lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in NOTIZIE
  • | 01/03/2001 Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
  • Roma | 26/06/2018 Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
  • Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
  • Salerno | 21/03/2013 Rosantico: un progetto che sa di primavera
  • Napoli | 15/03/2014 Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri
  • Napoli | 06/02/2018 Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli
  • Napoli | 15/11/2019 Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
  • Firenze | 27/02/2018 Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale
  • Mondo | 27/08/2021 Gli Etruschi alla conquista della Spagna
  • Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
  • Firenze | 05/06/2019 Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"
  • Firenze | 28/06/2018 L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze
  • Firenze | 18/09/2018 Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • Napoli | 05/03/2024 I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • Siena | 21/08/2011 Chiusi festeggia l'annivesario del Museo archeologico nazionale
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Napoli | 14/01/2021 Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia
  • Udine | 24/01/2024 Il futuro è di Aquileia
  • Roma | 27/02/2019 Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte
  • Roma | 09/02/2021 Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo
  • Napoli | 11/12/2018 Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica
  • | 21/03/2007 L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio
  • Reggio Calabria | 06/12/2013 I Bronzi di Riace finalmente a casa
  • | 30/10/2003 In rosso!
  • Udine | 30/11/2015 Ad Aquileia opere e mosaici del Bardo di Tunisi
  • Roma | 13/02/2025 In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane
  • Venezia | 06/05/2013 Restauro, musica e realtà aumentata
  • Salerno | 12/02/2013 A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa
  • Firenze | 15/04/2014 Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
  • Palermo | 08/07/2014 Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Napoli | 30/07/2024 A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • Reggio Calabria | 10/08/2017 Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi
  • | 29/05/2003 Straordinario Koons!
  • Udine | 03/08/2018 Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia
  • | 09/03/2004 La potenza della materia
  • | 11/06/2004 Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo
  • Mondo | 14/06/2017 La statua di Zeus in trono torna in Italia
  • Napoli | 10/04/2024 Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi
  • | 16/08/2022 Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene
  • Brescia | 30/04/2021 Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi
  • | 25/09/2002 I Musei Oliveriani
  • Mondo | 10/12/2022 I tesori del MArTA volano a Buenos Aires
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • Roma | 12/12/2012 Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli
Più notizie
  • | 01/03/2001

    Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina

    Il Museo è stato inaugurato nel 1956, ma di recente è stato rinnovato con un nuovo e moderno allestimento.
     
  • Roma | 26/06/2018 | A Roma e in diversi centri del Lazio da giugno a novembre

    Passeggiate al chiaro di luna e inediti percorsi tra musei e santuari. L'arte diventa spettacolo con ArtCity

    Il progetto culturale prevede circa 150 iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza in 46 sedi
     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
  • Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati

    Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze

    Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia 

     
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile

    Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale

    Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
     
  • Salerno | 21/03/2013

    Rosantico: un progetto che sa di primavera

    Nel Cilento, a partire dal 23 marzo fino al prossimo autunno, si tiene una serie di eventi dedicata alle relazioni tra arte e natura
     
  • Napoli | 15/03/2014 | In mostra una collezione "segreta" di monete antiche

    Il Museo Archeologico di Napoli apre i suoi forzieri

    Una delle raccolte più importanti d'Italia esposta in via eccezionale.
     
  • Napoli | 06/02/2018 | Mostre, attività e progetti per il biennio 2018/2019

    Grandi opere al Museo Archeologico di Napoli

    Il museo napoletano avrà un ruolo da protagonista nei prossimi due anni. Un calendario fitto di appuntamenti che proiettano l’Archeologico in una realtà sempre più internazionale.

     
  • Napoli | 15/11/2019 | A Napoli dal 5 dicembre al 9 marzo

    Thalassa. Al MANN storie e tesori del Mediterraneo

    Dalla moderna archeologia subacquea agli ori trovati a bordo della nave Antikythera ai primi del Novecento: opere d'arte e testimonianze quotidiane raccontano la lunga vita del Mare Nostrum.

     
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC

    Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria

    Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
     
  • Firenze | 27/02/2018 | A Firenze un importante intervento grazie a Friends of Florence

    Restauro in vista per la statua di Leda al Museo Archeologico Nazionale

    Si tratta della copia romana di una scultura greca di età ellenistica che raffigura la moglie del re di Sparta, Tindaro
     
  • Mondo | 27/08/2021 | Al via una mostra internazionale con 150 reperti dai musei di Firenze e Volterra

    Gli Etruschi alla conquista della Spagna

    La più misteriosa civiltà dell'Occidente sbarca ad Alicante svelando le connessioni tra i popoli del Mediterraneo antico.
     
  • Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe

    Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra

    Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Firenze | 05/06/2019 | Un nuovo gioiello etrusco nelle collezioni del MAF

    Al Museo Archeologico di Firenze arriva la "Testa Lorenzini"

    Rimasta inaccessibile al pubblico per ben 22 anni, la preziosa scultura torna ad essere patrimonio di tutti
     
  • Firenze | 28/06/2018 | Al Giardino di Boboli dal 29 giugno al 14 ottobre

    L'uomo e il cavallo dalla preistoria al medioevo. La storia di un'amicizia millenaria in mostra a Firenze

    Tra i reperti, provenienti da musei italiani e stranieri, anche il carro di Populonia e due crani equini rinvenuti durante gli scavi della necropoli occidentale di Himera
     
  • Firenze | 18/09/2018 | Un restauro di Friends of Florence svela la reale identità di un'antica statua

    Al Museo Archeologico di Firenze torna a splendere l'Afrodite "ritrovata"

    La scultura, finora conosciuta come Leda, è una copia di età romana tratta da un originale greco di età ellenistica, datato intorno al 300 a.C

     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • Napoli | 05/03/2024 | Dal 6 marzo presso la Reggia borbonica di Quisisana

    I fasti dei Romani, tra il Vesuvio e il mare. Riapre il Museo Archeologico di Stabia

    Spazi espositivi raddoppiati, preziose opere restaurate, depositi visitabili e oltre 500 reperti da ammirare in un nuovo accattivante allestimento. Le sorprese non finiscono qui, nella città che rinacque dalle sue ceneri dopo l’eruzione del 79. 

     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto

    MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online

    L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • Siena | 21/08/2011

    Chiusi festeggia l'annivesario del Museo archeologico nazionale


     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Napoli | 14/01/2021 | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro

    Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera

    Dalla collaborazione del MANN con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco Archeologico del Colosseo, un viaggio nell’arte e nel quotidiano al tempo dei Romani: tra le pitture perdute di Pompei e un immenso mosaico in arrivo dalla Svizzera.
     
  • Reggio Calabria | 05/07/2019 | Al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria fino all'8 settembre

    Il MArRC omaggia Paolo Orsi, l'archeologo trentino che trascorse 40 anni tra Calabria e Sicilia

    Il museo calabrese e il Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa dedicano un percorso di 230 reperti allo studioso considerato tra i capostipiti della ricerca archeologica in età moderna
     
  • Udine | 24/01/2024 | Un anno da record per il sito UNESCO del Friuli

    Il futuro è di Aquileia

    Presentazione dei risultati del 2023 e disvelamento dei più importanti eventi e progetti che saranno portati avanti nel 2024 dalla Fondazione Aquileia e dagli stakeholders del territorio.
     
  • Roma | 27/02/2019 | Un accordo biennale tra il Parco Archeologico del Colosseo e il Museo di Napoli

    Dalla riapertura della Domus Transitoria ai gladiatori: Colosseo e Mann insieme per valorizzare l'arte

    La sinergia riguarderà anche un progetto di ricerca sulle collezioni Farnesiane e un’esposizione su Pompei e Roma
     
  • Roma | 09/02/2021 | Dal 9 febbraio al 9 maggio

    Pompei, una storia romana in mostra al Colosseo

    Cento reperti e opere d’arte raccontano i rapporti tra l’Urbe e la città campana, sepolta dal Vesuvio proprio mentre l’Anfiteatro Flavio veniva innalzato.
     
  • Napoli | 11/12/2018 | Dal 12 dicembre al 2 maggio nella Palestra Grande

    Pompei e gli Etruschi: 800 reperti svelano la storia della città in una Campania multietnica

    Promossa dal Parco Archeologico, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, la mostra è un racconto lungo tredici sale tra materiali unici
     
  • | 21/03/2007

    L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli


     
  • Reggio Calabria | 09/11/2017 | Novità al MArRC

    Da Bacco alle città "gemelle" dello Stretto. Gli appuntamenti del Museo Archeologico di Reggio

    Tra gli eventi in corso, una mostra su Zancle e Rhegion e un'esposizione dedicata a Dioniso, con reperti dal Mann e dalla collezione Intesa Sanpaolo
     
  • Reggio Calabria | 06/12/2013 | Ministro Bray: "Impegno mantenuto"

    I Bronzi di Riace finalmente a casa

    Le sculture tornano al Museo nazionale archeologico della Magna Grecia di Reggio Calabria.
     
  • | 30/10/2003

    In rosso!

    Napoli ospita uno dei protagonisti dello scenario artistico contemporaneo internazionale: Anish Kapoor. Presso il Museo Archeologico è in corso la prima vera e propria rassegna monografica dell'artista.
     
  • Udine | 30/11/2015 | Dal 6 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Ad Aquileia opere e mosaici del Bardo di Tunisi

    Con i mosaici provenienti dalla ricca collezione tunisina, Aquileia sviluppa il progetto Archeologia Ferita, che propone un'alleanza tra i Musei del Mediterraneo al fine di promuovere il dialogo interculturale e interreligioso.
     
  • Roma | 13/02/2025 | A Roma dal 13 febbraio all’11 maggio

    In volo con Brancusi alle Uccelliere Farnesiane

    Messaggeri del cielo e simbolo dell’infinito, gli uccelli affascinarono il maestro modernista per tutta la vita. Lo raccontano preziosi prestiti dal Centre Pompidou, tra scultura, cinema e fotografia. 

     
  • Venezia | 06/05/2013

    Restauro, musica e realtà aumentata

    Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico
     
  • Salerno | 12/02/2013

    A Salerno riapre il museo archeologico e riaffiora le memoria della pesca miracolosa

    Tra i suoi reperti una preziosa scultura tardo ellenistica che rappresenta la testa dei dio Apollo, probabile opera dello scultore magnogreco Pasiteles
     
  • Firenze | 15/04/2014 | Reperti inediti in mostra per il centenario

    Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole

    Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio.
     
  • Palermo | 08/07/2014 | Ingresso gratuito fino a novembre

    Il museo archeologico Salinas riapre dopo cinque anni

    In questa occasione si terrà la mostra dedicata ad Antonino Salinas, storico direttore dell'istituzione, e ai suoi ritrovamenti archeologici.
     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • Napoli | 30/07/2024 | Alla Certosa di San Giacomo

    A Capri inaugura il nuovo museo archeologico. L'isola dei Cesari si racconta tra mare e storia

    Il nuovo allestimento intitolato “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio” sfodera un percorso di otto sale, 120 opere d’arte, tra sculture in marmo, affreschi, vasellame da mensa in ceramica e argento
     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • Reggio Calabria | 10/08/2017 | A Reggio Calabria tutti gli appuntamenti del MArRC

    Profumi antichi, laboratori per bambini e aperture straordinarie: le notti d'estate al Museo dei Bronzi

    Il Museo Archeologico Nazionale ospita Aromata, una mostra dedicata agli unguenti del passato. Tante le iniziative all'insegna di arte, scienza, musica
     
  • | 29/05/2003

    Straordinario Koons!

    Un evento unico vedrà protagonista la città di Napoli e un grande artista: Jeff Koons. I saloni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal 9 giugno al 15 settembre 2003, ospiteranno la prima personale dell'artista.
     
  • Udine | 03/08/2018 | Presentato il riallestimento del MAN, mentre i percorsi della città antica vincono il Premio Francovich

    Il nuovo volto del Museo Archeologico di Aquileia

    Crocevia di popoli e culture in età romana e tardo antica, Aquileia mostra i suoi tesori in inediti itinerari espositivi: dai mosaici alla statuaria, un “museo per tutti” che coniuga emozione e conoscenza.

     
  • | 09/03/2004

    La potenza della materia

    Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 10 maggio 2004, la scultura straordinaria di Richard Serra, un lavoro unico, diviso in cinque parti, eseguito appositamente per l’occasione.
     
  • | 11/06/2004

    Kiefer tra Storia, Mito e Cosmo

    A Napoli presso il Museo Archeologico Nazionale, fino al 6 settembre 2004, una personale del controverso maestro tedesco Anselm Kiefer.
     
  • Mondo | 14/06/2017 | Una scultura del 100 a.C. presto a Napoli

    La statua di Zeus in trono torna in Italia

    A dare la notizia il Getty Museum di Malibù che nel 1992 aveva acquistato la scultura del I secolo a.C.
     
  • Napoli | 10/04/2024 | Dal 18 aprile a Castellammare di Stabia

    Il Museo archeologico di Stabia apre al pubblico i suoi depositi

    Fino al prossimo 3 luglio i visitatori potranno accedere, nei sotterranei del museo, in spazi solitamente riservati ad archeologi, restauratori, conservatori, studiosi, operai
     
  • | 16/08/2022 | Torna a casa un capolavoro rubato del IV secolo

    Il Getty Museum restituisce all'Italia le sculture di Orfeo e le Sirene

    Da settembre il gruppo sarà esposto a Roma al Museo dell’Arte Salvata, poi al Museo Archeologico di Taranto, la terra d’origine dalla quale fu sottratto illegalmente.
     
  • Brescia | 30/04/2021 | Dall'11 giugno a Cividate Camuno (Brescia)

    Un nuovo museo archeologico per la Val Camonica, scrigno delle Alpi

    La nuova realtà museale si estende su spazi quadruplicati rispetto alla vecchia sede e accoglierà i reperti già esposti a partire dal 1981 in un primo Museo Archeologico. Tra i pezzi da non perdere la statua della dea Minerva, in marmo greco, dal santuario di Breno, e il ritratto maschile in nudità eroica dall’area del foro di Cividate Camuno
     
  • | 25/09/2002

    I Musei Oliveriani

    Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
     
  • Mondo | 10/12/2022 | Inaugurata la grande mostra al Museo Nacional de Bellas Artes

    I tesori del MArTA volano a Buenos Aires

    Il mondo della Magna Grecia si racconta al pubblico argentino e internazionale con reperti scelti dalle straordinarie collezioni del Museo Archeologico di Taranto.
     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • Roma | 12/12/2012

    Nasce Aristaios: il museo archeologico che accoglie la collezione del Maestro Sinopoli


     
Meno notizie

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/07/2018 AL 01/09/2018 Palestrina | Museo nazionale archeologico di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia Luci su Fortuna 2018
  • DAL 22/12/2012 AL 13/01/2013 Palestrina | Museo Archeologico Nazionale di Palestrina L'Archeologia Prenestina nelle cartoline d'epoca
  • DAL 05/08/2017 AL 03/09/2017 Palestrina | Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia Luci su Fortuna 2017
  • DAL 24/03/2024 AL 12/05/2024 Palestrina | Museo Archeologico Nazionale Prenestino Alessandro Giannì. Psychomachia
  • DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Palestrina | Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra Imago ecclesiae. Conoscenza e recupero dei luoghi di culto prenestini: esperienze didattiche
  • DAL 14/05/2016 AL 26/05/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
  • DAL 04/08/2023 AL 29/10/2023 Reggio di Calabria | Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria Le nuvole e il fulmine. Gli Etruschi interpreti del volere divino
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Storie di paesaggi: l'Agro Picentino e la Piana del Sele
  • DAL 10/04/2013 AL 20/05/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Arte della Magna Grecia. La Collezione Colombo nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze
  • DAL 13/10/2016 AL 07/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Le antichità di Palazzo Corigliano: dallo scavo archeologico alla fruizione
  • DAL 25/07/2019 AL 31/10/2019 Cerveteri | Cerveteri, Museo Nazionale Archeologico Cerite / Tarquinia, Museo Archeologico Nazionale Etruschi maestri artigiani. Nuove prospettive da Tarquinia e Cerveteri
  • DAL 24/03/2018 AL 29/04/2018 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria L’impronta dell’antico. Calchi moderni al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
  • DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
  • DAL 10/06/2022 AL 19/09/2022 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli- MANN Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo
  • DAL 01/02/2020 AL 07/06/2020 Policoro | Museo archeologico nazionale della Siritide Le Tavole di Eraclea. Tra Taranto e Roma
  • DAL 21/03/2024 AL 21/04/2024 Vigevano | Museo Archeologico Nazionale della Lomellina IMMAGINARE IL MUSEO. I progetti degli studenti del Politecnico di Milano per il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
  • DAL 07/05/2021 AL 31/12/2021 Mantova | Museo Archeologico Nazionale La città nascosta. Archeologia urbana a Mantova
  • DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d’'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
  • DAL 22/04/2022 AL 31/12/2022 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Taras e i doni del mare
  • DAL 19/05/2013 AL 01/09/2013 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze
  • DAL 07/06/2017 AL 16/10/2017 Napoli | MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli Amori Divini
  • DAL 20/02/2017 AL 20/02/2017 Tarquinia | Museo Archeologico Nazionale Inaugurazione della Sala del Mitra presso il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
  • DAL 02/12/2017 AL 03/12/2017 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera” 2007-2017: Dieci anni del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
  • DAL 10/06/2017 AL 30/09/2017 Firenze | MAF - Museo Archeologico Nazionale di Firenze I Pozzi delle Meraviglie. Nuove scoperte a Cetamura del Chianti / Wells of Wonders - New Discoveries from Cetamura del Chianti
  • DAL 10/12/2024 AL 08/01/2025 Eboli | Museo archeologico nazionale di Eboli Lenzuola d’Arte - Xmas Edition III. Segni del tempo
  • DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
  • DAL 31/10/2019 AL 12/01/2020 Mantova | Museo Archeologico Nazionale di Mantova Neo-Archeologia - Forme di dialogo con un nuovo passato
  • DAL 27/10/2016 AL 30/10/2016 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XIX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
  • DAL 29/04/2016 AL 30/04/2016 Napoli | MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini
  • DAL 09/12/2018 AL 09/06/2019 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano I laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti
  • DAL 20/12/2017 AL 25/03/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale - MANN Longobardi. Un popolo che cambia la storia
  • DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano iornate Europee del Patrimonio al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
  • DAL 25/11/2012 AL 23/04/2013 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Uomini che inseguono le donne. La non-immagine della violenza sulle donne sui vasi attici dalla necropoli etrusca di Spina
  • DAL 18/07/2015 AL 31/10/2015 Bernalda | Museo Archeologico Nazionale di Metaponto Metaponto. Il disegno della città
  • DAL 22/12/2022 AL 31/08/2023 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
  • DAL 14/04/2017 AL 17/04/2017 Spoleto | Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto Arte & Archeologia in tutti i sensi
  • DAL 10/10/2019 AL 31/05/2020 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition
  • DAL 26/01/2017 AL 18/03/2017 Napoli | Museo Archeologico Nazionale L'Egitto in salotto. La collezione Grimellini e il gusto moderno per l'Egitto antico
  • DAL 09/03/2018 AL 10/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Musei Archeologici e Paesaggi culturali - Convegno
  • DAL 24/06/2016 AL 30/10/2016 Aquileia | Aquileia - Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Leoni e tori dall'antica Persia ad Aquileia
  • DAL 08/10/2013 AL 31/07/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Cortona. L'alba dei principi etruschi
  • DAL 07/12/2014 AL 31/01/2015 Campli | Museo Archeologico Nazionale Le Madonne in terracotta di Nocella. La scuola di scultura figula tra arte e devozione popolare
  • DAL 30/01/2016 AL 30/01/2016 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Diritto d’autore: risorsa o vincolo
  • DAL 16/07/2019 AL 02/02/2020 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Mummie. Viaggio verso l’immortalità
  • DAL 01/09/2016 AL 01/09/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino tra mito e natura - Dioniso, la vite e il vino
  • DAL 12/01/2019 AL 12/01/2019 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Una Notte al Museo. Arte, Solidarietà e Gusto
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Trame Longobarde/Lombard Textiles. Frammenti e racconti intessuti - Presentazione
  • DAL 14/11/2017 AL 15/11/2017 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Archeologia ferita. Stati generali sulla lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali
  • DAL 13/12/2015 AL 13/01/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Eracle liberato dal buio dei magazzini
  • DAL 07/11/2018 AL 13/04/2019 Arezzo | Museo Archeologico Nazionale Percorrendo l'antichità 2018-2019. III edizione - Ciclo di incontri
  • DAL 18/05/2017 AL 30/08/2017 Paestum | Parco Archeologico di Paestum - Museo archeologico nazionale Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra
  • DAL 28/04/2015 AL 31/05/2015 Crotone | Museo Archeologico Nazionale L'evoluzione del Gioiello dalla Magna Graecia ai nostri giorni
  • DAL 27/07/2016 AL 10/11/2016 Napoli | Museo Archeologico Nazionale Oltre il visibile. I Campi Flegrei
  • DAL 14/03/2018 AL 26/03/2018 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli I colori del Bosone di Higgs: percorsi tra arte e scienza
  • DAL 26/02/2016 AL 20/03/2016 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Voci dalle pietre. Marmi romani e bizantini a Ferrara
  • DAL 24/03/2013 AL 23/06/2013 Formia | Museo Archeologico Nazionale Formiae. Una città all’inizio dell’Impero
  • DAL 13/12/2013 AL 09/03/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Kaulonia la città dell'amazzone Clete
  • DAL 23/05/2015 AL 26/07/2015 Fratta Polesine | Museo Archeologico Nazionale Hortus Hominum. Un passato da coltivare
  • DAL 03/06/2018 AL 07/10/2018 Paestum | Museo Archeologico Nazionale L'immagine invisibile. La tomba del Tuffatore
  • DAL 29/10/2015 AL 01/11/2015 Paestum | Museo Archeologico Nazionale e altre sedi XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
Meno foto

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in ARTISTI
  • Adrea 1437 - 1488
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1416 - 1492
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Donato 1386 - 1466
  • Valerio 1500 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Claude 1840 - 1926
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1450 - 1523
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Raffaello 1483 - 1520
  • René 1898 - 1967
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Gustav 1862 - 1918
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ercole 1451 - 1496
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Cenni 1240 - 1302
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Francesco 1436 - 1478
Più artisti
  • Adrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Claude

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Jusepe

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • René

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Gustav

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Ludovico

     
  • Ercole

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Cenni

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in OPERE
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione IV, l’urna in alabastro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.1, la statua di Augusto Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei Baia - Bacoli
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
Più opere
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione VII.2, la scatolina in vetro colorato


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione IV, l’urna in alabastro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.3, l’elmo da parata


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, il medaglione con busto di Giove


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.5, la scatolina in ambra


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.1, la statua di Augusto


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VI.4, il lampadario in bronzo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione III.3, il rilievo con testa di vento


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Sezione VIII.1-2, la moneta di Diocleziano


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Museo Archeologico dei Campi Flegrei


    Baia - Bacoli
     
  • Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C.


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Ariete di bronzo di Siracusa


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Metope dai sette templi di Selinunte


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Supplizio di Dirce detto Toro Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Medaglione con busto ritratto detta poetessa Saffo


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Cammeo con scena allegorica ambientata in Egitto detta Tazza Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
Meno opere

Risultati per "museo archeologico nazionale di palestrina palestrina" in LUOGHI
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Storico-Archeologico Lecce
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas Palermo
  • Museo Naturalistico Archeologico Vicenza
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine Torino
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Sito Archeologico di Cuma Napoli
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon Napoli
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Teatro romano Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
Più luoghi
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Storico-Archeologico

    Lecce
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas

    Palermo
     
  • Museo Naturalistico Archeologico

    Vicenza
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Parco Archeologico delle Porte Palatine

    Torino
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Sito Archeologico di Cuma

    Napoli
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Parco Archeologico della Villa Pausilypon

    Napoli
     
  • Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”

    Lecce
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati