lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in NOTIZIE
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • Cagliari | 23/12/2015 In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Cagliari | 24/08/2022 Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari
  • Cagliari | 15/07/2015 In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Trieste | 16/08/2013 Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • Cagliari | 10/07/2011 Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche
  • Cagliari | 04/10/2011 Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • Grosseto | 11/07/2014 Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria
  • | 07/01/2013 Hokusai e gli altri: in Italia l’inizio d’anno è all’insegna dell’arte orientale
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Napoli | 30/12/2012 Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico
  • Vicenza | 24/11/2017 Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
  • Palermo | 25/02/2020 "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono
  • | 17/11/2006 Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino
  • Mondo | 27/10/2021 Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Vicenza | 23/04/2014 Canova fa gli onori di casa a Michelangelo
  • Roma | 02/02/2024 Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • | 01/03/2001 Il Museo Civico di Albano
  • | 10/04/2003 Gordillo espone a Cagliari
  • Torino | 22/02/2016 Tour virtuale nella Città Proibita
  • | 31/10/2006 Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano
  • | 23/11/2006 Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste
  • Cagliari | 10/10/2011 'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo
  • | 11/06/2001 Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano
  • | 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Cagliari | 11/10/2011 Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna
  • | 27/07/2006 Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria
  • Cagliari | 05/01/2016 La torre dell’acqua diventata museo
  • Torino | 24/11/2012 Riflessi d'Oriente: un'affascinante mostra dedicata alla raffinata arte degli specchi in Cina
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 05/05/2005 Le arti della salute
  • | 02/10/2014 Il tour orientale della Serenissima
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Torino | 09/04/2015 L’arte in 3D su Google Cultural Institute
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • | 19/09/2008 Artelibro. Biblioteca diffusa
  • Treviso | 03/05/2016 Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina
  • Oristano | 18/03/2015 Il Museo Civico di Cabras inaugura una nuova sala per i Giganti di Mont'e Prama
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • Napoli | 12/04/2017 Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe
  • Mondo | 15/07/2022 Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra
  • Rieti | 30/01/2017 Al via il recupero dei tesori di Amatrice
  • | 20/02/2004 Le ragioni di una rivoluzione
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • Bologna | 09/06/2020 Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare
  • Milano | 17/10/2013 Tutto quello che avreste voluto sapere sul cervello e non avete mai osato chiedere
  • Oristano | 02/04/2015 I Giganti nuragici incontrano la moda
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
Più notizie
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • Cagliari | 23/12/2015 | Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016

    In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage

    Parallelismi tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica al centro dell'esposizione "Eurasia. Fino alle soglie della Storia" in corso al Palazzo di Città nell'ambito del programma per Cagliari Capitale della Cultura 2015.
     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • Cagliari | 24/08/2022 | Al Palazzo di città fino al 4 dicembre

    Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari

    Il marinaio più celebre del fumetto è protagonista di oltre 200 opere, tra acquerelli, tavole, disegni
     
  • Cagliari | 15/07/2015 | Tutela del patrimonio e creazione di un museo diffuso

    In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati

    Inaugura la mostra “La memoria ritrovata”, curata dal MIBACT nell'ambito dei Grandi eventi e delle iniziative per l'Expo.
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Trieste | 16/08/2013 | una nuova esposizione cartoline e immagini e porcellane dell'Estremo Oriente

    Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste

    "Sguardo oltre levante" Immagini dall’estremo oriente e porcellane cinesi tra viaggio e collezionismo
     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • Cagliari | 10/07/2011

    Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche


     
  • Cagliari | 04/10/2011

    Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'


     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • Grosseto | 11/07/2014 | A Vetulonia per la prima volta uno dei tre calderoni bronzei della tomba dei Lebèti

    Gli Etruschi in mostra tra la Toscana, il Lazio e l'Umbria

    Il percorso presenterà al pubblico una particolare forma di sepoltura impiegata nell’Italia centrale tra X e VI sec. a.C
     
  • | 07/01/2013

    Hokusai e gli altri: in Italia l’inizio d’anno è all’insegna dell’arte orientale


     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Napoli | 30/12/2012

    Certosa di Capri: sottoscritto il protocollo per il restyling e la creazione di un museo civico


     
  • Vicenza | 24/11/2017 | Intervista al direttore Chiara Casarin

    Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"

    Grazie alla scansione tridimensionale e alla digitalizzazione dell'intero corpus, in collaborazione con Factum Arte, i lavori dell'artista saranno consegnati al pubblico
     
  • Palermo | 25/02/2020 | Dal 7 marzo a Castelbuono (Palermo)

    "Pharmakon, l'arte che cura": un progetto sperimentale al Museo Civico di Castelbuono

    L’iniziativa, rivolta ai pazienti affetti da malattie cronico-degenerative, prevede un incontro al mese ed è finalizzata all’affermazione del valore terapeutico dell’arte e della cultura
     
  • | 17/11/2006

    Arte Antica Giapponese al Museo d’Arte Orientale di Torino


     
  • Mondo | 27/10/2021 | Una mostra itinerante con gran finale al MANN di Napoli

    Nuraghi e Giganti: la Sardegna va in scena all'Ermitage

    L’archeologia dell’isola incanta la Russia per la sua unicità: in mostra 200 reperti, tra cui spicca il Guerriero di Mont’e Prama.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Vicenza | 23/04/2014 | Uno scambio di ospitalità tra i due maestri

    Canova fa gli onori di casa a Michelangelo

    In mostra a Bassano i disegni provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che aveva ricambiato con un'esposizione dello scultore veneto nel 2013.
     
  • Roma | 02/02/2024 | Dal 20 febbraio a Palazzo Braschi

    Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe

    Primi a portare le tecniche dell’arte occidentale nel Paese del Sol Levante, Edoardo Chiossone e Vincenzo Ragusa divennero grandi collezionisti dei maestri nipponici. Da Hokusai a Utamaro, oggi quelle opere raccontano una magia lunga due secoli. 

     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Civico di Albano

    Gli obiettivi primari perseguiti dall’istituzione museale si sono concentrati sulla conoscenza e la salvaguardia del territorio comunale.
     
  • | 10/04/2003

    Gordillo espone a Cagliari


     
  • Torino | 22/02/2016 | Arte e tecnologia

    Tour virtuale nella Città Proibita

    Il MAO porta i suoi visitori alla scoperta della sede del potere imperiale di Pechino attraverso un visore che consente l'esplorazione a 360° in soggettiva del complesso.
     
  • | 31/10/2006

    Arte antica e contemporanea al Museo Civico di Bassano


     
  • | 23/11/2006

    Piero Marussig al Civico Museo Revoltella di Trieste


     
  • Cagliari | 10/10/2011

    'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo


     
  • | 11/06/2001

    Il Museo Civico e il Museo della Ceramica di Bassano

    Il Museo Civico di Bassano del Grappa, spazio nel quale è allestita la mostra sul Cinquecento Veneto, è uno dei più antichi musei civici della regione, essendo sorto nel 1828. Costituito come insieme di Museo, Biblioteca e Archivio Comunale è collocato dal 1840 nell’ex convento di San Francesco, nel cuore della città.
     
  • | 14/04/2005

    “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza


     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Cagliari | 11/10/2011

    Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna


     
  • | 27/07/2006

    Intersezioni Costantino Nivola e Karl Prantl al Museo Civico Domus De Maria


     
  • Cagliari | 05/01/2016 | Valorizzazione del territorio

    La torre dell’acqua diventata museo

    A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo.
     
  • Torino | 24/11/2012

    Riflessi d'Oriente: un'affascinante mostra dedicata alla raffinata arte degli specchi in Cina


     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 05/05/2005

    Le arti della salute

    A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
     
  • | 02/10/2014 | In mostra opere delle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia

    Il tour orientale della Serenissima

    In Cina un'esposizione itinerante per valorizzare il patrimonio, storico, culturale e artistico di Venezia.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Torino | 09/04/2015 | A rappresentare l'Italia nella fase pilota le opere del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino

    L’arte in 3D su Google Cultural Institute

    L’Art Project inaugura la nuova funzione presentando centinaia di oggetti provenienti dalle collezioni di 6 partner internazionali.


     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • | 19/09/2008

    Artelibro. Biblioteca diffusa

    Quinta edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte, Bologna si trasforma in biblioteca.
     
  • Treviso | 03/05/2016 | 6 sale accoglieranno 120 capolavori

    Treviso: al via i restauri del Museo Civico di Santa Caterina

    Marco Goldin finanzierà personalmente parte dei lavori che culmineranno con l'inaugurazione del trittico di mostre per i 20 anni di Linea d'Ombra.
     
  • Oristano | 18/03/2015 | Valorizzazione delle sculture nuragiche.

    Il Museo Civico di Cabras inaugura una nuova sala per i Giganti di Mont'e Prama

    Il 21 marzo, alla presenza del Presidente della Camera, Laura Boldrini, apre una nuova sala del Museo Civico in cui saranno esposti i reperti riemersi negli scavi del 2014.
     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • Napoli | 12/04/2017 | La nuova stagione artistica del Museo di Napoli

    Il Museo Filangieri inaugura la Primavera del Principe

    Il gioiello di Napoli dedicato alle arti applicate, frutto dell'intensa attività di Gaetano Filangieri, Principe di Satriano, ospita dal 13 aprile al 31 dicembre una ricca stagione di mostre e appuntamenti. Dal 4 maggio inaugura "Otium cum dignitate".
     
  • Mondo | 15/07/2022 | Dal 25 agosto 2022 a marzo 2023 un progetto in due tappe

    Da Bologna alla Cina A/R. Gli Etruschi si raccontano in una mostra

    Tra gli oltre 300 capolavori al centro della mostra Etruschi. Signori dell’Italia antica ci sono reperti dal Museo Civico Archeologico di Bologna, i rinvenimenti effettuati durante gli scavi ottocenteschi a Bologna e nel suo territorio, e 27 reperti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Rieti | 30/01/2017 | Rieti, gli interventi dopo il terremoto

    Al via il recupero dei tesori di Amatrice

    Al nastro di partenza le operazioni di messa in sicurezza dei monumenti più rappresentativi della cittadina. Intanto nuove scosse hanno causato il crollo della parete della chiesa di Sant’Agostino.

     
  • | 20/02/2004

    Le ragioni di una rivoluzione

    Nata dalla collaborazione del Metropolitan Museum of Art di New York con la Regione Lombardia, è iniziata al Museo civico Ala Ponzone di Cremona la mostra intitolata Pittori della realtà Le Ragioni di una Rivoluzione da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti.
     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • Bologna | 09/06/2020 | Due appuntamenti con i misteriosi Rasna

    Da Bologna al MANN, un viaggio sulle tracce degli antichi Etruschi, dominatori del mare

    La mostra Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna esplora, in cinque sezioni, le tante “Etrurie”, riunendo 1400 oggetti provenienti da 60 musei. Il percorso espositivo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, invece, abbraccia un arco temporale di sei secoli, spaziando dal X al IV secolo a.C., valorizzando i materiali etrusco-italici acquisiti sul mercato collezionistico dal Museo di Napoli.
     
  • Milano | 17/10/2013 | Un percorso interattivo in sei tappe per un viaggio tra essere e agire

    Tutto quello che avreste voluto sapere sul cervello e non avete mai osato chiedere

    Inaugura a Milano la mostra Brain, un’immersione sensoriale nell’organo più complesso del corpo umano.


     
  • Oristano | 02/04/2015 | Lo stilista realizzerà un'opera d'arte di 700 metri quadri

    I Giganti nuragici incontrano la moda

    Ci sarà la griffe di Marras sulla facciata del nuovo padiglione del museo civico di Cabras, futura sede permanente del patrimonio scultoreo di Mont’e Prama.
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
Meno notizie

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/06/2013 AL 08/09/2013 Cagliari | Antico Palazzo di Città Oggetti per passione. Il mondo femminile nell'arte giapponese
  • DAL 13/12/2018 AL 16/12/2018 Cagliari | Sedi varie 1918 – 2018 Cento anni del Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu - Convegno internazionale di studi
  • DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
  • DAL 03/12/2016 AL 19/02/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Le figure dei sogni. Marionette, burattini, ombre nel teatro orientale
  • DAL 24/05/2025 AL 22/06/2025 Venezia | Museo d'Arte Orientale Kintsugi. Elogio dell’imperfezione. Elisabetta Di Sopra al Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 18/10/2014 AL 11/01/2015 Cagliari | Cittadella dei Musei di Cagliari Metti un Nido in Cittadella
  • DAL 22/11/2024 AL 05/05/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale di Bologna
  • DAL 05/12/2015 AL 28/03/2016 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il Drago e il Fiore d’oro. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale
  • DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci' - Conferenza
  • DAL 14/02/2019 AL 16/06/2019 Cagliari | Museo Archeologico Nazionale di Cagliari / Palazzo di Città Le Civiltà e il Mediterraneo
  • DAL 26/03/2022 AL 03/07/2022 Venezia | Museo d’Arte Orientale Ca’ Pesaro TRAME GIAPPONESI. Costumi e storie del teatro nō al Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 16/10/2020 AL 14/02/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale China Goes Urban. La nuova epoca della città
  • DAL 07/09/2017 AL 29/10/2017 Cagliari | Museo archeologico nazionale di Cagliari Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni
  • DAL 25/06/2014 AL 21/09/2014 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' Simboli vivi. Il potere delle immagini nelle ceramiche preistoriche del Pakistan
  • DAL 16/05/2014 AL 29/06/2014 Cagliari | Teatro Civico di Castello Eredità Lenci
  • DAL 10/12/2016 AL 10/12/2016 Arcidosso | Museo di Arte e Cultura Orientale Inaugurazione del Museo di Arte e Cultura Orientale
  • DAL 12/04/2019 AL 16/06/2019 Trieste | Civico Museo Sartorio / Castello di San Giusto / Armeria e Lapidario Tergestino al Bastione Lalio Venia Dimitrakopoulou. Futuro Primordiale - Suono
  • DAL 01/12/2017 AL 05/02/2017 Cagliari | Spazio espositivo Search Panetteras, arregatteris e piccioccus de crobi: viaggio attraverso gli abbigliamenti popolari e costumi della città di Cagliari
  • DAL 24/06/2023 AL 24/09/2023 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone La Grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese
  • DAL 09/01/2017 AL 12/06/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale I giardini del MAO. Il muschio e la sabbia: letture di autori giapponesi contemporanei
  • DAL 24/01/2017 AL 28/05/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Il giovane Kunisada e la scuola di Osaka. Rotazione di stampe e dipinti nella Galleria giapponese
  • DAL 30/04/2016 AL 07/05/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Il Giappone dei Samurai. La via del guerriero attraverso i tempi
  • DAL 10/10/2012 AL 13/01/2013 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci Il Trono della Regina di Saba
  • DAL 23/11/2012 AL 24/03/2013 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Riflessi d'Oriente. 2500 anni di specchi in Cina e Dintorni
  • DAL 21/11/2014 AL 22/02/2015 Torino | MAO - Museo di Arte Orientale Cavalli Celesti. Raffigurazioni equestri nella Cina antica
  • DAL 31/05/2016 AL 02/10/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Nothing is Real. Quando i Beatles incontrarono l’Oriente
  • DAL 28/04/2021 AL 26/09/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Krishna, il divino amante. Dipinti indiani del XVII-XIX secolo dalle collezioni del MAO
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 20/04/2016 AL 15/05/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale I Sikh. Storia, fede e valore nella Grande Guerra
  • DAL 09/02/2017 AL 25/06/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Mille e una storia. Cavalieri d’Oriente. Nuova esposizione di tessuti nella Galleria Islamica dalla Collezione Taher Sabahi
  • DAL 09/04/2019 AL 05/06/2019 Cagliari | Fondazione di Sardegna Il Mediterraneo al centro degli incroci di civilità - Ciclo di conferenze
  • DAL 24/09/2020 AL 28/03/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale ROTAZIONE | Petali e draghi tra i fili di seta
  • DAL 12/12/2023 AL 05/05/2024 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Contemporary Monogatari: nuove narrazioni giapponesi
  • DAL 13/10/2018 AL 13/10/2018 Genova | Museo dʼ Arte Orientale “E. Chiossone” Mou sugu aki... Ed è subito autunno...L’autunno giapponese in musica
  • DAL 15/12/2015 AL 15/12/2015 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Oggetti che parlano. L’Arte Cinese del XVIII secolo svela i segreti del successo dell’Impero Qing
  • DAL 28/07/2016 AL 27/08/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale GENTO-BAN. Illusioni di Luce dal Giappone
  • DAL 04/12/2024 AL 04/05/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Hanauri. Il Giappone dei venditori di fiori
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Roma | Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’ Maki-e: la laccatura tradizionale giapponese
  • DAL 19/01/2017 AL 12/03/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Mille e una storia. Luce sui bronzi. Oggetti d’Arte islamica dai depositi del MAO
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari Antonello Ottonello. OTTOXOTTO
  • DAL 07/12/2017 AL 02/04/2018 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Ninja e Samurai. Magia ed estetica
  • DAL 14/02/2014 AL 28/02/2014 Trieste | Museo d’Arte Orientale Fragili tesori nelle collezioni dei musei veneti, friulani e triestini
  • DAL 31/03/2017 AL 30/03/2018 Genova | Museo d'Arte Orientale "E. Chiossone" Cibo per gli Antenati, Fiori per gli Dèi. Trasformazioni dei bronzi arcaistici in Cina e Giappone
  • DAL 26/04/2018 AL 03/06/2018 Torino | Museo d'Arte Orientale La capitale delle steppe. Immagini dagli scavi di Karakorum in Mongolia
  • DAL 01/07/2014 AL 31/08/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Lacche e Emakimono giapponesi
  • DAL 01/10/2020 AL 01/10/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale ROTAZIONE | Trame persiane
  • DAL 17/02/2016 AL 26/03/2016 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale #SeguiIlDrago. Appuntamenti. Nuovo ciclo di appuntamenti al MAO dedicati alla Cina
  • DAL 03/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' Vivi d'arte 2016
  • DAL 18/10/2019 AL 01/03/2020 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Guerriere dal Sol Levante
  • DAL 08/06/2022 AL 03/07/2022 Cagliari | Palazzo di Città Multipli - L’opera grafica delle collezioni Leinardi e Panzino
  • DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017 Cagliari | Exma Cagliari Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
  • DAL 09/03/2018 AL 19/08/2018 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratti di famiglia. Personaggi, oggetti, storie del Museo Civico fra Bologna, l'Italia, l'Europa
  • DAL 08/04/2017 AL 10/09/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Museo d'Arte Orientale Rāmāyaṇa. The divine poem as revealed by the Rājbanśī masks
  • DAL 19/04/2018 AL 26/08/2018 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Orienti. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma
  • DAL 31/10/2018 AL 10/02/2019 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Sfumature di terra. Ceramiche cinesi dal X al XV secolo
  • DAL 01/04/2016 AL 29/05/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale 47 Ronin Manga
  • DAL 01/05/2017 AL 27/05/2017 Cagliari | Biblioteca universitaria di Cagliari Viaggiatori, scoperte, terre lontane...
  • DAL 13/02/2017 AL 13/02/2017 Genova | Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone Antichi Bronzi Cinesi in Giappone e in Italia: Collezioni e Studi Antiquariali
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Castelbuono | Pagina Facebook Museo Civico di Castelbuono Fatti curare! Storie di donne. Come la narrazione delle nostre vite può diventare patrimonio condiviso
  • DAL 22/03/2017 AL 14/05/2017 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Thierry Konarzewski. Enosim il posto delle anime
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in ARTISTI
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Piero 1416 - 1492
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1543 - 1607
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Valerio 1500 - 1576
  • Donato 1426 - 1450
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Simone 1284 - 1344
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jean 1529 - 1608
  • Paolo 1300 - 1365
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Emilio 1913 - 1995
  • Benvenuto 1500 - 1571
Più artisti
  • Orazio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Bartolomeo

     
  • Piero

     
  • Adolfo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Camillo

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Giorgio

     
  • Michelangelo

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Valerio

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Simone

     
  • Filippo

     
  • Jean

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Emilio

     
  • Benvenuto

     
Meno artisti

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in OPERE
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Le Sette Virtù Gino Severini
  • San Francesco in preghiera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Civico
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Prometeo Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Annunciazione Arturo Martini Museo del Novecento
  • Femme Nue Pablo Picasso Museo del Novecento
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
  • La scuola dei Gladiatori Giorgio De Chirico Museo del Novecento
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Athena Lemnia Museo Civico Archeologico
  • Patera di Parabiago Civico Museo Archeologico
  • Donne al Caffè Pietro Marussig Museo del Novecento
  • Costellazioni del genio: composizione futurista Giacomo Balla Museo del Novecento
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Coppa Diatreta Trivulzio Civico Museo Archeologico
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo Civico Museo Archeologico
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Ritratto di Paul Guillaume Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Museo del Novecento
  • Testa barbata di Galata o Gigante Museo Civico Archeologico
  • Mummia di Usai e corredo funerario Museo Civico Archeologico
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle Civico Museo Archeologico
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia Museo Civico Archeologico
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini Adolfo Wildt Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Le Sette Virtù

    Gino Severini
     
  • San Francesco in preghiera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Civico
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Prometeo


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Annunciazione

    Arturo Martini
    Museo del Novecento
     
  • Femme Nue

    Pablo Picasso
    Museo del Novecento
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • La scuola dei Gladiatori

    Giorgio De Chirico
    Museo del Novecento
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Athena Lemnia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Patera di Parabiago


    Civico Museo Archeologico
     
  • Donne al Caffè

    Pietro Marussig
    Museo del Novecento
     
  • Costellazioni del genio: composizione futurista

    Giacomo Balla
    Museo del Novecento
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Coppa Diatreta Trivulzio


    Civico Museo Archeologico
     
  • Pavimenti musivi dal II al IV secolo


    Civico Museo Archeologico
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Ritratto di Paul Guillaume

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Museo del Novecento
     
  • Testa barbata di Galata o Gigante


    Museo Civico Archeologico
     
  • Mummia di Usai e corredo funerario


    Museo Civico Archeologico
     
  • Frammento di vaso con Testa di Eracle


    Civico Museo Archeologico
     
  • Madonna col Bambino e donatori, detta Madonna dei denti


    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Replica del simulacro di Afrodite ad Afrodisia


    Museo Civico Archeologico
     
  • Busti di Vittorio Emanuele III e di Benito Mussolini

    Adolfo Wildt
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo


    Museo Paleocristiano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "museo civico orientale s. cardu cagliari" in LUOGHI
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo Civico Archeologico Bologna
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Museo Civico di Storia Contemporanea Milano
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Museo Civico Amedeo Lia La Spezia
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo Bergamo
  • Museo civico di Sansepolcro Sansepolcro
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino) Napoli
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Diocesano Vicenza
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Museo Morandi Bologna
Più luoghi
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo Civico Archeologico

    Bologna
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Contemporanea

    Milano
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Museo Civico Amedeo Lia

    La Spezia
     
  • Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"

    Trieste
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Civico Museo Archeologico di Bergamo

    Bergamo
     
  • Museo civico di Sansepolcro

    Sansepolcro
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati