lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in NOTIZIE
  • Caserta | 27/05/2014 Immaginando le antiche città campane
  • Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
  • Caserta | 18/12/2014 Entro il 2020 la Reggia di Caserta sarà tutta museo
  • Caserta | 03/08/2016 Boom di presenze alla reggia di Caserta
  • Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
  • Caserta | 04/08/2013 La nascita del Polo museale di Napoli e Caserta: accordi e disaccordi
  • Caserta | 14/12/2013 La diatriba del Corno Rosso
  • Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Caserta | 07/11/2012 Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia
  • | 03/03/2014 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
  • Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
  • Caserta | 30/11/2016 La Reggia di Caserta si collega al Maschio Angioino
  • Caserta | 09/01/2014 Good Luck (and Goodbye) Caserta
  • Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
  • Caserta | 16/01/2016 La Reggia di Caserta che verrà
  • Caserta | 23/04/2018 Alla Reggia di Caserta Modigliani in versione high-tech
  • Caserta | 04/03/2024 Alla "nuova" Reggia di Caserta le visioni della fotografia contemporanea raccontano il genio di Vanvitelli
  • | 20/07/2001 Le luci della Reggia di Caserta
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • Caserta | 14/08/2014 Scorsese voleva la Reggia di Caserta ma girerà alla Venaria Reale
  • Caserta | 20/08/2019 Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta
  • Caserta | 16/08/2024 La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta
  • Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
  • Caserta | 11/06/2018 Cyfest: arte e tecnologia dall’Ermitage alla Reggia di Caserta
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Milano | 24/07/2012 Estate al Museo Diocesano di Milano
  • Caserta | 25/06/2013 Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • | 18/05/2006 Chagall a Caserta. Il museo Pushkin incontra la Reggia
  • | 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
  • | 03/10/2006 “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 06/06/2016 I nuovi record della domenica gratuita al Museo
  • | 03/05/2001 Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • | 15/09/2005 Donne
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • Roma | 31/12/2013 Il successo del 28 dicembre
  • | 04/01/2016 #domenicalmuseo ancora "un giorno di festa"
  • | 13/12/2013 L’arte del Natale
  • | 19/02/2013 Riflettori accesi sui "musei cancellati"
  • Caserta | 16/01/2017 Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • Milano | 27/10/2023 A Milano un Natale con Beato Angelico
  • Roma | 22/03/2013 Arte sacra tra i Castelli Romani
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Roma | 07/07/2014 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
  • Trento | 05/02/2015 Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena
  • Cosenza | 24/06/2016 Il Codex Rosseanensis torna a casa
  • Caserta | 14/12/2011 Caserta, alla Reggia conversazioni su Terrae Motus
  • | 10/12/2002 Khéops presenta “oggetti unici”
  • | 29/07/2002 Fasti Farnesiani a Caserta
  • | 05/05/2003 Mostra su Modigliani a Caserta
  • | 20/01/2004 Un anfiteatro per la pace a Caserta
  • | 12/06/2006 “Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
Più notizie
  • Caserta | 27/05/2014 | Dal 29 maggio una mostra in due sedi

    Immaginando le antiche città campane

    In scena le fondazioni coloniali e il fenomeno urbano, attraverso un allestimento innovativo inaugurato da uno spettacolo.
     
  • Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti

    Beato Angelico tra religione e arte

    Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
     
  • Caserta | 18/12/2014 | La progressiva restituzione comincerà dal piano nobile

    Entro il 2020 la Reggia di Caserta sarà tutta museo

    Nel giro di cinque anni sarà completato il grande progetto di valorizzazione del gioiello del Mezzogiorno.
     
  • Caserta | 03/08/2016 | Affluenza in crescita grazie a strategie di rilancio

    Boom di presenze alla reggia di Caserta

    Crescita del 59% di presenze nel mese di luglio. 20mila visitatori in più rispetto al 2015.
     
  • Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre

    Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione

    I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
     
  • Caserta | 04/08/2013 | Caserta esprime malumore per la subordinazione a Napoli

    La nascita del Polo museale di Napoli e Caserta: accordi e disaccordi

    L’istituzione di una Soprintendenza speciale che accorpa il Palazzo Reale ad alcuni musei di Napoli incontra il disappunto del presidente della Provincia di Caserta.


     
  • Caserta | 14/12/2013 | Anche l’UNESCO ribatte agli attacchi del primo cittadino

    La diatriba del Corno Rosso

    Infuria la polemica intorno a “Good Luck Caserta”, maxi-opera collocata davanti al complesso Vanvitelliano per ordine di un sindaco in cerca di visibilità.
     
  • Trento | 03/02/2013

    Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo

    Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Caserta | 07/11/2012

    Buone nuove per uno dei monumenti più visitati d'Italia


     
  • | 03/03/2014 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo

    Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

    In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
     
  • Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno

    Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
     
  • Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo

    Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova

    Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
     
  • Caserta | 30/11/2016 | L'affluenza al monumento vanvitelliano cresce

    La Reggia di Caserta si collega al Maschio Angioino

    Un progetto di promozione culturale e valorizzazione del territorio sostenuto da Reggia Designer Outlet.
     
  • Caserta | 09/01/2014 | L’opera sarà sistemata nel parco Maria Carolina

    Good Luck (and Goodbye) Caserta

    Il corno di 13 metri collocato davanti all’ingresso di Palazzo Reale è stato rimosso su ordine del Ministro Bray.
     
  • Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez

    Tour del Museo Diocesano con Google Street View

    L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
     
  • Caserta | 16/01/2016 | Al via il progetto per l'ampliamento del Complesso Vanvitelliano

    La Reggia di Caserta che verrà

    Il Premier Renzi con i Ministri Franceschini e Pinotti apre ai nuovi spazi espositivi e punta a una crescita imponente: un milione di visitatori, obiettivo "possibile"
     
  • Caserta | 23/04/2018 | Dal 4 maggio al 31 ottobre

    Alla Reggia di Caserta Modigliani in versione high-tech

    Realtà virtuale, proiezioni 3D, ologrammi 4K: un viaggio immersivo nell’arte e nella vita di Modì.

     
  • Caserta | 04/03/2024 | Fino al 15 luglio

    Alla "nuova" Reggia di Caserta le visioni della fotografia contemporanea raccontano il genio di Vanvitelli

    All’interno dei nuovi spazi nell’ala nord-ovest del Palazzo reale, “Visioni” abbraccia due appuntamenti espositivi, Attraversamenti di Luciano D’Inverno e Genius et Loci - La drammaturgia dello sguardo”di Luciano Romano
     
  • | 20/07/2001

    Le luci della Reggia di Caserta

    La Reggia di Caserta
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • Caserta | 14/08/2014 | Il sindaco di Caserta smentisce: “Mai ricevuto una tale richiesta”.

    Scorsese voleva la Reggia di Caserta ma girerà alla Venaria Reale

    Il regista era pronto ad ambientare alcune scene del suo prossimo film nel Palazzo Reale ma la produzione non avrebbe ottenuto risposta.
     
  • Caserta | 20/08/2019 | In mostra dal 13 settembre i tesori di Lampronti Gallery

    Un antiquario a Palazzo. Da Artemisia ad Hackert, la Collezione Lampronti alla Reggia di Caserta

    Rubens, Guercino, Canaletto, i Carracci sono tra i maestri da ammirare in una mostra preziosa, che riunisce una celebre serie settecentesca e stimola il dibattito con i gioielli di autori ancora ignoti.

     
  • Caserta | 16/08/2024 | Un intervento di manutenzione nel Parco reale

    La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta

    Una pulitura enzimatica ha permesso la rimozione delle patine che oscuravano l’aspetto della Venere con accanto un putto sopra un delfino
     
  • Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi

    Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino

    Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
     
  • Caserta | 11/06/2018 | Dal 22 giugno al 1° luglio, per l’Anno della Cultura Russa in Italia

    Cyfest: arte e tecnologia dall’Ermitage alla Reggia di Caserta

    Dentro la nuvola del digitale con 13 artisti russi e italiani: per indagarne le influenze sul quotidiano e giocare con un linguaggio ancora in fieri.

     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Milano | 24/07/2012

    Estate al Museo Diocesano di Milano


     
  • Caserta | 25/06/2013

    Gli angeli del Vaticano volano alla Reggia

    Al Palazzo Reale di Caserta in una mostra i dipinti di due grandi angeli realizzati per una delle cappelle della Basilica di San Pietro
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • | 18/05/2006

    Chagall a Caserta. Il museo Pushkin incontra la Reggia


     
  • | 21/09/2001

    Riapertura Museo Diocesiano di Milano

    riaperto Museo Diocesiano Milano
     
  • | 03/10/2006

    “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova


     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 06/06/2016 | #domenicalmuseo

    I nuovi record della domenica gratuita al Museo

    Grande affluenza premia ancora l'iniziativa introdotta dalla Riforma Franceschini. E a Pompei scatta il piano di prevenzione anti folla.
     
  • | 03/05/2001

    Il "tempo reale" nella Reggia di Caserta

    La mostra Il Tempo Reale a Caserta
     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • | 15/09/2005

    Donne

    Le donne di Marco Cornini, in mostra presso la galleria Il Polittico di Roma.
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • Roma | 31/12/2013 | Il 1 gennaio nuove aperture straordinarie

    Il successo del 28 dicembre

    Premiata l’iniziativa di aprire gratuitamente i musei. Ottimi i risultati soprattutto nelle fasce serali e nelle aree del centro-sud.
     
  • | 04/01/2016 | Il 2016 riparte dai musei

    #domenicalmuseo ancora "un giorno di festa"

    La prima domenica al museo del mese e dell'anno incontra il favore di turisti e cittadini che continuano a premiare l'iniziativa promossa dal Mibact.
     
  • | 13/12/2013 | La Natività rappresentata da Nord a Sud

    L’arte del Natale

    Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore.
     
  • | 19/02/2013

    Riflettori accesi sui "musei cancellati"

    L'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani organizza un weekend di aperture gratuite, visite guidate ed eventi
     
  • Caserta | 16/01/2017 | Rinasce il sogno neoclassico dei Re di Napoli

    Aperture straordinarie per il Real Sito di Carditello

    Reale Delizia e settecentesca fattoria modello, per tutte le domeniche di gennaio, febbraio e marzo la tenuta borbonica accoglierà i visitatori nelle sale affrescate della reggia e nei giardini dell’ippodromo.

     
  • Pesaro e Urbino | 17/10/2012

    Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori


     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • Milano | 27/10/2023 | Dal 28 ottobre in mostra al Museo Diocesano

    A Milano un Natale con Beato Angelico

    Dal Museo di San Marco di Firenze, un prezioso regalo per le feste: la tavola delle Storie dell’Infanzia di Cristo, Capolavoro per Milano 2023.
     
  • Roma | 22/03/2013

    Arte sacra tra i Castelli Romani

    Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Roma | 07/07/2014 | Entrato il vigore il decreto Franceschini

    Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti

    28 mila visitatori al Colosseo, 12 mila per Pompei e +66%  in media al Polo Museale Fiorentino.
     
  • Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti

    Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese

    La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
     
  • Trento | 05/02/2015 | Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità

    Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena

    Il contributo del Museo Diocesano Tridentino alla riflessione sul tema dell'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per l'ambiente".
     
  • Cosenza | 24/06/2016 | Dal 2 luglio 2016

    Il Codex Rosseanensis torna a casa

    Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.


     
  • Caserta | 14/12/2011

    Caserta, alla Reggia conversazioni su Terrae Motus


     
  • | 10/12/2002

    Khéops presenta “oggetti unici”

    Khéops presenta “oggetti unici”, si tratta di una grande vetrina che espone particolari oggetti d’uso quotidiano concepiti e costruiti da autori come vere opere d’arte.
     
  • | 29/07/2002

    Fasti Farnesiani a Caserta


     
  • | 05/05/2003

    Mostra su Modigliani a Caserta


     
  • | 20/01/2004

    Un anfiteatro per la pace a Caserta


     
  • | 12/06/2006

    “Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano

    La mostra Il Vivente nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
     
Meno notizie

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/09/2022 AL 31/12/2022 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell’antica Capua I Segni del Paesaggio: l’Appia e Capua
  • DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
  • DAL 28/09/2013 AL 28/09/2013 Caserta | Caserta “UNA NOTTE AL MUSEO”. Visite serali agli Appartamenti storici
  • DAL 08/05/2024 AL 15/09/2024 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Paolo Di Capua. Natura umana
  • DAL 27/07/2013 AL 28/12/2013 Caserta | Reggia di Caserta Una Notte al Museo. Visite agli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta
  • DAL 14/11/2014 AL 16/11/2014 Capua | DAMA - Daphne Art Museum Nicola Piscopo. Tetrislife
  • DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 16/01/2015 AL 16/02/2015 Capua | DAMA - Daphne Art Museum Pasquale Monaco. Ti conosco mascherina
  • DAL 30/11/2013 AL 30/11/2013 Caserta | Reggia di Caserta Una notte al museo. Visite agli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta
  • DAL 08/03/2015 AL 22/03/2015 Maddaloni | Museo di Calatia Itinerario d’Arte in Terra di Lavoro
  • DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
  • DAL 22/12/2012 AL 20/01/2013 Caserta | MAC3 - Museo d' Arte Contemporanea di Caserta Play with eyes. Cover Art and Music Icons
  • DAL 24/11/2015 AL 09/02/2016 Caserta | Reggia di Caserta Erano giovani e forti. Caserta ed i suoi figli nella Grande Guerra
  • DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
  • DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
  • DAL 23/11/2014 AL 02/12/2014 Capua | Museo Provinciale Campano Capua Giovanni Izzo. Matres//Matres
  • DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
  • DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
  • DAL 21/06/2015 AL 21/10/2015 Casal di Principe | Casa don Diana La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe
  • DAL 28/10/2017 AL 26/12/2017 Caserta | Reggia di Caserta Concerti dell’orchestra da Camera di Caserta. Le atmosfere musicali delle capitali europee del '700
  • DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
  • DAL 27/03/2018 AL 04/06/2018 Caserta | Reggia di Caserta Kyle Thompson. Open Stage
  • DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
  • DAL 30/05/2015 AL 14/06/2015 Capua | Museo Civico di Arte Contemporanea e Cittadella dell’Arte di Terra di Lavoro Primo Simposio Nazionale di Scultura “Coetus”
  • DAL 14/11/2021 AL 14/11/2021 Caserta | Reggia di Caserta Musica & Mito nelle sculture del Parco Reale della Reggia di Caserta
  • DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
  • DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
  • DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
  • DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
  • DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
  • DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
  • DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
  • DAL 24/10/2017 AL 27/02/2018 Caserta | Reggia di Caserta Erano Giovani e Forti. Caserta e i suoi Figli nella Grande Guerra 1917-2017
  • DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
  • DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
  • DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
  • DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
  • DAL 27/05/2022 AL 11/09/2022 Caserta | Reggia di Caserta Il piccolo Principe. Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta
  • DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
  • DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
  • DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
  • DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
  • DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
  • DAL 14/11/2020 AL 15/11/2020 Caserta | Canali social Reggia di Caserta Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo alla Reggia di Caserta
  • DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
  • DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
  • DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
  • DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
  • DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
  • DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
  • DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
  • DAL 03/07/2013 AL 04/11/2013 Caserta | Caserta Palazzo Reale - Cappella Palatina Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli
  • DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • DAL 11/07/2021 AL 11/07/2021 Caserta | Reggia di Caserta Musica en plein alla Reggia di Caserta
  • DAL 21/06/2023 AL 21/06/2023 Caserta | Reggia di Caserta Festa della Musica alla Reggia di Caserta
  • DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi
  • DAL 11/01/2017 AL 11/01/2017 Milano | Museo Diocesano Oro, Incenso e Mirra. Ciclo d’incontri intorno all’Adorazione dei Magi - Alessandro D’Avenia. Incenso
  • DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
Più mostre
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
Meno foto

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in ARTISTI
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Domenico 1826 - 1901
  • Luigi 1700 - 1773
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Domenico 1948 - 0
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Giuseppe 1707 - 1789
  • Domenico 1723 - 1806
  • Antonio 1734 - 1794
  • Paolo 1729 - 1796
  • Pieter 1786 - 1862
  • Simone 1560 - 1610
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Antonio 1785 - 1824
  • Fedele 1734 - 1789
  • Angelo Maria 1740 - 1806
  • Pietro 1602 - 1647
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Tommaso 0 - 1779
  • Mariano 1731 - 1807
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Francesco 1723 - 1804
  • Konrad 1779 - 1833
  • Luca 1634 - 1705
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Orazio 1563 - 1639
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Andrea 1431 - 1506
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Cenni 1240 - 1302
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pietro 1701 - 1777
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Domenico 1609 - 1675
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Francesco 1712 - 1793
Più artisti
  • Tommaso

     
  • Domenico

     
  • Luigi

     
  • Oronzo

     
  • Domenico

     
  • Gennaro

     
  • Giuseppe

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Paolo

     
  • Pieter

     
  • Simone

     
  • Bernardo

     
  • Antonio

     
  • Fedele

     
  • Angelo Maria

     
  • Pietro

     
  • Pier Ilario

     
  • Michelangelo

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Gennaro

     
  • Tommaso

     
  • Mariano

     
  • Jacopo

     
  • Francesco

     
  • Konrad

     
  • Luca

     
  • Giovanni

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Orazio

     
  • Giorgio

     
  • Andrea

     
  • Lorenzo

     
  • Cenni

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Anton Sminck

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Vincenzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Domenico

     
  • Gaspare

     
  • Giacinto

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in OPERE
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Busto muliebre Sala di Marte
  • Nature morte Quadreria
  • Le statue Scalone d'onore
  • L'ombra che trema Collezione "Terrae Motus"
  • Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Palco Reale Teatro di Corte
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Figurine presepiali Presepe Reale
  • Sovrapporte Salone di Alessandro
  • Fontana di Eolo Parco Reale
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Soggetti orientali Quadreria
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • Fontana di Cerere Parco Reale
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Immacolata Concezione Giuseppe Bonito Cappella Palatina
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna Pieter Van Hanselaere Pinacoteca
  • Fontana di Venere e Adone Parco Reale
  • Affresco Volta ellittica e sottotetto
  • Trono Sala del Trono
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
  • Fontana di Diana e Atteone Paolo Persico Parco Reale
  • Assunta Museo diocesano di arte sacra
  • Gabinetto per uso del Bagno Fedele Fischetti Appartamento della Regina Maria Carolina
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Il cantiere di Castellammare nel momento che si vara il vascello Partenope Sala della Primavera
  • Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
  • Annunciazione Terrae Motus Michelangelo Pistoletto Collezione "Terrae Motus"
  • Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Terremoto in Palazzo Joseph Beuys Collezione "Terrae Motus"
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • La decorazione interna Real Sito di Carditello
  • Le scenografie di Antonio Joli Pinacoteca
  • Fate Presto Andy Warhol Collezione "Terrae Motus"
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo Konrad Schweickle Heinrich Sala degli Alabardieri
  • L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dennis Speight with thorns; Jack with crown; Skull and crossbones; Jill Chapman; Dennis Speight with flowers Robert Mapplethorpe Collezione "Terrae Motus"
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
Più opere
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Busto muliebre


    Sala di Marte
     
  • Nature morte


    Quadreria
     
  • Le statue


    Scalone d'onore
     
  • L'ombra che trema


    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Vedute dei porti del Regno


    Pinacoteca
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Palco Reale


    Teatro di Corte
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Figurine presepiali


    Presepe Reale
     
  • Sovrapporte


    Salone di Alessandro
     
  • Fontana di Eolo


    Parco Reale
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Soggetti orientali


    Quadreria
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • Fontana di Cerere


    Parco Reale
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Immacolata Concezione

    Giuseppe Bonito
    Cappella Palatina
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Maria Isabella, Infanta di Spagna

    Pieter Van Hanselaere
    Pinacoteca
     
  • Fontana di Venere e Adone


    Parco Reale
     
  • Affresco


    Volta ellittica e sottotetto
     
  • Trono


    Sala del Trono
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • Scalinata

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
     
  • Fontana di Diana e Atteone

    Paolo Persico
    Parco Reale
     
  • Assunta


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Gabinetto per uso del Bagno

    Fedele Fischetti
    Appartamento della Regina Maria Carolina
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Il cantiere di Castellammare nel momento che si vara il vascello Partenope


    Sala della Primavera
     
  • Fasti Farnesiani

    Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
    Pinacoteca
     
  • Annunciazione Terrae Motus

    Michelangelo Pistoletto
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Pasce oves meas


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Terremoto in Palazzo

    Joseph Beuys
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • La decorazione interna


    Real Sito di Carditello
     
  • Le scenografie di Antonio Joli


    Pinacoteca
     
  • Fate Presto

    Andy Warhol
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Busto di Maria Carolina d’Asburgo

    Konrad Schweickle Heinrich
    Sala degli Alabardieri
     
  • L’idolino di Pesaro


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dennis Speight with thorns; Jack with crown; Skull and crossbones; Jill Chapman; Dennis Speight with flowers

    Robert Mapplethorpe
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • L’arringatore


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Dea Maat


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Museo Civico di Castel Nuovo


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
Meno opere

Risultati per "museo diocesano di capua caserta" in LUOGHI
  • Torri di Capua Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Parco Reale Caserta
  • Giardino Inglese Caserta
  • Museo Diocesano Genova
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
  • Criptoportico Caserta
  • Volta ellittica e sottotetto Caserta
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
  • Quadreria Caserta
  • Borgo medievale Caserta
  • Teatro di Corte Caserta
  • Palazzo Reale Caserta
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Palazzina Inglese Caserta
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Scalone d'onore Caserta
  • Pinacoteca Caserta
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • Salone di Alessandro Caserta
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Aperia Caserta
  • Sala di Marte Caserta
  • Collezione "Terrae Motus" Caserta
  • Presepe Reale Caserta
  • Bosco di San Silvestro Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
  • Museo Diocesano Palermo
  • Cappella Palatina Caserta
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo Caserta
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Sala della Primavera Caserta
  • Villa Porfidia Caserta
  • Bagno di Venere Caserta
  • Sala del Trono Caserta
  • Castelluccia Caserta
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Peschiera Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Oasi del Bosco di San Silvestro Caserta
  • Real Casino di San Silvestro Caserta
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Parco Regionale del Matese Caserta
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
Più luoghi
  • Torri di Capua

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Parco Reale

    Caserta
     
  • Giardino Inglese

    Caserta
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
  • Criptoportico

    Caserta
     
  • Volta ellittica e sottotetto

    Caserta
     
  • Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli

    Napoli
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Borgo medievale

    Caserta
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Palazzina Inglese

    Caserta
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Scalone d'onore

    Caserta
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • Salone di Alessandro

    Caserta
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Aperia

    Caserta
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Collezione "Terrae Motus"

    Caserta
     
  • Presepe Reale

    Caserta
     
  • Bosco di San Silvestro

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

    Udine
     
  • Museo Diocesano

    Palermo
     
  • Cappella Palatina

    Caserta
     
  • Quartieri di San Ferdinando e San Carlo

    Caserta
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Bagno di Venere

    Caserta
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Castelluccia

    Caserta
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Peschiera

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Oasi del Bosco di San Silvestro

    Caserta
     
  • Real Casino di San Silvestro

    Caserta
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Parco Regionale del Matese

    Caserta
     
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Ristorante Joe Cipolla
    • Aquileia | Monumento Fondo Cal
    • Milano | Museo Triennale Design Museum
    • Torino | Negozio Eataly

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati