lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in NOTIZIE
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • Treviso | 16/11/2017 Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • | 14/11/2003 Canova: la finezza del gusto
  • Treviso | 12/01/2018 Il Washington di Canova è pronto al decollo
  • Treviso | 08/11/2017 "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
  • Treviso | 17/07/2015 L'arte di Canova mutilata dalla guerra
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 Gli anni ruggenti dell’Art Déco
  • | 05/09/2023 Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Firenze | 23/07/2020 La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • Milano | 29/05/2015 Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
  • Milano | 04/03/2025 Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Vicenza | 24/07/2018 Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta
  • | 22/10/2002 Informazioni
  • Prato | 18/01/2013 Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio
  • | 06/11/2003 Il Museo nel Palazzo di Buenavista
  • | 25/09/2002 I Musei Oliveriani
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Firenze | 16/07/2024 Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti
  • Pisa | 15/10/2024 La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Roma | 09/10/2017 La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • Firenze | 16/03/2014 I media internazionali entusiasti dei musei toscani
  • Torino | 30/11/2011 A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"
  • Catanzaro | 11/05/2014 Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria
  • Napoli | 16/07/2024 Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere
  • Roma | 18/12/2017 Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti
  • Siena | 30/04/2014 Una natura morta caravaggesca tra i giardini rococò
  • | 26/02/2004 Museo contro museo
  • | 14/07/2022 Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno
  • Firenze | 14/07/2013 Miracoli eburnei a Palazzo Pitti
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Roma | 30/01/2015 Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
  • Firenze | 09/06/2014 Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti
  • Milano | 27/02/2019 A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza
  • Firenze | 08/03/2021 Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • | 06/03/2002 Osimo: storia ed edifici profani
  • | 10/09/2003 "Il maestro dei soffitti"
  • | 19/12/2002 Al Museo con il Direttore
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • Roma | 12/11/2015 Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo
  • Bologna | 18/11/2012 Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Venezia | 30/10/2013 La nuova vita di Palazzo Mocenigo
  • | 16/01/2018 L’arte va a teatro
  • Milano | 06/12/2017 Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
  • | 24/12/2019 La fotografia è donna. Quattro appuntamenti in giro per l’Italia
  • Roma | 27/11/2014 Dentro i Depositi di Palazzo Venezia
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Roma | 02/02/2024 Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe
Più notizie
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • Treviso | 16/11/2017 | Intervista al CEO del gruppo di Asolo

    Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana

    Marco Zanesco, amministratore delegato dell'azienda attiva nella stampa offset, anticipa alcune novità relative al nuovo percorso
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • | 14/11/2003

    Canova: la finezza del gusto

    Prima grande mostra antologica nel Veneto, dedicata all’artista più famoso del neoclassicismo italiano Antonio Canova.
     
  • Treviso | 12/01/2018 | Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno

    Il Washington di Canova è pronto al decollo

    Il prossimo 22 maggio inaugura alla Frick Collection di New York Canova’s George Washington, esposizione del modello in gesso, mai uscito prima d’ora dall’Italia.

     
  • Treviso | 08/11/2017 | L'omaggio all'artista di Possagno

    "Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno

    Accanto al nuovo allestimento del gesso che ritrae la sorella di Napoleone, una scultura in vetro di Gilberto Arrivabene e una rivoluzione in chiave digitale
     
  • Treviso | 17/07/2015 | Dal 25 luglio al Museo Gipsoteca Canova

    L'arte di Canova mutilata dalla guerra

    In mostra a Possagno le testimonianze fotografiche dello scempio che il primo conflitto mondiale inflisse al patrimonio artistico.
     
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno

    Gli anni ruggenti dell’Art Déco

    Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
     
  • | 05/09/2023 | A settembre visite guidate per il ritorno nella cattedrale di Pescia

    Metti un sabato a tu per tu con La Madonna del Baldacchino di Raffaello

    La mostra, che rientra nell’iniziativa Uffizi Diffusi, consentirà di ammirare, dopo oltre 300 anni, il capolavoro dell’Urbinate all’interno della Cappella Turini dove rimase fino al 1697
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Firenze | 23/07/2020 | Firenze: visita alla Galleria dell'Accademia con la direttrice

    La straordinaria vicenda di Lorenzo Bartolini nel racconto di Cecilie Hollberg

    Scultore italiano alla corte di Napoleone e poi professore di scultura all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Lorenzo Bartolini dà il nome alla Gipsoteca della Galleria dell'Accademia di Firenze.

     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • Milano | 29/05/2015 | Dal 2 giugno

    Palazzo Marino diventa Palazzo Museo

    Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.

     
  • Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale

    Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano

    A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Vicenza | 24/07/2018 | Dal 24 luglio al 14 ottobre

    Vicenza-Mosca A/R. Al Museo Puškin Canaletto e la pittura veneta

    Nove opere dalla collezione Intesa Sanpaolo, custodite presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, volano nell'antica terra degli zar
     
  • | 22/10/2002

    Informazioni

    PALAZZO TE Fruttiere del Palazzo Fino all'8 dicembre 2002 Aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 (chiusura biglietteria ore 17.30)
     
  • Prato | 18/01/2013

    Prato: dopo vent’anni riapre il Museo di Palazzo Pretorio


     
  • | 06/11/2003

    Il Museo nel Palazzo di Buenavista

    Il museo nasce dopo anni di negoziazioni e difficoltà. L'elegante edificio monumentale presenta un'architettura tipicamente andalusa, ed un'ubicazione strategica, in pieno centro storico di Malaga e vicino ai luoghi dell'infanzia di Picasso.
     
  • | 25/09/2002

    I Musei Oliveriani

    Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Firenze | 16/07/2024 | Completato il riallestimento del Museo della Moda e del Costume

    Cinque secoli di moda nel nuovo museo di Palazzo Pitti

    Nuove sale per gli abiti della strepitosa collezione fiorentina, dove capi iconici dal Settecento ad oggi dialogano con i dipinti degli Uffizi.
     
  • Pisa | 15/10/2024 | A Pisa dal 24 ottobre al 23 febbraio

    La Grande onda di Hokusai in arrivo a Palazzo Blu

    In mostra oltre 200 opere provenienti dal Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone di Genova e dal Museo d’Arte Orientale di Venezia, oltre che da collezioni private italiane e giapponesi
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Roma | 09/10/2017 | Al Museo di Roma dal 10 ottobre al 3 dicembre

    La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi

    Tra le oltre 30 opere in mostra anche un'inedita composizione di Vladimir Tatlin
     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • Firenze | 16/03/2014 | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere

    I media internazionali entusiasti dei musei toscani

    Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi.
     
  • Torino | 30/11/2011

    A Palazzo Madama si parla di "Museo Aperto"


     
  • Catanzaro | 11/05/2014 | Il San Giovanni Battista al Museo Civico di Taverna

    Mattia Preti chiama Caravaggio nella "sua" Calabria

    La pittura del Cavalier Calabrese fu profondamente influenzata dal Merisi, pur con declinazioni molto personali.
     
  • Napoli | 16/07/2024 | Le nuove attrazioni da visitare

    Si amplia l’offerta del Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Museo della Fabbrica e il Belvedere

    Al piano terra un percorso permanente racconta la storia della reggia, sui tetti un punto panoramico regala una vista impagabile sulla città e sul golfo. 

     
  • Roma | 18/12/2017 | Dal 16 dicembre al 6 maggio

    Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti

    Con Citazioni pratiche il celebre designer conduce il visitatore lungo un percorso che è un invito alla fantasia e al libero pensare
     
  • Siena | 30/04/2014 | Inaugura il 1° maggio "Pienza e i fiori"

    Una natura morta caravaggesca tra i giardini rococò

    Durante la manifestazione l'esposizione di un'opera di Simone del Tintore e visite guidate ai giardini storici della Val d'Orcia.
     
  • | 26/02/2004

    Museo contro museo

    Il 6 dicembre è stato presentato a Palazzo Fontana di Trevi a Roma il V rapporto dell'Associazione Civita sulla realtà museale italiana.
     
  • | 14/07/2022 | Da Milano a Roma gli appuntamenti con la grande arte

    Da Max Ernst a Van Gogh, 5 mostre da non perdere in autunno

    Se Milano accoglie a Palazzo Reale la più grande retrospettiva in Italia mai dedicata a Ernst, a Roma Palazzo Bonaparte ospita 60 opere, tra le quali l’Autoritratto del 1887, in arrivo dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, che ricostruiscono la vicenda umana e artistica di Vincent
     
  • Firenze | 14/07/2013

    Miracoli eburnei a Palazzo Pitti

    Il Museo degli Argenti ospita la prima mostra al mondo ad occuparsi in maniera specifica dell’arte scultorea in avorio.

     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Roma | 30/01/2015 | Il piano nobile riaprirà al pubblico tra un anno

    Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande

    Il Ministero della Difesa restituisce 700 mq al Museo e ai cittadini grazie ad un protocollo d’intesa siglato con il Mibact.

     
  • Firenze | 09/06/2014 | La raccolta di reliquiari costituita dalle granduchesse di Toscana

    Sacri splendori in mostra a Palazzo Pitti

    Attraverso le varie sezioni saranno presentati oltre 400 opere descritte nell'antico inventario della cappella.
     
  • Milano | 27/02/2019 | A Milano dal 13 marzo al 14 luglio

    A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza

    Per l’occasione, nella Sala delle Cariatidi, verrà ricostruito il Ciclo di Orfeo, uno dei più singolari complessi figurativi del Seicento in Italia
     
  • Firenze | 08/03/2021 | Dal 22 marzo a Firenze

    Leoncillo e Arturo Martini, un omaggio alle donne e ai giovani talenti: il 2021 del Museo Novecento

    Dal 15 giugno la mostra Arturo Marini e Firenze esplora il rapporto tra la città e l’artista. Tra i protagonisti dell’agenda dell’istituzione fiorentina, Giulia Censi, Ali Banisadr, Jenny Saville a dialogo con Michelangelo, e Anj Smith. In autunno la scena sarà tutta di Leoncillo
     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • | 06/03/2002

    Osimo: storia ed edifici profani

    Alle spalle del Monte Conero, difronte a Castelfidardo, è situata la cittadina di Osimo, ricca di storia e ancora oggi culturalmente molto attiva.
     
  • | 10/09/2003

    "Il maestro dei soffitti"

    Fino al 2 novembre, il Museo di Castelvecchio di Verona ospita la prima esposizione europea dedicata a Louis Dorigny (1654 – 1742). Settanta opere del grande maestro, tra teleri, disegni, incisioni e opere di artisti a lui coevi.
     
  • | 19/12/2002

    Al Museo con il Direttore

    Il Direttore del Museo illustrerà il terzo sabato di ogni mese ai visitatori alcuni aspetti della collezione esposta al pubblico.
     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Roma | 12/11/2015 | Prestiti

    Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo

    Il bronzo del IV secolo a.C. di nuovo a casa dopo essere stato esposto al Getty Museum di Los Angeles.
     
  • Bologna | 18/11/2012

    Il terremoto danneggia il Museo Morandi che va ospite al MAMbo e in mostra in Brasile


     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Venezia | 30/10/2013 | Novità in laguna

    La nuova vita di Palazzo Mocenigo

    La dimora gentilizia veneziana riapre al pubblico e presenta il primo percorso museale italiano dedicato al profumo.
     
  • | 16/01/2018 | Tra Roma a Firenze, costumi e scene dipinte dai maestri del Novecento

    L’arte va a teatro

    Da Picasso a De Chirico, da William Kentridge alla moda di Roberto Capucci: due mostre per scoprire come le arti si incontrino sul palcoscenico. Con esiti inaspettati.

     
  • Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino

    Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018

    Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.

     
  • | 24/12/2019 | Da Milano a Napoli, un tris di pioniere dell’obiettivo

    La fotografia è donna. Quattro appuntamenti in giro per l’Italia

    Da Milano a Napoli, un tris di pioniere dell’obiettivo

     
  • Roma | 27/11/2014 | Visite guidate ogni sabato alle 11:00

    Dentro i Depositi di Palazzo Venezia

    Nel mese di Dicembre l’apertura straordinaria delle segrete.
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Roma | 02/02/2024 | Dal 20 febbraio a Palazzo Braschi

    Italia e Giappone, storia di un incontro. A Roma 150 capolavori dell’Ukiyoe

    Primi a portare le tecniche dell’arte occidentale nel Paese del Sol Levante, Edoardo Chiossone e Vincenzo Ragusa divennero grandi collezionisti dei maestri nipponici. Da Hokusai a Utamaro, oggi quelle opere raccontano una magia lunga due secoli. 

     
Meno notizie

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi Tracey Emin. Sex and Solitude
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
Meno mostre

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Pescia | Gipsoteca Libero Andreotti Gipsoteca Libero Andreotti
  • DAL 29/10/2016 AL 24/11/2016 Pescia | Sezione di Archivio di Stato di Pescia Donne e sport in Valdinievole dai primi del Novecento agli anni Settanta
  • DAL 25/09/2021 AL 31/10/2021 Castell'Arquato | Palazzo del Podestà BRUNO CASSINARI. FORMA STRUTTURA COLORE. dipinti e disegni dal 1936 al 1962
  • DAL 29/04/2021 AL 29/04/2021 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi Riapertura del Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi
  • DAL 26/09/2015 AL 28/03/2016 Asolo | Asolo, Museo Civico / Possagno, Museo e Gipsoteca Antonio Canova / Crespano del Grappa, Palazzo di San Marco Venere nelle terre di Antonio Canova
  • DAL 25/07/2015 AL 28/02/2016 Possagno | Gipsoteca Museo del Canova Antonio Canova. L'arte violata nella grande guerra
  • DAL 06/05/2023 AL 30/07/2023 Pescia | Cattedrale di Pescia Raffaello, La Madonna del Baldacchino. Ritorno in cattedrale
  • DAL 18/09/2021 AL 07/11/2021 Savigliano | Museo Civico “A. Olmo” e Gipsoteca Calandra Bernard Damiano. Dal Piemont a Paris - dal Piemonte a Parigi
  • DAL 23/01/2021 AL 23/01/2021 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Leonardo Bistolfi Leonardo Bistolfi alla Gipsoteca di Casale Monferrato
  • DAL 27/11/2021 AL 29/05/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
  • DAL 01/02/2012 AL 04/03/2012 Roma | Complesso del Vittoriano, Gipsoteca Antica Cartografia d’Italia
  • DAL 04/05/2018 AL 17/05/2018 Firenze | Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana L’altra Firenze
  • DAL 25/09/2015 AL 10/10/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Concorso di Idee Ex Breda 2015
  • DAL 11/07/2015 AL 25/10/2015 Bistagno | Gipsoteca Giulio Monteverde Paul Goodwin. Dialogo
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Possagno | Museo Gipsoteca di Possagno Alberto Gianfreda. Earthquake Museo
  • DAL 11/06/2014 AL 30/06/2014 Milano | Galleria Baroni Il volto e la maschera. Sculture e dipinti del '900 italiano: una indagine psicoanalitica delle opere d'arte
  • DAL 13/10/2017 AL 16/12/2017 Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici Raul33. Atlantis
  • DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017 Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici Raul 33. Atlantis
  • DAL 10/05/2015 AL 10/05/2016 Casale Monferrato | Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi Pietro Francesco Guala. Sei dipinti dalle collezioni private casalesi Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi
  • DAL 29/08/2020 AL 31/01/2021 Abano Terme | Villa Bassi Ratgheb 1900 scultura tra le due guerre. Opere dalla Collezione Cavallini Sgarbi
  • DAL 30/09/2014 AL 11/01/2015 Firenze | Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti "Luci sul '900". Prova di allestimento per il futuro della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti
  • DAL 08/04/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia A tu per tu con l’arte contemporanea - Remo Gordigiani, Cercando con amore (1970)
  • DAL 24/06/2023 AL 29/10/2023 Carrara | Palazzo Cucchiari Novecento a Carrara. Avventure artistiche tra le due guerre
  • DAL 02/10/2015 AL 10/01/2016 Firenze | Villa Bardini Da Rosai a Burri. Percorsi inediti nelle collezioni fiorentine
  • DAL 14/10/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Palazzo Sozzifanti La rivelazione del Tibet. Ippolito Desideri e l’esplorazione italiana nelle terre più vicine al cielo
  • DAL 11/09/2012 AL 30/03/2013 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano Il moderno attraverso l’antico. Sculture italiane degli anni Trenta
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
  • DAL 04/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Pietro Bugiani. Il colore del tempo
  • DAL 02/11/2015 AL 14/11/2015 Firenze | Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana John Nevarez
  • DAL 19/09/2020 AL 14/11/2020 Lugano | Gipsoteca Gianluigi Giudici Dialoghi di scultura 3
  • DAL 03/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Gipsoteca Liceo Artistico di Porta Romana Sandro Cleuzo. Villains
  • DAL 12/07/2018 AL 25/11/2018 Pescia | Parco di Pinocchio Nel ventre della balena di Edward Carey
  • DAL 12/09/2020 AL 19/12/2020 Concesio | Collezione Paolo VI Riapertura Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 02/02/2013 AL 16/06/2013 Forlì | Musei San Domenico Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre
  • DAL 16/09/2019 AL 02/10/2019 Firenze | Galleria Marletta XX Il genere femminile nell'arte el '900 italiano
  • DAL 01/11/2015 AL 06/01/2016 Trieste | Magazzino delle Idee Arte Moderna a Trieste. 1910-1914 Il Mondo è là
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Pescia | Parco di Pinocchio Parco di Pinocchio
  • DAL 31/08/2017 AL 01/11/2017 Pescia | Museo della Fondazione Collodi Pinocchio o Il Viaggio Dell'Anima
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Bari | Castello Svevo Non solo Medioevo. La gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura
  • DAL 09/05/2015 AL 26/07/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Burri e Pistoia. La Collezione Gori e le fotografie di Amendola
  • DAL 09/04/2015 AL 12/04/2015 Pistoia | Sedi varie Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico
  • DAL 13/01/2023 AL 13/01/2023 Milano | Milano Painting Academy THREE OF PERFECT PAIR
  • DAL 22/02/2015 AL 12/04/2015 Ferrara | Casa di Ludovico Ariosto Enrico Lombardi. Esercizi spirituali / Basse maree
  • DAL 27/06/2019 AL 28/06/2019 Matera | Museo di Palazzo Lanfranchi Rinascimento Fuori Orario - Anteprima
  • DAL 25/03/2021 AL 24/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
  • DAL 08/09/2017 AL 25/11/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 08/03/2016 AL 08/03/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Miti e divinità femminili nella decorazione cinquecentesca di Palazzo Grimani
  • DAL 09/02/2023 AL 26/03/2023 Pescia | Fondazione POMA Liberatutti Claudio Gaddini. Pehhia. E la grande onda
  • DAL 20/06/2022 AL 02/10/2022 Gubbio | Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra
  • DAL 06/10/2018 AL 06/01/2019 Mantova | Palazzo Te Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra
  • DAL 21/09/2018 AL 22/09/2018 Genova | Museo Palazzo Reale, Genova / Palazzo Peloso Cepolla, Albenga La valorizzazione dell’archeologia subacquea in Italia. Parchi e musei: progetti e prospettive - Convegno
  • DAL 30/11/2016 AL 08/01/2017 Mantova | Museo di Palazzo Ducale Acquisizioni 2016 / Stille Nacht. La Natività secondo Dürer e i maestri incisori
  • DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Saloni Monumentali del Museo del Palazzo di Venezia
  • DAL 27/01/2017 AL 26/02/2017 Bologna | Museo di Palazzo Poggi Mariateresa Sartori. Per caso e per necessità. In dialogo con le collezioni Marsili e Monti di Palazzo Poggi
  • DAL 28/07/2016 AL 28/07/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Elementi d’arredo e ornamento: l'uso dei marmi antichi nei camini, nei pavimenti e alle pareti delle stanze di Palazzo Grimani
  • DAL 29/11/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, al Lapidarium, al Viridarium Barbo - Apertura straordinaria dei Depositi
  • DAL 07/05/2019 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli
  • DAL 03/03/2017 AL 07/07/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Palazzo Strozzi

    Tracey Emin. Sex and Solitude

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 20/05/2025 AL 15/08/2025 Napoli | Palazzo Reale

    Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
Meno mostre

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
Meno foto

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in ARTISTI
  • Andrea 1421 - 1457
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Antonio 1430 - 1479
  • Piero 1501 - 1547
  • Andrea 1604 - 1670
  • Domenico 1543 - 1607
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Guarino 1624 - 1683
  • Luca 1527 - 1585
  • Antonio 1697 - 1768
  • Donato 1426 - 1450
  • Adrea 1437 - 1488
  • Giulio 1499 - 1546
  • Simone 1284 - 1344
  • Paolo 1300 - 1365
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Luca 1634 - 1705
  • Andrea 1486 - 1530
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Carlo 1579 - 1620
  • Donato 1386 - 1466
  • Antoon 1599 - 1641
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Andrea 1508 - 1580
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Joseph 1921 - 1986
  • Daniel 1642 - 1705
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Annibale 1560 - 1609
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Aldo 1911 - 1987
  • Domenico 1723 - 1806
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Filippo 1678 - 1736
  • Pietro 1596 - 1669
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Jan 1478 - 1532
  • René 1898 - 1967
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Andrea

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Arnolfo

     
  • Guarino

     
  • Luca

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Adrea

     
  • Giulio

     
  • Simone

     
  • Paolo

     
  • Benedetto

     
  • Alessandro

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Anton Raphael

     
  • Carlo

     
  • Donato

     
  • Antoon

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Agnolo

     
  • Giovanni

     
  • Bartolomeo

     
  • Sebastiano

     
  • Andrea

     
  • Michelozzo

     
  • Joseph

     
  • Daniel

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelangelo

     
  • Annibale

     
  • Baldassarre

     
  • Giorgio

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Domenico

     
  • Michelangelo

     
  • Artemisia

     
  • Marinus Claesz

     
  • Filippo

     
  • Pietro

     
  • Gregorio

     
  • Jan

     
  • René

     
  • Lorenzo

     
  • Ludovico

     
  • Giorgio

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Alessandro

     
  • Angelo Maria

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in OPERE
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Ritorno del figliol prodigo Mattia Preti Palazzo Reale e Museo
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Crocifissione Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Cortile Museo di Palazzo Grimani
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Bonifacio VIII Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
  • Ercole al Bivio Annibale Carracci Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Crocefissione Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Tribuna Museo di Palazzo Grimani
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
Più opere
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Ritorno del figliol prodigo

    Mattia Preti
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Crocifissione


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Cortile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Bonifacio VIII


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
  • Ercole al Bivio

    Annibale Carracci
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Crocefissione

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Tribuna


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
Meno opere

Risultati per "museo del palazzo del podestà e gipsoteca l. andreotti pescia" in LUOGHI
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Museo del Novecento Milano
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi Bologna
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Palazzo Busini Bardi La Dante Firenze
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Palazzo Reale e Museo Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Palazzo del Giardino Sabbioneta
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo Buondelmonti La Dante Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Palazzo Pitti Firenze
  • Palazzo dello Spagnolo Napoli
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine Palermo
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Strozzi La Dante Firenze
  • Palazzo Meizlik Aquileia
  • Palazzo Carignano Torino
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta Sabbioneta
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova Mantova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Palazzo Chiablese Torino
  • Palazzo Spinola Milano
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
Più luoghi
  • Gypsotheca e Museo Antonio Canova

    Possagno
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

    Bologna
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Palazzo Busini Bardi

    La Dante Firenze
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Palazzo Reale e Museo

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Vecchio

    Firenze
     
  • Palazzo del Giardino

    Sabbioneta
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Palazzo del Quirinale

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo Buondelmonti

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Palazzo Pitti

    Firenze
     
  • Palazzo dello Spagnolo

    Napoli
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Alliata di Pietratagliata ex Palazzo Termine

    Palermo
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Strozzi

    La Dante Firenze
     
  • Palazzo Meizlik

    Aquileia
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Ducale di Sabbioneta

    Sabbioneta
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova

    Mantova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Palazzo Chiablese

    Torino
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati