Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in NOTIZIE
-
Varese | 26/09/2011 A Castiglione Olona '5 per Masolino'
-
Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
-
| 14/05/2020 Un omaggio all'amicizia nel segno della grazia: il Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello
-
| 04/11/2013 Castiglione: Lost Genius
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Pesaro e Urbino | 16/01/2020 Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
-
Grosseto | 07/08/2019 Goya in Italia: opere inedite raccontano un viaggio indimenticabile
-
Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
-
Genova | 10/07/2017 Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso
-
Firenze | 13/03/2018 Un nuovo volo su Solaris: Tarkovskij e i pittori russi
-
Salerno | 03/05/2014 Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
-
Milano | 10/11/2016 L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
-
Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
-
Brescia | 19/05/2022 A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
-
| 14/05/2003 La forza della microstruttura
-
Roma | 22/03/2020 Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
-
Parma | 23/01/2022 Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
-
| 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
-
Roma | 16/02/2014 I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano
-
Parma | 28/01/2025 Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Firenze | 02/11/2015 La storia del gesuita che fu pittore in Cina
-
Napoli | 29/04/2014 Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
-
Napoli | 25/09/2017 Pompei riscopre il complesso Championnet, un quartiere di lusso affacciato sul mare
-
Firenze | 22/10/2013 Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
-
Matera | 04/06/2013 Matera sfida la Sistina con inedite pitture rupestri
-
| 04/05/2006 Ultimi giorni per visitare Manet al Complesso del Vittoriano
-
Perugia | 17/06/2015 La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
-
Roma | 02/03/2020 Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
| 15/10/2015 Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
| 14/05/2003 Il flusso della contemporaneità
-
Roma | 10/04/2013 Arte low cost con la primavera del Vittoriano
-
Parma | 12/06/2019 Un Monet in mostra alla Pilotta
-
Roma | 18/10/2017 Monet, il poeta della luce in mostra a Roma
-
| 24/09/2019 Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)
-
Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
| 22/05/2006 Bastoni. Materia, Arte e Potere presso il complesso museale Santa Maria della Scala
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
Roma | 01/03/2017 A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
-
Parma | 05/07/2022 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
-
Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
-
Mantova | 29/07/2016 La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
| 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Roma | 31/05/2014 Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra
-
Parma | 04/12/2019 Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta
-
Napoli | 12/02/2018 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
-
Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
-
Napoli | 19/06/2018 La Scapigliata di Leonardo ospite illustre a Palazzo Zevallos
-
| 12/12/2005 "Scomposizioni tonali e luminose geometrie" al Complesso del Vittoriano
-
Agrigento | 25/05/2016 A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
-
| 22/12/2005 Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro
-
| 27/02/2009 Il giorno e la notte dell’artista
-
Brescia | 13/03/2017 Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
-
| 20/11/2003 Ugo Volli
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
-
| 12/09/2005 "Alberto Savi - Passaggi 1954/1996" al Complesso Monumentale del Vittoriano
-
Varese | 26/09/2011
A Castiglione Olona '5 per Masolino'
-
Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
-
| 14/05/2020 | Un capolavoro del Louvre: la trasposizione in pittura del perfetto cortigiano
Un omaggio all'amicizia nel segno della grazia: il Ritratto di Baldassarre Castiglione di Raffaello
L’opera ritrae il celebre umanista, autore del Cortegiano, che il pittore aveva conosciuto a Urbino per poi ritrovare a Roma nel 1513. Qui Castiglione si trovava come ambasciatore del duca di Urbino presso papa Leone X
-
| 04/11/2013 | In mostra una novantina di opere tra disegni e incisioni
Castiglione: Lost Genius
La Queen’s Gallery di Buckingham Palace celebra il genio dimenticato del grande maestro genovese.
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Pesaro e Urbino | 16/01/2020 | Raffaello 500 nelle Marche
Le Marche celebrano Raffaello: tutti gli appuntamenti in programma
Dalla mostra Raphael Ware. I colori del Rinascimento a Raffaello e Baldassarre Castiglione, un anno di eventi in occasione dei 500 anni dalla morte del maestro
-
Grosseto | 07/08/2019 | Dal 10 agosto la mostra itinerante in Maremma
Goya in Italia: opere inedite raccontano un viaggio indimenticabile
Sembrava scomparsa nel nulla la grande tela con lo sbarco di Enea realizzata per l’Accademia di Parma. La ammireremo accanto a un ritratto che testimonia la straordinaria sensibilità psicologica del suo autore.
-
Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
-
Genova | 10/07/2017 | Alcuni appuntamenti con il pittore di Guernica
Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso
Palazzo Ducale, dal 10 novembre al 6 maggio, ospita alcune opere particolarmente care all'artista, mentre a Venezia la Collezione Guggenheim dedica un percorso al rapporto tra il pittore e il mare. Prosegue, invece, fino al 27 agosto, l'omaggio di Castiglione del Lago alla ceramica di Picasso
-
Firenze | 13/03/2018 | Alla Fondazione Zeffirelli dal 28 maggio
Un nuovo volo su Solaris: Tarkovskij e i pittori russi
Spezzoni dei film di Tarkovskij, dipinti e sculture provenienti dalla collezione di Natalia Opaleva e dal Museo AnatoliJ Zverev di Mosca: l’arte non allineata durante il regime sovietico in mostra a Firenze.
-
Salerno | 03/05/2014 | Fotografate a 360° anche le stanze abitualmente chiuse
Un tour virtuale nei luoghi segreti della Certosa di Padula
Il complesso monastico fondato nel 1306 in provincia di Salerno, Patrimonio dell’Unesco, è il più grande del sud Italia.
-
Milano | 10/11/2016 | Dal 22 novembre
L'adorazione dei Magi di Dürer ospite del nuovo Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio
Per celebrare i 15 anni del Museo Diocesano e la nascita del Complesso Museale dei Chiostri di Sant'Eustorgio, dalle Gallerie degli Uffizi arriva un grande capolavoro di Albrecht Dürer.
-
Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard
-
Brescia | 19/05/2022 | Dal 28 maggio a Brescia
A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
“La megliore pictura ch'el facesse mai”: il maestro cadorino la pensava così sul San Sebastiano della pala bresciana, che festeggia i suoi primi 500 anni alla Collegiata di San Nazario e Celso offrendo al pubblico un'esperienza inedita.
-
| 14/05/2003
La forza della microstruttura
E' importante che si creino strutture piccole, è importante finanziare non solo i grossi musei, ma anche le associazioni di artisti
-
Roma | 22/03/2020 | Scuderie del Quirinale: la mostra che nessuno ha visto
Raffaello alle Scuderie dietro le quinte della mostra invisibile
Le Scuderie del Quirnale pubblicano un breve video per raccontare il backstage della mostra kolossal dedicata al 500° anniversario di Raffaello Sanzio.
-
Parma | 23/01/2022 | Dal 18 marzo al 31 luglio presso il Complesso Monumentale della Pilotta
Architettura, Arte, Potere. L'epopea dei Farnese va in scena a Parma
Dipinti, disegni, oggetti rari e preziosissimi racconteranno la scalata della dinastia rinascimentale tra le pareti del suo storico palazzo.
-
| 25/03/2003
Santa Giulia: millenni di storia
Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
-
Roma | 16/02/2014 | Per la prima volta in Italia 65 opere di grandi maestri francesi
I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano
A Roma un percorso sull'evoluzione della pittura impressionista dal 1848 al 1914.
-
Parma | 28/01/2025 | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
Il percorso è frutto di un’indagine condotta da Federico Macchi “scaffale per scaffale” analizzando i diversi fondi della Biblioteca Palatina del periodo gotico e rinascimentale
-
Firenze | 02/11/2015 | Dal 31 ottobre al 31 gennaio
La storia del gesuita che fu pittore in Cina
L’Opera di Santa Croce presenta una mostra multimediale dedicata all'arte del missionario che conquistò tre imperatori della dinastia Quing con il nome di Lang Shining.
-
Napoli | 29/04/2014 | Dal 1 maggio, nell'ambito del Forum delle Culture di Napoli
Al via la ventesima edizione del "Maggio dei Monumenti"
La manifestazione sarà dedicata a Benedetto Croce e alle "Storie e leggende napoletane"
-
Napoli | 25/09/2017 | Un'importante riapertura
Pompei riscopre il complesso Championnet, un quartiere di lusso affacciato sul mare
Restaurata anche la Casa del Marinaio, con il suo piccolo impianto termale e un sotterraneo adibito a panificio
-
Firenze | 22/10/2013 | L’iniziativa terminerà a gennaio
Apre al pubblico il complesso di Santo Spirito a Firenze
Un ciclo di visite guidate accompagnerà alla scoperta del capolavoro rinascimentale offrendo accesso anche a locali normalmente interdetti.
-
Matera | 04/06/2013
Matera sfida la Sistina con inedite pitture rupestri
E' stato scoperto un inedito complesso rupestre nella zona del Sasso Caveoso
-
| 04/05/2006
Ultimi giorni per visitare Manet al Complesso del Vittoriano
Ultimi giorni mostra Manet al Vittoriano
-
Perugia | 17/06/2015 | Restauri
La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
Dopo un accurato restauro la pala d'altare conservata presso i Musei Vaticani farà temporaneo ritorno a "casa".
-
Roma | 02/03/2020 | Dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale i documenti dagli Archivi di Stato
Raffaello e i tesori di Roma antica: l'attualità di una lettera di 500 anni fa
Non solo una sfilata di capolavori mozzafiato. Raffaello 1520-1483 mostrerà come l'articolo 9 della Costituzione fosse già in nuce nei pensieri del Divin Pittore, preoccupato per il destino dei monumenti del passato.
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
| 15/10/2015 | Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016
Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
| 14/05/2003
Il flusso della contemporaneità
"Il flusso della contemporaneità non può essere una cosa che è incorniciata e rimane quella per sempre, non può essere incronachito. "
-
Roma | 10/04/2013
Arte low cost con la primavera del Vittoriano
Il Complesso del Vittoriano, a Roma, nelle serate del venerdì e sabato applica una promozione che permette l'entrata a due visitatori pagando un solo biglietto
-
Parma | 12/06/2019 | Dal 15 giugno al 28 agosto a Parma
Un Monet in mostra alla Pilotta
Una delle più celebri falaises dipinte tra il 1882 e il 1897 sarà esposta alla Galleria Nazionale in attesa di una collocazione definitiva
-
Roma | 18/10/2017 | Al Complesso del Vittoriano dal 19 ottobre all'11 febbraio
Monet, il poeta della luce in mostra a Roma
Nel percorso espositivo 60 prestiti eccezionali dal Musée Marmottan Monet di Parigi
-
| 24/09/2019 | Firmato a Parigi Memorandum di partenariato Italia-Francia
Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)
Il genio di Vinci e l’Urbinate verranno ricordati con due grandi mostre, rispettivamente a Parigi nel 2019 e a Roma nel 2020
-
Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma
L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
| 22/05/2006
Bastoni. Materia, Arte e Potere presso il complesso museale Santa Maria della Scala
La mostra Bastoni. Materia, Arte e Potere a Siena
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
Roma | 01/03/2017 | Dal 4 marzo al 16 luglio al Complesso del Vittoriano
A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
Una ricchissima antologica racconta l’universo scintillante del ritrattista più richiesto di fine Ottocento: bellissime aristocratiche dalle figure sinuose e lo sguardo sognante, ma anche paesaggi naturali e atmosfere urbane.
-
Parma | 05/07/2022 | Un allestimento inedito per l’Ala Ovest della Pilotta
I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
Da Holbein ai Bruegel, l'arte venuta dal Nord fu un elemento chiave del collezionismo del ducato, simbolo di un gusto prezioso e cosmopolita che influenzò anche i maestri emiliani.
-
Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
-
Mantova | 29/07/2016 | I successi registrati dalla Capitale della Cultura 2016
La marcia trionfale del Palazzo Ducale di Mantova
Successo di visitatori nel principale complesso museale mantovano che registra crescite del 33% nel primo semestre 2016.
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
-
| 14/04/2005
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Roma | 31/05/2014 | Al via le celebrazioni per ricordare il tragico conflitto mondiale
Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra
In esposizione filmati, documenti e foto d'epoca, allestimenti multimediali e opere di intellettuali italiani e stranieri.
-
Parma | 04/12/2019 | A Parma, dal 6 dicembre al 26 gennaio, per i 350 anni dalla morte del pittore
Un Rembrandt dall'Ermitage in mostra alla Pilotta
In arrivo l’Adorazione dei Magi del 1632, un manifesto dell’identità estetica del maestro
-
Napoli | 12/02/2018 | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina
A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.
-
Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
Napoli | 19/06/2018 | Dal 6 luglio al 2 settembre
La Scapigliata di Leonardo ospite illustre a Palazzo Zevallos
L'eccezionale prestito consentirà di riprendere i temi affrontati nell'ultima mostra dedicata al maestro, aggiornandoli con più recenti interventi critici
-
| 12/12/2005
"Scomposizioni tonali e luminose geometrie" al Complesso del Vittoriano
-
Agrigento | 25/05/2016 | L'inaugurazione il 3 giugno
A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
Opere importanti giungono a Lampedusa dai musei che affacciano sul Mediterraneo per favorire l'integrazione.
-
| 22/12/2005
Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro
-
| 27/02/2009
Il giorno e la notte dell’artista
Arte e follia. Binomio indagato a Siena nel Complesso Museale Santa Maria della Scala, nella mostra “Arte, Genio e Follia. Il giorno e la notte dell’artista”, nata da un’idea di Vittorio Sgarbi.
-
Brescia | 13/03/2017 | Un elettroshock emotivo e intellettuale
Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
La mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi è ospitata presso il MUSA, Museo di Salò, fino al 16 novembre. In esposizione non solo opere d'arte, ma anche documenti e oggetti provenienti da ospedali psichiatrici.
-
| 20/11/2003
Ugo Volli
Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione
Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
-
| 12/09/2005
"Alberto Savi - Passaggi 1954/1996" al Complesso Monumentale del Vittoriano
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 08/09/2012 AL 07/10/2012 Castiglione Olona | Museo Civico Branda Castiglioni Gianfranco Tassi. Anatomie plastiche
-
DAL 20/10/2012 AL 09/12/2012 Castiglione Olona | Museo Civico Branda Castiglioni In figura di Silvia Bottazzini
-
DAL 14/11/2015 AL 16/01/2016 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa e altre sedi TAMTAM Teatro&Cena al Museo
-
DAL 13/05/2023 AL 01/11/2023 Casole d'Elsa | Museo Civico Archeologico e della Collegiata Gli Uffizi Diffusi a Casole d’Elsa: L'autoritratto di Augusto Bastianini e i dipinti ritrovati
-
DAL 23/07/2015 AL 15/11/2015 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico 'Isidoro Falchi' Antichità sequestrata. A Vetulonia l'Italia antica si ritrova a tavola
-
DAL 26/06/2012 AL 03/11/2012 Empoli | Museo della Collegiata di Sant'Andrea Jacopo Chimenti. Il martirio di Santa Barbara
-
DAL 06/04/2024 AL 07/07/2024 Empoli | Museo della Collegiata di Sant’Andrea | Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento
-
DAL 20/09/2015 AL 20/09/2015 Castiglione Olona | [MAP] Museo Arte Plastica [MAP] 10+1: arte + storia, tradizione + ricerca, moda + design
-
DAL 09/12/2017 AL 11/03/2018 Castiglione della Pescaia | Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi” Giuliano Giuggioli. Archeologie - Segni di un passato in un tempo futuro
-
DAL 21/05/2022 AL 17/09/2022 Grosseto | Grosseto e Castiglione della Pescaia Biennale dello Scarto 2022-2024
-
DAL 13/11/2021 AL 30/11/2021 Chiasso | Swiss Logistics Center Ivan Turetskyy. Dal Diario Italiano
-
DAL 28/05/2022 AL 03/07/2022 Brescia | Collegiata dei Santi Nazaro e Celso A TU PER TU CON TIZIANO. Il Polittico Averoldi visto da vicino
-
DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Parma | Galleria Nazionale – Complesso Monumentale della Pilotta Lucrezia Romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni
-
DAL 23/03/2018 AL 22/07/2018 Roma | Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano Gli anni della lira
-
DAL 20/12/2013 AL 19/01/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Suggestioni in metallo. L’arte della medaglia tra Ottocento e modernità
-
DAL 30/04/2017 AL 27/08/2017 Castiglione del Lago | Palazzo della Corgna Pablo Picasso. La materia e il segno. Ceramica, grafica
-
DAL 16/03/2019 AL 18/05/2019 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta Segni esemplari. Omaggio al Manuale tipografico di Giambattista Bodoni
-
DAL 14/08/2023 AL 21/08/2023 Castiglione della Pescaia | Sala Mostre Giovanni Simone. Linguaggio universale
-
DAL 20/10/2023 AL 28/04/2024 Lovanio | Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk) JILL MAGID, THE OFF HOURS
-
DAL 25/06/2022 AL 24/09/2022 Castiglione delle Stiviere | MICR – Museo Internazionale della Croce Rossa Una storia di Umanità
-
DAL 08/09/2012 AL 30/09/2012 Pieve di Cento | MAGI ‘900- Museo delle eccellenze artistiche e storiche I tesori della Collegiata
-
DAL 08/02/2025 AL 18/05/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta La legatura italiana dei secoli XV e XVI nel patrimonio della Biblioteca Palatina
-
DAL 17/11/2024 AL 26/01/2025 Parma | Complesso monumentale della Pilotta Non solo carta bianca. Supporti speciali di stampa in quattro secoli di tipografia nelle collezioni della Biblioteca Palatina
-
DAL 26/09/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Museo del Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Beatrice M. Serpieri. Dinamiche d'arte
-
DAL 27/04/2021 AL 27/04/2021 Parma | Complesso museale della Pilotta Riapertura del Complesso della Nuova Pilotta
-
DAL 28/10/2023 AL 11/02/2024 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce (Complesso di San Gaetano) Futurismo di carta. Forme dell’avanguardia nei manifesti della Collezione Salce
-
DAL 17/10/2013 AL 10/12/2013 Roma | Complesso del Vittoriano 16 ottobre 1943. La razzia degli ebrei di Roma
-
DAL 08/04/2019 AL 08/04/2019 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta Il riallestimento dell’Ala Nord della Galleria Nazionale
-
DAL 27/07/2017 AL 26/09/2017 Roma | Complesso del Vittoriano - Ala Brasini EPOS. CHAO GE. La lirica della luce racconta attraverso circa 100 lavori
-
DAL 13/07/2023 AL 16/07/2023 Roma | Complesso Eni - Gazometro Ostiense VIDEOCITTÀ 2023 - Il festival della visione e della cultura digitale. VI Edizione
-
DAL 26/12/2015 AL 06/01/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Speciali visite guidate al Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
-
DAL 27/01/2021 AL 27/01/2021 Parma | Complesso della Pilotta La Nuova Pilotta | video mapping "Le pietre d'inciampo"
-
DAL 18/02/2023 AL 16/04/2023 Perugia | Castiglione del Lago, Corciano, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno Roberto Ghezzi. L’impronta dell’acqua
-
DAL 09/11/2015 AL 30/12/2015 Roma | Complesso dei Dioscuri al Quirinale Millenovecento 43-44. Il Sud fra guerra e resistenza
-
DAL 01/08/2017 AL 10/08/2017 Atripalda | Complesso della Chiesa di San Lorenzo L'Arte per costruire la Pace
-
DAL 28/01/2015 AL 15/03/2015 Roma | Complesso Monumentale del Vittoriano La liberazione dei campi nazisti
-
DAL 02/10/2021 AL 05/12/2021 Lucca | Complesso di San Micheletto Bellezza. Appartenenza. Identità. Nuove ‘perle’ dalla Collezione della Fondazione CRL
-
DAL 10/03/2015 AL 03/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Dirigibili della Regia Marina. Imprese di guerra e di pace
-
DAL 06/03/2015 AL 03/05/2015 Roma | Complesso del Vittoriano Armenia. Il popolo dell'Arca
-
DAL 01/06/2012 AL 22/07/2012 Roma | Complesso del Vittoriano Radici. La memoria del passato e le nuove generazioni. Nuovi materiali e tecnologie per la costruzione dell’identità storica nazionale
-
DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022 Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
-
DAL 12/05/2013 AL 02/06/2013 Castiglione delle Stiviere | Palazzo Menghini Fausto De Stefani. Genti e montagne dell’Himalaya
-
DAL 25/06/2016 AL 05/08/2016 Castiglione d'Orcia | Rocca di Tentennano Le Matrone di Roberto Panichi
-
DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Angri | Castello Doria Il ritorno del bianco marmo nelle statue della Collegiata di Angri. Presentazione del restauro
-
DAL 10/04/2022 AL 20/07/2022 Siena | Complesso Museale del Santa Maria della Scala L'ombra della Giovinezza: Federigo Tozzi e le arti figurative
-
DAL 07/12/2019 AL 26/01/2020 Parma | Galleria Nazionale - Complesso Monumentale della Pilotta Un Rembrandt dall’Ermitage 1669 - 2019: 350 anni dalla morte del maestro
-
DAL 01/04/2015 AL 31/10/2015 Castiglione del Lago | Palazzo della Corgna Nobili palazzi e divine ville nelle giocose terre del lago Trasimeno tra Umbria e Toscana
-
DAL 26/08/2016 AL 26/08/2016 Castiglione d'Orcia | Rocca di Tentennano Elisa Jane Pedagna. L'Orizzonte degli Eventi
-
DAL 10/07/2014 AL 06/08/2014 Siena | Complesso Museale del Duomo di Siena I notturni dell’Opera
-
DAL 04/07/2015 AL 18/07/2015 Castiglione del Genovesi | Galata Museo del Mare Biennale di Genova. Esposizione Internazionale d'Arte Contemporanea
-
DAL 18/12/2021 AL 25/04/2022 Modena | Museo Civico | Complesso San Paolo Umberto Tirelli. Caricature per un teatro della vita
-
DAL 18/11/2017 AL 18/11/2017 Parma | Complesso Monumentale della Pilotta Imperial Staircase
-
DAL 28/06/2016 AL 02/10/2016 Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala Francesco Clemente. Fiori d’inverno a New York
-
DAL 23/12/2016 AL 05/11/2017 Siena | Cripta sotto il Duomo e Complesso Museale Santa Maria della Scala La bellezza ferita. Norcia, Earth Heart Art Quake. La speranza rinasce dai capolavori della città di San Benedetto
-
DAL 01/09/2021 AL 30/04/2023 Venezia | Complesso Monumentale della Pietà Modigliani Opera Vision
-
DAL 17/06/2023 AL 01/07/2023 Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco Tacuinum sanitatis: Dalla Cura della Terra alla Salute del Corpo e dell’Anima
-
DAL 28/09/2016 AL 30/10/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Lercaro e Bologna. Ho amato tanto questa città
-
DAL 10/02/2017 AL 10/02/2017 Napoli | Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano di Napoli ESSERE Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile
-
DAL 27/07/2020 AL 01/11/2020 Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala Oltre la Profezia. Sergio Vacchi. 1952-2006
-
DAL 11/06/2016 AL 11/09/2016 Mantova | Complesso Museale Palazzo Ducale Abitare Gonzaga 2016. Arte, design e spazi domestici a confronto con il passato
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in ARTISTI
-
Giovanni Benedetto 1609 - 1664
-
Matteo 1684 - 1756
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Vincenzo 1552 - 1616
-
Piero 1416 - 1492
-
Luca 1400 - 1481
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Dieric 1415 - 1475
-
Donato 1386 - 1466
-
Domenico 1449 - 1494
-
René 1898 - 1967
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1527 - 1585
-
Annibale 1560 - 1609
-
Domenico 1948 - 0
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Guarino 1624 - 1683
-
Vittore 1465 - 1526
-
Camillo 1561 - 1629
-
Umberto 1882 - 1916
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Simone 1284 - 1344
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Baccio 1472 - 1517
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Galileo 1564 - 1642
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Paolo 1300 - 1365
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Carlo 1579 - 1620
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Luca 1634 - 1705
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Andrea 1431 - 1506
-
Pietro 1280 - 1348
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Gerard 1455 - 1523
-
Piero 1501 - 1547
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Richard 1945 - 1945
-
Giovanni 1582 - 1647
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Pietro 1602 - 1647
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Giovanni Benedetto
-
Matteo
-
Raffaello
-
Vincenzo
-
Piero
-
Luca
-
Lucio
-
Giovan Battista
-
Dieric
-
Donato
-
Domenico
-
René
-
Guglielmo
-
Girolamo
-
Luca
-
Annibale
-
Domenico
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Oronzo
-
Nicolò
-
Jacopo
-
Giulia
-
Giovanni
-
Guarino
-
Vittore
-
Camillo
-
Umberto
-
Domenico
-
Giovanni
-
Simone
-
Giuseppe
-
Baccio
-
Guido
-
Jean
-
Galileo
-
Ludovico
-
Paolo
-
Jacopo
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Lionello
-
Giacomo
-
Tiziano
-
Benvenuto
-
Luca
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Andrea
-
Pietro
-
Antonio
-
Carla
-
Gerard
-
Piero
-
Giulio Aristide
-
Richard
-
Giovanni
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Pietro
-
Ambrogio o Angiolo
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in OPERE
-
Ritratto di Baldassarre Castiglione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
-
San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
-
Miracolo di Soriano Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
-
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
-
Iscrizione dedicata a Iside Abbazia di Santo Stefano
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Chiostro Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk)
-
Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sepolcro di Re Roberto d’Angiò Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Basilica post-teodoriana Cripta degli Scavi
-
Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Ritratto di Baldassarre Castiglione
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Louvre -
San Giacomo che abbatte i Mori
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Oratorio di San Giacomo della Marina -
Miracolo di Soriano
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Natività
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di San Luca -
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset
Castello Sforzesco -
Iscrizione dedicata a Iside
Abbazia di Santo Stefano -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Chiostro
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna della Rosa
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Prado -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Lovanio • Martirio di Sant'Erasmo, Dieric Bouts
Lovanio • Collegiata di San Pietro (Sint-Pieterskerk) -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sepolcro di Re Roberto d’Angiò
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
David vincitore
Guglielmo Della Porta
Museo di Sant' Agostino -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Madonna della Mela
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo Stefano Bardini -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Plastico di Roma
Museo della Civiltà Romana -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Basilica post-teodoriana
Cripta degli Scavi -
Sacro Catino
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Reliquiario di San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano
Risultati per "complesso della collegiata e museo castiglione olona" in LUOGHI
-
Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara Napoli
-
Abbazia di Santo Stefano Bologna
-
Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
-
Battistero e Südhalle Aquileia
-
Vittoriano Roma
-
Palazzo Reale Caserta
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Complesso dei Tolentini Venezia
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Campanile Aquileia
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Piazza Capitolo Aquileia
-
Piazza Patriarcato Aquileia
-
Museo della Sindone Torino
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Musei Civici di Padova Padova
-
Domus e Palazzo episcopale Aquileia
-
Museo della Civiltà Romana Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
-
Cimitero dei Caduti Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Basilica di Aquileia Aquileia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Museo del Novecento Milano
-
Battistero di San Giovanni Firenze
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Piazza e Complesso di San Firenze
Firenze
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini
Bologna
-
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
Napoli
-
Abbazia di Santo Stefano
Bologna
-
Chiesa di San Cassiano di Controne
Bagni di Lucca
-
Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
Mantova
-
Battistero e Südhalle
Aquileia
-
Vittoriano
Roma
-
Palazzo Reale
Caserta
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Complesso dei Tolentini
Venezia
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Campanile
Aquileia
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Piazza Capitolo
Aquileia
-
Piazza Patriarcato
Aquileia
-
Museo della Sindone
Torino
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Musei Civici di Padova
Padova
-
Domus e Palazzo episcopale
Aquileia
-
Museo della Civiltà Romana
Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina
Napoli
-
Cimitero dei Caduti
Aquileia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Quartieri di San Ferdinando e San Carlo
Caserta
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Basilica di Aquileia
Aquileia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Museo del Novecento
Milano
-
Battistero di San Giovanni
Firenze
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria
Firenze