Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in NOTIZIE
-
Cosenza | 24/06/2016 Il Codex Rosseanensis torna a casa
-
Roma | 22/03/2013 Arte sacra tra i Castelli Romani
-
| 16/04/2015 Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia
-
Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
-
Milano | 02/12/2013 Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
-
Torino | 05/02/2015 Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone
-
Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
-
Caserta | 17/02/2014 Beato Angelico tra religione e arte
-
Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
-
Salerno | 12/08/2020 La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
-
Padova | 09/09/2024 Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
-
| 08/09/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
Milano | 12/02/2015 Tour del Museo Diocesano con Google Street View
-
Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
-
| 30/05/2002 I tesori dei musei albanesi
-
Belluno | 19/06/2018 Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
-
Roma | 21/06/2023 L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
-
Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
-
Milano | 30/10/2017 Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
-
Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
-
Udine | 27/11/2024 Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
-
Milano | 24/07/2012 Estate al Museo Diocesano di Milano
-
Roma | 30/01/2018 Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
-
Milano | 12/12/2014 Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
| 21/09/2001 Riapertura Museo Diocesiano di Milano
-
Venezia | 15/10/2020 La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
-
| 03/10/2006 “Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
-
Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
-
Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
-
| 03/12/2004 La sacra selva
-
Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
-
Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
-
| 08/07/2004 Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
| 16/07/2004 Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
-
Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
-
| 19/02/2013 Riflettori accesi sui "musei cancellati"
-
Torino | 10/03/2015 EXTO 2015: l'EXPO secondo Torino
-
Pesaro e Urbino | 17/10/2012 Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
-
Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
-
| 19/04/2001 Il Buddha distrutto dei Talebani rivivrà
-
Milano | 27/10/2023 A Milano un Natale con Beato Angelico
-
Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
-
Siena | 29/06/2014 Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
-
Trento | 05/02/2015 Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena
-
Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
-
| 10/12/2001 La Sacra Corona d’Ungheria
-
| 12/06/2006 “Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
-
Milano | 10/05/2024 A Milano l'umanità di Robert Capa in 300 scatti
-
Padova | 02/02/2015 Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
-
| 08/07/2020 Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
-
Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
-
Venezia | 21/07/2023 La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
-
Milano | 30/08/2017 A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
-
| 04/02/2021 Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
-
Milano | 13/05/2025 La fotografia di Dorothea Lange in mostra a Milano
-
Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
-
Napoli | 12/02/2018 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
-
Padova | 26/03/2015 Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
-
Milano | 26/04/2019 Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
-
Cosenza | 24/06/2016 | Dal 2 luglio 2016
Il Codex Rosseanensis torna a casa
Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.
-
Roma | 22/03/2013
Arte sacra tra i Castelli Romani
Apre domani al pubblico il Museo Diocesano di Albano, ospitato nell'antico palazzo del Vescovado
-
| 16/04/2015 | L'opera sarà esposta nella crtipra del Duomo dal 16 aprile al 30 giugno
Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia
In occasione del pellegrinaggio sindonico, il Museo Diocesano espone a Torino la tavola "Compianto su Cristo morto" e sviluppa un'app che ne svela segreti e significati.
-
Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti
Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
-
Milano | 02/12/2013 | L’altorilievo in terracotta recentemente restaurato sarà esposto dal 10 dicembre
Il Museo Diocesano di Milano presenta la sua ultima acquisizione
I Chiostri di Sant’Eustorgio accoglieranno permanentemente una Natività con angeli risalente al XVII secolo.
-
Torino | 05/02/2015 | Pellegrinaggio culturale
Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone
La tavola del Beato Angelico sarà esposta al Museo diocesano in occasione dell'Ostensione in programma al Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno.
-
Trento | 03/02/2013
Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
-
Caserta | 17/02/2014 | Ad Aversa le celebrazioni per il patrono degli artisti
Beato Angelico tra religione e arte
Dopo la giornata dei musei ecclesiastici una nuova occasione per promuovere il patrimonio artistico della Chiesa.
-
Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia
Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
-
Salerno | 12/08/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei della regione
La rivelazione del Museo Diocesano San Matteo a Salerno
Visitiamo il Museo Diocesano San Matteo a Salerno accompagnati dal direttore Luigi Aversa che presenta uno dei preziosi tesori della loro collezione, gli Avori Medievali che narrano le storie dell'Antico e del Nuovo Testamento.
-
Padova | 09/09/2024 | Dal 30 novembre al 9 marzo
Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto
-
| 08/09/2004
Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
Artisti, critici, filosofi e teologi si confrontano e dialogano sui temi dell’arte contemporanea.
-
Milano | 12/02/2015 | Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez
Tour del Museo Diocesano con Google Street View
L'istituzione di Corso Ticinese diventa il primo museo di proprietà della diocesi visitabile anche online.
-
Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo
Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
-
| 30/05/2002
I tesori dei musei albanesi
Più di sessanta opere tra icone ed altri reperti di inestimabile valore storico artistico per la mostra “Albania tra la mezzaluna e la croce - Arte sacra dal XIV al XIX secolo”, allestita presso le sale della Mole Vanvitelliana di Ancona.
-
Belluno | 19/06/2018 | Novità nel borgo verticale tra le Dolomiti bellunesi
Nel nuovo museo diocesano di Feltre i tesori di fede incontrano le opere di Tintoretto, Pomodoro e Mimmo Paladino
Tra i lavori del percorso c'è anche la collezione di sculture di Andrea Brustolon, il calice paleocristiano del Diacono Orso e una tela di Tintoretto
-
Roma | 21/06/2023 | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari
L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti
-
Milano | 18/05/2012
Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
-
Milano | 30/10/2017 | Per Natale a Palazzo Marino la prima opera firmata del maestro veneto
Da Ancona a Milano la Sacra Conversazione di Tiziano
Per le festività natalizie milanesi è in arrivo un capolavoro del Rinascimento. Con una sorpresa tutta da scoprire: sul retro i disegni dell’autore raccontano la genesi dell’opera.
-
Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto
Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
-
Udine | 27/11/2024 | Il 5 e 6 dicembre 2024 ad Aquileia
Aquileia meta sostenibile, terra di cammini. La perla patrimonio Unesco si racconta in due convegni
Due incontri per celebrare i 26 anni di Aquileia sito UNESCO e i 90 anni dall'apertura dell'area archeologica del porto fluviale e della "via Sacra"
-
Milano | 24/07/2012
Estate al Museo Diocesano di Milano
-
Roma | 30/01/2018 | Alla fiera di Roma dal 3 al 6 febbraio
Sulla "Via Pulchritudinis" l'arte incontra il sacro
Anche un disegno preparatorio del Bernini tra le opere in mostra in occasione dell'expo internazionale dedicata all'arte sacra
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
| 21/09/2001
Riapertura Museo Diocesiano di Milano
riaperto Museo Diocesiano Milano
-
Venezia | 15/10/2020 | Dal 15 ottobre al via il progetto Un capolavoro per Venezia
La Sacra Conversazione di Lorenzo Lotto da Vienna alle Gallerie dell'Accademia per un dialogo nel segno del Rinascimento veneto
Nelle sale del museo, a rotazione nei prossimi mesi, saranno esposti alcuni prestiti eccezionali in arrivo dalle maggiori istituzioni internazionali. Il progetto proseguirà con la Pietà di Paolo Veronese dall’Ermitage di San Pietroburgo
-
| 03/10/2006
“Calligrafia e miniatura”. Incontri, visite guidate, laboratori, corsi al Museo Diocesano di Padova
-
Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre
Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
-
Roma | 10/07/2013
Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.
-
| 03/12/2004
La sacra selva
-
Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte
Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.
-
Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio
Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
-
| 08/07/2004
Biennale d’Arte Sacra Contemporanea
-
| 16/07/2004
Biennale d'Arte Sacra Contemporanea
-
Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi
I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
-
| 19/02/2013
Riflettori accesi sui "musei cancellati"
L'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani organizza un weekend di aperture gratuite, visite guidate ed eventi
-
Torino | 10/03/2015 | In palinsesto: arte, cibo, design, musica, cinema, letteratura, teatro, spiritualità e ambiente
EXTO 2015: l'EXPO secondo Torino
Torino presenta il fitto programma di eventi paralleli con cui la città sabauda si affiancherà all'Esposizione Universale milanese.
-
Pesaro e Urbino | 17/10/2012
Urbino chiama a raccolta i giovani restauratori per salvare i suoi tesori
-
Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre
Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.
-
| 19/04/2001
Il Buddha distrutto dei Talebani rivivrà
La costruzione di una statua del Buddha
-
Milano | 27/10/2023 | Dal 28 ottobre in mostra al Museo Diocesano
A Milano un Natale con Beato Angelico
Dal Museo di San Marco di Firenze, un prezioso regalo per le feste: la tavola delle Storie dell’Infanzia di Cristo, Capolavoro per Milano 2023.
-
Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard
-
Siena | 29/06/2014 | La Fondazione Musei Senesi partecipa con 39 appuntamenti
Le Notti dell'Archeologia animano il territorio senese
La manifestazione avrà luogo dall'1 al 31 luglio, ma molti eventi partiranno il 5 e 6 luglio, con mostre, laboratori, visite guidate e degustazioni.
-
Trento | 05/02/2015 | Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità
Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena
Il contributo del Museo Diocesano Tridentino alla riflessione sul tema dell'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per l'ambiente".
-
Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi
Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
-
| 10/12/2001
La Sacra Corona d’Ungheria
Per nulla scalfite dal passare del tempo, alcune preziose testimonianze del passato giungono fino ai nostri giorni cariche ancora di quel fascino che nei secoli ha visto accrescere il loro valore simbolico.
-
| 12/06/2006
“Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
La mostra Il Vivente nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
-
Milano | 10/05/2024 | Dal 14 maggio al 13 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
A Milano l'umanità di Robert Capa in 300 scatti
La mostra, a cura di Gabriel Bauret, ripercorre le principali tappe principali della carriera del fotografo di guerra, dagli esordi, nel 1932, fino alla morte avvenuta nel 1954 in Indocina per lo scoppio di una mina
-
Padova | 02/02/2015 | Dal 27 marzo al Museo Diocesano
Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera.
-
| 08/07/2020 | Da Depero a Segantini, luoghi e maestri da non perdere
Arte ad alta quota: in Trentino-Alto Adige i musei più belli delle Dolomiti
Antico o contemporaneo? Sui monti, sul lago o in città? Non c’è che l’imbarazzo della scelta: collezioni preziose, architetture d’avanguardia e un dinamico programma espositivo ci aspettano tra i paesaggi incantati delle Alpi.
-
Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio
Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
-
Venezia | 21/07/2023 | Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
Ultime ore per vedere la mostra Sacred Planet dell'artista caucasica Rita Sabo a Venezia
-
Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano
Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
-
Milano | 30/08/2017 | Dal 20 ottobre al 28 gennaio al Museo Diocesano
A Milano l'Adorazione dei pastori del Perugino
Il capolavoro, parte di un polittico eseguito nel 1502, è conservato nella Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia
-
| 04/02/2021 | Dall'8 febbraio la riapertura dei musei in Laguna
Da Lorenzo Lotto, ospite delle Gallerie dell'Accademia, ai capolavori della Guggenheim, Venezia pronta alla ripartenza
Ci sarà tempo fino al 21 febbraio per ammirare la Sacra Conversazione di Lotto in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna. Timida ripartenza per Palazzo Ducale e il Museo Correr che apriranno solo per quattro giorni in occasione del Carnevale
-
Milano | 13/05/2025 | Dal 15 maggio al 19 ottobre
La fotografia di Dorothea Lange in mostra a Milano
Centoquaranta scatti per conoscere una signora dell'obiettivo e riscoprirne l'attualità.
-
Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto
Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
-
Napoli | 12/02/2018 | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina
A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.
-
Padova | 26/03/2015 | L'opera sarà ricollocata nella Chiesa dei Servi al termine della rassegna
Il Crocifisso di Donatello torna a Padova
La scultura restaurata mostrerà il rinnovato splendore nella mostra "Donatello svelato", in programma al Museo Diocesano della città del Santo.
-
Milano | 26/04/2019 | Fino al 6 ottobre al Museo Diocesano
Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
Da Cartier-Bresson a Robert Capa, da Erich Lessing a Inge Morath, saranno presto esposti gli otto reportage scoperti per caso in una cantina.
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Sony World Photography Awards 2025
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento Lorenzo Bonechi. La città delle donne
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento Haley Mellin. Siamo Natura
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento MP5. La terza dimensione
-
DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
-
DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre Pietro Lista. In controluce
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale L’altro Picasso. Ritorno alle origini
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo 1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze
-
DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 31/08/2025 AL 12/09/2025 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi e Hotel Logos Arte in Viaggio. Maestri di ieri e di oggi a confronto – Visioni del fantastico animale e del meraviglioso. Tra mito e realtà
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce Phantasmagoria Pacis
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente 61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa
-
DAL 24/07/2025 AL 02/11/2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte Capodimonte Doppio Caravaggio
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/04/2025 AL 14/09/2025 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto CAROL RAMA. Geniale sregolatezza
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 15/07/2025 AL 28/09/2025 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico Donne possedute ma libere
-
DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Sony World Photography Awards 2025
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Lorenzo Bonechi. La città delle donne
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento
MP5. La terza dimensione
-
DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto
Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
-
DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino
Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre
Pietro Lista. In controluce
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro
Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale
L’altro Picasso. Ritorno alle origini
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN
ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo
1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze
-
DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma
George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi
MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 31/08/2025 AL 12/09/2025 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi e Hotel Logos
Arte in Viaggio. Maestri di ieri e di oggi a confronto – Visioni del fantastico animale e del meraviglioso. Tra mito e realtà
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
Phantasmagoria Pacis
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna
Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa
-
DAL 24/07/2025 AL 02/11/2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin
Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/04/2025 AL 14/09/2025 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto
CAROL RAMA. Geniale sregolatezza
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 15/07/2025 AL 28/09/2025 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico
Donne possedute ma libere
-
DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 30/11/2015 AL 27/12/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano d'Arte Sacra Il Presepe... Vangelo di misericordia. Personaggi del Presepe napoletano del XVIII secolo
-
DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Palestrina | Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra Imago ecclesiae. Conoscenza e recupero dei luoghi di culto prenestini: esperienze didattiche
-
DAL 30/06/2013 AL 22/09/2013 Susa | Museo Diocesano d'Arte Sacra Santi e Viaggiatori
-
DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e l'Arte Sacra
-
DAL 10/07/2020 AL 10/08/2020 Rossano | Museo Diocesano e del Codex Maria Credidio. AchromatiCO VIDet
-
DAL 16/03/2013 AL 16/03/2014 Nonantola | Museo Benedettino e Diocesano d'arte sacra L’arte nell'epicentro. Da Guercino a Malatesta. Opere salvate nell'Emilia ferita dal terremoto
-
DAL 26/02/2011 AL 26/04/2011 Venezia | MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA - EX CONVENTO SANT'APOLLONIA Con gli occhi di un bambino
-
DAL 05/07/2019 AL 28/07/2019 Gubbio | Museo Diocesano Loriano Aiazzi. Sacra Fragmenta
-
DAL 06/12/2014 AL 18/01/2015 Monreale | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo e Arte Sacra
-
DAL 01/06/2022 AL 15/09/2022 Pozzuoli | Museo Diocesano Puteoli Sacra - Artemisia Gentileschi/Yvonne De Rosa
-
DAL 16/01/2023 AL 26/03/2023 Brescia | Museo Diocesano Abitare l’eternità. Sonia Costantini e l’icona sacra
-
DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
-
DAL 25/10/2012 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Costantino 313 d. C.
-
DAL 26/01/2014 AL 26/02/2014 Salerno | Museo Diocesano 'San Matteo' Arte in strada
-
DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
-
DAL 03/04/2016 AL 10/07/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Misericordiae Vultus
-
DAL 22/03/2015 AL 22/04/2015 Caltanissetta | Museo Diocesano del Seminario Vescovile “G. Speciale” Cera una volta… un mondo di passione. Sculture e corredi sacri (XVIII –XIX secolo)
-
DAL 27/03/2015 AL 26/07/2015 Padova | Museo Diocesano Donatello svelato. Capolavori a confronto. Il crocifisso della chiesa dei Servi a Padova, della Basilica del Santo e di Santa Croce a Firenze
-
DAL 26/09/2021 AL 03/04/2022 Montespertoli | Museo d'Arte Sacra Seguaci di Giotto in Valdelsa
-
DAL 24/02/2013 AL 17/03/2013 Milano | Museo Diocesano Visioni d'arte
-
DAL 03/02/2018 AL 24/06/2018 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il corpo. Nona rassegna internazionale di illustrazione
-
DAL 24/05/2013 AL 26/05/2013 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. Mostra mercato di alto artigianato
-
DAL 10/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | Museo Diocesano Natività con angeli
-
DAL 25/01/2014 AL 02/06/2014 Padova | Museo Diocesano I colori del sacro. Il viaggio. VII Rassegna Internazionale di Illustrazione
-
DAL 16/07/2014 AL 30/08/2014 Milano | Museo Diocesano Slow Art performance. Arte della gente e dei luoghi
-
DAL 20/02/2016 AL 26/06/2016 Padova | Museo Diocesano A tavola. I colori del sacro. 8^ Rassegna Internazionale di Illustrazione
-
DAL 03/06/2016 AL 03/06/2016 Milano | Museo Diocesano A world supreme. Musiche della spiritualità - Radiodervish
-
DAL 20/05/2020 AL 27/09/2020 Padova | Museo Diocesano A nostra immagine. Scultura in terracotta del Rinascimento. Da Donatello a Riccio
-
DAL 13/11/2014 AL 30/05/2014 Milano | Museo Diocesano Il Mio Amico Museo
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 26/01/2013 AL 15/05/2013 Brescia | Museo Diocesano L’età del Rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
-
DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Reggio nell'Emilia | Museo Diocesano La canonica di S. Maria di Querciola
-
DAL 24/03/2014 AL 24/03/2014 Milano | Museo Diocesano Il volto di Dio nella storia dell’arte
-
DAL 16/04/2015 AL 30/06/2015 Torino | Museo Diocesano Beato Angelico. Compianto del Cristo Morto
-
DAL 17/12/2014 AL 12/04/2015 Vicenza | Museo Diocesano Il Piviale dei Pappagalli dal trono all'altare
-
DAL 26/09/2020 AL 27/09/2020 Mantova | Chiostro del Museo Diocesano F. Gonzaga MANTOVA LIBRI MAPPE STAMPE
-
DAL 11/06/2016 AL 29/08/2016 Trento | Museo Diocesano Tridentino Officina segreta. Xilografie di Lea Botteri nelle collezioni del Museo Diocesano Tridentino
-
DAL 30/11/2024 AL 09/03/2025 Padova | Museo diocesano IL CANOVA MAI VISTO. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
-
DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gubbio | Museo Diocesano Alessandra Tabarrani. Espressione di vita e colore
-
DAL 13/05/2016 AL 15/05/2016 Milano | Museo Diocesano / Basilica di sant’Eustorgio Chiostro in Fiera 2016
-
DAL 14/12/2013 AL 15/12/2013 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2013
-
DAL 14/10/2016 AL 16/10/2016 Milano | Museo Diocesano Chiostro in Fiera. XV edizione
-
DAL 02/12/2016 AL 04/12/2016 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2016
-
DAL 01/12/2017 AL 03/12/2017 Milano | Museo Diocesano Natale nel Chiostro 2017
-
DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
-
DAL 08/08/2017 AL 17/09/2017 Amaseno | Museo Civico e Diocesano Castrum Sancti Laurentii Depositi in mostra, capitolo #6. L'Angelo del Reliquiario del sangue di San Lorenzo, dal Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
DAL 10/01/2015 AL 23/01/2015 Parma | Ex Chiesa di Sant'Andrea Suggestioni Dinamiche Connesse
-
DAL 22/06/2012 AL 23/09/2012 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi
-
DAL 11/01/2017 AL 11/01/2017 Milano | Museo Diocesano Oro, Incenso e Mirra. Ciclo d’incontri intorno all’Adorazione dei Magi - Alessandro D’Avenia. Incenso
-
DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
-
DAL 01/10/2021 AL 10/12/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Anna, la madre di Maria. Culto e iconografia nel Tirolo storico
-
DAL 20/02/2016 AL 28/03/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Ugo Riva. Alfa e Omega
-
DAL 07/11/2015 AL 29/11/2015 Gubbio | Museo Diocesano Fiorella Manzini. Dalla forma all’Informale
-
DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
-
DAL 07/10/2012 AL 06/01/2013 Urbania | Museo Civico e Pinacoteca Macchie sul cotto
-
DAL 05/11/2021 AL 05/11/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Buon compleanno Museo Diocesano!
-
DAL 12/04/2015 AL 20/09/2015 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Gonzaga. I volti della storia
-
DAL 04/06/2016 AL 19/06/2016 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Alessandro Docci. Simboli di spiritualità
-
DAL 15/04/2014 AL 15/04/2014 Milano | Museo Diocesano Milano racconta. La città che cambia 2: Il tema del condominio a Milano dagli anni venti ad oggi
-
DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere
-
DAL 10/10/2025 AL 11/01/2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
DAL 12/06/2025 AL 28/09/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Sony World Photography Awards 2025
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 10/06/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 04/07/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Lorenzo Bonechi. La città delle donne
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 24/06/2025 AL 29/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento
Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro
-
DAL 22/06/2024 AL 31/12/2025 Firenze | Museo Novecento
MP5. La terza dimensione
-
DAL 19/06/2025 AL 21/09/2025 Prato | Museo del Tessuto
Veste di Luce. Il manto giubilare di Giovanni Paolo II
-
DAL 10/09/2025 AL 24/09/2025 Torino | Museo MIIT - Museo Internazionale Italia Arte di Torino
Sabrina Always. Il tempo della luce e del colore
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 15/09/2025 AL 17/11/2025 Napoli | Museo Madre
Pietro Lista. In controluce
-
DAL 13/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Museo del Vetro
Vero Casanova
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 05/03/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Il Medagliere si rivela. L'ingegno delle donne
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 29/08/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
Casanova 1725-2025: l’eredità di un mito tra arte, storia e cinema
-
DAL 30/09/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina 1953-2003
-
DAL 24/05/2025 AL 05/10/2025 Bologna | Museo Civico Medievale
Per Imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso
-
DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico
Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
-
DAL 21/06/2025 AL 19/10/2025 Aosta | Museo Archeologico Regionale
L’altro Picasso. Ritorno alle origini
-
DAL 22/10/2025 AL 28/06/2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 27/06/2025 AL 16/11/2025 Nuoro | Museo MAN
ISOLE E IDOLI. ISLANDS AND IDOLS
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 20/06/2025 AL 19/10/2025 Firenze | Museo Galileo
1925-2025: Cento anni di storia della scienza a Firenze
-
DAL 25/06/2025 AL 19/10/2025 Roma | Museo di Roma
George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/03/2025 AL 08/10/2025 Firenze | Museo Novecento I Manifattura Tabacchi
MARION BARUCH – UN PASSO AVANTI TANTI DIETRO
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 02/10/2025 AL 15/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia
Mondi, viaggi, storie… e poi c’è Jacovitti
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 31/08/2025 AL 12/09/2025 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi e Hotel Logos
Arte in Viaggio. Maestri di ieri e di oggi a confronto – Visioni del fantastico animale e del meraviglioso. Tra mito e realtà
-
DAL 04/10/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
DAL 13/09/2025 AL 09/11/2025 Treviso | Museo nazionale Collezione Salce
Phantasmagoria Pacis
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 15/11/2025 AL 25/01/2026 Milano | Museo della Permanente
61° Wildlife Photographer of The Year
-
DAL 12/07/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
DAL 26/09/2025 AL 12/01/2026 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
GUSTO NEOCLASSICO. L’Album Cicognara
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ravenna | Museo Nazionale di Ravenna
Vincenzo Latina. Una costellazione in terra Il memoriale delle vittime del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa
-
DAL 24/07/2025 AL 02/11/2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 12/07/2025 AL 21/09/2025 Gradara | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin
Luigi Ghirri. Blu Infinito. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi
-
DAL 06/09/2025 AL 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
DAL 15/04/2025 AL 14/09/2025 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto
CAROL RAMA. Geniale sregolatezza
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 15/07/2025 AL 28/09/2025 Parma | Museo d’Arte Cinese ed Etnografico
Donne possedute ma libere
-
DAL 13/06/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
A mano Libera. Arte e cinema d'animazione 1957 - 1977
-
DAL 06/09/2025 AL 06/01/2026 Taranto | Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MArTA
Rara Avis. Ritratti in bronzo dalla Magna Grecia al contemporaneo
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Luce della Montagna
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
-
Dante. La visione dell’arte
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Oltre il museo: Fotografie dal MAST
-
Frida Kahlo. Il Caos dentro
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
L’ultimo romantico
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in ARTISTI
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Bernardo 1536 - 1608
-
Giovanni Battista 1580 - 1635
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Guarino 1624 - 1683
-
Domenico 1486 - 1551
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Luca 1634 - 1705
-
Alessandro 1577 - 1668
-
Pietro 1602 - 1647
-
Filippo 1678 - 1736
-
Sebastiano 1485 - 1547
-
Giuseppe Maria 1665 - 1747
-
Luca 1450 - 1523
-
Giovanni Battista 1459 - 1517
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Aldo 1911 - 1987
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Adrea 1437 - 1488
-
Donato 1386 - 1466
-
René 1898 - 1967
-
Orazio 1563 - 1639
-
Giorgio 1888 - 1978
-
Andrea 1431 - 1506
-
Lorenzo 1378 - 1455
-
Cenni 1240 - 1302
-
Pietro Antonio 1702 - 1785
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Domenico 1449 - 1494
-
Andrea 1604 - 1670
-
Antonio 1430 - 1479
-
Pietro 1701 - 1777
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Galileo 1564 - 1642
-
Gioacchino 1836 - 1891
-
Lucio 1899 - 1968
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Francesco 1838 - 1915
-
Ettore 1850 - 1938
-
Domenico 1609 - 1675
-
Gaspare 1722 - 1770
-
Giacinto 1806 - 1876
-
Antonio 1431 - 1498
-
Piero 1501 - 1547
-
Giovanni 1430 - 1516
-
Francesco 1712 - 1793
-
Gaspar Adriensz 1653 - 1736
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Domenico 1543 - 1607
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Valerio 1500 - 1576
-
Donato 1426 - 1450
-
Piero 1416 - 1492
-
Simone 1284 - 1344
-
Filippo 1377 - 1446
-
Jean 1529 - 1608
-
Paolo 1300 - 1365
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Oronzo
-
Bernardo
-
Giovanni Battista
-
Jacopo
-
Guarino
-
Domenico
-
Jacopo
-
Luca
-
Alessandro
-
Pietro
-
Filippo
-
Sebastiano
-
Giuseppe Maria
-
Luca
-
Giovanni Battista
-
Giovanni
-
Michelangelo
-
Aldo
-
Michelangelo
-
Adrea
-
Donato
-
René
-
Orazio
-
Giorgio
-
Andrea
-
Lorenzo
-
Cenni
-
Pietro Antonio
-
Giacomo
-
Domenico
-
Andrea
-
Antonio
-
Pietro
-
Anton Sminck
-
Galileo
-
Gioacchino
-
Lucio
-
Tommaso
-
Vincenzo
-
Francesco
-
Ettore
-
Domenico
-
Gaspare
-
Giacinto
-
Antonio
-
Piero
-
Giovanni
-
Francesco
-
Gaspar Adriensz
-
Girolamo
-
Domenico
-
Giovan Battista
-
Valerio
-
Donato
-
Piero
-
Simone
-
Filippo
-
Jean
-
Paolo
-
Michelangelo
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in OPERE
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Scalinata Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
-
Assunta Museo diocesano di arte sacra
-
Pasce oves meas Museo diocesano di arte sacra
-
Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sacra famiglia con San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo Statale Ermitage
-
Sacra Famiglia Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
La Madonna delle Perle Museo Diocesano
-
Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
-
Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
-
Via Sacra Foro Romano e Palatino
-
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Metropolitan Museum of Art
-
Sacra Conversazione Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Chiesa di San Giovanni Crisostomo
-
Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
-
L’idolino di Pesaro Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
L’arringatore Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Dea Maat Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
-
Museo Civico di Castel Nuovo Castel Nuovo (Maschio Angioino)
-
Mensa Copta Museo Paleocristiano
-
Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
-
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo Museo Paleocristiano
-
Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
-
Le pie Donne Museo di San Marco
-
Collezione dei presepi Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese)
-
Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Madonna del Latte Museo di San Marco
-
Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
-
Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
-
Collezione di scultura greco-romana Museo di Antichità
-
Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
-
Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
-
Collezioni Museo Nazionale del Cinema
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Camera dei Deputati Subalpina Guarino Guarini Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Coroncina (Sala Simbolo) Museo del Gioiello
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Ritratto di donna del Fayum Museo Archeologico e Museo Egizio
-
Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Tomba dei Matausni Museo di Antichità
-
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Tesoro di Marengo Museo di Antichità
-
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Scalinata
Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra -
Assunta
Museo diocesano di arte sacra -
Pasce oves meas
Museo diocesano di arte sacra -
Crocifissione di San Pietro
Luca Giordano
Museo diocesano di arte sacra -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sacra famiglia con San Giovannino
Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
Museo Statale Ermitage -
Sacra Famiglia
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
La Madonna delle Perle
Museo Diocesano -
Nostra Signora del Carmelo e Santi
Pietro Novelli
Museo Diocesano -
Cappella della Sacra Famiglia
Filippo Juvarra
Chiesa di Santa Teresa -
Via Sacra
Foro Romano e Palatino -
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Metropolitan Museum of Art -
Sacra Conversazione
Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
Chiesa di San Giovanni Crisostomo -
Sacra Famiglia di Parte Guelfa
Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
Gallerie degli Uffizi -
L’idolino di Pesaro
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Busto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
L’arringatore
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Dea Maat
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Statua di Thutmosi III
Museo Egizio di Torino -
Museo Civico di Castel Nuovo
Castel Nuovo (Maschio Angioino) -
Mensa Copta
Museo Paleocristiano -
Ciclo di Lepanto
Museo Brandhorst -
Rilievo con l'abbbraccio tra Pietro e Paolo
Museo Paleocristiano -
Mensa Isiaca
Museo Egizio di Torino -
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di G. Carducci
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento -
Le pie Donne
Museo di San Marco -
Collezione dei presepi
Bayerisches Nationalmuseum (Museo Nazionale Bavarese) -
Tela dipinta di Gebelein
Museo Egizio di Torino -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
La Chimera di Arezzo
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Madonna del Latte
Museo di San Marco -
Ricostruzione del tempio di Ellesija
Museo Egizio di Torino -
Collezioni
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria -
Collezione di scultura greco-romana
Museo di Antichità -
Galati Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Tomba di Kha e Merit
Museo Egizio di Torino -
Canone Reale o Papiro di Torino
Museo Egizio di Torino -
Collezioni
Museo Nazionale del Cinema -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Camera dei Deputati Subalpina
Guarino Guarini
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Coroncina (Sala Simbolo)
Museo del Gioiello -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Ritratto di donna del Fayum
Museo Archeologico e Museo Egizio -
Capsella di Samagher
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Tomba dei Matausni
Museo di Antichità -
Sezione IV, l’urna con scena di banchetto funebre
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Tesoro di Marengo
Museo di Antichità -
Sezione V.1, il mosaico con tralci di vite
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ritratto di dama
Museo Poldi Pezzoli
Risultati per "museo diocesano d%252525252527arte sacra rossano" in LUOGHI
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Via Sacra Aquileia
-
Museo Diocesano Vicenza
-
Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
-
Museo Diocesano Genova
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli Napoli
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo Udine
-
Museo Diocesano Palermo
-
Cappella della Sacra Sindone Torino
-
Area Sacra Dell'Argentina Roma
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Chiesa del Santissimo Sudario Torino
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Museo alfieriano Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
-
Museo del Gioiello Vicenza
-
Museo Civico Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
-
Museo del Sannio Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo di Antichità Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Museo Civico del Marmo Carrara
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
-
Museo Morandi Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” Lecce
-
Museo del Vetro Venezia
-
Galata Museo del Mare Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova Possagno
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Museo Stradivariano Cremona
-
Museo del Merletto Venezia
-
Museo Archeologico Genova
-
Museo del Risorgimento Genova
-
Museo Ighiniano Genova
-
Museo del Risorgimento Milano
-
Museo di San Marco Firenze
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Via Sacra
Aquileia
-
Museo Diocesano
Vicenza
-
Chiostro di Sant'Apollonia
Venezia Unica 2015
-
Museo Diocesano
Genova
-
Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli
Napoli
-
Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
Udine
-
Museo Diocesano
Palermo
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino
-
Area Sacra Dell'Argentina
Roma
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Chiesa del Santissimo Sudario
Torino
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Museo alfieriano
Asti
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Museo del Tesoro di San Gennaro
Napoli
-
Museo del Gioiello
Vicenza
-
Museo Civico
Pistoia
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo Archeologico e Museo Egizio
Firenze
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
Museo Storico Navale di Venezia
Venezia
-
Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano
Caserta
-
Museo del Sannio
Caserta
-
Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
Bologna
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo di Antichità
Torino
-
Museo Bagatti Valsecchi
Milano
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Museo Civico del Marmo
Carrara
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Museo Casa Giorgione
Castelfranco Veneto
-
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bassano del Grappa
-
Museo Morandi
Bologna
-
Museo Civico “Ala Ponzone”
Cremona
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo provinciale “Sigismondo Castromediano”
Lecce
-
Museo del Vetro
Venezia
-
Galata Museo del Mare
Genova
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Possagno
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Museo Stradivariano
Cremona
-
Museo del Merletto
Venezia
-
Museo Archeologico
Genova
-
Museo del Risorgimento
Genova
-
Museo Ighiniano
Genova
-
Museo del Risorgimento
Milano
-
Museo di San Marco
Firenze