martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "spazi arte piacenza" in NOTIZIE
  • Piacenza | 17/01/2020 Nei nuovi spazi di XNL dedicati al contemporaneo Piacenza omaggia il collezionismo italiano
  • Piacenza | 18/12/2019 Piacenza 2020: un anno di eventi tra arte, cinema, musica
  • Piacenza | 12/04/2022 L'universo di Klimt in mostra a Piacenza
  • Piacenza | 14/05/2021 Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese
  • Piacenza | 02/03/2017 Guercino a Piacenza
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Piacenza | 24/12/2020 Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • Piacenza | 08/03/2021 A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto
  • Piacenza | 14/12/2018 Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva
  • Piacenza | 27/05/2021 La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita
  • Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
  • Piacenza | 27/09/2021 Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza
  • Roma | 30/09/2021 Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • Piacenza | 01/07/2021 A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi
  • | 22/02/2007 Botto & Bruno negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea
  • | 26/01/2007 Adam Caruso in Spazi per l’arte alla British School at Rome
  • | 02/05/2006 “Arte sonora per gioco” negli spazi della Casina di Raffaello
  • Firenze | 22/04/2021 Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
  • Piacenza | 15/03/2012 La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari
  • | 28/10/2005 Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani
  • Mondo | 25/05/2017 Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende
  • Udine | 22/04/2014 Nuove vie d'arte nel cuore di Cividale
  • Torino | 05/04/2016 Opere d'arte nei film. Public Collection negli spazi di CAMERA
  • | 11/05/2006 Masuda Hiromi presso gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea C.A.O.S.
  • Firenze | 26/06/2013 Nuovi spazi in Galleria
  • | 17/07/2012 Art in Action nei nuovi spazi della Tate Modern
  • Roma | 26/10/2021 Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • | 25/02/2004 Frammenti di spazi
  • | 07/10/2005 Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza
  • | 21/10/2005 "Dalla figura al sole" negli spazi espositivi del Complesso del Vittoriano
  • | 05/10/2005 Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
  • | 29/12/2005 Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
  • | 27/01/2006 Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona
  • | 02/02/2006 Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli
  • | 10/04/2006 Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù
  • Salerno | 10/08/2020 Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
  • Milano | 14/03/2012 HangarBicocca riapre con nuove iniziative e spazi rinnovati
  • | 29/05/2003 GLI SPAZI ESPOSITIVI
  • Venezia | 16/05/2012 Bando per giovani artisti: in premio due spazi nell’Atelier di Forte Marghera
  • Napoli | 21/03/2014 Nuovi musei a portata di passeggero
  • Mondo | 15/03/2020 La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello
  • Roma | 28/01/2022 La rivoluzione di Obey nei nuovi spazi della Wunderkammern
  • Torino | 24/07/2014 I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche
  • Venezia | 12/04/2021 La sfida della Biennale di Architettura, tra eventi in presenza e nuovi spazi in cui vivere insieme
  • Roma | 02/04/2024 Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria
  • Roma | 24/02/2021 Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
  • | 15/06/2007 Julian Schnabel negli spazi della Rotonda di via Besana
  • Milano | 15/03/2016 Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
  • Roma | 20/12/2017 Nuovi spazi per Centrale Montemartini: gli Etruschi allo specchio dell’Antico Egitto
  • | 04/05/2006 Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano
  • Verona | 11/10/2021 Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi
  • | 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
  • Mondo | 24/02/2020 Perchè l'Arte ci salverà
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • | 27/11/2003 La mappa degli eventi
  • Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • | 09/06/2009 Una competizione internazionale per la cyberarte
  • | 30/06/2005 Arte e gioco a Villa Manin
Più notizie
  • Piacenza | 17/01/2020 | Dal 1° febbraio al 24 maggio la mostra La Rivoluzione siamo noi 

    Nei nuovi spazi di XNL dedicati al contemporaneo Piacenza omaggia il collezionismo italiano

    Il nuovo centro culturale, che accoglierà la mostra "La Rivoluzione siamo noi" con opere di Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Marina Abramović, è il risultato della ristrutturazione di uno stabile industriale dei primi decenni del Novecento riconsegnato alla città
     
  • Piacenza | 18/12/2019 | Tante mostre, concerti e nuove aperture in occasione del progetto

    Piacenza 2020: un anno di eventi tra arte, cinema, musica

    Tra le iniziative, l’apertura del MES - Museo dell’Emigrazione Scalabrini - e del centro culturale XNL Piacenza Contemporanea
     
  • Piacenza | 12/04/2022 | Fino al 24 luglio tra la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e l’XNL - Piacenza Contemporanea

    L'universo di Klimt in mostra a Piacenza

    Oltre 160 lavori provenienti dal Belvedere, dalla Klimt Foundation di Vienna e da molte altre prestigiose collezioni pubbliche e private, consentiranno di ammirare per l’ultima volta molti capolavori “patrimonio nazionale” dell’artista austriaco prima che facciano ritorno nelle collezioni di appartenenza dove rimarranno almeno fino al 2028
     
  • Piacenza | 14/05/2021 | Dal 17 maggio in una nuova sezione del Museo Archeologico

    Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese

    Quasi 1500 reperti per raccontare un’epoca: dall’arte ai giochi, dai commerci ai riti funebri, la vita dell’antica Placentia si svela tra l’invasione di Annibale e l’arrivo dei Longobardi.
     
  • Piacenza | 02/03/2017 | Dal 4 marzo al 4 giugno

    Guercino a Piacenza

    L’Emilia celebra uno dei suoi figli più illustri con una grande mostra. Imperdibili gli affreschi della cupola del Duomo piacentino, per la prima volta visibili a distanza ravvicinata.

     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Piacenza | 24/12/2020 | Alla Galleria Ricci Oddi il Progetto Klimt celebra il ritorno del Ritratto di signora

    Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Il rientro in città dell’opera, rubata nel 1997 e ritrovata l'anno scorso, inaugura il Progetto Klimt. Quattro mostre e un programma scientifico biennale, a cura di Elena Pontiggia e Gabriella Belli, omaggiano la tela al centro di un nuovo allestimento
     
  • Piacenza | 08/03/2021 | Dal 10 aprile un nuovo allestimento

    A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto

    L'intervento di restauro e rifunzionalizzazione, parte del progetto di Piacenza 2020/21, ha interessato i sotterranei di Palazzo Farnese e l’allestimento della nuova sezione archeologica romana
     
  • Piacenza | 14/12/2018 | A Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo

    Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva

    La tecnologia incontra il rigore della ricerca storica in un percorso che coinvolge anche i sotterranei della storica residenza ducale piacentina
     
  • Piacenza | 27/05/2021 | Dal 29 maggio al 31 ottobre un progetto multimediale nella Chiesa di San Sisto

    La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita

    Una ricostruzione virtuale consentirà al pubblico di ripercorrere la storia dell’opera e del luogo per il quale il capolavoro, commissionato da Giulio II, fu concepito
     
  • Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi

    Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza

    Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti. 

     
  • Piacenza | 27/09/2021 | Visite guidate nel weekend fino al 5 dicembre

    Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza

    Dalle cucine alle sale da bagno, fino all’alcova delle damigelle: stanze finora inaccessibili si aprono al pubblico mostrando scorci inediti, affreschi e quadri mai esposti.
     
  • Roma | 30/09/2021 | Due mostre celebrano l’artista della Secessione viennese

    Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ripercorre la parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e il rapporto con l’Italia. Dal 5 aprile sarà invece la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ad accogliere un focus sull’universo privato dell’artista
     
  • Piacenza | 01/07/2021 | Dal 4 luglio al 9 gennaio la seconda tappa del “Progetto Klimt”

    A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi

    Cinque capolavori del Novecento, masterpiece della galleria, realizzati di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, affiancati da altri dipinti degli stessi artisti, in prestito da collezioni private, riaccendono l’attenzione sul Klimt ritrovato, ripercorrendo gli intenti che hanno animato nel tempo l’appassionato collezionista Giuseppe Ricci Oddi
     
  • | 22/02/2007

    Botto & Bruno negli spazi di Cinecittàdue Arte Contemporanea


     
  • | 26/01/2007

    Adam Caruso in Spazi per l’arte alla British School at Rome


     
  • | 02/05/2006

    “Arte sonora per gioco” negli spazi della Casina di Raffaello


     
  • Firenze | 22/04/2021 | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina

    Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti

    Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
     
  • Piacenza | 15/03/2012

    La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari


     
  • | 28/10/2005

    Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani


     
  • Mondo | 25/05/2017 | Swiss Art Cities: Basilea

    Dai nuovi spazi della Fondazione Beyeler al museo racchiuso in una porta. L'arte, a Basilea, è un dono che sorprende


     
  • Udine | 22/04/2014 | In programma un progetto di riqualificazione culturale

    Nuove vie d'arte nel cuore di Cividale

    Saranno valorizzate aree abitualmente poco frequentate, attraverso la conversione di locali sfitti in spazi espositivi.
     
  • Torino | 05/04/2016 | Fino al 1° maggio

    Opere d'arte nei film. Public Collection negli spazi di CAMERA

    Il collettivo milanese Nastynasty presenta a Torino una "collezione" di fermo immagine in cui si scorgono opere d'arte e riflette sul ruolo del cinema nella formazione di un immaginario colto.
     
  • | 11/05/2006

    Masuda Hiromi presso gli spazi della Galleria d’Arte Contemporanea C.A.O.S.

    La mostra Play the Glass di Masuda Hiromi
     
  • Firenze | 26/06/2013

    Nuovi spazi in Galleria

    Gli Uffizi si ampliano con nuove sale e trentanove opere pittoriche di grandi artisti
     
  • | 17/07/2012

    Art in Action nei nuovi spazi della Tate Modern


     
  • Roma | 26/10/2021 | Dal 27 ottobre al 27 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Klimt incanta Roma, tra ori, donne sensuali, capolavori perduti

    Oltre 200 opere, tra disegni, dipinti, sculture e manifesti d’epoca, ripercorrono la vita e la produzione artistica del maestro della Secessione viennese, con un focus sulla sua esperienza in Italia. Ospiti d’eccezione il Ritratto di Signora dalla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza e La sposa, ultima e incompiuta opera del pittore
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • | 25/02/2004

    Frammenti di spazi

    Dallo scorso 10 ottobre fino a tutto Novembre è possibile visitare la prima mostra romana di Julie Polidoro presso la galleria d’arte in Via della Vetrina n.9.
     
  • | 07/10/2005

    Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza


     
  • | 21/10/2005

    "Dalla figura al sole" negli spazi espositivi del Complesso del Vittoriano


     
  • | 05/10/2005

    Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI


     
  • | 29/12/2005

    Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis


     
  • | 27/01/2006

    Corrado Cagli antologica negli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona


     
  • | 02/02/2006

    Terreno e Vita Ipogea negli spazi di Palazzo dello Spagnolo a Napoli


     
  • | 10/04/2006

    Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù


     
  • Salerno | 10/08/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre in mostra More Sweetly Play the Dance

    Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale

    L’intervento dell’artista sudafricano, a cura della Galleria Lia Rumma, celebrerà la memoria di un luogo importante già dalla fine degli anni Sessanta, che ha accolto la mostra Arte Povera più Azioni Povere voluta dal collezionista illuminato Marcello Rumma
     
  • Milano | 14/03/2012

    HangarBicocca riapre con nuove iniziative e spazi rinnovati


     
  • | 29/05/2003

    GLI SPAZI ESPOSITIVI

    Tra le numerose installazioni ospitate nei negozi e gallerie d'arte delle vie del Tridente, segnaliamo: Cafè Notegen, via del Babuino 159. dal 28 maggio: mostra di foto di Claudio Abate. Saranno in mostra dodici grandi foto che ripercorrono episodi significativi per il Tridente negli anni Sessanta: l'inaugurazione del caffè, la sfilata dello stilista Boza Kozak e l'happening alla Libreria Feltrinelli.
     
  • Venezia | 16/05/2012

    Bando per giovani artisti: in premio due spazi nell’Atelier di Forte Marghera


     
  • Napoli | 21/03/2014 | Esposizioni temporanee e permanenti in aeroporti e metro

    Nuovi musei a portata di passeggero

    Le istituzioni escono dai consueti confini e raggiungono insoliti spazi pubblici in tutto il mondo.

     
  • Mondo | 15/03/2020 | La grazia che stregò Freud, Goethe e Dostoevskij

    La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello

    Alla Gemälderie Alte Maister di Dresda il capolavoro del Maestro italiano del Rinascimento.
     
  • Roma | 28/01/2022 | A Roma dal 29 gennaio al 22 febbraio

    La rivoluzione di Obey nei nuovi spazi della Wunderkammern

    Con la mostra dal titolo Strategies for a revolution lo street artist statunitense torna nella capitale per invitare a riflettere sul sistema della società contemporanea attraverso i temi più importanti della sua carriera, tra cultura underground e attivismo politico
     
  • Torino | 24/07/2014 | 250 reperti da Torino al sito Unesco di Völklingen

    I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche

    Prima di loro, tra questi spazi industriali anche mostre sulle grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
     
  • Venezia | 12/04/2021 | Dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia

    La sfida della Biennale di Architettura, tra eventi in presenza e nuovi spazi in cui vivere insieme

    Dopo il rinvio dovuto alla pandemia, la XVII Mostra Internazionale di Architettura a cura di Hashim Sarkis dà appuntamento al pubblico ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera tra rigorosi controlli anti-assembramento
     
  • Roma | 02/04/2024 | A Roma fino al 28 luglio

    Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria

    A 150 anni dalla nascita, oltre 180 opere di 66 artisti tracciano un viaggio nell’universo impressionista soffermandosi su un aspetto poco conosciuto, tra disegni, incisioni, tecniche di stampa influenzati dall'invenzione della fotografia
     
  • Roma | 24/02/2021 | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia

    Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini

    Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatg raccontano la sospensione della vita ordinaria durante la pandemia attraverso un racconto corale che dialoga con i capoalvori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
     
  • | 15/06/2007

    Julian Schnabel negli spazi della Rotonda di via Besana

    JULIAN SCHNABEL: PAINTINGS 1978 – 2006 Milano – Rotonda di via Besana
     
  • Milano | 15/03/2016 | L'inaugurazione avverrà il 2 aprile in occasione della XXI Triennale di Milano

    Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci

    Il Museo di via San Vittore presenta i risultati della riqualificazione delle Cavallerizze distrutte dai bombardamenti del '43.
     
  • Roma | 20/12/2017 | Dal 21 dicembre al 30 giugno a Roma

    Nuovi spazi per Centrale Montemartini: gli Etruschi allo specchio dell’Antico Egitto

    Al debutto i percorsi temporanei di Centrale Montemartini: 250 metri quadri per scoprire il dialogo tra due grandi civiltà del Mediterraneo.

     
  • | 04/05/2006

    Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano

    Programma Audiovisiva FAI 25 marzo 2006
     
  • Verona | 11/10/2021 | Dal 23 ottobre riapre la casa museo veronese

    Palazzo Maffei 2.0: la straordinaria Collezione Carlon raddoppia con nuovi spazi espositvi

    Un intero piano fresco di restauro, l’inedito allestimento di Daan Roosegaarde, nuove opere d’arte da Antonio Canova a Giorgio De Chirico e Lucio Fontana attendono i visitatori nel cuore barocco di Piazza delle Erbe.
     
  • | 10/10/2002

    Arte all’Arte 7 a Siena

    Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
     
  • Mondo | 24/02/2020 | Arte come terapia. La lezione di Alain De Botton.

    Perchè l'Arte ci salverà

    Di fronte al panico che la pandemia del Corona Virus sta diffondendo in Italia e nel mondo, dopo le ordinanze di molte regioni del Bel Paese che chiudono musei e cinema, val la pena rivedere il famoso video di Alain De Botton per la sua School of Life. Una lezione utile per "sopravvivere" alla psicosi e a guardare al futuro con ottimismo.

     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • | 27/11/2003

    La mappa degli eventi

    L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
     
  • Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio

    Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni

    Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • | 09/06/2009

    Una competizione internazionale per la cyberarte

    Come ogni anno dal 1987 il Premio Ars Electronica viene assegnato alle opere più visionarie e innovative create all’intersezione tra arte, tecnologia e società.
     
  • | 30/06/2005

    Arte e gioco a Villa Manin

    Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni.
     
Meno notizie

Risultati per "spazi arte piacenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "spazi arte piacenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/04/2018 AL 22/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza / Kronos - Museo della Cattedrale I misteri della Cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere
  • DAL 09/04/2016 AL 29/05/2016 Piacenza | Spazio Ex Enel di Piacenza La vita moderna. Gianni Croce. Fotografie 1920-1960
  • DAL 07/10/2021 AL 09/10/2021 Piacenza | Palazzo Farnese di Piacenza / Palazzo Vescovile di Parma Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Piacenza | Palazzo Farnese Piacenza Romana Festival
  • DAL 24/11/2012 AL 26/11/2012 Piacenza | Piacenza Expo - Quartiere Fieristico di Piacenza Arte Piacenza
  • DAL 01/04/2021 AL 23/05/2021 Piacenza | Sito web e Zoom Primavera ad Arte
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
  • DAL 23/10/2021 AL 30/01/2022 Piacenza | Palazzo Farnese Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine
  • DAL 04/03/2017 AL 04/07/2017 Piacenza | Cattedrale / Musei di Palazzo Farnese Guercino a Piacenza tra Sacro e Profano
  • DAL 15/04/2012 AL 31/12/2012 Piacenza | Museo Archeologico, Musei Civici di Palazzo Farnese Abitavano fuori porta. Gente della Piacenza romana
  • DAL 05/04/2021 AL 05/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom DA PIACENZA DESTINAZIONE… ITALIA
  • DAL 22/04/2021 AL 22/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom Primavera ad Arte - NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA, MI RITROVAI … NEL "MEDIOEVO"
  • DAL 07/10/2015 AL 25/10/2015 Piacenza | Associazione culturale ‘Amici dell’Arte’ Renzo Biasion Pittore. Interni-esterni
  • DAL 29/08/2016 AL 15/11/2016 Piacenza | Piacenza Antonella De Nisco. POrta
  • DAL 23/11/2013 AL 25/11/2013 Piacenza | Piacenza Expo - Quartiere Fieristico ArtePiacenza 2013
  • DAL 12/04/2021 AL 12/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom STORIA DEL MONASTERO DI SAN SISTO - Visita guidata
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom L’OMBRA DI LEONARDO - Visita guidata
  • DAL 08/04/2021 AL 08/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom LA MADONNA SISTINA E LA RIVOLUZIONE DELL’IMMAGINE DI RAFFAELLO - Visita guidata
  • DAL 27/05/2015 AL 04/06/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Michele Di Leo. Col ferro e col fuoco
  • DAL 17/05/2021 AL 17/05/2021 Piacenza | Musei Civici di Palazzo Farnese La nuova Sezione Romana dei Musei Civici di Palazzo Farnese
  • DAL 22/02/2018 AL 08/04/2018 Venezia | Spazi espositivi Ca' Foscari L’arte sacra sulla via della seta: le grotte buddiste di Dunhuang
  • DAL 29/05/2021 AL 31/10/2021 Piacenza | Chiesa di San Sisto LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA. Storia dell’opera e del monastero di San Sisto
  • DAL 18/09/2015 AL 22/11/2015 Piacenza | Fondazione di Piacenza e Vigevano BOT - Barbieri Oswaldo Terribile. I futurismi di un giocoliere. Opere scelte 1924 - 1958
  • DAL 25/09/2021 AL 05/12/2021 Piacenza | Palazzo Farnese Farnese segreto
  • DAL 04/03/2016 AL 03/04/2016 Treviso | Spazi Bomben Natura in foglio. Paesaggi e visioni nell'incisione contemporanea
  • DAL 10/02/2017 AL 24/02/2017 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Angelo Brancato. Quale Arte?
  • DAL 14/09/2012 AL 11/11/2012 Pordenone | Spazi Espositivi Provinciali Sogni e lavoro nelle storie dei Friulani. La ferrovia Transiberiana
  • DAL 20/02/2020 AL 21/02/2020 Treviso | Auditorium spazi Bomben Giornate internazionali di studio sul paesaggio. XVI° Edizione
  • DAL 24/07/2021 AL 15/09/2021 Carrara | Associazione Vôtre Spazi Contemporanei Lievissimo. Andrea Di Marco e Francesco Lauretta
  • DAL 21/02/2019 AL 22/02/2019 Treviso | Auditorium spazi Bomben - Fondazione Benetton Studi Ricerche Giornale internazionali di studio sul paesaggio. XV Edizione
  • DAL 08/09/2016 AL 21/08/2016 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Jean Louis Lassez. Dream of a Gay Octopus
  • DAL 03/05/2015 AL 14/05/2015 Piacenza | Complesso museale Ricci Oddi Alfredo Di Bacco. L’enigma dell’ora
  • DAL 26/04/2021 AL 26/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom PELLEGRINAGGI A… PIACENZA. (anteprima)
  • DAL 11/05/2016 AL 12/06/2016 Piacenza | Palazzo Rota Pisaroni Dalla Terra alla Luna e oltre
  • DAL 28/09/2013 AL 12/01/2014 Pordenone | Spazi espositivi di via Bertossi iMira Cuba!
  • DAL 11/09/2015 AL 23/09/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Judith K. Berchtold-Kundig. Not only one way
  • DAL 26/04/2014 AL 13/05/2014 Firenze | Simultanea - Spazi d’Arte Unexpected Windows
  • DAL 29/04/2023 AL 27/09/2023 Bologna | Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
  • DAL 27/04/2024 AL 29/09/2024 Parma | Parma, Piacenza, Mantova, Ferrara e Vicenza Interno Verde 2024
  • DAL 04/06/2019 AL 08/06/2019 Milano | Sedi varie Walk-In Studio. Festival degli spazi e studi d’artista
  • DAL 29/03/2016 AL 11/04/2016 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Punti di vista: tre artiste giapponesi a confronto
  • DAL 27/03/2017 AL 07/04/2017 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Japanese Views / Tre visioni artistiche a confronto
  • DAL 03/11/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Spazi Thetis Gianfranco Ferraro. Il signor Sindaco e la Città futura
  • DAL 17/04/2018 AL 07/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza Custos. Carte e tracce per custodire la memoria
  • DAL 28/02/2015 AL 14/03/2015 Arezzo | Spazi di Via Cavour 85 Federico Bambini. Appunti di viaggio di un ragazzo speciale e della sua Arteterapeuta
  • DAL 01/02/2014 AL 23/02/2014 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche - Spazi Bomben Marco Maria Zanin. Abitare l'anima
  • DAL 14/07/2015 AL 14/07/2015 Milano | Spazi CNA Le pipe artigiananli del Maestro Grenci
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Piacenza | Piccolo Museo della Chiesa di San Cristoforo DANTEDÌ. Il punto di fuga [o in fuga] siamo noi - Primo Convegno Multidisciplinare e Performativo
  • DAL 13/05/2022 AL 01/06/2022 Bologna | DUEUNODUE Spazi Espositivi Francesco Mazzi. Japanese Beauty
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Milano | Spazi dell’ex Ansaldo Jeannette Ehlers. I Am Here - on counter narratives from Europe
  • DAL 16/12/2012 AL 20/01/2013 Piacenza | Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti Polvere Gialla. Intersezione tra passato e presente
  • DAL 22/04/2016 AL 21/05/2016 Arezzo | Spazi espositivi di Via Cavour 85 Giustino Caposciutti. Tessere xEsserexRiunirsixLegarsixAmarsixRisorgerexRinascere…
  • DAL 05/09/2020 AL 07/11/2020 Piacenza | Galleria Biffi Arte Afran. Il nudo è morto. L’abito è il monaco
  • DAL 03/07/2021 AL 17/10/2021 Trieste | Salone degli Incanti - Ex Pescheria e altri spazi cittadini Cracking Art. Incanto
  • DAL 05/11/2021 AL 28/11/2021 Piacenza | Galleria Biffi Arte Dom Barra. Disordinary Beauty
  • DAL 30/09/2017 AL 03/12/2017 Scandicci | Auditorium e spazi esterni Paola e Paolo Staccioli. Passaggi
  • DAL 30/10/2015 AL 09/11/2015 Vigevano | Castello Sforzesco di Vigevano Arte in Vigevano 2015
  • DAL 14/06/2014 AL 12/07/2014 Arezzo | Spazi di Via Cavour 85 Walter Erra Hubert. within/without
  • DAL 02/11/2015 AL 03/11/2015 Milano | Spazi Anni Luce Paolo Bottarelli. The Illusion of the Second Sun
  • DAL 30/04/2011 AL 12/05/2011 Piacenza | GALLERIA STUDIO C Tra Forma e Astrazione
Più mostre
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "spazi arte piacenza" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
Meno foto

Risultati per "spazi arte piacenza" in ARTISTI
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
  • Carla 1924 - 0
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Richard 1945 - 1945
  • Giovanni 1858 - 1899
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Michele 1855 - 1914
  • Joseph 1921 - 1986
  • Antonio 1757 - 1822
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Arturo 1889 - 1947
Più artisti
  • Giovanni Paolo

     
  • Pier Ilario

     
  • Pier Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Carla

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Richard

     
  • Giovanni

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Michele

     
  • Joseph

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Arturo

     
Meno artisti

Risultati per "spazi arte piacenza" in OPERE
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "spazi arte piacenza" in LUOGHI
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Fondazione Prada Venezia
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Novecento Firenze
  • Fondation Beyeler Basilea
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Antikenmuseum Basel Basilea
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Basilica di Aquileia Aquileia
  • Villa Porfidia Caserta
Più luoghi
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Fondation Beyeler

    Basilea
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Antikenmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Basilica di Aquileia

    Aquileia
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Frammento di vaso con Testa di Eracle

Frammento di vaso con Testa di Eracle

Civico Museo Archeologico

 

LUOGHI immagine di Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Sezione IV, l’urna in alabastro
    • Roma | Galleria d'arte Oredaria
    • Lecce | Libreria Libreria Pensa
    • Firenze | Ristorante Alle Murate

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati