lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in NOTIZIE
  • | 02/01/2006 Capodanno al museo . A Siena un brindisi con Raffaello e Caravaggio
  • Brindisi | 28/07/2011 A San Vito dei Normanni la mostra 'Identità'
  • Roma | 16/11/2016 Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste
  • Roma | 25/09/2015 Il progetto del Cammino della via Appia
  • Roma | 30/05/2016 In cammino per riscoprire l’Appia
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Roma | 25/09/2012 Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • | 26/02/2004 Museo contro museo
  • | 18/03/2021 Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Milano | 15/05/2015 Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Savona | 06/07/2014 Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Milano | 29/11/2024 Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Mondo | 24/05/2018 Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale
  • | 23/06/2020 Bambini al museo: cinque appuntamenti da non perdere
  • Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
  • | 04/07/2006 Il museo di Sir John Soane
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • | 02/06/2019 Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato
  • | 29/03/2019 Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges
  • Milano | 10/08/2015 Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
  • Palermo | 04/12/2018 Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas
  • Roma | 07/01/2022 Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
  • Torino | 09/08/2013 Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
  • Pisa | 11/04/2014 Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Torino | 16/04/2014 Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario
  • Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
  • | 01/03/2001 Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
  • Torino | 30/01/2019 Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Napoli | 08/01/2016 Napoli Museo Aperto
  • | 01/04/2020 I 10 musei d’artista da vedere almeno una volta nella vita
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • | 21/03/2001 VISITA AL MUSEO FAINA
  • | 05/12/2001 Il museo e il territorio
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • Napoli | 12/12/2017 Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • | 08/07/2002 "AntepriMART". Non chiamatelo Museo
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Treviso | 16/10/2020 Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
Più notizie
  • | 02/01/2006

    Capodanno al museo . A Siena un brindisi con Raffaello e Caravaggio


     
  • Brindisi | 28/07/2011

    A San Vito dei Normanni la mostra 'Identità'


     
  • Roma | 16/11/2016 | Il 31 gennaio la proclamazione del vincitore

    Capitale italiana della cultura 2018: le 10 finaliste

    Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese, Trento in lizza per il titolo.
     
  • Roma | 25/09/2015 | Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia

    Il progetto del Cammino della via Appia

    Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi.
     
  • Roma | 30/05/2016 | Dal 9 giugno al 18 settembre

    In cammino per riscoprire l’Appia

    La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica.
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Roma | 25/09/2012

    Torna la "Notte dei Musei" nella Capitale dopo il rinvio di maggio


     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • | 26/02/2004

    Museo contro museo

    Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
     
  • | 18/03/2021 | Otto musei civici visitabili grazie ai nuovi virtual tour immersivi

    Musei chiusi? A Roma l'arte si esplora in un click (e con il drone)

    I Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano, il Museo dei Fori Imperiali e il Casino Nobile di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, e il Museo di Roma al centro di otto viaggi virtuali realizzati da Skylab Studios e disponibili in italiano e in inglese
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Milano | 15/05/2015 | Dal 15 maggio al 13 settembre

    Il Museo del Novecento si trasforma nel Museo Ideale

    Una speciale mostra riunisce i capolavori dei maggiori artisti contemporanei italiani, dal Futurismo ad oggi, andando a costituire un Museo Ideale per Expo.
     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio

    In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà

    Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Savona | 06/07/2014 | Ampliata con due nuove sezioni l'istituzione aperta nel 1967

    Il nuovo Museo Perrando tra storia e arte contemporanea

    Il nuovo percorso includerà un approfondimento sulla battaglia napoleonica a Sassello e la collezione Bianchi, con opere di Bacon, Mirò e Boetti.
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Milano | 29/11/2024 | Dal 30 novembre apre la nuova area del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

    Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni

    Cinque sale su una superficie di 400 metri quadrati, realizzate grazie al contributo di PPG
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Mondo | 24/05/2018 | Dalla collaborazione di Google Arts and Culture con 33 musei internazionali

    Faces of Frida: online da oggi il museo virtuale

    Celebri capolavori e chicche mai viste in pubblico si riuniscono sul web: per uno sguardo a tutto tondo sull’universo dell’icona messicana.

     
  • | 23/06/2020 | Da Milano a Napoli le iniziative dell'estate per i piccoli art lover

    Bambini al museo: cinque appuntamenti da non perdere

    A Milano il campus estivo di Triennale Estate propone tre percorsi differenti prendendo spunto dalla mostra Broken Nature: Design Takes on Human Survival, mentre il progetto di inclusione Madre Factory 2020 dedica un programma speciale a Gianni Rodari.
     
  • Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie

    Pasqua al museo, le mostre da non perdere

    Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
     
  • | 04/07/2006

    Il museo di Sir John Soane

    A Londra, a due passi da Covent Garden, un museo rende omaggio all’Italia e alla cultura classica. E' il Sir John Soane’s Museum.
     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • | 02/06/2019 | Musei a Bruges

    Tra le nuove sale del Museo Gruuthuse, scrigno del glorioso passato

    Dopo l’intervento, costato 9 milioni di euro, è possibile tornare ad ammirare i tre piani del palazzo, dedicati alle tre epoche della città
     
  • | 29/03/2019 | Strutture restaurate, nuove sale e un allestimento inedito

    Riapre il Gruuthuse: un museo per raccontare Bruges

    Un viaggio lungo sette secoli, tra opere d’arte e architetture storiche. Il progetto si inserisce nel piano di riqualificazione del circuito museale della città fiamminga.

     
  • Milano | 10/08/2015 | Il 12 agosto a Milano

    Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli

    Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
     
  • Palermo | 04/12/2018 | Dal 2 dicembre al 31 marzo

    Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas

    Nella città siciliana, capitale del Regno per un anno, in arrivo opere dal MANN e da Pompei
     
  • Roma | 07/01/2022 | A Roma l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il progetto “Li-Fi”

    Al Museo Barracco, alla scoperta di una domus romana "guidati" dalla luce

    La nuova modalità di visita con tecnologia senza fili offre l’opportunità di apprezzare una casa romana risalente al IV secolo d.C., inaccessibile da 20 anni, e altri 13 punti di interesse del museo romano
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano

    A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata

    Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
     
  • Torino | 09/08/2013 | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games

    Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino

    Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito
     
  • Pisa | 11/04/2014 | Giunta in Italia nel 1829, era scomparsa lasciando solo il sarcofago

    Il ritrovamento dell'Undicesima Mummia in mostra al Museo di Calci

    Nell'800 gli archeologi toscani furono coinvolti nelle campagne di scavi in Egitto cofinanziate dallo stato francese.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Torino | 16/04/2014 | L'allestimento ad opera del premio Oscar Dante Ferretti

    Il Museo Egizio di Torino riapre lo statuario

    La collezione comprende sfingi, sarcofagi, tavole d'offerta e statue monumentali di importanti divinità e faraoni.
     
  • Bologna | 18/11/2012

    Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile


     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina

    Il Museo è stato inaugurato nel 1956, ma di recente è stato rinnovato con un nuovo e moderno allestimento.
     
  • Torino | 30/01/2019 | Il Museo Egizio di Torino capofila di un grande progetto europeo

    Parte da Torino la nuova vita del Museo Egizio del Cairo

    Al via il rinnovamento con il supporto dell’UE: finanziamenti per 3 milioni di euro e il contributo delle principali istituzioni del continente per sostenere la candidatura del sito a Patrimonio Unesco.

     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Napoli | 08/01/2016 | Da febbraio

    Napoli Museo Aperto

    La città diventa museo diffuso grazie a giovani under 30 impiegati part time in musei, gallerie, chiese e stazioni del Metrò dell’arte.
     
  • | 01/04/2020 | Da Frida Kahlo a Andy Warhol, un viaggio tra sogni diventati realtà

    I 10 musei d’artista da vedere almeno una volta nella vita

    La creatività si riflette nello spazio, in un microcosmo a immagine e somiglianza del suo autore. Dagli Stati Uniti al Giappone, i luoghi dove stare a tu per tu con i grandi dell’arte.
     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • | 21/03/2001

    VISITA AL MUSEO FAINA

    Quello archeologico di Orvieto è sicuramente uno tra i più curati e ben articolati musei della zona.
     
  • | 05/12/2001

    Il museo e il territorio

    "Un importante progetto darà presto vita ad un circuito museale “Carta – Stampa” realizzato insieme al Comune di Urbino che ha recentemente ripreso le sue attività legate alla stampa d’arte."
     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • Napoli | 12/12/2017 | Dal 12 dicembre al 17 giugno

    Il Museo di Capodimonte dà "carta bianca" a dieci vip: allestiranno il loro museo ideale

    Tra i "curatori" Riccardo Muti, Vittorio Sgarbi, un'antropologa e un industriale. Daranno libero sfogo alla semantica dello sguardo
     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • | 08/07/2002

    "AntepriMART". Non chiamatelo Museo

    Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Treviso | 16/10/2020 | Dal 5 dicembre in mostra a Treviso

    Il nuovo Museo Salce apre con Renato Casaro, l'ultimo pittore di cinema

    Ha decretato il successo dei più grandi film del XX secolo, ma il suo nome lo conoscono in pochi: alla scoperta del re dei cartellonisti e di un incredibile museo della pubblicità.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015

    Il dirottamento del Museo della Shoah

    Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.

     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
Meno notizie

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 04/09/2020 AL 06/09/2020 Comacchio | Stadio Comunale / Casa Museo Remo Brindisi Forza d’Attrazione - Manufactory Project e Spinafestival
  • DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Comacchio | Museo Delta Antico Apertura del Museo Delta Antico a Comacchio
  • DAL 17/12/2016 AL 02/05/2017 Comacchio | Palazzo Bellini Lettere da Pompei. Archeologia della scrittura
  • DAL 30/06/2016 AL 30/06/2016 Comacchio | Palazzo Bellini Spina News. Giornata dedicata agli scavi di Spina - abitato
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Comacchio | Santa Maria in Padovetere Una giornata a Santa Maria in Padovetere tra Goti e Bizantini
  • DAL 14/07/2013 AL 08/09/2013 Maccagno | Civico Museo Parisi Valle Remo Brindisi
  • DAL 21/08/2024 AL 17/11/2024 Brindisi | Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro Brindisi Performing Arts (BPA). V edizione
  • DAL 06/04/2013 AL 06/05/2013 Brindisi | Palazzo Granafei - Nervegna Vincenzo Balsamo. 1957 - Brindisi - 2013. Dalle memorie del visibile ai segni dell'??infinito
  • DAL 10/06/2012 AL 30/06/2012 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì
  • DAL 01/06/2016 AL 04/07/2016 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna 24 Scatti Bike
  • DAL 24/04/2013 AL 12/05/2013 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegni Il militante e il dirigente: Umberto Chionna e Antonio Vincenzo Gigante
  • DAL 02/12/2012 AL 16/02/2013 Penne | Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Arazzeria Pennese
  • DAL 26/07/2014 AL 24/08/2014 Brindisi | La Casa del Turista Giorgio Carluccio e Rita Fasano. La Materia, il Pensiero, la Forma
  • DAL 07/07/2012 AL 28/07/2012 Vaiano | Museo della Badia Percorsi senza tempo
  • DAL 24/05/2019 AL 14/07/2019 Roma | Mattatoio Testaccio Tex - 70 anni di un mito. la grande mostra a Roma
  • DAL 26/02/2022 AL 27/11/2022 Trani | Trani, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 16/10/2020 AL 16/11/2020 Lecce | Museo Castromediano L’Oro, la Santità e la Gloria. Presentazione dei Polittici veneti del Museo Castromediano dopo il Cantiere di restauro aperto
  • DAL 12/03/2016 AL 29/05/2016 Venezia | Museo del Vetro Il vetro per l'aperitivo. Trasformazioni del brindisi. Storie di vetro e di carta
  • DAL 22/04/2022 AL 08/05/2022 Brindisi | Museo archeologico “Ribezzo” Itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo
  • DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
  • DAL 20/12/2014 AL 02/02/2015 Pescara | Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio I mitici anni Cinquanta. Dipinti e sculture dal Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila
  • DAL 16/07/2023 AL 08/12/2023 Brindisi | Castello Normanno Svevo di Mesagne Caravaggio e il suo tempo. Tra naturalismo e classicismo.
  • DAL 22/11/2019 AL 22/11/2019 Milano | Museo San Fedele Private Collection 60/70
  • DAL 13/06/2022 AL 04/08/2022 Brindisi | Museo archeologico Francesco Ribezzo Tarshito. Il Sentiero del Viandante Innamorato
  • DAL 23/11/2017 AL 23/12/2017 Milano | Galleria Consadori Mao - Red...Boom!
  • DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Portomaggiore | Teatro Concordia Theatre
  • DAL 06/07/2013 AL 01/09/2013 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Da De Chirico a Schifano. La collezione di opere grafiche del MACA
  • DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 04/07/2020 AL 30/09/2020 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Una collezione è sempre una collezione
  • DAL 30/06/2018 AL 29/07/2018 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegna Femminile Plurale
  • DAL 10/10/2015 AL 04/02/2016 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell’Arte Presente Giuseppe Ciracì. Pale d'altare al MAP
  • DAL 13/07/2013 AL 31/07/2013 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell'Arte Presente Fulvio Tornese. Pale d'altare
  • DAL 21/12/2015 AL 27/02/2016 Brindisi | MAP - Museo Mediterraneo dell'Arte Presente Edgardo Simone. Piccola esposizione
  • DAL 10/05/2014 AL 31/05/2014 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna Dal Disgregazionismo di Piero Tartaglia all'arte di non-esclusione di Gennaro Falcone e Attilio Nesi
  • DAL 29/07/2011 AL 15/08/2011 San Vito dei Normanni | Casa Carbotti Identity
  • DAL 05/07/2019 AL 05/08/2020 Brindisi | Aeroporto del Salento Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento
  • DAL 23/04/2015 AL 17/05/2015 Mesagne | Castello Comunale Sovversivi (1900-1943)
  • DAL 14/06/2019 AL 16/06/2019 Comacchio | Sedi varie Manufactory Project 2019
  • DAL 05/08/2020 AL 30/08/2020 Brindisi | Sedi varie Sta come torre
  • DAL 30/01/2016 AL 08/05/2016 Bologna | Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Affinità Elette. La collezione di Nanda Vigo: opere e relazioni tra i più importanti artisti europei degli anni Sessanta
  • DAL 15/10/2016 AL 20/11/2016 Salerno | Palazzo Fruscione Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno
  • DAL 08/03/2024 AL 23/03/2024 Milano | CMC Centro Culturale di Milano I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento
  • DAL 06/09/2014 AL 04/10/2014 Brescia | Galleria ab/arte Il colore e la forma nell’arte del XX secolo
  • DAL 19/10/2021 AL 10/12/2021 Milano | Galleria Credito Valtellinese Milano L’OCCHIO DEL MILANESE - i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese
  • DAL 08/12/2016 AL 18/12/2016 Salerno | Palazzo Fruscione Salerno: Luci sull’Arte 2016
  • DAL 22/11/2013 AL 09/01/2014 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna Sovversivi (1900-1943)
  • DAL 13/08/2016 AL 18/08/2016 Torchiarolo | Sedi varie Echo Photojournalism
  • DAL 06/02/2016 AL 28/02/2016 Brindisi | Palazzo Granafei Nervegna Mese della Memoria 2016 - La Shoah nei Libri d'Artista - Franco Battiato nei Libri d’Artista
  • DAL 17/09/2017 AL 11/12/2017 Benevento | Complesso San Vittorino L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 07/12/2017 AL 07/01/2018 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegna Frammenti senza tempo: vibrazioni cromatiche tra acqua e terra
  • DAL 04/07/2011 AL 19/07/2011 Napoli | Domus Artis Gallery Recap - Ricapitolando
  • DAL 01/05/2015 AL 30/06/2015 Ferrara | Archivio di Stato Non solo carte: Remo Brindisi e l'Archivio di Stato di Ferrara
  • DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014 Lecce | Castello Carlo V Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
  • DAL 11/11/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Porto Badisco nel cinquantenario della scoperta. Una visita nel santuario preistorico attraverso le foto di Paolo Graziosi nell'Archivio fotografico IIPP
  • DAL 30/05/2015 AL 10/07/2015 Taranto | Sedi varie FotoArte Puglia 2015
  • DAL 22/08/2014 AL 24/08/2014 Cisternino | Torre Civica e altre sedi Festival dei Sensi 2014
  • DAL 24/07/2014 AL 30/09/2014 Gallipoli | La Casa degli Artisti Giorgio De Cesario. Dall’Attualità al Fantasy, un progetto alienista
  • DAL 09/11/2022 AL 20/11/2022 Brindisi | Colonne Shopping Centre Frida Khalo vr Experience
  • DAL 05/06/2016 AL 03/07/2016 Brindisi | Palazzo Granafei-Nervegna Marginalismo
  • DAL 09/06/2016 AL 18/09/2016 Roma | AuditoriumExpo - Auditorium Parco della Musica L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi di Paolo Rumiz e compagni
Più mostre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in ARTISTI
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Piero 1416 - 1492
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Umberto 1882 - 1916
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Pietro 1280 - 1348
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Carla 1924 - 0
Più artisti
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Girolamo

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Piero

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
  • Umberto

     
  • Anton Raphael

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
  • Carla

     
Meno artisti

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in OPERE
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Tomba dei Matausni Museo di Antichità
  • Lapide con scena di battesimo Museo Paleocristiano
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tesoro di Marengo Museo di Antichità
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Carità Museo Stefano Bardini
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Tribuna di Galileo Museo Zoologico La Specola
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Più opere
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Collezione di scultura greco-romana


    Museo di Antichità
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Coroncina (Sala Simbolo)


    Museo del Gioiello
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Ritratto di donna del Fayum


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Tomba dei Matausni


    Museo di Antichità
     
  • Lapide con scena di battesimo


    Museo Paleocristiano
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tesoro di Marengo


    Museo di Antichità
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Carità


    Museo Stefano Bardini
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Tribuna di Galileo


    Museo Zoologico La Specola
     
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
Meno opere

Risultati per "museo alternativo r. brindisi comacchio" in LUOGHI
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Museo del Vetro Venezia
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Stradivariano Cremona
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Museo del Risorgimento Milano
  • Museo di San Marco Firenze
  • Museo Stibbert Firenze
  • Museo Faggiano Lecce
  • Museo di Castelvecchio Verona
  • Museo Correr Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
Più luoghi
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Stradivariano

    Cremona
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Milano
     
  • Museo di San Marco

    Firenze
     
  • Museo Stibbert

    Firenze
     
  • Museo Faggiano

    Lecce
     
  • Museo di Castelvecchio

    Verona
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati