lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in NOTIZIE
  • Gorizia | 18/05/2022 Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia
  • Gorizia | 16/04/2024 A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare
  • | 13/01/2025 La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
  • Gorizia | 24/12/2021 Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • | 23/10/2017 Andare in Svizzera per amore dell’ARTE
  • Gorizia | 19/10/2011 'Rivelazioni' a Gorizia
  • | 07/03/2002 Afghanistan, una storia millenaria
  • Roma | 27/11/2018 Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma
  • | 18/07/2001 Sabato sera al museo
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • | 16/10/2017 Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
  • | 19/12/2002 Visita al Museo di Roma
  • Roma | 27/11/2015 Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO
  • Roma | 03/07/2018 A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro
  • | 06/06/2022 Dai musei sotto il mare a Duchamp, la settimana in tv (e al cinema)
  • | 11/06/2001 Sabato sera al Museo
  • | 06/02/2023 La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti
  • | 14/05/2014 Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
  • Brescia | 22/06/2022 Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia
  • | 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
  • | 19/05/2018 Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • Roma | 12/06/2014 Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project
  • Napoli | 14/12/2020 Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici
  • | 25/02/2004 Roma:percorsi di arte e di storia
  • | 12/03/2014 #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag
  • | 17/05/2021 Dagli scrigni d'arte d'Italia a Banksy e de Chirico gli appuntamenti in tv nella settimana dedicata ai musei
  • | 13/03/2002 Il Museo Omero di Ancona
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • | 25/02/2004 UN PERCORSO TRA IL GIOCO E LA STORIA
  • | 03/04/2023 La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Mondo | 26/09/2016 Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana
  • | 19/05/2017 Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • Savona | 06/07/2014 Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • | 11/07/2006 Il Museo della Carta
  • | 18/03/2020 L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
  • | 05/09/2003 Il ritratto della storia
  • | 22/11/2000 Etruschi: cenni di storia
  • Venezia | 03/06/2013 Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
  • Roma | 18/01/2022 Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma
  • Mondo | 22/11/2017 Historic Photographer of the Year: arte e storia in uno scatto
  • | 16/05/2022 Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
  • Venezia | 01/02/2014 Lezioni di storia dell’arte alla Guggenheim
  • Roma | 02/09/2016 Una #domenicalmuseo dedicata al cinema
  • Roma | 12/04/2022 Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore
  • Bologna | 19/01/2012 Inaugura il Museo della Storia di Bologna
  • | 18/03/2008 Una storia privata
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • | 23/10/2023 Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv
  • | 05/07/2020 Da Modigliani a Corto Maltese, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Roma | 20/06/2014 Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura
  • | 27/06/2003 Stampa antica a Gorizia
Più notizie
  • Gorizia | 18/05/2022 | Dal 28 maggio al 2 ottobre a Palazzo Attems Petzenstein

    Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia in mostra a Gorizia

    Circa 70 opere, da Goya a Leonora Fini, provenienti da prestigiose istituzioni austriache, dedicate al ritratto e all’autoritratto nella pittura, scandiscono un percorso che dalla metà del Cinquecento approda al contemporaneo
     
  • Gorizia | 16/04/2024 | Anna Bartolozzi Crali racconta l'esposizione al Museo di Santa Chiara fino al 29 settembre

    A Gorizia una mostra racconta 70 anni di vita e di arte di Tullio Crali, il Futurista che amava volare

    Oltre 200 opere ripercorrono la carriera dell’aeropittore nato a Igalo
     
  • | 13/01/2025 | I programmi dal 13 al 19 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani

    I docufilm e le serie da non perdere mentre fuori l'inverno imperversa.
     
  • Gorizia | 24/12/2021 | In mostra a Monfalcone fino al 2 maggio 2022

    Punto, linea e superficie: tutte le sfumature dell'Astrattismo

    Si fa presto a dire astratto: dopo le dirompenti innovazioni di Kandinsky, l’arte cambia volto sulla scia dei pionieri. Dai dipinti surrealisti di Mirò alle sculture di Calder, dall’espressionismo astratto all’informale e al minimalismo degli anni Settanta, 40 opere ne ripercorrono l’avventura.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • | 23/10/2017 | Swiss Art Agenda 2017

    Andare in Svizzera per amore dell’ARTE

    Collezioni da capogiro, mostre sorprendenti, dal cipiglio contemporaneo e con uno sguardo aperto sul mondo: i musei della Svizzera fanno fuochi d’artificio in questa fine dell’anno. Da Zurigo a Ginevra, la Lugano a Berna: ecco gli appuntamenti da non perdere.

     
  • Gorizia | 19/10/2011

    'Rivelazioni' a Gorizia


     
  • | 07/03/2002

    Afghanistan, una storia millenaria

    Arte afgana
     
  • Roma | 27/11/2018 | Sabato 1° dicembre dalle 20 alle 2

    Una notte di note, tra arte e poesia, nei musei di Roma

    Aperture straordinarie, un ricco programma di mostre e musiche dal vivo al costo di un euro (o gratis per i possessori della MIC nei Musei Civici)
     
  • | 18/07/2001

    Sabato sera al museo

    Musei statali aperti
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria

    L'arte riparte da Torino con i musei

    L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • | 16/10/2017 | Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra

    Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi

    Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin.
     
  • | 19/12/2002

    Visita al Museo di Roma

    Il museo di Roma ha riaperto al pubblico il 4 Maggio 2002. L’edificio, chiuso per inagibilità nel 1987, è stato sottoposto a complessi lavori di ristrutturazione e restauro che hanno permesso una parziale riapertura.
     
  • Roma | 27/11/2015 | Dal 27 novembre 2015 al 30 marzo 2016

    Gillo Dorfles: storia personale e storia collettiva in mostra al MACRO

    Achille Bonito Oliva cura la prima antologica dedicata all'opera completa di un padre della nostra cultura.
     
  • Roma | 03/07/2018 | 10 musei messi a sistema

    A Roma arriva la Mic: ingresso illimitato ai musei civici con 5 euro

    Dal 5 luglio cultura più accessibile per chi vive, studia o lavora nell'Urbe.
     
  • | 06/06/2022 | Sul piccolo schermo e in sala dal 6 al 12 giugno

    Dai musei sotto il mare a Duchamp, la settimana in tv (e al cinema)

    Se Rai 5 racconta l’impatto che Duchamp ha avuto sull’arte, Sky Arte con la serie Mille e una notte in Egitto conduce il pubblico alla scoperta delle tradizioni dell’Egitto, in un mosaico affascinante che compone l’identità unica di un popolo
     
  • | 11/06/2001

    Sabato sera al Museo

    aperture musei notte
     
  • | 06/02/2023 | Gli appuntamenti dal 6 al 12 febbraio

    La settimana dell'arte in tv, da Correggio agli Impressionisti

    Le meraviglie invisibili di Pompei, i segreti di Banksy e il backstage degli Uffizi sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo.
     
  • | 14/05/2014 | Dalle 20 alle 24 di sabato 17 maggio 2014

    Musei aperti fino a tardi, sarà giorno tutta la notte

    Ingressi notturni a 1 euro in tutti i musei e siti statali da Trieste a Reggio Calabria, passando per Firenze e Roma.
     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
  • Brescia | 22/06/2022 | Dal 23 giugno all’8 gennaio un itinerario inedito nel Parco Archeologico

    Antico o contemporaneo? Isgrò cancella (e riscrive) la storia di Brescia

    Installazioni ambientali, grandi tele dipinte e un dramma teatrale donano nuova vita alle rovine della Brixia romana, aspettando l’anno della Capitale della Cultura.
     
  • | 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere

    Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti

    Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
     
  • | 19/05/2018 | Al via l’iniziativa del Mibact, con il patrocinio di ICOM e Consiglio d’Europa

    Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei

    Due giorni e una serata di visite guidate, aperture straordinarie ed eventi speciali: per riscoprire tutta la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • Roma | 12/06/2014 | 14 nuove sedi, 15 gallerie fotografiche e 800 immagini dalle collezioni

    Anche i Musei Civici di Roma Capitale con Google Art Project

    Prima di loro, anche i Musei Civici di Venezia, gli Uffizi, il Poldi Pezzoli e altre istituzioni hanno abbracciato il progetto.
     
  • Napoli | 14/12/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Il Parco dei Campi Flegrei, quando storia, arte e territorio sono unici

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Tappa al Parco Archeologico dei Campi Flegrei accompagnati dal direttore Fabio Pagano con cui scopriremo Cuma, l'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il parco sottomarino e il Museo nel Castello Aragonese.
     
  • | 25/02/2004

    Roma:percorsi di arte e di storia

    C’è tempo fino al 7 aprile per visitare una mostra davvero interessante: “I Musei della provincia di Roma: percorsi di arte e di storia” allestita nella suggestiva cornice di Palazzo Valentini a Roma.
     
  • | 12/03/2014 | Dal 24 al 30 marzo 2014, partecipano anche gli italiani

    #MuseumWeek, i musei uniti sotto il segno dell'hashtag

    La settimana di incontro e scambio su Twitter con istituzioni spagnole, inglesi e francesi.
     
  • | 17/05/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 17 al 23 maggio

    Dagli scrigni d'arte d'Italia a Banksy e de Chirico gli appuntamenti in tv nella settimana dedicata ai musei

    Se Sky Arte propone un viaggio tra i capolavori, da nord a sud, per celebrare Giornata internazionale dei Musei, Art Night, su Rai 5 ci porta nell’arte immersiva di Pinuccio Sciola, a cinque anni dalla scomparsa
     
  • | 13/03/2002

    Il Museo Omero di Ancona

    Nel 1993 è stato aperto ad Ancona il Museo Omero, ideato per un approccio alla conoscenza dell’arte attraverso il tatto e allestito appositamente per i non vedenti.
     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • | 25/02/2004

    UN PERCORSO TRA IL GIOCO E LA STORIA

    Nel museo civico archeologico Claudio Faina di Orvieto (TR), i protagonisti diventano i bambini.
     
  • | 03/04/2023 | Gli appuntamenti dal 3 al 9 aprile

    La settimana di Pasqua in tv, dalla Roma di Raffaello alla Basilica del Santo Sepolcro in Gerusalemme

    I luoghi della cristianità e i capolavori dell’arte sacra ci aspettano sul piccolo schermo, insieme alle star del contemporaneo e alle attrazioni del Grand Tour.
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Mondo | 26/09/2016 | "È la nostra storia"

    Apre a Washington il primo museo di storia e cultura afroamericana

    Con un lungo a appassionato discorso Barack Obama ha celebrato la storica apertura dello Smithsonian National Museum of African American History and Culture.
     
  • | 19/05/2017 | Il 20 e il 21 maggio in tutta Italia la Festa dei Musei

    Musei in festa, l'arte fa le ore piccole per raccontare l'indicibile

    Da Milano a Napoli sarà un weekend ricco di appuntamenti, tra mostre in notturna, concerti, visite guidate e aperture straordinarie
     
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967

    Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea

    Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • | 11/07/2006

    Il Museo della Carta

    E’ a Fabriano che inizia la storia dell'industria cartiera in Italia. Qui nasce nel 1276 la prima cartiera. Proprio i maestri fabrianesi daranno in un secondo momento un grande contributo alle tecniche di produzione della carta.
     
  • | 18/03/2020 | Le iniziative da non perdere

    L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani

    Tour virtuali, performance in streaming, racconti social. E l’emergenza diventa un laboratorio di creatività.

     
  • | 05/09/2003

    Il ritratto della storia

    All'Aja, presso il Mauritshuis Den Haag, una mostra ripercorre la carriera di Hans Holbein il Giovane (1497/1498-1543, il celebre pittore e incisore tedesco del XVI secolo.
     
  • | 22/11/2000

    Etruschi: cenni di storia

    Fioritura, gloria e declino della civiltà etrusca attraverso i secoli: dagli albori al III sec. a.C.
     
  • Venezia | 03/06/2013

    Il Bestiario Contemporaneo dell'arte

    Il Museo di Storia Naturale di Venezia propone una mostra che gioca sul confronto tra arte e scienza
     
  • Roma | 18/01/2022 | Fino al 22 aprile all’Accademia Nazionale di San Luca

    Una storia nell'arte, da Balla a Kounellis. Le passioni della famiglia Marchini si svelano in una mostra a Roma

    Palazzo Carpegna ospita oltre 130 opere realizzate da 77 artisti legati alla vicenda storica e umana di Alvaro Marchini e della sua famiglia, tra impegno imprenditoriale e politico. Ad aprire il percorso, il Ritratto di Ettore Roesler Franz a Villa d’Este, dipinto nel 1902 da Giacomo Balla
     
  • Mondo | 22/11/2017 | Un nuovo premio dedicato alla fotografia

    Historic Photographer of the Year: arte e storia in uno scatto

    I partecipanti sono invitati a immortalare chiese, castelli, siti archeologici, luoghi che catturano sguardo e memoria con il loro passato
     
  • | 16/05/2022 | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo

    Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv

    In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
     
  • Venezia | 01/02/2014 | Guggenheim Art Classes

    Lezioni di storia dell’arte alla Guggenheim

    I corsi ideati dalla Collezione Peggy Guggenheim registrano in breve il tutto esaurito per il primo dei tre cicli in programma.
     
  • Roma | 02/09/2016 | Il 4 settembre

    Una #domenicalmuseo dedicata al cinema

    In occasione della mostra del Cinema di Venezia, la domenica ad ingresso gratuito nel musei sarà dedicata al rapporto tra cinema e arte.
     
  • Roma | 12/04/2022 | Una selezione dei marmi Santarelli in mostra a Roma dal 12 aprile

    Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore

    Una preziosa selezione di oltre 660 marmi provenienti dalla collezione capitolina e dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli racconta l’impiego nell’architettura romana di età imperiale dei marmi policromi giunti nella città eterna da diversi paesi
     
  • Bologna | 19/01/2012

    Inaugura il Museo della Storia di Bologna


     
  • | 18/03/2008

    Una storia privata

    Una storia privata. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo 19 Marzo - 25 Maggio 2008 Roma, Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • | 23/10/2023 | I programmi dal 23 al 29 ottobre

    Da Caravaggio a Helmut Newton, la settimana dell'arte in tv

    Storie controverse, grandi maestri, nuove prospettive per guardare al presente e al passato: da scoprire sul piccolo schermo, nelle migliori serie e documentari in programmazione.

     
  • | 05/07/2020 | Gli appuntamenti da non perdere in televisione

    Da Modigliani a Corto Maltese, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Un’estate nel segno dell’arte con film, documentari e serie tv.
     
  • Roma | 20/06/2014 | Franceschini anticipa il nuovo piano tariffario dei musei statali

    Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura

    Valorizzazione del patrimonio italiano, nuove tipologie di ingresso ai musei e la storia dell'arte di nuovo nei licei.
     
  • | 27/06/2003

    Stampa antica a Gorizia


     
Meno notizie

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 08/06/2013 AL 03/11/2013 Gorizia | Musei Provinciali ?La Provincia di Gorizia e Gradisca: autonomia e Governo 1861-1914. Letture di un territorio
  • DAL 30/06/2016 AL 12/10/2016 Gorizia | Gorizia - Palazzo Attems Petzenstein Omaggio a Italico Brass
  • DAL 14/02/2015 AL 06/01/2016 Gorizia | Musei Provinciali di Gorizia - Museo della Grande Guerra Giacomo Balla. Interventismo 1915-2015
  • DAL 08/04/2017 AL 29/10/2017 Gorizia | Palazzo Coronini Cronberg Donne allo specchio. Personaggi femminili nei ritratti della famiglia Coronini
  • DAL 19/09/2014 AL 02/06/2015 Gorizia | Fondazione Carigo Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra
  • DAL 20/04/2018 AL 22/07/2018 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Altieri. Il colore appassionato. Opere 1949-2018
  • DAL 27/06/2019 AL 13/10/2019 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Sergio Scabar. Oscura camera (1969-2018)
  • DAL 25/11/2023 AL 07/04/2024 Udine | Udine, Castello / Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Arte attraverso i territori del Friuli Venezia Giulia
  • DAL 21/12/2017 AL 25/03/2018 Gorizia | Musei Provinciali di Palazzo Attems-Petzenstein La Rivoluzione Russa. Da Djagilev all’astrattismo (1898-1922)
  • DAL 31/07/2020 AL 10/01/2021 Gorizia | Castello di Gorizia Massimiliano I. Il Fascino del potere
  • DAL 20/02/2016 AL 28/02/2016 Gorizia | Castello di Gorizia Le Carceri Frullani Massawa
  • DAL 27/07/2019 AL 13/10/2019 Trieste | Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte Il Cinema in Posa negli scatti della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 14/09/2012 AL 11/11/2012 Pordenone | Spazi Espositivi Provinciali Sogni e lavoro nelle storie dei Friulani. La ferrovia Transiberiana
  • DAL 27/04/2017 AL 10/12/2017 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Gorizia magica. Libri e giocattoli per ragazzi (1900-1945)
  • DAL 13/02/2015 AL 28/02/2015 Gorizia | Biblioteca statale di Gorizia Mezzo secolo di testi di finanza e economia. Nuovo fondo della Biblioteca statale di Gorizia
  • DAL 13/05/2016 AL 10/08/2016 Gorizia | Gorizia - Galleria Bombi Insight. Installazione sensoriale di Joshua Cesa
  • DAL 08/11/2013 AL 30/11/2013 Gorizia | Galleria d'Arte Mario Di Iorio - Biblioteca Statale Isontina Paolo Caccia Dominioni, un artista sul fronte di guerra. L'uomo le architetture il segno la scrittura
  • DAL 16/12/2016 AL 28/05/2017 Gorizia | Museo Santa Chiara Nel segno di Klimt. Gorizia salotto mitteleuropeo
  • DAL 08/07/2016 AL 30/07/2016 Gorizia | Gorizia - Galleria Studiofaganel Edi Carrer. Nero
  • DAL 29/03/2013 AL 29/09/2013 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia Rèclame. Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa
  • DAL 08/04/2015 AL 08/06/2015 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Expo Bologna 1888. L'esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 14/01/2017 AL 31/01/2017 Gorizia | Galleria d'arte "Mario Di Iorio" La legatoria Luigi Degli Esposti di Bologna. Dalle collezioni di Domenico Calò e Ferruccio Massa
  • DAL 18/03/2016 AL 26/06/2016 Bologna | Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna Street Art - Banksy & Co. L’arte allo stato urbano
  • DAL 21/04/2017 AL 29/10/2017 Gorizia | Archivio di Stato di Gorizia Donne di carta: frammenti di vita tra i documenti d'archivio
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 28/05/2016 AL 30/06/2016 Gorizia | Gorizia - sedi varie In\Visible cities 2016 - Urban multimedia festival
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 10/11/2015 AL 10/01/2016 Ferrara | Museo Civico di Storia Naturale Mustafa Sabbagh _ ens rationis
  • DAL 14/11/2013 AL 15/11/2013 Bologna | Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Divina proporzione: Bodoni dopo duecento anni (1813-2013)
  • DAL 21/11/2018 AL 17/03/2019 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti Applicate Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono. 1900-1950
  • DAL 12/12/2014 AL 14/03/2014 Bologna | Museo della Sanità e Assistenza di Santa Maria della Vita/ Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Sotto il segno di Alfonso Rubbiani. La salvaguardia del passato e le origini delle Collezioni della Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 03/04/2025 AL 30/06/2025 Gorizia | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia La Presa di Cristo di Caravaggio
  • DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Museo di Storia Naturale Kim Kototamalune. Memorie dell’Eden
  • DAL 18/04/2014 AL 31/12/2015 Trieste | Museo Sartorio Ceramica italiana dal Medioevo all'Ottocento
  • DAL 07/11/2013 AL 09/11/2013 Bologna | Biblioteca d'Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Modelli architettonici: funzione e evoluzione di uno strumento di concezione e di rappresentazione
  • DAL 10/11/2016 AL 19/02/2017 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Spritzbook 3
  • DAL 08/10/2015 AL 18/11/2015 Bologna | Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale Leggero come il ferro. L’arte di Sante Mingazzi nell’archivio fotografico delle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna
  • DAL 21/03/2023 AL 27/08/2023 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Italia Cinquanta. Moda e design. Nascita di uno stile
  • DAL 13/04/2024 AL 29/09/2024 Gorizia | Museo di Santa Chiara Tullio Crali. Una vita per il Futurismo
  • DAL 17/03/2021 AL 17/03/2021 Bologna | Link web Io sono l’Italia grande e una. Un dialogo tra storia e memoria a 160 anni dall’unificazione italiana
  • DAL 29/07/2015 AL 30/07/2015 Gorizia | Galleria d'arte Mario Di Iorio - Biblioteca statale isontina di Gorizia Ernesto Paulin. Spazzature d'artista
  • DAL 14/02/2018 AL 18/04/2018 Bologna | Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ArtRockMuseum. Suoni nuovi a Palazzo Pepoli. IV Edizione
  • DAL 13/12/2012 AL 15/01/2013 Milano | Museo di storia naturale Il viaggio di Solimano. L'arte protegge l'elefante asiatico
  • DAL 25/05/2017 AL 28/05/2017 Gorizia | Sedi varie èStoria 2017 - Italia Mia
  • DAL 27/05/2021 AL 30/09/2021 Trieste | Civico Museo Sartorio La Divina Commedia a Villa Sartorio
  • DAL 29/10/2016 AL 30/04/2017 Milano | Museo di Storia Naturale Terremoti. Origini, storie e segreti dei movimenti della Terra
  • DAL 28/05/2022 AL 02/10/2022 Gorizia | Palazzo Attems Petzenstein Riflessi. Autoritratti nello specchio della storia
  • DAL 26/01/2018 AL 14/02/2018 Gorizia | Galleria d'arte "Mario Di Iorio" - Biblioteca statale isontina di Gorizia Maria Rebecca Ballestra. Labrys
  • DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
  • DAL 13/11/2021 AL 18/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
  • DAL 16/03/2016 AL 11/09/2016 Milano | Museo di Storia Naturale Vulcani. Origine, evoluzione, storie e segreti delle montagne di fuoco
  • DAL 07/12/2018 AL 20/01/2019 Bologna | Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Presepi genovesi del Settecento dal Museo Giannettino Luxoro
  • DAL 01/09/2017 AL 15/12/2017 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Longobardi. Un popolo che cambia la storia
  • DAL 07/03/2019 AL 09/06/2019 Milano | Museo di Storia Naturale di Milano Capire il cambiamento climatico
  • DAL 17/06/2016 AL 25/09/2016 Milano | Museo di Storia Naturale Gli animali di Murano. Opere in vetro dalla Collezione Bersellini. 1920-2015
  • DAL 05/08/2015 AL 26/08/2015 Trieste | Civico Museo di Storia ed Arte - Orto Lapidario Archeologia di Sera 2015
  • DAL 22/07/2017 AL 02/09/2017 Pesaro | Palazzo Mosca – Musei Civici Il ROF tra storia e memoria
  • DAL 18/02/2016 AL 18/02/2016 Bologna | Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna ArtRockMuseum. Suoni nuovi a Palazzo Pepoli - Extraliscio
  • DAL 04/09/2019 AL 04/10/2019 Bologna | Biblioteca d’arte e di storia di San Giorgio in Poggiale Luciano De Vita. Autoritratto
  • DAL 16/09/2015 AL 16/09/2015 Gorizia | Archivio di Stato Carte e inchiostri. Problematiche di restauro
Più mostre
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • La fotografia è la nostra storia
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • La fotografia è la nostra storia

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
Meno foto

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in ARTISTI
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Andrea 1486 - 1530
  • Galileo 1564 - 1642
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1757 - 1822
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Aldo 1911 - 1987
  • Orazio 1563 - 1639
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Antonio 1430 - 1479
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giulio 1499 - 1546
  • Pirro 1513 - 1583
  • Prospero 1512 - 1597
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Melozzo di Giuliano 1438 - 1494
  • Piero 1416 - 1492
  • Felice 1883 - 1963
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Cenni 1240 - 1302
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Lucio 1899 - 1968
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1923 - 1980
  • Carla 1924 - 0
  • Richard 1945 - 1945
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Mario 1885 - 1961
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Umberto 1910 - 1998
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1889 - 1947
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Arturo 1871 - 1956
  • Emilio 1937 - 0
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Medardo 1858 - 1928
  • Jeff Lynne 1955 - 1955
  • Adrea 1437 - 1488
  • Annibale 1560 - 1609
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1948 - 0
  • René 1898 - 1967
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Andrea

     
  • Galileo

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Aldo

     
  • Orazio

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Giacomo

     
  • Raffaello

     
  • Leonardo

     
  • Antonio

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Adolfo

     
  • Giulio

     
  • Pirro

     
  • Prospero

     
  • Bernardo

     
  • Melozzo di Giuliano

     
  • Piero

     
  • Felice

     
  • Giorgio

     
  • Cenni

     
  • Arnolfo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Lucio

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Carla

     
  • Richard

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Mario

     
  • Giacomo

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Bartolomeo

     
  • Arturo

     
  • Emilio

     
  • Paolo

     
  • Giuseppe

     
  • Pellegrino

     
  • Gustav

     
  • Giorgio

     
  • Medardo

     
  • Jeff Lynne

     
  • Adrea

     
  • Annibale

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • René

     
  • Giovanni

     
  • Amedeo Clemente

     
Meno artisti

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in OPERE
  • Storia di Giona Pavimento musivo
  • Laocoonte Musei Vaticani
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
  • Perseo Trionfante Antonio Canova Musei Vaticani
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Spinario Musei Capitolini
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • Testa di Costantino Musei Capitolini
  • Lupa Capitolina Musei Capitolini
  • Galata Morente Musei Capitolini
  • Venere Capitolina Musei Capitolini
  • La Liberazione di San Pietro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Casina Pio IV Pirro Ligorio Musei Vaticani
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Statua Equestre di Marco Aurelio Musei Capitolini
  • Deposizione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Cappella Niccolina Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Musei Vaticani
  • Appartamento Borgia Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Musei Vaticani
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Deposizione dalla croce Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Vaticani
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa Pieter Paul Rubens Musei Capitolini
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Statua di Carlo I d’Angiò Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo) Musei Capitolini
  • Il Ratto delle Sabine Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Musei Vaticani
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Angeli Musicanti Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì) Musei Vaticani
  • Consegna delle chiavi a San Pietro Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Musei Vaticani
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Giudizio Universale Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Musei Vaticani
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
Più opere
  • Storia di Giona


    Pavimento musivo
     
  • Laocoonte


    Musei Vaticani
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Cannocchiale di Galileo

    Galileo Galilei (Galileo)
    Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
     
  • Perseo Trionfante

    Antonio Canova
    Musei Vaticani
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Spinario


    Musei Capitolini
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • Testa di Costantino


    Musei Capitolini
     
  • Lupa Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • Galata Morente


    Musei Capitolini
     
  • Venere Capitolina


    Musei Capitolini
     
  • La Liberazione di San Pietro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Casina Pio IV

    Pirro Ligorio
    Musei Vaticani
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Statua Equestre di Marco Aurelio


    Musei Capitolini
     
  • Deposizione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Cappella Niccolina

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Musei Vaticani
     
  • Appartamento Borgia

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Musei Vaticani
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Deposizione dalla croce

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Vaticani
     
  • Romolo e Remo allattati dalla Lupa

    Pieter Paul Rubens
    Musei Capitolini
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Statua di Carlo I d’Angiò

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
    Musei Capitolini
     
  • Il Ratto delle Sabine

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Musei Vaticani
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Angeli Musicanti

    Melozzo di Giuliano Degli Ambrosi (Melozzo da Forlì)
    Musei Vaticani
     
  • Consegna delle chiavi a San Pietro

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Musei Vaticani
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Giudizio Universale

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Musei Vaticani
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
Meno opere

Risultati per "musei provinciali museo di storia e arte gorizia" in LUOGHI
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Musei Capitolini Roma
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Musei Vaticani Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Museo del Novecento Milano
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Musei di Palazzo Poggi Bologna
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Musei Civici di Padova Padova
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Musei San Domenico Forlì
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Museo di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo Novecento Firenze
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Kunstmuseum Basel Basilea
  • Museum Tinguely Basilea
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
Più luoghi
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Musei Vaticani

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Musei di Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Musei Civici di Padova

    Padova
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Kunstmuseum Basel

    Basilea
     
  • Museum Tinguely

    Basilea
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati