lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in NOTIZIE
  • Bologna | 22/09/2022 Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
  • | 04/03/2013 Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato
  • | 16/02/2006 MIAAO!
  • | 29/10/2021 E luce fu! Art Night riparte dai Macchiaioli con Neri Marcorè
  • Roma | 25/01/2019 Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri
  • Roma | 08/10/2019 Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali
  • Bologna | 20/11/2017 Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce
  • | 02/09/2003 “I neri di Burri”,
  • | 18/10/2005 Maxi installazione di Giancarlo Neri al Parco di Monza
  • | 12/01/2006 Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova
  • Bologna | 27/06/2019 Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria
  • Torino | 21/12/2014 Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra
  • Roma | 21/11/2017 A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
  • | 11/08/2021 Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film
  • Bologna | 23/06/2022 I pittori di Pompei si raccontano a Bologna
  • | 15/01/2007 Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio
  • | 07/05/2009 Isolamento da ufficio
  • | 18/02/2003 I nuovi simboli del Contemporaneo
  • Bologna | 22/09/2013 Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Bologna | 30/01/2014 La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni
  • Roma | 14/05/2024 Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma
  • | 31/10/2008 Non ci resta che ridere…
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • | 14/01/2003 Armani: lo stile, il corpo, la bellezza
  • Bologna | 25/09/2015 La dinastia Brueghel a Bologna
  • Bologna | 04/01/2018 A Bologna, il Medioevo svelato
  • | 15/09/2006 L’Areaprotetta di Gabriele Basilico
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Bologna | 15/09/2013 Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro
  • Bologna | 25/08/2017 A Bologna i Rivoluzionari del Novecento
  • Perugia | 15/05/2018 Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste
  • Bologna | 06/03/2014 Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica
  • Bologna | 07/02/2012 Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • Bologna | 24/06/2017 Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi
  • Bologna | 20/11/2019 A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi
  • Bologna | 06/12/2022 Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce
  • Bologna | 09/01/2020 A Bologna tutto pronto per Arte Fiera
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • | 13/06/2022 Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • Bologna | 29/01/2019 Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg
  • Bologna | 10/08/2023 Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna
  • | 27/01/2025 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
  • Bologna | 08/05/2012 A Bologna per la Notte Blu
  • Roma | 08/10/2019 CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari
  • Bologna | 15/07/2019 Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini
  • Bologna | 22/05/2017 Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 20/01/2004 ARTE FIERA 2004
  • | 20/01/2003 Arte Fiera 2003
  • | 26/01/2007 A Bologna l'arte di domani
  • | 23/04/2020 Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati
  • Bologna | 23/10/2012 Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair
  • Bologna | 28/02/2013 La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
Più notizie
  • Bologna | 22/09/2022 | Dal 24 settembre al 29 maggio a Bologna

    Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini

    La pala di Sebastiano Ricci ritrova il suo antico teatro in corte de’ Galluzzi: è l’occasione per scoprire un gioiello di decorazione barocca, oggi di proprietà della Banca di Bologna.
     
  • | 04/03/2013

    Barocci: lo splendore e la grazia di un artista dimenticato

    Alla National Gallery di Londra una mostra ricorda Federico Barocci, l'artista urbinate precursore del Barocco
     
  • | 16/02/2006

    MIAAO!

    L’"eccellenza artigiana" è protagonista a Torino della riapertura del MIAAO, il primo museo internazionale dedicato alle arti applicate contemporanee.
     
  • | 29/10/2021 | Al via la nuova stagione del programma di Rai 5

    E luce fu! Art Night riparte dai Macchiaioli con Neri Marcorè

    La grande mostra di Palazzo Zabarella sbarca in tv: il rivoluzionario movimento della Macchia si racconta con contributi e prospettive inedite, tra immagini spettacolari, testimonianze di illustri studiosi e le parole degli stessi artisti.
     
  • Roma | 25/01/2019 | Alla scoperta di Three Gates of In-Perfection

    Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri

    Un land artist di razza e la sua ultima creazione. A tu per tu con i protagonisti del progetto curato da Angelo Cricchi e promosso da ARTE.it.

     
  • Roma | 08/10/2019 | Dialogo Infinito è la porta n. 2 di “Three Gates of In-Perfection”

    Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali

    Per il suo intervento di Land Art, Neri ha scelto il ferro, materia in transito, soggetta a corruzione, che esprime la volontà su cui si fonda il secondo varco, quello del confronto con il diverso da noi.

     
  • Bologna | 20/11/2017 | A Bologna dal 7 dicembre al 25 febbraio

    Da Campigli a de Chirico, les italiens nella Parigi di René Paresce

    Al Museo-oratorio di Santa Maria della Vita, una mostra ripercorre le avventure di sette artisti che conquistarono la Ville Lumière
     
  • | 02/09/2003

    “I neri di Burri”,


     
  • | 18/10/2005

    Maxi installazione di Giancarlo Neri al Parco di Monza


     
  • | 12/01/2006

    Pensieri Preziosi all'Oratorio di San Rocco di Padova


     
  • Bologna | 27/06/2019 | Visite guidate gratuite nella serata del 4 luglio

    Chiuso da 20 anni, il teatro romano di Bologna si racconta in un’apertura straordinaria

    In attesa della riapertura definitiva, prende il via il programma estivo di valorizzazione del primo theatrum marmoreum della storia romana.

     
  • Torino | 21/12/2014 | 300 anni fa la nomina regia

    Torino ricorda l’architetto Filippo Juvarra

    A Palazzo Madama una video installazione rende omaggio al Primo Architetto Civile della capitale sabauda.
     
  • Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini

    A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi

    Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.

     
  • | 11/08/2021 | A settembre il debutto al Festival del Cinema di Venezia

    Caveman - Il gigante nascosto: il capolavoro di Filippo Dobrilla si svela in un film

    Un colosso sepolto in una caverna, uno scultore-speleologo e una storia controcorrente: sono questi gli ingredienti del documentario girato da Tommaso Landucci per Doclab, al cinema nei prossimi mesi.
     
  • Bologna | 23/06/2022 | Da settembre una mostra in collaborazione con il MANN

    I pittori di Pompei si raccontano a Bologna

    Affreschi gioiello, strumenti del mestiere e interi ambienti ricostruiti scandiscono un viaggio nel lavoro degli artisti che resero grande la città vesuviana.
     
  • | 15/01/2007

    Bologna si rivela (Edizione 2007) progetto di Philippe Daverio

    Esposizioni artistiche della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
     
  • | 07/05/2009

    Isolamento da ufficio

    Esce per Neri Pozza il nuovo romanzo di Annette Pehnt dal titolo "Mobbing". Una quotidiana storia di isolamento e sopraffazione narrata dagli occhi della compagna della vittima.
     
  • | 18/02/2003

    I nuovi simboli del Contemporaneo

    "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea". Allestita presso San Giorgio in Poggiale, di Bologna, , l'esposizione presenta trentasei opere realizzate dalla metà degli anni '70 ad oggi.
     
  • Bologna | 22/09/2013 | Dal 23 al 28 settembre all’Ex Ospedale Bastardini e nei chiostri dell’Ex Maternità

    Lo spettacolo dell’acqua al Bologna Water Design

    Al via la seconda edizione del fuori salone del Cersaie che apre al pubblico un percorso di installazioni progettate da designer e architetti internazionali e dedicate all'acqua.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Bologna | 30/01/2014 | Già 100mila prenotazioni per la mostra di Genus Bononiae.

    La ragazza con l'orecchino di perla arriva a Bologna: è già boom di prenotazioni

    A Palazzo Fava dal 8 febbraio al 25 maggio l'arte olandese del XVII secolo sarà di casa.
     
  • Roma | 14/05/2024 | Dal 15 maggio al 25 agosto a Palazzo Caffarelli

    Filippo e Filippino Lippi, campioni di ingegno e bizzarrie, in mostra a Roma

    Una selezione di dipinti, disegni e documenti d’archivio racconta il talento del pittore fiorentino e quello di suo figlio
     
  • | 31/10/2008

    Non ci resta che ridere…

    Dilaga la voglia di ridere. Da Crozza alla Cortellesi, dalla Dandini a Marcorè, parte la nuova stagione della satira impegnata. In arrivo nuove esilaranti parodie.
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • | 14/01/2003

    Armani: lo stile, il corpo, la bellezza

    Milano ospita due eventi dedicati al guru della moda italiana: Giorgio Armani. Con la rassegna “Athlete” parte la nuova stagione di Armani/Arte e dal 16 gennaio la nuova campagna estate 2003 diventerà una mostra nell’Armani/teatro di Via Bergognone.
     
  • Bologna | 25/09/2015 | Dal 2 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016

    La dinastia Brueghel a Bologna

    I capolavori di cinque generazioni della celebre famiglia di artisti fiamminghi in mostra a Palazzo Albergati.
     
  • Bologna | 04/01/2018 | Dal 17 febbraio al 17 giugno

    A Bologna, il Medioevo svelato

    Al Museo Civico medievale, una mostra racconta le vicende con le quali Goti, Longobardi e Biziantini hanno scritto la storia della regione, dal IV-V secolo agli inizi del Trecento
     
  • | 15/09/2006

    L’Areaprotetta di Gabriele Basilico

    Gabriele Basilico, fotografo di fama internazionale e tra i maggiori fotografi documentaristi europei, interpreta i paesaggi dei cinque parchi e della riserva naturale del variegato territorio della Provincia di Bologna.
     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Bologna | 15/09/2013 | Mostre, workshop, presentazioni e laboratori in giro per la città

    Bologna in festa per i 10 anni di Artelibro

    Il Festival del libro d’Arte: quattro giorni e oltre cento appuntamenti in programma.
     
  • Bologna | 25/08/2017 | Dal 17 ottobre a Palazzo Albergati

    A Bologna i Rivoluzionari del Novecento

    Dalla collezione Schwarz dell’Israel Museum, un tuffo nell’universo di Surrealisti e Dada. Duchamp, Magritte, Dalì e molti altri, per un viaggio visionario tra opere cult del XX secolo.

     
  • Perugia | 15/05/2018 | Un nuovo percorso per il Complesso Monumentale del Duomo

    Filippo Lippi a Spoleto: le Storie della Vergine come non le avete mai viste

    Si snoda tra capolavori di ogni epoca l’inedito itinerario nel cuore sacro di Spoleto: fino alle “visioni dall’alto” del campanile e della semicupola affrescata da Fra’ Filippo.

     
  • Bologna | 06/03/2014 | Il progetto Cheap Green anticipa il Cheap Street Poster Art Festival

    Anche Bologna trasforma la pubblicità in arte pubblica

    L'iniziativa coinvolgerà quattro artisti, chiamati a lavorare in periferia per promuovere un intervento di riqualificazione urbana.
     
  • Bologna | 07/02/2012

    Immagine, oggetto e parola nell'opera di Marcel Broodthaers


     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • Bologna | 24/06/2017 | Dal 26 giugno mostre ed eventi speciali nel capoluogo emiliano

    Boltanski a Bologna: storie d’anime e di luoghi

    Un’imponente retrospettiva, tre giorni di performance per l’anniversario della tragedia di Ustica, arte pubblica e relazionale dal centro alle periferie: così l’artista francese celebra la sua lunga amicizia con la città.
     

     
  • Bologna | 20/11/2019 | Dal 7 dicembre al 25 maggio al Museo Archeologico

    A Bologna un viaggio sulle orme degli Etruschi

    Alla scoperta delle terre dei Rasna: dal Po al Vesuvio, tra recenti scoperte e oggetti provenienti dai più grandi musei d'Europa.  

     
  • Bologna | 06/12/2022 | Dal 16 dicembre a Palazzo Fava

    Sentimento macchiaiolo. A Bologna, Fattori sotto una nuova luce

    Sensibilità e umanità profonde si celano dietro la rivoluzione pittorica della “macchia”. Settanta dipinti raccontano il lato più intimo del maestro toscano.
     
  • Bologna | 09/01/2020 | Dal 24 al 26 gennaio la 44ma edizione. ecco i dettagli

    A Bologna tutto pronto per Arte Fiera

    Nuove sezioni, mostre e interventi d’artista per la kermesse contemporanea diretta da Simone Menegoi.

     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • | 13/06/2022 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv

    Giorno per giorno, i programmi da non perdere dal 13 al 19 giugno.
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
  • Bologna | 29/01/2019 | Al Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 31 gennaio al 19 maggio

    Al Mambo la prima italiana di Mika Rottenberg

    L’artista argentina, cresciuta in Israele e oggi di base a New York, sceglie il MAMbo per presentare anche tre nuovi lavori

     
  • Bologna | 10/08/2023 | Dal 7 settembre a Palazzo Pallavicini

    Il miracolo della realtà. Vivian Maier conquista Bologna

    Centocinquanta scatti originali raccontano l’avventura della straordinaria bambinaia-fotografa.
     
  • | 27/01/2025 | I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte

    I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.

     
  • Bologna | 08/05/2012

    A Bologna per la Notte Blu


     
  • Roma | 08/10/2019 | La terza porta del progetto Three Gates of In-Perfection

    CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari

    Una seduta che invita i pellegrini a guardarsi dentro e a osservare il paesaggio. E' l'intervento di Land Art per il progetto vincitore del bando Arte sui Cammini della Regione Lazio.

     
  • Bologna | 15/07/2019 | Dal 12 ottobre al 26 gennaio

    Botero a Bologna: acquerelli e disegni inediti in mostra a Palazzo Pallavicini

    In autunno saranno esposte una cinquantina di opere che ritraggono personaggi legati al circo e alla tauromachia, nature morte, personalità religiose, individui colti nella loro quotidianità

     
  • Bologna | 22/05/2017 | Per i 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, in mostra i gioielli del Museo di Stato di San Pietroburgo

    Revolutija: presto a Bologna i capolavori delle Avanguardie Russe

    Presentato nel capoluogo emiliano il grande evento che a fine anno schiuderà al pubblico tutta l’esuberanza dell’arte russa nei primi 30 anni del Novecento.

     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 20/01/2004

    ARTE FIERA 2004

    ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità.
     
  • | 20/01/2003

    Arte Fiera 2003

    Bologna si prepara ad ospitare ARTE FIERA 2003. Arrivato alla 27a edizione, l’appuntamento internazionale con l’arte moderna e contemporanea si arricchisce quest’anno di numerose iniziative.
     
  • | 26/01/2007

    A Bologna l'arte di domani

    ARTEFIERA ART FIRST: a Bologna, oltre 200 prestigiose gallerie internazionali presentano le tendenze emergenti per vivere l’arte.
     
  • | 23/04/2020 | Viaggio nei misteri dell’arte da Caravaggio a Monet

    Cinque capolavori scomparsi e mai ritrovati

    Sulle tracce di celebri dipinti perduti. Come in un giallo, tra un brivido di suspense e un filo di speranza.

     
  • Bologna | 23/10/2012

    Artisti emergenti: a Bologna nasce Setup Contemporary Art Fair


     
  • Bologna | 28/02/2013

    La ragazza con l'orecchino di perla gira il mondo e fa tappa a Bologna

    Il capolavoro di Vermeer sarà l'ospite d'onore della mostra dedicata alla Golden age della pittura olandese, che sarà allestita nel 2014 presso Palazzo Fava
     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
Meno notizie

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/11/2014 AL 27/11/2014 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri La pala d’altare a Bologna nel Rinascimento. Opere, artisti e città 1450 - 1550
  • DAL 24/01/2014 AL 25/01/2014 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri Flavio Favelli. La Vetrina dell'Ostensione VI
  • DAL 02/02/2023 AL 12/02/2023 Bologna | Oratorio di San Filippo Neri Lucy + Jorge Orta. Seeking Blue Gold
  • DAL 05/05/2021 AL 09/05/2021 Bologna | Oratorio San Filippo Neri Sabrina Mezzaqui. L’abilità di mutare con le circostanze
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Oratorio San Filippo Neri On 14|15. Alexandra Pirici & Manuel Pelmu?. Do elephants ever forget?
  • DAL 05/02/2014 AL 05/04/2013 Verona | Casa dei Padri Filippini Tra Carità e Vanità. 1713-2013. Trecento anni d'arte. San Filippo Neri a Verona
  • DAL 01/07/2021 AL 04/07/2021 Napoli | Palazzo Reale NapoliCittàLibro – il salone del libro e dell’editoria di Napoli
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il Medioevo alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Simone di Filippo detto “dei Crocifissi”
  • DAL 07/12/2017 AL 25/02/2018 Bologna | Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi
  • DAL 29/07/2017 AL 12/11/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Equidistante dal centro. Gioielli delle Accademie di Belle Arti di Bologna e di Ravenna
  • DAL 17/10/2024 AL 17/01/2025 Bologna | CUBO UNIPOL Filippo de Pisis
  • DAL 08/11/2013 AL 01/12/2013 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza - Oratorio di Santa Maria della Vita Fede, libertà e bene comune. Bologna e la Basilica di San Petronio
  • DAL 04/06/2021 AL 04/07/2021 Parma | Antica Farmacia San Filippo Neri Alchemic Journeys
  • DAL 29/11/2014 AL 16/01/2015 Roma | Case Romane del Celio Giancarlo Neri. Latinorum
  • DAL 25/06/2021 AL 25/07/2021 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna EX4. Pierpaolo Campanini, Andrea Facco, Marco Neri, Alessandro Pessoli, Leonardo Pivi
  • DAL 11/11/2012 AL 09/12/2012 Pesaro | Fondazione Pescheria Centro Arti Visive Sergio Breviario. Prototipo di macchina per la conquista del mondo/ Marco Neri. Passante incrociato
  • DAL 15/06/2023 AL 07/07/2023 Roma | Studio Tiepolo 38 Tondi & Quadri
  • DAL 10/10/2015 AL 06/11/2015 Siena | Ordine degli Architetti PPC Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri
  • DAL 05/12/2021 AL 27/02/2022 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Marco Neri - Prima edizione Premio Osvaldo Licini by Fainplast
  • DAL 23/10/2020 AL 10/01/2021 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna
  • DAL 09/12/2021 AL 26/12/2021 Cervia | Magazzini del Sale Inedito Novecento. L'arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis
  • DAL 19/09/2013 AL 10/11/2013 Torino | Palazzo Madama Gianni Berengo Gardin, Francesco Neri
  • DAL 04/11/2017 AL 26/11/2017 Reggio nell'Emilia | Oratorio di San Spiridione Michael Kenna. Confessionali. Reggio Emilia, 2007-2016
  • DAL 04/12/2021 AL 27/02/2022 Ascoli Piceno | Galleria d’Arte Contemporanea Osvaldo Licini Marco Neri
  • DAL 23/01/2015 AL 06/02/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti ren.con.tre
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Autostazione di Bologna Sponge ArteContemporanea a SetUp Art Fair. Alchimia degli elementi
  • DAL 08/04/2013 AL 28/04/2013 Forlì | Oratorio di San Sebastiano Graziella Giunchedi. Ombre tattili
  • DAL 16/10/2024 AL 20/11/2024 Palermo | Oratorio di San Lorenzo (SE LA MEMORIA HA UN FUTURO). L’opera e la performance di Stefania Gesualdo
  • DAL 24/06/2020 AL 24/06/2020 Bologna | Collezioni Comunali d’Arte - Palazzo d’Accursio San Francesco riceve le stimmate di Filippo da Verona
  • DAL 21/05/2015 AL 16/10/2015 Roma | Biblioteca Vallicelliana La Biblioteca Vallicelliana celebra il suo fondatore nel V centenario della sua nascita: S. Filippo Neri (1515 - 1595)
  • DAL 05/02/2025 AL 09/02/2025 Bologna | Oratorio dello Spirito Santo Nina Carini. Mani come rami che toccano cielo
  • DAL 15/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Museo Orfeo Home Gallery​ Filippo M. Prandi. L'Ingannevole deformazione del Tempo
  • DAL 20/05/2021 AL 02/06/2021 Venezia | Scuola Grande della Misericordia STUDIO VISIT. ALCANTARA – MAXXI PROJECT
  • DAL 09/10/2021 AL 07/11/2021 Padova | Oratorio di San Rocco PREZIOSA YOUNG 2021
  • DAL 30/11/2019 AL 16/02/2020 Padova | Oratorio di San Rocco Pensieri preziosi 15 - Bollmann Collection. Contemporary Jewellery 1970-2019
  • DAL 20/05/2023 AL 01/07/2023 Biella | Oratorio del Santo Sudario LEGÀMI - Quando la Scultura incontra la Fiber Art
  • DAL 31/10/2013 AL 03/11/2013 Parma | Ex Oratorio di San Quirino Il Rumore del Lutto. Vita. VII Edizione
  • DAL 11/05/2012 AL 01/07/2012 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Davide Peretti Poggi emersi e sommersi
  • DAL 08/12/2020 AL 08/12/2020 Roma | Online LOSTALK - Il complotto dell'arte | l'arte del complotto | Giancarlo Neri
  • DAL 04/07/2017 AL 04/07/2017 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Arturo Martini e l’incunabolo della modernità - Incontro
  • DAL 11/03/2017 AL 23/04/2017 L'Aquila | Spazio VARCO Enzo De Leonibus e Marco Neri. Imbarcata
  • DAL 28/07/2016 AL 28/08/2016 Dossena | Ex Biblioteca Filippo Alcaini. L’enigma della maschera
  • DAL 03/03/2017 AL 26/03/2017 Padova | Oratorio di San Rocco Percorsi Inversi. Oreficeria e rivelazioni di sé
  • DAL 27/06/2014 AL 27/07/2014 Venezia | Oratorio di San Ludovico Ana Valter. L'incubo di Colombo
  • DAL 26/06/2015 AL 28/07/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Franko B. Sacrosanctum 4
  • DAL 09/04/2016 AL 24/04/2016 Messina | Castello di Spadafora Filippo Papa. Archai
  • DAL 06/06/2018 AL 06/07/2018 Roma | Spazio44 Filippo Riniolo. Se tu li guardi bene e li ascolti
  • DAL 16/06/2018 AL 30/09/2018 Vasto | Palazzo d’Avalos Dopo il diluvio. 
Filippo Palizzi, la Natura e le Arti
  • DAL 04/06/2022 AL 03/07/2022 Padova | Oratorio di San Rocco Un pianeta da curare. Sostenere l’ambiente per il futuro della bellezza
  • DAL 05/08/2023 AL 29/10/2023 Collepardo | Certosa di Trisulti Il Corpo e l'Idea: la Testa anatomica di Filippo Balbi
  • DAL 20/12/2014 AL 18/01/2015 Forlì | Oratorio di San Sebastiano Annibale. L'identità e l'immagine
  • DAL 27/05/2016 AL 28/05/2016 Fabriano | Oratorio della Carità Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione
  • DAL 15/01/2019 AL 15/02/2019 Bergamo | The Blank Contemporary Art Highlights II - Simona Andrioletti e Filippo Marzocchi
  • DAL 23/06/2017 AL 01/10/2017 Palermo | Oratorio dei Bianchi Serpotta e il suo tempo
  • DAL 12/05/2018 AL 27/05/2018 Napoli | Citta della Scienza Gabriele de Filippo. Variconi: la Terra dei Tramonti di Fuoco
  • DAL 27/05/2016 AL 28/05/2016 Fabriano | Oratorio della Carta Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione
  • DAL 31/08/2012 AL 14/10/2012 Marostica | Castello Inferiore Mirko Vucetich: Dal Futurismo al Novecento
  • DAL 19/12/2015 AL 06/01/2016 Bologna | La Corte di Felsina L'interpretazione del ritratto
  • DAL 22/09/2016 AL 13/11/2016 Torino | Pinacoteca Albertina Filippo di Sambuy. AlleRetour da Stupinigi alla Pinacoteca Albertina 2001 / 2016
Più mostre
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
Meno mostre

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • WESTON & Co.
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • L’ultimo romantico
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio
  • Three Gates of In-Perfection
  • Three Gates of In-Perfection
  • Cinecittà si mostra
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • La poetica del frammento di Dayanita Singh
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • LOVE / ROMA / AMOR
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • WESTON & Co.

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Nobuyoshi Araky - La poesia dell'esistere

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Tra Ferrara e Roma con Mimì

     
  • Max Beckmann e lo spirito del tempo

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Incontri inediti a Palazzo d'Accursio

     
  • Three Gates of In-Perfection

     
  • Three Gates of In-Perfection

     
  • Cinecittà si mostra

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900

     
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • La poetica del frammento di Dayanita Singh

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
Meno foto

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in ARTISTI
  • Francesco 1599 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Giancarlo 1955 - 0
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Filippo 1270 - 1310
  • Filippo 1377 - 1446
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Domenico 1581 - 1641
  • Filippo 1544 - 1614
  • Filippo 1692 - 1744
  • Filippo 1678 - 1736
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1350 - 1401
  • Elisabetta 1638 - 1665
  • Dalmasio 1355 - 1410
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Amico 1474 - 1552
  • Luca 1634 - 1705
  • Filippo 1643 - 1704
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Alfonso 1682 - 1764
  • Donato 1671 - 1749
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Francesco 1578 - 1660
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Francesco 1450 - 1517
  • Francesco 1436 - 1478
  • Prospero 1512 - 1597
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Lionello 1576 - 1622
  • Antoon 1599 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jean 1529 - 1608
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Denijs 1540 - 1619
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Aldo 1911 - 1987
  • Annibale 1560 - 1609
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Ercole 1451 - 1496
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
Più artisti
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Giancarlo

     
  • Giacinto

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Giacomo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Domenico

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Elisabetta

     
  • Dalmasio

     
  • Alessandro

     
  • Amico

     
  • Luca

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Guglielmo

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Alfonso

     
  • Donato

     
  • Giulio Cesare

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Francesco

     
  • Marcantonio

     
  • Francesco

     
  • Francesco

     
  • Prospero

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alfonso

     
  • Alessandro

     
  • Lionello

     
  • Antoon

     
  • Ludovico

     
  • Jean

     
  • Giacomo

     
  • Nicolò

     
  • Denijs

     
  • Giorgio

     
  • Aldo

     
  • Annibale

     
  • Vincenzo

     
  • Ercole

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Innocenzo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
Meno artisti

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in OPERE
  • Cappella san Filippo Neri Francesco Solimena Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Altare Maggiore Chiesa di San Filippo Neri
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina Giacinto Diano Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
  • Ritratto di san Filippo Neri Quadreria dei Girolamini
  • Annunciazione Filippo Lippi (fra Filippo) Basilica di San Lorenzo
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Cupola Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • GATE #2 – DIALOGO INFINITO • Giancarlo Neri
  • Altare del transetto sinistro Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Sagrestia vecchia Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di San Lorenzo
  • Crocifisso Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Portico Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis Filippo Lippi (fra Filippo) Staatliche Museen
  • Madonna della Cintola Filippo Lippi (fra Filippo)
  • Cappella Capponi Barbadori Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Chiesa di Santa Felicita
  • Cappella Pazzi Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Mosaici in facciata Filippo Rusuti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista Guido Reni Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria Novella
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Gabinetto Cinese Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Sant’Alessio moribondo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Altare di Filippo Juvarra Filippo Juvarra Basilica del Corpus Domini
  • Santa Agnese da Montepulciano Filippo Paladino Chiesa di Santa Cita
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio dei Filippini Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Martirio di Sant'Ippolito Filippo Randazzo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Teleri dei Crociferi Oratorio dei Crociferi
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Santa Marta in gloria Giacomo Filippo Parodi Chiesa di Santa Marta
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Funerali di Togliatti Aldo Renato (Renato Guttuso) MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Cappella Carafa Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle Filippo Lippi (Filippino Lippi) Badia Fiorentina
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Giacomo che abbatte i Mori Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Oratorio di San Giacomo della Marina
  • Affreschi Cappella della consolazione
  • Portale romanico Chiesa della Trinità
  • Statua di San Paolo Basilica Metropolitana di San Pietro
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • Cappella san Filippo Neri

    Francesco Solimena
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di San Filippo Neri
     
  • Lavanda dei piedi, I confrati della Trinità lavano i piedi ai pellegrini, San Filippo Neri istituisce l’Opera dei pellegrini e la Probatica Piscina

    Giacinto Diano
    Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
     
  • Ritratto di san Filippo Neri


    Quadreria dei Girolamini
     
  • Annunciazione

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Cupola

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • GATE #2 – DIALOGO INFINITO • Giancarlo Neri


     
  • Altare del transetto sinistro


    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Sagrestia vecchia

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Crocifisso

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Portico

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Adorazione del Bambino con i santi Giovanni Battis

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Staatliche Museen
     
  • Madonna della Cintola

    Filippo Lippi (fra Filippo)
     
  • Cappella Capponi Barbadori

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Cappella Pazzi

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Mosaici in facciata

    Filippo Rusuti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Incontro di Gesù e Giovanni Battista

    Guido Reni
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • San Filippo scaccia il dragone dal tempio di Hierapolis

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Gabinetto Cinese

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Sant’Alessio moribondo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Altare di Filippo Juvarra

    Filippo Juvarra
    Basilica del Corpus Domini
     
  • Santa Agnese da Montepulciano

    Filippo Paladino
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio dei Filippini

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Martirio di Sant'Ippolito

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Teleri dei Crociferi


    Oratorio dei Crociferi
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Santa Marta in gloria

    Giacomo Filippo Parodi
    Chiesa di Santa Marta
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Funerali di Togliatti

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
    MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Cappella Carafa

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Apparizione della Madonna a San Bernardo di Chiaravalle

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Badia Fiorentina
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Giacomo che abbatte i Mori

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Oratorio di San Giacomo della Marina
     
  • Affreschi


    Cappella della consolazione
     
  • Portale romanico


    Chiesa della Trinità
     
  • Statua di San Paolo


    Basilica Metropolitana di San Pietro
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "oratorio di san filippo neri bologna" in LUOGHI
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Chiesa di San Filippo Neri Torino
  • Chiesa di San Filippo Neri Genova
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) Napoli
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Oratorio di Santa Cecilia Bologna
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Spedale degli Innocenti Firenze
  • Oratorio di San Giacomo della Marina Genova
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita Palermo
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Oratorio di San Giovanni Battista Urbino
  • Oratorio di San Nicola Tolentino Vicenza
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Oratorio dei Crociferi Venezia
  • Oratorio del Gonfalone Roma
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Abbazia di Santo Stefano Bologna
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Torre della Specola Bologna
  • Basilica di Superga Torino
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB) Bologna
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale Bologna
  • Portico San Luca Bologna
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista Bologna
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Torre Garisenda Bologna
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini Bologna
  • Casa Isolani Bologna
  • Torre degli Asinelli Bologna
  • Museo Morandi Bologna
  • Basilica di San Petronio Bologna
  • Palazzo del Podestà Bologna
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Palazzo di Re Enzo Bologna
  • Palazzo Aldrovandi Bologna
  • Villa Aldini Bologna
  • Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo dei Notai Bologna
  • Palazzo Magnani Bologna
  • Palazzo dei Banchi Bologna
  • Palazzo Galvani Bologna
  • Casa del Carducci Bologna
  • Corte dei Galluzzi Bologna
  • Teatro Romano Bologna
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Palazzo Arcivescovile Bologna
Più luoghi
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Torino
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Genova
     
  • Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

    Napoli
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Oratorio di Santa Cecilia

    Bologna
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Spedale degli Innocenti

    Firenze
     
  • Oratorio di San Giacomo della Marina

    Genova
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Oratorio del Rosario in Santa Zita

    Palermo
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Oratorio di San Giovanni Battista

    Urbino
     
  • Oratorio di San Nicola Tolentino

    Vicenza
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Oratorio dei Crociferi

    Venezia
     
  • Oratorio del Gonfalone

    Roma
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Basilica di Superga

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Ebraico di Bologna (MEB)

    Bologna
     
  • Certosa di Bologna Cimitero Storico Monumentale

    Bologna
     
  • Portico San Luca

    Bologna
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista

    Bologna
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Torre Garisenda

    Bologna
     
  • Complesso di San Colombano - Collezione Tagliavini

    Bologna
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Torre degli Asinelli

    Bologna
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Palazzo del Podestà

    Bologna
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Palazzo di Re Enzo

    Bologna
     
  • Palazzo Aldrovandi

    Bologna
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo dei Notai

    Bologna
     
  • Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Palazzo dei Banchi

    Bologna
     
  • Palazzo Galvani

    Bologna
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Corte dei Galluzzi

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Palazzo Arcivescovile

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Palazzo Reale

Palazzo Reale

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati