mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in NOTIZIE
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • Rieti | 23/05/2014 Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento
  • Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 19/02/2019 Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Mondo | 15/03/2020 La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello
  • Venezia | 08/11/2014 Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
  • | 16/02/2017 Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino
  • Torino | 29/10/2020 A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda
  • Ravenna | 03/09/2019 Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
  • Firenze | 11/02/2013 La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento
  • | 14/01/2002 Uno straniero a Camerino
  • Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
  • Ancona | 14/07/2021 In mostra i segreti della Madonna del Velo di Raffaello
  • | 12/11/2007 La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Mondo | 27/08/2019 La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli
  • Perugia | 08/01/2016 La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco
  • Arezzo | 09/08/2013 Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
  • Mondo | 30/10/2019 La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020
  • Venezia | 31/10/2023 Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
  • Mondo | 19/05/2020 Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh
  • Piacenza | 27/05/2021 La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita
  • Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • | 14/09/2013 A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca
  • | 19/11/2003 La Madonna del latte
  • Venezia | 03/10/2021 Venezia Adagio, la nostra recensione
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • Firenze | 24/07/2019 La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
  • | 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
  • Perugia | 17/06/2015 La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
  • Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Arezzo | 19/11/2015 Il Ritorno ad Arezzo della Madonna Sarti
  • | 20/11/2024 Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana
  • Mondo | 11/05/2020 Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello
  • | 23/12/2020 In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello
  • Napoli | 10/01/2014 Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • Modena | 30/03/2020 La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità
  • Roma | 27/01/2021 La Madonna del latte di Murillo e quella "sorpresa" racchiusa nel restauro
  • Venezia | 19/06/2013 Venezia: la lunga notte dell'arte
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2012 A Urbania la "Madonna della neve" di Federico Barocci
  • Milano | 01/10/2021 Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana
  • Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
  • Venezia | 15/01/2016 Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia
  • | 23/08/2004 Furto dell' "Urlo" e la " Madonna" di Munch
  • Bologna | 13/11/2015 Madonna: alle origini dello stile
  • Venezia | 30/08/2024 Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • | 17/09/2020 Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione
  • | 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
  • | 04/09/2002 Il Museo dei legni processionali di Petriolo
  • | 19/11/2003 La grazia leonardesca
  • Mondo | 18/11/2019 Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
  • Venezia | 28/09/2017 Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
  • Roma | 25/05/2014 Un incontro con il Michelangelo universale
Più notizie
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • Rieti | 23/05/2014 | Si tratta di ex voto realizzati dai fedeli della zona

    Da una chiesina della Sabinia emergono affreschi del Quattrocento

    Il recupero di questi dipinti ha riportato alla luce anche altre immagini, realizzate lungo le pareti, che nei secoli erano state ricoperte da uno spesso strato di intonaco.

     
  • Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone

    Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona

    L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 19/02/2019 | Intervista all’autrice di Tintoretto. Un ribelle a Venezia, nelle sale il 25, 26, 27 febbraio

    Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale

    La scrittrice del romanzo La lunga attesa dell’angelo (Rizzoli, 2008) e della biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli svela la sua passione per il maestro veneziano
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Mondo | 15/03/2020 | La grazia che stregò Freud, Goethe e Dostoevskij

    La rivelazione della Madonna Sistina, l'opera più bella di Raffaello

    Alla Gemälderie Alte Maister di Dresda il capolavoro del Maestro italiano del Rinascimento.
     
  • Venezia | 08/11/2014 | Musei per tutti

    Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy

    Dal 14 al 24 novembre la Collezione Guggenheim apre le sue porte ai cittadini con un ricco calendario di attività.
     
  • | 16/02/2017 | Il capolavoro tornerà presto in Italia

    Ritrovata a Casablanca la Madonna del Guercino

    La tela della Madonna coi santi Giovanni Evangelista e Gregorio Taumaturgo era sparita nel 2014 dalla Chiesa di San Vincenzo di Modena.
     
  • Torino | 29/10/2020 | Dal 30 ottobre al 14 marzo ai Musei Reali

    A Torino sulle tracce di Raffaello. I segreti della Madonna della Tenda

    Nemmeno i Savoia furono immuni al fascino del Divin Pittore. Dipinti, incisioni e smalti preziosi raccontano la fortuna del Sanzio in Piemonte, a 500 anni dalla sua morte.
     
  • Ravenna | 03/09/2019 | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine

    Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio

    L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine”
     
  • Firenze | 11/02/2013

    La Madonna col Bambino del Ghiberti da Firenze a Parigi per la Primavera del Rinascimento

    Dopo il restauro appena concluso, l'opera sarà tra i capolavori protagonisti di una mostra ospitata prima a Palazzo Strozzi e poi al Louvre
     
  • | 14/01/2002

    Uno straniero a Camerino

    Tra i bar, i negozi e la vita di tutti i giorni, tra le piccole e strette stradine della città, in fondo al Corso sulla destra, si apre una piccola piazzetta alberata sulla quale si affaccia la Chiesa di S. Filippo, di epoca barocca.
     
  • Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna

    Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia

    Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
     
  • Ancona | 14/07/2021 | Dal 15 luglio al 17 ottobre al Museo Pontificio Santa Casa di Loreto

    In mostra i segreti della Madonna del Velo di Raffaello

    Misteri insoluti, centinaia di copie e una storia avventurosa. Chi commissionò il dipinto dell’Urbinate? Come distinguere l’originale dalle imitazioni? Lo scopriremo in un progetto atteso da tempo e supervisionato dai Musei Vaticani.
     
  • | 12/11/2007

    La settimana dei veneziani alla Collezione Peggy Guggenheim

    La Collezione Peggy Guggenheim si prepara a festeggiare dal 14 al 21 la SETTIMANA DEI VENEZIANI
     
  • Mondo | 27/08/2019 | All’Eastern Economic Forum, alla Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok e all’ Ermitage

    La prima volta in Russia della Madonna della Loggia di Botticelli

    Un viaggio in tre tappe per il capolavoro giovanile del maestro fiorentino

     
  • Perugia | 08/01/2016 | Il successo di pubblico premiato con la proroga

    La Madonna della Cintola si è fermata a Montefalco

    17mila persone hanno fatto visita alla pala d'altare di Benozzo Gozzoli tornata a Montefalco dopo 167 anni. L'opera rimarrà perciò esposta fino al 30 aprile.
     
  • Arezzo | 09/08/2013 | L'opera ritrovata nel 1911 esposta per la prima volta

    Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi

    Frammenti che risalgono al XIV secolo esposti al museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca
     
  • Mondo | 30/10/2019 | A Berlino dal 13 dicembre 2019 al 1°giugno 2020

    La Gemäldegalerie omaggia Raffaello in vista delle celebrazioni del 2020

    Cinque Madonne dell’urbinate dialogano con la Madonna dei garofani in arrivo dalla National Gallery. In mostra anche i disegni dell’artista conservati nel Kupferstichkabinett e le incisioni di Johannes Riepenhausen
     
  • Venezia | 31/10/2023 | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari

    Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato

    Nascosta in un piccolo convento e sconosciuta negli ambienti internazionali, nonostante le condizioni precarie la Madonna con Bambino di Pag mostra altissime qualità pittoriche e numerose affinità con la pittura del maestro veneziano.

     
  • Mondo | 19/05/2020 | Dietro le quinte di un capolavoro

    Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh

    Misura solo 33 centimetri per 39, ma è un concentrato di bellezza che incanta Londra da 150 anni.
     
  • Piacenza | 27/05/2021 | Dal 29 maggio al 31 ottobre un progetto multimediale nella Chiesa di San Sisto

    La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita

    Una ricostruzione virtuale consentirà al pubblico di ripercorrere la storia dell’opera e del luogo per il quale il capolavoro, commissionato da Giulio II, fu concepito
     
  • Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”

    Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte

    Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • | 14/09/2013 | In mostra per la prima volta negli USA il dipinto che fu oggetto di un furto clamoroso

    A Boston la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca

    Il capolavoro rinascimentale trafugato e ritrovato sarà esposto al Museum of Fine Arts.


     
  • | 19/11/2003

    La Madonna del latte

    La Madonna del latte, in cui il bambino viene allattato, è una delle più tenere raffigurazioni della Divinità. Il riferimento evangelico alla Vergine, madre degli uomini oltre che del Cristo, acquista, nella delicatezza della Madonna del latte, una connotazione realistica e affettiva.
     
  • Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.

    Venezia Adagio, la nostra recensione

    Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • Firenze | 24/07/2019 | Il capolavoro seicentesco riemerge dai depositi degli Uffizi

    La Madonna della Gatta torna a Palazzo Pitti

    Tra le opere più apprezzate di Federico Barocci, il dipinto unisce la teatralità del Barocco all’intimità di una scena quotidiana. Vi raccontiamo qui la sua storia controversa.

     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Perugia | 29/11/2012

    Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello


     
  • | 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr

    L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita

    A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.

     
  • Perugia | 17/06/2015 | Restauri

    La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco

    Dopo un accurato restauro la pala d'altare conservata presso i Musei Vaticani farà temporaneo ritorno a "casa".
     
  • Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni

    Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
     
  • Arezzo | 19/11/2015 | Dal 2 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Il Ritorno ad Arezzo della Madonna Sarti

    La Fondazione Ivan Bruschi promuove con un ciclo di mostre il ritorno nel contesto d'origine di importanti opere d’arte. A cominciare dalla Madonna Sarti.
     
  • | 20/11/2024 | Un itinerario in quattro tappe da percorrere in libertà

    Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana

    Strepitosi capolavori nascosti ci aspettano negli antichi borghi di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro tra chiese, musei e magnifici paesaggi. 

     
  • Mondo | 11/05/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Kunsthistorisches Museum

    Un miracolo di naturalezza. La Madonna del Belvedere di Raffaello

    L'Urbinate ha solo 23 anni quando dipinge la tavola di Vienna, ma sa già come dare nuova vita alla lezione di Leonardo e il risultato è un'icona del Rinascimento.
     
  • | 23/12/2020 | In un documentario i segreti del capolavoro di Dresda

    In onda su Sky l'avventurosa storia della Madonna Sistina di Raffaello

    Trafugamenti, sparizioni e vendite milionarie costellano il cammino di un gioiello che ha colpito la fantasia di Freud, Dostoevskij, Picasso ed Elio Fiorucci. Da scoprire in un appassionante video-racconto da sabato 26 dicembre su Sky Arte HD e in streaming su Now TV.
     
  • Napoli | 10/01/2014 | Il dipinto sarà poi presentato in occasione della mostra “Raffaello a Capodimonte”

    Il restauro partecipativo della Madonna con il Bambino

    L’opera del Perugino, selezionata grazie al progetto del Mibact L’Arte aiuta L’Arte, sarà sottoposta ad un intervento a cui potrà assistere anche al pubblico del web.
     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • Modena | 30/03/2020 | Ne parla Martina Bagnoli, direttore della Galleria Estense

    La Madonna con il Bambino di Correggio, un capolavoro di naturalezza e intimità

    Leonardo e Raffaello si incontrano in un dipinto prezioso, con la regia di uno dei più originali interpreti del Cinquecento italiano.
     
  • Roma | 27/01/2021 | Un dipinto sotto la Madonna zingara della Galleria Corsini

    La Madonna del latte di Murillo e quella "sorpresa" racchiusa nel restauro

    La figura della Vergine che nel 1851 stregò Gustave Flaubert nasconde la sagoma di un santo - quasi sicuramente un San Francesco in preghiera - in fase avanzata di esecuzione
     
  • Venezia | 19/06/2013

    Venezia: la lunga notte dell'arte

    Il prossimo 22 giugno torna, per la sua terza edizione, Venezia Art Night, la manifestazione organizzata dall'ateneo Ca' Foscari
     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Pesaro e Urbino | 30/03/2012

    A Urbania la "Madonna della neve" di Federico Barocci


     
  • Milano | 01/10/2021 | Intervista al professor Giulio Bora

    Storia di un capolavoro ritrovato: la Madonna del Latte della Pinacoteca Ambrosiana

    Le innovazioni di Leonardo e l’inventiva dell’allievo Marco d’Oggiono, il confronto con il modello conservato al Louvre, i dettagli che a volte fanno la differenza: vita, morte e miracoli di un quadro che sembrava sparito nel nulla, in attesa che il restauro sveli ulteriori segreti.
     
  • Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro

    Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta

    Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
     
  • Venezia | 15/01/2016 | Dal 16 gennaio al 7 febbraio

    Le celebrazioni per Bosch cominciano a Venezia

    In anteprima la presentazione del restauro del Trittico di Santa Liberata e le quattro Visioni dell'Aldilà, protagoniste della grande retrospettiva in programma a Den Bosch.
     
  • | 23/08/2004

    Furto dell' "Urlo" e la " Madonna" di Munch


     
  • Bologna | 13/11/2015 | Dal 19 novembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Madonna: alle origini dello stile

    ONO Arte Contemporanea presenta una raccolta di scatti che immortalano i primi passi della regina del pop.
     
  • Venezia | 30/08/2024 | Un importante appuntamento alle Gallerie dell’Accademia

    Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari

    A 450 anni dalla morte del pittore aretino viene riproposta la completa ricostruzione del soffitto Corner, i cui elementi, dispersi a fine Settecento, sono stati riacquistati, in Italia e all’estero, per iniziativa del Ministero della Cultura e degli Istituti territoriali veneziani, per essere conferiti alle Gallerie dell’Accademia
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • | 17/09/2020 | Al cinema il 21, 22, 23 settembre con Nexo Digital

    Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione

    Arriva sul grande schermo il documentario dedicato alla grande mostra del museo parigino, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio con oltre un milione di visitatori
     
  • | 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna

    Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza

    Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
     
  • | 04/09/2002

    Il Museo dei legni processionali di Petriolo

    Situato sulla cima di una collina a 271 metri sul livello del mare tra i torrenti Fiastra e Cremone nella provincia materatese, il piccolo centro di Petriolo è conosciuto fin dall’antichità come centro termale terapeutico.
     
  • | 19/11/2003

    La grazia leonardesca

    L’opera apparteneva inizialmente alla collezione dei Visconti. Da subito fu molto imitata diventando, secondo molti, “il prototipo dello stesso leonardismo”, nonché “immagine europea”.
     
  • Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio

    Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli

    Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums

     
  • Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia

    Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita

    Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.

     
  • Roma | 25/05/2014 | Ai Musei Capitolini una mostra ambiziosa e multidisciplinare

    Un incontro con il Michelangelo universale

    Non solo pittore e scultore, ma anche architetto e poeta, ritratto attraverso contrasti tematici con opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi Riccardo Zangelmi. Brick Art
  • DAL 27/08/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Federico Garibaldi. AttraversaMenti
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch Pietro d'Azzo: Slow Play
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte Remo Salvadori
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Antonello Viola. L'oro della laguna
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 20/06/2025 AL 19/12/2025 Venezia | Biblioteca del Longhena Venezia e le epidemie
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/07/2025 AL 30/11/2025 Venezia | IKONA Photo Gallery WILLIAM KLEIN | encore. still. ancóra
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente 61° Wildlife Photographer of The Year
  • DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977
  • DAL 28/08/2025 AL 25/10/2025 Venezia | A Plus A Gallery Time: lapse
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025 Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro Ilaria Turba. I pani del desiderio
  • DAL 22/05/2025 AL 30/09/2025 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala Jacob Hashimoto. Path to the sky
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani The idea of sculpture. From the hand to the robot
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro Vero Casanova
  • DAL 30/08/2025 AL 30/09/2025 Fara in Sabina | Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina ROSSO SU BIANCO | Mostra d’arte contemporanea
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA

    Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

    Riccardo Zangelmi. Brick Art

     
  • DAL 27/08/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Federico Garibaldi. AttraversaMenti

     
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte

    Remo Salvadori

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco

    LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/06/2025 AL 19/12/2025 Venezia | Biblioteca del Longhena

    Venezia e le epidemie

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/07/2025 AL 30/11/2025 Venezia | IKONA Photo Gallery

    WILLIAM KLEIN | encore. still. ancóra

     
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria

    Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure

     
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977

     
  • DAL 28/08/2025 AL 25/10/2025 Venezia | A Plus A Gallery

    Time: lapse

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025 Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

    Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro

    Ilaria Turba. I pani del desiderio

     
  • DAL 22/05/2025 AL 30/09/2025 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala

    Jacob Hashimoto. Path to the sky

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani

    The idea of sculpture. From the hand to the robot

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro

    Vero Casanova

     
  • DAL 30/08/2025 AL 30/09/2025 Fara in Sabina | Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina

    ROSSO SU BIANCO | Mostra d’arte contemporanea

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/06/2017 AL 15/09/2017 Venezia | Chiostro della Chiesa della Madonna dell'Orto Tom Parish. Il polso dell’acqua
  • DAL 19/07/2019 AL 15/09/2019 Longiano | Ex Chiesa Madonna di Loreto Fuoripagina, La collezione Roffi
  • DAL 05/06/2014 AL 31/08/2014 Venezia | Chiesa della Madonna dell'Orto Tom Parish. Venezia
  • DAL 20/06/2017 AL 22/06/2017 Venezia | Campo della Madonna dell’Orto Lynn Marie Kirby. To hold, to miss, to remember
  • DAL 15/06/2025 AL 01/07/2025 Seravezza | Chiesa Della Madonna Del Carmine Abdus Salaam. Tesoro
  • DAL 02/10/2021 AL 31/12/2021 Longiano | Chiesa Madonna di Loreto Le pagine di Dante - chicche dantesche della donazione Angelucci
  • DAL 02/08/2019 AL 31/10/2019 Venezia | Chiostro della Madonna dell'Orto Tom Parish. Visual Echo
  • DAL 15/10/2019 AL 18/10/2019 Venezia | Madonna dell‘Orto e altre sedi gestures in search of missing tenderness
  • DAL 02/12/2017 AL 07/01/2018 Mantova | Ex Chiesa Madonna della Vittoria Imer Guala. Taccuino di viaggio. Memorie e segni d’Africa 1958 - Kenya, Tanganica, Uganda
  • DAL 21/08/2021 AL 02/09/2021 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Matteo Ciardini. Al di là del mare è il cielo
  • DAL 02/09/2023 AL 17/09/2023 Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime Pierre Auzias. Lemà Sabactàni
  • DAL 28/04/2013 AL 14/05/2013 Venezia | Chiostro Madonna dell'Orto Giuseppe Gonella. Evidence Of Time
  • DAL 09/10/2021 AL 31/10/2021 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Annalisa Atlante. Memento mori
  • DAL 05/06/2015 AL 28/06/2015 Mantova | Ex Chiesa Madonna della Vittoria Anselmo Bucci. Croquis du front italien
  • DAL 04/10/2014 AL 20/12/2014 Arezzo | Chiesa della Madonna del Duomo - Furini Arte Ben Barretto. Physical Therapy
  • DAL 06/08/2022 AL 28/08/2022 Seravezza | Chiesa Della Madonna Del Carmine Enrico Minguzzi. Zenit
  • DAL 02/07/2017 AL 30/08/2017 Tricase | Chiesa della Madonna di Costantinopoli Lorenzo Polimeno. Step by step
  • DAL 02/06/2022 AL 22/06/2022 Seravezza | Chiesa della Madonna del Carmine Silver Plachesi. DALÌCE
  • DAL 29/05/2021 AL 31/10/2021 Piacenza | Chiesa di San Sisto LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA. Storia dell’opera e del monastero di San Sisto
  • DAL 08/12/2023 AL 23/12/2023 Seravezza | Cappella Marchi - Chiesa della Madonna del Carmine Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo. VṚTTI
  • DAL 28/11/2015 AL 16/01/2016 Arezzo | Chiesa della Madonna del Duomo - Furini Arte Lorenzo Pace. Era una cena per due
  • DAL 10/10/2015 AL 30/10/2015 Spoleto | Chiesa Madonna del Pozzo Mémoires [en hommage à Georges Perec
  • DAL 10/06/2022 AL 19/06/2022 Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime Kamara
  • DAL 29/01/2016 AL 06/02/2016 Milano | Ex Chiesa di San Carpoforo In Insula 2014-2015
  • DAL 10/06/2017 AL 13/08/2017 Pieve di Cadore | Chiesa Arcidiaconale di Santa Maria Nascente Tiziano Vecellio. Pala della Madonna con Bambino tra i santi Tiziano e Andrea e un accolito
  • DAL 19/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Chiesa di Sant’Antonin 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Lituania
  • DAL 11/03/2023 AL 16/04/2023 Venezia | Nappe dell’Arsenale Nord ARTE LAGUNA PRIZE. La mostra dei finalisti della 16ᵃ e 17ᵃ edizione
  • DAL 10/11/2020 AL 31/12/2020 Arezzo | Chiesa di Santa Maria della Pieve Il polittico di Pietro Lorenzetti con la "Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione" torna a casa
  • DAL 24/11/2011 AL 26/02/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Omaggio a Lorenzo Lotto. I dipinti dell’Ermitage alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 01/06/2019 AL 30/06/2019 Fabriano | Pinacoteca Bruno Molajoli Leonardo. La Madonna Benois, dalle collezioni dell'Ermitage
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Madonna dell'Orto Emily Young. Chiamata e risposta
  • DAL 07/09/2018 AL 09/09/2018 Imola | Chiesa del Morelli Giardini dell’anima. Simboli di fiori in tavola e nell’arte sacra
  • DAL 07/07/2017 AL 07/07/2017 Mantova | Madonna della Vittoria Arturo Martini. La vita in figure di Elena Pontiggia - Presentazione
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 28/02/2014 AL 02/03/2014 Carrara | Chiesa Madonna delle lacrime Daniela Spaletra. Unicursale
  • DAL 18/12/2023 AL 07/04/2024 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Giovanni Bellini. Madonna in adorazione del Bambino dormiente
  • DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
  • DAL 17/04/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro The Golden Way. La Via dell’Oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano l’Arte Contemporanea
  • DAL 20/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Giardini della Biennale 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione dell’Ungheria
  • DAL 06/06/2015 AL 31/07/2017 Pievepelago | Chiesa della Conversione di San Paolo Un museo per le Mummie di Roccapelago
  • DAL 22/05/2021 AL 02/11/2021 Siena | Cripta del Duomo Masaccio, Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
  • DAL 26/05/2013 AL 27/10/2013 Pievepelago | Museo Sulle orme di Obizzo di Montegarullo/ Chiesa della Conversione di San Paolo Le Mummie di Roccapelago (XVI-XVIII sec.): vita e morte di una piccola comunità dell'Appennino modenese
  • DAL 03/12/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana Non solo spezie. Commercio e alimentazione tra Venezia e Inghilterra nei secoli XIV-XVIII
  • DAL 08/05/2021 AL 04/07/2021 Ravenna | Chiesa di San Romualdo Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Castelnovo di Sotto | Chiesa della Beata Vergine della Misericordia Inaugurazione della Chiesa della Beata Vergine della Misericordia dopo il restauro
  • DAL 22/05/2021 AL 21/11/2021 Venezia | Chiesa di Santa Maria dei Derelitti 17. Mostra Internazionale di Architettura - Padiglione della Lituania
  • DAL 08/09/2012 AL 17/11/2012 Matera | Chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù - MUSMA Periplo della Scultura Italiana Contemporanea 3
  • DAL 15/11/2019 AL 15/03/2020 Mondovì | Museo della Ceramica Le trame di Raffaello. Il restauro dell’arazzo Madonna del Divino Amore del Museo Pontificio di Loreto
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 24/08/2021 AL 10/09/2021 Lecce | Ex chiesa di San Francesco della Scarpa Luca Bray. Il soffio
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 20/04/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Ex Chiesa della Maddalena Giorgio Milesi. Opere grafiche e scritti
  • DAL 27/05/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Campo della Tana Stratagemmi in Architettura: Hong Kong a Venezia
  • DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Chiesa di Santa Maria della Visitazione The Death of James Lee Byars, Zad Moultaka in dialogue
  • DAL 24/05/2014 AL 19/07/2014 Arezzo | Chiesa della Madonna del Duomo - Furini Arte Enchanted: the poetics of wonder
  • DAL 20/07/2013 AL 20/10/2013 Corciano | Chiesa di Santa Maria Assunta/ Chiesa-Museo di San Francesco “Con oro e colori preziosi e buoni”. Perugino a Corciano: 1513-2013. I 500 anni della Pala dell'Assunta
  • DAL 14/11/2014 AL 14/12/2014 Alba | Coro della Chiesa della Maddalena Fashion Witch. Vestirsi da masche
  • DAL 25/10/2014 AL 03/05/2015 Venezia | Palazzo Ducale Per il bene della Pace. Il lungo cammino verso l’Europa dalla pace di Bologna alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo (1530-1789)
  • DAL 01/08/2016 AL 13/08/2016 Milano | Ex chiesa di San Carpoforo Duro Janecovic. Fotografo Croato, Artista Europeo
  • DAL 22/03/2014 AL 29/06/2014 Venezia | Gallerie dell’Accademia Carlo Saraceni un Veneziano tra Roma e l’Europa
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 10/09/2025 AL 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA

    Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano

     
  • DAL 11/10/2025 AL 08/02/2026 Napoli | Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

    Riccardo Zangelmi. Brick Art

     
  • DAL 27/08/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Federico Garibaldi. AttraversaMenti

     
  • DAL 05/09/2025 AL 20/09/2025 Venezia | Spazio Punch

    Pietro d'Azzo: Slow Play

     
  • DAL 02/07/2025 AL 14/09/2025 Milano | Palazzo Reale, Museo del Novecento, Chiesa di San Gottardo in Corte

    Remo Salvadori

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 24/05/2025 AL 26/10/2025 Venezia | Scuola Grande di San Rocco

    LITANIAE. In ricordo di Albino Luciani. l'opera di Mario Deluigi

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 20/06/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Antonello Viola. L'oro della laguna

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 14/03/2025 AL 02/11/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/06/2025 AL 19/12/2025 Venezia | Biblioteca del Longhena

    Venezia e le epidemie

     
  • DAL 17/07/2025 AL 30/11/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/07/2025 AL 30/11/2025 Venezia | IKONA Photo Gallery

    WILLIAM KLEIN | encore. still. ancóra

     
  • DAL 05/07/2025 AL 21/09/2025 Milano | Casa della Memoria

    Pulci più di prima, ora. Valerio Eliogabalo Torrisi dialoga con gli archivi resistenti

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente

    61° Wildlife Photographer of The Year

     
  • DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure

     
  • DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977

     
  • DAL 28/08/2025 AL 25/10/2025 Venezia | A Plus A Gallery

    Time: lapse

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 15/06/2025 AL 15/12/2025 Vigevano | MANLo - Museo Archeologico Nazionale della Lomellina

    Giuliana Cunéaz. Wunderkammer Digitale

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Nuoro | MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro

    Ilaria Turba. I pani del desiderio

     
  • DAL 22/05/2025 AL 30/09/2025 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala

    Jacob Hashimoto. Path to the sky

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 30/08/2025 AL 19/11/2025 Venezia | Palazzo Bollani

    The idea of sculpture. From the hand to the robot

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro

    Vero Casanova

     
  • DAL 30/08/2025 AL 30/09/2025 Fara in Sabina | Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina

    ROSSO SU BIANCO | Mostra d’arte contemporanea

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema

     
  • DAL 25/07/2025 AL 28/09/2025 Chatillon | Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta

    Michelangelo Pistoletto. Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in FOTO
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Per Ignotius
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • La stagione dell'arte in Svizzera
Più foto
  • William Kentridge, Pensieri fuggitivi

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Per Ignotius

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
Meno foto

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in ARTISTI
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Paolo 1528 - 1588
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Carlo 1579 - 1620
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1634 - 1705
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Donato 1386 - 1466
  • Giulia 1681 - 1747
  • Luca 1400 - 1481
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Francesco 1430 - 1502
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Guido 1575 - 1642
  • Vittore 1465 - 1526
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Filippo 1678 - 1736
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Francesco 1436 - 1478
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Duccio 1255 - 1318
  • Antonio 1489 - 1534
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Piero 1416 - 1492
  • Annibale 1560 - 1609
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Francesco 1450 - 1517
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Pietro 1450 - 1523
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1486 - 1530
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Antoon 1599 - 1641
  • Antonio 1697 - 1768
  • Francesco 1599 - 1667
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Olivio 1690 - 1765
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Pierre 1620 - 1694
  • Filippo 1406 - 1469
  • Gentile 1370 - 1427
  • Pietro 1596 - 1669
Più artisti
  • Lionello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Jacopo

     
  • Lorenzo

     
  • Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Carlo

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Giuseppe

     
  • Donato

     
  • Giulia

     
  • Luca

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
  • Pieter Paul

     
  • Claudio Francesco

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guido

     
  • Vittore

     
  • Giovanni

     
  • Tiziano

     
  • Filippo

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Francesco

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Duccio

     
  • Antonio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Piero

     
  • Annibale

     
  • Andrea

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Giambattista

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Iacopo

     
  • Giovanni

     
  • Innocenzo

     
  • Mattia

     
  • Giovanni

     
  • Nicolò

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Giovan Battista

     
  • Antoon

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Marcantonio

     
  • Olivio

     
  • Alessandro

     
  • Pierre

     
  • Filippo

     
  • Gentile

     
  • Pietro

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in OPERE
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia Claudio Francesco Beaumont Chiesa della Madonna del Carmine
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea Chiesa di San Giovanni in Bragora
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Affresco con Madonna col Bambino Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna Nicopeia Basilica di San Marco
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Il Giudizio Universale Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna dei pellegrini Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari Chiesa dei Santi Martiri
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Chiesa di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekerk)
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Affreschi Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo Chiesa dell’Angelo Raffaele
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto" Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock Giambattista Tiepolo Scuola Grande dei Carmini
  • Madonna in trono col Bambino Francesco Raibolini (Francesco Francia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Madonna col Bambino e Santi Filippo Lippi (Filippino Lippi) Chiesa di Santo Spirito
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Madonna della Seggiola Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Madonna Conestabile Museo Statale Ermitage
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Madonna del Garofano Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
Più opere
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Madonna in gloria con Bambino e Santi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia

    Claudio Francesco Beaumont
    Chiesa della Madonna del Carmine
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Affresco con Madonna col Bambino


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna Nicopeia


    Basilica di San Marco
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Il Giudizio Universale

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna dei pellegrini

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari


    Chiesa dei Santi Martiri
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Michelangelo Buonarroti, Madonna col Bambino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Chiesa di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekerk)
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • Altare Maggiore-Madonna del Latte


    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Storie di Tobiolo e l’Angelo


    Chiesa dell’Angelo Raffaele
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto"


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna del Carmelo consegna lo scapolare al Beato Simone Stock

    Giambattista Tiepolo
    Scuola Grande dei Carmini
     
  • Madonna in trono col Bambino

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Chiesa di Santo Spirito
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Madonna della Seggiola

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Madonna Conestabile


    Museo Statale Ermitage
     
  • Pala della peste - Madonna col Bambino in gloria e i santi Petronio, Francesco, Ignazio, Francesco Saverio, Procolo e Floriano

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Madonna del Garofano

    Leonardo da Vinci
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
Meno opere

Risultati per "chiesa della madonna dell%2525252525252527orto venezia" in LUOGHI
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Chiesa della Madonna del Carmine Torino
  • Chiesa della Madonna dei Poveri Bologna
  • Chiesa della Madonna del Baraccano Bologna
  • Chiesa della Madonna di Galliera Bologna
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio Pavia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Chiesa di San Zulian Venezia
  • Chiesa di San Stae Venezia
  • Chiesa di San Trovaso Venezia
  • Chiesa di San Sebastiano Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Zaccaria Venezia
  • Chiesa di Santo Stefano Venezia
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa di San Giobbe Venezia
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di San Polo Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Chiesa di Sant’Alvise Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di San Lio Venezia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
  • Chiesa di San Marziale Venezia
  • Chiesa di San Cassiano Venezia
  • Chiesa di San Pantalon Venezia
  • Chiesa di San Rocco Venezia
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli Venezia
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino Venezia
  • Chiesa dei Santi Apostoli Venezia
  • Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti Venezia
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta Venezia
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica) Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Mater Domini Venezia
Più luoghi
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Chiesa della Madonna del Carmine

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna dei Poveri

    Bologna
     
  • Chiesa della Madonna del Baraccano

    Bologna
     
  • Chiesa della Madonna di Galliera

    Bologna
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa della Madonna di Caravaggio

    Pavia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Chiesa di San Zulian

    Venezia
     
  • Chiesa di San Stae

    Venezia
     
  • Chiesa di San Trovaso

    Venezia
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Zaccaria

    Venezia
     
  • Chiesa di Santo Stefano

    Venezia
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giobbe

    Venezia
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di San Polo

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Chiesa di Sant’Alvise

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giacomo dall’Orio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di San Lio

    Venezia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
  • Chiesa di San Marziale

    Venezia
     
  • Chiesa di San Cassiano

    Venezia
     
  • Chiesa di San Pantalon

    Venezia
     
  • Chiesa di San Rocco

    Venezia
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Nicola da Tolentino

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Apostoli

    Venezia
     
  • Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa dei Gesuiti - Santa Maria Assunta

    Venezia
     
  • Chiesa di San Beneto (San Benedetto e Santa Scolastica)

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Mater Domini

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

Marco Vitruvio Pollione (Vitruvio)

 

OPERE immagine di Mensa Isiaca

Mensa Isiaca

Museo Egizio di Torino

 

LUOGHI immagine di Cinema Odeon Firenze (CineHall)

Cinema Odeon Firenze (CineHall)

La Dante Firenze

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Opera Giove che folgora i Giganti ribelli
    • Vicenza | Hotel B&B Portico rosso
    • Venezia | Museo Fondazione Giorgio Cini
    • Milano | Museo Museo Poldi Pezzoli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati