lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria gamma pavia" in NOTIZIE
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • Pavia | 17/08/2018 Da Pavia a Treviso nel segno di Elliott Erwitt
  • Pavia | 13/08/2015 Arte all’Orto Botanico di Pavia
  • Pavia | 09/05/2014 Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia
  • Pavia | 02/09/2013 Monet, au coeur de la vie
  • Pavia | 01/09/2016 Guttuso tra Roma e Pavia
  • Pavia | 25/05/2017 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • Pavia | 02/02/2018 A Pavia il mondo di Steve McCurry
  • Pavia | 05/09/2017 I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia
  • | 19/10/2006 COLORS di Massimiliano Alioto nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia
  • Pavia | 21/02/2014 Colori, suoni e profumi di Pissarro
  • | 24/02/2025 La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio alla Battaglia di Pavia
  • Lucca | 07/08/2017 Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini
  • Pavia | 13/02/2019 Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti
  • | 07/08/2006 DADADA. Auguri Dada
  • Trento | 08/11/2022 L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra
  • | 04/04/2003 La Persia a Pavia
  • | 22/11/2005 Castello Visconteo di Pavia successo per Gustav Klimt
  • Milano | 10/04/2014 Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale
  • | 05/09/2005 Klimt proibito
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • Pavia | 27/06/2017 Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Palermo | 10/06/2019 A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina
  • | 31/05/2004 Vigevano con Guttuso
  • Roma | 15/04/2014 L'Impressionismo compie 140 anni
  • | 21/03/2006 Genoa, Perotti certo: "Il recupero col Pavia è fondamentale"
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 21/01/2001 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 25/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • | 26/02/2004 Galleria Borghese un tesoro da gestire
  • Roma | 17/02/2023 Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 10/06/2003 Marc Ash
  • Roma | 12/07/2016 Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • | 07/03/2007 Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
  • Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
  • Roma | 28/01/2014 Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
  • Roma | 07/06/2013 Il quadro del mese della Galleria Spada
  • | 27/07/2017 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
  • | 19/09/2022 Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
  • | 07/08/2006 “Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
  • Torino | 04/12/2014 Inaugura la nuova Galleria Sabauda
  • | 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
  • Modena | 03/04/2015 Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense
  • Mondo | 27/06/2024 In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese
  • Venezia | 01/12/2012 Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • Roma | 27/10/2013 Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada
  • | 07/03/2007 Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
  • Torino | 11/10/2016 Tunnel Art Work: una galleria in galleria
  • | 04/11/2020 Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
Più notizie
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • Pavia | 17/08/2018 | Un autunno con la fotografia d'autore

    Da Pavia a Treviso nel segno di Elliott Erwitt

    Il fotografo franco-statunitense in mostra alle Scuderie del Castello Visconteo e in Casa dei Carraresi
     
  • Pavia | 13/08/2015 | Mostra d’arte dal 13 al 20 settembre

    Arte all’Orto Botanico di Pavia

    L’esposizione “Carte dei fiori” sviluppa un percorso del giardino, delle serre e del chiostro quattrocentesco dell’Orto Botanico dove troveranno collocazione opere e installazione create in dialogo con il contesto.

     
  • Pavia | 09/05/2014 | In mostra rare opere giovanili dalla collezione Bellotti

    Pellizza da Volpedo accompagna Pissarro ai Musei Civici di Pavia

    La collezione su carta di opere giovanili importantissima per comprendere lo stile e la visione dell'artista piemontese, che influenzerà i suoi lavori più importanti.
     
  • Pavia | 02/09/2013 | L'impressionismo alle Scuderie del Castello Visconteo

    Monet, au coeur de la vie

    Pavia accoglie le opere del maestro impressionista in un originale percorso che invita il visitatore a ripercorrerne la carriera a la vita.
     
  • Pavia | 01/09/2016 | Le tante anime della produzione guttusiana

    Guttuso tra Roma e Pavia

    "Guttuso. La forza delle cose" porta alle Scuderie del Castello Visconteo la forza dell'oggetto inanimato, cardine della ricerca del maestro siciliano. Alla produzione religiosa guarda invece la mostra in programma dal 10 settembre a Palazzo del Quirinale.
     
  • Pavia | 25/05/2017 | I tesori dei Longobardi in mostra da settembre a giugno 2018

    L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia

    Il castello di Pavia, il Museo Archeologico di Napoli e l'Ermitage saranno le sedi dell'esposizione che, da settembre a giugno 2018, svelerà al pubblico circa 300 capolavori
     
  • Pavia | 02/02/2018 | Dal 3 febbraio al 3 giugno alle Scuderie del Castello Visconteo

    A Pavia il mondo di Steve McCurry

    Il reporter statunitense si svela in 100 delle sue immagini più amate: eventi di attualità, poesia e terre lontane in un concentrato degli ultimi 40 anni.

     
  • Pavia | 05/09/2017 | Dal 1° settembre al 2018 a Pavia, Napoli, San Pietroburgo

    I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia

    Il Castello visconteo, il Museo Archeologico Nazionale e l'Ermitage accolgono un percorso inedito, frutto di prestiti internazionali, che si avvale delle più moderne tecnologie museali
     
  • | 19/10/2006

    COLORS di Massimiliano Alioto nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia

    La mostra Colors di Massimiliano Alioto
     
  • Pavia | 21/02/2014 | L'anima dell'impressionismo risveglia tutti i sensi

    Colori, suoni e profumi di Pissarro

    La mostra al Castello Visconteo di Pavia dal 21 febbraio al 2 giugno con un allestimento immersivo.
     
  • | 24/02/2025 | I programmi da non perdere

    La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio alla Battaglia di Pavia

    I docufilm e le serie in onda dal 24 febbraio al 2 marzo.  

     
  • Lucca | 07/08/2017 | Al Lucca Center of Contemporary Art e a Palazzo Broletto

    Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini

    Dal famoso bacio di fronte all'Hôtel de Ville a Les pains de Picasso. Una Parigi senza tempo, dai volti umani e imperfetti, racchiusa in oltre 70 fotografie
     
  • Pavia | 13/02/2019 | A Pavia fino al 5 maggio

    Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti

    L’artista statunitense, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography, restituisce attraverso le sue fotografie la vita americana del XX secolo

     
  • | 07/08/2006

    DADADA. Auguri Dada

    A Pavia, dal 7 settembre al 17 dicembre, si celebra il 90° anniversario della nascita del Dadaismo con la mostra evento DADADA. Dada e dadaismi del contemporaneo.
     
  • Trento | 08/11/2022 | Parla il curatore Niccolò D’Agati

    L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra

    Il maestro della luce svela il lato meno conosciuto della sua opera. Ad Arco, la sua città natale, una galleria di capolavori ne ripercorre l’evoluzione dal buio all’abbagliante chiarore della pittura divisionista.
     
  • | 04/04/2003

    La Persia a Pavia


     
  • | 22/11/2005

    Castello Visconteo di Pavia successo per Gustav Klimt


     
  • Milano | 10/04/2014 | Anche dei percorsi alla ricerca delle opere inamovibili in Lombardia e Canton Ticino

    Bernardino Luini e i suoi figli: una mostra "fuori" da Palazzo Reale

    Dagli affreschi disseminati per Milano alle chiese dell'hinterland, fino ai laghi e alla Svizzera.
     
  • | 05/09/2005

    Klimt proibito

    Nel suggestivo Castello Visconteo di Pavia in mostra cinquanta disegni di Gustav Klimt.
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • Pavia | 27/06/2017 | Alla Certosa Cantù di Casteggio dal 30 giugno al 2 luglio

    Guido Reni ai Raggi X: la scienza e i misteri dell'arte

    Uno dei massimi protagonisti del Seicento italiano spiegato dalle più avanzate tecnologie di indagine: in anteprima un innovativo progetto di studio ed esposizione, per curiosare dietro le quinte dell’arte.

     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Palermo | 10/06/2019 | Fino al 26 novembre al Museo Mandralisca

    A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina

    Dalla collaborazione con i Musei Civici di Pavia, un progetto a tutto tondo sul pittore siciliano. Si comincia con un confronto tra capolavori, in un focus sul genere favorito da Antonello.

     
  • | 31/05/2004

    Vigevano con Guttuso

    Guttuso, il rinascimento lombardo e il Museo della calzatura. Tre occasioni per visitare e scoprire Vigevano, bellissima cittadina in provincia di Pavia. Fino al 1 agosto in tre spazi diversi del Castello Visconteo-Sforzesco resteranno esposte 66 opere del maestro del neorealismo.
     
  • Roma | 15/04/2014 | Il 15 aprile 1874 la prima mostra ufficiale

    L'Impressionismo compie 140 anni

    In questa occasione nasce a Roma l'associazione "La Vie Moderne", mentre in diverse città italiane molte opere potranno essere ammirate di persona.
     
  • | 21/03/2006

    Genoa, Perotti certo: "Il recupero col Pavia è fondamentale"

    Attilio Perotti al Genoa
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 21/01/2001

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 25/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • | 26/02/2004

    Galleria Borghese un tesoro da gestire

    Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo.
     
  • Roma | 17/02/2023 | A Roma dal 23 febbraio al 5 maggio

    Tesori svelati. Riaprono al pubblico i depositi della Galleria Borghese

    L'iniziativa sarà un’occasione per ammirare i circa 260 dipinti che non trovano posto nei piani espositivi del museo, ordinati per scuole di pittura e aree tematiche
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 10/06/2003

    Marc Ash

    Marc Ash è nato ad Orano –Algeria- il 30 Novembre del 1958. È vissuto a Tolosa fino al 1975.
     
  • Roma | 12/07/2016 | Presto l'apertura al pubblico

    Galleria Borghese: restauro storico per il Giardino Tramontana

    Grazie all'impegno dei Mecenati della Galleria Borghese, il giardino segreto "Tramontana" torna all'antico splendore.
     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • | 07/03/2007

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu

    Mario Sironi. Personale alla Galleria Blu
     
  • Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"

    Rivoluzione alla Galleria Nazionale

    Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
     
  • Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio

    Mecenati per il futuro della Galleria Borghese

    Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.


     
  • Roma | 07/06/2013

    Il quadro del mese della Galleria Spada

    Ogni mese, per un anno, saranno poste in evidenza, nell'ambito del percorso espositivo, le opere meno note della collezione
     
  • | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere

    Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
     
  • | 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo

    Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv

    Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
    La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.


     
  • | 07/08/2006

    “Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia

    Mostra "Landscape Interferenaze" a Venezia
     
  • Torino | 04/12/2014 | Il progetto di valorizzazione, studiato per migliorare la fruizione, ripristina il disegno originale

    Inaugura la nuova Galleria Sabauda

    Dal 4 dicembre la collezione della Galleria Sabauda si trasferisce nella Manica Nuova di Palazzo Reale realizzando la configurazione finale del Sistema dei Musei Reali.
     
  • | 30/01/2001

    Nuova sede per la Galleria Civica di Trento

    La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • Modena | 03/04/2015 | Il 29 maggio

    Modena in festa per la riapertura della Galleria Estense

    Tre giorni di eventi accompagneranno l'inaugurazione del rinnovato Museo Galleria Estense a tre anni dal sisma che ne danneggiò gravemente la struttura.
     
  • Mondo | 27/06/2024 | Dal 6 settembre al 5 gennaio nel rinnovato Museo Jacquemart-André

    In arrivo a Parigi 40 capolavori della Galleria Borghese

    La collaborazione tra il Museo francese e la Galleria diretta da Francesca Cappelletti giunge anche in previsione dei lavori di ristrutturazione del museo romano previsti per l’autunno 2024
     
  • Venezia | 01/12/2012

    Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia


     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • Roma | 27/10/2013 | Nella sala di Pompeo Magno Giorgio Albertazzi recita brani del “Giulio Cesare”

    Il Consiglio di Stato apre al pubblico i tesori di Palazzo Spada

    Sarà consentito l’accesso alle sale, alla galleria e alla cappella cinquecentesca appena restaurata.
     
  • | 07/03/2007

    Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”

    Galleria Gottardo. Albert Steiner “Sopra valli e uomini”
     
  • Torino | 11/10/2016 | Creatività e infrastrutture

    Tunnel Art Work: una galleria in galleria

    Con la committenza della società TELT, incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Lione, un tunnel geognostico si trasforma in una "galleria d'arte" sotterranea con interventi di street artist italiani e francesi.
     
  • | 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria

    Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze

    La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
     
Meno notizie

Risultati per "galleria gamma pavia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria gamma pavia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 22/11/2014 AL 22/11/2014 Pavia | Castello Visconteo 1° Workshop 'Pavia in rete'. Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la gestione integrata di beni
  • DAL 22/11/2016 AL 17/12/2016 Pavia | Biblioteca Universitaria di Pavia «Qui ebbe Astolfo doppia maraviglia» L’Orlando furioso nei disegni di Grazia Nidasio e in antiche edizioni della Biblioteca Universitaria di Pavia
  • DAL 11/03/2016 AL 11/03/2016 Pavia | Broletto Nati con la Cultura
  • DAL 30/04/2016 AL 30/04/2016 Pavia | Camera di Commercio Gustati Pavia Città Illuminata
  • DAL 13/03/2014 AL 29/03/2014 Pavia | Biblioteca Universitaria Nell'officina dei poeti. Carte dal Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia
  • DAL 16/11/2014 AL 14/12/2014 Pavia | Varie sedi The Original History Walks of Pavia. Pavia, dove la Storia accade
  • DAL 30/04/2015 AL 31/10/2015 Pavia | Museo di Storia Naturale - Università di Pavia L'Elefante di Napoleone
  • DAL 18/03/2016 AL 18/06/2016 Pavia | Ristorante Botticella e altre sedi GustArti. L’Arte è servita
  • DAL 23/06/2016 AL 24/07/2016 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Urbex Pavia. Viaggio fotografico nelle aree dismesse
  • DAL 25/04/2015 AL 26/04/2015 Pavia | Palazzo Esposizioni PaviArt. Fiera d'Arte Moderna e Contemporanea 2015
  • DAL 03/05/2018 AL 30/06/2018 Pavia | Biblioteca Universitaria di Pavia Una Storia Militante. Prima, durante e dopo il '68 pavese nei manifesti e nelle carte di Lanfranco Bolis
  • DAL 21/10/2018 AL 27/01/2019 Pavia | Castello Visconteo Tra il vento e la neve. Storie di prigionieri italiani nella Grande Guerra
  • DAL 02/08/2019 AL 27/10/2019 Certosa di Pavia | Museo della Certosa di Pavia Visite guidate al Museo della Certosa di Pavia
  • DAL 13/06/2015 AL 15/11/2015 Pavia | Castello Visconteo 1525-2015 Pavia, la Battaglia, il Futuro. Niente fu come prima
  • DAL 23/09/2017 AL 18/11/2017 Pavia | Sedi varie Donne Longobarde a Pavia. Itinerando con regine e badesse - Incontri
  • DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017 Pavia | Museo Archeologico Sistema Museale - Università di Pavia “Il volto dell’antico Egitto”. Un Egyptian Corner all’Università di Pavia
  • DAL 21/09/2013 AL 06/10/2013 Pavia | Spazio per le Arti contemporanee del Broletto Alvar Aalto. Pavia 1966-1968
  • DAL 09/01/2015 AL 24/04/2015 Pavia | Pavia e altre città PAVIA - Città d’Arte in tour. Quattro itinerari per far conoscere le città d’arte
  • DAL 07/06/2022 AL 29/07/2022 Milano | Galleria del Progetto della Scuola AUIC del Politecnico di Milano L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
  • DAL 20/10/2022 AL 25/04/2023 Pavia | Musei Civici MNEMOSYNE. Il teatro della memoria
  • DAL 19/09/2015 AL 20/09/2015 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Giornate Europee del Patrimonio 2015. Cibo per l’anima
  • DAL 10/05/2014 AL 02/06/2014 Pavia | Castello Visconteo Giuseppe Pellizza da Volpedo. Studi e bozzetti dalla Collezione Bellotti ai Musei Civici di Pavia
  • DAL 09/12/2016 AL 11/12/2016 Pavia | Sala Conferenze del Broletto e altre sedi Crossroads of Europe. Cultural and Religious Routes. IV Edizione - La Via Francigena: patrimonio mondiale dell'Unesco?
  • DAL 26/03/2017 AL 26/03/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Uno:Uno. A tu per tu con l’opera - La collezione egizia del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro presso i Musei Civici di Pavia
  • DAL 04/05/2018 AL 27/05/2018 Pavia | Palazzo Broletto Exist. Daniele Bongiovanni
  • DAL 19/12/2015 AL 28/03/2016 Pavia | Palazzo Vistarino Picasso e le sue passioni
  • DAL 24/07/2016 AL 24/07/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Ennione, maestro vetraio dell'antichità, a Pavia
  • DAL 04/10/2013 AL 03/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto/ Castello Visconteo Festival dell'Illustrazione. VI Edizione
  • DAL 08/11/2014 AL 07/12/2014 Pavia | Castello Visconteo Sergio Alberti. Frammenti di un territorio. Opere in bronzo e carte 1981-2014
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Pavia | Castello Visconteo I Colori dei Sapori. Sinestesie a tavola
  • DAL 07/10/2023 AL 18/11/2023 Pavia | Museo di Archeologia - Università di Pavia Alex Pinna. Time
  • DAL 12/10/2019 AL 15/12/2019 Pavia | Museo della Certosa di Pavia Sguardi. Omaggio a Leonardo. Opere fotografiche di Jitka Hanzlová
  • DAL 12/04/2014 AL 02/06/2014 Pavia | Castello Visconteo Luce e ombra nell'arte sacra
  • DAL 07/12/2014 AL 20/12/2014 Pavia | Varie sedi Crossroads of Europe. Cultural and Religious Routes
  • DAL 09/02/2019 AL 10/03/2019 Pavia | Castello Visconteo Empatie/Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno
  • DAL 05/03/2016 AL 28/03/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia A Pavia, scopri il Castello Visconteo e i nuovi allestimenti dei Musei Civici
  • DAL 08/04/2017 AL 09/04/2017 Pavia | Palazzo Esposizioni PaviArt 2017
  • DAL 09/06/2016 AL 16/06/2016 Pavia | Castello Visconteo Aspettando Christo… Due incontri con Paolo Sacchini
  • DAL 14/04/2018 AL 12/05/2018 Palermo | Villa Magnisi Tommaso Chiappa. Umano
  • DAL 03/05/2016 AL 10/05/2016 Pavia | Castello Visconteo I Musei Civici a BambInFestival Scuole
  • DAL 12/09/2015 AL 27/09/2015 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Carnevale in cucina. Opere su carta di Tomaso Buzzi
  • DAL 04/11/2021 AL 09/01/2022 Pavia | Biblioteca Certosa IMMAGINI IN CANTO. I Corali della Certosa di Pavia
  • DAL 30/04/2015 AL 30/09/2015 Pavia | Biblioteca Universitaria Le carte dei cibi. Pavia: territorio, prodotti pranzi in una città agricola e universitaria
  • DAL 20/05/2018 AL 31/05/2018 Palermo | Villa Trabia Tommaso Chiappa. Station-Fermata creativa
  • DAL 16/10/2015 AL 16/12/2015 Pavia | Sedi varie GustArti - L'Arte è servita
  • DAL 17/03/2016 AL 05/06/2016 Pavia | Biblioteca Bonetta Racconti Scapigliati
  • DAL 02/04/2016 AL 03/04/2016 Pavia | Palazzo Esposizioni PaviArt - Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea a Pavia
  • DAL 30/05/2017 AL 30/05/2017 Pavia | Sedi varie Cult City Open Night
  • DAL 28/11/2015 AL 28/11/2015 Pavia | Sala del Camino del Broletto San Martino: il soldato, il viaggio e la solidarietà. Convegno Internazionale
  • DAL 17/09/2011 AL 18/12/2011 Pavia | Castello Visconteo DEGAS, LAUTREC, ZANDÒ. LES FOLIES DE MONTMARTRE
  • DAL 05/06/2014 AL 07/09/2014 Pavia | Varie sedi Festa del Ticino 2014
  • DAL 04/06/2015 AL 05/07/2015 Pavia | Spazio delle Arti contemporanee del Broletto Andy Rocchelli. Stories
  • DAL 11/06/2014 AL 12/06/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Davide Iodice. Extravolti
  • DAL 04/12/2015 AL 23/01/2016 Torino | Galleria Clandestina Cabinet de nuditè
  • DAL 24/02/2017 AL 24/02/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo M’illumino di meno - Mostri nella penombra. Un percorso al buio nel bestiario medievale
  • DAL 16/10/2014 AL 06/01/2015 Pavia | Biblioteca Universitaria - Salone Teresiano Disegni, incisioni e vedute della Certosa di Pavia tra XVI e XIX secolo
  • DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Pavia | Musei Civici Castello Visconteo Collezione di stampe in Lombardia nell'Ottocento. Personalità, modelli e funzioni
  • DAL 15/10/2016 AL 18/12/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Le ore della devozione. Miniature e codici di argomento sacro dalle civiche collezioni pavesi
  • DAL 30/04/2017 AL 30/04/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - Incoronazione della Vergine, Annunciazione, Crocifissione e Santi. Pittore Veneziano, trittico del XIV secolo
  • DAL 01/09/2017 AL 15/12/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Longobardi. Un popolo che cambia la storia
Più mostre
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria gamma pavia" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Le risonanze armoniche della bellezza
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Le risonanze armoniche della bellezza

     
Meno foto

Risultati per "galleria gamma pavia" in ARTISTI
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Donato 1426 - 1450
  • Pietro 1879 - 1937
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Antonio 1757 - 1822
Più artisti
  • Tranquillo

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria gamma pavia" in OPERE
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
Più opere
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
Meno opere

Risultati per "galleria gamma pavia" in LUOGHI
  • Duomo Pavia
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Palazzo Broletto Pavia
  • Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Duomo

    Pavia
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Palazzo Broletto

    Pavia
     
  • Museo della Certosa di Pavia

    Certosa di Pavia
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Affreschi di Casa Bertoli

Affreschi di Casa Bertoli

Casa Bertoli

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Monumento Quadreria
    • Milano | Galleria d'arte Galleria d’Arte Ponte Rosso
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Libreria Il Giramondo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati