lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • | 30/09/2003 Giorgio de Chirico
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • | 17/07/2003 Marc Ash
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • | 25/03/2022 Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
  • Venezia | 16/02/2017 A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Venezia | 15/06/2018 Debutta a Venezia Magister Canova
  • Roma | 18/03/2017 I misteri della Scuola di Atene
  • | 17/07/2003 Philip Tsiaras
  • | 22/05/2002 C'era una volta ...un museo
  • | 13/06/2017 Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Venezia | 18/09/2018 Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 Dall’Ermitage a Carrara
  • | 10/06/2003 Philip Tsiaras e Marc Ash
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Roma | 20/02/2019 Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
  • Venezia | 14/06/2017 La Laguna si illumina con Venezia Art Night
  • Firenze | 14/06/2014 A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • Venezia | 10/11/2017 Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Venezia | 05/08/2022 La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia
  • Perugia | 27/10/2023 La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon
  • Mondo | 19/03/2020 La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Roma | 29/01/2014 Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico
  • Venezia | 30/08/2024 Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • Roma | 04/12/2014 Il restauro va a scuola
  • | 17/09/2003 L'anno di Duccio
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • Mondo | 19/04/2018 Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Milano | 01/08/2018 Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello
  • Venezia | 07/02/2014 Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 10/10/2018 Dal Whitney Museum al Vittoriano, Pollock e la Scuola di New York
  • Milano | 07/12/2018 Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico
  • Roma | 25/09/2019 Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 20/09/2005 La cromia del segno
  • | 19/09/2007 Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
  • Matera | 28/07/2015 Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
Più notizie
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • | 30/09/2003

    Giorgio de Chirico

    Giorgio De Chirico, nato in Grecia nel 1888, figlio di una nobildonna genovese e dell’ingegnere Evaristo, inizia i suoi studi d’arte presso il politecnico di Atene nella sezione Belle Arti.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • | 17/07/2003

    Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti, TOUS ENSEMBLE di Marc Ash, a cura di Enzo Di Martino. Dipinti, installazioni e sculture che ricordano le tragedie dell'intolleranza.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • | 25/03/2022 | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile

    Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione

    Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura
     
  • Venezia | 16/02/2017 | Dal 18 febbraio al 4 giugno a Palazzo Ducale

    A Venezia le visioni di Hieronymus Bosch

    L’immaginario stravagante dell’artista fiammingo rivive nelle atmosfere della sua epoca. In mostra tre capolavori freschi di restauro, sullo sfondo di una moda che infiammò le corti di mezza Europa.
     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Venezia | 15/06/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia

    Debutta a Venezia Magister Canova

    Tutta l’arte del genio neoclassico in una mostra multimediale: dopo Giotto e in attesa di Raffaello, ecco la seconda tappa della trilogia dedicata ai maestri del Bel Paese.

     
  • Roma | 18/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Massimo Donà

    I misteri della Scuola di Atene

    Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 17/07/2003

    Philip Tsiaras

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti TRANSPARENT MIRRORS di Philip Tsiaras, l'esposizione presenta diverse sculture in vetro con le rispettive gemelle in bronzo cromato.
     
  • | 22/05/2002

    C'era una volta ...un museo

    Abbiamo incontrato Claudio De Santi, direttore del Museo della Rievocazione storica di Mondavio, un’istituzione che offre la possibilità di attraversare il tempo e la storia per accedere ad un mondo particolare e ricco di fascino.
     
  • | 13/06/2017 | Mostre e itinerari artistici per celebrare i 750 anni del pittore di Vespignano

    Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto

    Riscoprire Giotto nei suoi luoghi d’origine, con un tour tra pievi e colline, o in un percorso multimediale, perché musica e parole donino all’arte nuove risonanze?

     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Venezia | 18/09/2018 | Alla Fondazione Giorgio Cini dal 14 al 30 settembre

    Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"

    L'isola di San Giorgio Maggiore ospita la prima grande esposizione dedicata alla materia artigiana europea, ideata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship
     
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 | La mostra celebra la riapertura di Palazzo Cucchiari

    Dall’Ermitage a Carrara

    Alcune sculture della scuola carrarese, conservate nel museo di San Pietroburgo, tornano temporaneamente a “casa”.
     
  • | 10/06/2003

    Philip Tsiaras e Marc Ash

    A Venezia presso la Scuola dei Mercanti due mostre particolari ci introducono al clima effervescente della Biennale. TRANSPARENT MIRRORS di Philip Tsiaras e TOUS ENSEMBLE di Marc Ash.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Roma | 20/02/2019 | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio

    Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione

    Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita

     
  • Venezia | 14/06/2017 | Sabato 17 giugno la notte bianca dell’arte

    La Laguna si illumina con Venezia Art Night

    Aperture straordinarie, performance, laboratori, visite guidate a palazzi, musei e collezioni: ce n’è abbastanza per perdere il sonno e scoprire Venezia sotto una luce nuova.

     
  • Firenze | 14/06/2014 | Apre agli Uffizi una mostra tra Cinquecento e Seicento

    A Firenze il ritorno al puro, semplice e naturale

    La perfetta imitazione della natura era considerata necessaria per superare l'impasse manierista e per ricreare un linguaggio moderno.
     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • Venezia | 10/11/2017 | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment

    Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza

    L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti
     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Venezia | 05/08/2022 | Dal 28 agosto al 27 novembre all’Abbazia di San Giorgio Maggiore

    La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia

    La monumentale installazione, la più grande scultura sospesa in vetro di Murano mai realizzata, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio, affiancherà un’inedita selezione di sculture in vetro ad alcuni dei più noti e recenti lavori dell’artista
     
  • Perugia | 27/10/2023 | Dal 4 novembre a Gubbio

    La nascita della pittura en plein air: i Macchiaioli e la Scuola di Barbizon

    Un nuovo rapporto con la luce e con la realtà rivoluzionò la pittura europea nella seconda metà dell’Ottocento: lo scopriremo in 80 dipinti raramente esposti, da Giovanni Fattori a Camille Corot.
     
  • Mondo | 19/03/2020 | Un gioiello di Raffaello nelle "Stanze Vaticane"

    La Scuola di Atene: l'uomo al centro dell'universo alla ricerca del vero

    Raffaello realizzò l’affresco per papa Giulio II, tra il 1509 e il 1511. Il pontefice preferì non utilizzare gli appartamenti del suo predecessore, Pio III, scegliendo altre stanze al piano superiore realizzate a metà del XV secolo
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Roma | 29/01/2014 | Valorizzazione del territorio attraverso l’impulso della cultura e del turismo

    Le catacombe dei Santi Pietro e Marcellino aprono al pubblico

    I sotterranei del complesso archeologico Ad duas lauros, finora accessibili solo in via straordinaria, saranno visitabili tutti i fine settimana a cominciare dal 13 aprile.
     
  • Venezia | 30/08/2024 | Un importante appuntamento alle Gallerie dell’Accademia

    Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari

    A 450 anni dalla morte del pittore aretino viene riproposta la completa ricostruzione del soffitto Corner, i cui elementi, dispersi a fine Settecento, sono stati riacquistati, in Italia e all’estero, per iniziativa del Ministero della Cultura e degli Istituti territoriali veneziani, per essere conferiti alle Gallerie dell’Accademia
     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • Roma | 04/12/2014 | Il modulo pilota sarà esportato in altri istituti italiani

    Il restauro va a scuola

    Nell’Aula Magna del liceo Visconti di Roma prende avvio il primo progetto di restauro realizzato all’interno di una scuola con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi all’arte.
     
  • | 17/09/2003

    L'anno di Duccio

    A Siena dal 4 ottobre la prima grande mostra dedicata Duccio di Buoninsegna, l'illustre maestro, capostipite della scuola pittorica senese.
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • Mondo | 19/04/2018 | Arte intorno al mondo | Santa Rosa 2018

    Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo

    Inaugura la seconda edizione del Festival artistico nella vecchia Missione di Santa Rosa de Cuevo in Bolivia, promosso dalla Scuola Superiore di Arte e Musica e coordinato dall'artista italiano Mimmo Roselli.
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Milano | 01/08/2018 | A ottobre il capolavoro tornerà alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

    Restaurato il cartone della Scuola di Atene di Raffaello

    È di nuovo leggibile il cartone preparatorio più grande del mondo: carboncino e olio raccontano il metodo di lavoro dell’Urbinate.

     
  • Venezia | 07/02/2014 | E spunta anche un De Chirico rivendicato da un noto falsario

    Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo

    Acquistato da Peggy Guggenheim, il quadro era sospetto. Una recente analisi della tela conferma che l'opera è stata eseguita dopo la morte del presunto autore.

     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 10/10/2018 | A Roma dal 10 ottobre al 24 febbraio

    Dal Whitney Museum al Vittoriano, Pollock e la Scuola di New York

    Tra le opere esposte, la tela Number 27 di Jackson Pollock, lunga oltre tre metri
     
  • Milano | 07/12/2018 | L'artista in mostra a Milano dal 17 dicembre al 7 aprile con Hana to Yama

    Linda Fregni Nagler, la Scuola di Yokohama e il recupero della fotografia di un passato antico

    La personale presso la Sede di Banca Generali propone oltre 30 fotografie legate alla ricerca pluriennale intorno alla scuola sviluppatasi in Giappone nella seconda metà dell'Ottocento
     
  • Roma | 25/09/2019 | A Roma fino al 23 febbraio

    Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante

    Oltre 45 dipinti di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, in prestito dalla Tate, ripercorrono 70 anni di arte britannica


     
  • | 20/09/2005

    La cromia del segno

    Nelle sale del chiostro del Bramante è in corso una mostra antologica dedicata al pittore Lorenzo Gigotti.
     
  • | 19/09/2007

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".

    Scuola di pittura, con gli "aperitivi con l'artista".
     
  • Matera | 28/07/2015 | Il primo anno accademico in autunno

    Una Scuola di Alta formazione per la conservazione e il restauro nella Città dei Sassi

    Apre a Matera una sede distaccata della Scuola dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro (Iscr).
     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia

    La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto

    Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
     
Meno notizie

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 27/04/2021 AL 30/06/2021 Trieste | Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata Il segno Modiano. 150 anni di arte e impresa
  • DAL 17/11/2017 AL 01/12/2017 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica - SGgallery Michele Böhm. Isocromatiche Elusioni del Tempo
  • DAL 18/07/2019 AL 17/08/2019 Venezia | SGgallery PROSSIMA FERMATA VENEZIA
  • DAL 26/12/2014 AL 22/02/2015 Lonigo | Palazzo Pisani Giorgio De Chirico. L'enigma di Edipo
  • DAL 03/10/2021 AL 16/10/2021 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Il colore nelle tessiture veneziane
  • DAL 17/05/2025 AL 25/05/2025 Venezia | Scuola Grande San Teodoro Fabiana Toffano. Venezia
  • DAL 20/04/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Giorgio Milesi. Opere grafiche e scritti
  • DAL 21/02/2019 AL 24/02/2019 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Carnevale dell’Arte a Venezia
  • DAL 20/12/2016 AL 28/02/2017 Venezia | Scuola Grande di San Marco La medicina Woo nel Celeste Impero
  • DAL 24/03/2017 AL 09/04/2017 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Xu Ke | Cristina Gori: 路口-Crossroad
  • DAL 05/05/2014 AL 31/05/2014 Milano | Galleria San Fedele Giorgio Barrera e Niccolò Rastrelli. Andate in pace
  • DAL 01/06/2013 AL 30/09/2013 Venezia | Scuola di San Pasquale The Intimate Subversion
  • DAL 23/07/2020 AL 07/08/2020 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Pro Biennale 2020
  • DAL 31/01/2015 AL 17/02/2015 Venezia | Spazio Badoer - Scuola Grande San Giovanni Evangelista Call'Art 2015. Bautando
  • DAL 25/04/2014 AL 11/05/2014 Carrè | Centro Culturale Caradium Giorgio De Chirico e Lisa Sotilis. Il sogno metafisico
  • DAL 04/11/2016 AL 05/11/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La sostenibilità dei beni comuni con valore globale: il caso di Venezia e della sua laguna
  • DAL 07/06/2009 AL 04/10/2009 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Divano Orientale - Occidentale. Arte contemporanea dall’Afghanistan, Iran e Pakistan
  • DAL 08/06/2018 AL 09/09/2018 Arezzo | Museo di Casa Vasari Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto del Palazzo Corner-Spinelli
  • DAL 10/04/2025 AL 13/04/2025 Venezia | Scuola Piccola Zattere NUOVA GUIDA SENTIMENTALE DI VENEZIA ZATTERE EDITION
  • DAL 28/09/2018 AL 10/10/2018 Venezia | Scuola Grande di San Teodoro Spoleto Arte incontra Venezia
  • DAL 27/10/2017 AL 15/11/2017 Venezia | Sedi varie Tracce. Immagini fotografiche di Giorgio Bombieri
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Casa del Cinema Proiezione del Documentario "Restaurare il cielo" di Tommaso Santi
  • DAL 04/09/2014 AL 12/09/2014 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Venezia Jui-Pin Chang. The Bucket Man on Newspaper
  • DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
  • DAL 13/05/2022 AL 16/12/2022 Venezia | Fondazione Giorgio Cini «Se mi dura questo entusiasmo finirò come Narciso». Un viaggio fotografico nella vita della grande attrice. Parte I Eleonora e Venezia
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 20/06/2020 AL 31/08/2020 Ravenna | Sala del Mosaico_Biblioteca Classense ASCOLTARE BELLEZZA - Santi Moix. Hanabi flowers of fire
  • DAL 19/04/2014 AL 04/05/2014 Todi | Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo In Crypta. Simbologia Sacra nella Scultura Contemporanea
  • DAL 20/10/2014 AL 31/01/2015 Milano | M77 Gallery Santi Moix. Brooklyn Studio
  • DAL 16/03/2018 AL 19/03/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Biennale delle Nazioni
  • DAL 30/05/2019 AL 25/08/2019 Venezia | Palazzo Giustinian Lolin Leonardo e la sua grande scuola
  • DAL 01/09/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Isola di San Giorgio Maggiore Homo Faber 2024 | The Journey of life
  • DAL 12/05/2015 AL 30/05/2015 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Angela Lorenz. Colpo di fortuna: incontri casuali nell'archivio di un'artista
  • DAL 13/07/2017 AL 05/11/2017 Venezia | Scuola Grande della Misericordia MAGISTER GIOTTO
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
  • DAL 29/03/2013 AL 03/06/2013 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Giovanni Santi. I segreti della materia
  • DAL 09/09/2023 AL 17/09/2023 Venezia | Venezia | Murano | Mestre The Venice Glass Week - #TheArtofFire
  • DAL 27/04/2022 AL 23/11/2022 Venezia | Spazio Thetis The 1st Annual METAVERSE Art@Venice - Genki
  • DAL 24/05/2013 AL 03/11/2013 Venezia | Scuola Grande di San Rocco San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto. Emilio Vedova
  • DAL 08/11/2016 AL 22/12/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Mindful Hands. I capolavori miniati della Fondazione Giorgio Cini I Ciclo di conversazioni
  • DAL 23/11/2017 AL 20/12/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Eleonora Duse e Arrigo Boito
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Instituto Cervantes Fotografia, giornalismo e migrazione - Incontro
  • DAL 09/06/2022 AL 10/09/2022 Venezia | Scuola Secondaria di I° Grado Statale “Pier Fortunato Calvi” Ahmet Öğüt. Today in History: Shortly after Pinochet’s violent coup d’Etat, the 1974 Venice Biennale was entirely dedicated to Chile
  • DAL 19/09/2019 AL 19/09/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La Fondazione Giorgio Cini annuncia l’acquisizione dell’archivio di Paolo Poli
  • DAL 11/01/2021 AL 11/01/2021 Venezia | Canale YouTube Fondazione Giorgio Cini Venezia e lo Studio Glass Americano: artisti ed esperti internazionali raccontano il movimento nato negli anni ’60 che ha rivoluzionato l’arte del vetro
  • DAL 13/01/2023 AL 17/02/2023 Venezia | SG Gallery - Scuola Internazionale di Grafica Sciascia Awards
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 12/02/2016 AL 31/12/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini L'archivio della Galleria del Cavallino alla Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 17/09/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Mindful Hands. I capolavori miniati della Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 23/02/2021 AL 26/02/2021 Bologna | Foyer MAMbo VIDEORITRATTI di Veronica Santi
  • DAL 04/06/2015 AL 20/06/2015 Venezia | Scuola Internazionale di Grafica Deirdre Kelly. Map Room: Tra due elementi sospesa
  • DAL 05/06/2018 AL 05/06/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Per un archivio fotografico dell’arte italiana. Vittorio Cini, la Fondazione Giorgio Cini e la Fratelli Alinari
  • DAL 07/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Isola della Certosa VeneziArchiNature nasce e rinasce
  • DAL 20/06/2020 AL 27/06/2020 Venezia | Casa dei Tre Oci Giorgio Galimberti. La street photography
  • DAL 22/10/2015 AL 29/11/2015 Venezia | Biblioteca del Longhena - Fondazione Giorgio Cini In aedibus “Cini”. L’arte tipografica a Venezia ai tempi di Aldo Manuzio
  • DAL 10/05/2019 AL 05/10/2019 Venezia | Scuola Grande di San Rocco Tintoretto - Pombo. Maternità e Passione
  • DAL 07/05/2019 AL 02/06/2019 Venezia | Scuola Grande della Misericordia Alberto Biasi. La Materia della Visione 1959-2019
  • DAL 13/12/2024 AL 16/03/2025 Venezia | Villa Pisani di Stra Cutini. Canto delle Stagioni
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Biennale Arsenale Padiglione Italia 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia - Il mondo magico
  • DAL 08/05/2019 AL 10/05/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Alla Fondazione Giorgio Cini: Burri, Entropy e Expanded
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Per Ignotius
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Migrating Objects
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Per Ignotius

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Migrating Objects

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
Meno foto

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in ARTISTI
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Andrea 1431 - 1506
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Santi 1536 - 1603
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Francesco 1436 - 1478
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Paolo 1300 - 1365
  • Tullio 1455 - 1532
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1450 - 1517
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Antonio 1484 - 1546
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Paolo 1528 - 1588
  • Francesco 1712 - 1793
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Prospero 1512 - 1597
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni 1385 - 1421
  • Guido 1575 - 1642
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Mattia 1613 - 1699
  • Antonello 1478 - 1536
  • Carlo 1435 - 1494
  • Donato 1426 - 1450
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Francesco 1510 - 1563
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pietro 1434 - 1515
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Donato 1386 - 1466
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Andrea 1421 - 1457
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Vittore

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Sebastiano

     
  • Santi

     
  • Lorenzo

     
  • Giorgio

     
  • Francesco

     
  • Baldassarre

     
  • Giorgio

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Paolo

     
  • Tullio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Vincenzo

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Innocenzo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Giambattista

     
  • Giorgio

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Paolo

     
  • Francesco

     
  • Sebastiano

     
  • Prospero

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni

     
  • Guido

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pieter Paul

     
  • Ludovico

     
  • Mattia

     
  • Antonello

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Lionello

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Francesco

     
  • Tiziano

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Donato

     
  • Giandomenico

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in OPERE
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Cristo Portacroce Scuola Grande di San Rocco
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Salone Superiore Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
  • Fede, Speranza e Carità Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Scuola Grande dei Carmini
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • San Nicola in Gloria e Santi Lorenzo Lotto Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Profeta Isaia Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Cappella del Rosario Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Assunta e Santi Prospero Fontana Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Trasporto di Cristo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Borghese
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Loggia Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Adorazione dei Pastori Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino Bernardino Luini (Bernardino Luini) Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Incendio di Borgo Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Cartoni di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Victoria and Albert Museum
  • Le tre Grazie Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
  • Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna Sistina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gemäldegalerie Alte Meister
Più opere
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Cristo Portacroce


    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Salone Superiore


    Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
     
  • Fede, Speranza e Carità

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • San Nicola in Gloria e Santi

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Profeta Isaia

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Cappella del Rosario


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Anversa • Antoon Van Dyck (scuola), Hieronymussen


    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Assunta e Santi

    Prospero Fontana
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Trasporto di Cristo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Borghese
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Loggia Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Adorazione dei Pastori

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dei Santi Ambrogio e Agostino

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Incendio di Borgo

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cartoni di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Victoria and Albert Museum
     
  • Le tre Grazie

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
     
  • Madonna del cardellino

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna Sistina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gemäldegalerie Alte Meister
     
Meno opere

Risultati per "scuola dalmata dei santi giorgio e trifone venezia" in LUOGHI
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Scuola dei Varotieri Venezia
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Venezia
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Scuola Grande dei Carmini Venezia
  • Scuola Grande della Misericordia Venezia
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Scuola Grande di San Marco Venezia
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista Venezia
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa dei Santi Apostoli Firenze
  • Chiesa dei Santi Apostoli Napoli
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano Roma
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano Genova
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo Milano
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola Bologna
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo Lecce
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo Palermo
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato Vicenza
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Roma
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Molino Stucky Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
  • Palazzo del Cinema Venezia
  • Ghetto Venezia
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Fondazione Prada Venezia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Scuola dei Varotieri

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Scuola Grande dei Carmini

    Venezia
     
  • Scuola Grande della Misericordia

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Scuola Grande di San Marco

    Venezia
     
  • Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Napoli
     
  • Basilica dei Santi Cosma e Damiano

    Roma
     
  • Chiesa dei santi Cosma e Damiano

    Genova
     
  • Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Vitale e Agricola

    Bologna
     
  • Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo

    Lecce
     
  • Oratorio dei Santi Pietro e Paolo

    Palermo
     
  • Basilica dei Santi Felice e Fortunato

    Vicenza
     
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

    Roma
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo del Cinema

    Venezia
     
  • Ghetto

    Venezia
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Palazzo Francia Strazzaroli, o dei Drappieri
    • Bologna | Chiesa Chiesa della Madonna del Baraccano
    • Venezia | Opera Scalone monumentale
    • Milano | Galleria d'arte Piazza Mercanti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati