lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in NOTIZIE
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • | 12/12/2003 Il Fai per Telethon
  • | 10/03/2016 Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera
  • | 20/03/2013 Tornano le Giornate Fai di Primavera
  • | 16/10/2015 È tempo di FAImarathon
  • Milano | 28/10/2012 Terremoto in Emilia: la mostra di un celebre fotografo per ricordare e aiutare
  • | 04/05/2006 Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano
  • Firenze | 25/02/2016 "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore
  • | 21/03/2024 Giornate FAI di Primavera. Da Nord a Sud, i luoghi da non perdere
  • | 16/01/2013 Legambiente: una proposta di legge per salvare la bellezza
  • | 07/01/2013 Con il FAI al via le Primarie della Cultura
  • Bologna | 05/12/2012 Lucio Dalla: record di visite nella sua casa museo. A gennaio si replica
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • | 21/03/2003 Giornata FAI di Primavera
  • Milano | 22/10/2015 Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza
  • Udine | 27/11/2019 Il sito Unesco di Aquileia, archeologia vulnerabile di fronte ai cambiamenti climatici
  • Venezia | 10/08/2013 L'Italia al centro del progetto Art for the Environment
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • Varese | 11/06/2019 Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa
  • Genova | 02/07/2020 Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova
  • Genova | 22/03/2024 Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
  • | 07/02/2013 A Bilbao il design italiano in trasferta
  • Roma | 05/07/2024 Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • Roma | 13/04/2017 Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano
  • Milano | 23/03/2016 Cento anni di Boccioni
  • Milano | 16/09/2014 Milano cuore d’Europa
  • Milano | 22/08/2018 Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline
  • | 02/04/2008 Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano
  • Milano | 11/06/2020 Milano riparte da Triennale Estate: musica, cinema e arte a confronto in un giardino di voci e colori
  • Milano | 02/04/2025 Dorothea Lange in arrivo a Milano
  • Milano | 26/02/2024 Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa
  • Milano | 25/10/2016 Rubens "pittore italiano" a Palazzo Reale
  • | 05/03/2003 Da cima a fondo
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • Brescia | 22/11/2022 Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko
  • | 10/07/2013 Il Rinascimento italiano vola in Brasile
  • Milano | 06/05/2015 La Fondazione Prada sbarca a Milano
  • | 12/11/2002 AostArte: Montagne da cima a fondo
  • Milano | 21/07/2015 Il rapporto tra uomo e natura in mostra a Palazzo Reale
  • | 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • Brescia | 11/07/2024 Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi
  • Milano | 16/05/2018 A Milano va in scena l’Italia di Magnum
  • | 23/11/2001 Nascerà la Casa del Cinema italiano
  • | 04/01/2018 Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food
  • | 25/11/2015 Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA
  • | 18/02/2008 L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
  • | 11/05/2006 Colore e Geometria
  • Milano | 28/03/2019 Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere
  • | 14/02/2018 Le tempere restaurate di Canova presto a New York
  • Milano | 18/09/2012 A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • Milano | 07/04/2015 La Fondazione Prada: libertà e ricerca
  • Milano | 14/01/2020 ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • Milano | 20/12/2016 La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio
  • | 10/02/2012 Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • | 15/09/2005 Un Museo unico al mondo: il MUSEO A come AMBIENTE
Più notizie
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • | 12/12/2003

    Il Fai per Telethon

    Le iniziative del FAI per i portatori di handicap
     
  • | 10/03/2016 | Il 19 e il 20 marzo

    Il patrimonio italiano fiorisce con le Giornate FAI di Primavera

    Torna l'ormai tradizionale programma di aperture di beni, monumenti e aree naturali in tutta Italia grazie all'impegno delle Delegazioni e dei volontari del Fondo Ambiente Italiano che quest'anno consentiranno l'accesso ad oltre 900 luoghi.
     
  • | 20/03/2013

    Tornano le Giornate Fai di Primavera

    Il 23 e il 24 marzo, grazie ai volontari del Fondo Ambiente Italiano, aprono eccezionalmente alle visite settecento luoghi d'arte. Tra le "chicche", Villa Rosebery, la residenza napoletana del Presidente della Repubblica
     
  • | 16/10/2015 | Domenica 18 ottobre 2015

    È tempo di FAImarathon

    Aprono al pubblico per un giorno oltre 500 luoghi in 130 città. Le visite al prezzo di un'offerta libera a sostegno delle attività di tutela e valorizzazione che la Fondazione promuove.
     
  • Milano | 28/10/2012

    Terremoto in Emilia: la mostra di un celebre fotografo per ricordare e aiutare


     
  • | 04/05/2006

    Il suono invade nuovi spazi al FAI - Casa Necchi Campiglio di Milano

    Programma Audiovisiva FAI 25 marzo 2006
     
  • Firenze | 25/02/2016 | L'intervento sostenuto dal FAI con Intesa San Paolo

    "La Resurrezione" del Passignano torna all'antico splendore

    Terminati i restauri, la tela torna visibile nella Cappella del Giambologna a Firenze.
     
  • | 21/03/2024 | Sabato 23 e domenica 24 marzo

    Giornate FAI di Primavera. Da Nord a Sud, i luoghi da non perdere

    Sono 750 le meraviglie da scoprire nelle 20 regioni italiane: palazzi e ville solitamente inaccessibili, ma anche borghi dimenticati, botteghe di antichi mestieri, centri di ricerca d’avanguardia e storiche sedi del potere. 

     
  • | 16/01/2013

    Legambiente: una proposta di legge per salvare la bellezza


     
  • | 07/01/2013

    Con il FAI al via le Primarie della Cultura


     
  • Bologna | 05/12/2012

    Lucio Dalla: record di visite nella sua casa museo. A gennaio si replica


     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • | 21/03/2003

    Giornata FAI di Primavera

    19 regioni coinvolte, 380 istituti e spazi aperti in 180 città! Parte l'undicesima edizione della Giornata FAI di Primavera, il 22 e 23 marzo si apriranno eccezionalmente e gratuitamente oltre 300 monumenti italiani.
     
  • Milano | 22/10/2015 | Arte e ambiente

    Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza

    La scultura “I temp(l)i cambiano”, realizzata per Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, in mostra nel cortile della villa piermariniana.

     
  • Udine | 27/11/2019 | Intervista a Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia

    Il sito Unesco di Aquileia, archeologia vulnerabile di fronte ai cambiamenti climatici

    Le sfide di domani, i nuovi progetti di valorizzazione e le recenti novità sul fronte degli scavi aperti: c’è fermento ad Aquileia.

     
  • Venezia | 10/08/2013 | Artisti e imprenditori insieme per una nuova cultura per l'ambiente

    L'Italia al centro del progetto Art for the Environment

    L'arte come motore principale di salvezza ambientale: Venezia e Cividale del Friuli i centri strategici del progetto
     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • Varese | 11/06/2019 | L'artista parla della sua personale, al Museo Arte Gallarate fino al 15 settembre

    Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa

    L’esposizione documenta le grandi installazioni ambientali realizzate dall’artista trentino negli ultimi anni, intorno a tematiche di forte impatto


     
  • Genova | 02/07/2020 | La street art a Palazzo Ducale dal 4 luglio al 1° novembre

    Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova

    Shepard Fairey, divenuto celebre per Hope, l’immagine in quadricromia di Barack Obama, sarà al centro di viaggio visivo incentrato su quattro punti tematici - Donna, Ambiente, Pace, Cultura - con serigrafie e litografie in arrivo da collezioni private
     
  • Genova | 22/03/2024 | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale

    Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti

    Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità
     
  • | 07/02/2013

    A Bilbao il design italiano in trasferta

    Presso l'Alhóndiga di Bilbao, edificio modernista rivisitato da Philippe Starck, una ricognizione sul design italiano degli anni recenti
     
  • Roma | 05/07/2024 | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna

    Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma

    Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • Roma | 13/04/2017 | A Roma i capolavori del Novecento dal 14 aprile al 1° ottobre

    Stanze d'artista, tele e parole del Novecento italiano

    La Galleria d'Arte Moderna accoglie 60 opere di scultura, pittura, grafica di dodici maestri del Novecento, da Giorgio de Chirico a Carlo Carrà, da Massimo Campigli a Fausto Pirandello
     
  • Milano | 23/03/2016 | Dal 23 marzo al 10 luglio

    Cento anni di Boccioni

    Ad un secolo dalla sua scomparsa, Milano dedica un'ampia retrospettiva al maestro del Futurismo italiano nelle sale di Palazzo Reale.
     
  • Milano | 16/09/2014 | Oltre 200 gli appuntamenti in cartellone

    Milano cuore d’Europa

    Con l’importante retrospettiva dedicata a Chagall si apre il programma con cui Milano partecipa al Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
     
  • Milano | 22/08/2018 | A Milano, dal 13 settembre, un percorso dedicato al Museo dell'arte di Otto e Novecento di Rende

    Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline

    Tra le 35 opere del percorso espositivo, un inedito Paesaggio marino con alberi di Boccioni
     
  • | 02/04/2008

    Ottocento italiano al Museo di Storia Contemporanea di Milano


     
  • Milano | 11/06/2020 | Dal 15 giugno al 30 settembre presso il Giardino Giancarlo De Carlo

    Milano riparte da Triennale Estate: musica, cinema e arte a confronto in un giardino di voci e colori

    La kermesse - che accoglierà incontri, proiezioni, cabaret, eventi live, laboratori per bambini - offrirà anche l’opportunità di visitare gratuitamente la collezione del Museo del Design Italiano, oltre alle opere esposte nel Giardino
     
  • Milano | 02/04/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange in arrivo a Milano

    A 135 anni dalla nascita della fotografa americana una mostra racconta l’apice della sua carriera tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento
     
  • Milano | 26/02/2024 | A Palazzo Reale fino al 30 giugno

    Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa

    Novanta dipinti e pastelli per conoscere meglio il “pittore della vita moderna”, amico di Degas e Manet. 

     
  • Milano | 25/10/2016 | Dal 26 ottobre 2016 al 26 febbraio 2017

    Rubens "pittore italiano" a Palazzo Reale

    Un'ampio percorso riunisce i fili delle influenze che Rubens esercitò sul Barocco italiano e sull'ispirazione che in cambio l'arte antica e la pittura cinquecentesca restituirono a lui.
     
  • | 05/03/2003

    Da cima a fondo


     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • Brescia | 22/11/2022 | Parla l’artista dissidente in mostra a Brescia

    Come una foresta, o il fondo del mare. La Russia al bivio di Victoria Lomasko

    L’ultima artista sovietica o la prima di una nuova generazione? Amatissima dalla critica e dalla stampa anglosassone, la reporter grafica in esilio racconta il suo paese in un progetto site-specific per il Museo di Santa Giulia.
     
  • | 10/07/2013

    Il Rinascimento italiano vola in Brasile

    Cinquantasette capolavori in mostra a Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo e di Brasilia.
     

     
  • Milano | 06/05/2015 | 19mila metri quadri dedicati all’arte

    La Fondazione Prada sbarca a Milano

    Inaugura il nuovo spazio permanente dell’istituzione presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli.
     
  • | 12/11/2002

    AostArte: Montagne da cima a fondo


     
  • Milano | 21/07/2015 | Expo in città

    Il rapporto tra uomo e natura in mostra a Palazzo Reale

    Nell'ambito del programma di Expo in città, inaugura a Milano una riflessione sull'uomo e l'ambiente attraverso opere antiche ispirate alla flora e alla fauna terrestre e marina.
     
  • | 08/06/2001

    Astrattismo Storico Italiano

    mostra Astrattismo Storico Italiano
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale
     
  • Brescia | 11/07/2024 | Dal 12 luglio al 1° dicembre

    Figure contemporanee. A Brescia la scultura di Giuseppe Bergomi

    Dalla terracotta al bronzo, l’opera di un maestro delle arti plastiche in una grande mostra diffusa. 

     
  • Milano | 16/05/2018 | Fino al 22 luglio al Museo Diocesano

    A Milano va in scena l’Italia di Magnum

    Dagli anni Trenta di Cartier-Bresson all’alba del nuovo millennio con Paolo Pellegrin: in viaggio nel tempo in compagnia di 20 grandi fotografi del XX secolo.

     
  • | 23/11/2001

    Nascerà la Casa del Cinema italiano

    La nuova Casa del Cinema italiano
     
  • | 04/01/2018 | Al via la campagna social del Mibact

    Nell’Anno del Cibo Italiano, l’arte incontra il food

    Dai musei del Belpaese un invito a scoprire, fotografare e condividere le opere d’arte legate al tema del cibo in un goloso connubio dei sensi.

     
  • | 25/11/2015 | L'Italia nel mondo

    Dieci titoli portano il cinema italiano al MoMA

    Una selezione di film coprodotti da Rai Cinema entrano nella collezione permanente del Museum of Modern Art di New York.
     
  • | 18/02/2008

    L'Ottocento italiano alle Scuderie del Quirinale

    Ottocento italiano
     
  • | 11/05/2006

    Colore e Geometria

    La mostra in corso presso la Galleria Blu di Milano raggruppa una serie di opere degli artisti operanti in ambito astratto in particolare a Como e Milano.
     
  • Milano | 28/03/2019 | Dal 1° al 7 aprile la città si accende intorno alla fiera internazionale Miart

    Milano Art Week 2019: gli appuntamenti da non perdere

    Un calendario denso di novità per scoprire una scena artistica in fermento. Dal contemporaneo al moderno, dalla pittura alla performance, gli highlight della manifestazione organizzata da Comune di MilanoICultura in collaborazione con Generali.

     
  • | 14/02/2018 | Intervista a Giorgio Van Straten, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York

    Le tempere restaurate di Canova presto a New York

    Primavera a Manhattan all’insegna di Antonio Canova: in occasione della mostra “Canova’s George Washington” alla Frick Collection, anche l’Istituto Italiano di Cultura e il nostro Consolato si preparano a celebrare lo scultore di Possagno.

     
  • Milano | 18/09/2012

    A Milano da Guercino a Caravaggio, in mostra i nomi più importanti del Barocco italiano


     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • Milano | 07/04/2015 | Il nuovo polo inagurerà a Milano il 9 maggio

    La Fondazione Prada: libertà e ricerca

    Miuccia Prada e Patrizio Bertelli raccontano il loro progetto sulle colonne del Financial Times.
     
  • Milano | 14/01/2020 | Allo Spazio M.A.C. di Milano dal 22 al 24 gennaio 2020

    ARTE.it e Fondazione Maimeri presentano Tarik Berber

    Allo Spazio MAC a Milano dal 22 al 24 gennaio “Seven Sisters” una mostra antologica dedicata a Tarik Berber in occasione del ritorno in Italia da Londra dell’artista bosniaco.
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • Milano | 20/12/2016 | Il diario personale di 14 autori nella mostra "Give Me Yesterday"

    La Fondazione Prada raddoppia: inaugura Osservatorio

    La Galleria Vittorio Emanuele di Milano è la sede di un nuovo spazio della Fondazione Prada riservato alle arti visive e in particolare alla fotografia.
     
  • | 10/02/2012

    Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano


     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • | 15/09/2005

    Un Museo unico al mondo: il MUSEO A come AMBIENTE


     
Meno notizie

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/03/2019 AL 26/03/2019 Milano | FAI Fondo Ambiente Italiano Storie dell’arte per quasi principianti di Valter Curzi - Presentazione
  • DAL 03/07/2021 AL 31/08/2021 Milano | 28 Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente SERE FAI D'ESTATE
  • DAL 17/04/2014 AL 17/04/2014 Milano | La Cavallerizza I nuovi edifici della Milano contemporanea
  • DAL 19/04/2016 AL 19/04/2016 Milano | La Cavallerizza A tavola con i Visconti
  • DAL 04/02/2016 AL 04/02/2016 Milano | La Cavallerizza Fogazzaro e Milano. Dalla città scapigliata alla quiete dei laghi
  • DAL 25/03/2015 AL 25/03/2015 Milano | La Cavallerizza Expo il cantiere. Sei studi di architettura per undici padiglioni
  • DAL 17/03/2016 AL 17/03/2016 Milano | La Cavallerizza Donne di lettere. Viaggio nel collezionismo librario al femminile
  • DAL 17/05/2016 AL 17/05/2016 Milano | La Cavallerizza Da Bellini a Portaluppi: la scienza al servizio dell'arte. Alla scoperta di un laboratorio di restauro
  • DAL 10/05/2014 AL 25/05/2014 Milano | La Cavallerizza L'Acquerello Oggi. Mostra internazionale di Acquerelli
  • DAL 21/09/2016 AL 21/09/2016 Milano | La Cavallerizza L’arte nelle piazze. Per una linea milanese della scultura pubblica, da Grandi a Fontana (e oltre)
  • DAL 19/11/2014 AL 18/12/2014 Milano | Palazzo Lombardia Giovanni Gastel. Discover the other Italy
  • DAL 20/11/2015 AL 20/11/2015 Milano | Villa Necchi Campiglio Tre visioni e una proposta
  • DAL 01/10/2013 AL 21/05/2014 Milano | Università degli Studi Michelangelo. Una vita in 27 puntate
  • DAL 03/06/2014 AL 03/06/2014 Milano | La Cavallerizza Il fascino dei libri antichi. Tra arte, passione e mercato
  • DAL 11/03/2015 AL 11/03/2015 Milano | La Cavallerizza Massimo Beltrame. Storia delle Esposizioni Universali
  • DAL 11/07/2014 AL 28/09/2014 Milano | Villa Necchi Campiglio Gianni Berengo Gardin. Mostri a Venezia
  • DAL 03/05/2015 AL 20/05/2015 Milano | Piazza Duomo Michelangelo Pistoletto. Terzo Paradiso - La mela reintegrata
  • DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014 Milano | La Cavallerizza La Vipera e il Diavolo. Sulle tracce dello scontro fra Gian Galeazzo e Bernabò Visconti
  • DAL 20/05/2014 AL 23/05/2014 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Screening Architecture. Carlo Scarpa
  • DAL 16/05/2018 AL 22/07/2018 Milano | Villa Necchi Campiglio Inseguendo Donnafugata. Le illustrazioni di Stefano Vitale, il vino e la Sicilia
  • DAL 18/09/2014 AL 18/09/2014 Milano | La Cavallerizza Walter Alva. Il Señor de Sipán
  • DAL 06/03/2018 AL 06/05/2018 Milano | Villa Necchi Campiglio Arturo Martini e il monumento per il Palazzo di Giustizia a Milano
  • DAL 17/07/2016 AL 17/07/2016 Fanano | Chiesa di San Silvestro Papa Un giorno da pellegrini. Alla scoperta della via Romea Nonantolana
  • DAL 26/02/2016 AL 25/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese
  • DAL 22/10/2015 AL 06/01/2016 Venezia | Negozio Olivetti Gianni Berengo Gardin. Venezia e le Grandi Navi
  • DAL 04/07/2017 AL 05/07/2017 L'Aquila | Auditorium del Parco de L’Aquila La Cultura fa Impresa. Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale
  • DAL 09/09/2018 AL 06/01/2019 Venezia | Negozio Olivetti La Pelle del Vetro. Carlo Scarpa alla Venini 1936-1942
  • DAL 11/05/2017 AL 20/08/2017 Venezia | Negozio Olivetti Dialogo. Ettore Sottsass Ceramiche 1957 - 1969, Carlo Scarpa Negozio Olivetti 1957
  • DAL 29/03/2017 AL 14/05/2017 Milano | Albergo Diurno Venezia Flavio Favelli. Senso 80
  • DAL 25/05/2016 AL 11/09/2016 Padova | Villa Vescovi Simone Crestani. Glass. Arte del Vetro Oggi
  • DAL 08/04/2017 AL 01/05/2017 Monza | Villa Reale Conoscere e amare l’Italia: le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, tra i fondatori del FAI
  • DAL 29/09/2019 AL 29/09/2019 Parma | Sedi varie Ettore Favini. Nouvelles Flâneries
  • DAL 07/07/2022 AL 07/07/2022 Bosco Marengo | Complesso di Santa Croce Nuovo allestimento museale presso il Complesso di Santa Croce di Bosco Marengo
  • DAL 12/06/2015 AL 15/05/2016 Varese | Villa e Collezione Panza Natura naturans. Roxy Paine e Meg Webster (Opere dal 1982 al 2015)
  • DAL 06/04/2017 AL 10/05/2017 Sassari | Biblioteca universitaria di Sassari Ingegnere Raffaello Oggiano: disegni, scritti, oggetti
  • DAL 04/11/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Negozio Olivetti Ritorno in Piazza. Mostra fotografica di Anna Zemella / Acqua in Piazza
  • DAL 16/02/2013 AL 24/03/2013 Cesenatico | Museo della Marineria Romagna Liberty
  • DAL 06/12/2013 AL 06/01/2014 Milano | Chiesa di San Bernardino alle Ossa Presepe Apparente
  • DAL 24/03/2013 AL 20/04/2013 Cassano d'Adda | Parco naturale dell'isola di Borromeo Bando per Ecoismi 2013
  • DAL 04/11/2016 AL 15/10/2017 Varese | Villa e Collezione Panza Robert Wilson for Villa Panza. Tales
  • DAL 25/03/2017 AL 26/03/2017 Castelbuono | Museo Civico di Castelbuono Giornate FAI di Primavera al Museo Civico di Castelbuono
  • DAL 15/03/2023 AL 07/04/2023 Milano | Triennale Milano Va’ Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km
  • DAL 18/12/2012 AL 31/03/2013 Milano | Centro Diagnostico Italiano PrimeDonne. Le Donne di Puccini
  • DAL 24/02/2016 AL 24/02/2016 Firenze | Basilica della SS. Annunziata Restauro del dipinto “La Resurrezione” del Passignano
  • DAL 23/10/2014 AL 30/01/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente L’Energia del Lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina
  • DAL 20/05/2015 AL 30/09/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente Acqua e Luce. Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio
  • DAL 16/06/2017 AL 18/06/2017 Aquileia | Area Foro / Fondo Cal / Arena Gladiatoria TEMPORA AQUILEIA
  • DAL 20/05/2015 AL 31/07/2015 Milano | Casa dell’Energia e dell’Ambiente Acqua e Luce. Un secolo di energia rinnovabile per lo sviluppo del territorio
  • DAL 05/09/2014 AL 31/10/2014 Carrara | Fondo di Palazzo Pisani Con_vivere Festival 2014
  • DAL 05/05/2021 AL 22/08/2021 Milano | Triennale di Milano Vitrea. Vetro italiano contemporaneo d’autore
  • DAL 24/10/2018 AL 06/01/2019 Milano | Villa Necchi Campiglio Case Milanesi 1923-1973. Immagini di una città
  • DAL 15/01/2019 AL 30/06/2019 Milano | Centro Diagnostico Italiano Una vita da scienziata - I volti del progetto #100esperte
  • DAL 20/10/2016 AL 27/01/2017 Milano | Casa dell'Energia e dell'Ambiente Le cattedrali dell'energia. Architettura, industria e paesaggio nelle immagini di Francesco Radino e degli Archivi Storici Aem
  • DAL 02/06/2013 AL 22/09/2013 Cassano d'Adda | Parco Naturale dell'Isola Borromeo Ecoismi 2013
  • DAL 12/07/2016 AL 16/10/2016 San Miniato | Loggetta del Fondo Paolo Staccioli. Guerriera
  • DAL 27/02/2015 AL 27/02/2015 Milano | Politecnico di Milano Tecnologie innovative per il controllo dell'ambiente indoor: il caso della Cappella Sistina
  • DAL 17/05/2013 AL 07/07/2013 Milano | Spazio Oberdan La Lombardia e le Alpi nel 150° anno di fondazione del Club Alpino Italiano
  • DAL 28/06/2019 AL 26/07/2019 Mosca | Multimedia Art Museum - MAMM Dal Neorealismo ad Aquileia
  • DAL 28/02/2014 AL 26/03/2014 Bari | Centro Polifunzionale Studenti (Ex Palazzo delle Poste - Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Colori e suoni delle origini. La genesi della pittura
  • DAL 11/10/2014 AL 30/11/2014 Asti | Fondo Giov-Anna Piras Dadamaino ?(1930 - 2004)
Più mostre
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Dalla realtà all’astrazione
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Futurismo e propaganda
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • WESTON & Co.
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • WESTON & Co.

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
Meno foto

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in ARTISTI
  • Gio 1891 - 1979
  • Francesco 1483 - 1540
  • Guarino 1624 - 1683
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Umberto 1882 - 1916
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Pietro 1280 - 1348
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Luca 1854 - 1933
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Arturo 1889 - 1947
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Medardo 1858 - 1928
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
Più artisti
  • Gio

     
  • Francesco

     
  • Guarino

     
  • Fortunato

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Arturo

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Vincenzo

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Umberto

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Pietro Antonio

     
  • Eleuterio

     
  • Pietro

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Lodovico

     
  • Michelangelo

     
  • Arturo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Medardo

     
  • Michelangelo

     
  • Pellegrino

     
  • Jacopo

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in OPERE
  • Primo tricolore italiano Museo del Risorgimento
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
  • Dubbi grammaticali Francesco Guicciardini Palazzo Guicciardini
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare Domus di Tito Macro
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • Primo tricolore italiano


    Museo del Risorgimento
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
  • Dubbi grammaticali

    Francesco Guicciardini
    Palazzo Guicciardini
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare


    Domus di Tito Macro
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "fondazione fai fondo per l'ambiente italiano milano" in LUOGHI
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Fondo Cal Aquileia
  • Domus Est Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Domus di Tito Macro Aquileia
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Strutture mercati Aquileia
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Duomo Milano
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
Più luoghi
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Fondo Cal

    Aquileia
     
  • Domus Est

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Domus di Tito Macro

    Aquileia
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati