lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria san filippo chieri" in NOTIZIE
  • | 05/04/2007 Personale di pittura ‘OSSERVANDO LA NATURA’
  • Torino | 21/12/2014 Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra
  • Roma | 21/11/2017 A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
  • | 11/08/2021 Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • Milano | 11/01/2017 Piazza Affari inaugura una nuova galleria d’arte
  • Roma | 14/05/2024 Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma
  • Mondo | 13/02/2017 Gli Usa celebrano Botticelli
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • Firenze | 26/04/2019 Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi
  • | 08/10/2003 Filippo Mariglioli ad Orvieto
  • | 12/03/2004 “Filippo Franzoni e la fotografia”
  • | 18/03/2004 Filippo Franzoni e la fotografia
  • | 23/05/2002 "Cantiere show" di Filippo Lippi
  • | 02/05/2014 Grande attesa per Donatello nella Grande Mela
  • | 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
  • Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Venezia | 22/05/2014 Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre
  • Brescia | 04/05/2025 Il Mondo è Futurista per Gibigì
  • | 23/06/2009 Un secolo futurista
  • | 19/06/2006 I nuovi colori di Galleria Spada
  • | 04/03/2013 Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato
  • | 24/10/2019 L'Agenda dell'Arte – In TV
  • | 16/02/2006 MIAAO!
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • | 05/08/2020 Vent'anni fa l'addio di Tullio Crali, il futurista innamorato delle nuvole
  • Bergamo | 12/04/2023 La Bergamo del futuro si racconta in una mostra
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 17/02/2014 Il Guggenheim ricostruisce l'universo futurista
  • | 11/07/2022 La settimana in tv, da Bernini a Rothko
  • Milano | 13/06/2014 I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale
  • Roma | 10/10/2024 L’AEROPLANO DI MARINETTI vola al MAXXI
  • Firenze | 15/12/2012 Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • | 21/04/2020 La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness
  • Firenze | 23/05/2024 Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa
  • Milano | 19/07/2023 In autunno l'Aeropittura futurista in mostra a Milano
  • Roma | 23/09/2022 Jago, the Rock Star. "The Social Artist" si racconta in un film
  • Lecco | 07/07/2023 L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco
  • Lecco | 08/03/2023 Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
  • Prato | 12/03/2014 I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni
  • | 19/03/2002 Il Teatro Feronia di San Severino
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • Firenze | 05/11/2012 Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze
  • Genova | 28/05/2014 Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
  • Trento | 21/05/2021 Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni
  • Napoli | 25/07/2023 Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Mondo | 07/09/2023 Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
  • Mondo | 16/05/2019 La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • Roma | 31/05/2014 Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra
  • Roma | 26/03/2024 Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
  • Prato | 27/04/2014 Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani
  • Ravenna | 07/12/2021 In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis
Più notizie
  • | 05/04/2007

    Personale di pittura ‘OSSERVANDO LA NATURA’

    Personale di pittura ‘OSSERVANDO LA NATURA’
     
  • Torino | 21/12/2014 | 300 anni fa la nomina regia

    Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra

    A Palazzo Madama una video installazione rende omaggio al Primo Architetto Civile della capitale sabauda.
     
  • Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini

    A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi

    Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.

     
  • | 11/08/2021 | A settembre il debutto al Festival del Cinema di Venezia

    Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film

    Un colosso sepolto in una caverna, uno scultore-speleologo e una storia controcorrente: sono questi gli ingredienti del documentario girato da Tommaso Landucci per Doclab, al cinema nei prossimi mesi.
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • Milano | 11/01/2017 | Finance For Fine Arts è il progetto di Borsa Italiana per il patrimonio artistico

    Piazza Affari inaugura una nuova galleria d’arte

    BIG, acronimo di Borsa Italiana Gallery, è il nuovo spazio espositivo di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana. L’iniziativa punta a coinvolgere le imprese private su progetti mirati alla conservazione e alla valorizzazione delle opere d’arte presenti nei musei.

     
  • Roma | 14/05/2024 | Dal 15 maggio al 25 agosto a Palazzo Caffarelli

    Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma

    Una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio racconta il talento del pittore fiorentino e quello di suo figlio
     
  • Mondo | 13/02/2017 | Fino al 7 aprile al Muscarelle Museum di Williamsburg

    Gli Usa celebrano Botticelli


    La grazia di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano sbarca oltreoceano per una grande esposizione. Dopo la Virginia, il Museum of Fine Arts di Boston.
     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica

    Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini

    Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • Firenze | 26/04/2019 | Dalla Florentia romana al Novecento il nuovo percorso archeologico

    Due millenni di storia nei sotterranei di Palazzo Medici Riccardi

    Un intervento di recupero e musealizzazione arricchisce l’offerta dell’antica dimora di Lorenzo il Magnifico: un lungo viaggio nel tempo affianca i gioielli del Rinascimento e le mostre temporanee.

     
  • | 08/10/2003

    Filippo Mariglioli ad Orvieto


     
  • | 12/03/2004

    “Filippo Franzoni e la fotografia”


     
  • | 18/03/2004

    Filippo Franzoni e la fotografia


     
  • | 23/05/2002

    "Cantiere show" di Filippo Lippi


     
  • | 02/05/2014 | Nel 2015 una mostra al Museum of Biblical Art di New York

    Grande attesa per Donatello nella Grande Mela

    Venti opere di Donatello, Brunelleschi, Nanni di Banco e Luca della Robbia in un'unica tappa mondiale.
     
  • | 29/12/2005

    Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis


     
  • Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni

    Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze

    Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Venezia | 22/05/2014 | Dagli Uffizi arriverà fino al 20 luglio un opera del Bronzino

    Palazzo Cini riapre sul Canal Grande con un ospite illustre

    Di nuovo visibili sul Canal Grande i capolavori di Giotto, Botticelli, Filippo Lippi e Dosso Dossi.
     
  • Brescia | 04/05/2025 | Al Castello di Desenzano fino al 26 ottobre 2025

    Il Mondo è Futurista per Gibigì

    Giordano Bruno Guerri inaugura a Desenzano del Garda una nuova mostra dedicata al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti.

     
  • | 23/06/2009

    Un secolo futurista

    Omaggio a Marinetti per l’anniversario del manifesto del Movimento Futurista
     
  • | 19/06/2006

    I nuovi colori di Galleria Spada

    Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”.
     
  • | 04/03/2013

    Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato

    Alla National Gallery di Londra una mostra ricorda Federico Barocci, l'artista urbinate precursore del Barocco
     
  • | 24/10/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte – In TV

    Da Banksy a Roma Antica, tra volti noti al pubblico contemporaneo e capolavori dell'arte di sempre. 

     
  • | 16/02/2006

    MIAAO!

    L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • | 05/08/2020 | Sessanta opere in mostra alla Estorick Collection di Londra

    Vent'anni fa l'addio di Tullio Crali, il futurista innamorato delle nuvole

    Il maestro dell’aeropittura si racconta tra spericolate missioni di volo e parole in libertà, istantanee dallo spazio e sculture create dal mare.
     
  • Bergamo | 12/04/2023 | Dal 13 aprile al 17 settembre a Palazzo della Libertà

    La Bergamo del futuro si racconta in una mostra

    La mostra BERGAMO '23. visioni per un futuro presente invita a scoprire o riscoprire lo spazio urbano, attraverso le testimonianze del passato-presente e il loro possibile futuro, assieme ad alcune fotografie inedite scattate da Gabriele Basilico in città nel 1998
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 17/02/2014 | Tra gli artisti anche la moglie di Marinetti

    Il Guggenheim ricostruisce l'universo futurista

    Dal 21 febbraio a New York la mostra del movimento italiano, tra arte, design, moda e cinema.
     
  • | 11/07/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Bernini a Rothko

    Gustav Klimt, Vincent Van Gogh, Lucio Fontana, Hugo Pratt e Niki de Saint-Phalle sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo. Insieme alle infinite meraviglie del Belpaese, ciascuna portatrice di una storia unica.
     
  • Milano | 13/06/2014 | La prima importante mostra sul periodo giovanile dell'artista

    I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale

    In esposizione prestiti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, per un confronto con i più importanti artisti del suo tempo.

     
  • Roma | 10/10/2024 | Martedì 15 ottobre 2024 ore 18

    L’AEROPLANO DI MARINETTI vola al MAXXI

    Proiezione del documentario all'auditorium del MAXXI Roma
     
  • Firenze | 15/12/2012

    Firenze: torna alla luce il modellino di una cupola. Forse è quello del Brunelleschi che si cerca da sempre


     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • | 21/04/2020 | Alla scoperta di un'icona del Futurismo

    La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness

    Titanica, iconoclasta, originalissima, Forme uniche della continuità dello spazio racconta il Maestro del Novecento sotto una nuova luce.

     
  • Firenze | 23/05/2024 | Presto in mostra al Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Brunelleschi, il volto ritrovato. Scoperto un ritratto scomparso 600 anni fa

    Il gigante dell’architettura rinascimentale era “piccolo di persona e di fattezze”. Lo racconta la testa scolpita dal figlio adottivo subito dopo la sua morte, rinvenuta per caso in una dimora toscana. 

     
  • Milano | 19/07/2023 | Dal 13 ottobre al 2 dicembre da Galleria Bottegantica

    In autunno l'Aeropittura futurista in mostra a Milano

    Trenta opere - tra pitture e sculture - illustrano la partecipazione dei futuristi alle esposizioni ufficiali del periodo: le Biennali Internazionali d’Arte della città di Venezia (1926-1942) e le Quadriennali d’Arte Nazionale di Roma (1931-1943).
     
  • Roma | 23/09/2022 | Disponibile gratuitamente su ITsART dal 29 settembre

    Jago, the Rock Star. "The Social Artist" si racconta in un film

    Dalla Biennale di Venezia ai deserti del Medio Oriente, da New York alle stazioni spaziali dell’ESA: vita, morte e miracoli di un fenomeno della scultura italiana, ammirando sullo schermo la sua prima grande mostra.
     
  • Lecco | 07/07/2023 | Dal 22 luglio a Palazzo delle Paure

    L'altra faccia del Moderno: il Novecento e la figura in mostra a Lecco

    Dopo le follie delle avanguardie, maestri come Morandi, Carrà, Sironi e Casorati riscoprono la tradizione classica per declinarla al presente.
     
  • Lecco | 08/03/2023 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure

    Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco

    Oltre l’utopia rivoluzionaria degli esordi, il movimento svela il suo volto molteplice: da Balla a Depero, da Marinetti a Severini, in mostra i legami con le avanguardie europee, le novità dell’aeropittura, l’incontro con la musica, la grafica e il design.
     
  • Prato | 12/03/2014 | Riapre il Museo con un nuovo allestimento

    I capolavori del Palazzo Pretorio di Prato rientrano dopo vent'anni

    Dal 12 aprile tornano in mostra Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi e molti altri.
     
  • | 19/03/2002

    Il Teatro Feronia di San Severino

    Il forte legame che lega il piccolo centro di San Severino al teatro nasce in tempi lontani.
     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • Firenze | 05/11/2012

    Annuncio a Florens 2012: 9 milioni di euro per il Battistero di Firenze


     
  • Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.

    Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi

    Torna a risplendere dopo il restauro
     
  • Trento | 21/05/2021 | Dal 22 maggio al 29 agosto al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento a Rovereto

    Il Mart omaggia Botticelli, "influencer" del pennello dal suo tempo ai nostri giorni

    Da Filippo Lippi e Verrocchio a Giosetta Fioroni a David LaChapell, la mostra, nata da un'idea di Vittorio Sgarbi e Eike Schmidt, ripercorre gli influssi del pittore fiorentino dal suo tempo a oggi
     
  • Napoli | 25/07/2023 | In mostra dal 27 luglio

    Restaurata l'Annunciazione di Flippino Lippi, gioiello di Capodimonte

    Alla scoperta della preziosa tavola rinascimentale, giunta a Napoli dopo un viaggio avventuroso.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo

    Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery

    Un'esposizione, la prima in assoluto dedicata al pittore rinascimentale, farà conoscere conoscere vita e opere attraverso due capolavori della National Gallery e lavori provenienti da Europa e Stati Uniti
     
  • Mondo | 16/05/2019 | Il maestro veneto presto protagonista a Londra

    La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano

    “Titian: Love Desire Death”: storie di miti e di passioni nei dipinti del gabinetto erotico di Filippo II di Spagna, insieme per la prima volta dal 1704.

     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • Roma | 31/05/2014 | Al via le celebrazioni per ricordare il tragico conflitto mondiale

    Al Vittoriano il centenario della Grande Guerra

    In esposizione filmati, documenti e foto d'epoca, allestimenti multimediali e opere di intellettuali italiani e stranieri.
     
  • Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 16 giugno

    Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale

    250 opere omaggiano una delle città più vitali nell’ambito della cultura europea contemporanea
     
  • Prato | 27/04/2014 | 50 opere a cinquant’anni della scomparsa

    Il piacere di perdersi con Ardengo Soffici nei paesaggi toscani

    Oltre alle sue opere anche quindici dipinti di artisti a lui legati, tra cui Fattori, Carrà e de Chirico.
     
  • Ravenna | 07/12/2021 | Dall'8 al 26 dicembre ai Magazzini del Sale

    In mostra a Cervia un inedito Novecento, da Mirko Vucetich a De Pisis

    Il percorso, a cura Andrea Speziali, abbraccia circa 150 opere provenienti dalla Collezione Fratelli Breganze di Vicenza, dalla collezione di Roberto Parenti di Sogliano al Rubicone e di Italia Liberty di Rimini
     
Meno notizie

Risultati per "galleria san filippo chieri" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria san filippo chieri" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/02/2021 AL 20/12/2021 Chieri | Museo del Tessile di Chieri ARS ET INDUSTRIA - Ciclo di Conferenze
  • DAL 17/07/2021 AL 20/07/2021 Chieri | Museo del Tessile di Chieri Liku Maria Takahashi. Il Metodo Maris: sinestesie d’arte per abilità differenti
  • DAL 18/06/2016 AL 17/07/2016 Chieri | Imbiancheria del Vajro Trame d'Autore - RestArt / Young Fiber Contest Città di Chieri in omaggio a Marialuisa Sponga
  • DAL 16/10/2021 AL 26/10/2021 Chieri | Museo del Tessile di Chieri Adam St Clair. KASHMIR: conflict and stitchery KASHMIR: conflitto e lavoro ad ago. Mostra di fotografia e cultura materiale tessile
  • DAL 12/05/2023 AL 30/05/2023 Chieri | Museo del Tessile di Chieri Sergio Agosti: Off Loom | Oltre il telaio
  • DAL 15/03/2022 AL 15/05/2022 Chieri | Imbiancheria del Vajro Un grande Abbraccio al Mondo
  • DAL 15/06/2021 AL 15/12/2022 Chieri | Imbiancheria del Vajro RestART! Museo relazionale Imbiancheria del Vajro
  • DAL 14/12/2017 AL 28/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà '800
  • DAL 28/06/2012 AL 02/09/2012 Riccione | Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi Diario senza date. Mostra antologica di Filippo de Pisis (1896-1956)
  • DAL 09/04/2016 AL 24/04/2016 Messina | Castello di Spadafora Filippo Papa. Archai
  • DAL 16/06/2018 AL 30/09/2018 Vasto | Palazzo d’Avalos Dopo il diluvio. 
Filippo Palizzi, la Natura e le Arti
  • DAL 29/11/2014 AL 18/01/2015 Chieri | Imbiancheria del Vairo Segni del tempo Due. Vittorio Valente
  • DAL 25/03/2017 AL 06/04/2017 Mantova | Galleria "Arianna Sartori" Filippo Maggiore. “Il Paesaggio” Immaginario
  • DAL 30/01/2014 AL 06/04/2014 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea I De Pisis di Alberto Rossi. Una collezione segreta. Nuova Wunderkammer
  • DAL 11/05/2012 AL 29/07/2012 Sondrio | Galleria Credito Valtellinese La Vaccara/Maillet
  • DAL 15/05/2021 AL 16/05/2021 Chieri | Museo del Tessile Museo del Tessile di Chieri - Inaugurazione
  • DAL 17/10/2024 AL 17/01/2025 Bologna | CUBO UNIPOL Filippo de Pisis
  • DAL 01/10/2021 AL 31/10/2021 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Arturo Martini, Giorgio Morandi, Filippo De Pisis. Il Lascito Franca Fenga Malabotta
  • DAL 28/07/2016 AL 28/08/2016 Dossena | Ex Biblioteca Filippo Alcaini. L’enigma della maschera
  • DAL 11/07/2014 AL 27/07/2014 Chieri | Galleria Civica Palazzo Opesso Nel Segno dell'Acqua
  • DAL 16/04/2019 AL 20/07/2019 Milano | Galleria Fumagalli IN | ORIGINE. Filippo Armellin e Mattia Bosco
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 06/06/2018 AL 06/07/2018 Roma | Spazio44 Filippo Riniolo. Se tu li guardi bene e li ascolti
  • DAL 05/08/2023 AL 29/10/2023 Collepardo | Certosa di Trisulti Il Corpo e l'Idea: la Testa anatomica di Filippo Balbi
  • DAL 31/10/2020 AL 03/12/2020 Milano | Galleria Credito Valtellinese The Last Supper Recall
  • DAL 15/01/2019 AL 15/02/2019 Bergamo | The Blank Contemporary Art Highlights II - Simona Andrioletti e Filippo Marzocchi
  • DAL 26/12/2013 AL 06/01/2014 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Le Muse 2 Il linguaggio della realtà. Venti capolavori dell’Ottocento Italiano
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Torino | Pinacoteca Albertina Filippo di Sambuy. AlleRetour da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina 2001 / 2016
  • DAL 20/10/2016 AL 30/10/2016 Milano | Spazio Seicentro Filippo Cristini. La Città visibile
  • DAL 19/10/2018 AL 23/11/2018 Parma | CUBO Gallery Filippo Cavalli. Sand
  • DAL 13/09/2013 AL 08/12/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Filippo De Pisis en voyage. Roma, Parigi, Londra, Milano, Venezia
  • DAL 24/10/2012 AL 10/11/2012 Milano | Galleria San Fedele Uomini Dentro
  • DAL 20/03/2014 AL 30/04/2014 Palermo | Torre di San Nicolò di Bari all’Albergheria Filippo Leto. Acchianata
  • DAL 06/02/2016 AL 03/04/2016 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Filippo Berta. Sulla retta via
  • DAL 30/07/2016 AL 07/11/2016 Sperlonga | Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio Depositi in mostra Capitolo #3 - I biscuits all'antica di Filippo Tagliolini
  • DAL 12/04/2018 AL 30/06/2018 Napoli | Museo Zoologico Gabriele de Filippo. Grassland. Praterie montane del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
  • DAL 10/12/2013 AL 09/01/2014 Firenze | Libreria Feltrinelli Filippo Milani. Fiorentini
  • DAL 06/10/2013 AL 17/11/2013 Bergamo | Basilica di Santa Maria Maggiore Filippo Berta. Formamentis
  • DAL 17/11/2022 AL 31/01/2023 Milano | Galleria Salamon Antonello Viola incontra un dipinto di Filippo Lippi
  • DAL 16/11/2012 AL 06/12/2012 Roma | Sala Santa Rita Filippo Centenari, Frankie hi-nrg. Anime Vittime
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 14/02/2016 AL 12/03/2016 Pesaro | Bag Gallery Valentina Scaletti / Filippo Maria Zonta. De Rerum Natura
  • DAL 19/05/2023 AL 29/10/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage
  • DAL 16/04/2015 AL 20/06/2015 Torino | Galleria Biasutti & Biasutti Una pittura italiana. Casorati, De Pisis, Sironi
  • DAL 03/03/2017 AL 21/03/2017 San Donato Milanese | Spazio Espositivo Cascina Roma Filippo Cristini. La Zona
  • DAL 09/04/2020 AL 09/05/2020 Roma | Sito web Filippo Papa. Paura del nulla
  • DAL 06/10/2023 AL 14/01/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
  • DAL 12/10/2021 AL 12/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Selezioni. Performance di Filippo Riniolo
  • DAL 09/07/2016 AL 04/09/2016 Torre Pellice | Civica Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo Ezio Gribaudo. Dinosauri
  • DAL 07/06/2014 AL 29/06/2014 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Filippo Borella. Segmentazioni razionaliste
  • DAL 12/04/2016 AL 30/04/2016 Catania | Spazio espositivo BOCS Filippo Leonardi. La visione dell'onnivoro
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Firenze | Museo di Casa Martelli Presentazione del restauro dell’Annunciazione di Filippo Lippi per la Cappella Martelli in San Lorenzo
  • DAL 26/05/2017 AL 26/05/2017 Firenze | Museo di Casa Martelli Giornata di studi intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro
  • DAL 05/09/2014 AL 08/09/2014 Chieri | Chiesa di S. Leonardo BeboLAB. Senza arte né parte
  • DAL 07/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Youtube Cura Cultura: Scacco matto alla Corona
  • DAL 30/12/2021 AL 27/03/2022 Santarcangelo di Romagna | MUSAS - Museo Storico Archeologico Filippo Sorcinelli. Accordi e Fughe
  • DAL 17/09/2020 AL 05/11/2020 Mondovì | Museo della Ceramica Filippo di Sambuy. Il libro dello splendore (Zohar), monotipi e acquerelli
  • DAL 23/02/2024 AL 26/05/2024 Roma | Galleria d’Arte Moderna Reality Optional. Miaz Brothers con i maestri del XX secolo
  • DAL 15/05/2024 AL 22/09/2024 Roma | Palazzo Caffarelli - Musei Capitolini Di padre in figlio. Filippo e Filippino Lippi pittori fiorentini del quattrocento
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria san filippo chieri" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
Meno foto

Risultati per "galleria san filippo chieri" in ARTISTI
  • Filippo 1406 - 1469
  • Filippo 1457 - 1504
  • Filippo 1270 - 1310
  • Filippo 1377 - 1446
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Filippo 1544 - 1614
  • Filippo 1692 - 1744
  • Filippo 1678 - 1736
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Pietro 1596 - 1669
  • Filippo 1643 - 1704
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Luca 1634 - 1705
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
Più artisti
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Francesco

     
  • Giacinto

     
  • Giovanni Battista

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Luca

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "galleria san filippo chieri" in OPERE
  • Annunciazione Filippo Lippi (fra Filippo) Basilica di San Lorenzo
  • Cupola Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sagrestia vecchia Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di San Lorenzo
  • Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis Filippo Lippi (fra Filippo) Staatliche Museen
  • Madonna della Cintola Filippo Lippi (fra Filippo)
  • Cappella Capponi Barbadori Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Chiesa di Santa Felicita
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Gabinetto Cinese Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Altare di Filippo Juvarra Filippo Juvarra Basilica del Corpus Domini
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Altare Maggiore Chiesa di San Filippo Neri
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina Giacinto Diano Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Altare del transetto sinistro Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
Più opere
  • Annunciazione

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Cupola

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sagrestia vecchia

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Crocifisso

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Staatliche Museen
     
  • Madonna della Cintola

    Filippo Lippi (fra Filippo)
     
  • Cappella Capponi Barbadori

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Gabinetto Cinese

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Altare di Filippo Juvarra

    Filippo Juvarra
    Basilica del Corpus Domini
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Filippo Neri
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina

    Giacinto Diano
    Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Altare del transetto sinistro


    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
Meno opere

Risultati per "galleria san filippo chieri" in LUOGHI
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di San Filippo Neri Torino
  • Chiesa di San Filippo Neri Genova
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Basilica di Superga Torino
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Torino
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Genova
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)

 

OPERE immagine di Galleria del Daniel

Galleria del Daniel

Daniel Seyter Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
    • Venezia | Chiesa Chiesa di San Giovanni Crisostomo
    • Roma | Monumento Campo de' Fiori
    • Firenze | Monumento I Tre Palazzi de’ Mozzi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati