lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in NOTIZIE
  • Bologna | 04/05/2018 Capolavori ritrovati
  • Lucca | 24/05/2024 Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga
  • Bologna | 04/11/2021 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
  • | 22/02/2017 A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre
  • Lucca | 14/03/2014 Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio
  • Lucca | 07/08/2017 Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini
  • Lucca | 10/11/2012 Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte
  • Lucca | 09/09/2019 A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof
  • Lucca | 11/10/2022 Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca
  • Ferrara | 27/02/2012 Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • Lucca | 29/09/2013 Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno
  • Lucca | 27/10/2012 La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Lucca | 19/11/2013 A Lucca la prima edizione del Photolux Festival
  • Lucca | 04/07/2017 Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca
  • Lucca | 02/11/2011 Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest
  • | 21/04/2005 La Pinacoteca dei milanesi
  • Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
  • | 19/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • Lucca | 08/10/2012 A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award
  • | 17/12/2002 La tavola di Elisa Bonaparte
  • Bologna | 02/11/2023 Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Pisa | 24/07/2019 Un autunno futurista per Palazzo Blu
  • Lucca | 01/08/2016 Benvenuti a Cartasia
  • | 16/05/2023 Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Lucca | 17/04/2015 Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
  • Milano | 30/09/2019 La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità
  • Lucca | 17/07/2017 L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta
  • Torino | 17/03/2015 La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello
  • Roma | 27/03/2025 Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
  • Lucca | 19/11/2019 La grande storia del XX secolo al Photolux Festival
  • | 19/05/2018 Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei
  • Roma | 16/10/2024 Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • Brescia | 28/03/2022 La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
  • | 22/12/2020 Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Aosta | 05/01/2018 La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • | 21/04/2005 Radek Invasion
  • Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
  • Bologna | 29/01/2016 Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
  • | 14/02/2017 San Valentino al museo
  • Mantova | 19/07/2022 A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto
  • Piacenza | 27/09/2021 Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza
  • Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
  • Roma | 18/12/2017 Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • | 20/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • Roma | 12/11/2015 Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
Più notizie
  • Bologna | 04/05/2018 | L'operazione del Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio Culturale

    Capolavori ritrovati

    Il Sant'Ambrogio di Giusto de’ Menabuoi, La Crocifissione e la discesa al limbo e un Ritratto di donna di un pittore bolognese del XVII secolo tornano "a casa"
     
  • Lucca | 24/05/2024 | Dal 22 giugno al 30 settembre al Museo Stanze della Memoria

    Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga

    In mostra una ventina di opere di due maestri che, sebbene distanti artisticamente e culturalmente, hanno raccontato la realtà ciascuno con il proprio bagaglio culturale, la sensibilità personale, il proprio vissuto
     
  • Bologna | 04/11/2021 | Dal 4 dicembre al 20 febbraio

    Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

    Un percorso traccerà un excursus sui rapporti tra lo scultore e la città, gli artisti, le istituzioni, soffermandosi sul ruolo dell’artista nella storia della collezione della Pinacoteca attraverso il recupero dei tesori sottratti dai francesi
     
  • | 22/02/2017 | La Pop Art conquista lo Stivale

    A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre

    Da Milano a Matera, sei prospettive da cui riscoprire il grande provocatore.

     
  • Lucca | 14/03/2014 | La mostra dal 15 marzo al 22 giugno 2014

    Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio

    Attraverso quattro sezioni il ruolo degli artisti come testimoni del loro tempo, dagli anni '50 ad oggi.
     
  • Lucca | 07/08/2017 | Al Lucca Center of Contemporary Art e a Palazzo Broletto

    Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini

    Dal famoso bacio di fronte all'Hôtel de Ville a Les pains de Picasso. Una Parigi senza tempo, dai volti umani e imperfetti, racchiusa in oltre 70 fotografie
     
  • Lucca | 10/11/2012

    Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte


     
  • Lucca | 09/09/2019 | Fino al 7 gennaio al Lucca Center of Contemporary Art

    A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof

    Dentro l’occhio sensibile del maestro Magnum: immagini di guerra e di pace, nudi femminili, luoghi dimenticati dal mondo indagati dal suo personalissimo senso della luce.

     
  • Lucca | 11/10/2022 | Dal 15 ottobre all'8 gennaio alla Fondazione Ragghianti

    Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca

    Il percorso Nuove tendenze. Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci, a cura di Francesco Parisi, accoglie un corpus di opere realizzate tra il 1905 e il 1919
     
  • Ferrara | 27/02/2012

    Riflettori accesi sulla Pinacoteca Nazionale di Ferrara


     
  • Lucca | 29/09/2013 | 12 mesi di appuntamenti tra cerimonie, mostre, eventi culturali e convegni

    Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno

    Nell’importante anniversario della costruzione, la città ristruttura e celebra la propria cinta difensiva.
     
  • Lucca | 27/10/2012

    La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics


     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Lucca | 19/11/2013 | Tema del programma: le visioni urbane

    A Lucca la prima edizione del Photolux Festival

    Dal 23 novembre al 15 dicembre la città diventa cornice di mostre, workshop e incontri per la nuova rassegna dedicata alla fotografia.
     
  • Lucca | 04/07/2017 | Fino al 3 settembre alla Fondazione Ragghianti e in città

    Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca

    Gino De Dominicis, Mimmo Paladino, Marina Abramovic sono alcuni degli artisti protagonisti di un percorso tra le Mura e il centro storico del comune toscano
     
  • Lucca | 02/11/2011

    Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest


     
  • | 21/04/2005

    La Pinacoteca dei milanesi

    Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015

    Con Leonardo Milano entra nella storia

    La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
     
  • | 19/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca terza tappa del World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso del mondo, esibisce 14 mostre fotografiche, workshops e letture di portfolio.
     
  • Lucca | 08/10/2012

    A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award


     
  • | 17/12/2002

    La tavola di Elisa Bonaparte

    A Lucca nelle sale di Palazzo Ducale, un'esposizione restituisce le consuetudini della vita di corte della principessa Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, protagonista di una trasformazione del costume e delle abitudini dell’antica Repubblica.
     
  • Bologna | 02/11/2023 | Un ricco programma culturale celebra il pittore barocco

    Da Bologna a Cento, il grande ritorno del Guercino

    Nel capoluogo una mostra foriera di sorprese, sul territorio itinerari ed eventi. E infine la riapertura della pinacoteca dedicata al maestro nella sua città natale.

     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Pisa | 24/07/2019 | In arrivo a Pisa una grande mostra

    Un autunno futurista per Palazzo Blu

    Più di 100 opere per raccontare l’avanguardia italiana in ogni suo aspetto: temi, fasi e arti diverse in una superba galleria di capolavori.

     
  • Lucca | 01/08/2016 | Dal 31 agosto al 10 settembre

    Benvenuti a Cartasia

    La manifestazione tesa a promuovere la produzione cartaria attraverso l'arte presenta l'ottava edizione tra mostre, installazioni, laboratori e talks.
     
  • | 16/05/2023 | Il pittore cinquecentesco protagonista dell’XI Dialogo

    Rinascimento in Val Padana: la Pinacoteca di Brera riscopre Boccaccio Boccaccino

    Inquieto, iracondo, perfino assassino, ma abilissimo a captare lo stile del suo tempo e a diffonderne le novità: il maestro si racconta in una mostra dossier, tra gli echi di Giorgione, Bellini, Dürer e i pittori fiamminghi. 

     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Lucca | 17/04/2015 | Dal 18 aprile al 30 agosto

    Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt

    Si apre al Lu.C.C.A. Museum una retrospettiva dedicata alla carriera del fotografo che ha immortalato l'imprevedibile assurdità della vita quotidiana.
     
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR

    Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia

    L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
     
  • Milano | 30/09/2019 | La missione della Pinacoteca nei prossimi quattro anni

    La nuova Brera guarda al futuro: verso un museo "vivente" al servizio della comunità

    Un programma già avviato, con al centro riqualificazioni, riallestimenti e grandi progetti, coinvolgerà il Palazzo di Brera, la Pinacoteca, la Biblioteca Braidense, la Mediateca e Palazzo Citterio
     
  • Lucca | 17/07/2017 | A Lucca dal 29 luglio al 10 settembre

    L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta

    L'esposizione dell'artista campano, intitolata Opere scelte, inaugura la nuova sede della Galleria Giovanni Bonelli
     
  • Torino | 17/03/2015 | Dal 17 marzo al 28 giugno

    La Pinacoteca Agnelli presenta la Madonna di Raffaello

    Il prestito del Museo di Capodimonte regala a Torino l'occasione per scoprire i complessi processi e le tecniche esecutive del maestro urbinate.
     
  • Roma | 27/03/2025 | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi

    Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere

    Inaugura la più grande mostra europea dedicata all’illustratore giapponese
     
  • Lucca | 19/11/2019 | A Lucca fino all'8 dicembre la Biennale Internazionale di Fotografia

    La grande storia del XX secolo al Photolux Festival

    Dallo sbarco sulla Luna alla caduta del Muro di Berlino, dalla rivoluzione di Khomeini alle primavere arabe: 20 mostre per rivivere il Novecento in compagnia di noti fotoreporter.  

     
  • | 19/05/2018 | Al via l’iniziativa del Mibact, con il patrocinio di ICOM e Consiglio d’Europa

    Weekend con l’arte con la Festa e la Notte dei Musei

    Due giorni e una serata di visite guidate, aperture straordinarie ed eventi speciali: per riscoprire tutta la ricchezza del patrimonio culturale italiano.

     
  • Roma | 16/10/2024 | Un ponte tra Milano e Roma nel segno del contemporaneo

    Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli

    Due stakeholder dell’arte italiana uniti in una partnership di lungo corso: in arrivo esposizioni condivise, progetti di ricerca e divulgazione.

     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • Brescia | 28/03/2022 | Un biennio ricco di novità celebra i quattro anni del museo

    La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti

    Nuove acquisizioni, sale riallestite, un viaggio inedito nel Settecento e un palinsesto di eventi contemporanei tra danza, musica, teatro. Così il Palazzo si prepara al 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura insieme a Bergamo.
     
  • | 22/12/2020 | Da gennaio un programma di mostre, concerti, eventi online

    Brera guarda al 2021 "con coraggio": da Picasso a Mafai gli appuntamenti in vista della ripartenza

    Dalla mostra Le fantasie di Mafai alle iniziative dedicate a Dante e a Napoleone, l’istituzione meneghina assieme alla Biblioteca Nazionale Braidense presenta il nuovo calendario di eventi
     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Aosta | 05/01/2018 | Dal 13 gennaio al 18 febbraio al Museo Archeologico Regionale

    La strage degli innocenti di Guido Reni in mostra ad Aosta

    Accanto alla pala d'altare dell'artista bolognese sarà esposta la Perla di Modena attribuita a Raffaello
     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • | 21/04/2005

    Radek Invasion

    Prima personale italiana del gruppo moscovita Radek Community, presso l'Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea PROMETEO di Lucca .
     
  • Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio

    Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna

    La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
     
  • Bologna | 29/01/2016 | Dal 29 al 31 gennaio

    Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night

    In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night.
     
  • | 14/02/2017 | Gli appuntamenti per la festa degli innamorati

    San Valentino al museo

    Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, un itinerario nell’arte e negli amori di tutti i tempi. Per guardare le bellezze del nostro Paese sotto una nuova luce, in un ricco programma di mostre, visite a tema, concorsi fotografici e aperitivi romantici.
     
  • Mantova | 19/07/2022 | Un nuovo, coinvolgente allestimento a Palazzo Ducale

    A Mantova Pisanello come non l'avete mai visto

    A 50 anni dalla prima esposizione al pubblico, gli affreschi del maestro neogotico si mostrano a distanza ravvicinata e dialogano con 30 prestiti prestigiosi.
     
  • Piacenza | 27/09/2021 | Visite guidate nel weekend fino al 5 dicembre

    Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza

    Dalle cucine alle sale da bagno, fino all’alcova delle damigelle: stanze finora inaccessibili si aprono al pubblico mostrando scorci inediti, affreschi e quadri mai esposti.
     
  • Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre

    Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro

    Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
     
  • Roma | 18/12/2017 | Dal 16 dicembre al 6 maggio

    Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti

    Con Citazioni pratiche il celebre designer conduce il visitatore lungo un percorso che è un invito alla fantasia e al libero pensare
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • | 20/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca diventa il più grande atelier fotografico e uno degli appuntamenti più significativi nel settore, con concorsi, mostre, ospiti famosi e interpretazioni mozzafiato sul tema del viaggio.
     
  • Roma | 12/11/2015 | Prestiti

    Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo

    Il bronzo del IV secolo a.C. di nuovo a casa dopo essere stato esposto al Getty Museum di Los Angeles.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
Meno notizie

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli” I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava Louise Nevelson
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo Gli Egizi e i doni del Nilo
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
Meno mostre

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/10/2016 AL 18/10/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Das Weisse Gold. Dal palazzo giapponese di Dresda al Palazzo Mansi di Lucca
  • DAL 08/06/2016 AL 08/06/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi I Mansi a San Pellegrino. Il Palazzo e la famiglia
  • DAL 04/03/2016 AL 29/04/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Visite guidate Tessuti in seta e arazzi a Palazzo Mansi
  • DAL 15/11/2016 AL 15/11/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Con somma diligenza e maestria: la decorazione pittorica di Palazzo Mansi
  • DAL 12/04/2017 AL 12/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Arte e Moda nei dipinti di Palazzo Mansi - Conferenza
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi La Notte dei Musei a Villa Mansi
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Una collezione esemplare nella Lucca del Settecento. La quadreria di Stefano Conti - Conferenza
  • DAL 06/03/2018 AL 07/04/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Invito a Palazzo, in abito da sera
  • DAL 26/02/2016 AL 26/02/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Collezioni Tessili
  • DAL 25/12/2017 AL 10/01/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Presepi nelle Cappelle dei Palazzi di città e campagna
  • DAL 29/10/2015 AL 28/11/2015 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Mister No. La grande avventura di un eroe ribelle
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Dal Rococò allo stile Impero: l’epoca d’oro del mobile lucchese
  • DAL 10/04/2018 AL 10/04/2018 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Presentazione del Repertorio delle opere di Galileo Chini
  • DAL 01/12/2016 AL 01/12/2016 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Enrico Ridolfi: promotore della cultura artistica lucchese nel secondo Ottocento
  • DAL 17/12/2014 AL 14/03/2015 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Raffaello Isola (1897-1955), un pittore lucchese tra le due guerre
  • DAL 19/09/2017 AL 28/10/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Alla ricerca dei suoni perduti
  • DAL 20/04/2017 AL 20/04/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Galileo Chini e le arti decorative tra Ottocento e Novecento - Conferenza
  • DAL 24/01/2017 AL 24/01/2017 Lucca | Museo nazionale di Palazzo Mansi Matilde Stefanini. Come nasce un arazzo. Piccola escursione storico-artistica, tra disegni cartoni e telai
  • DAL 02/07/2016 AL 02/07/2016 Lucca | Musei nazionali di Lucca, Palazzo Mansi e Villa Guinigi Festa dei Musei 2016 a Lucca
  • DAL 16/12/2023 AL 20/04/2024 Lucca | Museo Nazionale di Palazzo Mansi L’eleganza del tratto. Disegni di Bernardino e Pietro Nocchi
  • DAL 08/11/2014 AL 09/11/2014 Lucca | Chiesa di San Francesco / Villa Mansi Sentiment of Beauty 2014
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Lucca | Palazzo Mansi / Villa Guinigi Notte Europea dei Musei ai Musei nazionali di Lucca
  • DAL 03/03/2018 AL 17/03/2018 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La pittura che suona: dialoghi tra musica e arte
  • DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 14/05/2016 AL 04/06/2016 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi e altre sedi Amico Museo 2016: visite guidate ai Musei nazionali di Lucca
  • DAL 05/12/2017 AL 05/12/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Vecchietta, Neroccio e l’Assunta per l’altare maggiore di Santa Maria del Corso a Lucca
  • DAL 02/03/2017 AL 02/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Conferenza
  • DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
  • DAL 26/10/2012 AL 06/01/2013 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Gli stovigli delle monache
  • DAL 15/06/2017 AL 15/06/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Un capolavoro enigmatico: il sepolcro di Ilaria del Carretto - Conferenza
  • DAL 31/10/2020 AL 01/11/2020 Lucca | Sedi varie Aperture straordinarie Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi
  • DAL 05/07/2012 AL 06/01/2013 Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo
  • DAL 14/11/2017 AL 14/11/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi La Cappella Guinigi e la tomba di Ilaria del Carretto - Conferenza
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
  • DAL 18/11/2017 AL 18/11/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Villa Guinigi Open Day
  • DAL 24/02/2022 AL 21/04/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Artemisia in Pinacoteca. Letture, riletture, immagini e visioni - Ciclo di incontri
  • DAL 14/02/2016 AL 29/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
  • DAL 23/03/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
  • DAL 25/02/2017 AL 04/03/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Lavorare e colorire in tavola: la realizzazione delle tavole dipinte nelle botteghe medievali
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna / Palazzo Pepoli Campogrande Festa dei Musei 2016 alla Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Luca Campigotto. Nightscapes
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Sara Munari. Place, planner, project
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Massimo Vitali. City coasts
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte
  • DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”. La mostra delle Scuderie del Quirinale e il ritorno delle opere della Pinacoteca di Bologna dalla Francia - Conferenza
  • DAL 14/09/2020 AL 11/10/2020 Lucca | Palazzo delle Esposizioni Manifattura Chini. Opere inedite dalla Collezione Marianna Mordini
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
  • DAL 18/01/2013 AL 10/02/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Masbedo. Gelo
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
  • DAL 31/03/2016 AL 31/03/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Giorgio Morandi. Dipingo e incido paesi e nature morte
  • DAL 05/07/2014 AL 02/11/2014 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Robert Capa. Retrospective
  • DAL 06/02/2019 AL 31/03/2019 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Il gioco cavalleresco nella Bologna del Seicento
  • DAL 23/02/2014 AL 23/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna La bellezza della festa. Il Crocifisso tra primo e secondo millennio dell'era cristiana
  • DAL 28/04/2018 AL 10/09/2018 Lucca | Palazzo delle Espizioni Deredia a Lucca. L’energia cosmica nelle sculture di Jiménez Deredia
  • DAL 05/09/2013 AL 30/09/2013 Lucca | Palazzo Ducale Ruote d'artista
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
  • DAL 16/05/2014 AL 29/06/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale - Palazzo Pepoli Campogrande L’Arma dei Carabinieri, duecento anni di storia. I valori senza tempo da preservare …ieri, oggi… sempre
  • DAL 05/03/2017 AL 05/03/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Folia. Silenzi / di geometrie corrotte
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 11/10/2015 AL 31/12/2030 Fabriano | Pinacoteca Civica “Bruno Molajoli”

    I maestri italiani del ‘900 in mostra permanente a Fabriano

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 30/05/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Fava

    Louise Nevelson

     
  • DAL 13/04/2025 AL 26/10/2025 Ragusa | Palazzo Garofalo

    Gli Egizi e i doni del Nilo

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 17/05/2025 AL 08/12/2025 Siena | Palazzo Chigi Zondadari

    Bianca Bondi. Earth, Coral, Clouds

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
Meno mostre

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in ARTISTI
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Filippo 1643 - 1704
  • Guido 1575 - 1642
  • Giovanni 1636 - 1681
  • Piero 1416 - 1492
  • Francesco 1436 - 1478
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Paolo 1300 - 1365
  • Orazio 1563 - 1639
  • Adrea 1437 - 1488
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Antoon 1599 - 1641
  • Luca 1634 - 1705
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Piero 1501 - 1547
  • Pietro 1450 - 1523
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Antonio 1430 - 1479
  • Antonio 1757 - 1822
  • Filippo 1377 - 1446
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Carlo 1579 - 1620
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Pablo 1881 - 1973
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Ercole 1451 - 1496
  • Domenico 1609 - 1675
  • Evaristo 1617 - 1677
  • Francesco 1450 - 1517
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Vincent 1853 - 1890
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Andrea 1431 - 1506
  • Donato 1386 - 1466
  • Jean 1529 - 1608
Più artisti
  • Annibale

     
  • Giorgio

     
  • Filippo

     
  • Guido

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Francesco

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Paolo

     
  • Orazio

     
  • Adrea

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Antoon

     
  • Luca

     
  • Giacomo

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Raffaello

     
  • Pier Ilario

     
  • Vincenzo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovanni Battista

     
  • Anton Sminck

     
  • Pompeo

     
  • Carlo

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Jacopo

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni

     
  • Giambattista

     
  • Giovanni

     
  • Pablo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Vincenzo

     
  • Ercole

     
  • Domenico

     
  • Evaristo

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Albrecht

     
  • Tiziano

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Vincent

     
  • Dominikos

     
  • Alessandro

     
  • Agnolo

     
  • Luigi Filippo

     
  • Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Jean

     
Meno artisti

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in OPERE
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Arianna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ritratto di Gentildonna Guido Reni Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Crocifissione Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Assunzione della Vergine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Gesù Cristo incoronato di spine Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico, Annibale Carracci (Carracci) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • La Verità svelata dal Tempo Giambattista Tiepolo Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Affreschi di Mezzaratta Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova Paolo Veneziano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Estasi di san Francesco d'Assisi Giovanni Battista Piazzetta Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • La Negresse Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • San Giorgio e il drago Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Alabardiere in un paesaggio Giambattista Tiepolo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Vedute dei porti del Regno Pinacoteca
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Nu couché Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Più opere
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Arianna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ritratto di Gentildonna

    Guido Reni
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Visitazione e i Santi Giuseppe e Zaccaria

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Crocifissione


    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Assunzione della Vergine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Gesù Cristo incoronato di spine

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Lodovico,

    Annibale Carracci (Carracci)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • La Verità svelata dal Tempo

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Affreschi di Mezzaratta


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Dormitio Virginis e i santi Francesco e Antonio da Padova

    Paolo Veneziano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Estasi di san Francesco d'Assisi

    Giovanni Battista Piazzetta
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • La Negresse


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • San Giorgio e il drago


    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Alabardiere in un paesaggio

    Giambattista Tiepolo
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Vedute dei porti del Regno


    Pinacoteca
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Nu couché

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
Meno opere

Risultati per "museo e pinacoteca nazionale di palazzo mansi lucca" in LUOGHI
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati Vicenza
  • Pinacoteca Caserta
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca San Gimignano
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Palazzo della Provincia Bari
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale Venezia
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Torino
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Anfiteatro Romano Lucca
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Pinacoteca Tosio Martinengo Brescia
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca Firenze
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
Più luoghi
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Pinacoteca Palazzo Chiericati

    Vicenza
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo Comunale di San Gimignano e Pinacoteca

    San Gimignano
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Pinacoteca Manfrediniana presso il Seminario Patriarcale

    Venezia
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Anfiteatro Romano

    Lucca
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Pinacoteca Tosio Martinengo

    Brescia
     
  • Ospedale degli Innocenti e Pinacoteca

    Firenze
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Alberto Burri (Burri)

Alberto Burri (Burri)

 

OPERE immagine di Lotta tra Perseo e Fineo

Lotta tra Perseo e Fineo

Luca Giordano Palazzo Reale

 

LUOGHI immagine di Piazza Castello

Piazza Castello

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Monumento Villa Trissino
    • Palermo | Parco Villa Trabia
    • Napoli | Chiesa Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi
    • Napoli | Museo Castel Nuovo (Maschio Angioino)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati