domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria dell'accademia" in NOTIZIE
  • Firenze | 06/05/2021 Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle
  • Firenze | 07/07/2016 Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 16/09/2015 La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor
  • Firenze | 16/07/2020 Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze
  • Firenze | 08/01/2019 L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia
  • Firenze | 18/07/2014 Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia
  • | 23/01/2007 Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
  • Firenze | 17/09/2014 La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • Venezia | 27/05/2015 Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia
  • | 15/12/2020 Natale al museo? Quest'anno è online
  • | 27/09/2002 La bellezza ideale secondo Michelangelo
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Venezia | 23/01/2018 Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori
  • Venezia | 11/12/2014 Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor
  • Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • | 10/12/2019 La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti
  • Venezia | 04/05/2018 Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia
  • Milano | 06/06/2017 Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • | 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
  • | 06/09/2024 I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima
  • Roma | 11/12/2013 Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • Bergamo | 17/05/2014 Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli
  • Bergamo | 19/07/2016 Boldini ospite dell'Accademia Carrara
  • Venezia | 13/04/2016 Aldo Manuzio dalle Gallerie dell'Accademia a Topolino
  • Firenze | 02/11/2015 Il David di Michelangelo gode di ottima salute
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Roma | 02/04/2014 Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori
  • Firenze | 23/02/2018 Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro
  • Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
  • Venezia | 21/03/2014 Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
  • | 31/08/2021 Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi
  • Venezia | 22/09/2016 La vita delle opere in un'App
  • | 12/08/2021 Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Firenze | 04/03/2025 Buon compleanno Michelangelo!
  • | 14/09/2022 Nuova luce sul David di Michelangelo
  • Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Roma | 02/03/2018 Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Firenze | 30/01/2018 Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Firenze | 03/07/2020 Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • Roma | 03/10/2019 Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
  • Venezia | 16/09/2015 Nasce il Dorsoduro Museum Mile
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • Firenze | 03/05/2022 Al via David 140, due mesi di eventi per festeggiare il colosso di Michelangelo
  • Firenze | 21/03/2014 In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze
  • Firenze | 25/05/2014 A Firenze si parla di "Monuments Men" insieme al David di Michelangelo
  • Firenze | 06/12/2017 Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze
  • Firenze | 01/03/2016 La manutenzione del David di Michelangelo
  • Firenze | 26/11/2018 Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Più notizie
  • Firenze | 06/05/2021 | Dal 6 maggio la riapertura con un nuovo allestimento

    Un museo da riscoprire: la Galleria dell'Accademia di Firenze cambia pelle

    Il nuovo look del museo fiorentino è il frutto della movimentazione di oltre 600 opere. Torna visibile la sezione dedicata agli Strumenti musicali, ora collegata direttamente alle sale delle mostre temporanee tramite un nuovo varco
     
  • Firenze | 07/07/2016 | Dall'8 luglio al 29 luglio

    Appuntamenti ad arte alla Galleria dell'Accademia

    Inaugura un ciclo di aperture serali e visite guidate che ogni venerdì terrà aperto il museo fino alle 22.

     
  • Firenze | 16/09/2015 | Su scala mondiale, l'Italia in 14esima posizione

    La Galleria dell'Accademia di Firenze il museo italiano più amato dalla community di TripAdvisor

    Il primo museo del mondo è il Metropolitan Museum di New York, seguito dal Musée d'Orsay di Parigi.
     
  • Firenze | 16/07/2020 | Viaggio in uno dei più amati musei d’Italia

    Cinque cose da sapere sulla Galleria dell'Accademia a Firenze

    Dal David di Michelangelo al curioso Cassone Adimari, storia e tesori da non perdere tra le sale di un antico ospedale.
     
  • Firenze | 08/01/2019 | La tutela del patrimonio culturale è il fil rouge della mostra in programma dal 22 gennaio al 5 maggio

    L'arte salvata e le nuove acquisizioni della Galleria dell'Accademia

    Tra i capolavori, due sportelli provenienti da un tabernacolo disperso realizzato da Mariotto di Nardo e quattro opere arrivate nel 2016 da un deposito della Certosa di Firenze
     
  • Firenze | 18/07/2014 | Scambio di opere in occasione de "La fortuna dei Primitivi" a Firenze

    Al Museo Bandini un polittico della Galleria dell'Accademia

    L'istituzione fiesolana ha concesso a sua volta sette tavole a fondo oro dalle sue collezioni.
     
  • | 23/01/2007

    Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma

    Esposizione del danzatore Aurel Milloss
     
  • Firenze | 17/09/2014 | Travelers’Choice Attractions Musei 2014

    La Galleria dell'Accademia di Firenze è il museo più amato

    Gli utenti di Trip Advisor considerano il David di Michelangelo la più grande delle attrazioni.

     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • Venezia | 27/05/2015 | Mecenatismo e valorizzazione del patrimonio

    Luxottica per il Ponte dell’Accademia di Venezia

    Il gruppo industriale veneto dona 1,7 milioni di euro per il restauro dell'opera che attraversa il Canal Grande.
     
  • | 15/12/2020 | Appuntamenti e novità da Londra a Firenze

    Natale al museo? Quest'anno è online

    Esclusivi tour con curatore, podcast e audioguide social, viaggi virtuali e laboratori a distanza: la creatività sposa la tecnologia, ed è subito festa.
     
  • | 27/09/2002

    La bellezza ideale secondo Michelangelo

    Allestita ai piedi del David, la mostra fiorentina “Venere e Amore” svela per la prima volta in assoluto il nuovo ideale di bellezza femminile che Michelangelo sviluppò nel tempo, consegnando alla storia inestimabili capolavori.
     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Venezia | 23/01/2018 | A Venezia dal 26 gennaio

    Le Gallerie dell'Accademia si arricchiscono di quattro nuovi capolavori

    Ad ingrandire la collezione, i lavori di Vasari, Bernardo Strozzi, Pietro Bellotti e Francesco Hayez
     
  • Venezia | 11/12/2014 | Venezia si prepara a EXPO 2015

    Le nuove Gallerie dell’Accademia trovano uno sponsor

    Grazie al sostegno del colosso dell'elettrica Samsung, si avvia il programma del nuovo allestimento multimediale in 5 sale dell'istituzione veneziana.
     
  • Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia

    Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia

    Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer. 

     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • | 10/12/2019 | Un tour immersivo tra oltre mille immagini

    La Rete dell'Ottocento lombardo si rinnova: un patrimonio di opere e storie alla portata di tutti

    Il progetto riunisce dieci istituzioni che riconoscono nel patrimonio artistico e culturale dell’Ottocento in Lombardia un tratto comune
     
  • Venezia | 04/05/2018 | A maggio 2019 a Venezia

    Baselitz e l'Italia: presto una grande mostra alle Gallerie dell'Accademia

    Un viaggio attraverso 60 anni di carriera dell'artista
     
  • Milano | 06/06/2017 | Un importante progetto di valorizzazione artistica

    Borsa italiana per l'arte: promosso il restauro di otto capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Rivelazioni-Finance for Fine Arts è il titolo del progetto messo a punto da Borsa italiana. Tra le opere che verranno restaurate c'è anche il San Domenico che istituisce il Rosario di Giambattista Tiepolo
     
  • | 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna

    Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza

    Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
     
  • | 06/09/2024 | Apre il 20 settembre lo spazio green del museo

    I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima

    Aspettando l’inaugurazione del parco bergamasco, l’artista Sedicente Moradi svela le sue installazioni organiche a Milano, davanti alla Torre PwC.

     
  • Roma | 11/12/2013 | Incontri, passeggiate alla scoperta di tesori, visite ad atelier di artisti e architetti

    Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano

    L'associazione nata per ampliare e sostenere le attività della storica istituzione culturale romana presentano un ricco programma di attività.
     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • Bergamo | 17/05/2014 | Il restauro svela una correzione nella posizione della gamba

    Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli

    Potrebbe trattarsi di un pentimento di Altobello Meloni o di una modifica applicata nel XIX secolo per rendere la sua seduta più composta.
     
  • Bergamo | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 25 settembre

    Boldini ospite dell'Accademia Carrara

    Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux".
     
  • Venezia | 13/04/2016 | Nelle edicole il 13 aprile

    Aldo Manuzio dalle Gallerie dell'Accademia a Topolino

    Nel cinquecentenario dalla morte, oltre alla grande rassegna in corso alle Gallerie dell'Accademia, Aldo Manuzio è protagonista di un episodio a fumetti di Topolino.
     
  • Firenze | 02/11/2015 | La ricerca effettuata su commissione della Galleria dell'Accademia.

    Il David di Michelangelo gode di ottima salute

    L'equipe dell'Università di Firenze, incaricata di valutare la stabilità della scultura rinascimentale conferma che i turisti non costituiscono una minaccia.
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Roma | 02/04/2014 | La classifica 2013 dei musei, monumenti e aree archeologiche statali

    Il Colosseo è il sito preferito d'Italia con 5,6 milioni di visitatori

    Sempre in testa anche Pompei, e gli Uffizi. Tra le regioni il Lazio a grande distanza davanti a Toscana e Campania.
     
  • Firenze | 23/02/2018 | Un importante intervento alla Galleria dell'Accademia di Firenze

    Il busto di Michelangelo di Daniele da Volterra ritrova l'antica bellezza grazie a un recente restauro

    Il bronzo, che conta un considerevole numero di repliche, era stato realizzato dal collaboratore del maestro, all'indomani della morte
     
  • Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia

    La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto

    Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
     
  • Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma

    Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
     
  • | 31/08/2021 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André

    Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi

    Nella bottega del più raffinato e misterioso maestro del Rinascimento: 40 opere da tutta Europa per scoprire come prendevano forma i suoi capolavori.
     
  • Venezia | 22/09/2016 | Il debutto il 24 e 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio.

    La vita delle opere in un'App

    Primo test per il progetto che mira a raccontare la storia delle opere, tra restauri, vendite, furti, esposizioni, copie e interpretazioni.
     
  • | 12/08/2021 | Dal 12 agosto al 3 gennaio i grandi maestri in trasferta

    Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente

    Raffaello, Lotto, Mantegna, Bellini ospiti al Bund One Art Museum in occasione della mostra Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere la cultura italiana nel mondo, tra passato e presente
     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Firenze | 04/03/2025 | La Galleria dell’Accademia festeggia i 550 anni dell’artista

    Buon compleanno Michelangelo!

    Un anno di eventi per riscoprire l’attualità del genio rinascimentale.

     
  • | 14/09/2022 | Un impianto d’avanguardia per il capolavoro fiorentino

    Nuova luce sul David di Michelangelo

    Illuminazione artistica e risparmio energetico vanno a braccetto nel progetto di Enel per la Galleria dell’Accademia, che ridona al gigante di marmo il dinamismo e la naturalezza dei raggi del sole.
     
  • Roma | 29/01/2013

    Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia

    Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Roma | 02/03/2018 | Dal 3 marzo al 2 maggio a Roma

    Stagioni Russe: al Vittoriano i giovani artisti dell’Accademia di Mosca

    La grande tradizione del realismo russo rivive nei dipinti dell’Accademia Glazunòv: da scoprire all’interno di un progetto internazionale all’insegna dell’incontro tra culture.

     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Firenze | 30/01/2018 | Un progetto di cooperazione tra la Galleria dell'Accademia e il Martin von Wagner-Museum

    Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti

    Dopo il restauro realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, l'opera tornerà in Baviera
     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Firenze | 03/07/2020 | La sfida di Michelangelo

    Il David di Michelangelo, il gigante di marmo esempio di lotta e di coraggio

    Il capolavoro, oggi custodito alla Galleria dell'Accademia, fu realizzato dal Buonarroti per 400 ducati, dopo i tentativi incompiuti di Agostino di Tuccio e Antonio Rossellino

     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • Roma | 03/10/2019 | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio

    Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei

    È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.

     
  • Venezia | 16/09/2015 | Itinerari d'arte

    Nasce il Dorsoduro Museum Mile

    Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana presentano a Venezia un nuovo percorso culturale rivolto ai visitatori della città.
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • Firenze | 03/05/2022 | Dal 9 maggio alla Galleria dell’Accademia 

    Al via David 140, due mesi di eventi per festeggiare il colosso di Michelangelo

    Nel 1822 il capolavoro del Buonarroti traslocò da Piazza della Signoria alla scenografica Tribuna che ancora oggi lo accoglie. Concerti, reading e incontri celebrano l’anniversario, tra gli omaggi di star come Patti Smith e tante storie da riscoprire.
     
  • Firenze | 21/03/2014 | Oltre 150 opere e documenti da Michelangelo alla contemporaneità

    In mostra i 450 anni dell'Accademia del Disegno di Firenze

    Inaugurata nel 1563, a pochi mesi di distanza dalla scomparsa del grande maestro.
     
  • Firenze | 25/05/2014 | Grande attenzione per questo tema, grazie al cinema e alle cronache recenti

    A Firenze si parla di "Monuments Men" insieme al David di Michelangelo

    Un nuovo libro di Edsel, fondatore e presidente della "Monuments Man Foundation for the Preservation of Art", dedicato al salvataggio delle opere italiane.

     
  • Firenze | 06/12/2017 | Fino al 18 marzo

    Dalle stoffe pregiate agli abiti proibiti: l'arte del tessuto in mostra a Firenze

    Alla Galleria dell'Accademia un viaggio nel tra sete, velluti e dipinti ispirati alla lussuosa moda del Trecento
     
  • Firenze | 01/03/2016 | Tutela del patrimonio artistico

    La manutenzione del David di Michelangelo

    Si rinnova la convenzione tra la Galleria dell'Accademia e i Friends of Florence che da oltre dieci anni si fanno carico delle cure del David e delle altre sculture michelangiolesche di via Ricasoli.
     
  • Firenze | 26/11/2018 | Da oggi nelle raccolte della Galleria dell’Accademia

    Nuovo stop per il traffico illecito: tornano a Firenze due gioielli tardogotici

    Saranno in mostra a gennaio insieme ad altre nuove acquisizioni i dipinti di Niccolò di Pietro Gerini e del Maestro della Cappella Bracciolini.

     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
Meno notizie

Risultati per "galleria dell'accademia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'accademia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/07/2016 AL 30/09/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Venerdì 2x5. Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia
  • DAL 12/05/2020 AL 12/05/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia D.A.V.I.D. - Defense of Cultural Heritage and Assessment of Vulnerability through Innovative Technologies & Devices
  • DAL 05/12/2017 AL 15/04/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura
  • DAL 15/08/2016 AL 15/08/2016 Firenze | Galleria dell'Accademia e altre sedi Ferragosto: aperti Galleria dell'Accademia, Uffizi e Circuito di Boboli
  • DAL 31/01/2022 AL 31/01/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze La Galleria dell’Accademia di Firenze riapre al pubblico le sale del Duecento e del Trecento completamente rinnovate
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Giornate Europeee del Patrimonio 2018 alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • DAL 22/01/2019 AL 05/05/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuove Acquisizioni 2016-2018 alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 23/09/2017 AL 23/09/2017 Firenze | Galleria dell’Accademia Cultura e Natura. Il profumo del simbolo. I fiori nei quadri dell’Allori
  • DAL 22/11/2016 AL 17/04/2017 Firenze | Galleria dell'Accademia Giovanni dal Ponte (1385-1437). Protagonista dell’Umanesimo tardogotico fiorentino
  • DAL 01/04/2021 AL 01/04/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Radio Accademia - Al poundeg d’la Sabeina (Il ratto della Sabina)
  • DAL 13/01/2021 AL 13/01/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia Riapertura della Galleria dell’Accademia di Firenze con un nuovo allestimento
  • DAL 28/01/2019 AL 28/01/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia Il Quadrilatero lorenese delle arti - Conferenza
  • DAL 30/12/2020 AL 30/12/2020 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia Radio Accademia - Ultima puntata
  • DAL 06/06/2021 AL 06/06/2021 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Nuovo allestimento e percorso espositivo alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 13/03/2023 AL 13/03/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Percorsi artistici e culturali in occasione del cinquecentenario di Pietro Vannucci detto il Perugino e dell’Abate Generale vallombrosano Don Biagio Milanesi - Incontro
  • DAL 04/05/2015 AL 28/09/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Hero a Firenze. Omaggio al David: Saracino interpreta Michelangelo
  • DAL 08/02/2022 AL 08/02/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Riapre la Sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 09/05/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia DAVID 140. 1882 – 2022
  • DAL 19/01/2015 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia Temporaneo I Espressioni 4
  • DAL 14/05/2013 AL 08/12/2013 Firenze | Galleria dell'Accademia Dal Giglio al David. Arte civica a Firenze fra Medioevo e Rinascimento
  • DAL 11/09/2018 AL 11/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Tomaso Montanari presenta il “Compianto di Cristo” di Santi di Tito
  • DAL 22/12/2015 AL 30/06/2016 Firenze | Galleria dell’Accademia Carlo Portelli. Pittore eccentrico tra Rosso Fiorentino e Vasari
  • DAL 06/03/2019 AL 06/03/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Arte fra mercato e museo - Tavola rotonda
  • DAL 27/06/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze PATTI SMITH. ACOUSTIC DUO 'An Evening Of Poetry And Music'
  • DAL 16/12/2020 AL 30/12/2020 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia Radio Accademia
  • DAL 20/03/2021 AL 20/03/2021 Firenze | Canale YouTube della Galleria dell'Accademia SCOPRI la GALLERIA - Le sorelle Campbell di Lorenzo Bartolini
  • DAL 13/06/2022 AL 13/06/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze DAVID 140 - Aldo Cazzullo. Firenze patria morale degli italiani
  • DAL 05/06/2018 AL 25/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Ciclo di incontri
  • DAL 11/06/2019 AL 24/09/2019 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci fiorentine - Ciclo di incontri
  • DAL 15/05/2021 AL 15/05/2021 Firenze | Sito web e canale YouTube Galleria dell’Accademia di Firenze SCOPRI la GALLERIA - Enrico Colle. Il Manto di Napoleone
  • DAL 18/03/2020 AL 15/04/2020 Firenze | Canali social Galleria dell’Accademia #iorestoacasa .... e imparo con Davidino
  • DAL 23/12/2020 AL 06/01/2021 Firenze | Canale YouTube Galleria dell’Accademia In una notte piena di stelle
  • DAL 04/09/2018 AL 04/09/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Voci Fiorentine - Antonio Paolucci. Modello del Ratto delle Sabine di Giambologna
  • DAL 13/03/2021 AL 13/03/2021 Firenze | Canale YouTube Galleria dell’Accademia SCOPRI la GALLERIA - Carl Brandon Strehlke
  • DAL 15/12/2021 AL 15/12/2021 Firenze | Sito web Galleria dell’Accademia di Firenze Chatta col David
  • DAL 13/10/2020 AL 21/10/2020 Roma | Galleria dell’Accademia d’Ungheria CaraDonna
  • DAL 13/11/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Galleria dell'Accademia Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Firenze | YouTube e Facebook Galleria dell’Accademia e Musei del Bargello Dantedì - L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida
  • DAL 07/04/2021 AL 21/04/2021 Firenze | Canale YouTube Galleria dell’Accademia di Firenze Didattica - Ciclo di incontri
  • DAL 14/09/2018 AL 14/12/2018 Venezia | Gallerie dell'Accademia Dall'Accademia per l'Accademia
  • DAL 17/11/2014 AL 08/02/2015 Firenze | Galleria dell'Accademia Lorenzo Bartolini. L'Arnina. Il marmo ritrovato per Giovanni degli Alessandri
  • DAL 20/12/2022 AL 02/04/2023 Firenze | Galleria dell’Accademia I BRONZI DI RIACE. Un percorso per immagini. Fotografie di Luigi Spina
  • DAL 14/01/2019 AL 12/05/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Residenza d’artista di Claudio Beorchia alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 05/06/2021 AL 12/06/2021 Firenze | Sito web e canale YouTube Galleria dell’Accademia di Firenze SCOPRI la GALLERIA
  • DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
  • DAL 22/06/2023 AL 01/10/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Da Vivarini a Tiepolo. Nuove acquisizioni per le Gallerie dell’Accademia
  • DAL 09/07/2018 AL 09/07/2018 Firenze | Galleria dell’Accademia Il restauro del Busto di Michelangelo di Daniele da Volterra - Conferenza
  • DAL 29/01/2024 AL 29/01/2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Kinkaleri. AcrossKissKissYo - Performance
  • DAL 06/10/2016 AL 04/12/2016 Macerata | Galleria dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Nicola Maria Martino. L'evento del ritorno
  • DAL 11/07/2018 AL 07/09/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia PROGETTO DI RESIDENZA D'ARTISTA ALLE GALLERIE DELL'ACCADEMIA
  • DAL 17/03/2016 AL 08/05/2016 Roma | Galleria dell’Accademia d’Ungheria in Roma Ádám Kisléghi Nagy. Lux in tenebris lucet - La rinascita del chiaroscuro spirituale
  • DAL 02/06/2020 AL 02/06/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Riapertura Galleria dell’Accademia di Firenze
  • DAL 21/04/2017 AL 01/05/2017 Macerata | GABA - Galleria dell'Accademia di Belle Arti Prof. Bad Trip - A Saucerful of Colours - Lesson #3
  • DAL 15/02/2021 AL 31/07/2022 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra
  • DAL 06/12/2022 AL 27/01/2023 Napoli | GAN – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli L’altra metà dell’arte - Marisa Albanese / Attualità del classico
  • DAL 21/06/2019 AL 19/09/2019 Macerata | GABA.MC – Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Macerata Men, Only Men, Simply Men
  • DAL 27/04/2014 AL 16/05/2014 Roma | Galleria Porta Latina Sulle tracce di Ingres
  • DAL 28/11/2023 AL 10/03/2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
  • DAL 06/12/2016 AL 06/12/2016 Roma | Galleria Accademia di San Luca La riconquista dell’Olimpo nel Rinascimento italiano di Giuliano Briganti
  • DAL 11/11/2020 AL 11/11/2020 Firenze | Galleria dell’Accademia Al via il restauro de La Resurrezione, tavola di Raffaellino del Garbo
Più mostre
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "galleria dell'accademia" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
Meno foto

Risultati per "galleria dell'accademia" in ARTISTI
  • Donato 1426 - 1450
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Gentile 1435 - 1507
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Luca 1527 - 1585
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1365 - 1424
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Vittore 1465 - 1526
  • Antoon 1599 - 1641
  • Piero 1501 - 1547
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Annibale 1560 - 1609
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Arturo 1889 - 1947
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Mario 1885 - 1961
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972
  • Carlo 1579 - 1620
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jan 1390 - 1441
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Antonio 1897 - 1963
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1660 - 1718
  • Arturo 1871 - 1956
  • Joos 1485 - 1540
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Andrea 1486 - 1530
  • Duccio 1255 - 1318
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1734 - 1794
  • Filippo 1457 - 1504
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Antonio 1400 - 1469
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Donato 1386 - 1466
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Marco 1684 - 1764
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Donato

     
  • Anton Raphael

     
  • Gentile

     
  • Giorgio

     
  • Lorenzo

     
  • Luca

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Tiziano

     
  • Vittore

     
  • Antoon

     
  • Piero

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Annibale

     
  • Rosalba

     
  • Arturo

     
  • Giovan Battista

     
  • Pieter Paul

     
  • Mario

     
  • Iacopo

     
  • Artemisia

     
  • Nicolò

     
  • Achille Virgilio Socrate

     
  • Carlo

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Francesco

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Joos

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Andrea

     
  • Duccio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Donato

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Marco

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "galleria dell'accademia" in OPERE
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Pietà Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Presentazione di Maria al Tempio Tiziano Vecellio (Tiziano) Gallerie dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Storie di Sant’Orsola Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • Prigioni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • David Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • San Matteo Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Galleria dell’Accademia
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Autoritratto Rosalba Carriera Gallerie dell’Accademia
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
Più opere
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Pietà

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie di Sant’Orsola

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Prigioni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • David

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • San Matteo

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Autoritratto

    Rosalba Carriera
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
Meno opere

Risultati per "galleria dell'accademia" in LUOGHI
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Accademia dei Georgofili La Dante Firenze
  • Accademia Olimpica Vicenza
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Via Pellicceria La Dante Firenze
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Galleria Palatina Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
Più luoghi
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Accademia dei Georgofili

    La Dante Firenze
     
  • Accademia Olimpica

    Vicenza
     
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Via Pellicceria

    La Dante Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Duccio di Buoninsegna

Duccio di Buoninsegna

 

OPERE immagine di Insegne regali di Napoleone Bonaparte

Insegne regali di Napoleone Bonaparte

Museo del Risorgimento

 

LUOGHI immagine di Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire

Nostra Signora della consolazione e San Vincenzo martire

Genova

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Libreria Fnac
    • Vicenza | Monumento Corso Fogazzaro
    • Genova | Museo Palazzo Reale
    • Milano | Negozio Antonia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati