lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "castello della manta manta" in NOTIZIE
  • Milano | 08/10/2019 Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani
  • Firenze | 04/06/2020 Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello
  • | 05/02/2001 In estate aperti Castello e Museo di Orbetello
  • Lecce | 08/07/2014 Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
  • Torino | 07/01/2019 Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
  • Sondrio | 23/10/2019 Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna
  • Isernia | 19/12/2012 A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.
  • Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
  • | 13/04/2005 Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • | 20/11/2003 Ugo Volli
  • Torino | 10/07/2017 Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti
  • Brescia | 12/02/2017 A Brescia luci puntate sul Castello
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Torino | 11/06/2015 Dentro il Castello del Valentino
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • Lecce | 14/05/2015 Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Firenze | 27/02/2017 La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano
  • Torino | 06/03/2018 Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio
  • Milano | 06/04/2014 Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • | 31/03/2010 Raffaello torna in Italia
  • Milano | 04/07/2023 "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
  • | 03/08/2008 Arte: Jansen al Castello Aragonese
  • Milano | 09/02/2013 Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
  • Milano | 07/11/2012 Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • Trento | 06/06/2016 In Trentino per un’estate d’arte e cultura
  • Viterbo | 03/08/2013 Il patrimonio ritrovato di Vulci
  • | 31/05/2023 Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche
  • Pavia | 20/02/2025 La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni
  • | 08/10/2015 Otto anni di Venaria premiati con un gemellaggio
  • Milano | 21/09/2015 La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
  • | 26/05/2005 Con Alice nel Novecento
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Perugia | 19/08/2016 Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • Catania | 18/02/2019 Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
  • Torino | 02/10/2023 "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli
  • | 12/04/2019 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Lecce | 14/07/2014 I mille volti della Gioconda (meno uno)
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Milano | 05/07/2014 Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
  • Lecce | 30/06/2011 'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto
  • Siracusa | 17/05/2021 I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa
  • Roma | 27/04/2014 Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa
  • Salerno | 11/01/2017 Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
  • Pavia | 13/02/2019 Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti
  • Trento | 28/07/2014 I dipinti di Dosso Dossi prendono vita per magia
  • Milano | 09/10/2018 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
  • Mantova | 09/11/2016 Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua
  • Trento | 14/05/2022 Vivere in alto. In montagna con i fotografi Magnum
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara
  • Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
  • | 05/05/2020 Napoleone che valica le Alpi, un ritratto icona di Jacques-Louis David
  • | 11/11/2016 Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari
  • Novara | 19/11/2019 La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara
Più notizie
  • Milano | 08/10/2019 | Alla Torre Hadid di Milano con il patrocino del FAI

    Le Meraviglie Nascoste in 20 scatti di Stefano Guindani

    Scorci di palazzi, ville, chiese, musei e siti archeologici del FAI mostrano come l’Italia sia un Paese meraviglioso, ricco di bellezze più o meno nascoste.

     
  • Firenze | 04/06/2020 | I segreti del più antico giardino all’italiana

    Dove nacque la Primavera. Il Giardino della Villa Medicea di Castello

    La natura si fa arte in uno dei più bei parchi della Toscana: geometrie verdi, sculture teatrali, fiori e frutti pregiati raccontano gioie e ambizioni del Rinascimento.
     
  • | 05/02/2001

    In estate aperti Castello e Museo di Orbetello

    L'apertura del museo della Cittadella e del castello di Piombino
     
  • Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono

    Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli

    Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.

     
  • Torino | 07/01/2019 | Dal 22 gennaio al 22 aprile a Torino

    Due dipinti di Warhol della collezione Cerruti per la prima volta al Castello di Rivoli

    Saranno esposti il ritratto dedicato a Hélène Rochas e il dipinto The Poet and His Muse, parte del ciclo dedicato a Giorgio de Chirico
     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo

    Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia

    Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
     
  • Sondrio | 23/10/2019 | Studio Azzurro firma l’allestimento immersivo del CAST

    Nel Castello Masegra di Sondrio un museo per raccontare la montagna

    Un polo multimediale allestito all’interno della storica fortezza medievale che dominava l’antico borgo
     
  • Isernia | 19/12/2012

    A Venafro nasce un museo ospitato tra le mura di un castello.


     
  • Palermo | 24/11/2012

    Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado


     
  • | 13/04/2005

    Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco


     
  • | 20/11/2003

    Ugo Volli

    Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
     
  • Torino | 10/07/2017 | Dal 2019 sarà accessibile al pubblico un’eccellenza dell’arte mondiale

    Da Pontormo a Kandinskij: nasce il polo museale Castello di Rivoli-Collezione Cerruti

    Siglato l’accordo tra Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e Fondazione Cerruti: 500 opere tra dipinti, sculture, libri e mobili antichi da ammirare nella villa di uno dei più grandi collezionisti del mondo.

     
  • Brescia | 12/02/2017 | Arriva CidneON, il festival di light art

    A Brescia luci puntate sul Castello

    Fino al 15 febbraio, un affascinante viaggio nei secoli con le installazioni dei migliori light artist contemporanei, per il primo festival delle luci che si svolge in un castello. Ogni sera performance e appuntamenti musicali da non perdere.

     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Torino | 11/06/2015 | Valorizzazione del territorio

    Dentro il Castello del Valentino

    Il Politecnico di Torino “apre” al pubblico la sua sede storica. Residenza sabauda, patrimonio UNESCO, ma anche luogo vivo di formazione e creazione di cultura.
     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • Lecce | 14/05/2015 | Dal 5 giugno al 27 settembre

    Pistoletto in mostra al Castello di Gallipoli

    Una personale in Salento celebra il maestro dell'arte povera che esporrà anche opere site specific.
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Firenze | 27/02/2017 | Luoghi del Cuore FAI 2017: vi raccontiamo il vincitore

    La magia dell'Oriente al Castello di Sammezzano

    Dal sogno di un nobile ottocentesco colto e stravagante, un palazzo che rievoca atmosfere da Le Mille e una Notte nella campagna toscana.

     
  • Torino | 06/03/2018 | I capolavori della Collezione Cerruti in mostra fino al 27 maggio

    Al Castello di Rivoli De Chirico allo specchio

    Dalle raccolte del visionario collezionista torinese, una selezione di gioielli della pittura metafisica. Da scoprire nel confronto con l’arte dei nostri tempi.

     
  • Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti

    Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre

    Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • | 31/03/2010

    Raffaello torna in Italia

    La raffinata tavola di Raffaello, “Predica di San Giovanni Battista”, torna in Italia dopo duecento anni.
     
  • Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali

    "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture

    Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
     
     

     
  • | 03/08/2008

    Arte: Jansen al Castello Aragonese


     
  • Milano | 09/02/2013

    Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini

    L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
     
  • Milano | 07/11/2012

    Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea

    Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • Trento | 06/06/2016 | Art Tour - Viaggio in Trentino

    In Trentino per un’estate d’arte e cultura

    Le grandi esposizioni sul Novecento al MART, le celebrazioni della Grande Guerra in ricordo di Cesare Battisti al Castello del Buonconsiglio e le incursioni nel contemporaneo. L’arte residente nelle collezioni dei musei di Trento e Rovereto e il vasto patrimonio dei castelli. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.

     
  • Viterbo | 03/08/2013 | I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero

    Il patrimonio ritrovato di Vulci

    I reperti sottratti al traffico illecito degli scavi clandestini, in mostra nel Castello della Badia.


     
  • | 31/05/2023 | Il 3 e 4 giugno in oltre 200 tra parchi e giardini d'Italia

    Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche

    Dal borgo di Buggiano Castello al Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, oltre 300 eventi nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” regaleranno un viaggio tra parchi e giardini, alcuni dei quali aperti eccezionalmente al pubblico
     
  • Pavia | 20/02/2025 | Il programma degli eventi

    La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni

    Mostre d’arte, esperienze multimediali, rievocazioni storiche per ricordare uno scontro che cambiò l’Europa.  

     
  • | 08/10/2015 | Celebrazioni il 17 e 18 ottobre

    Otto anni di Venaria premiati con un gemellaggio

    Cominciano i festeggiamenti per l'ottavo anniversario della riapertura dell'ex dimora sabauda. In programma anche un gemellaggio con un castello della Loira.
     
  • Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre

    La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città

    Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
     
  • | 26/05/2005

    Con Alice nel Novecento

    “Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Perugia | 19/08/2016 | Dal 24 settembre 2016 al 6 gennaio 2017 agli Ex Seccatoi del Tabacco

    Alberto Burri: il cerchio si chiude a Città di Castello

    Una grande rassegna chiude a Città di Castello il ciclo delle celebrazioni per il centenario della nascita dell'artista.
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • Catania | 18/02/2019 | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0

    Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino

    Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima
     
  • Torino | 02/10/2023 | Dal 2 novembre al 25 febbraio

    "Molti in uno", l'installazione di Pistoletto per il Castello di Rivoli

    In occasione del suo novantesimo compleanno, il maestro dell’Arte Povera sbarca a Torino con un progetto site-specific.
     

     
  • | 12/04/2019 | Reportage dalla mostra allestita per l'Anno di Bruegel nelle Fiandre

    Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek

    Artisti contemporanei: artisti contemporanei e avanguardie del Novecento si danno appuntamento in un antico maniero per rendere omaggio al maestro fiammingo.
     
  • Lecce | 14/07/2014 | Dalle interpretazioni rinascimentali al Novecento

    I mille volti della Gioconda (meno uno)

    Tra i capolavori anche l'ambigua "Gioconda Nuda" di Gian Giacomo Caprotti e "L.H.O.O.Q" di Marcel Duchamp.
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Milano | 05/07/2014 | Oltre 2.800 diapositive alle Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche

    Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano

    Scatti di paesaggi e monumenti storico-artistici milanesi e italiani, provenienti dal suo archivio personale.
     
  • Lecce | 30/06/2011

    'Il genio di Salvador Dalì' al Castello Aragonese di Otranto


     
  • Siracusa | 17/05/2021 | Dal 17 maggio al 31 dicembre

    I Passi di Alfredo Pirri al Castello Maniace di Siracusa

    L’installazione itinerante dell’artista cosentino trasforma la Sala Ipostila della fortezza federiciana in una performance collettiva
     
  • Roma | 27/04/2014 | Mostre e visite guidate fino al 4 maggio 2014

    Riapre dopo dieci anni il Castello di Santa Severa

    L'edificio trecentesco domina il litorale romano dal punto in cui anticamente sorgeva la città portuale di Pyrgi.
     
  • Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri

    Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri

    Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
     
  • Pavia | 13/02/2019 | A Pavia fino al 5 maggio

    Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti

    L’artista statunitense, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography, restituisce attraverso le sue fotografie la vita americana del XX secolo

     
  • Trento | 28/07/2014 | Tre appuntamenti per la visita-spettacolo al Castello del Buonconsiglio

    I dipinti di Dosso Dossi prendono vita per magia

    La "Melissa" della Galleria Borghese si animerà grazie ad una videoproiezione e accompagnerà i visitatori nel percorso espositivo.
     
  • Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano

    Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà

    Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.

     
  • Mantova | 09/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Guida di Mantova, gioiello scolpito sull'acqua

    La Capitale della Cultura 2016 offre un ricco calendario di eventi tra mostre e appuntamenti musicali. Una guida della città sul Mincio, alla scoperta del grande museo urbano diffuso e dei suoi dintorni.

     
  • Trento | 14/05/2022 | Dal 17 giugno al Castello di Caldes

    Vivere in alto. In montagna con i fotografi Magnum

    Da Robert Capa a Steve McCurry, paesaggi e genti d’alta quota si raccontano in spettacolari scatti d’autori. Insieme al nuovo progetto di Paolo Pellegrin per la Val di Sole, da scoprire all’aperto in una mostra diffusa.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2021 | Nel settimo centenario di Dante, il Quinto Canto rivive in 30 eventi e 8 storiche location

    Sulle orme di Paolo e Francesca: il Bacio di Rodin in mostra al Castello di Gradara

    Nel teatro dell’amore proibito narrato dalla Divina Commedia, il celebre bronzo della Collezione Gianadda si racconta: è uno degli appuntamenti da non perdere tra i luoghi malatestiani di Marche e Romagna nella rassegna Francesca 2021.
     
  • Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland

    Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina

    Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
     
  • | 05/05/2020 | Il 5 maggio di 499 anni fa moriva in esilio l’Imperatore dei Francesi

    Napoleone che valica le Alpi, un ritratto icona di Jacques-Louis David

    Come funzionava la propaganda politica prima dei social e della Tv? Ce lo racconta un celebre dipinto, imitato e riprodotto sui supporti più disparati.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Il cuore della Valtellina con i suoi graffiti millenari

    Dalle incisioni rupestri di Grosio ai mulini, dai castelli agli importanti palazzi, l’area alpina della Valtellina, con le sue generose valli, racchiude un patrimonio ricco di arte, tradizione, storia.

     
  • Novara | 19/11/2019 | Al Castello Visconteo dal 23 novembre al 5 aprile

    La rivoluzione della luce. I maestri del Divisionismo si incontrano a Novara

    Segantini, Pellizza da Volpedo e compagni tornano in un luogo del cuore per il movimento tardo ottocentesco. In mostra 70 capolavori da prestigiosi musei e collezioni private.  

     
Meno notizie

Risultati per "castello della manta manta" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Più mostre
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "castello della manta manta" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/04/2015 AL 12/04/2015 Roseto degli Abruzzi | Hotel Bellavista United Colors Of Photography 2015
  • DAL 28/08/2015 AL 30/08/2015 Trieste | Sala Multifunzionale "Piccola Fenice" 13° Trieste Photofestival
  • DAL 01/06/2018 AL 10/06/2018 Aci Bonaccorsi | Palazzo Recupero Cutore Etna Photo Meeting 2018
  • DAL 30/05/2015 AL 10/07/2015 Taranto | Sedi varie FotoArte Puglia 2015
  • DAL 11/09/2021 AL 16/10/2021 Roma | Matèria Manta ray
  • DAL 23/10/2020 AL 29/11/2020 Chatillon | Castello Gamba ASSALTO AL CASTELLO. 14 artisti valdostani conquistano il Museo Gamba
  • DAL 20/10/2013 AL 27/10/2013 Palermo | Castello della Zisa I-design. II Edizione
  • DAL 03/07/2021 AL 03/10/2021 Racconigi | Castello di Racconigi Storie dal mondo in Castello
  • DAL 20/07/2018 AL 15/10/2018 Bari | Castello Svevo Altre | Stanze Anni ‘50 e ‘60, opere dalle raccolte della Banca d’Italia
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Novara | Castello di Novara Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 31/05/2015 AL 30/06/2015 Capri | Certosa di San Giacomo - Quarto del Priore Raffaele Castello. Opere dal 1925 al 1966
  • DAL 11/01/2014 AL 23/02/2014 Lecce | Castello Carlo V Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
  • DAL 21/01/2023 AL 04/06/2023 Teramo | Castello Della Monica La camera delle meraviglie
  • DAL 03/11/2018 AL 03/11/2018 Roma | Castello della Castelluccia Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco
  • DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020 Novara | Castello Visconteo Sforzesco Divisionismo. La rivoluzione della luce
  • DAL 11/08/2016 AL 07/09/2016 La Spezia | Museo del Castello di San Giorgio Omaggio alla pittura Rupestre di Andrea Benetti
  • DAL 16/09/2020 AL 16/09/2020 Lettere | Parco Archeologico del Castello di Lettere 1528 ASSEDIO AL CASTELLO DI LETTERE - INAUGURAZIONE DELL’ALLESTIMENTO MUSEALE IN STILE REALIZZATO NEL TORRIONE DELLA ROCCA
  • DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Vinovo | Castello della Rovere Mara Moschini. Personale
  • DAL 19/09/2014 AL 19/09/2014 Agliè | Castello Ducale di Agliè Un'Ora di Storia al Castello Ducale di Agliè. L'evoluzione della fumesteria nella dimora sabauda tra 700 e 800. Le stufe ed i Franklin di Castellamonte
  • DAL 22/10/2016 AL 29/01/2017 Genova | Castello D’Albertis Il tesoro della saggezza dei Quattro Tantra
  • DAL 02/07/2022 AL 23/10/2022 Trento | Castello del Buonconsiglio I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura Veneta del Settecento in Trentino
  • DAL 02/07/2022 AL 23/10/2022 Trento | Castello del Buonconsiglio I COLORI DELLA SERENISSIMA. Pittura veneta del Settecento in Trentino
  • DAL 02/06/2020 AL 13/09/2020 Trieste | Castello di Miramare La Scienza della Visione. Fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano d’Asburgo
  • DAL 01/07/2023 AL 22/10/2023 Trento | Castello del Buonconsiglio I VOLTI DELLA SAPIENZA. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
  • DAL 02/07/2014 AL 10/09/2014 Carovigno | Castello di Carovigno Castello e dintorni sotto le stelle. Racconti e suggestioni tra Castello e Borgo antico
  • DAL 28/06/2019 AL 30/09/2019 Montespertoli | Castello Sonnino Memoria d’Autore. I Grandi Personaggi e la Grande Guerra nelle Case della Memoria
  • DAL 14/10/2017 AL 14/10/2017 Roma | Castello della Castelluccia Premio Internazionale Apollo dionisiaco Roma 2017: il senso della bellezza
  • DAL 06/08/2022 AL 18/09/2022 Marostica | Castello Inferiore La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
  • DAL 22/10/2015 AL 10/11/2015 Crotone | Castello Carlo V Mattia Preti dipinge San Sebastiano
  • DAL 23/06/2021 AL 26/09/2021 Chatillon | Castello Gamba Giorgetto Giugiaro e l'idea di Leonardo
  • DAL 14/06/2015 AL 28/06/2015 Pesaro | Sala del Capitano - Castello di Candelara Rosanna Della Valle. Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila
  • DAL 06/05/2023 AL 18/06/2023 Moncalieri | Castello di Moncalieri Elena, Clotilde e Letizia. Ritratti quotidiani di tre donne sabaude
  • DAL 28/10/2018 AL 06/01/2019 Pietrarubbia | Castello di Pietrarubbia Andrea da Montefeltro. Arcana - Il Leone del Nuovo Orizzonte
  • DAL 06/10/2012 AL 06/01/2013 Trento | Castello del Buonconsiglio Francesco Guardi. Nella terra degli avi
  • DAL 05/12/2015 AL 01/05/2016 Trento | Castello del Buonconsiglio Le scelte di Grezler. Opere antiche della collezione ITAS
  • DAL 07/09/2013 AL 18/09/2013 Trani | Castello di Trani Modellismo Navale della Marina Militare Italiana
  • DAL 17/03/2012 AL 01/07/2012 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Rembrandt. Incidere la luce. I capolavori della grafica
  • DAL 06/04/2013 AL 20/04/2013 La Spezia | Castello di San Giorgio Archeologica 2013
  • DAL 06/08/2017 AL 27/08/2017 Casina | Castello di Sarzano Maria Pellini. Cinque Opere sull'Amore
  • DAL 08/10/2020 AL 15/11/2020 Udine | Castello di Udine - Museo Friulano della Fotografia La Spagnola. La pandemia influenzale del '900
  • DAL 20/09/2012 AL 23/09/2012 Bari | Castello Svevo PugliArch 2012
  • DAL 21/12/2023 AL 16/06/2024 Trieste | Scuderie del Castello di Miramare KOSMOS. Il veliero della conoscenza
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Angri | Castello Doria Il ritorno del bianco marmo nelle statue della Collegiata di Angri. Presentazione del restauro
  • DAL 03/11/2015 AL 20/11/2015 Torino | Castello del Valentino Attilio Taverna. Math/Art: doppia vita della luce
  • DAL 12/10/2023 AL 17/03/2024 Monselice | Castello di Monselice Ospite al Castello | La Raccolta della Manna di Paolo Fiammingo
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Andria | Castel del Monte #CASTELGRAM. Scatta e Invia: istantanea dal Castello
  • DAL 06/02/2014 AL 23/03/2014 Genova | Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo La grande retata e Wielka Szpera
  • DAL 17/07/2018 AL 07/10/2018 Livorno | Castello Pasquini Il mondo colorato di Joan Mirò
  • DAL 30/10/2015 AL 10/01/2016 Milano | Castello Sforzesco D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
  • DAL 15/03/2015 AL 03/05/2015 Cervarese Santa Croce | Castello di San Martino della Vaneza Repertum. Ogni dato emerso
  • DAL 03/04/2016 AL 27/05/2016 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Tranquillo Cremona e la Scapigliatura - Concerti e incontri gratuiti alla scoperta della Scapigliatura
  • DAL 09/10/2020 AL 09/11/2020 Mesagne | Castello Normanno Svevo 24 Scatti Bike # 19/20
  • DAL 09/04/2021 AL 24/04/2021 Solza | Castello Colleoni di Solza Assonanze, discordanze, forme e libertà di movimento al tempo del Nuovo Rinascimento
  • DAL 22/06/2013 AL 31/12/2013 Manfredonia | Museo Nazionale Archeologico - Castello di Manfredonia Venti del Neolitico. Uomini del Rame
  • DAL 27/06/2015 AL 15/09/2015 Montesarchio | Museo archeologico del Sannio caudino - Torre del Castello A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas
  • DAL 05/10/2015 AL 09/10/2015 Milano | Castello Sforzesco Festival dell’Acqua 2015. Nutrire il pianeta, dissetare il mondo
  • DAL 03/07/2015 AL 02/08/2015 Murlo | Castello di Murlo Bluetrusco
  • DAL 04/11/2016 AL 06/11/2016 Abbiategrasso | Castello Visconteo Artigiani al Castello … un salto nel Medioevo
  • DAL 06/05/2017 AL 08/07/2017 Longiano | Castello Malatestiano di Longiano Alberto Viani. Disegni, sculture e opere grafiche 1939-1984
  • DAL 22/10/2022 AL 12/03/2023 Novara | Castello di Novara Milano. Da romantica a scapigliata
Più mostre
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "castello della manta manta" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "castello della manta manta" in ARTISTI
  • Valerio 1624 - 1659
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Francesco 1450 - 1520
  • Filippo 1406 - 1469
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1400 - 1469
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Luca 1634 - 1705
  • Luca 1400 - 1481
  • Giulia 1681 - 1747
  • Piero 1416 - 1492
  • Filippo 1678 - 1736
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Guarino 1624 - 1683
  • Alberto 1915 - 1995
  • Baccio 1472 - 1517
  • Donato 1444 - 1514
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Lionello 1576 - 1622
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Lucio 1899 - 1968
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1508 - 1580
  • Jos Amman 1451 - 1451
  • Gerard 1455 - 1523
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Luca 1527 - 1585
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Max 1891 - 1976
  • Annibale 1560 - 1609
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1948 - 0
  • Carlo 1478 - 1501
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Camillo 1561 - 1629
  • Luca 1450 - 1523
  • Renzo 1937 - 0
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Antonello 1478 - 1536
  • Domenico 1449 - 1494
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Donato 1386 - 1466
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giacinto 1731 - 1803
  • Simone 1540 - 1596
  • Vittore 1465 - 1526
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Marino 1901 - 1980
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Valerio

     
  • Ascanio

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Giovan Battista

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Giulia

     
  • Piero

     
  • Filippo

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Guarino

     
  • Alberto

     
  • Baccio

     
  • Donato

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Vincenzo

     
  • Giacomo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Guglielmo

     
  • Lucio

     
  • Gennaro

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Jos Amman

     
  • Gerard

     
  • Giulio Aristide

     
  • Luca

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Max

     
  • Annibale

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Gaudenzio

     
  • Camillo

     
  • Luca

     
  • Renzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Antonello

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Giuseppe

     
  • Benedetto

     
  • Ludovico

     
  • Girolamo

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Giacinto

     
  • Simone

     
  • Vittore

     
  • Lorenzo

     
  • Marino

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "castello della manta manta" in OPERE
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Polittico Francesco da Tolentino Castello di Limatola
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Interni Castello di Moncalieri
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Madonna col bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Sestante 2 Alberto Burri (Burri)
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Arazzi dei mesi Castello Sforzesco
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Tavoletta eburnea di Ottone I Castello Sforzesco
  • Dittico eburneo di Giustiniano Castello Sforzesco
  • Compasso geometrico militare Castello Sforzesco
  • Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
  • Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
  • Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Cappella della Santissima Annunziata Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti Castello Sforzesco
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset Castello Sforzesco
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Statue della Religione e della Fede Chiesa della Gran Madre di Dio
  • I graffiti della "Line"
  • Altare della Croce Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Polittico

    Francesco da Tolentino
    Castello di Limatola
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Interni


    Castello di Moncalieri
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Madonna col bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Sestante 2

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Arazzi dei mesi


    Castello Sforzesco
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Storie della vita della Vergine

    Paolo Veneziano
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Tavoletta eburnea di Ottone I


    Castello Sforzesco
     
  • Dittico eburneo di Giustiniano


    Castello Sforzesco
     
  • Compasso geometrico militare


    Castello Sforzesco
     
  • Colonna della Flagellazione


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Altare della croce


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Cappella della Purità


    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Tombe della famiglia Spinelli


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Cappella della Santissima Annunziata


    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti


    Castello Sforzesco
     
  • Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset


    Castello Sforzesco
     
  • Particolare della tomba di Giovanni da Legnano


    Palazzo Ghisilardi Fava e Torre dei Conoscenti
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Statue della Religione e della Fede


    Chiesa della Gran Madre di Dio
     
  • I graffiti della "Line"


     
  • Altare della Croce


    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "castello della manta manta" in LUOGHI
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Castello della Monica Teramo
  • Castello della Magliana Roma
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Castello Normanno (Castello di Venere) Erice
  • Chiesa di San Pietro di Castello Venezia
  • Castello Maniace Siracusa
  • Castello di Gradara Gradara
  • Castello del Valentino Torino
  • Castello di Donnafugata Vittoria
  • Castello di Limatola Caserta
  • Castello Sforzesco Milano
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Piazza Castello Torino
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Castello Carlo V Lecce
  • Castello Estense Ferrara
  • Castello Aragonese Reggio di Calabria
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Castello Sforzesco Milano
  • Castello Malaspina dal Verme Bobbio
  • Castello dei Conti (Gravensteen) Gand
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Castello di Moncalieri Torino
  • Castello di San Giorgio Mantova
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Castello Svevo Brindisi
  • Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
  • Castello Türke Genova
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Castello Tramontano Matera
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Museo Civico del Castello Conegliano
  • La Cuba Palermo
  • Castello Svevo di Trani Trani
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
Più luoghi
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Castello della Monica

    Teramo
     
  • Castello della Magliana

    Roma
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Castello Normanno (Castello di Venere)

    Erice
     
  • Chiesa di San Pietro di Castello

    Venezia
     
  • Castello Maniace

    Siracusa
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Castello di Donnafugata

    Vittoria
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Castello Carlo V

    Lecce
     
  • Castello Estense

    Ferrara
     
  • Castello Aragonese

    Reggio di Calabria
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Castello Malaspina dal Verme

    Bobbio
     
  • Castello dei Conti (Gravensteen)

    Gand
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Castello di Moncalieri

    Torino
     
  • Castello di San Giorgio

    Mantova
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Castello Svevo

    Brindisi
     
  • Museo Storico del Castello di Miramare

    Trieste
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Castello Tramontano

    Matera
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Museo Civico del Castello

    Conegliano
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Castello Svevo di Trani

    Trani
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Appartamento della Regina Maria Carolina

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati