lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in NOTIZIE
  • | 03/06/2004 Nicolaus Pictor
  • | 10/01/2014 In Spagna una piccola Madonna di Foligno di Raffaello
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • Milano | 25/11/2013 Raffaello grande ospite di Palazzo Marino
  • Milano | 14/01/2014 Raffaello record a Milano
  • Siena | 13/03/2014 Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
  • Perugia | 29/03/2017 Hermann Nitsch, fra rito e provocazione
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • | 28/05/2001 Il Museo Archeologico Comunale di Velletri
  • Perugia | 23/06/2015 I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
  • | 04/12/2001 Armi come capolavori
  • Siena | 19/05/2014 Occhiali 3D per esplorare il Medioevo
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • Milano | 29/05/2015 Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
  • | 26/02/2004 Gli artisti, la citta' e le Gru
  • | 21/12/2005 "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • | 02/12/2004 De Nittis. Impressionista italiano
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • Roma | 14/11/2011 La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico
  • | 22/10/2002 Informazioni
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • | 06/11/2003 Il Museo nel Palazzo di Buenavista
  • | 25/09/2002 I Musei Oliveriani
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • | 22/06/2005 container
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Roma | 09/10/2017 La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Taranto | 05/08/2015 Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Torino | 30/11/2011 A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"
  • Reggio Calabria | 10/08/2011 Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Gorizia | 20/07/2022 Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Roma | 18/12/2017 Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti
  • Siena | 30/04/2014 Una natura morta caravaggesca tra i giardini rococò
  • | 26/02/2004 Museo contro museo
  • | 14/07/2022 Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno
  • Firenze | 14/07/2013 Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • Venezia | 27/12/2012 Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Roma | 30/01/2015 Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Firenze | 09/06/2014 Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
  • Milano | 27/02/2019 A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
Più notizie
  • | 03/06/2004

    Nicolaus Pictor

    La città di Foligno rende omaggio a Nicolò di Liberatore (1433-1502), il suo maggiore artista del Rinascimento.
     
  • | 10/01/2014 | Tre anni di verifiche prima dell’annuncio

    In Spagna una piccola Madonna di Foligno di Raffaello

    Una versione in dimensioni ridotte del capolavoro custodito nei Musei Vaticani viene attribuita al Sanzio da un professore di Belle Arti dell’Università di Granada.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • Milano | 25/11/2013 | Il capolavoro sarà mostrato al pubblico gratuitamente

    Raffaello grande ospite di Palazzo Marino

    Milano si prepara ad accogliere la Madonna di Foligno del Sanzio, eccezionale prestito dei Musei Vaticani.
     
  • Milano | 14/01/2014 | Milanesi e turisti in coda per ammirare La Madonna di Foligno

    Raffaello record a Milano

    L’iniziativa annuale che porta un capolavoro in mostra a Palazzo Marino registra 240mila visite.
     
  • Siena | 13/03/2014 | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo

    Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste

    Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese.
     
  • Perugia | 29/03/2017 | A Foligno fino al 9 luglio

    Hermann Nitsch, fra rito e provocazione

    Al Centro Italiano Arte Contemporanea una mostra racconta gli ultimi 30 anni dell'artista viennese
     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • | 28/05/2001

    Il Museo Archeologico Comunale di Velletri

    Il Palazzo Comunale di Velletri, che ospita attualmente la mostra su Stefano Borgia, sarà sede, a partire dal prossimo autunno, del Museo Archeologico Comunale della cittadina laziale.
     
  • Perugia | 23/06/2015 | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista

    I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto

    Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi.
     
  • | 04/12/2001

    Armi come capolavori

    La mostra "L’onore delle armi: la collezione del Museo di Castelvecchio"
     
  • Siena | 19/05/2014 | A San Gimignano arrivano gli ARtGlass

    Occhiali 3D per esplorare il Medioevo

    Il pubblico potrà immergersi nelle raffigurazioni di cacce, tornei e scene amorose, realizzate tra il XIII e il XIV secolo da importanti artisti senesi.
     
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • Milano | 29/05/2015 | Dal 2 giugno

    Palazzo Marino diventa Palazzo Museo

    Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.

     
  • | 26/02/2004

    Gli artisti, la citta' e le Gru

    Nelle sale della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea in Via Reggio Emilia 54, dal 10 marzo 2001 é iniziata la mostra intitolata “Cantieri Romani” curata da Arnaldo Romani Brizzi e Ludovico Pratesi.
     
  • | 21/12/2005

    "Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago


     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • | 02/12/2004

    De Nittis. Impressionista italiano

    Un’esposizione retrospettiva e antologica dedicata a Giuseppe De Nittis, raccoglie le opere del maestro, provenienti dei più importanti musei italiani e stranieri.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • Roma | 14/11/2011

    La Galleria comunale d’arte moderna di Roma riapre le sue porte al pubblico


     
  • | 22/10/2002

    Informazioni

    PALAZZO TE Fruttiere del Palazzo Fino all'8 dicembre 2002 Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • | 06/11/2003

    Il Museo nel Palazzo di Buenavista

    Il museo nasce dopo anni di negoziazioni e difficoltà. L'elegante edificio monumentale presenta un'architettura tipicamente andalusa, ed un'ubicazione strategica, in pieno centro storico di Malaga e vicino ai luoghi dell'infanzia di Picasso.
     
  • | 25/09/2002

    I Musei Oliveriani

    Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • | 22/06/2005

    container

    Presso la Biblioteca Comunale di Isola delle Femmine a Palermo la mostra di container, primo intervento della rassegna 2005 del progetto Isole.
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Roma | 09/10/2017 | Al Museo di Roma dal 10 ottobre al 3 dicembre

    La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi

    Tra le oltre 30 opere in mostra anche un'inedita composizione di Vladimir Tatlin
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Taranto | 05/08/2015 | A Castellaneta il 7 e l'8 agosto

    Quaranta artisti all’opera per Street Like a Rainbow

    Lo stadio Comunale “G. De Bellis” teatro della seconda edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale Aracnea.
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Torino | 30/11/2011

    A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"


     
  • Reggio Calabria | 10/08/2011

    Reggio Calabria dedica una mostra al Lido Comunale


     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • Gorizia | 20/07/2022 | Fino al 25 settembre alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea

    Tullio Crali, artista a tutto tondo, in mostra a Monfalcone

    Oltre ottanta opere in prestito da collezioni pubbliche e private completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica di Crali, che spazia dalla serie di aeropitture e dai dipinti a soggetto futurista ai bassorilievi e alle grafiche
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Roma | 18/12/2017 | Dal 16 dicembre al 6 maggio

    Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti

    Con Citazioni pratiche il celebre designer conduce il visitatore lungo un percorso che è un invito alla fantasia e al libero pensare
     
  • Siena | 30/04/2014 | Inaugura il 1° maggio "Pienza e i fiori"

    Una natura morta caravaggesca tra i giardini rococò

    Durante la manifestazione l'esposizione di un'opera di Simone del Tintore e visite guidate ai giardini storici della Val d'Orcia.
     
  • | 26/02/2004

    Museo contro museo

    Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
     
  • | 14/07/2022 | Da Milano a Roma gli appuntamenti con la grande arte

    Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno

    Se Milano accoglie a Palazzo Reale la più grande retrospettiva in Italia mai dedicata a Ernst, a Roma Palazzo Bonaparte ospita 60 opere, tra le quali l’Autoritratto del 1887, in arrivo dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, che ricostruiscono la vicenda umana e artistica di Vincent
     
  • Firenze | 14/07/2013

    Miracoli eburnei a Palazzo Pitti

    Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.

     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • Venezia | 27/12/2012

    Novità per Venezia: ora la normativa comunale dice no alle grandi navi in laguna


     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Roma | 30/01/2015 | Il piano nobile riaprirà al pubblico tra un anno

    Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande

    Il Ministero della Difesa restituisce 700 mq al Museo e ai cittadini grazie ad un protocollo d’intesa siglato con il Mibact.

     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Firenze | 09/06/2014 | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana

    Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti

    Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella.
     
  • Milano | 27/02/2019 | A Milano dal 13 marzo al 14 luglio

    A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza

    Per l’occasione, nella Sala delle Cariatidi, verrà ricostruito il Ciclo di Orfeo, uno dei più singolari complessi figurativi del Seicento in Italia
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
Meno notizie

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
Meno mostre

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/12/2022 AL 04/06/2023 Foligno | Palazzo Trinci I Love Lego
  • DAL 12/06/2021 AL 24/10/2021 Foligno | Palazzo Trinci / Museo Capitolare Diocesano Mostre a Foligno
  • DAL 30/05/2024 AL 28/07/2024 Milano | Palazzo Reale Piermarini a Milano. I disegni di Foligno
  • DAL 07/10/2012 AL 06/01/2013 Foligno | Palazzo Trinci Dal visibile all'indicibile. Crocifissi ed esperienza mistica in Angela da Foligno
  • DAL 15/07/2013 AL 31/07/2013 Praia a Mare | Museo Comunale Enzo Palazzo. Opere a venire
  • DAL 18/01/2020 AL 23/02/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale di Palazzo Caccia Il “Felliniano” Mondo - IX Edizione internazionale di Mail Art
  • DAL 22/03/2015 AL 12/04/2015 Foligno | Palazzo Trinci Terrecotte di Rolando Dominici
  • DAL 08/04/2022 AL 29/04/2022 Pistoia | Palazzo Comunale Second life: tutto torna - Arte, bellezza e sostenibilità ambientale
  • DAL 18/01/2022 AL 31/01/2022 Pietrasanta | Palazzo Comunale XX Premio Catarsini - L'arte vera affascinante amica
  • DAL 09/08/2013 AL 30/08/2013 Lappano | Palazzo Comunale Mostra bibliografica: Giuseppe Verdi nel bicentenario della nascita (1813-2013)
  • DAL 05/10/2013 AL 27/10/2013 Cremona | Palazzo Comunale Gli imperi centrali nella Grande Guerra. Immagini e ricordi dal fronte dell'Alsazia
  • DAL 23/12/2012 AL 10/02/2013 Cesena | Galleria Comunale d'Arte - Palazzo del Ridotto Giorgio Celiberti
  • DAL 14/11/2015 AL 29/02/2016 San Giovanni in Persiceto | Palazzo Comunale Il cibo degli Dei. L’alimentazione nel mondo antico
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 08/09/2014 AL 12/09/2014 Valli del Pasubio | Palazzo Comunale Via Pasubio
  • DAL 05/06/2021 AL 29/08/2021 Foligno | Palazzo Trinci Graffiti Umbri. Scritture spontanee medievali e moderne lungo i sentieri del pellegrinaggio
  • DAL 11/06/2016 AL 11/06/2016 Foligno | Palazzo Trinci Lectio Magistralis Antonio Paolucci "L'ultimo Michelangelo pittore"
  • DAL 26/04/2014 AL 12/05/2014 Foligno | Palazzo Trinci Yes Yes Yes. Alternative Press
  • DAL 20/06/2013 AL 02/08/2013 Ascoli Piceno | Museo dell'Alto Medioevo c/o Palazzo Comunale Gianni Ummarino. Case d'artista nelle Marche
  • DAL 08/01/2016 AL 30/04/2016 Montefalco | Complesso Museale di San Francesco Benozzo Gozzoli. La Madonna della Cintola
  • DAL 10/07/2020 AL 06/09/2020 Sant'Oreste | Museo Comunale - Pinacoteca di Palazzo Caccia Canali Ilaria Paccini. Destini incrociati
  • DAL 16/12/2012 AL 20/04/2013 Arezzo | Museo dei Mezzi di Comunicazione - Palazzo comunale Titanic
  • DAL 18/12/2016 AL 26/03/2017 Lucignano | Palazzo Comunale Valerio Giovannini. Laniakea. Il grande cielo
  • DAL 10/01/2018 AL 11/01/2018 Prato | Palazzo Comunale, Prato / Università degli Studi di Firenze Cinturale: intersezioni e comparazioni a partire da Prato e dalla Cintola - Convegno
  • DAL 29/04/2016 AL 29/04/2016 Viareggio | Palazzo Comunale Il potere e la bellezza. Paolina e la sua villa a Viareggio e nella Toscana “francese”
  • DAL 14/10/2017 AL 11/11/2017 Arezzo | Loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo Patrizia Buracchi. Segmenti interiori tra cielo ed acqua
  • DAL 30/05/2021 AL 09/01/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna LA VERITÀ DI MICHELANGELO PISTOLETTO. Dallo Specchio al Terzo Paradiso
  • DAL 16/11/2019 AL 16/11/2019 San Gimignano | Palazzo Comunale La cura del patrimonio di San Gimignano
  • DAL 19/03/2017 AL 07/05/2017 Gaeta | Pinacoteca Comunale di Gaeta Salvatore Dell’Anno. Time Elapsed, opere dal 2006 al 2016
  • DAL 08/12/2013 AL 26/12/2013 San Mauro Torinese | Palazzo Comunale Ezio Gribaudo e il Concilio Vaticano II. Tra l'Imperatore Santo e Papa Wojtyla
  • DAL 23/07/2016 AL 31/07/2016 San Severino Marche | Palazzo Comunale e altre sedi Dal Cielo alla Terra. Severino e altri Eroi
  • DAL 24/04/2018 AL 01/05/2018 Spoleto | Palazzo Comunale Mau. Dipingo fiori per non farli morire
  • DAL 04/09/2020 AL 06/09/2020 Comacchio | Stadio Comunale / Casa Museo Remo Brindisi Forza d’Attrazione - Manufactory Project e Spinafestival
  • DAL 12/03/2015 AL 12/03/2015 Città di Castello | Palazzo Comunale Centenario della nascita di Alberto Burri 1915-2015
  • DAL 05/05/2023 AL 31/08/2023 Pontremoli | Palazzo Comunale Francesco Hayez. Il ritratto del conte Arese Lucini dagli Uffizi
  • DAL 21/12/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo comunale Pietro Bugiani. Un Maestro del Novecento
  • DAL 14/07/2014 AL 12/10/2014 Gaeta | Pinacoteca Comunale - Palazzo San Giacomo Alberto Burri. Unico e Multiplo / Cellotex
  • DAL 21/11/2014 AL 14/12/2014 Cassano delle Murge | Pinacoteca Comunale - Palazzo Miani Perotti Olio d'Artista
  • DAL 20/06/2015 AL 30/05/2016 Forlimpopoli | MAF - Museo Archeologico “T. Aldini” La bellezza di un ritorno. L'insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
  • DAL 26/03/2015 AL 30/04/2015 Arezzo | Loggiato del Palazzo Comunale di Arezzo Interloqui Sinergici tra Sol Levante e Luna Ponente
  • DAL 03/07/2014 AL 31/08/2014 Gavoi | Museo Comunale Antonio Rovaldi. Orizzonte in Italia. Sveglio mare liscio due barche gialle più fumo
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Comunale Lando Landini. Una vita per l'arte
  • DAL 10/04/2015 AL 11/06/2015 Città di Castello | Pinacoteca Comunale Palazzo Vitelli alla Cannoniera Carlo Zauli. I Bianchi
  • DAL 07/10/2020 AL 19/10/2020 Recanati | Palazzo Comunale Adinda-Putri Palma. In Domum
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 21/07/2014 AL 27/07/2014 Ascoli Piceno | Palazzo Comunale e altre sedi L’Altra Italia
  • DAL 23/10/2011 AL 15/01/2012 Sarmede | Palazzo comunale Le immagini della fantasia
  • DAL 22/08/2015 AL 13/09/2015 Montalcino | Palazzo Comunale Mauro Andreini. Terre di nessuno
  • DAL 02/07/2021 AL 25/07/2021 Fiesole | Palazzo Comunale Kreshnik Aliaj. Nichilismo – Torniamo a parlare d’arte
  • DAL 09/03/2019 AL 06/04/2019 Roma | Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi MAAM: il museo abitato
  • DAL 06/09/2014 AL 06/01/2015 San Gimignano | Pinacoteca di Palazzo Comunale Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi
  • DAL 10/12/2016 AL 10/12/2016 Trevi | Palazzo Lucarini Contemporary Franko B. Because of Love
  • DAL 22/07/2017 AL 07/08/2017 Assemini | Palazzo Comunale Ivan Pili. Solo exhibition
  • DAL 09/09/2013 AL 28/09/2013 Seriate | Palazzo Comunale Guido Giannini. Un'antologica, finalmente
  • DAL 19/02/2015 AL 19/02/2015 Cavriglia | Palazzo comunale Avetis Vighen. La Madre dell’Armenia
  • DAL 02/12/2016 AL 27/12/2016 Siena | Magazzini del Sale al Palazzo Comunale Elisabetta Rogai. Nell’Anima
  • DAL 14/03/2014 AL 30/03/2014 Cremona | Sala Giunta - Palazzo Comunale Alfredo Signori. Presenze del visibile
  • DAL 11/05/2014 AL 31/05/2014 Seriate | Sala Espositiva Virgilio Carbonari - Palazzo Comunale Ignazio Gardella. Architetture e spazi per esporre
  • DAL 06/07/2013 AL 28/07/2013 Montalcino | Palazzo Storico comunale Sara Flori. Altrove
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
Meno mostre

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
Meno foto

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in ARTISTI
  • Pietro 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Antonio 1430 - 1479
  • Piero 1501 - 1547
  • Andrea 1604 - 1670
  • Francesco 1791 - 1882
  • Domenico 1543 - 1607
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Guarino 1624 - 1683
  • Francesco 1450 - 1517
  • Luca 1527 - 1585
  • Antonio 1697 - 1768
  • Donato 1426 - 1450
  • Adrea 1437 - 1488
  • Giulio 1499 - 1546
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Simone 1284 - 1344
  • Paolo 1300 - 1365
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1486 - 1530
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1386 - 1466
  • Antoon 1599 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Andrea 1508 - 1580
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Annibale 1560 - 1609
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Aldo 1911 - 1987
  • Domenico 1723 - 1806
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Jan 1478 - 1532
  • René 1898 - 1967
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
Più artisti
  • Pietro

     
  • Artemisia

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Giacomo

     
  • Ludovico

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Guarino

     
  • Francesco

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Adrea

     
  • Giulio

     
  • Jacopo

     
  • Simone

     
  • Paolo

     
  • Benedetto

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Anton Raphael

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Antoon

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Giovanni

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Michelozzo

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelangelo

     
  • Annibale

     
  • Baldassarre

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Marinus Claesz

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Jan

     
  • René

     
  • Lorenzo

     
  • Giorgio

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
Meno artisti

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in OPERE
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Cleopatra Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Ruth Francesco Hayez Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Ultima Cena Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
  • Ritratto di Gonfaloniere Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo Francesco Raibolini (Francesco Francia) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Cortile Museo di Palazzo Grimani
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Ercole al Bivio Annibale Carracci Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
Più opere
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Cleopatra


    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Ruth

    Francesco Hayez
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Ultima Cena

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)
     
  • Ritratto di Gonfaloniere

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Crocifissione con San Giovanni Evangelista e San Gerolamo

    Francesco Raibolini (Francesco Francia)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Cortile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Ercole al Bivio

    Annibale Carracci
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
Meno opere

Risultati per "museo del palazzo comunale foligno" in LUOGHI
  • Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno) Firenze
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico Bologna
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Comunale Napoli
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
Più luoghi
  • Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Ex Convento di Sant’Onofrio (delle Monache di Foligno)

    Firenze
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • Sala Borsa in Palazzo Comunale o Pubblico

    Bologna
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Ferrovia
    • Firenze | Libreria Edison Bookstore
    • Venezia | Ristorante Le Bistrot de Venise

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati