domenica 13 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in NOTIZIE
  • Padova | 29/12/2021 Robert Capa oltre la guerra. L'altro sguardo del maestro dello scatto in mostra a Villa Bassi Rathgeb
  • Roma | 15/06/2020 Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma
  • Roma | 03/07/2021 Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati
  • Roma | 12/06/2018 Sensibile ambientale: Mauro Staccioli alle Terme di Caracalla
  • Roma | 28/11/2024 Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano
  • Padova | 28/07/2014 Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri
  • | 25/02/2004 Il pugile delle Terme di Diocleziano
  • Roma | 24/09/2015 Henry Moore alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 01/08/2018 La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo
  • Roma | 21/08/2019 Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla
  • Roma | 29/09/2016 Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp
  • Roma | 14/07/2017 Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro
  • Siena | 31/03/2021 Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni
  • | 22/01/2001 Riaperte le Terme di Diocleziano
  • Roma | 21/06/2022 Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia
  • Roma | 23/06/2022 Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese
  • Roma | 17/06/2019 Plessi alle Terme di Caracalla: viaggio storico-emozionale nelle viscere di Roma
  • Alessandria | 13/06/2019 Acqui Terme capitale della grafica mondiale
  • Roma | 20/12/2012 Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta
  • Napoli | 07/03/2012 Pompei: riaprono le Terme Stabiane
  • Roma | 20/11/2023 Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • Roma | 04/04/2024 L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane
  • Roma | 03/05/2023 L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 07/06/2022 Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla
  • Roma | 09/06/2023 Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla
  • Roma | 14/05/2024 Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso
  • Roma | 23/02/2023 Negli abissi dell'istinto. Alle Terme di Caracalla Yuval Avital svela il suo "Mysterion"
  • Roma | 24/05/2016 Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla
  • Ravenna | 11/05/2014 Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Roma | 17/06/2024 Gli occhi della videoarte su bullismo e disabilità. Annalaura di Luggo alle Terme di Diocleziano
  • Roma | 06/12/2012 Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • | 09/02/2001 L'arte di Lisippo
  • Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
  • | 15/05/2002 Boom a Pompei per la "Terme erotiche"
  • | 09/02/2001 La forza e il dinamismo
  • | 12/04/2001 Appendice per una supplica
  • | 12/04/2001 Cenni biografici
  • Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
  • Roma | 28/08/2018 Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma
  • Roma | 20/02/2014 Quattro prospettive su Afro
  • | 19/09/2022 Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv
  • | 04/11/2020 Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • | 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
  • Napoli | 17/01/2025 Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei
  • Roma | 29/07/2014 Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori
  • Udine | 12/07/2017 10 cose da fare ad Aquileia e dintorni
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • Roma | 11/08/2017 Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla
  • Napoli | 24/12/2024 Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste
  • Bologna | 05/01/2016 I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
  • Roma | 06/07/2012 Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Roma | 20/08/2018 Sogno di fine estate: Caracalla by night
  • | 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
  • | 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
Più notizie
  • Padova | 29/12/2021 | Dal 15 gennaio al 5 giugno ad Abano Terme (Padova)

    Robert Capa oltre la guerra. L'altro sguardo del maestro dello scatto in mostra a Villa Bassi Rathgeb

    La mostra rende omaggio ai reportage poco noti ma ugualmente potenti del grande maestro dello scatto, straordinario interprete dei grandi conflitti
     
  • Roma | 15/06/2020 | Ripartono le visite alle grandi terme imperiali di Roma

    Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma

    Inaugurate da Marco Aurelio Antonino Bassiano - detto Caracalla - nel 216 d.C., e completate da Eliogabalo e Severo Alessandro dopo cinque anni di lavori, le monumentali Terme dove i romani facevano il bagno, studiavano, si dedicavano alla cura del corpo, tornano visibili al pubblico con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria.
     
  • Roma | 03/07/2021 | Dal 3 luglio itinerari liberi e guidati su prenotazione

    Le Terme di Caracalla al chiaro di luna. Al via i percorsi estivi con visita ai sotterranei restaurati

    A tu per tu con la storia in un’affascinante viaggio in notturna: dalle imponenti rovine del complesso antoniniano a sei chilometri di gallerie ipogee, con il misterioso Mitreo, la Mela Reintegrata di Pistoletto e mirabili opere che svelano il funzionamento degli impianti termali.
     
  • Roma | 12/06/2018 | Dal 13 giugno al 30 settembre l’omaggio allo scultore scomparso

    Sensibile ambientale: Mauro Staccioli alle Terme di Caracalla

    Cemento, ferro e acciaio corten per monumenti contemporanei che reinterpretano lo spazio della storia. A partire dai celebri Anelli dell’artista toscano.

     
  • Roma | 28/11/2024 | Tra città e museo, un itinerario nel segno dei contrasti

    Tony Cragg a Roma, dalle piazze del centro alle Terme di Diocleziano

    Il celebre artista britannico porta in strada tre grandi sculture per invitarci alla sua mostra. 


     
  • Padova | 28/07/2014 | Il primo appuntamento dei "Notturni d'arte" con Pietro d'Abano a Palazzo della Ragione

    Alla scoperta di Padova con i suoi personaggi illustri

    Ogni giorno, da martedì al sabato, un luogo storico sempre diverso legato ad un personaggio storico o contemporaneo.
     
  • | 25/02/2004

    Il pugile delle Terme di Diocleziano

    Visitando Roma, tralasciando per una volta i grandi spazi espositivi, ci avventuriamo all’interno di uno vero e proprio scrigno che racchiude stupefacenti esempi della statuaria antica, provenienti da diverse terme romane.
     
  • Roma | 24/09/2015 | Dal 24 settembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Henry Moore alle Terme di Diocleziano

    Le opere del maestro inglese tornano in Italia per un'importante rassegna realizzata in collaborazione con la Tate di Londra.
     
  • Roma | 01/08/2018 | Da domani 2 agosto le visite virtuali al monumento

    La storia in 3D: le Terme di Diocleziano com’erano nel IV secolo

    Un viaggio immersivo tra passato e presente per scoprire nel suo aspetto originario il più grande complesso termale di Roma Antica.

     
  • Roma | 21/08/2019 | Dal 23 agosto al 29 settembre al via le visite guidate serali

    Notturno sotterraneo alle Terme di Caracalla

    Ogni venerdì e domenica sera un itinerario alla scoperta dei nuovi settori delle antiche terme, tra forni, caldaie, tunnel adibiti al trasporto della legna
     
  • Roma | 29/09/2016 | Dal 30 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

    Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp

    A cinquant'anni dalla sua morte. l'omaggio al maestro delle avanguardie del '900 che contribuì a fondare il Dadaismo.
     
  • Roma | 14/07/2017 | Dopo 50 anni di ricerche, si ricompone un puzzle millenario

    Alle Terme di Diocleziano il dio Mitra ritrova il suo toro

    Scoperto dai carabinieri di Cagliari il pezzo mancante del monumentale rilievo del Mitra Tauroctonos, tra i reperti più preziosi del Museo Nazionale Romano.

     
  • Siena | 31/03/2021 | In un libro la storia del sito

    Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni

    Apollo, Iside, Fortuna e Igea vegliavano sulle sorgenti calde del senese, a un passo dall’attuale Bagno Grande, lo rivelano gli scavi del Roman Baths Project.
     
  • | 22/01/2001

    Riaperte le Terme di Diocleziano

    La riapertura delle Terme di Diocleziano
     
  • Roma | 21/06/2022 | A Roma dal 22 giugno al 31 luglio

    Le forme del tempo. Alle Terme di Diocleziano un dialogo tra archeologia e fotografia

    Gli scatti in analogico di Fabio Barile e Domingo Milella dialogano con gli spazi archeologici e con tre reperti mai visti sottratti ai depositi del Museo Nazionale Romano, in un viaggio nel tempo a cura di Alessandro Dandini de Sylva
     
  • Roma | 23/06/2022 | Si amplia ancora il percorso di visita al sito

    Prima delle Terme. A Caracalla apre una domus piena di sorprese

    Architetture rare, affreschi preziosi, sincretismi religiosi e una stratificazione storica visibile fanno della casa sul Piccolo Aventino un unicum nell’archeologia dell’Urbe.
     
  • Roma | 17/06/2019 | Dal 18 giugno al 29 settembre

    Plessi alle Terme di Caracalla: viaggio storico-emozionale nelle viscere di Roma

    L’artista, tra i protagonisti della videoarte internazionale, inaugura un nuovo settore del sontuoso impianto termale con un progetto site-specific 
     
  • Alessandria | 13/06/2019 | Dal 15 giugno al 3 luglio nel borgo in provincia di Alessandria

    Acqui Terme capitale della grafica mondiale

    Al via l’edizione numero XIV della Biennale Internazionale per l’Incisione
     
  • Roma | 20/12/2012

    Terme di Caracalla: i sotterranei aprono al pubblico per la prima volta


     
  • Napoli | 07/03/2012

    Pompei: riaprono le Terme Stabiane


     
  • Roma | 20/11/2023 | Dal 21 novembre al 21 aprile

    Alle Terme di Diocleziano Roma incontra la Dacia, l’ultima frontiera della romanità

    Circa 1000 oggetti provenienti da 47 musei rumeni, oltre che dal Museo Nazionale di Storia della Repubblica di Moldova, dialogano per la prima volta con alcuni reperti del Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • Roma | 04/04/2024 | Il complesso termale romano guarda al futuro

    L'acqua ritorna a Caracalla. Ecco la rivoluzione delle antiche Terme tra vapori e fontane

    Dopo 1800 anni dalla costruzione del complesso delle Terme di Caracalla, grazie a un intervento della Soprintendenza Speciale di Roma, la vitalità del luogo rivive grazie a un’installazione architettonica ideata e progettata dall’architetto Hannes Peer
     
  • Roma | 03/05/2023 | A Roma dal 4 maggio al 30 luglio

    L'istante e l'eternità. L'attualità dell'antico in mostra alle Terme di Diocleziano

    Allestito nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano, restituite al pubblico per l’occasione, il percorso L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra passato e presente
     
  • Roma | 07/06/2022 | Dal 7 giugno al 30 ottobre

    Idee di pietra: Penone alle Terme di Caracalla

    Quattro sculture di grandi dimensioni scandiscono il dialogo del maestro con le vestigia romane: una riflessione sul tempo, lo spazio e la natura da scoprire in un’area archeologica votata al contemporaneo.
     
  • Roma | 09/06/2023 | Fino al 5 novembre a Roma

    Cinquant'anni di Letizia Battaglia in mostra alle Terme di Caracalla

    Una selezione di 92 fotografie di grande formato ripercorre cinquant’anni del lavoro fotografico (dal 1971 al 2020) della fotografa siciliana
     
  • Roma | 14/05/2024 | A Roma dal 15 maggio al 3 ottobre

    Alle Terme di Caracalla la fotografia d'autore è nel segno di Narciso

    78 iconici scatti di 35 tra i più importanti fotografi internazionali del XX e XXI secolo rinnovano e ripercorrono le infinite versioni del mito
     
  • Roma | 23/02/2023 | A Roma dal 25 febbraio al 23 aprile

    Negli abissi dell'istinto. Alle Terme di Caracalla Yuval Avital svela il suo "Mysterion"

    Con il nuovo capitolo del grande lavoro sperimentale Lessico Animale l’artista israeliano esplora gli spazi delle Terme nei loro significati storici e rituali intrecciando cultura, videoarte, fotografia, scultura, pittura, installazione sonora
     
  • Roma | 24/05/2016 | Dal 24 maggio al 25 settembre

    Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla

    L'artista nasconde nei sotterranei del sito archeologico una variante della sua Mela Reintegrata scolpita in un blocco di marmo di Carrara.
     
  • Ravenna | 11/05/2014 | Immerso nelle colline, fu luogo di culto dall'Età del Rame

    Riapre dopo 13 anni la Grotta del Re Tiberio

    Gli scavi delle vicine cave di gesso ne avevano compromesso la sicurezza, e il sito fu chiuso ai turisti dal 2001.
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Roma | 17/06/2024 | A Roma fino al 29 settembre

    Gli occhi della videoarte su bullismo e disabilità. Annalaura di Luggo alle Terme di Diocleziano

    L’artista napoletana presenta Collòculi / Intro-spectio, un progetto curato da Gabriele Perretta, organizzato con il supporto del Ministero della Cultura
     
  • Roma | 06/12/2012 | A Roma si inaugura una nuova meta archeologica

    Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole

    Terminati i lavori di restauro, il pubblico può ammirare l’opera musiva raffigurante Ercole mentre stringe vittorioso il corno appena strappato dal capo sanguinante del dio Acheloo.
     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • | 09/02/2001

    L'arte di Lisippo

    Scultore noto come il più fecondo dell’arte antica, Lisippo fu considerato da Alessandro Magno (356-323 a.C.) il maggiore artista di bronzo esistente.
     
  • Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano

    A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata

    Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
     
  • | 15/05/2002

    Boom a Pompei per la "Terme erotiche"


     
  • | 09/02/2001

    La forza e il dinamismo

    E’ forse questa la statua più conosciuta di Lisippo, nota attraverso la copia romana ritrovata nel 1849 a Roma in Vicolo delle Palme (da allora ribattezzato Vicolo dell’Atleta).
     
  • | 12/04/2001

    Appendice per una supplica

    Appendice per una supplica è il titolo del video-opera presentato nel 1972 alla XXXVI Biennale di Venezia, nella sezione Performance e Videotape, curata da Gerry Schum.
     
  • | 12/04/2001

    Cenni biografici

    Ketty La Rocca nasce nel 1938 a La Spezia, sceglie Firenze per compiere gli studi superiori nel settore della musica elettronica, tenuti da Pietro Grossi al Conservatorio Luigi Cherubini.
     
  • Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese

    L'arte racconta il Sessantotto

    Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
     
  • Roma | 28/08/2018 | Dal 28 settembre al 20 gennaio alle Terme di Diocleziano

    Da Giacometti a Picasso, il primitivismo nella scultura del Novecento presto a Roma

    L'arte etnica a confronto con i grandi scultori del Novecento
     
  • Roma | 20/02/2014 | L'artista friulano presente in più mostre

    Quattro prospettive su Afro

    Tra gennaio e febbraio le opere esposte a Roma, Trento, Civitavecchia e Modena.
     
  • | 19/09/2022 | Dal 19 al 25 settembre sul piccolo schermo

    Dall'architettura sostenibile ai 30 anni di Galleria Continua, la settimana in tv

    Se Sky Arte celebra i 30 anni di attività della Galleria che da San Gimignano si è espansa in cinque continenti, Rai 5 ci accompagna nella seconda tappa di Essere Maxxi, alla scoperta di un team di architetti e ingegneri che hanno a cuore le tematiche energetiche e ambientali.
    La pittura brilla invece con Bosch e Tintoretto.


     
  • | 04/11/2020 | Focus: arte e volti in Galleria

    Tommaso Calabro: 30 anni e una galleria d'arte ritrovo di storie ed esperienze

    La formazione da Sotheby’s, la direzione della Nahmad Projects, la mostra con Vezzoli su Alexander Iolas. Il gallerista di Feltre, classe 1990, dal 2018 proprietario di uno spazio al piano nobile di Palazzo Marietti, nel cuore di Milano, racconta com’è nata la sua passione per l’arte
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • | 25/02/2004

    Omaggio a Ketty la Rocca

    Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
     
  • Napoli | 17/01/2025 | I dettagli di un eccezionale ritrovamento

    Un grande complesso termale scoperto in una domus di Pompei

    Somiglia alla famigerata casa di Trimalcione descritta da Petronio nel Satyricon l'ultima dimora scavata dagli archeologi. Con calidarium, tepidarium e frigidarium connessi alla sala dei banchetti. 

     
  • Roma | 29/07/2014 | Dal 29 luglio aperte le nuove strutture scoperte a febbraio

    Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori

    Nel complesso terme maschili e femminili, una stazione di posta, un’area di culto, monumenti funebri e una necropoli.
     
  • Udine | 12/07/2017 | Arte, cultura e svago nella perla del Friuli

    10 cose da fare ad Aquileia e dintorni

    Gli straordinari capolavori musivi e le ricche collezioni museali, ma anche le vicine spiagge di Grado, le terme e la buona cucina. Per combinare un fine settimana ad Aquileia all’insegna dei piaceri.

     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • Roma | 11/08/2017 | A Roma dal 18 agosto al 3 ottobre

    Un itinerario notturno svela la magia di Caracalla

    Visite guidate, in compagnia di archeologi e storici dell'arte, conducono alla scoperta delle antiche terme, tra bellezza e mistero
     
  • Napoli | 24/12/2024 | Gli appuntamenti fino al 6 gennaio

    Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste

    Opulente nature morte fanno capolino da un salone della Regio IX, mentre il Parco Archeologico accoglie i visitatori con nuove aperture ed eventi dedicati ai più piccoli. 

     
  • Bologna | 05/01/2016 | Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016

    I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea

    A Bologna una mostra fotografica celebra Frida attraverso gli scatti realizzati da Leo Matiz.
     
  • Roma | 06/07/2012

    Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma


     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Roma | 20/08/2018 | Dal 21 agosto al 2 ottobre visite notturne alle terme dei Severi

    Sogno di fine estate: Caracalla by night

    Tra i bagliori dorati del crepuscolo o in uno spettacolare light design, è impossibile restare indifferenti: nel percorso le vasche termali, i sotterranei e il misterioso mitreo. Ma anche la scultura contemporanea di Pistoletto e Staccioli.

     
  • | 10/06/2002

    La Galleria Nazionale di Arte Antica

    Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
     
  • | 14/02/2003

    Al via la Galleria Nazionale di Cosenza

    Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/10/2020 AL 13/06/2021 Abano Terme | Museo di Villa Bassi Rathgeb 6/900 Da Magnasco a Fontana. Collezioni in dialogo Bassi Rathgeb - Merlini
  • DAL 14/09/2024 AL 09/02/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento
  • DAL 19/09/2015 AL 11/10/2015 Abano Terme | Villa Roberto Bassi Rathgeb Gruppo Mignon. Next Stop Abano Terme
  • DAL 08/12/2018 AL 08/12/2018 Abano Terme | Villa Bassi Rathgeb Inaugurazione di Casa Museo Villa Bassi Rathgeb
  • DAL 17/05/2019 AL 08/12/2019 Abano Terme | Casa-Museo Villa Bassi Eve Arnold. Tutto sulle donne – All about women
  • DAL 28/08/2021 AL 07/11/2021 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb Oltre l'apparenza. Un racconto nella pittura di Luigi Pellanda. 30 anni di iperrealismo
  • DAL 15/01/2022 AL 05/06/2022 Abano Terme | Villa Bassi Rathgeb Robert Capa. Fotografie oltre la guerra
  • DAL 27/02/2016 AL 13/03/2016 Abano Terme | Villa Roberto Bassi Rathgeb Umberto Verdoliva. An ordinary day
  • DAL 26/04/2014 AL 15/05/2014 Montegrotto Terme | Museo Internazionale Del Vetro D’Arte E Delle Terme Franco Padovan. I colori rispondono ai profumi
  • DAL 09/02/2024 AL 16/06/2024 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb BACKSTAGE. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena
  • DAL 15/03/2014 AL 03/04/2014 Montegrotto Terme | Museo Internazionale del Vetro d’Arte e delle Terme Tinamaria Marongiu. Box-Es
  • DAL 12/09/2015 AL 20/09/2015 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Galleria delle Terme Romagna Fiorentina: Confini, Paesi, Valli
  • DAL 11/07/2021 AL 29/08/2021 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb Arte Eroica. Miti di ritrovata libertà
  • DAL 26/06/2019 AL 31/12/2019 Abano Terme | Sedi varie In Treatment
  • DAL 17/09/2021 AL 07/11/2021 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb LA GIUSTA DISTANZA - Il Veneto nel cinema. Foto di scena dal 2000 al 2020
  • DAL 14/01/2021 AL 14/01/2021 Castel San Pietro Terme | Galleria D'Arte Contemporanea Marco Bucchieri. Avevo tutto il tempo del mondo. Installazioni fotografiche 2018-2020
  • DAL 24/06/2021 AL 04/07/2021 Castel San Pietro Terme | Galleria d'Arte Contemporanea Marco Bucchieri. Avevo tutto il tempo del mondo
  • DAL 15/09/2018 AL 01/05/2019 Montecatini-Terme | Terme Tamerici Kandinsky Color Experience
  • DAL 29/08/2020 AL 31/01/2021 Abano Terme | Villa Bassi Ratgheb 1900 scultura tra le due guerre. Opere dalla Collezione Cavallini Sgarbi
  • DAL 07/04/2023 AL 31/05/2023 Firenze | Terme di Diocleziano Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua – Fontane e Nasoni di Roma
  • DAL 16/09/2022 AL 08/01/2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb Mario Sironi. Un racconto dal grande Collezionismo italiano
  • DAL 18/02/2017 AL 02/07/2017 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Terme di Castrocaro Magiche atmosfere Déco
  • DAL 03/07/2021 AL 25/09/2021 Roma | Terme di Caracalla Tenera è la notte alle Terme di Caracalla
  • DAL 27/07/2020 AL 03/09/2020 Roma | Terme di Caracalla La Commedia di Dante alle Terme di Caracalla
  • DAL 10/06/2017 AL 01/07/2017 Abano Terme | Museo di Villa Bassi Franco Anselmi. Globe Trotters
  • DAL 13/06/2020 AL 13/06/2020 Roma | Terme di Caracalla RITORNO ALLE TERME DI CARACALLA. UN NUOVO PERCORSO IN SICUREZZA
  • DAL 28/01/2023 AL 11/06/2023 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb Elliott Erwitt. Vintage
  • DAL 25/06/2021 AL 08/07/2021 Roma | Terme di Caracalla Muses alle Terme di Caracalla
  • DAL 09/02/2021 AL 09/02/2021 Roma | Terme di Caracalla Ritorno alle Terme di Caracalla
  • DAL 20/07/2018 AL 20/07/2018 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Il patrimonio di Ercolano in mostra al Planetario delle Terme di Diocleziano - Conferenza
  • DAL 17/01/2019 AL 17/01/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 30 minuti d’arte - Focus sulla statua magica Nkisi n’konde con Gaia Delpino
  • DAL 13/04/2022 AL 12/06/2022 Roma | Terme di Diocleziano Nicola Verlato. Hostia. Pier Paolo Pasolini
  • DAL 28/02/2015 AL 15/03/2015 Abano Terme | Villa Roberto Bassi Rathgeb This is Street Photography. Respect Others - No Web - No Flash!
  • DAL 13/06/2018 AL 04/11/2018 Roma | Terme di Caracalla Mauro Staccioli. Sensibile ambientale
  • DAL 14/09/2018 AL 16/12/2018 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Ō - Musica Danza Arte
  • DAL 14/10/2017 AL 12/11/2017 Monsummano Terme | Mac,n - Museo di arte contemporanea e del Novecento / Museo della Città e del Territorio Pictures. Dialoghi visivi
  • DAL 06/08/2016 AL 28/08/2016 Fiuggi | Terme Bonifacio Mario La Carrubba. Rationalis Chaos
  • DAL 21/08/2018 AL 02/10/2018 Roma | Terme di Caracalla Caracalla: sogno di una notte di fine estate
  • DAL 24/09/2014 AL 31/12/2015 Roma | Terme di Diocleziano Bimillenario augusteo. Apertura al pubblico Aula VIII, natatio, Chiostro piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli
  • DAL 23/08/2019 AL 29/09/2019 Roma | Terme di Caracalla Notturno Sotteraneo
  • DAL 21/12/2012 AL 30/09/2013 Roma | Terme di Caracalla I sotterranei di Caracalla
  • DAL 18/08/2017 AL 03/10/2017 Roma | Terme di Caracalla Notturni d’estate a Caracalla
  • DAL 02/04/2016 AL 30/04/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Roberta Serenari. Tra inconscio e intenzionalità
  • DAL 11/03/2017 AL 18/03/2017 Abano Terme | Villa Comunale Roberto Bassi Rathgeb Artiste dalle Americhe. Tre figurazioni femminili
  • DAL 09/06/2023 AL 11/06/2023 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
  • DAL 03/09/2016 AL 28/09/2016 Fiuggi | Terme di Bonifacio VIII Riccardo Luchini. Nella Città
  • DAL 10/04/2020 AL 10/04/2020 Roma | Terme di Caracalla Caracalla si illumina con il tricolore
  • DAL 02/09/2021 AL 30/09/2021 Roma | Terme di Caracalla Caracalla Effetto Notte
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 12/05/2014 AL 03/08/2014 San Giuliano Terme | Villa Roncioni Cerratelli, i primi 100 anni
  • DAL 10/01/2019 AL 10/01/2019 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 30 minuti d’arte - Barbara Cinelli. Focus su Marino Marini
  • DAL 29/12/2015 AL 05/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Arcani sortillegi e antiche pozioni
  • DAL 09/06/2016 AL 11/09/2016 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Sandro Luporini Pittore Scrittore
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Roma | Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano Il Soft Power dell’Italia. Di Giuliano da Empoli - Presentazione
  • DAL 03/08/2024 AL 18/08/2024 Chianciano Terme | Sedi varie Biennale di Chianciano Terme. VIII edizione
  • DAL 29/09/2020 AL 10/11/2020 Roma | Terme di Caracalla Caracalla Sunset
  • DAL 01/02/2020 AL 23/02/2020 Sutri | Galleria Irtus Ritratti di marmo dal Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano a Roma
  • DAL 07/11/2019 AL 07/11/2019 Roma | Planetario delle Terme di Diocleziano Roma Minerva Medica. Ricerche, scavi e restauri - Presentazione
  • DAL 25/11/2023 AL 14/04/2024 Roma | Terme di Caracalla Sfida al labirinto. Calvino, le città, i ritratti di Tullio Pericoli
  • DAL 23/05/2016 AL 23/05/2016 Roma | Terme di Caracalla Michelangelo Pistoletto. La Mela Reintegrata
Più mostre
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in ARTISTI
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gustav 1862 - 1918
  • Orazio 1563 - 1639
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Alberto 1915 - 1995
  • Francesco 1791 - 1882
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Andrea 1431 - 1506
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Duccio 1255 - 1318
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Filippo 1457 - 1504
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1757 - 1822
  • Daniel 1642 - 1705
  • Michele 1855 - 1914
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Carlo 1579 - 1620
  • Arturo 1889 - 1947
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Jan 1478 - 1532
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Tullio 1455 - 1532
  • Antoon 1599 - 1641
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Girolamo 1825 - 1890
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Gustav

     
  • Orazio

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Giovanni

     
  • Alberto

     
  • Francesco

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Artemisia

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Duccio

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Filippo

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Daniel

     
  • Michele

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Carlo

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Jan

     
  • Eleuterio

     
  • Tullio

     
  • Antoon

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Iacopo

     
  • Girolamo

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in OPERE
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Terme Scavi di Ercolano
  • Terme Stabiane Scavi di Pompei
  • La pisana Arturo Martini Collezione Ottolenghi
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Amanti Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Passo di Danza Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La signora Giapponese Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Danaide Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Terme


    Scavi di Ercolano
     
  • Terme Stabiane


    Scavi di Pompei
     
  • La pisana

    Arturo Martini
    Collezione Ottolenghi
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Amanti

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Passo di Danza

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La signora Giapponese

    Giacomo Manzoni (Giacomo Manzù)
    Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Danaide


    Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte a.r.c.o. s.r.l. abano terme" in LUOGHI
  • Grandi Terme (non visitabile) Aquileia
  • Terme di Caracalla Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
Più luoghi
  • Grandi Terme (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Terme di Caracalla

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Basilichetta di San Lino

Basilichetta di San Lino

Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)

 

LUOGHI immagine di Fortezza di San Leo

Fortezza di San Leo

San Leo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Cena in Emmaus
    • Napoli | Monumento Palazzo Penne
    • Napoli | Opera Ritratto di san Filippo Neri
    • Genova | Monumento Teatro della Tosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati