaletto e Bellotto alle Gallerie d’Italia, Milano si mette a festa per Natale

    Il tenore culturale di Milano si conferma alle stelle. Inaugura oggi la mostra sui vedutisti veneziani del ‘700, con oltre 100 opere di cui un terzo mai esposto sin d'ora in Italia.

     
  • Milano | 25/02/2025 | A Milano dal 26 febbraio al 13 aprile

    Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio

    A conclusione delle celebrazioni dedicate ai cento anni dalla nascita, un percorso ricorda il grande collezionista e fotografo di Palermo
     
  • Milano | 18/01/2023 | Dal 14 al 16 aprile la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano

    Torna miart: verso (e oltre) il 2023 in "Crescendo"

    La kermesse organizzata da Fiera Milano e diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi riparte con 169 gallerie partecipanti in arrivo da 27 Paesi, tra maestri affermati e artisti emergenti
     
  • Milano | 09/06/2022 | A Milano dal 10 giugno al 17 luglio

    Storie di marmo: la Collezione Henraux alle Gallerie d'Italia

    Da Henry Moore a Jean Arp, i più importanti scultori moderni hanno lavorato con le pietre della Versilia, incrociando la strada di una grande azienda marmifera.
     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre

    De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia

    Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo
     
  • Milano | 17/05/2024 | A Milano dal 17 maggio al 29 settembre

    Le Gallerie d’Italia riscoprono Felice Carena, maestro del Novecento

    Immeritatamente dimenticato, il pittore torinese torna alla ribalta con oltre 100 opere dove la luce è protagonista.

     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo 

    Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza

    Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
     
  • Roma | 30/05/2019 | Al Palazzo delle Esposizioni dal 30 maggio al 28 luglio

    A Roma un viaggio in 50 anni di arte contemporanea tra mostre d'autore e storiche gallerie

    Per la prima edizione del progetto saranno proposte sei esposizioni di rilievo tenutesi nella capitale tra gli anni Cinquanta e Duemila
     
  • Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica

    Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
     
  • Milano | 07/04/2016 | #miartweek

    Con Miart si accende la settimana dell'arte contemporanea

    Fieramilanocity ospita 154 gallerie d'arte inaugurando un programma di attività che investe tutta la città.
     
  • Milano | 10/11/2023 | A Milano fino al 18 febbraio

    Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia

    Un percorso a cura di Aldo Grasso presenta una selezione di 91 fotografie dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che coprono l’arco cronologico dal 1954 al 1970
     
  • Milano | 12/06/2014 | Un'opera d'arte a scelta da reinterpretare attraverso i linguaggi preferiti

    Curatori per un giorno alle Gallerie d'Italia

    Con il lancio dell'iniziativa Piazza della Scala ha annunciato che sarà ora visitabile in modalità virtuale con Google Street View.
     
  • Milano | 15/03/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 16 marzo al 17 giugno

    Le donne di Boldini si incontrano alla GAM

    In occasione di un prestito eccezionale dal Museo Giovanni Boldini - Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, una selezione di dipinti dell'artista dialogherà con il nucleo di lavori della galleria milanese
     
  • Milano | 26/07/2018 | Dal 28 luglio al via le celebrazioni con un ricco programma di eventi

    150 anni di Pellizza da Volpedo. Tutti gli appuntamenti per ricordare l'artista del Quarto Stato

    Nella casa-studio del pittore sarà allestita la mostra Capolavori che ritornano, mentre a Milano l'appuntamento sarà alle Gallerie Maspes e alle Gallerie Enrico
     
  • Milano | 04/11/2015 | Dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016

    Hayez alle Gallerie d'Italia

    La vita e le opere di Francesco Hayez in mostra alle Gallerie d'Italia con 120 opere e le 3 versioni del Bacio.
     
  • Milano | 13/04/2017 | A Milano dal 13 aprile al 17 settembre un dialogo tra l'arte italiana e gli Stati Uniti

    La “riscoperta” dell'America negli artisti italiani del '900

    Il Museo del Novecento e le Gallerie d'Italia di Milano ospitano New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America. Gli Stati Uniti visti con gli occhi dei grandi maestri del Novecento, da de Chirico a Depero, da Balla a Guttuso
     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Napoli | 28/05/2021 | Dal 28 maggio al 26 settembre a Palazzo Cevallos Stigliano

    Capitali dell'arte: Napoli celebra Los Angeles alle Gallerie d'Italia

    Più che una città, uno stato d’animo: 36 grandi opere contemporanee spiegano come e perché l’arte ha bisogno di L.A.
     
  • Milano | 29/06/2016 | Dal 29 giugno al 25 settembre 2016 

    Milano rende omaggio a Emilio Isgrò

    Palazzo Reale, Gallerie d’Italia e Casa del Manzoni si uniscono per allestire una grande mostra antologica diffusa. 

     
  • Milano | 20/02/2014 | Il 21 febbraio in occasione della Giornata del Braille

    Alle Gallerie d'Italia visite guidate per non vedenti

    Al polo museale milanese di Intesa Sanpaolo iniziative gratuite dedicate ai visitatori con deficit visivi.
     
  • Vicenza | 14/02/2018 | A Vicenza dal 15 febbraio 2018 al 13 gennaio 2019

    Mito e arte della seduzione alle Gallerie d’Italia

    Quaranta eccezionali reperti raccontano l’amore e la sensualità nell’antica Grecia. Dalle raccolte di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il MANN di Napoli e il Museo Archeologico di Reggio Calabria.

     
  • Roma | 31/12/2019 | A Roma dal 20 febbraio

    Alle Gallerie Nazionali Barberini Corsini un 2020 tra Rembrandt e Mattia Preti

    L’ultimo appuntamento avrà come focus lo spettatore e accoglierà 30 opere provenienti delle collezioni delle Gallerie Nazionali e da istituzioni italiane o europee
     
  • Milano | 27/09/2017 | A Milano dal 27 settembre al 5 novembre

    Lupi, chiocciole e rane rosa: alle Gallerie d'Italia i colorati animali di Cracking Art

    La sede museale di Intesa Sanpaolo e il giardino di Alessandro Manzoni ospitano 70 installazioni del collettivo che utilizza l'arte per sensibilizzare al riciclo e al rispetto dell'ambiente
     
  • | 09/03/2020 | Il Mibact accoglie l'iniziativa lanciata dai social

    Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa

    Dal Museo Archeologico di Napoli alle Gallerie degli Uffizi, dai Musei Reali di Torino alla Galleria Nazionale delle Marche, i musei condividono la campagna pubblicando sui canali social mostre in streaming e opere d’arte delle collezioni
     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • Milano | 24/09/2018 | A Milano, nella sede museale di Intesa Sanpaolo fino al 28 ottobre

    La Cassetta Farnese di Capodimonte e un ritratto di Tiziano in arrivo alle Gallerie d'Italia

    Il manufatto cinquecentesco, appena restaurato, è un dono del cardinale Farnese a Maria d’Aviz di Portogallo
     
  • | 05/07/2021 | Da Modena a Napoli le incursioni dell’arte contemporanea negli scrigni dell’antico

    Dalle Gallerie Estensi agli Uffizi, i grandi musei sempre più "contemporanei"

    Da Firenze, dove Giuseppe Penone sbarca con la mostra Alberi in versi, a Roma, cornice del confronto tra Damien Hirst e i masterpieces della Galleria Borghese, alcuni imperdibili appuntamenti assistono al dialogo tra i maestri di ieri e di oggi
     
  • Milano | 03/11/2011

    Milano festeggia l'apertura delle Gallerie d'Italia


     
  • Milano | 18/03/2021 | Dal 2 giugno al 3 ottobre a Milano nel museo di Intesa Sanpaolo

    Painting is back - Le Gallerie d'Italia ripartono dagli anni Ottanta

    Mario Schifano, Salvo, Gino de Dominicis, Luigi Ontani, Mimmo Paladino tra i protagonisti del percorso a cura di Luca Massimo Barbero
     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • Milano | 18/11/2022 | Dal 18 novembre al 26 marzo a Milano

    Dai Medici ai Rothschild, da Michelangelo a Morandi: 11 storie di collezionismo di svelano alle Gallerie d'Italia

    Arte e finanza hanno intrecciato i loro destini fin dal Rinascimento. Lo scopriremo nel museo di Intesa Sanpaolo, tra capolavori senza tempo e celebri figure di banchieri-mecenati.
     
  • Milano | 05/12/2023 | A Milano dal 6 dicembre 2023 al 1° aprile 2024

    Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia

    Nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo, la più grande mostra mai allestita sul maestro rinascimentale corona l’anno di Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura.

     
  • | 24/03/2020 | Venerdì 27 marzo l’anniversario del maestro veneziano

    La luce sull’abisso: i 250 anni di Giambattista Tiepolo

    Tra effetti speciali e ironie nascoste, riscopriamo insieme un artista di straordinaria modernità.

     
  • Milano | 09/01/2023 | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese

    JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project

    Ancora top secret la sede dell’intervento nel capoluogo lombardo, mentre a febbraio il fotografo street artist sarà alle Gallerie d’Italia di Torino per la sua prima personale nel Belpaese.
     
  • Roma | 17/05/2018 | A Palazzo Barberini dal 18 maggio

    Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale

    Il percorso espositivo accoglie 37 opere provenienti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali di Arte Antica e dal MAXXI
     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno

    Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica

    Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini. 

     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Milano | 10/04/2014 | Dal 17 aprile esposte 3.000 nuove opere del Novecento

    Le Gallerie d'Italia aprono il caveau

    Ogni terzo giovedì del mese sarà possibile scendere negli spazi dove un tempo erano conservate le cassette di sicurezza.
     
  • Milano | 08/11/2022 | Dal 9 novembre a Palazzo Reale

    Il Rinascimento di Bosch incanta Milano

    Al via uno degli appuntamenti più attesi della stagione: come in una gigantesca wunderkammer, 100 opere raccontano l’immaginario del maestro fiammingo e il suo impatto dirompente sulla cultura europea.
     
  • Milano | 08/04/2022 | Dal 25 maggio al 18 settembre alle Gallerie d’Italia

    I Marmi Torlonia in arrivo a Milano

    Dopo il successo dell’edizione romana, 96 marmi parte della più importante raccolta privata di statuaria classica esistente al mondo arrivano a Milano con cinque nuove opere fresche di restauro
     
  • | 22/11/2001

    Falsi Cesar, è scandalo in Francia

    Sculture false Cesar
     
  • Roma | 11/12/2021 | Al via il nuovo progetto del MIC per valorizzare il patrimonio italiano

    Dai depositi al museo: cento opere d'arte "tornano a casa"

    Le prime 36 opere custodite nei depositi di 14 musei - dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini agli Uffizi di Firenze, dal Museo di Capodimonte al Museo di Brera, dalla Galleria Borghese al Museo Archeologico di Ferrara - ritrovano visibilità nei territori di provenienza per le quali furono concepite. Il Ministero della Cultura lancia il progetto “100 opere tornano a casa”, fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini. Presto a Roma anche una mostra
     
  • | 31/05/2023 | Il 3 e 4 giugno in oltre 200 tra parchi e giardini d'Italia

    Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche

    Dal borgo di Buggiano Castello al Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, oltre 300 eventi nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” regaleranno un viaggio tra parchi e giardini, alcuni dei quali aperti eccezionalmente al pubblico
     
  • Milano | 27/05/2020 | Appuntamento al museo per festeggiare la riapertura

    Le mostre da vedere a Milano dopo il lockdown

    Dai dipinti misteriosi di de la Tour alla bellezza ideale di Canova e Thorvaldsen, dalle meraviglie dell’antico Egitto ai fermenti del contemporaneo, un viaggio nell’arte a 360 gradi per recuperare il tempo perduto.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Roma | 30/01/2018 | Dal 31 gennaio all'8 aprile alle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    La Madonna Esterházy di Raffaello da Budapest a Palazzo Barberini

    Il capolavoro dell'urbinate, che segna un momento cruciale nella carriera dell'artista, lascia eccezionalmente l'Ungheria per volare nella capitale
     
  • Milano | 20/11/2014 | Parere positivo per il prestito del disegno conservato presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia.

    L'Uomo Vitruviano a Milano per l'Expo

    L'opera sarà esposta nella mostra “Leonardo da Vinci 1552-1519. Il disegno del Mondo” in programma a Palazzo Reale.
     
  • Roma | 20/02/2018 | Dal 20 febbraio al 1° maggio alla GNAM

    110 anni di Olivetti in mostra a Roma

    Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea un percorso con oltre 300 pezzi unici, tra oggetti, manifesti e fotografie d'epoca
     
  • Roma | 04/07/2011

    A Roma la moda entra nelle gallerie d'arte


     
  • Napoli | 22/06/2014 | Tra i capolavori anche il "Martirio di Sant'Orsola", l'ultimo di Caravaggio

    Le Gallerie d'Italia inaugurano Palazzo Zevallos Stigliano

    Lo storico palazzo ospiterà opere del contesto culturale del Sud Italia e in particolare napoletano.
     
Meno notizie

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
Meno mostre

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/01/2017 AL 28/01/2017 Bologna | Arte Fiera Premio ANGAMC 2017
  • DAL 14/03/2019 AL 07/05/2019 Milano | Gallerie d’Italia Prospettiva Arte Contemporanea - La collezione di Fondazione Fiera Milano
  • DAL 31/05/2019 AL 08/09/2019 Milano | Gallerie d’Italia Dall’argilla all’algoritmo. Arte e tecnologia. Dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo e del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
  • DAL 28/01/2016 AL 28/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Arte Fiera 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana
  • DAL 08/05/2015 AL 30/05/2015 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria L’arte in Trincea. Anselmo Bucci e La Prima Guerra Mondiale
  • DAL 30/06/2012 AL 22/07/2012 La Spezia | Calandra Arte Contemporanea / Castello di Riomaggiore Lumi delle Cinque Terre
  • DAL 15/08/2017 AL 15/08/2017 Milano | Gallerie d'Italia di Milano, Vicenza e Napoli Ferragosto d'arte alle Gallerie d'Italia
  • DAL 03/06/2023 AL 04/06/2023 Roma | Sedi varie territorio nazionale Appuntamento in Giardino 2023
  • DAL 28/07/2014 AL 14/06/2015 Trento | Spazio espositivo “Le Gallerie” La Grande Guerra sul Grande Schermo
  • DAL 20/06/2019 AL 20/06/2019 Milano | Gallerie d’Italia Prospettiva Arte Contemporanea. La Collezione di Fondazione Fiera Milano - Presentazione
  • DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile
  • DAL 29/03/2018 AL 03/06/2018 Milano | Gallerie d’Italia L’Arte risveglia l’anima
  • DAL 09/11/2023 AL 18/02/2024 Milano | Gallerie d'Italia - Milano Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
  • DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
  • DAL 20/09/2013 AL 30/09/2013 Milano | Biblioteca Nazionale Braidense Litterae. Ovvero la bella scrittura
  • DAL 26/06/2017 AL 26/06/2017 Roma | Associazione Civita L'Arte della vetrina: l'innovazione tecnologica per la conservazione e la comunicazione museale
  • DAL 14/01/2019 AL 12/05/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Residenza d’artista di Claudio Beorchia alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 17/04/2019 AL 14/07/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo
  • DAL 10/06/2022 AL 17/07/2022 Milano | Gallerie d’Italia Milano Collezione Henraux 1960-1970
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata Nazionale del Braille alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 20/06/2019 AL 20/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Conosciamoci meglio - Appuntamento con Nicola Brunialti
  • DAL 04/02/2021 AL 16/05/2021 Milano | Gallerie d’Italia “Ma noi ricostruiremo”. La Milano bombardata del 1943 nell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
  • DAL 11/10/2018 AL 22/12/2018 Milano | Gallerie Maspes / Gallerie Enrico Pellizza da Volpedo
  • DAL 09/12/2016 AL 11/02/2017 Firenze | Relais Santa Croce Masterpieces. Italian Art at Relais Santa Croce - Toti Scialoja. Untitled
  • DAL 16/04/2015 AL 16/04/2015 Milano | Associazione Italia Nostra Onlus Milano Territorio, Paesaggio, Ambiente: conoscenza e valorizzazione. Breve percorso del paesaggio nell'arte
  • DAL 07/01/2019 AL 16/02/2019 Milano | Palazzo di Giustizia Schedati, perseguitati, sterminati. Malati psichici e disabili durante il nazionalsocialismo
  • DAL 13/04/2017 AL 17/09/2017 Milano | Museo del Novecento - Gallerie d'Italia New York New York. Arte italiana: la riscoperta dell'America
  • DAL 19/10/2023 AL 30/11/2023 Milano | Gallerie d’Italia Open Machine FEATURING Gallerie d’Italia
  • DAL 28/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il Pirandello dimenticato di Pierluigi Pirandello e Alfonso Veneroso - Presentazione
  • DAL 29/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Palazzo Reale / Gallerie d’Italia / Casa del Manzoni Emilio Isgrò
  • DAL 01/11/2016 AL 27/11/2016 Bomarzo | Palazzo Orsini Dossi Dossi e Gustav Dorè. Xilografie originali dei due maestri dedicate all'Orlando Furioso / Mostra Collettiva Nazionale
  • DAL 21/11/2013 AL 24/11/2013 Milano | Castello Sforzesco e altre sedi Bookcity Milano 2013
  • DAL 27/09/2017 AL 05/11/2017 Milano | Gallerie d’Italia Milano Cracking Art. Il giardino incantato
  • DAL 11/04/2014 AL 10/05/2014 Milano | Gallerie Maspes Giuseppe Pellizza da Volpedo. Vecchio Mulino
  • DAL 19/02/2018 AL 01/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione
  • DAL 28/05/2019 AL 01/09/2019 Milano | Gallerie d’Italia 13 storie dalla strada. Fotografi senza fissa dimora
  • DAL 21/09/2017 AL 14/10/2017 Milano | Gallerie Maspes GALLERIA PESARO. Storia di un mercante creatore di collezioni
  • DAL 08/11/2015 AL 08/11/2015 Milano | Gallerie d'Italia Rassegna cinematografica in occasione della mostra "Hayez"
  • DAL 23/05/2019 AL 23/05/2019 Milano | Gallerie d’Italia Dialogo tra Pinin Brambilla Barcilon e Anna Zanoli
  • DAL 09/10/2016 AL 09/10/2016 Firenze | Musei sul territorio nazionale F@Mu 2016 | Giochi e Gare al Museo. La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 25/09/2018 AL 25/11/2018 Milano | Gallerie d’Italia – Piazza Scala True Perfection. La Cassetta Farnese di Capodimonte
  • DAL 18/02/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Palazzo Ducale Jheronymus Bosch e Venezia
  • DAL 16/03/2018 AL 31/05/2018 Milano | Gallerie Maspes Tranquillo Cremona. Ritorno a Milano
  • DAL 18/05/2018 AL 28/10/2018 Roma | MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo | Gallerie Nazionali Barberini Corsini Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini
  • DAL 19/01/2023 AL 19/01/2023 Milano | Gallerie d’Italia - Milano OPEN MACHINE #01_23
  • DAL 19/02/2014 AL 28/02/2014 Milano | Gallerie Borromei Arte e volontariato. La gioia nei colori del paesaggio
  • DAL 27/05/2018 AL 27/05/2018 Roma | Sedi varie del territorio nazionale Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane
  • DAL 30/05/2020 AL 27/09/2020 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Un artista chiamato Banksy
  • DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Milano | Palazzo Giureconsulti Maestri del Gioiello. Rassegna Nazionale d’Oreficeria Artigiana d’Eccellenza
  • DAL 20/12/2016 AL 16/01/2017 L'Aquila | Munda – Museo Nazionale d’Abruzzo Il ritorno a L'Aquila del presepe Antinori
  • DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
  • DAL 17/04/2025 AL 17/04/2025 Torino | Gallerie d'Italia THE DREAMERS. Public Portfolio Review
  • DAL 05/10/2013 AL 08/12/2013 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea Marina Paris. 62più3
  • DAL 18/09/2023 AL 19/11/2023 Milano | Gallerie d’Italia - Milano Max Vadukul. Through Her Eyes – Timeless Strenght
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Roma | Sedi varie del territorio nazionale XVII Giornata del Contemporaneo AMACI
  • DAL 28/02/2019 AL 13/04/2019 Milano | Enrico Gallerie d’Arte Angelo Morbelli. Tra Verismo e impegno sociale
  • DAL 07/11/2015 AL 21/02/2016 Milano | Gallerie d'Italia Hayez
  • DAL 23/01/2020 AL 23/02/2020 Milano | Gallerie d’Italia Storie restituite
  • DAL 08/11/2017 AL 12/11/2017 Milano | The Mall GRANDART. Modern & Contemporary Fine Art Fair
Più mostre
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
Meno mostre

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
Meno foto

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in ARTISTI
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Annibale 1560 - 1609
  • Gentile 1435 - 1507
  • Antonio 1489 - 1534
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Piero 1416 - 1492
  • Francesco 1791 - 1882
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Claude 1840 - 1926
  • Gustav 1862 - 1918
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Paul 1839 - 1906
  • Vittore 1465 - 1526
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Andrea 1486 - 1530
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Guarino 1624 - 1683
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Medardo 1858 - 1928
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Gio 1891 - 1979
  • Carlo 1579 - 1620
  • Orazio 1563 - 1639
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Adrea 1437 - 1488
  • Guido 1575 - 1642
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Domenico 1609 - 1675
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Luca 1450 - 1523
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Antonio 1430 - 1479
  • Aligi 1912 - 2000
Più artisti
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Arturo

     
  • Giorgio

     
  • Leonardo

     
  • Alessandro

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Gentile

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Raffaello

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Bernardo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Claude

     
  • Gustav

     
  • Tommaso

     
  • Sebastiano

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Paul

     
  • Vittore

     
  • Dominikos

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Artemisia

     
  • Guarino

     
  • Jusepe

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Rosalba

     
  • Medardo

     
  • Anton Sminck

     
  • Gio

     
  • Carlo

     
  • Orazio

     
  • Tiziano

     
  • Vincenzo

     
  • Adrea

     
  • Guido

     
  • Jacopo

     
  • Domenico

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Eleuterio

     
  • Giuseppe

     
  • Gentile

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Girolamo

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Aligi

     
Meno artisti

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in OPERE
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Più opere
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Autoritratto

    Rosalba Carriera
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
Meno opere

Risultati per "associazione nazionale gallerie d'arte milano" in LUOGHI
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Fondazione Prada Venezia
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo del Novecento Milano
Più luoghi
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari

    Vicenza
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati