lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in NOTIZIE
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Napoli | 15/07/2014 A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti
  • Napoli | 10/08/2020 Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • | 11/04/2003 Caravaggio protagonista
  • Napoli | 23/05/2022 Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
  • Napoli | 16/06/2016 A Napoli arriva l’Arlecchino di Picasso
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • Napoli | 03/08/2020 Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
  • Napoli | 26/03/2025 La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
  • | 16/01/2004 Gaspare Traversi fra miseria e nobiltà
  • Napoli | 12/04/2019 Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Napoli | 21/04/2017 L' “ultimo” Caravaggio al Met di New York
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Napoli | 27/07/2022 Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • Napoli | 28/03/2017 Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Napoli | 14/06/2011 Concorso giovani artisti per Castel Sant' Elmo
  • | 04/05/2005 “Nell’occhio di Escher” a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 20/04/2005 La “Terra natale” di Alain Volut a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 30/08/2006 “Campi Flegrei: tra mito e realtà” a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 02/11/2005 Realtà, eros, immaginazione
  • Napoli | 12/05/2025 Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR
  • Napoli | 16/03/2016 Napoli e i suoi dintorni in primavera
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 14/06/2004 Vedi Napoli...
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • | 26/05/2020 Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello
  • Napoli | 18/12/2013 Napoli mette la testa a posto
  • | 03/04/2007 Dreams a Napoli
  • Roma | 24/07/2015 Sant'Agostino nella storia delle arti figurative
  • | 20/10/2017 I talenti segreti di Gus Van Sant
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • | 10/10/2003 Gauguin e la Bretagna
  • Napoli | 08/02/2019 Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli
  • Napoli | 11/05/2014 Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art
  • | 01/06/2004 Pino Pascali
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Napoli | 11/05/2023 Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli
  • Roma | 30/06/2014 Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • | 29/03/2012 In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
  • Napoli | 25/11/2012 Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera
  • Napoli | 26/11/2018 Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Napoli | 27/06/2013 Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Roma | 03/05/2013 Sorprese a Castel Sant'Angelo
  • Napoli | 07/02/2017 Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati
  • Mondo | 16/03/2018 Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
  • Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
Più notizie
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Napoli | 15/07/2014 | Il tema di questa edizione è dedicato alla comunicazione

    A Castel Sant’Elmo un concorso per giovani artisti

    L'iniziativa si inserisce nelle politiche di promozione dell'arte contemporanea, che qui ha creato nel 2010 una sezione museale apposita.
     
  • Napoli | 10/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Alla scoperta del Rinascimento toscano a Napoli a Sant'Anna dei Lombardi

    Al Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, un meraviglioso affresco di Giorgio Vasari che è il trionfo del Rinascimento toscano nel cuore di Napoli. Una storia che segna lo stretti legame tra la casa regnante aragonese e la Firenze dei Medici.

     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • | 11/04/2003

    Caravaggio protagonista

    Caravaggio protagonista a Napoli. Due sono le mostre organizzate per ammirare questo artista dall'anima ribelle, cardine fondamentale della pittura italiana ed europea.
     
  • Napoli | 23/05/2022 | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo

    Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli

    Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
     
  • Napoli | 16/06/2016 | Dal 17 giugno all’11 settembre 2016

    A Napoli arriva l’Arlecchino di Picasso

    Secondo “ospite illustre” di Palazzo Zavellos Stigliano è un capolavoro proveniente dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid che in  cambio riceverà temporaneamente Il martirio di Sant’Orsola di Caravaggio.
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte

    Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli

    Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
     
  • Napoli | 26/03/2025 | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno

    La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli

    Un gioiello del Rinascimento prende il posto del Martirio di Sant’Orsola di Caravaggio, a Roma per la grande mostra di Palazzo Barberini.  

     
  • | 16/01/2004

    Gaspare Traversi fra miseria e nobiltà

    Prima grande retrospettiva al Castel Sant’Elmo di Napoli e in Italia per Gaspare Traversi, uno dei protagonisti più affascinanti del Settecento napoletano, anche se quasi del tutto sconosciuto al grande pubblico.
     
  • Napoli | 12/04/2019 | Dal 12 aprile al 14 luglio

    Caravaggio, Napoli e il naturalismo partenopeo. Un dialogo inedito al Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Nel percorso anche la Flagellazione del Musée des Beaux-Arts di Rouen, la Salomé di Londra e quella di Madrid, il Martirio di sant’Orsola, il San Giovanni Battista dalla galleria Borghese
     
  • Napoli | 21/04/2017 | Napoli-New York. I capolavori di Michelangelo Merisi in viaggio

    L' “ultimo” Caravaggio al Met di New York

    Il Martirio di sant'Orsola, l'ultimo lavoro realizzato da Caravaggio poco prima di morire, e in collezione permanente presso Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli, sarà al Metropolitan Museum of Art fino al 30 giugno. In cambio, il Met darà in prestito alla città partenopea I musici
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Napoli | 27/07/2022 | L'artista in mostra alla Chiesa del Carminiello

    Il cuore antico di Napoli batte per Bill Viola

    Installazioni mistiche e avvolgenti abiteranno gli spazi di un gioiello del Settecento, con l'ispirazione della grande arte italiana.

     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • Napoli | 28/03/2017 | Fino al 17 giugno al Museo di Capodimonte

    Napoli al femminile: Louise Bourgeois e la pittura barocca

    Al museo della reggia borbonica la Femme Couteau dialoga con la Sant'Agata di Francesco Guarino. Allo Studio Trisorio una retrospettiva sull'artista francese.

     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Napoli | 14/06/2011

    Concorso giovani artisti per Castel Sant' Elmo


     
  • | 04/05/2005

    “Nell’occhio di Escher” a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 20/04/2005

    La “Terra natale” di Alain Volut a Castel Sant’Elmo di Napoli

    Inaugurazione Napoli, Castel Sant’Elmo
     
  • | 30/08/2006

    “Campi Flegrei: tra mito e realtà” a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 02/11/2005

    Realtà, eros, immaginazione

    Domenico Morelli e il suo tempo. Al Castel Sant'Elmo di Napoli una mostra dedicata ad uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti della metà dell’800.
     
  • Napoli | 12/05/2025 | Dal 21 maggio sulla facciata del Duomo e alle Gallerie d’Italia di via Toledo

    Chi sei, Napoli? In arrivo il nuovo progetto firmato JR

    La facciata del Duomo sarà trasformata in un mosaico di volti locali, incarnando lo spirito comunitario, la resilienza, l’energia e l’anima polimorfa della città
     
  • Napoli | 16/03/2016 | Mostre, monumenti, scavi e giardini

    Napoli e i suoi dintorni in primavera

    Itinerari culturali alla scoperta delle bellezze di Napoli, Pompei e Ischia.
     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 14/06/2004

    Vedi Napoli...

    Mostra personale del fotografo Maurizio Galimberti a Napoli nelle sale di Castel dell’Ovo.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • | 26/05/2020 | Alla National Gallery il pannello centrale della predella della Pala Colonna

    Storia di un capolavoro smembrato: la predella con la Processione al Calvario di Raffaello

    Realizzata dall'artista ventenne tra il 1503 e il 1505, la pala d’altare - commissionata dalle suore della Chiesa di Sant’Antonio a Perugia - fu smembrata dopo il 1663. La predella fu venduta a Cristina di Svezia. Uno dei tre scomparti, la Processione al Calvario, finì al museo londinese dove oggi si trova.
     
  • Napoli | 18/12/2013 | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata

    Napoli mette la testa a posto

    Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata.
     
  • | 03/04/2007

    Dreams a Napoli

    ARTEXARTE presenta i risultati della ricerca di Emilio Leofreddi “DREAMS (diario di viaggio)”: una installazione che raccoglie opere su tappeto e disegni che documentano le varie tappe del viaggio.
     
  • Roma | 24/07/2015 | Un'opera in quattro volumi per mappare opere e cicli dal Medioevo al XVIII secolo.

    Sant'Agostino nella storia delle arti figurative

    La collana “Iconografia Agostiniana” curata dagli storici dell'arte Alessandro Cosma e Gianni Pittiglio, mette ordine in un patrimonio sterminato di rappresentazioni del Dottore della Chiesa attraverso i secoli.
     
  • | 20/10/2017 | Al Museé de l’Elysée di Losanna fino al 7 gennaio

    I talenti segreti di Gus Van Sant

    Pittura, musica, fotografia tracciano un ritratto inedito dell’originale registra statunitense, che per la prima volta apre al pubblico le porte del proprio universo creativo.

     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • | 10/10/2003

    Gauguin e la Bretagna

    Un Gauguin poco conosciuto, opere di straordinaria bellezza per una mostra che si presenta come uno degli eventi espositivi più importanti dell'anno.
     
  • Napoli | 08/02/2019 | Dal 15 febbraio al 30 giugno nella Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum

    Il sogno d'amore di Chagall per la prima volta a Napoli

    In mostra un nucleo di opere rare in prestito da collezioni private e raramente visibili al pubblico
     
  • Napoli | 11/05/2014 | Quattro declinazioni della creatività in omaggio ad Andy Warhol

    Napoli Città Creativa nel segno della Pop Art

    Dopo il primo evento, dedicato alla Comunicazione, la manifestazione prosegue con Moda, Musica e Creatività Urbana.
     
  • | 01/06/2004

    Pino Pascali

    A Napoli, presso le sale del Castel Sant’Elmo nell’ambito del progetto della Regione Campania “Annali delle Arti”, è in corso una mostra antologica dedicata a Pino Pascali.
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Napoli | 11/05/2023 | Dal 23 giugno a novembre la rassegna Napoli contemporanea

    Da Pistoletto a Vezzoli, i protagonisti del contemporaneo si danno appuntamento a Napoli

    Al via la programmazione di Napoli contemporanea attraverso iniziative concepite appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali della città
     
  • Roma | 30/06/2014 | Alla scoperta delle stanze dei Papi e di percorsi inediti

    Ritornano le "Notti d'estate" a Castel Sant'Angelo

    Le visite guidate saranno organizzate ogni sera, mentre ad esse si affiancherà un programma di 40 concerti di musica classica e jazz.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • | 29/03/2012

    In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata


     
  • Napoli | 25/11/2012

    Il restauro di un raro capolavoro in alabastro annuncia a Napoli una grande mostra di primavera


     
  • Napoli | 26/11/2018 | Ingressi illimitati per un anno con la nuova card del Museo Archeologico

    Con OpenMANN dalle cucine di Pompei alla storia di Napoli

    Le sculture dei Farnese, gli affreschi e i mosaici di Pompei, l’arte erotica del Gabinetto Segreto, ma anche un ricco programma di mostre che connette passato e presente: da scoprire a dicembre in una nuova formula.

     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Napoli | 27/06/2013

    Il piccolo museo di Napoli che batte i giganti

    Le classifiche di Travelers Choice Attractions 2013, premio indetto da Tripadvisor, promuovono la Cappella di Sansevero
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Roma | 03/05/2013

    Sorprese a Castel Sant'Angelo

    Riapre un'antica sala decorata con grottesche per ospitare un polittico ricomposto dopo un secolo
     
  • Napoli | 07/02/2017 | A Napoli, dal 7 al 26 febbraio

    Van Gogh a Capodimonte: i capolavori ritrovati

    In mostra al museo della reggia borbonica due importanti dipinti del pittore olandese, per la prima volta visibili dopo il clamoroso furto ad Amsterdam del 2002.  

     
  • Mondo | 16/03/2018 | Dal barocco al contemporaneo

    Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

    Dalla chiesa di Sant'Agostino alla Cattedrale, fino alla chiesa di San Carlo Borromeo: passeggiata nella città delle Fiandre alla scoperta di grandi capolavori di arte sacra.
     
  • Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno

    Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica

    Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/06/2022 AL 22/09/2022 Napoli | Chiesa di Sant’Erasmo - Castel Sant’Elmo Ferruccio Orioli. Fortezza Europa
  • DAL 18/05/2017 AL 09/06/2017 Firenze | Palazzo Bastogi I di Volo nell’arte. Un secolo di pittura tra la Versilia e Firenze
  • DAL 13/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani
  • DAL 14/12/2024 AL 30/12/2024 Napoli | Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli Gianluigi Maria Masucci. Moto d'Origine
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 14/03/2013 AL 01/04/2013 Napoli | Castel Sant’Elmo Bellebbuono. Napoli, improvvisamente
  • DAL 31/03/2013 AL 25/04/2013 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Luce Divina. Decima Biennale d'Arte Sacra
  • DAL 26/07/2013 AL 04/08/2013 Asciano | Chiesa di Sant'Agostino La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 20/01/2024 AL 17/03/2024 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Africa Tunes
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 12/11/2021 AL 21/11/2021 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino Sophia – la Filosofia in festa
  • DAL 29/05/2013 AL 15/09/2013 Venezia | Complesso delle Zitelle Ai Weiwei. Disposition
  • DAL 23/08/2014 AL 26/08/2014 San Demetrio Corone | Collegio Chiesa di Sant’Adriano Amore. VI Biennale Internazionale Mail Art 2014
  • DAL 11/11/2017 AL 11/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo - Museo del Novecento a Napoli Marianna Troise. Il Tempo che ritorna
  • DAL 28/04/2018 AL 06/05/2018 Potenza Picena | Auditorium F. Scarfiotti - ex chiesa Sant'Agostino Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe
  • DAL 14/02/2015 AL 15/03/2015 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Francesco Stefanini. Oltre. Opere 2004-2015
  • DAL 21/09/2019 AL 20/10/2019 Amelia | Chiesa di Sant’Angelo Desiderio. Malebolge
  • DAL 03/11/2017 AL 10/12/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo Dalle Avanguardie alla Perestrojka. Il Museo Novecento a Napoli incontra gli artisti di San Pietroburgo
  • DAL 20/09/2014 AL 04/10/2014 Salerno | Chiesa di Sant’Apollonia Tommaso Pirretti. 19000091 / Le vite degli altri
  • DAL 29/09/2018 AL 14/10/2018 Perugia | Chiesa di Sant'Agata Logos Angeli. Gli angeli si rivelano attraverso immagini e musica
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 17/10/2020 AL 24/05/2021 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Bertozzi & Casoni. Tempo
  • DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
  • DAL 15/01/2015 AL 15/01/2015 Roma | Fondazione Pastificio Cerere 6 dei Nostri
  • DAL 15/05/2015 AL 21/06/2015 Reggio nell'Emilia | Chiesa di San Carlo e Sant’Agata Dacia Manto. Noctua Agathina
  • DAL 15/07/2022 AL 30/07/2022 Tuscania | Chiesa di Sant’Agostino Roberta Morzetti. PAX_22
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 02/12/2017 AL 25/02/2018 Pietrasanta | Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino Roberto Barni. Le cose vogliono esistere
  • DAL 28/03/2015 AL 18/04/2015 Gallarate | Chiesa di Sant’Antonio Abate Silvio Zanella. Pura luce. Opere 1954-2003
  • DAL 29/10/2020 AL 29/10/2020 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Thomas De Falco. ARBOR VITAE – Le jardin noir - Performance
  • DAL 25/07/2015 AL 02/08/2015 Cortona | Chiesa di Sant'Agostino Matilde Mancini. Soffio Vitale
  • DAL 08/05/2017 AL 22/05/2017 Napoli | Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli L’hai fatto tu?
  • DAL 23/04/2014 AL 23/04/2014 Napoli | Castel Sant'Elmo Antonio Borrelli. Presentazione della nuova acquisizione per la collezione del 'Museo Novecento a Napoli 1910-1980: per un museo in progress'
  • DAL 28/03/2015 AL 28/06/2015 Bergamo | Chiesa di Sant'Agata nel Carmine Arcabas, nutrire il mondo con la bellezza
  • DAL 19/11/2018 AL 19/11/2018 Palermo | Chiesa di Sant’Andrea degli Aromatari DALLA SCULTURA AL SUONO @Epiphany
  • DAL 07/09/2013 AL 06/01/2014 Genova | Chiesa e Museo di Sant’Agostino Le incredibili macchine di Leonardo
  • DAL 07/07/2012 AL 02/09/2012 Pietrasanta | Chiesa di Sant'Agostino Fernando Botero: disegnatore e scultore
  • DAL 17/05/2015 AL 28/05/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Gabriele Cicognani. L'Intimo Naturalismo
  • DAL 21/11/2015 AL 03/12/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Alfredo Chiapponi. Dedicato a Uccia
  • DAL 28/10/2015 AL 03/12/2015 Napoli | Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia Lasciateci divertire: L’arte si riprende la scena
  • DAL 01/12/2022 AL 27/01/2023 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Gandolfo Gabriele David. Lur Sareak/Reti di Terra
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Gallarate | Chiesa Sant'Antonio Don Alberto Dell’Orto
  • DAL 07/04/2019 AL 05/05/2019 Piacenza | Volumnia - Ex chiesa di Sant’Agostino Gabriella Crespi
  • DAL 09/07/2019 AL 11/08/2019 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Aqua God and Man
  • DAL 25/02/2017 AL 11/06/2017 Pietrasanta | Piazza del Duomo e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta / Pontile, Forte dei Marmi Giuseppe Carta. Orti della germinazione
  • DAL 21/03/2015 AL 03/04/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Mariangela Canforini. Tu sei Maddalena
  • DAL 05/05/2023 AL 04/06/2023 Pietrasanta | Chiesa di Sant’Agostino HESOYAM. VLADIMIR KARTASHOV
  • DAL 11/10/2017 AL 30/11/2017 Milano | Chiesa di Sant’Angelo William Congdon / Raul Gabriel. Corpo vivo
  • DAL 24/06/2014 AL 31/07/2014 Napoli | Castel Sant'Elmo 1924-2014. La Rai racconta l'Italia
  • DAL 21/12/2019 AL 21/12/2019 Napoli | Chiesa di San Severo fuori le mura Jago. Figlio Velato
  • DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
  • DAL 28/06/2015 AL 17/09/2015 Matelica | Chiesa di Sant’Agostino Pieter Paul Rubens. Un capolavoro ritrovato
  • DAL 16/10/2020 AL 30/10/2020 Napoli | Chiesa di san Severo al Pendino Nicholas Tolosa. Le voci di dentro
  • DAL 23/12/2018 AL 17/03/2019 Piacenza | Chiesa di Santa Maria in Cortina Il Pozzo di Sant'Antonino
  • DAL 23/03/2019 AL 09/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
  • DAL 23/03/2019 AL 29/06/2019 Vercelli | Arca, ex chiesa di San Marco La Magna Charta: Guala Bicchieri e il suo lascito. L’Europa a Vercelli nel Duecento
Più mostre
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Eteria
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Dopo Caravaggio
  • Il mito di Dalí
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • A Napoli con Escher
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Eteria

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Il mito di Dalí

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Robert Mapplethorpe. Visioni di un'eterna danza

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • A Napoli con Escher

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in ARTISTI
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Camillo 1561 - 1629
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Andrea 1642 - 1709
  • Simone 1540 - 1596
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Vittore 1465 - 1526
  • Filippo 1692 - 1744
  • Francesco 1578 - 1660
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Mattia 1613 - 1699
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Federico 1539 - 1609
  • Antonio 1418 - 1484
  • Francesco 1657 - 1747
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Francesco 1598 - 1664
  • Francesco 1696 - 1782
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Luca 1634 - 1705
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Mino 1429 - 1484
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni Battista 1556 - 1619
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Pierre 1620 - 1694
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Marco 1521 - 1583
  • Lionello 1576 - 1622
  • Simone 1557 - 1587
  • Francesco Antonio 1619 - 1694
  • Giovanni Francesco 1505 - 1572
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Niccolò 1680 - 1764
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Andrea 1421 - 1457
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Ambrogio 1453 - 1523
Più artisti
  • Alessandro

     
  • Giacomo

     
  • Camillo

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Giacinto

     
  • Girolamo

     
  • Andrea

     
  • Simone

     
  • Bernardino

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Giovan Battista

     
  • Vittore

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Mattia

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Federico

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Domenico Antonio

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Jusepe

     
  • Mino

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pier Francesco

     
  • Vincenzo

     
  • Pierre

     
  • Domenico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giacinto

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Marco

     
  • Lionello

     
  • Simone

     
  • Francesco Antonio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Niccolò

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
  • Cosimo

     
  • Ambrogio

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in OPERE
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino Giacinto Diano Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Altare di Sant’Ignazio Chiesa del Gesù Nuovo
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Visione di Sant'Ignazio Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Altare di sant'Oronzo Chiesa di Sant'Irene
  • Altare di sant'Irene Chiesa di Sant'Irene
  • Sagrestia vecchia Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Correale Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella Piccolomini Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Cappella di Sant'Aquilino Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola Chiesa San Marco
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • San Gaetano da Thiene Chiesa di Sant'Irene
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Storie di Sant'Antonio di Padova Simone Peterzano Chiesa di Sant'Angelo
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Sant’Orsola e le sue Compagne Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Altare del Pezzo Girolamo Santacroce Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Sant'Orsola e San Maurizio Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Martirio di sant'Orsola Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
  • Tabernacolo Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce Chiesa di San Matteo
  • Altare Ligorio Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Compianto su Cristo morto Guido Mazzoni (Il Modanino) Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo) Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifisso ligneo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Campanile Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Transetto Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Interno Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Monastero Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Abside Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
Più opere
  • Sant'Agostino in meditazione e Battesimo sant'Agostino

    Giacinto Diano
    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sepolcro del Cardinale Brancaccio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Altare di Sant’Ignazio


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Sant’Agostino che calpesta l’Eresia tra la Carità e la Fede


    Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Visione di Sant'Ignazio


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Altare di sant'Oronzo


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Altare di sant'Irene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Sagrestia vecchia


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Correale


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella Piccolomini


    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Cappella di Sant'Aquilino


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Cappella dedicata a Sant’Orsola


    Chiesa San Marco
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • San Gaetano da Thiene


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Storie di Sant'Antonio di Padova

    Simone Peterzano
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Sant’Orsola e le sue Compagne

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Altare del Pezzo

    Girolamo Santacroce
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Sant'Orsola e San Maurizio

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Sepolcro del cardinale Rinaldo Brancaccio


    Chiesa di Sant’Angelo a Nilo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Martirio di sant'Orsola

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria di Palazzo Zevallos Stigliano
     
  • Tabernacolo

    Mino Di Giovanni Mini da Poppi (Mino da Fiesole)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Sant'Oronzo in gloria che protegge Lecce


    Chiesa di San Matteo
     
  • Altare Ligorio

    Giovanni Marigliano (Giovanni da Nola)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Compianto su Cristo morto

    Guido Mazzoni (Il Modanino)
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

    Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli)
    Chiesa di Sant'Ambrogio
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Campanile


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Transetto


    Chiesa della Santissima Annunziata Maggiore
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Interno


    Chiesa di Santa Maria del Carmine
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Monastero


    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Abside


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts


    Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di sant'eligio napoli" in LUOGHI
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo Napoli
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi Napoli
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova Aquileia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca) Napoli
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di Sant'Eufemia Milano
  • Chiesa di Sant'Angelo Milano
  • Chiesa di Sant'Egidio Firenze
  • Chiesa di Sant'Ambrogio Firenze
  • Chiesa di Sant'Angelo Lecce
  • Chiesa di Sant'Irene Lecce
  • Chiesa di Sant'Agostino Palermo
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate Milano
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire Palermo
  • Chiesa Sant'Antonio Abate Palermo
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant'Antonio Teramo
  • Chiesa di Sant'Agostino Vicenza
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di Sant’Agostino Ascoli Piceno
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Castel Sant'elmo Napoli
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza Roma
  • Duomo Napoli
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Chiesa del Gesù Nuovo Napoli
  • Chiesa dei Ss. Severino e Sossio Napoli
  • Chiesa di San Gregorio Armeno Napoli
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Pietro a Maiella Napoli
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara Napoli
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Chiesa di San Nicola alla Carità Napoli
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello Napoli
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Napoli
Più luoghi
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

    Napoli
     
  • Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi

    Napoli
     
  • Chiesa di Sant'Antonio da Padova

    Aquileia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant'Agostino Maggiore (alla Zecca)

    Napoli
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Eufemia

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Egidio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Ambrogio

    Firenze
     
  • Chiesa di Sant'Angelo

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Irene

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Palermo
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate

    Milano
     
  • Chiesa di Sant'Ippolito Martire

    Palermo
     
  • Chiesa Sant'Antonio Abate

    Palermo
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant'Antonio

    Teramo
     
  • Chiesa di Sant'Agostino

    Vicenza
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di Sant’Agostino

    Ascoli Piceno
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Castel Sant'elmo

    Napoli
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di sant'Ivo alla Sapienza

    Roma
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Sagrestia di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario

    Napoli
     
  • Chiesa del Gesù Vecchio

    Napoli
     
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Chiesa del Gesù Nuovo

    Napoli
     
  • Chiesa dei Ss. Severino e Sossio

    Napoli
     
  • Chiesa di San Gregorio Armeno

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Pietro a Maiella

    Napoli
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giovanni a Carbonara

    Napoli
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Chiesa di San Nicola alla Carità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Caterina a Formiello

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati