lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in NOTIZIE
  • | 08/05/2003 LA CATTEDRALE DELLE IMMAGINI
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • Venezia | 30/03/2023 La fotografia rinasce a Venezia
  • Venezia | 21/11/2012 Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Mondo | 07/09/2016 La Cattedrale di Canterbury tra maxi restauri e aste
  • Venezia | 05/10/2015 Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini
  • Siena | 12/07/2014 Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento
  • Siena | 15/03/2013 A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale
  • | 30/11/2006 La Cattedrale di Cannella
  • Venezia | 25/05/2012 Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore
  • Lodi | 12/08/2016 Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura
  • | 18/06/2013 San Giorgio vola da Venezia a Mosca
  • Venezia | 18/09/2018 Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"
  • Venezia | 14/06/2017 La Laguna si illumina con Venezia Art Night
  • | 24/03/2002 La Cattedrale di Volterra
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Milano | 15/02/2019 Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
  • Palermo | 31/01/2014 Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità
  • Venezia | 05/08/2022 La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia
  • Venezia | 21/05/2014 Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia
  • Venezia | 30/08/2024 Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • | 25/02/2004 Balthus a Venezia
  • Venezia | 11/04/2012 Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore
  • Venezia | 27/05/2021 Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia
  • Bergamo | 28/08/2012 Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo
  • | 28/07/2006 Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale
  • Venezia | 17/11/2019 ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA
  • Venezia | 07/02/2014 Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
  • | 04/07/2015 La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 23/07/2014 In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
  • Arezzo | 11/06/2018 Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari
  • Venezia | 23/03/2017 Un Mondo Magico al Padiglione Italia
  • | 19/02/2004 Cattedrale
  • Venezia | 31/10/2023 Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
  • Venezia | 08/09/2017 A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week
  • | 13/10/2001 La Cattedrale di Rouen
  • Roma | 21/06/2018 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • Venezia | 14/07/2023 Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini
  • | 29/12/2005 Anniversari d'arte. I 900 anni della Cattedrale di Parma
  • | 02/12/2005 Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma
  • Venezia | 07/04/2022 La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim
  • Bologna | 11/10/2022 Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna
  • | 29/07/2005 Esiti contemporanei
  • | 23/01/2009 La magia della linea
  • | 02/04/2020 Giorgione: il mondo dopo la Tempesta
  • Venezia | 09/01/2013 Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi
  • | 11/05/2004 Giorgio Armani: Retrospettiva
  • Venezia | 14/06/2016 Il Ghetto di Venezia in mostra
  • Venezia | 06/03/2014 LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA
  • Bologna | 16/03/2014 A tavola con Giorgio Morandi
  • | 10/04/2017 Stoccolma celebra Giorgio Morandi
  • Genova | 22/04/2011 A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • | 23/01/2013 Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese
  • Venezia | 31/07/2014 Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto
  • Milano | 06/06/2019 Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
Più notizie
  • | 08/05/2003

    LA CATTEDRALE DELLE IMMAGINI

    A Les Baux de Provence in Francia l'esperimento di Albert Plecy: 4000 mq di schermi naturali; 3000 immagini tagliate, ripetute o ricomposte; figure giustapposte e riprodotte da 48 fonti di proiezione diverse.
     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • Venezia | 30/03/2023 | La direzione artistica a Denis Curti

    La fotografia rinasce a Venezia

    Apre con Le Stanze della Fotografia all'Isola di San Giorgio un nuovo centro espositivo, culturale e di ricerca dedicato all'arte imperfetta grazie all'impegno congiunto di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini
     
  • Venezia | 21/11/2012

    Officina delle Zattere: spazio alle arti nei laboratori dove gli orfanelli diventavano artigiani


     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Mondo | 07/09/2016 | Un progetto conservativo da 2,5 milioni di sterline

    La Cattedrale di Canterbury tra maxi restauri e aste

    Entro Natale si concluderà la ricollocazione delle vetrate medievali sulla Great South Window, salvata dall'imminente collasso grazie ad un maxi progetto di restauro. Nel frattempo verranno messi all'asta alcuni frammenti per recuperare parte degli investimenti.
     
  • Venezia | 05/10/2015 | Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

    Il celebre tappeto musivo di epoca romana rinvenuto in Israele sta concludendo un tour internazionale prima di tornare in patria per l'esposizione permanente. Venezia è l'unica tappa italiana.
     
  • Siena | 12/07/2014 | Via le coperture dalle decorazioni marmoree celebrate dal Vasari

    Il Duomo di Siena rivela il maestoso pavimento

    L'opera realizzata tra il Trecento e l'Ottocento da grandi maestri senesi con diverse qualità di marmo.
     
  • Siena | 15/03/2013

    A Siena si passeggia tra le guglie della cattedrale

    Dal 6 aprile sarà possibile partecipare a visite guidate alla scoperta dei locali che sovrastano la fabbrica del Duomo
     
  • | 30/11/2006

    La Cattedrale di Cannella

    Fino al 28 febbraio 2007 il MACRO al Mattatoio di Roma presenta il nuovo progetto di Piero Pizzi Cannella, Cattedrale, dodici grandi opere su tela e una serie di lavori su carta di grande e medio formato.
     
  • Venezia | 25/05/2012

    Nuovo spazio espositivo all'Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Lodi | 12/08/2016 | Ad ottobre l'inaugurazione

    Cattedrale vegetale di Lodi: il work in progress della natura

    Un tempio naturale lungo le rive dell'Adda. Si realizza il progetto dell'artista Giuliano Mauri.
     
  • | 18/06/2013

    San Giorgio vola da Venezia a Mosca

    Dal 19 giugno al 22 luglio il cremlino ospita uno dei capolavori di Andrea Mantegna: il San Giorgio
     
  • Venezia | 18/09/2018 | Alla Fondazione Giorgio Cini dal 14 al 30 settembre

    Dalle creazioni in ceramica al restauro di van Dyck: Venezia celebra l'artigianato europeo con "Homo Faber"

    L'isola di San Giorgio Maggiore ospita la prima grande esposizione dedicata alla materia artigiana europea, ideata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship
     
  • Venezia | 14/06/2017 | Sabato 17 giugno la notte bianca dell’arte

    La Laguna si illumina con Venezia Art Night

    Aperture straordinarie, performance, laboratori, visite guidate a palazzi, musei e collezioni: ce n’è abbastanza per perdere il sonno e scoprire Venezia sotto una luce nuova.

     
  • | 24/03/2002

    La Cattedrale di Volterra

    Tra Pisa e Siena sorge Volterra, città dal cuore medievale, la cui cattedrale custodisce tesori di straordinaria bellezza.
     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Milano | 15/02/2019 | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca

    Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano

    Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.

     
  • Palermo | 31/01/2014 | Oggetto della presentazione: sette monumenti e due cattedrali

    Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità

    L’UNESCO accetta le candidature e avvia l’iter per ottenere l’approvazione definitiva.
     
  • Venezia | 05/08/2022 | Dal 28 agosto al 27 novembre all’Abbazia di San Giorgio Maggiore

    La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia

    La monumentale installazione, la più grande scultura sospesa in vetro di Murano mai realizzata, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio, affiancherà un’inedita selezione di sculture in vetro ad alcuni dei più noti e recenti lavori dell’artista
     
  • Venezia | 21/05/2014 | Promuoverà studi, pubblicazioni e conferenze

    Dalla Russia a Venezia, arriva la Fondazione Ermitage Italia

    Nei 5 anni di attività a Ferrara, ha assegnato borse di studio e catalogato le opere italiane esposte presso il museo di San Pietroburgo.
     
  • Venezia | 30/08/2024 | Un importante appuntamento alle Gallerie dell’Accademia

    Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari

    A 450 anni dalla morte del pittore aretino viene riproposta la completa ricostruzione del soffitto Corner, i cui elementi, dispersi a fine Settecento, sono stati riacquistati, in Italia e all’estero, per iniziativa del Ministero della Cultura e degli Istituti territoriali veneziani, per essere conferiti alle Gallerie dell’Accademia
     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • | 25/02/2004

    Balthus a Venezia

    Sta per chiudere la grande mostra su Balthus di Palazzo Grassi a Venezia. E’ tempo di tirare le somme.
     
  • Venezia | 11/04/2012

    Riapre il Cenacolo Palladiano dell’Isola di San Giorgio Maggiore


     
  • Venezia | 27/05/2021 | Dal 28 maggio al 31 ottobre

    Palazzo Cini riparte da Paolo Uccello, ospite d'eccezione a Venezia

    In prestito dal Musée Jacquemart-André di Parigi, il dipinto sarà esposto nel sontuoso edificio di Dorsoduro per i 70 anni della Fondazione, nell’ambito dell’iniziativa L’Ospite a Palazzo
     
  • Bergamo | 28/08/2012

    Ottimismo del Ministro Ornaghi all'inaugurazione del Museo e Tesoro della Cattedrale di Bergamo


     
  • | 28/07/2006

    Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale

    Mostra "Vivere il Medioevo. Parma al tempo della Cattedrale"
     
  • Venezia | 17/11/2019 | A Venezia a Palazzo Giustinian Lolin "Memory for the Future - 40 anni di Ikona Gallery a Venezia" dal 17 novembre 2019 al 26 gennaio 2020

    ARTE.it è con Fondazione Ugo e Olga Levi per celebrare il 40° anniversario di IKONA GALLERY VENEZIA

    Ikona Gallery è divenuta in quarant'anni di attività un riferimento fondamentale per la cultura veneziana ed internazionale

     
  • Venezia | 07/02/2014 | E spunta anche un De Chirico rivendicato da un noto falsario

    Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo

    Acquistato da Peggy Guggenheim, il quadro era sospetto. Una recente analisi della tela conferma che l'opera è stata eseguita dopo la morte del presunto autore.

     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
  • | 04/07/2015 | Italia nazione con maggior numero di siti

    La Palermo Arabo-Normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale Patrimonio dell'UNESCO

    Per la Sicilia arriva il settimo sigillo assegnato dal World Heritage Committee.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi

    In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico

    L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
     
  • Arezzo | 11/06/2018 | Ricomposto il puzzle del Soffitto Corner: l’ultimo tassello visibile per la prima volta a Casa Vasari

    Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari

    Momento d’oro per Giorgio Vasari: in attesa di riscoprirne le Vite nel film di Luca Verdone, non perdiamo un gioiello della sua pittura, da poco riacquistato dallo Stato per le Gallerie dell’Accademia di Venezia.

     
  • Venezia | 23/03/2017 | 57ma Biennale di Venezia

    Un Mondo Magico al Padiglione Italia

    Svelato il tema della sezione nazionale per la prossima Esposizione Internazionale d’Arte. Tre artisti e altrettanti linguaggi per guardare il mondo con gli occhi della fantasia.
     
  • | 19/02/2004

    Cattedrale


     
  • Venezia | 31/10/2023 | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari

    Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato

    Nascosta in un piccolo convento e sconosciuta negli ambienti internazionali, nonostante le condizioni precarie la Madonna con Bambino di Pag mostra altissime qualità pittoriche e numerose affinità con la pittura del maestro veneziano.

     
  • Venezia | 08/09/2017 | Dal 10 al 17 settembre

    A Venezia, protagonista il vetro con la Venice Glass Week

    A Murano e in diverse sedi museali della città, in programma una settimana di mostre e incontri sull'arte vetraria
     
  • | 13/10/2001

    La Cattedrale di Rouen

    La continuità della ricerca di Claude Monet intorno al problema della percezione luminosa, trova un culmine espressivo nella serie dedicata alla “Cattedrale di Rouen”.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Al cinema il 26 e 27 giugno

    Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione

    Non solo il primo storico dell’arte moderno, ma anche un architetto e un pittore da riscoprire: nel film di Luca Verdone, l’autore delle Vite ci guida in un viaggio tra protagonisti e gioielli del Rinascimento.

     
  • Venezia | 14/07/2023 | Dal 15 luglio al 15 ottobre

    Da Varsavia a Venezia: un capolavoro di Bellotto ospite a Palazzo Cini

    Prosegue il programma di scambi internazionali promosso da Fondazione Cini: un grande pittore veneziano torna in Laguna, un importante dipinto di Botticelli approda al Castello Reale della capitale polacca.
     
  • | 29/12/2005

    Anniversari d'arte. I 900 anni della Cattedrale di Parma


     
  • | 02/12/2005

    Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma


     
  • Venezia | 07/04/2022 | A Venezia dal 9 aprile al 26 settembre

    La magia del Surrealismo si svela alla Collezione Peggy Guggenheim

    Sogno o sortilegio? Sessanta capolavori da 40 musei e raccolte internazionali raccontano la fascinazione dell’avanguardia per il mondo dell’occulto.
     
  • Bologna | 11/10/2022 | Dal 13 ottobre al 12 marzo a Palazzo Pallavicini

    Dalla stagione "barocca" alla neometafisica, Giorgio de Chirico in arrivo a Bologna

    Tra le oltre 70 opere esposte, l’Autoritratto nel parco con costume del Seicento del 1956 e Le muse inquietanti
     
  • | 29/07/2005

    Esiti contemporanei

    Video e ricamo protagonisti dell'ultima esposizione di Francesco Vezzoli, in corso negli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia.
     
  • | 23/01/2009

    La magia della linea

    Omaggio a Giorgio de Chirico, il Museo Bilotti di Roma ospita 110 disegni del Maestro della Metafisica, dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
     
  • | 02/04/2020 | Un capolavoro alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Giorgione: il mondo dopo la Tempesta

    L’opera, commissionata dal veneziano Gabriele Vendramin, è incentrata su due personaggi di cui non si comprende immediatamente la relazione. Il cielo, squarciato dal fulmine, preannuncia l’arrivo di una tempesta

     
  • Venezia | 09/01/2013

    Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi


     
  • | 11/05/2004

    Giorgio Armani: Retrospettiva

    La mostra, alla quinta tappa di un tour internazionale partito dal Gugghenheim Museum New York nel 2000 arriva in Italia a incantare la Capitale per poi proseguire, da agosto, verso Tokyo e Los Angeles.
     
  • Venezia | 14/06/2016 | Dal 19 giugno al 13 novembre 2016

    Il Ghetto di Venezia in mostra

    A Palazzo Ducale inaugura l’esposizione “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016” che a cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto lagunare riflette sul ruolo che le gli ebrei e le altre minoranze esercitarono nella creazione di un patrimonio cosmopolita di saperi.

     
  • Venezia | 06/03/2014 | AVM Holding e ARTE.it presentano la app mobile & tablet

    LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA

    L’App gratuita con tutte le informazioni su traporto pubblico, turismo, eventi e mappe interattive per scoprire Venezia direttamente dallo smartphone
     
  • Bologna | 16/03/2014 | A Bologna una food immersion tra cultura, gastronomia e design

    A tavola con Giorgio Morandi

    Due chef dell’avanguardia culinaria reinterpreteranno il ricettario delle sorelle del maestro bolognese.
     
  • | 10/04/2017 | In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre

    Stoccolma celebra Giorgio Morandi

    Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.

     
  • Genova | 22/04/2011

    A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo


     
  • | 23/01/2013

    Giorgio Morandi: l’omaggio di Londra alla poesia del maestro bolognese


     
  • Venezia | 31/07/2014 | L'opera ritrovata in Francia dopo 35 anni dal furto

    Il Rembrandt scomparso torna alla Cini, ma è un Bellotto

    Grazie alle autorità francesi e alla banca dati dei Beni Culturali è stato possibile risalire all'attuale proprietario.
     
  • Milano | 06/06/2019 | A Milano dal 25 settembre al 12 gennaio

    Giorgio de Chirico a Palazzo Reale: la carriera del "pictor optimus" in 100 opere

    L’esposizione si snoda attraverso otto sale che accoglieranno capolavori provenienti da importanti musei internazionali
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
Meno notizie

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/04/2018 AL 22/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza / Kronos - Museo della Cattedrale I misteri della Cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere
  • DAL 11/03/2016 AL 13/03/2016 Gaeta | Cattedrale e Palazzo de Vio Convegno Internazionale di studi Gaeta Medievale e la sua Cattedrale
  • DAL 04/11/2016 AL 05/11/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La sostenibilità dei beni comuni con valore globale: il caso di Venezia e della sua laguna
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Agrigento | Cattedrale di San Gerlando Quattro sarcofagi di epoca greca e romana nella Cattedrale di San Gerlando di Agrigento
  • DAL 08/06/2018 AL 09/09/2018 Arezzo | Museo di Casa Vasari Giorgio Vasari tra Venezia e Arezzo. La Speranza e altre storie dal Soffitto del Palazzo Corner-Spinelli
  • DAL 27/10/2017 AL 15/11/2017 Venezia | Sedi varie Tracce. Immagini fotografiche di Giorgio Bombieri
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Savona | Pinacoteca Civica / Cappella Sistina / Cattedrale e Museo della Cattedrale Percorsi del Rinascimento a Savona. Viaggio tra passato e presente nella Savona dei Papi Della Rovere
  • DAL 23/09/2023 AL 23/09/2023 Padova | Cattedrale La Mostra delle Illusioni
  • DAL 13/05/2022 AL 16/12/2022 Venezia | Fondazione Giorgio Cini «Se mi dura questo entusiasmo finirò come Narciso». Un viaggio fotografico nella vita della grande attrice. Parte I Eleonora e Venezia
  • DAL 21/04/2017 AL 21/05/2017 Padova | Cattedrale ex Macello Sperimentando 2017 - Alla scoperta del cosmo
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Together. Jaume Plensa
  • DAL 01/09/2024 AL 30/09/2024 Venezia | Isola di San Giorgio Maggiore Homo Faber 2024 | The Journey of life
  • DAL 13/07/2018 AL 26/08/2018 Padova | Cattedrale Ex Macello Biennale d'arte della Saccisica. XVII Edizione
  • DAL 09/09/2023 AL 17/09/2023 Venezia | Venezia | Murano | Mestre The Venice Glass Week - #TheArtofFire
  • DAL 13/12/2017 AL 13/12/2017 Matera | Cattedrale di Matera S. Anna e Maria con bambino. Ritorna in Cattedrale la grande tela di Francesco da Martina
  • DAL 08/11/2016 AL 22/12/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Mindful Hands. I capolavori miniati della Fondazione Giorgio Cini I Ciclo di conversazioni
  • DAL 23/11/2017 AL 20/12/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Eleonora Duse e Arrigo Boito
  • DAL 23/10/2021 AL 23/10/2021 Biella | Cattedrale di Biella Arte e architettura sacra contemporanea - Convegno
  • DAL 19/09/2019 AL 19/09/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini La Fondazione Giorgio Cini annuncia l’acquisizione dell’archivio di Paolo Poli
  • DAL 11/01/2021 AL 11/01/2021 Venezia | Canale YouTube Fondazione Giorgio Cini Venezia e lo Studio Glass Americano: artisti ed esperti internazionali raccontano il movimento nato negli anni ’60 che ha rivoluzionato l’arte del vetro
  • DAL 18/08/2014 AL 27/10/2014 Siena | Cattedrale di Siena Divina bellezza. Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • DAL 10/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Michelangelo Pistoletto. One and One makes Three
  • DAL 12/02/2016 AL 31/12/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini L'archivio della Galleria del Cavallino alla Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 17/09/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Mindful Hands. I capolavori miniati della Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Padova | Cattedrale Ex Macello Alchimia dell’Arte metamorfosi del pensiero. 10 anni di passione e amore per l’arte
  • DAL 05/06/2018 AL 05/06/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Per un archivio fotografico dell’arte italiana. Vittorio Cini, la Fondazione Giorgio Cini e la Fratelli Alinari
  • DAL 28/02/2014 AL 29/03/2014 Ragusa | Museo della Cattedrale - Palazzo Garofalo Pedro Cano. IX Mediterranei
  • DAL 20/06/2020 AL 27/06/2020 Venezia | Casa dei Tre Oci Giorgio Galimberti. La street photography
  • DAL 21/12/2021 AL 23/01/2022 Biella | Cattedrale di Santo Stefano SIA LUCE - Lo studio preparatorio di Felice Casorati esposto nella Cattedrale di Santo Stefano
  • DAL 23/04/2022 AL 23/04/2022 Firenze | Cattedrale dell’Immagine L’espressionismo pittorico di Van Gogh incontra l’espressionismo musicale di Emiliano Pepe
  • DAL 22/10/2015 AL 29/11/2015 Venezia | Biblioteca del Longhena - Fondazione Giorgio Cini In aedibus “Cini”. L’arte tipografica a Venezia ai tempi di Aldo Manuzio
  • DAL 13/12/2024 AL 16/03/2025 Venezia | Villa Pisani di Stra Cutini. Canto delle Stagioni
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Biennale Arsenale Padiglione Italia 57. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia - Il mondo magico
  • DAL 07/07/2018 AL 04/11/2018 Monreale | Cattedrale di Monreale Jan Fabre. Ecstasy & Oracles
  • DAL 08/05/2019 AL 10/05/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Alla Fondazione Giorgio Cini: Burri, Entropy e Expanded
  • DAL 16/04/2019 AL 16/04/2019 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Le “Vatican Chapels” riaprono alla Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 14/09/2018 AL 30/09/2018 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Homo Faber. Crafting a more human future
  • DAL 10/07/2017 AL 10/07/2017 Udine | Museo del Duomo - Cattedrale di Udine Un San Biagio del Rinascimento Friulano. Storia, devozione e restauro di una scultura lignea
  • DAL 07/09/2018 AL 23/09/2018 Padova | Cattedrale ex Macello Carne da macello
  • DAL 22/05/2014 AL 02/06/2014 Vicenza | Cattedrale di Vicenza Festival Biblico 2014
  • DAL 01/09/2015 AL 01/11/2015 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Imago Mundi. Luciano Benetton Collection. Mappa dell’arte nuova
  • DAL 10/04/2022 AL 01/05/2022 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Homo Faber: Crafting a more human future. 2022: Living Treasures of Europe and Japan
  • DAL 12/05/2021 AL 18/07/2021 Venezia | Fondazione Giorgio Cini EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture
  • DAL 01/03/2014 AL 06/01/2015 Siena | Cattedrale di Siena Duomo di Siena riapre la sua “Porta del Cielo”
  • DAL 22/05/2014 AL 27/09/2014 Asti | Relais Cattedrale Ossigeno 2014
  • DAL 18/08/2017 AL 25/10/2017 Siena | Cattedrale di Siena Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • DAL 01/05/2021 AL 06/09/2021 Firenze | Cattedrale dell’immagine Van Gogh e i Maledetti
  • DAL 01/05/2022 AL 22/05/2022 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Arts for future
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura e arti decorative a Venezia - Convegno
  • DAL 28/10/2017 AL 28/10/2017 Venezia | Abbazia di San Giorgio Maggiore Amare le differenze nel segno del Terzo Paradiso
  • DAL 12/12/2012 AL 13/02/2013 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Leggere il Futuro
  • DAL 06/05/2023 AL 30/07/2023 Pescia | Cattedrale di Pescia Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale
  • DAL 13/02/2021 AL 13/02/2021 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Il programma per il 2021 della Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 12/05/2021 AL 01/11/2021 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Tre progetti espositivi alla Fondazione Giorgio Cini
  • DAL 10/09/2017 AL 17/09/2017 Venezia | Gallerie dell’Accademia Giorgio Vigna. Fuochi di Rugiada
  • DAL 01/11/2019 AL 08/03/2020 Firenze | Cattedrale dell'Immagine Inside Magritte
  • DAL 02/07/2022 AL 09/09/2022 Padova | Cattedrale Ex Macello Estate 2022 al Planetario di Padova. Occasioni di bellezza, di conoscenza e di cultura
  • DAL 01/04/2016 AL 03/04/2016 Pistoia | La Cattedrale - Area Ex Breda Pistoia Timeless. Lo stile è senza tempo
  • DAL 25/01/2021 AL 05/04/2021 Firenze | Cattedrale dell’Immagine Van Gogh e i Maledetti
  • DAL 20/05/2021 AL 01/08/2021 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Venezia è tutta d’oro. Tomaso Buzzi: disegni “fantastici” 1948-1976
Più mostre
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Per Ignotius
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Migrating Objects
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Per Ignotius

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Migrating Objects

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Asolo Art Film Festival: una tradizione lungimirante

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
Meno foto

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in ARTISTI
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Vittore 1465 - 1526
  • Tullio 1455 - 1532
  • Paolo 1397 - 1475
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giorgio 1890 - 1964
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Francesco 1712 - 1793
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Andrea 1431 - 1506
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Antonello 1478 - 1536
  • Carlo 1435 - 1494
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Pietro 1434 - 1515
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Andrea 1421 - 1457
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Donato 1386 - 1466
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Francesco 1430 - 1502
  • Antonio 1484 - 1546
  • Federico 1535 - 1612
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1697 - 1768
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Luca 1400 - 1481
  • Arturo 1889 - 1947
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Johann 1595 - 1630
  • Mauro 1440 - 1504
  • Antonio 1418 - 1484
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Paolo 1528 - 1588
  • Rocco 1858 - 1943
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Gentile 1435 - 1507
  • Mario 1885 - 1961
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Vasilij 1866 - 1944
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Vittore

     
  • Tullio

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Giorgio

     
  • Baldassarre

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Pieter Paul

     
  • Jacopo

     
  • Andrea

     
  • Leon Battista

     
  • Antonello

     
  • Carlo

     
  • Tiziano

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Donato

     
  • Guarino

     
  • Giandomenico

     
  • Benedetto

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Federico

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Vincenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Rosalba

     
  • Bartolomeo

     
  • Luca

     
  • Arturo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Johann

     
  • Mauro

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Paolo

     
  • Rocco

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Bartolomeo

     
  • Tommaso

     
  • Lorenzo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gentile

     
  • Mario

     
  • Jacopo

     
  • Evaristo

     
  • Giuseppe

     
  • Jacopo

     
  • Vasilij

     
Meno artisti

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in OPERE
  • San Giorgio e il Drago Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • San Giorgio uccide il Drago Vittore Carpaccio Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Giuditta Tiziano Vecellio (Tiziano) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Pavimento scoperto Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Torre Rossa Giorgio De Chirico Collezione Peggy Guggenheim
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone
  • Visione di Sant’Agostino Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Coppia di giovani Tullio Lombardo Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Assunzione della Madonna Cattedrale
  • Statua di Sant'Oronzo Cattedrale
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Crocifissione Giorgio Vasari Chiesa di San Giovanni a Carbonara
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • San Giorgio che uccide il drago Antonello Gagini Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • San Giorgio Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Nazionale del Bargello
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Les bains mysterieux Giorgio De Chirico Museo Novecento
  • Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Presepe Cattedrale
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai) Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Madonna in trono e Santi Sebastiano Ricci Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Natura Morta Giorgio Morandi
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Crocifisso ligneo Cattedrale
  • Tomba di Federico II Cattedrale
Più opere
  • San Giorgio e il Drago


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • San Giorgio uccide il Drago

    Vittore Carpaccio
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Giuditta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Pavimento scoperto


    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Torre Rossa

    Giorgio De Chirico
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Nuovo Centro Visitatori, Cattedrale di San Bavone


     
  • Visione di Sant’Agostino


    Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Coppia di giovani

    Tullio Lombardo
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Assunzione della Madonna


    Cattedrale
     
  • Statua di Sant'Oronzo


    Cattedrale
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Crocifissione

    Giorgio Vasari
    Chiesa di San Giovanni a Carbonara
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • San Giorgio che uccide il drago

    Antonello Gagini
    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Pieter Paul Rubens, La Resurrezione di Cristo

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • San Giorgio

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Les bains mysterieux

    Giorgio De Chirico
    Museo Novecento
     
  • Sacro Catino


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Presepe


    Cattedrale
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Deposizione dalla Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Polittico dei santi Crispino e Crispiniano (Polittico della compagnia dei calzolai)


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Madonna in trono e Santi

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Natura Morta

    Giorgio Morandi
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifisso ligneo


    Cattedrale
     
  • Tomba di Federico II


    Cattedrale
     
Meno opere

Risultati per "cattedrale di san giorgio venezia" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Giorgio Martire Ferrara
  • Cattedrale Parma
  • Cattedrale Palermo
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
  • Cattedrale Lecce
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Venezia
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Cattedrale di San Bavone Gand
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Cattedrale di San Giusto Trieste
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Cattedrale di San Vigilio Trento
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio Matera
  • Cattedrale Maria SS. Assunta Reggio di Calabria
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo Mantova
  • Campanile di San Marco Venezia
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Cattedrale di San Sabino Bari
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata Anagni
  • Cattedrale di Sant’Emidio Ascoli Piceno
  • Duomo di Urbino Urbino
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta Cremona
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni Venezia
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo Vicenza
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Cattedrale di Santa Colomba Rimini
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Cappella della Sacra Sindone Torino
  • Molino Stucky Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo Milano
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi Palermo
  • Duomo Napoli
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Loggia del Pesce Firenze
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Cattedrale di San Giorgio Martire

    Ferrara
     
  • Cattedrale

    Parma
     
  • Cattedrale

    Palermo
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
  • Cattedrale

    Lecce
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Venezia
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Bavone

    Gand
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Cattedrale di San Giusto

    Trieste
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Cattedrale di San Vigilio

    Trento
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Duomo di Pisa (Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant’Eustachio

    Matera
     
  • Cattedrale Maria SS. Assunta

    Reggio di Calabria
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Cattedrale di San Pietro Apostolo

    Mantova
     
  • Campanile di San Marco

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Cattedrale di San Sabino

    Bari
     
  • Basilica Cattedrale di Santa Maria Annunziata

    Anagni
     
  • Cattedrale di Sant’Emidio

    Ascoli Piceno
     
  • Duomo di Urbino

    Urbino
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta

    Cremona
     
  • Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Maria Annunciata o Duomo

    Vicenza
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Cattedrale di Santa Colomba

    Rimini
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Cappella della Sacra Sindone

    Torino
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Chiesa San Giorgio al Palazzo

    Milano
     
  • Chiesa di San Giorgio Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Giorgio dei Genovesi

    Palermo
     
  • Duomo

    Napoli
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Loggia del Pesce

    Firenze
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati