lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in NOTIZIE
  • Modena | 26/02/2020 Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
  • Modena | 23/08/2016 Helmut Newton a Carpi
  • Modena | 15/09/2023 Sillogismo del cavallo. Emilio Isgrò in mostra a Carpi
  • | 19/05/2005 L’Ottocento tra Modena e Carpi
  • Reggio Emilia | 04/05/2014 Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei
  • | 12/03/2014 #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Ancona | 16/05/2014 I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour
  • Roma | 29/05/2020 Dalla luce alla luce. Presto a Roma il Futurismo di Giacomo Balla
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • | 01/06/2020 Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle
  • | 24/02/2020 La cultura si ferma (ma solo per precauzione): chiusi alcuni musei, dalla Lombardia all'Emilia Romagna
  • | 10/02/2006 Acquisti e Doni in città
  • Torino | 17/03/2021 Dai Musei Reali a Palazzo Carignano, Torino celebra i 160 anni dell'Unità d'Italia
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • Torino | 25/02/2021 Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
  • | 20/12/2005 La nuova casa di Marco Aurelio
  • Roma | 20/05/2020 Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna
  • Roma | 17/03/2020 "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma
  • Roma | 05/03/2020 Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma
  • | 19/05/2017 Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile
  • Firenze | 08/04/2015 I Musei più visitati del mondo nel 2014
  • Roma | 05/10/2018 Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
  • Brescia | 19/03/2020 Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita
  • Venezia | 05/03/2013 La prima volta all'estero di Olympia
  • Bologna | 03/12/2015 Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • | 18/07/2001 Sabato sera al museo
  • Genova | 10/06/2020 Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova
  • | 05/10/2006 XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei
  • Venezia | 11/04/2014 Navigare a Venezia con Google Art Project
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • Roma | 13/01/2023 La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
  • Roma | 16/12/2021 Come nasce un affresco. Ai Musei Capitolini un viaggio multimediale nel XVI secolo
  • Firenze | 31/01/2013 Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte
  • | 23/10/2017 Andare in Svizzera per amore dell’ARTE
  • Roma | 05/05/2016 I Notturni dei Musei Vaticani
  • | 16/02/2006 MIAAO!
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • | 08/12/2020 Musei "da regalare". Gift Card sotto l'albero per condividere la bellezza
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Firenze | 31/12/2018 Un biglietto unico, mostre e visite didattiche: il 2019 dei Musei del Bargello
  • Mondo | 05/06/2018 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • Roma | 21/02/2018 "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba
  • | 25/01/2020 In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei
  • Mondo | 03/06/2020 A Seul un nuovo lockdown per i musei statali
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Mondo | 28/06/2019 Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani
  • Piacenza | 27/09/2021 Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza
  • Milano | 17/09/2018 Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt
  • | 28/10/2004 La notte dei musei
  • Roma | 18/04/2018 Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica
  • | 30/06/2023 E nuova luce fu, nei musei e nelle chiese
  • Genova | 04/03/2022 Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città
  • Siena | 03/10/2013 Il gioco dei Musei
  • Roma | 21/08/2015 Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"
  • Torino | 01/06/2020 I Musei Reali di Torino ripartono con il progetto "èreale"
  • Roma | 12/04/2022 Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore
Più notizie
  • Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio

    Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia

    Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.  

     
  • Modena | 23/08/2016 | Dal 10 settembre all'11 dicembre 2016

    Helmut Newton a Carpi

    La collaborazione del maestro tedesco con Bluemarine, eccellenza del settore tessile carpigiano, al centro di una mostra in programma ai Musei di Palazzo dei Pio.
     
  • Modena | 15/09/2023 | Dal 15 settembre al 10 dicembre a Palazzo dei Pio

    Sillogismo del cavallo. Emilio Isgrò in mostra a Carpi

    Un percorso abbraccia 47 opere dell’artista siciliano, alcune delle quali inedite. Tra queste il nuovo Sillogismo del Cavallo realizzato per l’occasione
     
  • | 19/05/2005

    L’Ottocento tra Modena e Carpi

    Una rassegna dei migliori talenti artistici della Modena ottocentesca: straordinari dipinti privati, per la prima volta esposti al pubblico.
     
  • Reggio Emilia | 04/05/2014 | Inaugurato il nuovo allestimento di Italo Rota a Reggio Emilia

    Riapertura di mezzanotte per il Palazzo dei Musei

    24 ore di festeggiamenti in coincidenza con le giornate inaugurali di Fotografia Europea.
     
  • | 12/03/2014 | Dal 24 al 30 marzo 2014, partecipano anche gli italiani

    #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag

    La settimana di incontro e scambio su Twitter con istituzioni spagnole, inglesi e francesi.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Ancona | 16/05/2014 | Il 17 e il 18 maggio, insieme alla Notte dei Musei e alla Giornata ICOM

    I Musei delle Marche uniti in un Grand Tour

    I Sistemi Museali delle provincie di Ancona e Macerata faranno da capofila, insieme all'Assessorato ala Cultura della Regione.
     
  • Roma | 29/05/2020 | Settanta opere in arrivo alla Galleria Futurism & Co

    Dalla luce alla luce. Presto a Roma il Futurismo di Giacomo Balla

    Un Maestro dell’avanguardia italiana si racconta grazie alla passione di un grande collezionista.
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • | 01/06/2020 | Scenari e proposte dopo l’emergenza Covid-19

    Da Napoli a Venezia, il museo cambia pelle

    Nuovi modelli di gestione: dal MANN al MAXXI, da Palazzo Strozzi ai Musei Civici di Brescia e Venezia, la cultura si rinnova e torna protagonista.
     
  • | 24/02/2020 | Lo stop delle Regioni fino al 1° marzo per contenere la diffusione del Coronavirus

    La cultura si ferma (ma solo per precauzione): chiusi alcuni musei, dalla Lombardia all'Emilia Romagna

    Chiusure straordinarie, dalla Pinacoteca di Brera, a Milano, ai Musei Civici di Venezia
     
  • | 10/02/2006

    Acquisti e Doni in città

    Nuove acquisizioni da parte dei Musei Civici Romani. Oltre 120 opere straordinarie, in mostra ai Musei Capitolini sino al 19 marzo.
     
  • Torino | 17/03/2021 | Luci, mostre e prestiti preziosi per festeggiare il 17 marzo

    Dai Musei Reali a Palazzo Carignano, Torino celebra i 160 anni dell'Unità d'Italia

    Arriva dalle Collezioni del Quirinale la carrozza Mylord appartenuta a Vittorio Emanuele: è solo la prima delle sorprese approntate per lo storico anniversario.
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio

    Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista

    Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
     
  • | 20/12/2005

    La nuova casa di Marco Aurelio

    Terminati i lavori di copertura del Giardino Romano di Palazzo dei Conservatori, apre la nuova area dei Musei Capitolini. Nuova casa della celebre statua equestre.
     
  • Roma | 20/05/2020 | La cultura che riparte

    Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna

    Prenotazioni obbligatorie, biglietto elettronico da esibire al controllo accessi, ingressi contingentati, gel disinfettante e controllo della temperatura. Ecco come riaprono i primi luoghi della cultura nella capitale.
     
  • Roma | 17/03/2020 | Tutte le attività online dei luoghi della cultura, in attesa della riapertura

    "La cultura in casa": il palinsesto digitale dei musei di Roma

    Sul canale social "Cultura Roma" si potranno seguire, fino al 22 marzo, aggiornamenti quotidiani, video e approfondimenti di mostre, messi a disposizione dalle istituzioni culturali di Roma Capitale
     
  • Roma | 05/03/2020 | Gli eventi da non perdere

    Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma

    Dai Marmi Torlonia al Caravaggio di Roberto Longhi, dall’urban art all’archeologia, appuntamento nella capitale per un anno fitto di appuntamenti.

     
  • | 19/05/2017 | Il 20 e il 21 maggio in tutta Italia la Festa dei Musei

    Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile

    Da Milano a Napoli sarà un weekend ricco di appuntamenti, tra mostre in notturna, concerti, visite guidate e aperture straordinarie
     
  • Firenze | 08/04/2015 | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione

    I Musei più visitati del mondo nel 2014

    Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra.
     
  • Roma | 05/10/2018 | 12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei

    Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani

    Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.

     
  • Brescia | 19/03/2020 | Su #bresciamusei le collezioni si raccontano

    Le iniziative digitali dei Musei di Brescia: un viaggio nella bellezza in attesa della rinascita

    Dalle immagini inviate dagli Instagramers ai capolavori che si raccontano, i musei della città offrono un ampio palinsesto sui canali social
     
  • Venezia | 05/03/2013

    La prima volta all'estero di Olympia

    Il celebre dipindo sta per lasciare Parigi per essere accolto al Palazzo Ducale di Venezia dove sarà il pezzo forte della mostra dedicata ad Édouard Manet
     
  • Bologna | 03/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 13 marzo 2016

    Il ritorno alle origini di Guido Reni e i Carracci. Dai Musei Capitolini a Palazzo Fava

    In occasione del restauro della sala che li ospita ai Musei Capitolini, oltre trenta capolavori bolognesi tornano in mostra nei luoghi d'origine.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • | 18/07/2001

    Sabato sera al museo

    Musei statali aperti
     
  • Genova | 10/06/2020 | Estate a Genova: la grande arte e i progetti per il futuro

    Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova

    Alla scoperta del nuovo corso con il direttore Raffaella Besta.
     
  • | 05/10/2006

    XXI Convegno Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei

    A Padova Convegno Amici dei Musei italiani
     
  • Venezia | 11/04/2014 | Dopo gli Uffizi e i Musei Capitolini arrivano online anche i Musei Civici

    Navigare a Venezia con Google Art Project

    L'accordo con il Google Cultural Institute, che metterà a disposizione sulla propria piattaforma oltre 370 immagini in alta risoluzione.
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • Roma | 13/01/2023 | Dal 13 gennaio al 24 settembre

    La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini

    Marmi, affreschi, decorazioni e sorprendenti statue di terracotta raccontano l’età dell’oro dell’Urbe nelle sale di Palazzo Caffarelli.
     
  • Roma | 16/12/2021 | Alla scoperta della Sala dei Capitani

    Come nasce un affresco. Ai Musei Capitolini un viaggio multimediale nel XVI secolo

    Quanto tempo fu necessario ai pittori cinquecenteschi per narrare le storie di Bruto e Muzio Scevola? Quali erano i metodi in uso e i trucchi del mestiere? Un’esperienza ad alto tasso di tecnologia ricostruisce la genesi del gioiello del Palazzo dei Conservatori.
     
  • Firenze | 31/01/2013

    Firenze apre le porte dei musei comunali nel ricordo della principessa che salvò i suoi tesori d’arte

    Il 18 febbraio visite guidate ad ingresso gratuito per commemorare la figura di Anna Maria Luisa de’ Medici
     
  • | 23/10/2017 | Swiss Art Agenda 2017

    Andare in Svizzera per amore dell’ARTE

    Collezioni da capogiro, mostre sorprendenti, dal cipiglio contemporaneo e con uno sguardo aperto sul mondo: i musei della Svizzera fanno fuochi d’artificio in questa fine dell’anno. Da Zurigo a Ginevra, la Lugano a Berna: ecco gli appuntamenti da non perdere.

     
  • Roma | 05/05/2016 | Dal 6 maggio al 29 luglio e dal 2 settembre al 28 ottobre

    I Notturni dei Musei Vaticani

    Si rinnova la possibilità di visitare i musei dopo il tramonto. E riparte anche la rassegna "Musica dei Musei".
     
  • | 16/02/2006

    MIAAO!

    L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee.
     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • | 08/12/2020 | Dal Piemonte alla Campania ingressi regalo da acquistare online

    Musei "da regalare". Gift Card sotto l'albero per condividere la bellezza

    In attesa della riapertura dei luoghi della cultura, sorprendere un amico con un abbonamento a un museo o al circuito museale di una città d’arte, attivabile al momento del primo accesso, è un modo per supportare i luoghi della bellezza in un momento difficile. E per condividere l'arte in vista della ripartenza
     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Firenze | 31/12/2018 | Novità in arrivo per le cinque istituzioni fiorentine

    Un biglietto unico, mostre e visite didattiche: il 2019 dei Musei del Bargello

    Il Bargello, le Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Orsanmichele e Casa Martelli inaugurano il nuovo anno con un ambizioso programma
     
  • Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington

    I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA

    Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.

     
  • Roma | 21/02/2018 | Da Brera a Capodimonte i musei si raccontano in strisce d’autore

    "Fumetti nei Musei": 22 albi e una mostra per art lovers in erba

    Divertirsi tra opere d'arte e personaggi del passato, scoprendo le più grandi collezioni pubbliche della Penisola: è la proposta del MiBact per i ragazzi. Da esplorare all’istituto Centrale per la Grafica e in 22 musei italiani.

     
  • | 25/01/2020 | Anno di grazia per i musei statali di Napoli e Urbino

    In attesa del Pantheon, 30 milioni di visitatori per 30 musei

    Incremento del 1,5% nel 2019 per i primi 30 musei e parchi archeologici che fanno capo al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo italiano
     
  • Mondo | 03/06/2020 | La chiusura dopo l’aumento di contagi da coronavirus

    A Seul un nuovo lockdown per i musei statali

    Alcune istituzioni museali prevedono, per il futuro, una serie di nuovi blocchi. Si spera nella riapertura a metà giugno.
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Mondo | 28/06/2019 | Dal 28 giugno al 7 settembre

    Plečnik e il sacro: gli arredi liturgici del designer sloveno per la prima volta ai Musei Vaticani

    Un’accurata selezione di 33 pezzi, tra calici, ostensori, cibori, custodie liturgiche accoglierà i visitatori nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • Piacenza | 27/09/2021 | Visite guidate nel weekend fino al 5 dicembre

    Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza

    Dalle cucine alle sale da bagno, fino all’alcova delle damigelle: stanze finora inaccessibili si aprono al pubblico mostrando scorci inediti, affreschi e quadri mai esposti.
     
  • Milano | 17/09/2018 | Caravaggio per Rembrandt: scambio di prestiti tra Roma e Parigi

    Un’altra Cena in Emmaus: in arrivo a Brera il capolavoro di Rembrandt

    Nella capitale francese una mostra evento su Caravaggio e a febbraio i due artisti in dialogo a Milano. È il frutto dell’accordo della Pinacoteca di Brera con il Musée Jacquemart-Andrè.

     
  • | 28/10/2004

    La notte dei musei

    Sabato 6 novembre per tutti gli amanti dell’arte e della cultura, grandi città europee ospitano “La notte dei Musei”. Un’occasione per visitare i musei fino a notte fonda e assistere ad eventi di ogni genere, respirando atmosfere uniche.
     
  • Roma | 18/04/2018 | Dal 29 aprile al 26 ottobre ritornano le aperture notturne

    Metti una notte ai Musei Vaticani tra tango argentino e musica classica

    Tutti i venerdì dalle 19 alle 23, con ultimo ingresso alle 21.30
     
  • | 30/06/2023 | Risparmio energetico, sistemi intelligenti di gestione, miniaturizzazione

    E nuova luce fu, nei musei e nelle chiese

    Ha appena terminato il nuovo progetto di illuminazione di Ca’ Rezzonico a Venezia e presto quello della Reggia di Caserta. Carlo Albano, fondatore dell'azienda di light design Rimani, ci racconta quali sono le nuove frontiere della luce nei luoghi d'arte e di culto.
     
  • Genova | 04/03/2022 | Dal 27 marzo al 10 luglio

    Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città

    Rubens, Van Dyck e i maestri della Superba da riscoprire in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Siena | 03/10/2013 | Quando il reinserimento passa per l’arte

    Il gioco dei Musei

    La Casa Circondariale Santo Spirito di Siena presenta il progetto che la Fondazione Musei Senesi ha realizzato coinvolgendo i detenuti.



     
  • Roma | 21/08/2015 | Riforma Franceschini

    Paolucci sulle nomine dei 20 direttori dei Musei: "provincialismo esterofilo"

    Il direttore dei Musei Vaticani esprime le sue riserve sull'assegnazione degli incarichi.
     
  • Torino | 01/06/2020 | Dal 2 giugno il polo museale riapre con alcune novità

    I Musei Reali di Torino ripartono con il progetto "èreale"

    Tra le sorprese che attendono i visitatori, il restauro a vista dell’Altare della Cappella della Sindone e la nuova piattaforma online per la fruizione di contenuti video.
     
  • Roma | 12/04/2022 | Una selezione dei marmi Santarelli in mostra a Roma dal 12 aprile

    Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore

    Una preziosa selezione di oltre 660 marmi provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli racconta l’impiego nell’architettura romana di età imperiale dei marmi policromi giunti nella città eterna da diversi paesi
     
Meno notizie

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Berengario da Carpi. Il medico del Rinascimento
  • DAL 08/04/2017 AL 18/06/2017 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Alla corte del Re di Francia. Alberto Pio e gli artisti di Carpi nei cantieri del Rinascimento francese
  • DAL 10/11/2020 AL 03/12/2020 Carpi | Canale YouTube Musei di Palazzo dei Pio di Carpi “Prevenire è meglio che curare”. BERNARDINO RAMAZZINI (1633-1714). PRIMO MEDICO DEL LAVORO
  • DAL 09/04/2022 AL 26/06/2022 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio IL PRINCIPE E LA SUA CHIESA. San Nicolò e il convento dei Frati a Carpi
  • DAL 16/09/2022 AL 15/01/2023 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Liliana Cavani. L’eterno ritorno. Al di là del bene e del male
  • DAL 24/02/2024 AL 29/06/2024 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio PER UGO DA CARPI INTAIATORE (1524 - 2024). La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano
  • DAL 14/09/2012 AL 06/01/2013 Carpi | Palazzo dei Pio Cose di donne
  • DAL 15/09/2017 AL 12/11/2017 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Baselitz. Sottosopra. Xilografie dal Cabinet d’Arts Graphiques di Ginevra
  • DAL 06/04/2019 AL 16/06/2019 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Il Torrione di Carpi. Work in progress
  • DAL 16/09/2022 AL 30/01/2023 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio SOLO LA MAGLIA. La tradizione tessile a Carpi nelle fotografie di Ferdinando Scianna
  • DAL 17/09/2021 AL 06/03/2022 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio HABITUS. Indossare la libertà
  • DAL 15/04/2016 AL 12/06/2016 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio White. Il bianco nella moda. 1960-2010 da pierre Cardin a Prada
  • DAL 18/09/2020 AL 06/01/2021 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio BERNARDINO RAMAZZINI (1633-1714). PRIMO MEDICO DEL LAVORO
  • DAL 16/05/2015 AL 31/05/2015 Carpi | Carpi, Sorbara, Modena, Correggio e Bologna Festival Internazionale delle Abilità Differenti 2015. Invincibili Fragilità
  • DAL 23/04/2016 AL 26/05/2016 Milano | Edicola Radetzky Daniele Carpi. L'imperatore era vecchio
  • DAL 10/09/2016 AL 11/12/2016 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Helmut Newton. A gun for hire, selection / Le fotografie per Blumarine 1993 – 1999
  • DAL 28/01/2017 AL 17/04/2017 Carpi | Palazzo dei Pio 100 di questi Dahl! Streghe, giganti, zie malvagie e altre adorabili perfidie
  • DAL 11/10/2018 AL 11/10/2018 Carpi | Castello dei Pio Storia ed evoluzione di Palazzo Castelvecchio, dai Pio ai giorni nostri - Incontro
  • DAL 05/02/2022 AL 24/04/2022 Lugano | Museo in erba PIMPA e PININ. Arriva la Pimpa e I sentieri segreti di Pinin Carpi
  • DAL 07/04/2018 AL 17/06/2018 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Albert Watson. Fashion, Portrait & Landscape
  • DAL 24/05/2017 AL 28/05/2017 Carpi | Sedi varie Festa del Racconto 2017 - Costruire mondi
  • DAL 09/12/2020 AL 15/01/2021 Lucca | Link web L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
  • DAL 14/12/2013 AL 02/03/2014 Carpi | Palazzo dei Pio Paolo Ventura. L'archivio ritrovato di V. P.
  • DAL 27/01/2024 AL 01/05/2024 Carpi | Museo Monumento al Deportato politico e razziale - Palazzo dei Pio Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato
  • DAL 19/01/2021 AL 19/02/2021 Lucca | Fondazione Ragghianti L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
  • DAL 27/02/2014 AL 27/02/2014 Napoli | Goethe Institut Strane Coppie 2014. “Adultere”. Theodor Fontane vs Tintoretto
  • DAL 29/04/2015 AL 29/05/2015 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera / Memoriale della Shoah / Gasc - Villa Clerici Aldo Carpi: arte, resistenza, vita
  • DAL 30/09/2017 AL 01/10/2017 Carpi | Centro storico Festa del Gioco. II Edizione - Macchinisti di Miraggi
  • DAL 02/02/2013 AL 01/04/2013 Carpi | Palazzo dei Pio Matematica ad arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
  • DAL 17/09/2021 AL 06/01/2022 Carpi | Palazzo dei Pio Il portiere di notte. Libertà della perdizione
  • DAL 13/09/2013 AL 06/01/2014 Carpi | Palazzo del Pio Le stanze dell' Amore cieco
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Carpi | Musei di Palazzo dei Pio Personae. Picasso, Kirchner, Chagall
  • DAL 03/04/2015 AL 23/08/2015 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari La Grande Guerra. I luoghi e l'arte feriti
  • DAL 13/02/2016 AL 10/04/2016 Carpi | Palazzo dei Pio Il Dado è tratto! La storia, le sfide, le curiosità dei giochi da tavolo
  • DAL 28/05/2016 AL 18/09/2016 Carpi | Portico Lungo / Cortile d’onore di Palazzo dei Pio / Torre della Sagra / Area verde di San Rocco Diffusa. Vestire i luoghi
  • DAL 02/02/2013 AL 01/04/2013 Carpi | Palazzo dei Pio Matematica ad Arte. Il Rinascimento tra tecnica e scienza
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2020 Modena | Sedi varie Festivalfilosofia 2020: intelligenze umane e artificiali
  • DAL 17/05/2021 AL 17/05/2021 Piacenza | Musei Civici di Palazzo Farnese La nuova Sezione Romana dei Musei Civici di Palazzo Farnese
  • DAL 06/06/2017 AL 30/08/2017 Carpi | Parco Pubblico Antonella De Nisco. Spazi Alterati
  • DAL 16/12/2012 AL 12/05/2013 Modena | Lapidario Romano dei Musei Civici - Palazzo dei Musei Il mosaico ri-trovato
  • DAL 25/11/2017 AL 01/07/2018 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei e altre sedi On the road. La Via Emilia, 187 a.C. - 2017
  • DAL 01/09/2023 AL 24/09/2023 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei COME ONDE DEL MARE. INCONTRI SENZA CONFINI
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Modena | Palazzo dei Musei Il progetto di valorizzazione del fondo di matrici della Galleria Estense. La riscoperta di un patrimonio nascosto
  • DAL 23/12/2012 AL 07/04/2013 Modena | Palazzo dei Musei Le vesti di sempre. Gli abiti delle mummie di Roccapelago e Monsampolo del Tronto. Archeologia e collezionismo a confronto
  • DAL 12/09/2015 AL 01/11/2015 Carpi | Palazzo dei Pio Trame e Colori. Intrecci tra Arte e Maglieria
  • DAL 11/03/2022 AL 05/06/2022 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini LA PASSIONE. Arte italiana del Novecento dai Musei Vaticani. Da Manzù a Guttuso, da Casorati a Carrà
  • DAL 19/09/2015 AL 01/10/2015 Parma | Galleria S. Andrea Memoria è futuro. Otto pittori parmigiani del Secondo Novecento
  • DAL 04/08/2016 AL 04/09/2016 Milano | Edicola Radetzky Spiaggia Radetzky
  • DAL 19/05/2016 AL 21/05/2016 Vasto | Musei Civici di Palazzo d’Avalos L’Italia dei Longobardi e la Notte dei Musei a Palazzo d’Avalos
  • DAL 26/12/2016 AL 06/01/2017 Vasto | Musei Civici di Palazzo d’Avalos Musei in Festa - Palazzo d’Avalos Natale 2016
  • DAL 15/09/2013 AL 01/12/2013 Carpi | Palazzo del Pio Mimmo Paladino. Xilografia 1983-2013...un elmo e 8 filosofi. XVI Biennale di xilografia contemporanea
  • DAL 08/10/2016 AL 08/10/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Il Settecento nelle Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova. Abiti e stoffe per nobili dimore
  • DAL 15/09/2023 AL 10/12/2023 Carpi | Palazzo dei Pio Emilio Isgrò. Sillogismo del cavallo
  • DAL 30/01/2017 AL 04/03/2017 Milano | Current Pathosformel
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Lucca | Palazzo Mansi / Villa Guinigi Notte Europea dei Musei ai Musei nazionali di Lucca
  • DAL 18/09/2014 AL 25/10/2014 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Lo spettatore emancipato. Quando il pubblico è parte attiva dell'opera
  • DAL 12/04/2014 AL 13/04/2014 Carpi | Dark Room - SilmarArtGallery Davide Iodice. Extravolti in tour 2014 - Carpi
  • DAL 26/09/2015 AL 13/12/2015 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano La collezione Amata da Bassano a Longhi
  • DAL 13/02/2014 AL 12/04/2014 Monza | Villa Contemporanea Frenhofer
  • DAL 02/07/2016 AL 02/07/2016 Lucca | Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi Festa dei Musei 2016 a Lucca
Più mostre
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 20/07/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti

    Alphonse Mucha / Giovanni Boldini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
Meno foto

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in ARTISTI
  • Giulio 1499 - 1546
  • Prospero 1512 - 1597
  • Pietro 1596 - 1669
  • Carlo 1579 - 1620
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pirro 1513 - 1583
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Orazio 1563 - 1639
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Pietro 1450 - 1523
  • Antoon 1599 - 1641
  • Antonio 1757 - 1822
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Piero 1501 - 1547
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1723 - 1806
  • Luca 1527 - 1585
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1604 - 1670
  • Filippo 1678 - 1736
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Jan 1478 - 1532
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Antonio 1484 - 1546
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Domenico 1543 - 1607
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Donato 1426 - 1450
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Simone 1284 - 1344
  • Andrea 1486 - 1530
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Paolo 1300 - 1365
  • Enzo 1949 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giulio

     
  • Prospero

     
  • Pietro

     
  • Carlo

     
  • Arnolfo

     
  • Giorgio

     
  • Pellegrino

     
  • Raffaello

     
  • Pirro

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Orazio

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Benedetto

     
  • Pietro

     
  • Antoon

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Bartolomeo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Gregorio

     
  • Jan

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Bernardino

     
  • Alessandro

     
  • Angelo Maria

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Gennaro

     
  • Pieter Paul

     
  • Domenico

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Leonardo

     
  • Guarino

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Agnolo

     
  • Giovan Battista

     
  • Leon Battista

     
  • Simone

     
  • Andrea

     
  • Gennaro

     
  • Dominikos

     
  • Paolo

     
  • Enzo

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in OPERE
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Venerina Musei di Palazzo Poggi
  • Globo terrestre Musei di Palazzo Poggi
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • Sala di Davide Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Sala di Mosè Prospero Fontana Musei di Palazzo Poggi
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Storie di Ulisse Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi) Musei di Palazzo Poggi
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Banchetto del ricco Epulone Carlo Saraceni Musei Capitolini
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
Più opere
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Venerina


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Globo terrestre


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • Sala di Davide

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Sala di Mosè

    Prospero Fontana
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Storie di Ulisse

    Pellegrino Pellegrini (Il Tibaldi)
    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Banchetto del ricco Epulone

    Carlo Saraceni
    Musei Capitolini
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
Meno opere

Risultati per "musei di palazzo dei pio carpi" in LUOGHI
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Musei Capitolini Roma
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Musei Vaticani Roma
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Palazzo Te Mantova
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Musei San Domenico Forlì
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Musei Civici di Pavia Pavia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Castello Sforzesco Milano
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Reale Caserta
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
Più luoghi
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Palazzo Te

    Mantova
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Musei Civici di Pavia

    Pavia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati