lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in NOTIZIE
  • | 16/03/2006 L’ABC dell’Arte a Benevento
  • | 11/02/2001 Arte contemporanea nei sotteranei della Prefettura di Benevento
  • | 04/04/2022 La settimana in tv si accende con Pontormo e Doisneau, il grande ritrattista della felicità
  • Benevento | 20/07/2014 Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • | 18/01/2021 Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv
  • | 17/08/2001 Globalizzazione della cultura
  • Venezia | 10/11/2014 ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE
  • | 08/03/2020 Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia
  • Firenze | 13/07/2015 Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura
  • Terni | 26/04/2012 Arte e cultura: "rendez vous" a Spoleto
  • | 28/04/2015 ARTE.it sbarca in Russia e collabora con latuaitalia.ru
  • | 11/04/2022 Pasqua con l'arte: la settimana in tv
  • | 07/06/2021 Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv
  • | 30/03/2020 La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • Roma | 29/07/2014 Il Decreto Cultura diventa legge
  • | 07/04/2025 La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
  • | 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
  • | 13/06/2022 Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv
  • | 09/01/2023 La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile
  • | 14/10/2024 La settimana dell’arte in tv, da Dürer a Van Gogh
  • Roma | 20/06/2014 Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura
  • | 02/11/2012 L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA
  • | 02/05/2022 Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
  • | 27/01/2025 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
  • | 07/04/2020 Furti, frodi e cataclismi: i documentari in tv sull’arte in pericolo
  • | 16/08/2022 Dal Pop al Rococò: la settimana dell'arte in tv
  • | 31/10/2012 Sky Arte HD: intrattenimento e cultura a 360°
  • | 10/05/2023 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 20/06/2001 Castelbasso progetto cultura
  • | 07/11/2019 L'Agenda dell'Arte - In tv
  • | 07/04/2008 New Art, New Pop
  • | 03/07/2023 Da Vermeer a Tina Modotti, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
  • | 02/01/2024 La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato
  • | 05/05/2025 La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio ai 50 anni dell’ICCD
  • Roma | 12/03/2015 L'Arte ai tempi della rete
  • | 20/02/2023 Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia
  • | 01/07/2024 La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
  • | 30/09/2024 La settimana dell’arte in tv, da Rembrandt a Miyazaki
  • | 31/01/2022 Da Napoli a New York, la settimana dell'arte in tv
  • | 12/06/2023 La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt
  • | 10/06/2024 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Banksy
  • | 04/11/2024 La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
  • | 22/04/2024 La settimana dell’arte in tv, da Toulouse Lautrec alla sorprendente storia del ritratto
  • Milano | 31/07/2015 A Milano il G83 della cultura
  • | 16/09/2024 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla
  • | 19/08/2024 La settimana dell’arte in tv, da Munch a Tina Modotti
  • | 18/11/2024 La settimana dell’arte in tv, da Goya ai segreti dei colori
  • | 11/03/2024 Dall’ultimo Van Gogh a Caravaggio, la settimana dell’arte in tv
  • Roma | 09/04/2025 STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
  • | 07/08/2006 Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)
  • | 28/10/2024 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni
  • | 31/07/2023 Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv
  • Genova | 02/07/2020 Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova
  • | 13/01/2025 La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani
  • | 25/09/2023 La settimana in tv, dalle fotografe del contemporaneo ai maestri del Novecento dalle Teche Rai
  • | 26/07/2021 Da Botticelli a Bill Viola, la settimana dell'arte in tv
Più notizie
  • | 16/03/2006

    L’ABC dell’Arte a Benevento

    Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano.
     
  • | 11/02/2001

    Arte contemporanea nei sotteranei della Prefettura di Benevento

    Il museo d'arte contemporanea nei sotterranei del Palazzo del Governo di Benevento
     
  • | 04/04/2022 | Dal 4 al 10 aprile sul piccolo schermo

    La settimana in tv si accende con Pontormo e Doisneau, il grande ritrattista della felicità

    Se su Sky le "Italie invisibili" si mostrano in tutto il loro fascino con i racconti e le ricchezze della Benevento longobarda, la fotografia brilla su Rai 5 con il film di Cémentine Deroudille, Robert Doisneau – La lente delle meraviglie, e con un documentario su Ugo Mulas realizzato dalla moglie Antonia
     
  • Benevento | 20/07/2014 | Cerreto Antica, sepolta dal terremoto nel XVII secolo

    Droni "archeologi" alla scoperta di una Pompei medievale

    Consentiranno di effettuare rilievi georadar, laser e video prima degli scavi, e di osservare virtualmente del sito.
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • | 18/01/2021 | Gli appuntamenti da non perdere online e sul piccolo schermo

    Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv

    I maestri del Rinascimento e le vibrazioni della street art, la rivoluzione impressionista e le icone del XX secolo: ecco il meglio della programmazione televisiva dal 18 al 24 gennaio.
     
  • | 17/08/2001

    Globalizzazione della cultura

    Open, mostra venezia
     
  • Venezia | 10/11/2014

    ARTE.it PARTECIPA A CULT VENEZIE CULTURA 3D DESIGN-PRINT-MANUFACTURE

    4° EDIZIONE del SALONE EUROPEO DELLA CULTURA dal 21 al 23 novembre 2014  al Terminal San Basilio di Venezia

     
  • | 08/03/2020 | Dal 8 marzo al 3 aprile 2020

    Stop ad arte, musei e cultura in tutta Italia

    Dal 8 marzo al 3 aprile sono chiusi i musei e i luoghi della cultura, cinema, mostre, teatri in tutto il terriorio nazionale
     
  • Firenze | 13/07/2015 | L'inaugurazione a Firenze il 22 luglio

    Nasce Nemech, primo centro di tecnologia applicata al servizio di arte e cultura

    Sperimentazione di nuove modalità di fruizione, promozione e qualificazione dell’offerta culturale.
     
  • Terni | 26/04/2012

    Arte e cultura: "rendez vous" a Spoleto


     
  • | 28/04/2015 | ARTE.it con l'Ambasciata d'Italia in Russia

    ARTE.it sbarca in Russia e collabora con latuaitalia.ru

    Articoli del magazine e segnalazioni dal calendario delle mostre pubblicati da ARTE.it saranno disponibili sul portale di promozione dell'Italia realizzato dall'Ambasciata d'Italia in Russia

     
  • | 11/04/2022 | I programmi da non perdere sul piccolo schermo

    Pasqua con l'arte: la settimana in tv

    Idee di viaggio, concerti dai luoghi più belli d’Italia e grandi maestri di ieri e di oggi sono al centro dei palinsesti delle feste: dal Duomo di Orvieto alla Galleria Borghese, da Donatello a Botticelli, fino ai Macchiaioli, Mark Rothko, Keith Haring, Marina Abramovic e Maurizio Cattelan.
     
  • | 07/06/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv

    Dalla Sardegna all’Africa, dalla via Appia alla Svezia, fino all’arte afroamericana in un successo targato HBO: ecco i programmi da non perdere tra il 7 e il 13 giugno.
     
  • | 30/03/2020 | Dalla televisione allo streaming, le proposte su tutti i canali

    La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza

    Michelangelo, Caravaggio, Picasso: dalle sale dei musei alle più belle piazze italiane, il racconto dell’arte continua con documentari e contenuti speciali.
     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • Roma | 29/07/2014 | Dopo l'ok dal senato, ecco cosa cambierà

    Il Decreto Cultura diventa legge

    Tra le novità l'Art Bonus, le misure per Pompei e per la Reggia di Caserta e un programma per la Capitale della Cultura.
     
  • | 07/04/2025 | I programmi dal 7 al 13 aprile

    La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh

    Picasso, Mondrian, Modigliani, Munch brillano nei palinsesti di primavera. 

     
  • | 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv

    Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
     
  • | 13/06/2022 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv

    Giorno per giorno, i programmi da non perdere dal 13 al 19 giugno.
     
  • | 09/01/2023 | Gli appuntamenti da non perdere

    La settimana in tv, dai grandi furti d'arte a una Roma al femminile

    La clamorosa sparizione dell’Urlo di Munch, i misteri di Banksy e di Leonardo da Vinci, le incredibili installazioni del Burning Man Festival ci aspettano sul piccolo schermo al ritorno dalle vacanze natalizie.
     
  • | 14/10/2024 | I programmi da non perdere 

    La settimana dell’arte in tv, da Dürer a Van Gogh

    Storie, misteri e personaggi da scoprire nei docufilm in onda dal 14 al 20 ottobre. 

     
  • Roma | 20/06/2014 | Franceschini anticipa il nuovo piano tariffario dei musei statali

    Novità e riflessioni dagli Stati Generali della Cultura

    Valorizzazione del patrimonio italiano, nuove tipologie di ingresso ai musei e la storia dell'arte di nuovo nei licei.
     
  • | 02/11/2012

    L'arte nei grandi eventi del 2013 Anno della cultura italiana negli USA


     
  • | 02/05/2022 | Dal 2 all'8 maggio sul piccolo schermo

    Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv

    Su Sky Arte la nuova puntata di “Rinascimenti Segreti”, la nuova produzione Sky Original, accompagna gli spettatori a Padova, tra le meraviglie che, tra Quattro e Cinquecento, hanno rivoluzionato la cultura europea. Su Rai 5, l'appuntamento settimanale con Art Night parte dalla svolta di Marcel Duchamp per cucire un originale racconto sulla migliore gioventù artistica italiana
     
  • | 27/01/2025 | I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte

    I tesori rubati dai nazisti, i personaggi più folli della storia, i maestri del Rinascimento e del contemporaneo sono protagonisti di documentari e serie tv.

     
  • | 07/04/2020 | L’arte in tv: gli appuntamenti su Rai5 e Sky Arte

    Furti, frodi e cataclismi: i documentari in tv sull’arte in pericolo

    L’emergenza e la salvaguardia del patrimonio artistico mondiale sono temi di grande attualità. Alcuni titoli imperdibili, riproposti dai canali tv tematici dedicati all’arte, fanno luce su crimini e misfatti, ma non mancano le storie a lieto fine.

     
  • | 16/08/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Dal Pop al Rococò: la settimana dell'arte in tv

    Robert Franck, Steve McCurry, Helmut Newton, ma anche Van Gogh, Raffaello, Mario Schifano, Giosetta Fioroni: sono gli artisti che animeranno i palinsesti dei prossimi giorni, tra pittura e fotografia, proposte di viaggio e visite virtuali nei più bei musei d’Italia e d’Europa.
     
  • | 31/10/2012

    Sky Arte HD: intrattenimento e cultura a 360°


     
  • | 10/05/2023 | I titoli da non perdere a maggio

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Tre proposte editoriali per persone curiose: storie di opere celate, di colori e di pigmenti, di case d’artista da scoprire con un pizzico di ironia.
     
  • | 20/06/2001

    Castelbasso progetto cultura

    L'iniziativa Castelbasso Progetto cultura
     
  • | 07/11/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte - In tv

    Come si salva l’arte? Che cosa si prova a vagare nottetempo in un museo? Quali storie si celano dietro le più belle collezioni italiane? Lo scopriamo in tv.

     
  • | 07/04/2008

    New Art, New Pop

    Opere di pittura, scultura, video arte e fotografia realizzate da 12 giovani artisti italiani testimoni della cultura New Pop.
     
  • | 03/07/2023 | I programmi dal 3 al 9 luglio

    Da Vermeer a Tina Modotti, la settimana dell'arte in tv

    Il Futurismo di Balla e Boccioni, la rivoluzione dei Macchiaioli, le sorprese delle “Italie invisibili”, le donne nell’arte da Frida agli anni Sessanta sono tra gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo.
     
  • Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud

    Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"

    Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del  Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
     
  • | 02/01/2024 | I programmi da non perdere dal 2 al 7 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, dai futuristi al Rembrandt ritrovato

    Aspettando la befana, prime visioni e grandi ritorni ci terranno compagnia sul piccolo schermo. Balla, Boccioni, Leonardo e Frida Kahlo tra i protagonisti del palinsesto.

     
  • | 05/05/2025 |  programmi dal 5 all’11 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio ai 50 anni dell’ICCD

    I docufilm e le serie da non perdere. 

     
  • Roma | 12/03/2015 | Riflessioni sull'editoria digitale

    L'Arte ai tempi della rete

    L'ente morale Società Dante Alighieri assieme a ARTE.it, IULM, Artribune e Fondazione Roma, presenta il convegno "L'Arte in Rete", giornata di studi dedicata alle nuove frontiere dell’editoria culturale on-line.
     
  • | 20/02/2023 | I programmi dal 20 al 26 febbraio

    Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia

    Un affascinante viaggio nel segno del colore va in scena sul piccolo schermo, che fa spazio anche all’arte salvata e ai maestri del Novecento, da Picasso a Tina Modotti, da Andy Warhol a Lucian Freud.
     
  • | 01/07/2024 | I programmi dal 1° al 7 luglio

    La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini

    Cinque documentari da non perdere. 

     
  • | 30/09/2024 | Dal 30 settembre al 6 ottobre

    La settimana dell’arte in tv, da Rembrandt a Miyazaki

    I programmi da non perdere in questo primo scorcio d'autunno. 
     
  • | 31/01/2022 | I programmi da non perdere dal 31 gennaio al 6 febbraio

    Da Napoli a New York, la settimana dell'arte in tv

    Speciali visite al museo ci aspettano sul piccolo schermo per soddisfare una voglia di viaggio sempre più impellente: tra le tappe di un tour internazionale, il Solomon Guggenheim Museum, il Prado, il MADRE e gli Uffizi.
     
  • | 12/06/2023 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Raffaello a Klimt

    Grandi maestri, ma anche splendidi siti Unesco italiani, luoghi d’arte affascinanti e lontani, capolavori raccontati da divulgatori d’eccezione sono al centro dei programmi televisivi dal 12 al 18 giugno.
     
  • | 10/06/2024 | I programmi da non perdere dal 10 al 16 giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Banksy

    Documentari, biopic e approfondimenti dal contemporaneo all’archeologia, dagli old master al digitale.

     
  • | 04/11/2024 | I programmi da non perdere dal 4 al 10 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj

    Raccontare l’arte attraverso i suoi protagonisti: è l’obiettivo dei numerosi documentari in arrivo, in viaggio tra antico e contemporaneo. 

     
  • | 22/04/2024 | I programmi da non perdere dal 22 al 28 aprile

    La settimana dell’arte in tv, da Toulouse Lautrec alla sorprendente storia del ritratto

    I grandi maestri della pittura, dell'architettura e della fotografia ci aspettano sul piccolo schermo.

     
  • Milano | 31/07/2015 | Il 31 luglio e il 1 agosto all’Auditorium Expo di Milano 

    A Milano il G83 della cultura

    Per la prima volta nella storia, su iniziativa italiana, le delegazioni dei paesi di tutto il mondo parteciperanno alla Conferenza internazionale “Cultura strumento di dialogo tra i popoli”.
     
  • | 16/09/2024 | I programmi dal 16 al 22 settembre

    La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla

    Storie, personalità e luoghi da scoprire sullo schermo, dal Medioevo al contemporaneo, dalla pittura alla fotografia.  

     
  • | 19/08/2024 | I programmi da non perdere dal 19 al 25 agosto

    La settimana dell’arte in tv, da Munch a Tina Modotti

    Storie di fotografia, fumetti, archeologia, pittura, da scoprire negli ultimi giorni di vacanza. 

     
  • | 18/11/2024 | I programmi da non perdere dal 18 al 24 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Goya ai segreti dei colori

    Le migliori serie e docufilm per iniziare l’inverno nel segno della creatività. 

     
  • | 11/03/2024 | I programmi da non perdere dall’11 al 17 marzo

    Dall’ultimo Van Gogh a Caravaggio, la settimana dell’arte in tv

    Un’opera enigmatica, una tragedia mai del tutto chiarita, 130 anni di domande e una cartolina rivelatrice: questi gli ingredienti dell’ultima indagine su uno dei pittori più amati di sempre. Da seguire, indizio dopo indizio, sul piccolo schermo. 

     
  • Roma | 09/04/2025 | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15

    STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”

    Il documentario ARTE E PROPAGANDA andrà in onda in prima visione tv mercoledì 16 aprile 2025 su RAI 5 alle ore 21.15 nel programma Art Night (canale 23 del digitale terrestre e 5023 di Sky)

     
  • | 07/08/2006

    Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)

    Mostra "Pablo Picasso. Il tempo della pace" a Mogliano Veneto
     
  • | 28/10/2024 | I programmi da non perdere dal 28 ottobre al 3 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni

    Lucio Fontana, Edward Hopper, Emilio Vedova, ma anche i grandi maestri del Rinascimento sono protagonisti dei documentari da non perdere, accanto a celebri monumenti come il Colosseo e la Statua della Libertà. 

     
  • | 31/07/2023 | I programmi dal 31 luglio al 6 agosto

    Da Monet a Duchamp, la settimana dell'arte in tv

    Cinque appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo, tra ritratti d’artista, storie di collezionismo e un’incursione nel backstage di una grande mostra.
     
  • Genova | 02/07/2020 | La street art a Palazzo Ducale dal 4 luglio al 1° novembre

    Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova

    Shepard Fairey, divenuto celebre per Hope, l’immagine in quadricromia di Barack Obama, sarà al centro di viaggio visivo incentrato su quattro punti tematici - Donna, Ambiente, Pace, Cultura - con serigrafie e litografie in arrivo da collezioni private
     
  • | 13/01/2025 | I programmi dal 13 al 19 gennaio

    La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani

    I docufilm e le serie da non perdere mentre fuori l'inverno imperversa.
     
  • | 25/09/2023 | In tv dal 25 settembre al 1° ottobre

    La settimana in tv, dalle fotografe del contemporaneo ai maestri del Novecento dalle Teche Rai

    “Dorian - L'arte non invecchia”, una produzione Rai Cultura e Rai Teche, conduce il pubblico alla scoperta del lato umano e dell’evoluzione artistica di illustri personaggi. Su Sky Arte Nausicaa Giulia Bianchi e Chiara Fossati raccontano la contemporaneità
     
  • | 26/07/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Botticelli a Bill Viola, la settimana dell'arte in tv

    Palladio o Canova? Van Gogh o Matisse? Christo o Banksy? A tu per tu con i maestri dell’arte, tra biopic e storie sconosciute.
     
Meno notizie

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/04/2014 AL 27/04/2014 Benevento | Sedi varie BeneBiennale. Prima biennale internazionale d'arte di Benevento
  • DAL 16/03/2019 AL 26/03/2019 Benevento | Rocca dei Rettori Un Eco per tutti
  • DAL 02/11/2018 AL 24/11/2018 Benevento | Archivio di Stato di Benevento La guerra è finita. 1918-2018
  • DAL 17/09/2017 AL 11/12/2017 Benevento | Complesso San Vittorino L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 25/06/2015 AL 07/09/2015 Benevento | Museo ARCOS Mario Persico. Verso l'oltre
  • DAL 16/10/2013 AL 20/12/2013 Benevento | Archivio di Stato Il futuro della memoria. Storia segni e disegni della città di Benevento tra XVII e XVIII secolo - Le contrade
  • DAL 10/12/2015 AL 11/12/2015 Benevento | Archivio di Stato L’Arco e la Città: storia, segni, disegni, restauri
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Benevento | Museo Arcos Igor Verrilli. Racconti per pochi intimi
  • DAL 14/02/2014 AL 08/03/2015 Benevento | Museo ARCOS Tonino Lombardi. Paesaggi dell’astrazione
  • DAL 12/06/2014 AL 07/09/2014 Benevento | Museo Arcos Armando De Stefano. Ombre
  • DAL 14/11/2013 AL 27/11/2013 Caserta | Palazzo Reale di Caserta Gianni De Tora. Terrirorio Indeterminato
  • DAL 19/02/2022 AL 03/04/2022 Benevento | Museo Arcos La Materia del Gesto. Carmine Di Ruggiero
  • DAL 17/04/2014 AL 25/05/2014 Benevento | Museo ARCOS Italo Bressan e Marco Pellizzola. Nei margini della pittura: viaggio nell’ombra
  • DAL 22/12/2012 AL 20/01/2013 Benevento | Museo d'Arte Contemporanea Sannio - ARCOS In-generazioni
  • DAL 13/01/2016 AL 25/01/2016 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Creature fantastiche ed altre meraviglie
  • DAL 03/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL DINOSAURO CIRO
  • DAL 03/06/2020 AL 30/06/2020 Roma | Sito YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: IL TEATRO ROMANO DI BENEVENTO E IL MUSEO ARCHEOLOGICO DEL SANNIO CAUDINO
  • DAL 22/12/2013 AL 02/03/2014 Benevento | Museo d'Arte Contemporanea Sannio - ARCOS Iside Contemporanea
  • DAL 23/02/2016 AL 23/02/2016 Benevento | Museo del Sannio Il Capitale Culturale: Sfida per un Nuovo Mezzogiorno
  • DAL 07/12/2014 AL 07/12/2014 Avellino | Varie sedi Giornata nazionale dell'archeologia, del patrimonio artistico e del restauro
  • DAL 15/05/2014 AL 30/06/2014 Salerno | Biblioteca di Palazzo Fiore Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita
  • DAL 01/10/2014 AL 30/12/2014 Cagliari | Cittadella dei Musei e altre sedi Archeomed Sites. Tutela, valorizzazione e qualità della gestione. Applicazione dei modelli di gestione nei siti archeologici e nei contesti urbani
  • DAL 30/04/2014 AL 04/05/2014 Sant'Agata de' Goti | Sala ex Cinema Italia Sotterranea
  • DAL 04/12/2015 AL 17/12/2015 Benevento | Rocca dei Rettori Da se stesso a se stesso ritorna
  • DAL 07/12/2012 AL 08/12/2012 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco Sulle tracce di Saticula
  • DAL 23/02/2015 AL 28/02/2015 Ascea | Parco archeologico di Elea-Velia I Lucani dell'Entroterra
  • DAL 18/12/2014 AL 17/05/2015 Sant'Agata de' Goti | Chiesa di San Francesco L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata
  • DAL 01/03/2013 AL 30/05/2013 Pontecagnano Faiano | Museo Archeologico Nazionale Contemporaneamente museo – nuove offerte per antichi dei
  • DAL 15/03/2014 AL 12/04/2014 Benevento | Casa di Schiele Vincenzo Cosenza. Cacciatore di bolle
  • DAL 12/04/2014 AL 30/11/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Colori nell’antica Paestum.Vita dei Colori e Colori della Vita
  • DAL 07/03/2015 AL 05/07/2015 Asti | Palazzo Mazzetti Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell’Italia antica
  • DAL 11/06/2022 AL 03/07/2022 Benevento | Palazzo Paolo V Luce longobarda. Fotografie di Pasquale Palmieri
  • DAL 03/07/2013 AL 04/11/2013 Caserta | Caserta Palazzo Reale - Cappella Palatina Dal Vaticano a Caserta: Vanvitelli e i suoi angeli
  • DAL 16/06/2018 AL 09/09/2018 Benevento | Museo Arcos Mario Lanzione. Materiche Geometrie
  • DAL 16/05/2012 AL 29/10/2012 Caserta | Palazzo Reale Cavalieri e oltre
  • DAL 24/05/2013 AL 23/09/2013 Caserta | Reggia di Caserta, Appartamenti storici Robert Doisneau.Paris en liberté
  • DAL 29/05/2014 AL 30/10/2014 Capaccio | Museo Archeologico Nazionale di Paestum / Museo Archeologico dell’Antica Capua Immaginando Città. Racconti di fondazioni mitiche, forma e funzioni delle città campane
  • DAL 14/11/2013 AL 31/12/2020 Capaccio | Museo Narrante di Hera alla foce del Sele Al Tempio che (H)era. Opere di Virginia Franceschi
  • DAL 24/05/2014 AL 31/12/2014 Vallo della Lucania | Fiere di Vallo Cilento patrimonio dell’umanità. Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una civiltà
  • DAL 02/06/2012 AL 04/11/2012 Caserta | Reggia di Caserta - Salone dei Porti Il Murale di Milwaukee
  • DAL 31/01/2014 AL 31/05/2014 Benevento | Galleria Numen Arti Contemporanee Barbara Bonfilio. Apertis Verbis
  • DAL 05/12/2013 AL 20/12/2013 Benevento | Rocca dei Rettori Gianni De Tora. Territorio indeterminato
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Pompei | Struttura Museale Comune di Pompei Evento Aster Academy Campania
  • DAL 23/10/2013 AL 06/01/2014 Caserta | Palazzo Reale - Appartamenti storici Il mestiere delle armi e della diplomazia: Alessandro ed Elisabetta Farnese nelle collezioni del Real Palazzo di Caserta
  • DAL 10/12/2016 AL 10/12/2016 Arcidosso | Museo di Arte e Cultura Orientale Inaugurazione del Museo di Arte e Cultura Orientale
  • DAL 15/11/2016 AL 28/02/2017 Firenze | Centro Arte e Cultura Profili di artisti nei monumenti dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • DAL 26/01/2013 AL 28/07/2013 Cagliari | Centro Comunale d'Arte e Cultura Exmà Vamp. Rassegna di arte contemporanea
  • DAL 24/10/2024 AL 23/02/2025 Pisa | BLU | Palazzo d’arte e cultura HOKUSAI
  • DAL 28/11/2014 AL 18/12/2014 Benevento | Università degli Studi Giustino Fortunato UnifortunArt
  • DAL 03/04/2016 AL 10/07/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Misericordiae Vultus
  • DAL 06/11/2018 AL 19/01/2019 Roma | Istituto Giapponese di Cultura KIMONO, ovvero l'arte d'indossar storie
  • DAL 26/02/2018 AL 11/03/2018 Milano | M.A.C. - Musica Arte Cultura / Noema Gallery The Art of Shade. Vonjako
  • DAL 17/10/2019 AL 20/10/2019 Milano | M.A.C. - Musica Arte e Cultura LUNA NUOVA
  • DAL 28/03/2014 AL 02/05/2014 Bologna | ABC - Arte Bologna Cultura Inside Time / dentro il tempo
  • DAL 15/07/2021 AL 25/07/2021 Monterotondo | Grafica Campioli Galleria d’arte & cultura Fluxus. Giuliana Silvestrini e Carlo Franchini
  • DAL 06/04/2017 AL 05/05/2017 Bologna | ABC Arte Bologna Cultura / Hamelin Associazione Culturale Operazione Bachelet
  • DAL 27/03/2014 AL 09/04/2014 Cagliari | Comunale d’Arte e Cultura Exmà L'arte del pane
  • DAL 31/03/2023 AL 29/10/2023 Cellatica | Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura Il colore delle pietre, dalla Casa Museo alle città di Brescia e Bergamo
  • DAL 13/02/2017 AL 13/02/2017 Roma | Istituto Giapponese di Cultura Antichi bronzi cinesi in Giappone e in Italia. Collezioni e Studi Antiquariali
  • DAL 20/02/2016 AL 28/03/2016 Romano di Lombardia | Museo d’Arte e Cultura Sacra Ugo Riva. Alfa e Omega
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in ARTISTI
  • Domenico 1948 - 0
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Aldo 1911 - 1987
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Alberto 1915 - 1995
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Marc 1887 - 1985
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Francesco 1838 - 1915
  • Ettore 1850 - 1938
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antonio 1430 - 1479
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Angelo 1961 - 3
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Balthasar 1908 - 2001
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Antonio 1923 - 1980
  • Andrea 1642 - 1709
  • Carla 1924 - 0
  • Aligi 1912 - 2000
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Richard 1945 - 1945
  • Giovanni 1858 - 1899
  • LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
  • Michele 1855 - 1914
  • Joseph 1921 - 1986
  • Antonio 1757 - 1822
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Arturo 1889 - 1947
  • Bartolomeo 1529 - 1592
Più artisti
  • Domenico

     
  • Tommaso

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Michelangelo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Aldo

     
  • Tommaso

     
  • Alberto

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Marc

     
  • Oronzo

     
  • Francesco

     
  • Ettore

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Dominikos

     
  • Fortunato

     
  • Angelo

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Balthasar

     
  • Giuseppe

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Carla

     
  • Aligi

     
  • Jusepe

     
  • Giovanni

     
  • Richard

     
  • Giovanni

     
  • LABORATORIO SACCARDI

     
  • Michele

     
  • Joseph

     
  • Antonio

     
  • Lorenzo

     
  • Arturo

     
  • Bartolomeo

     
Meno artisti

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in OPERE
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
  • Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Più opere
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Roxy Paine, Checkpoint


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Immacolata


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • San Pasquale Baylon


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Perdono di Assisi


    Pinacoteca d'arte francescana
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Martirio di Sant’Orsola e le compagne


    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • John Powers, Lanchals


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Wesley Meuris, UrbanModeL


    Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
Meno opere

Risultati per "abc arte benevento cultura benevento" in LUOGHI
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Hortus Conclusus Caserta
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello Caserta
  • Parco Regionale del Taburno - Camposauro Caserta
  • Parco Regionale del Matese Caserta
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia La Spezia
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • Pinacoteca d'arte francescana Lecce
  • Parco Arte Vivente Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museum of Friesland Leeuwarden
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Museo diocesano di arte sacra Lecce
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
  • Museo del Novecento Milano
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
Più luoghi
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Hortus Conclusus

    Caserta
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Giardino del Mago, Palazzo Casiello

    Caserta
     
  • Parco Regionale del Taburno - Camposauro

    Caserta
     
  • Parco Regionale del Matese

    Caserta
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea La Spezia

    La Spezia
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • Pinacoteca d'arte francescana

    Lecce
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museum of Friesland

    Leeuwarden
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Bologna
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale

    Bologna
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diocesano di arte sacra

    Lecce
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea

    Bolzano
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”

    Genova
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino

    Palermo
     
  • Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte

    Udine
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini

    Bologna
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

    Firenze
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati