lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in NOTIZIE
  • L'Aquila | 16/12/2015 A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo
  • L'Aquila | 25/07/2013 L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo
  • L'Aquila | 16/08/2013 L'ordine del disordine di Piotr Hanzelewicz in mostra a L'Aquila
  • L'Aquila | 06/10/2016 Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
  • L'Aquila | 22/04/2013 La Vergine rinasce a L'Aquila
  • L'Aquila | 27/08/2013 Quattro antiche pergamene tornano a L'Aquila
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • L'Aquila | 22/07/2011 Nuove scoperte archeologiche nei pressi dell’Aquila
  • L'Aquila | 30/07/2011 Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila
  • L'Aquila | 01/11/2011 L'Aquila: le scosse dell'arte
  • L'Aquila | 02/09/2013 L’Aquila si candida come capitale europea della cultura
  • L'Aquila | 05/10/2012 Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • L'Aquila | 24/04/2012 A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia
  • | 24/05/2021 Dal MAXXI L'Aquila alle donne nell'arte, la settimana in tv
  • | 14/02/2006 L'Aquila e il Leone
  • Teramo | 04/07/2014 L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo
  • | 09/11/2020 Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • L'Aquila | 30/05/2012 Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • | 28/08/2007 “La Danza del Fuoco”. L’Aquila rinnova il rito solenne della Perdonanza
  • | 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
  • L'Aquila | 22/08/2011 A Celano la mostra 'Habitat del silenzio'
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia
  • L'Aquila | 25/07/2011 La riproduzione del suono da Edison al digitale in mostra a Tagliacozzo
  • Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Milano | 15/05/2014 Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • | 23/06/2021 Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra
  • Torino | 13/12/2013 L’evoluzione del Museo Nazionale del Cinema
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
  • | 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • Taranto | 19/05/2020 MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online
  • | 29/10/2002 Il cuore antico di Lanciano
  • Firenze | 11/02/2019 Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze
  • Taranto | 10/03/2025 Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
  • | 22/02/2021 Una ricerca svela l'autore della misteriosa scritta sotto l'Urlo di Munch
  • Roma | 05/12/2022 Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti
  • Chieti | 07/12/2012 A Lanciano ritrovato un presepe di fine Seiecento con oltre 100 statue
  • | 01/07/2021 Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria
  • | 12/10/2013 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • | 01/03/2001 Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
  • | 22/03/2004 Il popolo dell’aquila
  • Roma | 20/06/2014 Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento
  • Firenze | 09/10/2018 Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
  • Milano | 29/11/2024 Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni
  • | 11/11/2024 La settimana dell'arte in tv, dai Bronzi di Riace a Monet
  • | 08/06/2006 La famiglia de Chirico
  • Napoli | 05/08/2020 Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Più notizie
  • L'Aquila | 16/12/2015 | Il 19 dicembre

    A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo

    Nell'ex mattatoio comunale, ripensato e restaurato, saranno esposteopere provenienti in parte dalle collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo e in parte salvate tra le macerie del sisma del 2009.
     
  • L'Aquila | 25/07/2013 | Inaugura l'iniziativa "L'Arte in Abruzzo si fa in quattro"

    L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo

    La provincia aquilana si accende con l’inaugurazione di quattro mostre. In mostra opere dal tardo gotico al '600.

     
  • L'Aquila | 16/08/2013 | "Opus Fragile" sarà inaugurata il prossimo 25 agosto

    L'ordine del disordine di Piotr Hanzelewicz in mostra a L'Aquila

    Il capoluogo abruzzese ospita la mostra “Opus Fragile”
     
  • L'Aquila | 06/10/2016 | 200 eventi tra arte, tradizioni e visite guidate

    Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni

    Dal 26 ottobre al 2 novembre è in programma l'Open Day Winter 2016. Tra visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni, l'Abruzzo celebra il ricco patrimonio d’arte e cultura residente con numerose iniziative.

     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • L'Aquila | 10/12/2012

    L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico


     
  • L'Aquila | 22/04/2013

    La Vergine rinasce a L'Aquila

    Due dipinti seicenteschi firmati da Giacinto Brandi, terminato il restauro, vengono restituiti alla cittadinanza a quattro anni esatti dal sisma che ne provocò il danneggiamento
     
  • L'Aquila | 27/08/2013 | I documenti, alcuni più vecchi di mille anni, sono stati restaurati dal Laboratorio San Giorgio di Roma

    Quattro antiche pergamene tornano a L'Aquila

    Presentate nuovamente all'archivio arcidiocesano del capoluogo abbruzzese
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • L'Aquila | 22/07/2011

    Nuove scoperte archeologiche nei pressi dell’Aquila


     
  • L'Aquila | 30/07/2011

    Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila


     
  • L'Aquila | 01/11/2011

    L'Aquila: le scosse dell'arte


     
  • L'Aquila | 02/09/2013 | La sfida: far rinascere la città colpita dal sisma

    L’Aquila si candida come capitale europea della cultura

    Pronto il dossier da sottoporre al ministero dei Beni Culturali.

     
  • L'Aquila | 05/10/2012

    Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila


     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • L'Aquila | 24/04/2012

    A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia


     
  • | 24/05/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dal MAXXI L'Aquila alle donne nell'arte, la settimana in tv

    Documentari in prima visione, gioielli di animazione e serie da seguire tutte d’un fiato: dall’inaugurazione del MAXXI L’Aquila ai maestri della fotografia, i programmi da non perdere dal 23 al 29 maggio.
     
  • | 14/02/2006

    L'Aquila e il Leone

    I legami e gli scambi artistici tra Fermo e Venezia sono il tema del grande evento espositivo in programma dal 24 marzo lungo le coste marchigiane.
     
  • Teramo | 04/07/2014

    L'estate del contemporaneo tra Marche e Abruzzo

    Un ricco programma di eventi ad Ascoli Piceno, Teramo, Civitella del Tronto, Atri, Castelbasso, Loreto Aprutino e Pescara.
     
  • | 09/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Grandi maestri, luoghi d’arte eccezionali, novità dalla scena contemporanea: da scoprire comodamente seduti sul divano, dal 9 al 15 novembre.
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • L'Aquila | 30/05/2012

    Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo


     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • | 28/08/2007

    “La Danza del Fuoco”. L’Aquila rinnova il rito solenne della Perdonanza

    a L’Aquila si rinnova il rito solenne della Perdonanza
     
  • | 20/09/2007

    Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V


     
  • L'Aquila | 22/08/2011

    A Celano la mostra 'Habitat del silenzio'


     
  • Reggio Calabria | 14/08/2018 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 18 novembre

    Vasi, cosmetici, antichi monili: al MArRC un viaggio nella casa in Magna Grecia

    Il percorso, concepito in forma immersiva, è un viaggio attraverso oltre cento reperti in prestito da prestigiosi istituti museali dell'Italia meridionale
     
  • L'Aquila | 25/07/2011

    La riproduzione del suono da Edison al digitale in mostra a Tagliacozzo


     
  • Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud

    Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"

    Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del  Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Milano | 15/05/2014 | Nato nel 2004, il museo vanta 2 milioni di opere e 20.000 libri

    Mufoco festeggia i suoi 10 anni con i maggiori musei internazionali di fotografia

    Il 17 maggio parteciperanno il Museo Alinari, il Victoria and Albert Museum di Londra, il SFMoMA e molti altri.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Reggio Calabria | 28/02/2014 | "Una Notte al Museo" prosegue grazie ai biglietti delle precedenti edizioni

    Carnevale Rock al Museo di Reggio Calabria

    Le numerose iniziative dei musei statali per l'ultimo weekend in maschera.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • | 23/06/2021 | Dal 30 giugno 2021 all’11 settembre a Barlino, San Pietroburgo, Salonicco, Napoli

    Dalla Sardegna megalitica all'Ermitage, una mostra in quattro tappe tra guerrieri e storie di pietra

    Il Museo per la Preistoria e la Protostoria di Berlino, l’Ermitage, il Museo Archeologico Nazionale di Salonicco e il MANN di Napoli accoglieranno oltre 200 reperti che ripercorrono la storia delle culture megalitiche
     
  • Torino | 13/12/2013 | WiFi e mobile per un museo aperto a tutti

    L’evoluzione del Museo Nazionale del Cinema

    Presentato il vasto progetto di restyling digitale che investirà il tempio della settima arte di Torino.
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
  • Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR

    Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia

    L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
     
  • | 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale

    9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
     
  • Taranto | 19/05/2020 | Ecco la piattaforma digitale del Museo Archeologico di Taranto

    MArTA 3.0: il futuro dell'archeologia viaggia online

    L’antica Taras si racconta online con il progetto Past for Future. Non solo mostre virtuali, ma anche ricerca e comunicazione di un patrimonio di valore mondiale: quello della Magna Grecia.
     
  • | 29/10/2002

    Il cuore antico di Lanciano

    Lanciano è una delle città turistiche d’Abruzzo più ricche di suggestioni artistiche, religiose e culturali.
     
  • Firenze | 11/02/2019 | Grazie al contributo di Friends of Florence e di due mecenati

    Un nuovo allestimento per il Monetiere del Museo archeologico Nazionale di Firenze

    Si tratta di una delle più grandi e importanti raccolte di monete antiche visibili in Italia 

     
  • Taranto | 10/03/2025 | Al MArTA fino al 6 luglio 2025

    Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto

    Opere d’arte di ogni epoca disegnano un ritratto sorprendentemente moderno dell’eroina dell’Odissea, in dialogo con i tesori di una straordinaria collezione magno-greca. 

     
  • | 22/02/2021 | La Galleria Nazionale di Oslo attribuisce al pittore la frase sulla prima versione dell’opera

    Una ricerca svela l'autore della misteriosa scritta sotto l'Urlo di Munch

    “Può essere stato dipinto solo da un pazzo”. Una ricerca condotta esaminando il capolavoro a raggi infrarossi svela l’autore dell’enigmatica frase
     
  • Roma | 05/12/2022 | Alle Terme di Diocleziano dall’8 dicembre all’8 gennaio

    Ulisse e gli altri. Il Museo Nazionale Romano svela i suoi tesori nascosti

    Un progetto di valorizzazione, costituito da un ciclo di brevi esposizioni, presenterà al pubblico un ampio numero di reperti solitamente custoditi nei depositi, rinvenuti nel corso di oltre un secolo di vita del Museo Nazionale Romano
     
  • Chieti | 07/12/2012

    A Lanciano ritrovato un presepe di fine Seiecento con oltre 100 statue


     
  • | 01/07/2021 | Sabato 3 luglio aperture serali e visite guidate da nord a sud

    Torna la Notte Europea dei Musei. A caccia di bellezza tra itinerari sotterranei e castelli

    In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'Icom, giunta quest’anno alla sua XVII edizione, al costo di 1 euro, collezioni, gallerie e parchi archeologici condividono con i visitatori il fascino delle loro collezioni
     
  • Reggio Calabria | 26/04/2016 | Il 30 aprile

    Reggio Calabria in festa per l'inaugurazione del nuovo Museo Archeologico Nazionale

    Tra le novità tanti reperti mai esposti e l'apertura delle Tombe ellenistiche.
     
  • Reggio Calabria | 07/08/2023 | Fino al 29 ottobre al MArRC

    Le nuvole e il fulmine. L'universo degli Etruschi in mostra a Reggio Calabria

    Nato dalla collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Toscana e con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il percorso abbraccia oltre cento opere, tra statue, oggetti in oro, argento e bronzo, ceramiche figurate, urne cinerarie, arrivate in riva allo Stretto dal Museo Archeologico Nazionale di Firenze
     
  • | 12/10/2013 | La manifestazione, alla sua prima edizione, registra oltre trecento adesioni sul territorio

    Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Il 13 ottobre i musei in tutta Italia aprono ad adulti e bambini per visite guidate, giochi a tema e laboratori didattici.


     
  • | 01/03/2001

    Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina

    Il Museo è stato inaugurato nel 1956, ma di recente è stato rinnovato con un nuovo e moderno allestimento.
     
  • | 22/03/2004

    Il popolo dell’aquila

    Per la prima volta in Italia, tutte le opere più importanti di una delle culture più affascinanti e misteriose della storia: gli Aztechi.
     
  • Roma | 20/06/2014 | Uno straordinario reperto per la comprensione della lingua etrusca

    Le lamine d'oro di Pyrgi a 50 anni dal ritrovamento

    Ritrovate nel 1964, le tre foglie incise recano un testo votivo dedicato alla dea Astarte in lingua fenicia ed etrusca.
     
  • Firenze | 09/10/2018 | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila

    Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa

    Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.

     
  • Milano | 29/11/2024 | Dal 30 novembre apre la nuova area del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

    Nasce PLAYLAB, il museo per i piccoli visitatori, da tre a sei anni

    Cinque sale su una superficie di 400 metri quadrati, realizzate grazie al contributo di PPG
     
  • | 11/11/2024 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 novembre

    La settimana dell'arte in tv, dai Bronzi di Riace a Monet

    Oltre a invitarci a compiere un viaggio tra i colori di Monet e alla scoperta dei due “Semidei” custoditi al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, il palinsesto televisivo spalanca le porte del MAXXI L'Aquila
     
  • | 08/06/2006

    La famiglia de Chirico

    Al Museo Michetti di Francavilla al Mare, una mostra celebra tre grandi nomi della famiglia de Chirico: Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Ruggero Savinio.
     
  • Napoli | 05/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione

    Un viaggio nella Carrozza del Re, al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

    Viaggio alla scoperta dei musei della Campania in compagnia di Campania Artecard. Prima tappa al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa accompagnati dal direttore Oreste Orvitti che ci accompagna a visitare la Carrozza Salone nel Treno Reale voluto da Vittorio Emanuele III.
     
Meno notizie

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2016 AL 16/01/2017 L'Aquila | Munda – Museo Nazionale d’Abruzzo Il ritorno a L'Aquila del presepe Antinori
  • DAL 17/07/2018 AL 05/08/2018 L'Aquila | MUNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo RO-MAT TransumAND
  • DAL 01/04/2014 AL 02/06/2014 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen Impressionisti Danesi in Abruzzo
  • DAL 25/07/2013 AL 30/11/2013 Celano | Museo Nazionale d’Abruzzo Dopo i restauri. Capolavori d'Arte tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 20/05/2020 AL 20/05/2020 Firenze | Sedi varie Riapertura Palazzo Farnese a Caprarola, Museo Nazionale d’Abruzzo all’Aquila e Biblioteca Marucelliana di Firenze
  • DAL 31/05/2019 AL 17/11/2019 Bard | Forte di Bard L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo
  • DAL 01/01/2014 AL 31/12/2014 Schiavi di Abruzzo | Museo Archeologico Un Museo per i templi italici di Schiavi d'Abruzzo
  • DAL 04/07/2017 AL 05/07/2017 L'Aquila | Auditorium del Parco de L’Aquila La Cultura fa Impresa. Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale
  • DAL 08/07/2017 AL 08/07/2017 Roccamorice | Eremo di Santo Spirito a Majella Don’t forget Joseph Beuys. “Difesa della Natura” in Abruzzo e oltre
  • DAL 23/01/2016 AL 16/02/2016 Pescara | Museo delle Genti d’Abruzzo Tessere è Arte
  • DAL 03/06/2019 AL 27/06/2019 L'Aquila | Palazzo dell’Emiciclo Sadun100 (Piero Sadun 1919-2019)
  • DAL 28/09/2013 AL 29/12/2013 Schiavi di Abruzzo | Museo Archeologico Museo dei Templi Italici
  • DAL 16/11/2015 AL 29/11/2015 Pescara | Museo delle Genti d’Abruzzo Percorsi d'Arte Contemporanea. 37 Artisti per il Museo delle Genti d'Abruzzo
  • DAL 11/05/2022 AL 12/06/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Mappa Appennino
  • DAL 02/07/2022 AL 19/02/2023 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Afterimage
  • DAL 11/05/2022 AL 12/05/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Alternative Attuali - Convegno
  • DAL 02/07/2015 AL 13/09/2015 Chieti | Fondazione Carichieti Palazzo Dè Mayo 80 anni dopo. Ricomunicare. Il Guerriero di Capestrano
  • DAL 29/09/2012 AL 06/01/2013 Chieti | Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj Tesori dalle necropoli dell'Abruzzo antico
  • DAL 08/03/2014 AL 30/06/2014 Pescara | Museo Casa Natale di Gabriele D'Annunzio Grandi madri grandi donne. Percorsi d'arte dalla Preistoria al Rinascimento
  • DAL 10/05/2013 AL 31/08/2013 Chieti | Museo Palazzo de’ Mayo Illuminare l’Abruzzo. Codici miniati tra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 27/05/2023 AL 27/05/2024 Licenza | Museo dell’Aquila reale - MusAQ LaVALLE - Festival internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative
  • DAL 31/10/2022 AL 31/10/2022 Milano | Galleria San Babila Meta - Vita. Opere di Alessandro D’Aquila
  • DAL 08/03/2018 AL 17/03/2018 L'Aquila | Palazzo Fibbioni - Sala Esposizioni Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco
  • DAL 25/09/2015 AL 30/10/2015 L'Aquila | Palazzo Fibbioni The Making of. L’Aquila - Artisti al lavoro in tv
  • DAL 02/04/2016 AL 05/04/2016 L'Aquila | Muspac - Museo sperimentale di arte contemporanea / Accademia di Belle Arti Identità e Memoria. Opere di Alain Breyer e Sergio Nannicola
  • DAL 20/12/2014 AL 02/02/2015 Pescara | Museo Casa natale di Gabriele d'Annunzio I mitici anni Cinquanta. Dipinti e sculture dal Museo Nazionale d'Abruzzo dell'Aquila
  • DAL 30/07/2011 AL 19/07/2011 Chieti | Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo La Civitella Keith Haring: il murale di Milwaukee
  • DAL 23/03/2018 AL 15/04/2018 Matera | Ex Ospedale San Rocco La Via della Croce - Matera per L’Aquila
  • DAL 12/07/2019 AL 31/08/2019 Pescara | Museo Paparella Treccia Pasquale Celommi. I colori della luce
  • DAL 07/12/2015 AL 15/05/2016 Pescara | Museo Paparella Treccia Costantino Barbella. Dall'idea alla forma. 61 schizzi e 33 sculture
  • DAL 19/12/2014 AL 18/01/2015 L'Aquila | Palazzetto dei Nobili / corso Vittorio Emanuele Premio Sinestesie 2014. Del Senso Enoico
  • DAL 26/03/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: ALLA SCOPERTA DEL MUSEO NAZIONALE D’ABRUZZO
  • DAL 17/12/2011 AL 31/12/2012 Ocre | Monastero Fortezza di Santo Spirito I Signori di Ocre: dai Vestini ai Normanni
  • DAL 02/06/2021 AL 06/06/2021 Roma | Nuovo Cinema Aquila FANTAFESTIVAL 2021
  • DAL 18/05/2014 AL 07/06/2014 Pescara | Galleria Arte Pentagono Ugo Nespolo. Personale
  • DAL 30/07/2016 AL 24/09/2016 Celano | Castello Piccolomini - Museo d’arte sacra della Marsica Frate Tommaso. Una Vita per Francesco
  • DAL 11/06/2022 AL 26/06/2022 Pescara | Museo delle Genti d’Abruzzo Carla Rigato. Sommersi
  • DAL 04/08/2012 AL 31/10/2012 Ortona | Palazzo Farnese L’Arte in Abruzzo al tempo di Margherita d’Austria
  • DAL 15/07/2017 AL 30/09/2017 Sulmona | Abbazia di Santo Spirito al Morrone di Badia Eremi Arte 2017 - Percorsi tra Arte Natura Spiritualità
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT Land of Abruzzo. Back to the past
  • DAL 08/12/2021 AL 09/01/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Omaggio a Marcello Mariani
  • DAL 04/10/2016 AL 13/11/2016 Roma | Museo Civico di Zoologia Bruno D’Amicis. Tempo da lupi
  • DAL 21/11/2019 AL 21/11/2019 Roma | Nuovo Cinema Aquila RIFF Awards 2019
  • DAL 02/07/2022 AL 17/07/2022 Pescara | Museo delle Genti d'Abruzzo Lorena Ulpiani. Cocci: la mia raccolta
  • DAL 29/12/2013 AL 15/02/2014 Celano | Castello Piccolomini Le radici archeologiche del Parco Sirente Velino
  • DAL 13/12/2014 AL 13/01/2015 Sulmona | Abbazia di Santo Spirito al Morrone Pittura del Seicento in Abruzzo tra Roma e Napoli. Oltre Caravaggio
  • DAL 20/04/2013 AL 15/06/2013 Civitella del Tronto | Fortezza di Civitella del Tronto ... ora più che ognuno riclama libertà. Stato e Chiesa in Abruzzo durante la rivoluzione unitaria
  • DAL 21/10/2014 AL 23/11/2014 L'Aquila | Palazzetto dei Nobili I capolavori di Stiffe in mostra a L’Aquila
  • DAL 10/08/2022 AL 04/09/2022 Pescara | Museo delle Genti d'Abruzzo Roberto Tomassetti. Personale
  • DAL 17/06/2015 AL 24/06/2015 L'Aquila | Accademia di Belle Arti di L'Aquila Bicchieri di Plastica. Mostra collettiva degli studenti della Scuola di Pittura e dell'Accademia di Belle Arti di L'Aquila
  • DAL 03/10/2020 AL 28/11/2020 Todi | Museo civico e Pinacoteca di Todi / Complesso del “Nido dell’Aquila” John R. Pepper. Inhabited Deserts
  • DAL 08/03/2013 AL 23/06/2013 Francavilla al Mare | Museo Michetti Devozioni millenarie: dai riti pagani di Oricola agli ex voto dell'Abruzzo medievale e moderno
  • DAL 05/08/2018 AL 09/09/2018 Villetta Barrea | Palazzo Dorotea Marco De Angelis. Transiti
  • DAL 12/03/2016 AL 25/09/2016 Este | Museo Nazionale Atestino, Este / Museo Archeologico Nazionale, Adria / Museo d’'arte orientale di Venezia Meraviglie dello Sato di Chu
  • DAL 07/08/2018 AL 10/12/2018 Pescara | Archivio di Stato di Pescara 1918-2018. Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e del Volo su Vienna
  • DAL 11/07/2014 AL 11/01/2015 Chieti | MANdA - Villa Frigerj / Palazzo de’ Mayo - S.E.T. Spazio Esposizioni Temporanee Secoli augustei. Messaggi da Amiternum e dall’Abruzzo antico
  • DAL 12/02/2015 AL 18/02/2015 Milano | Triennale di Milano Digital Humans. The Sociable Side of Technology
  • DAL 13/10/2018 AL 13/10/2018 Fontecchio | Ex Convento San Francesco Michelangelo Pistoletto. Il Terzo Paradiso
  • DAL 13/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT #LACULTURANONSIFERMA: SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA E BIBLIOGRAFICA DELL’ABRUZZO E DEL MOLISE, SVELATA LETTERA SULL’INFLUENZA SPAGNOLA
  • DAL 02/08/2014 AL 17/08/2014 L'Aquila | Palazzetto dei Nobili Sergio Nannicola. Antologica (dagli Anni Ottanta al 2014): Rinascere con l’arte
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
Meno foto

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in ARTISTI
  • Adrea 1437 - 1488
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Domenico 1609 - 1675
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Annibale 1560 - 1609
  • Guido 1575 - 1642
  • Jean 1529 - 1608
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1416 - 1492
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Orazio 1563 - 1639
  • Antonio 1431 - 1498
  • Piero 1501 - 1547
  • Giovanni 1248 - 1314
  • Donato 1386 - 1466
  • Valerio 1500 - 1576
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Filippo 1377 - 1446
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Claude 1840 - 1926
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1450 - 1523
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Aldo 1911 - 1987
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Raffaello 1483 - 1520
  • René 1898 - 1967
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Gustav 1862 - 1918
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Ercole 1451 - 1496
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Andrea 1431 - 1506
  • Cenni 1240 - 1302
  • Antonio 1757 - 1822
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Domenico 1449 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Pietro 1701 - 1777
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Galileo 1564 - 1642
  • Gioacchino 1836 - 1891
  • Francesco 1436 - 1478
Più artisti
  • Adrea

     
  • Anton Sminck

     
  • Vincenzo

     
  • Domenico

     
  • Guarino

     
  • Giorgio

     
  • Annibale

     
  • Guido

     
  • Jean

     
  • Giovanni

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Lorenzo

     
  • Orazio

     
  • Antonio

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Donato

     
  • Valerio

     
  • Carlo

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Claude

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Jusepe

     
  • Aldo

     
  • Michelangelo

     
  • Raffaello

     
  • René

     
  • Alessandro

     
  • Giorgio

     
  • Gustav

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Ludovico

     
  • Ercole

     
  • Bernardo

     
  • Andrea

     
  • Cenni

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Giacomo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Pietro

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Galileo

     
  • Gioacchino

     
  • Francesco

     
Meno artisti

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in OPERE
  • Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
  • Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • David Museo Nazionale del Bargello
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Presepe Cuciniello Museo Nazionale di San Martino
  • Tavola Strozzi Museo Nazionale di San Martino
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Il malatiello Vincenzo Gemito Museo Nazionale di San Martino
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Lanterna del molo Anton Sminck Van Pitloo Museo Nazionale di San Martino
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Luisa Sanfelice in carcere Gioacchino Toma Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Cabiria Museo Nazionale del Cinema
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Caduta di Icaro Carlo Saraceni Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Lanterna magica Museo Nazionale del Cinema
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • San Martino divide il mantello col povero Museo Nazionale di San Martino
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Sacrificio di Isacco Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Museo Nazionale del Bargello
  • Terme Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • Bacco Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Tondo Pitti Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Busto di Bruto Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Museo Nazionale del Bargello
Più opere
  • Collezione dei presepi


    Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
     
  • Camera dei Deputati Subalpina

    Guarino Guarini
    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • David


    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Presepe Cuciniello


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Tavola Strozzi


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Il malatiello

    Vincenzo Gemito
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Lanterna del molo

    Anton Sminck Van Pitloo
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Luisa Sanfelice in carcere

    Gioacchino Toma
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Cabiria


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Caduta di Icaro

    Carlo Saraceni
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Lanterna magica


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Sezione III.3, la base di statua in onore di Tito Annio Lusco


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • San Martino divide il mantello col povero


    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sacrificio di Isacco

    Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Terme


    Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Ritratto di papa Clemente VII Medici

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Bacco

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Sezione VIII.3, la collana con pendenti a forma di conchiglia


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Tondo Pitti

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Busto di Bruto

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
Meno opere

Risultati per "museo nazionale d'abruzzo l'aquila" in LUOGHI
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo Nazionale di San Martino Napoli
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA Taranto
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria Reggio di Calabria
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte Napoli
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
  • Museo del Novecento Milano
  • Pinacoteca nazionale di Siena Siena
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Palazzo Vitelleschi Tarquinia
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Basilica paleocristiana Aquileia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
Più luoghi
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo Nazionale di San Martino

    Napoli
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

    Taranto
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Reggio di Calabria

    Reggio di Calabria
     
  • Museo e Real Bosco di Capodimonte

    Napoli
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Bologna
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Pinacoteca nazionale di Siena

    Siena
     
  • Pinacoteca Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Palazzo Vitelleschi

    Tarquinia
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Basilica paleocristiana

    Aquileia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati