lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in NOTIZIE
  • Firenze | 26/11/2013 Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat
  • Pisa | 22/05/2014 Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)
  • Firenze | 09/07/2013 Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino
  • | 20/12/2012 “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno
  • | 06/12/2013 Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi
  • Roma | 07/07/2014 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • | 01/12/2012 L'estro di Rosso Fiorentino alla Morgan di New York, con un seducente quanto raro ritratto di donna
  • | 03/03/2014 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Firenze | 30/12/2014 Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo
  • Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
  • Pisa | 13/09/2014 Notte Rossa per Rosso Fiorentino
  • Arezzo | 28/08/2013 Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino
  • | 19/01/2013 Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
  • | 02/07/2001 Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi
  • | 25/05/2005 "NARLAI" alla Galleria Paolo Antonacci
  • | 25/01/2006 Personale di Paolo Consorti alla Galleria Marconi
  • Firenze | 07/05/2012 Un "corto" per spiegare il come e il perché si visita un museo
  • Venezia | 02/06/2011 Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna
  • | 11/03/2002 Il percorso espositivo
  • Roma | 07/03/2016 San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza
  • Firenze | 29/12/2012 Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013
  • | 06/07/2001 Il tempo di Masaccio
  • | 13/01/2014 Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori
  • | 05/06/2001 Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni
  • Firenze | 19/06/2012 Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
  • | 24/10/2003 Estasi di San Paolo
  • | 16/02/2014 Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid
  • Firenze | 28/01/2013 Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino
  • Firenze | 08/06/2014 Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
  • Firenze | 23/06/2015 Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • Firenze | 26/11/2018 L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro
  • Firenze | 20/09/2013 Il nuovo volto del Corridoio Vasariano
  • Mondo | 25/10/2017 Paolo Veronese sbarca in America
  • | 21/03/2019 L’Agenda dell’Arte – In libreria
  • | 18/07/2001 Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • Firenze | 07/01/2019 Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte
  • Firenze | 05/11/2014 L'anno ad arte di Firenze
  • | 05/09/2001 Leonardo e dintorni
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
  • | 02/03/2006 Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • Firenze | 23/06/2017 Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi
  • Mondo | 22/05/2019 Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado
  • Roma | 01/02/2019 Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • | 05/09/2014 La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele
  • Napoli | 01/06/2022 Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce
  • | 21/11/2022 Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv
  • Roma | 18/08/2015 Ecco i 20 nuovi direttori dei musei italiani
  • Venezia | 14/03/2013 Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • Venezia | 19/04/2017 Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese
  • Venezia | 15/12/2017 Venezia: è Ralph Rugoff il direttore della Biennale 2019
  • Roma | 07/03/2016 San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Firenze | 12/12/2013 Firenze 2014: Un anno ad arte
  • Verona | 03/07/2014 Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese
Più notizie
  • Firenze | 26/11/2013 | Dal 1° dicembre al 6 gennaio

    Il concetto di Bello da Guercino a Basquiat

    La quarta edizione di Alto Basso porta a Sesto Fiorentino 56 opere realizzate tra Seicento e Novecento.
     
  • Pisa | 22/05/2014 | Per l'artista una mostra diffusa in sette sedi

    Tutta Volterra si tinge di Rosso (Fiorentino)

    Protagonista la "Deposizione dalla Croce" della Pinacoteca civica, nota anche grazie a D'Annunzio e Pasolini.
     
  • Firenze | 09/07/2013

    Aumenta l’affluenza dei visitatori al Polo Museale Fiorentino

    I numeri relativi al primo semestre evidenziano una crescita virtuosa. Dalla Galleria degli Uffizi i dati più incoraggianti.

     
  • | 20/12/2012

    “Firenze 2013. Un anno ad arte”: i progetti del Polo Museale Fiorentino per il nuovo anno


     
  • | 06/12/2013 | Il dipinto farà parte della mostra in programma a Palazzo Strozzi da marzo 2014.

    Una tavola di Rosso Fiorentino in anteprima a Parigi

    Il restauro de “Lo Sposalizio della Vergine”, importante esempio del manierismo fiorentino, sarà in mostra nella Sede diplomatica italiana di Parigi.
     
  • Roma | 07/07/2014 | Entrato il vigore il decreto Franceschini

    Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti

    28 mila visitatori al Colosseo, 12 mila per Pompei e +66%  in media al Polo Museale Fiorentino.
     
  • | 01/12/2012

    L'estro di Rosso Fiorentino alla Morgan di New York, con un seducente quanto raro ritratto di donna


     
  • | 03/03/2014 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo

    Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

    In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
     
  • Firenze | 30/12/2014 | Il riconoscimento ritirato a Londra dal direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi

    Pontormo e Rosso Fiorentino miglior rassegna del 2014 secondo la rivista inglese Apollo

    Una giuria internazionale conferisce il The Apollo Awards all'esposizione fiorentina ospite di Palazzo Strozzi.
     
  • Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca

    Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata

    Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.

     
  • Pisa | 13/09/2014 | Sabato 13 settembre alle 21:00 e alle 22:00

    Notte Rossa per Rosso Fiorentino

    Visite notturne alla mostra “Rosso Fiorentino. Rosso Vivo” durante l’appuntamento annuale che anima Volterra.
     
  • Arezzo | 28/08/2013 | L'opera datata 1528 raffigura la deposizione del Cristo morto. Sarà esposta fino a novembre

    Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino

    Il dipinto esposto nella chiesa di San Lorenzo
     
  • | 19/01/2013

    Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino


     
  • | 02/07/2001

    Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi

    Polittico Quaratesi restaurato
     
  • | 25/05/2005

    "NARLAI" alla Galleria Paolo Antonacci


     
  • | 25/01/2006

    Personale di Paolo Consorti alla Galleria Marconi


     
  • Firenze | 07/05/2012

    Un "corto" per spiegare il come e il perché si visita un museo


     
  • Venezia | 02/06/2011

    Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna


     
  • | 11/03/2002

    Il percorso espositivo

    L’itinerario dell’esposizione romana prende inizio con una sala prettamente didattica, la sala zero.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Ultima tappa del viaggio tra le Basiliche papali a Roma

    San Paolo fuori le mura, oltre il fuoco la testimonianza

    L'antica basilica di San Paolo fuori le mura vista dalla studiosa Micol Forti, in un affascinante percorso lungo la storia dell'arte e del cristianesimo.  

     
  • Firenze | 29/12/2012

    Firenze: ecco le mostre in preparazione per il 2013


     
  • | 06/07/2001

    Il tempo di Masaccio

    mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
     
  • | 13/01/2014 | Tutela del patrimonio e fruizione intelligente

    Boom di ingressi agli Uffizi e ai Musei Vaticani. Ora si studia come disciplinare i flussi dei visitatori

    Il Polo Museale Fiorentino e i Musei Vaticani si confermano i grandi attrattori del turismo, con oltre cinque milioni di ingressi ciascuno. Ma occorrono nuove strategie per rendere più fluido l'accesso e sicura la conservazione delle collezioni. 


     
  • | 05/06/2001

    Da S. Paolo Maggiore al Duomo e dintorni

    La strada parallela a Spaccanapoli, via dei Tribunali, propone al viaggiatore e appassionato di pittura antica stimoli almeno pari a quelli soddisfatti nel precedente itinerario
     
  • Firenze | 19/06/2012

    Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello


     
  • | 24/10/2003

    Estasi di San Paolo

    Nel 1643 Paul Fréart de Chantelou diede la committenza a Nicolas Poussin per un quadro da esporre accanto alla "Visione di Ezechiele" acquistata durante un soggiorno in Italia.
     
  • | 16/02/2014 | Contiene dettagli privati dell'artista

    Il diario personale del Pontormo da Firenze a Madrid

    La preziosa raccolta di bozze e schizzi per la prima volta fuori dall'Italia.
     
  • Firenze | 28/01/2013

    Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino

    Si inaugura la Sala 35 detta di Michelangelo, con l'Arianna addormentata e il Tondo Doni
     
  • Firenze | 08/06/2014 | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro

    Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola

    Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi.
     
  • Firenze | 23/06/2015 | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.

    Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi

    Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo.
     
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Presentata in Santa Croce la pala di “Cristo che ascende al Calvario”

    L’omaggio di Vasari a Michelangelo: le sorprese di un restauro

    Si conclude il progetto “In the Name of Michelangelo”: nuova vita alla tomba del genio rinascimentale con il contributo di oltre 100 donatori da tutto il mondo.

     
  • Firenze | 20/09/2013 | Il cammino si rinnova e riapre al pubblico

    Il nuovo volto del Corridoio Vasariano

    L’ultimo tratto del celebre percorso fiorentino accoglierà 130 ritratti di artisti contemporanei.
     
  • Mondo | 25/10/2017 | Fino a marzo alla Frick Collection i capolavori di Murano

    Paolo Veronese sbarca in America

    Freschi di restauro, due rari dipinti del maestro veneto debuttano a New York: a testimonianza delle glorie artistiche dell’isola di Murano.

     
  • | 21/03/2019 | I libri del mese

    L’Agenda dell’Arte – In libreria

    Cult fotografici, templi dell’arte e poi l’incontro inatteso tra una tela e un bicchiere: tre titoli da leggere, guardare, gustare su pagine fresche di stampa.

     
  • | 18/07/2001

    Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze

    Crocifisso ligneo di Michelangelo
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • Firenze | 07/01/2019 | Al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti dall' 8 gennaio al 5 maggio

    Abiti, coralli, conchiglie, farfalle: a Firenze la moda diventa arte

    Circa cento pezzi invitano a immergersi tra le 18 sale del Museo dove l’Alta Moda interpreta un universo favoloso

     
  • Firenze | 05/11/2014 | Il progetto che articola e riunisce le rassegne del Polo Museale Fiorentino compie dieci anni

    L'anno ad arte di Firenze

    La Soprintendente dimissionaria, Cristina Acidini, si congeda con la presentazione del ricco programma del Polo Museale per il 2015.
     
  • | 05/09/2001

    Leonardo e dintorni

    mostra rLeonardo e dintorni
     
  • Forlì-Cesena | 12/12/2017 | Dal 10 febbraio al 17 giugno

    Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio

    I Musei di San Domenico e la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo ospiteranno capolavori di Tiziano, Vasari, Rubens, Guido Reni, Ludovico Carracci
     
  • | 02/03/2006

    Pop, Extreme Pop, Ultra Pop…

    A Potenza, una mostra indaga i linguaggi contemporanei di derivazione neo Pop, supportati dalle nuove tecnologie digitali applicate all’Arte.
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • Firenze | 23/06/2017 | Dal 21 settembre, in mostra 70 capolavori da Michelangelo a Vasari

    Il Cinquecento di Firenze a Palazzo Strozzi

    Tra Rinascimento e Controriforma, il secondo Cinquecento dei più grandi maestri toscani. Un superbo percorso nella Firenze di Francesco I, con oltre dieci opere fresche di restauro
     
  • Mondo | 22/05/2019 | A Madrid dal 28 maggio al 15 settembre

    Beato Angelico e il Rinascimento fiorentino in mostra al Prado

    Tra le opere del percorso, l’Annunciazione, oggetto di un importante restauro, e la Madonna con Bambino di Donatello, in arrivo da Prato
     
  • Roma | 01/02/2019 | Presentato a Roma il programma del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

    Arte, letteratura e scienza nel 2019 del Maxxi

    Anche Elisabetta Catalano, Paola Pivi, Maria Lai, Giò Ponti al centro degli appuntamenti in agenda fino al 2020
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • | 05/09/2014 | Il nostro lavoro danneggiato e implicitamente sfruttato per occultare le aggressioni israeliane

    La Biennale di San Paolo rifiuta la sovvenzione di Israele

    Una protesta di artisti e curatori spinge a rivedere gli accordi di finanziamento stretti con Gerusalemme.
     
  • Napoli | 01/06/2022 | Fino al 2 ottobre a Villa Fiorentino

    Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce

    A 140 anni dal viaggio di Renoir a Sorrento e nel Golfo di Napoli la Fondazione Sorrento organizza una mostra dedicata al movimento impressionista e al suo geniale interprete, un viaggio in 130 opere tra i maestri del colore
     
  • | 21/11/2022 | Dal 21 al 27 novembre sul piccolo schermo

    Da Segantini alle intuizioni di Paolo Uccello, la settimana in tv

    La Ragazza che fa la calza della Kunsthaus di Zurigo, Le due madri", L'amore alla fonte della vita e L'Angelo della Vita, il celebre Trittico della Natura custodito a St. Moritz sono alcuni dei capolavori di Giovanni Segantini nel palinsesto di Sky Arte. Su Rai 5 Andrea Angelucci, appassionato archeologo di Art Rider, fa tappa nelle Marche, accompagnandoci da Montelabate a Pergola
     
  • Roma | 18/08/2015 | Su tutti Uffizi, Brera, Galleria Borghese, Accademia a Venezia.

    Ecco i 20 nuovi direttori dei musei italiani

    Le nomine del Ministro Franceschini per le istituzioni museali più prestigiose del paese.
     
  • Venezia | 14/03/2013

    Torna in laguna la Crocifissione firmata da Paolo Veneziano

    La grande tavola dipinta realizzata nella prima metà del Trecento è stata recuperata in Germania
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • Venezia | 19/04/2017 | L'importante restauro di due capolavori del Cinquecento

    Tornano a splendere i dipinti muranesi di Paolo Veronese

    Dopo il restauro frutto del mecenatismo della Venetian Heritage e di Bulgari, le due tele dell'artista di Verona saranno protagoniste di due importanti mostre: a partire dall'11 maggio alle Gallerie dell'Accademia di Venezia e, dal 24 ottobre, alla Frick Collection di New York
     
  • Venezia | 15/12/2017 | Arriva dalla Hayward Gallery di Londra l’anima della 58° Esposizione in Laguna

    Venezia: è Ralph Rugoff il direttore della Biennale 2019

    Critico, saggista e curatore, Rugoff è già stato direttore artistico alla XIII Biennale di Lione. Per una mostra capace di proporre novità inattese e interpellare i visitatori in prima persona, ha spiegato il presidente Baratta.

     
  • Roma | 07/03/2016 | Dall’origine paleocristiana alla sintesi fra Barocco e Classicismo

    San Giovanni in Laterano, la Madre di tutte le chiese

    Il grande architetto Paolo Portoghesi ci guida alla scoperta della Basilica di San Giovanni in Laterano nel film “San Pietro e le Basiliche Papali a Roma 3D” in sala dall’11 al 13 aprile nell’anno del Giubileo della Misericordia.


     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Firenze | 12/12/2013 | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.

    Firenze 2014: Un anno ad arte

    Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014.
     
  • Verona | 03/07/2014 | Una grande mostra a Verona e le allegorie ritrovate a Vicenza

    Doppio appuntamento per il grande Paolo Veronese

    Al Palazzo della Gran Guardia l'esposizione realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, al Palladio Museum due opere dal Getty di Los Angeles.
     
Meno notizie

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/09/2023 AL 31/07/2024 Sesto Fiorentino | Biblioteca Ernesto Ragionieri Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri L'Opificio delle Pietre Dure e la conservazione del patrimonio artistico: passato, presente e futuro
  • DAL 06/01/2019 AL 31/01/2019 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Immaginare la realtà
  • DAL 16/10/2022 AL 27/11/2022 Sesto Fiorentino | Sedi varie Alfredo Müller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque
  • DAL 20/09/2020 AL 08/11/2020 Sesto Fiorentino | Sedi varie Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten
  • DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016 Firenze | Store Richard Ginori Progetto 280°Anniversario Ginori
  • DAL 13/01/2019 AL 10/02/2019 Sesto Fiorentino | Centro espositivo Antonio Berti Mario Caciotti. Con gli occhi di Mario
  • DAL 02/04/2015 AL 28/04/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi- Percorso museale Marta Sarti. Collage. Dal 1993 al 2014
  • DAL 31/03/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Biblioteca Comunale Ernesto Ragionieri Il cammino dell'arte. Ciclo di conferenze per celebrare Antonio Berti
  • DAL 20/03/2015 AL 04/04/2015 Sesto Fiorentino | Centro Espositivo Antonio Berti Da Michelangelo ad Antonio Berti. Persorsi incrociati
  • DAL 18/06/2017 AL 09/07/2017 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Luca Galileo Ciuffoletti. Dipingere la musica
  • DAL 15/12/2019 AL 05/01/2020 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Dino Migliorini
  • DAL 19/01/2020 AL 09/02/2020 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Fausto Maria Liberatore
  • DAL 28/02/2016 AL 31/05/2016 Sesto Fiorentino | Centro Antonio Berti / La Soffitta Spazio delle Arti Antonio Berti (1904-1990)
  • DAL 13/06/2015 AL 19/07/2015 Sesto Calende | Sala Consiliare e Sala Cesare da Sesto TATO futurista. 50 aeropitture per i 100 anni di SIAI Marchetti
  • DAL 15/01/2017 AL 22/01/2017 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Tutti per l'arte, l'arte per tutti
  • DAL 19/03/2019 AL 19/07/2019 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Antonio Fiorentino. Kribati
  • DAL 05/05/2013 AL 30/05/2013 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio Delle Arti Le visibili città invisibili. Un omaggio a Italo Calvino
  • DAL 26/11/2012 AL 13/01/2013 Sesto Fiorentino | Centro espositivo Antonio Berti/ La Soffitta - Spazio delle Arti Francis Bacon: la dissacrazione del corpo umano
  • DAL 03/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Chiesa e Museo di Orsanmichele Edoardo Detti. Architetto e urbanista 1913-1984
  • DAL 13/02/2018 AL 20/03/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Arte Quotidiana - Conversazioni
  • DAL 13/10/2016 AL 22/12/2016 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Bitter Sweet Symphony
  • DAL 10/09/2016 AL 15/10/2016 Sesto San Giovanni | Centro Sarca Benito Ligotti. Social Control
  • DAL 26/07/2014 AL 26/09/2014 Ragusa | Castello di Donnafugata Franca Schininà. Il mondo delle mie immagini / Sul segno degli artisti. Sergio Fiorentino
  • DAL 04/10/2023 AL 30/04/2024 Sesto San Giovanni | Galleria Campari BAR STORIES ON CAMERA. GALLERIA CAMPARI / MAGNUM PHOTOS
  • DAL 12/09/2020 AL 29/11/2020 Ancona | Museo Nori De' Nobili Silvia Fiorentino. Antropologia della fragilità
  • DAL 04/11/2017 AL 25/11/2017 Siracusa | Galleria Quadrifoglio I luoghi dell’incontro
  • DAL 07/03/2014 AL 20/07/2013 Firenze | Centro di Cultura Contemporanea Strozzina - Fondazione Palazzo Strozzi Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della "maniera"
  • DAL 05/05/2018 AL 06/05/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Open House alla Galleria Campari
  • DAL 16/06/2017 AL 18/06/2017 Montelupo Fiorentino | Sedi varie Cèramica 2017 - Festival della Ceramica di Montelupo Fiorentino
  • DAL 16/07/2014 AL 07/09/2014 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Silvia Fiorentino. Percepire il soffio
  • DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Sesto San Giovanni | Villa Mylius 6Xsesto
  • DAL 01/06/2013 AL 31/10/2013 Venezia | Spazio Norbert Salenbauch Tony Fiorentino. Dominium melancholiae
  • DAL 06/06/2020 AL 30/06/2020 Sesto Fiorentino | La Soffitta Spazio delle Arti Colonnata riparte dall'arte
  • DAL 10/04/2018 AL 04/12/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Art & Mixology
  • DAL 16/05/2023 AL 16/05/2023 Sesto Fiorentino | Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università degli Studi di Firenze Enlighting Mind 2
  • DAL 24/04/2020 AL 24/04/2020 Treviso | Canale Youtube dell'Ermitage Rosso Fiorentino. La Madonna in Gloria
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Montelupo Fiorentino | Comune Montelupo Fiorentino Cèramica. XXIV Edizione
  • DAL 29/08/2019 AL 01/09/2019 Stia | Palagio Fiorentino XXIII Biennale Europea d’Arte Fabbrile
  • DAL 17/05/2018 AL 20/05/2018 Firenze | Giardino Corsini Artigianato e Palazzo. XXIV edizione
  • DAL 06/05/2014 AL 30/06/2014 Bari | Doppelgaenger - Palazzo Verrone Tony Fiorentino. Shadows
  • DAL 13/08/2021 AL 30/10/2021 Calalzo di Cadore | Municipio di Calalzo di Cadore Giovanni Battista Frescura e il sito di Lagole
  • DAL 10/05/2019 AL 27/10/2019 Gualdo Tadino | Chiesa monumentale di San Francesco La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla Collezione Massimo Caggiano
  • DAL 15/12/2017 AL 28/01/2018 Padova | Galleria Cavour L'ombra del soffio. Opere in vetro Paolo Marcolongo
  • DAL 15/12/2017 AL 28/01/2018 Padova | Galleria Cavour L'ombra del soffio. Opere in vetro Paolo Marcolongo
  • DAL 21/11/2014 AL 24/01/2015 Roma | Galleria del Cembalo Paolo Ventura. Storie brevi
  • DAL 26/05/2016 AL 09/06/2016 Roma | Galleria Sallustiana Paolo Signore. Sperimentazioni, luce e movimento
  • DAL 07/11/2021 AL 05/12/2021 Cremona | Galleria Il Triangolo Paolo Buggiani. Il Pianeta su Tela
  • DAL 22/05/2018 AL 09/09/2018 Sesto San Giovanni | Galleria Campari Sári Ember. Since our stories all sound alike
  • DAL 01/06/2022 AL 02/10/2022 Sorrento | Villa Fiorentino VIAGGIO NELL’IMPRESSIONISMO. DA MONET A GAUGUIN
  • DAL 15/04/2015 AL 15/07/2015 Firenze | Spazio Mostre Ente Cassa di Risparmio di Firenze Ceramica. Manifatture Fiorentine 1880-1920 dalla Collezione Bruno Caini
  • DAL 05/08/2023 AL 24/09/2023 Noto | Galleria Palazzo Nicolaci Paolo Medici. Frottage - Texture of Beauty
  • DAL 01/04/2017 AL 14/05/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Paolo Minoli, Opere 1970-2004
  • DAL 02/03/2017 AL 01/04/2017 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Paolo Minoli. Metrica colore musica
  • DAL 12/06/2017 AL 19/06/2017 Milano | Galleria Spazioporpora Paolo Signore. Contrasti armonici contemporaneisti
  • DAL 03/12/2014 AL 03/12/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Papa Pio V che incorona Cosimo I de' Medici granduca di Toscana / Ritratto di Cosimino de' Medici
  • DAL 02/10/2020 AL 02/10/2020 Cassino | CAMUSAC Museo d'Arte Contemporanea di Cassino Rilevamenti 2
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 30/10/2020 AL 19/12/2020 Roma | Galleria del Cembalo Interior Space. A Visual Exploration of the International Space Station. Fotografie di Paolo Nespoli
  • DAL 19/11/2022 AL 12/01/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Alessandro Biggio e Antonio Fiorentino. Appunti per un’archeologia del futuro
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • La fotografia è la nostra storia
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Lascaux 3.0 - Il futuro della Preistoria

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in ARTISTI
  • Pietro 1562 - 1629
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Paolo 1528 - 1588
  • Paolo 1300 - 1365
  • Paolo 1397 - 1475
  • Paolo 1662 - 1728
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Paolo Antonio Onofrio 1674 - 0
  • Paolo 1931 - 0
  • Antoon 1599 - 1641
  • Paolo 1729 - 1796
  • Enzo 1949 - 0
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Simone 1540 - 1596
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Raffaello 1505 - 1566
  • Francesco Paolo 1851 - 1929
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Luca 1400 - 1481
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Valerio 1500 - 1576
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Duccio 1255 - 1318
  • Filippo 1377 - 1446
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Staurachio di Scio 1000 - 1080
  • Carlo 1435 - 1494
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Niccolò 1150 - 1200
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
Più artisti
  • Pietro

     
  • Giovan Battista

     
  • Alessandro

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Paolo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Paolo Antonio Onofrio

     
  • Paolo

     
  • Antoon

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Lorenzo

     
  • Simone

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Raffaello

     
  • Francesco Paolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Pieter Paul

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Andrea

     
  • Giacomo

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Battista

     
  • Arturo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Valerio

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Duccio

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Raffaello

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Staurachio di Scio

     
  • Carlo

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Niccolò

     
  • Claudio Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
Meno artisti

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in OPERE
  • Madonna col Bambino Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo Statale Ermitage
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Pietà Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo del Louvre
  • Deposizione sulla croce Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Los Angeles County Museum of Art
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto Paolo di Dono (Paolo Uccello) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Battesimo di Cristo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Annunciazione Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • La caccia nella foresta Paolo di Dono (Paolo Uccello) Ashmolean Museum
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Diluvio e recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Basilica di Santa Maria Novella
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Storie di Ester Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Stimmate di San Francesco Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba Simone Peterzano Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa San Marco
  • Storie di San Sebastiano Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Adorazione dei Magi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di Santa Corona
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti Tiziano Vecellio (Tiziano) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Odescalchi
  • Orazione nell'Orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Carlo al Corso
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Sepolcro di Paolo di Sangro
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Il vero volto di Dante Alle Murate
  • Dormitio Virginis Paolo Veneziano
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • Vetrata della cappella di San Paolo Chiesa di San Dalmazzo
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Campo Santi Giovanni e Paolo Giovanni Antonio Canal (Canaletto) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
Più opere
  • Madonna col Bambino

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo Statale Ermitage
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Pietà

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo del Louvre
     
  • Deposizione sulla croce

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Los Angeles County Museum of Art
     
  • Monumento equestre a Giovanni Acuto

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Battesimo di Cristo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • La caccia nella foresta

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Ashmolean Museum
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Diluvio e recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Storie di Ester

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Stimmate di San Francesco

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Tele con Storie di San Paolo e San Barnaba

    Simone Peterzano
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Cappella di Pietro Foppa con Storie dei Santi Pietro e Paolo

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa San Marco
     
  • Storie di San Sebastiano

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Adorazione dei Magi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Paolo III Farnese con i nipoti

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Odescalchi
     
  • Orazione nell'Orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Sepolcro di Paolo di Sangro


     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Il vero volto di Dante


    Alle Murate
     
  • Dormitio Virginis

    Paolo Veneziano
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • Vetrata della cappella di San Paolo


    Chiesa di San Dalmazzo
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Campo Santi Giovanni e Paolo

    Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
Meno opere

Risultati per "la galleria sas di frescura paolo & c. sesto fiorentino" in LUOGHI
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • test Venezia
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Giardino di Boboli Firenze
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Chiesa di San Paolo Maggiore Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi Roma
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura Roma
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Castello di Gradara Gradara
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Basilica di Santa Trinita Firenze
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
Più luoghi
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • test

    Venezia
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Giardino di Boboli

    Firenze
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di San Paolo Maggiore

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Aula Paolo VI o Sala Nervi

    Roma
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiosco di S. Paolo fuori le mura

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia

    La Dante Firenze
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Basilica di Santa Trinita

    Firenze
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Tiziano Vecellio (Tiziano)

Tiziano Vecellio (Tiziano)

 

OPERE immagine di Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve

Kunsthistorisches Museum

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati