martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in NOTIZIE
  • La Spezia | 26/05/2017 Sculture sul mare: alla Spezia 28 polene storiche
  • | 21/07/2004 Opere in azione
  • | 02/02/2001 Museo d'Arte Moderna a La Spezia
  • La Spezia | 09/07/2011 Inaugurato a Lerici il 'Salotto dell'arte'
  • | 17/12/2001 Boom dei servizi aggiuntivi
  • La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
  • | 28/06/2005 Il rifugio di Jan Fabre
  • | 19/07/2005 Il Cannone Bianco
  • Bari | 24/03/2014 In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera
  • La Spezia | 27/10/2012 Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
  • La Spezia | 23/11/2022 Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana
  • La Spezia | 18/02/2015 FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014
  • | 07/07/2006 Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 24/11/2006 Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara
  • | 03/07/2006 Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 22/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
  • | 21/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
  • | 21/01/2001 Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
  • | 18/09/2006 Premio Internazionale dela Performance presso il Centro Servizi S. Chiara di Trento
  • Rieti | 26/08/2016 293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.
  • Bologna | 17/04/2018 L'arte di Morandi negli scatti di Giancarlo Fabbi
  • | 04/05/2006 Giornata di primavera: 190 città, 410 siti culturali aperti al pubblico
  • Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
  • Venezia | 16/11/2012 Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali
  • | 20/04/2006 Sartorio tra intimità e istituzione
  • Firenze | 03/12/2019 Botticelli vola in Cina grazie a un'intesa tra gli Uffizi e Hong Kong
  • Venezia | 10/11/2014 ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
  • | 05/04/2012 Nasce un corpo specializzato per la sicurezza dei beni culturali
  • | 28/03/2012 In Italia la cultura è donna
  • | 10/08/2012 Resca: “Il privato tratta il bene culturale meglio dello Stato”
  • | 28/02/2001 Settimana della Cultura
  • | 06/05/2003 La settimana della cultura
  • Bologna | 19/12/2017 Torna a zampillare il Gigante di Giambologna
  • | 08/07/2002 Sezioni e servizi
  • | 06/03/2012 8 marzo, l'Arte festeggia la donna
  • | 04/12/2008 In tempi di crisi, investiamo nella cultura
  • | 04/03/2009 The Forbidden City
  • | 10/10/2006 Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo
  • Napoli | 01/06/2012 Al via iPompei: innovazione al servizio dei beni culturali
  • Roma | 22/04/2015 Nasce il Consorzio per i Fori di Roma
  • | 04/12/2000 Venezia: Beni Culturali
  • Roma | 01/02/2013 Musei: stop alla Settimana della Cultura. Ingresso gratis l’ultima domenica di ogni mese
  • Milano | 29/11/2016 Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino
  • Palermo | 24/07/2012 Siglata l’intesa per i beni culturali di Palermo
  • Ferrara | 02/07/2012 Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • | 14/03/2002 Giornata di Primavera del Fai
  • | 23/01/2012 "I Beni culturali aprono ai privati". Intervista al ministro Ornaghi
  • Roma | 08/10/2019 Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali
  • Roma | 23/10/2017 Anfore, monete e un frammento della nave di Caligola: tornano in Italia importanti reperti
  • | 14/02/2001 Call-center del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  • | 29/01/2012 I risultati della nuova indagine StageUp. Sponsorizzazioni culturali in difficoltà
  • Venezia | 28/09/2017 Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
  • Milano | 28/09/2017 “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista
  • | 15/03/2005 Beni Culturali e lavoro
  • | 17/11/2005 RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali
  • | 16/11/2011 Lorenzo Ornaghi è il nuovo ministro per i Beni e le Attività Culturali
  • Venezia | 11/11/2011 Appuntamento a dicembre con il XV Salone dei beni e delle attività culturali e del restauro
  • Milano | 22/07/2015 La strategia della street art legale
  • Roma | 07/07/2013 Beni Culturali: Ministero al tracollo
Più notizie
  • La Spezia | 26/05/2017 | Arte, storia e mito nella nuova Sala delle Polene del Museo Navale

    Sculture sul mare: alla Spezia 28 polene storiche

    Finalmente esposta al pubblico una collezione unica al mondo: regine, divinità e creature leggendarie magistralmente intagliate nel legno testimoniano eventi memorabili, dall’impresa dei Mille alla guerra di Crimea.
     

     
  • | 21/07/2004

    Opere in azione

    Tinguely e Munari, protagonisti della storia del’arte del Novecento, insieme in una mostra al CAMeC di La Spezia.
     
  • | 02/02/2001

    Museo d'Arte Moderna a La Spezia

    La costruzione del Museo d'Arte Moderna a La spezia
     
  • La Spezia | 09/07/2011

    Inaugurato a Lerici il 'Salotto dell'arte'


     
  • | 17/12/2001

    Boom dei servizi aggiuntivi

    Dati entrate servizi al pubblico dei musei statali
     
  • La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia

    L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia

    Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.

     
  • | 28/06/2005

    Il rifugio di Jan Fabre

    Nuova esposizione nel parco de La Marrana di Montemarcello, per uno degli appuntamenti di arte ambientale più significativi dell’estate.
     
  • | 19/07/2005

    Il Cannone Bianco

    La Fortezza del Mare, situata sull’isola di Palmaria nel golfo di La Spezia, ospita la personale di Jessica Carroll.
     
  • Bari | 24/03/2014 | Record per gli studi RAI in Corso Sempione e per i Palazzi di Monopoli

    In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera

    Il 22 e il 23 marzo le giornate del Fai hanno richiamato migliaia di visitatori in tutta Italia.
     
  • La Spezia | 27/10/2012

    Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea


     
  • La Spezia | 23/11/2022 | Dal 26 novembre al 5 febbraio presso la Fortezza Firmafede

    Il viaggio di Dante attraverso la mente visionaria di Salvador Dalì in mostra a Sarzana

    Cento xilografie a colori dell'artista surrealista raccontano e reinterpretano in modo originale e rivoluzionario il viaggio di Dante nella Divina Commedia
     
  • La Spezia | 18/02/2015 | Mobilitazione record in nome della salvaguardia del nostro patrimonio

    FAI: Convento dei Cappuccini a Monterosso "luogo del cuore" del 2014

    Il complesso monastico strappa il titolo alla Certosa di Calci sulla linea del traguardo. Premiate nella sezione speciale Expo anche le Saline e la Laguna dello Stagnone di Marsala.
     
  • | 07/07/2006

    Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • | 24/11/2006

    Il“Bosco dei poeti” presso il Foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara

    Mostra personale Lome
     
  • | 03/07/2006

    Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • | 22/01/2001

    Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni

    In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
     
  • | 21/01/2001

    Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni

    In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
     
  • | 21/01/2001

    Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni

    In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore.
     
  • | 18/09/2006

    Premio Internazionale dela Performance presso il Centro Servizi S. Chiara di Trento


     
  • Rieti | 26/08/2016 | La sfida della ricostruzione

    293 beni culturali colpiti. I primi bilanci dopo il sisma.

    Crolli e danneggiamenti attorno all'epicentro. I primi dati del disastro. Beni ecclesiastici i più colpiti.
     
  • Bologna | 17/04/2018 | A Bologna dal 20 aprile al 1° maggio

    L'arte di Morandi negli scatti di Giancarlo Fabbi

    Il silenzio della pittura è l'omaggio del fotografo modenese al maestro
     
  • | 04/05/2006

    Giornata di primavera: 190 città, 410 siti culturali aperti al pubblico

    Fai, "Giornata della Primavera" 2006
     
  • Palermo | 24/11/2012

    Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado


     
  • Venezia | 16/11/2012

    Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali


     
  • | 20/04/2006

    Sartorio tra intimità e istituzione

    L’esposizione in corso al Chiostro del Bramante, ripercorre la carriera di Sartorio dai primi anni di attività fin verso l’interesse sempre più prevalente per la pittura preraffaelita.
     
  • Firenze | 03/12/2019 | Nel 2020 una mostra frutto dell'accordo quinquennale

    Botticelli vola in Cina grazie a un'intesa tra gli Uffizi e Hong Kong

    Spazio anche a scambi culturali, visite reciproche e occasioni di studio 


     
  • Venezia | 10/11/2014

    ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE

    4° EDIZIONE del SALONE EUROPEO DELLA CULTURA dal 21 al 23 novembre 2014  al Terminal San Basilio di Venezia

     
  • | 05/04/2012

    Nasce un corpo specializzato per la sicurezza dei beni culturali


     
  • | 28/03/2012

    In Italia la cultura è donna


     
  • | 10/08/2012

    Resca: “Il privato tratta il bene culturale meglio dello Stato”


     
  • | 28/02/2001

    Settimana della Cultura

    La settimana della cultura in Italia
     
  • | 06/05/2003

    La settimana della cultura

    Lunedì 5 maggio prende di nuovo il via una delle iniziative piu' interessanti e di successo degli ultimi anni: una settimana interamente dedicata alla cultura in tutte le sue manifestazioni.
     
  • Bologna | 19/12/2017 | A Bologna termina il restauro della Fontana del Nettuno

    Torna a zampillare il Gigante di Giambologna

    Il colosso di Tommaso Laureti e Jean de Boulogne si libera dalla gabbia di impalcature che lo imprigiona da giugno 2016. Da venerdì 22 dicembre torna in uso la fontana simbolo del capoluogo emiliano.

     
  • | 08/07/2002

    Sezioni e servizi

    Il progetto, ripartisce i 14.500 metri quadrati complessivi su tre livelli con diversa destinazione funzionale.
     
  • | 06/03/2012

    8 marzo, l'Arte festeggia la donna


     
  • | 04/12/2008

    In tempi di crisi, investiamo nella cultura

    Da venerdì 8 a lunedì 12 dicembre si terrà a Roma “Più libri più liberi”. Settima edizione della Fiera della piccola e media editoria. Un appuntamento culturale importante per tutti, una fiera impedibile per gli amanti della lettura.
     
  • | 04/03/2009

    The Forbidden City

    La Città Proibita di Pechino ricostruita dalle tecnologie 3D, per esplorare un mondo virtuale accompagnati da una vera e propria guida.
     
  • | 10/10/2006

    Seconda edizione della Giornata del Contemporaneo

    Giornata del Contemporaneo 2006
     
  • Napoli | 01/06/2012

    Al via iPompei: innovazione al servizio dei beni culturali


     
  • Roma | 22/04/2015 | Valorizzazione del patrimonio

    Nasce il Consorzio per i Fori di Roma

    Firmato l'accordo per una cabina di regia unica che superi la divisione di competenze tra Stato e Comune.
     
  • | 04/12/2000

    Venezia: Beni Culturali

    Il convegno sui beni culturali a Venezia
     
  • Roma | 01/02/2013

    Musei: stop alla Settimana della Cultura. Ingresso gratis l’ultima domenica di ogni mese

    Cambiano le regole della gratuità dell’accesso ai musei. Le nuove iniziative annunciate nel corso della presentazione dei risultati della consultazione pubblica “Il Museo che vorrei” promossa dal Ministero per i Beni Culturali
     
  • Milano | 29/11/2016 | Dal 6 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017

    Piero della Francesca per il Natale di Palazzo Marino

    La "Madonna della Misericordia" di Piero della Francesca, sarà esposta a Palazzo Marino, per il tradizionale appuntamento in occasione delle festività natalizie
     
  • Palermo | 24/07/2012

    Siglata l’intesa per i beni culturali di Palermo


     
  • Ferrara | 02/07/2012

    Sisma: a Ferrara una tavola rotonda sui beni culturali


     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • | 14/03/2002

    Giornata di Primavera del Fai

    Giornata di Primavera del Fai
     
  • | 23/01/2012

    "I Beni culturali aprono ai privati". Intervista al ministro Ornaghi


     
  • Roma | 08/10/2019 | Dialogo Infinito è la porta n. 2 di “Three Gates of In-Perfection”

    Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali

    Per il suo intervento di Land Art, Neri ha scelto il ferro, materia in transito, soggetta a corruzione, che esprime la volontà su cui si fonda il secondo varco, quello del confronto con il diverso da noi.

     
  • Roma | 23/10/2017 | Dagli Stati Uniti il patrimonio ritrovato

    Anfore, monete e un frammento della nave di Caligola: tornano in Italia importanti reperti

    Erano stati portati negli USA in seguito a furti o scavi clandestini. Recuperati dai Carabinieri dei beni culturali, saranno ricollocati nei luoghi dai quali furono rubati
     
  • | 14/02/2001

    Call-center del Ministero per i Beni e le Attività Culturali

    Il Call Center del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
     
  • | 29/01/2012

    I risultati della nuova indagine StageUp. Sponsorizzazioni culturali in difficoltà


     
  • Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia

    Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita

    Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.

     
  • Milano | 28/09/2017 | A Milano fino al 28 gennaio 2018

    “Dentro Caravaggio”: un racconto sulla vera vita dell’artista

    Caravaggio: le ombre della sua vita e la luce della sua pittura sono al centro della nuova mostra che inaugura il 29 settembre a Palazzo Reale. Oltre 20 capolavori esposti provenienti da musei d’Italia e stranieri.

     
  • | 15/03/2005

    Beni Culturali e lavoro


     
  • | 17/11/2005

    RICH: la ricerca scientifica per i Beni Culturali


     
  • | 16/11/2011

    Lorenzo Ornaghi è il nuovo ministro per i Beni e le Attività Culturali


     
  • Venezia | 11/11/2011

    Appuntamento a dicembre con il XV Salone dei beni e delle attività culturali e del restauro


     
  • Milano | 22/07/2015 | Art System

    La strategia della street art legale

    Disporre spazi in cui l'arte di strada diventa un esercizio lecito e uno strumento per riqualificare il territorio è la nuova politica adottata da molte amministrazioni. Tra cui Milano che ora lancia Cento Muri.
     
  • Roma | 07/07/2013

    Beni Culturali: Ministero al tracollo

    Drammatico bilancio del Mibac che evidenzia tagli ad ogni settore, oltre ad un debito di 40 milioni per bollette e canoni rimasti inevasi.

     
Meno notizie

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 23/03/2024 AL 11/01/2026 Carrara | mudaC / CARMI Programma espositivo del polo museale del Comune di Carrara
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 23/03/2024 AL 11/01/2026 Carrara | mudaC / CARMI

    Programma espositivo del polo museale del Comune di Carrara

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/06/2015 AL 10/01/2016 La Spezia | CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea Omar Galliani ...a Oriente
  • DAL 12/12/2014 AL 22/03/2015 La Spezia | Museo Etnografico Giovanni Podenzana Lame silenziose. Lo spirito dei kris e altre storie di armi bianche
  • DAL 11/08/2016 AL 07/09/2016 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Omaggio alla pittura Rupestre di Andrea Benetti
  • DAL 23/06/2017 AL 24/09/2017 La Spezia | Museo Etnografico ‘Giovanni Podenzana’ Storie di vite usate. La diversità in mostra
  • DAL 06/04/2013 AL 20/04/2013 La Spezia | Castello di San Giorgio Archeologica 2013
  • DAL 28/12/2014 AL 29/03/2015 La Spezia | Palazzina delle Arti Rosaia Uomini d'acciaio 1900-1920. La Spezia tra sogno e divenire
  • DAL 02/10/2021 AL 23/01/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" DANTE E GIOTTO. Dialogo e suggestione
  • DAL 19/02/2022 AL 31/07/2022 La Spezia | Museo Civico "Amedeo Lia" LA MADONNA LIA. Gli allievi di Leonardo a Milano
  • DAL 12/12/2014 AL 12/04/2015 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’Ottocento eroico. L’Eneide di Bartolomeo Pinelli e l’Iliade di Gaspare Landi
  • DAL 12/10/2019 AL 30/06/2020 La Spezia | CAMeC | Centro Arte Moderna e Contemporanea Oversize. Grandi capolavori dalle collezioni del CAMeC / ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory / La Stanza delle meraviglie
  • DAL 31/03/2023 AL 14/01/2024 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Sarenco. La Platea dell'Umanità
  • DAL 18/03/2017 AL 18/06/2017 La Spezia | CAMeC centro arte moderna e contemporanea Mirko Baricchi. Derive
  • DAL 09/10/2022 AL 26/02/2023 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Il piccolo grande cuore di Giosetta. Giosetta Fioroni opere anni Sessanta - Duemila
  • DAL 28/10/2021 AL 27/02/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Jacques Toussaint. Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987
  • DAL 29/03/2019 AL 22/09/2019 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Mondino a colori. La pittura dagli esordi al linoleum
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Andrea Bianconi. Fantastic Planet. Inferno Purgatorio Paradiso
  • DAL 25/06/2022 AL 15/01/2023 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista
  • DAL 21/03/2020 AL 21/03/2020 La Spezia | Pagina Facebook CAMeC CAMeC La Spezia | La Notte Bianca Virtuale
  • DAL 26/08/2016 AL 18/09/2016 La Spezia | CAMeC Alessandro Trapezio. Love Will Tear Us Apart
  • DAL 02/03/2019 AL 07/04/2019 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Roberto Braida. Ipnosi
  • DAL 30/08/2013 AL 01/09/2013 Sarzana | Varie sedi Festival della Mente 2013. X Edizione
  • DAL 04/09/2015 AL 06/09/2015 Sarzana | Sedi varie Festival della Mente. XII edizione
  • DAL 11/07/2014 AL 14/01/2015 La Spezia | CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea Project Room. Scultura
  • DAL 30/06/2012 AL 22/07/2012 La Spezia | Calandra Arte Contemporanea / Castello di Riomaggiore Lumi delle Cinque Terre
  • DAL 14/03/2017 AL 20/03/2017 Firenze | Sedi varie ARTOUR-O il MUST
  • DAL 09/05/2016 AL 31/05/2017 Ragusa | Centro Servizi Culturali Momò Calascibetta. La memoria e l’Alzheimer
  • DAL 12/10/2018 AL 03/03/2019 Bologna | Museo Civico Archeologico Hokusai Hiroshige. Oltre l’onda. Capolavori dal Boston Museum of Fine Arts
  • DAL 07/12/2017 AL 25/03/2018 Genova | Palazzo Reale Presepe Reale
  • DAL 28/12/2017 AL 29/04/2018 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova d'argento
  • DAL 12/05/2013 AL 02/06/2013 Castiglione delle Stiviere | Palazzo Menghini Fausto De Stefani. Genti e montagne dell’Himalaya
  • DAL 07/08/2021 AL 30/09/2021 La Spezia | Oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina Iva Lulashi. Libere e desideranti
  • DAL 08/12/2019 AL 01/03/2020 La Spezia | Fondazione Carispezia Intimate Audrey
  • DAL 04/03/2016 AL 01/05/2016 La Spezia | CAMeC – Centro Arte Moderna e Contemporanea #Community. La comunità attraverso lo sguardo di artisti contemporanei
  • DAL 14/07/2017 AL 15/10/2017 Pisa | Chiesa della Spina Richard Nonas. “… As light through fog …”. Architectural memory pierced by art
  • DAL 10/10/2015 AL 21/02/2016 La Spezia | CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea Mettiamoci la faccia. Artisti della città al museo
  • DAL 24/06/2016 AL 18/09/2016 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Mettiamoci la faccia. Artisti della città al museo. II Edizione / Il nuovo CAMeC - Donazioni 2.0
  • DAL 20/06/2017 AL 23/07/2017 La Spezia | CAMeC - Centro Arte Moderna e Contemporanea Generazioni. Gli artisti della città a confronto
  • DAL 12/10/2019 AL 19/01/2020 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea ARIA. 2009 – 2019 dieci anni di Factory
  • DAL 17/07/2014 AL 13/09/2014 Riccò del Golfo di Spezia | Castè CastèLive a Teatro Corte Paganini
  • DAL 28/08/2020 AL 28/08/2020 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Presentazione catalogo BAU Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020 e performance Trio 15 3
  • DAL 21/02/2020 AL 28/02/2021 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea BAU. Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020
  • DAL 24/05/2014 AL 25/05/2014 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Paleofestival 2014
  • DAL 22/03/2016 AL 17/04/2016 La Spezia | Museo Etnografico Giovanni Podenzana Carla Sanguineti. Il sentimento del Sacro nelle Cinque Terre. Segi, simboli e storie
  • DAL 04/08/2019 AL 15/09/2019 Venezia | Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa Tobia Ravà. Alogaritmi trascendentali
  • DAL 05/09/2020 AL 06/09/2020 La Spezia | Oratorio di Santa Maria in Selàa LA PRATICA INEVASA | Gino D’Ugo
  • DAL 13/04/2019 AL 30/06/2019 La Spezia | Fondazione Carispezia Barry Feinstein. A Retrospective
  • DAL 02/12/2017 AL 04/03/2018 La Spezia | Fondazione Carispezia Jodi Bieber. Between Darkness and Light. Selected Works: South Africa 1994-2010
  • DAL 24/06/2017 AL 01/09/2017 La Spezia | Menhir Arte Contemporanea Roberto Malquori. Décollage. Opere dagli anni Sessanta ad oggi
  • DAL 11/12/2021 AL 01/05/2022 La Spezia | CAMeC Eleonora Roaro. FIAT 633NM
  • DAL 03/05/2020 AL 03/05/2020 La Spezia | Diretta streaming R0 - DROWNING BY NUMBERS. Live stream performance di Eleonora Roaro
  • DAL 05/05/2018 AL 06/05/2018 Trento | MUSE Museo delle Scienze Genoma scenico - Performance
  • DAL 21/06/2014 AL 03/07/2014 La Spezia | Spazio Boss Nino Migliori. Il passato è un mosaico da incontrare
  • DAL 23/11/2015 AL 25/03/2016 Parma | Archivio di Stato Il tempo della pietas e il tempo della scienza
  • DAL 16/02/2016 AL 23/03/2016 Milano | Fabbrica del Vapore Klaus Münch. Gocce di spazi paralleli
  • DAL 14/04/2018 AL 17/06/2018 La Spezia | Fondazione Carispezia Astrid Kirchherr with the Beatles
  • DAL 20/05/2016 AL 22/05/2016 Roma | La Pelanda - Centro di produzione culturale e Factoy ARF! 2016. Festival di storie, segni e disegni
  • DAL 03/12/2015 AL 29/02/2016 La Spezia | Rollandi Arredamenti Philippe Delenseigne. Dimensioni animiche
  • DAL 19/09/2020 AL 04/10/2020 La Spezia | Fourteen Artellaro PLUSULTRA/BEATE TERRE | Daniela Spaletra
  • DAL 06/08/2020 AL 21/08/2020 La Spezia | FourteenArTellaro Silvia Giambrone. 6 agosto, mon amour
  • DAL 08/10/2021 AL 20/03/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Sabrina D'Alessandro. Resurrezioni, Insurrezioni, Azioni 2009-2021
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 18/09/2020 AL 20/09/2029 Savignano sul Rubicone | Sedi varie

    SI FEST 2020 - IDEE. Storie, memorie e visioni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 23/03/2024 AL 11/01/2026 Carrara | mudaC / CARMI

    Programma espositivo del polo museale del Comune di Carrara

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
Meno foto

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in ARTISTI
  • Domenico 1589 - 1669
  • Luca 1400 - 1481
  • Giulia 1681 - 1747
  • Piero 1416 - 1492
  • Baccio 1472 - 1517
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Gerard 1455 - 1523
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luca 1527 - 1585
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Max 1891 - 1976
  • Annibale 1560 - 1609
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1948 - 0
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Camillo 1561 - 1629
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Domenico 1449 - 1494
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Donato 1386 - 1466
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Simone 1540 - 1596
  • Vittore 1465 - 1526
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Marino 1901 - 1980
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Rocco 1858 - 1943
  • René 1898 - 1967
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Filippo 1678 - 1736
  • Carlo 1556 - 1629
  • Jan 1478 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Pieter 1525 - 1569
  • Fedele 1734 - 1789
Più artisti
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Giulia

     
  • Piero

     
  • Baccio

     
  • Guarino

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Gerard

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Max

     
  • Annibale

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Gaudenzio

     
  • Camillo

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Ascanio

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Filippo

     
  • Giuseppe

     
  • Ludovico

     
  • Girolamo

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Giacinto

     
  • Simone

     
  • Vittore

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Marino

     
  • Tiziano

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Pelagio

     
  • Rocco

     
  • René

     
  • Giovanni

     
  • Giulio Cesare

     
  • Filippo

     
  • Carlo

     
  • Jan

     
  • Thomas

     
  • Jacopo

     
  • Pieter

     
  • Fedele

     
Meno artisti

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in OPERE
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • I graffiti della "Line"
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Affreschi della cappella Lercari Cattedrale di San Lorenzo
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi Catacombe di San Gennaro
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra) Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di San Lorenzo
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce Pieter Paul Rubens Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Polittico della Cervara Gerard David Palazzo Bianco
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • I giochi della società signorile milanese Palazzo Borromeo
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
Più opere
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • I graffiti della "Line"


     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Affreschi della cappella Lercari


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Mosaici della Cripta dei Vescovi


    Catacombe di San Gennaro
     
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Pulpito della Passione(navata sinistra)e Pulpito della Resurrezione(navata destra)

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, L'Assunzione della Vergine Maria

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Pieter Paul Rubens, Innalzamento della Croce

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Cattedrale di Nostra Signora (Onze-Lieve-Vrouwekathedraal)
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Polittico della Cervara

    Gerard David
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • I giochi della società signorile milanese


    Palazzo Borromeo
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
Meno opere

Risultati per "istituzione per i servizi culturali del comune della spezia la spezia" in LUOGHI
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Torre della Specola Bologna
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Palazzo della Ragione Mantova
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi) Firenze
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Ponte della Maddalena Napoli
  • Città della Scienza Napoli
  • Chiesa della Pietà Palermo
  • Palazzo della Cancelleria Roma
  • Torre della Lanterna Genova
  • Teatro della Tosse Genova
  • Rotonda della Besana Milano
  • Palazzo della Mercanzia Bologna
  • Giardini della Montagnola Bologna
  • Chiesa della Trinità Bologna
  • Chiesa della Concezione Palermo
  • Il Palchetto della Musica Palermo
  • Palazzo della Sapienza Roma
  • Palazzo della Pilotta Parma
  • Castello della Monica Teramo
  • Sala della Primavera Caserta
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Santuario della Consolata Torino
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Chiesa della Santissima Trinità Torino
  • Chiesa della Madonna dei Poveri Bologna
Più luoghi
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Torre della Specola

    Bologna
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Palazzo della Ragione

    Mantova
     
  • Loggia della Signoria (o dei Lanzi)

    Firenze
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Ponte della Maddalena

    Napoli
     
  • Città della Scienza

    Napoli
     
  • Chiesa della Pietà

    Palermo
     
  • Palazzo della Cancelleria

    Roma
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Rotonda della Besana

    Milano
     
  • Palazzo della Mercanzia

    Bologna
     
  • Giardini della Montagnola

    Bologna
     
  • Chiesa della Trinità

    Bologna
     
  • Chiesa della Concezione

    Palermo
     
  • Il Palchetto della Musica

    Palermo
     
  • Palazzo della Sapienza

    Roma
     
  • Palazzo della Pilotta

    Parma
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Chiesa della Santissima Trinità

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna dei Poveri

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Mario Tozzi

Mario Tozzi

 

OPERE immagine di Olympia

Olympia

Edouard Manet Musée d'Orsay

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Gregorio Armeno

Chiesa di San Gregorio Armeno

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Locale Bar Mexico
    • Bologna | Opera San Martino
    • Napoli | Hotel Hotel Piazza Bellini
    • Vicenza | Monumento Corso Fogazzaro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati