martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in NOTIZIE
  • Milano | 27/11/2013 Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera
  • | 01/08/2007 Premio Internazionale Ermanno Casoli
  • | 30/07/2004 VII Premio “Ermanno Casoli”
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Roma | 27/01/2017 Cinque mostre per il weekend a Roma
  • Roma | 09/09/2013 Urs Fischer alla Gagosian Gallery
  • | 04/05/2006 Olivia Gay: Supermarket alla Moving Gallery di Roma
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Roma | 09/04/2014 Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • | 07/06/2001 Le sculture di Richard Hess
  • Milano | 13/02/2014 Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini
  • Roma | 29/02/2012 Walter De Maria alla Gagosian Gallery di Roma
  • Roma | 13/11/2012 Dai muri di Los Angeles a Roma: in mostra le seducenti fanciulle di Miss Van
  • Roma | 16/10/2011 'Dittico sull'orlo dell'infinito' all'Ulisse Gallery di Roma
  • Perugia | 24/02/2016 A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery
  • Roma | 23/02/2012 Il Popsurrealismo d'oltralpe sbarca a Roma
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • | 30/10/2001 Espressionismo tedesco a Torino
  • Roma | 26/01/2017 Penone a Roma
  • Roma | 16/05/2017 A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Firenze | 21/05/2019 Spazio al Rinascimento del Nord: agli Uffizi i maestri tedeschi e fiamminghi
  • Firenze | 22/01/2021 Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze
  • | 06/04/2018 Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh
  • | 12/04/2005 “Rikishi” di Charles Fréger alla Moving Gallery di Roma
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • Roma | 22/05/2024 Miti ed eroi. L'universo a colori di Natino Chirico in mostra a Roma
  • Roma | 22/10/2013 Cose da sapere sulla collezione Mellon
  • Roma | 17/10/2012 Street art: le opere di 50 writers all’asta a Roma
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • Mondo | 28/03/2018 Van Gogh. Tra il grano e il cielo - La nostra recensione
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • | 02/03/2015 Un Leone d’oro alla National Gallery
  • | 01/03/2012 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Roma | 07/07/2014 Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti
  • Roma | 20/03/2014 Il Galata morente rientra da Washington
  • Roma | 22/09/2017 Sfere in acciaio, fisica e legno bruciato. Alla Gagosian le nuove creazioni di Davide Balula
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Mondo | 31/08/2015 Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Mondo | 07/06/2024 Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
  • Mondo | 30/12/2021 Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
  • | 13/05/2009 Ohhhh, yes! (we can)
  • Mondo | 06/02/2025 Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
  • Venezia | 03/10/2019 ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario
  • Milano | 22/03/2022 Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea
  • | 12/01/2013 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • Mondo | 03/02/2022 Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti
  • Mondo | 05/02/2021 Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
  • Mondo | 22/06/2023 A Londra riapre la National Portrait Gallery
  • | 17/08/2014 Un selfie alla National Gallery
  • Mondo | 28/12/2017 I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Mondo | 14/09/2023 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Mondo | 24/05/2022 Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
  • Mondo | 04/10/2023 L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
Più notizie
  • Milano | 27/11/2013 | Il tema del "compianto" al centro della mise en scène

    Ermanno Olmi al servizio della Pinacoteca di Brera

    Il cristo morto di Andrea Mantegna e La Pietà di Giovanni Bellini protagonisti di un nuovo allestimento realizzato dal regista nella Sala VII della galleria milanese.
     
  • | 01/08/2007

    Premio Internazionale Ermanno Casoli

    È l’ARIA il tema, attorno al quale ruota l’edizione 2007 del Premio Internazionale d’Arte Contemporanea Ermanno Casoli.
     
  • | 30/07/2004

    VII Premio “Ermanno Casoli”


     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Roma | 27/01/2017 | Gli appuntamenti con l'arte fuori dal mainstream

    Cinque mostre per il weekend a Roma

    Fotografia, installazioni, contaminazioni dalla serigrafia alla musica: alla scoperta del contemporaneo in tutte le sue dimensioni.  

     
  • Roma | 09/09/2013 | Prima personale a Roma dello scultore elvetico

    Urs Fischer alla Gagosian Gallery

    One man show per l’artista che disarticola e riassembla con ironia oggetti d’uso quotidiano.
     
  • | 04/05/2006

    Olivia Gay: Supermarket alla Moving Gallery di Roma

    Mostra "Supermarket" di Olivia Gay a Roma
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Roma | 09/04/2014 | La mostra dal 9 aprile a Palazzo Braschi

    Non i soliti "Luoghi comuni", ma insolite vedute di Roma

    Dopo francesi e inglesi, arrivano i pittori tedeschi, con 80 delicatissime opere grafiche esposte a rotazione.
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • | 07/06/2001

    Le sculture di Richard Hess

    mostra sculture Richard Hess
     
  • Milano | 13/02/2014 | Design e cultura fanno sistema

    Il designer Piero Lissoni per la mostra su Bernardino Luini

    Nel corso del Salone del Mobile 2014 tutti i musei civici saranno aperti con ingresso gratuito.

     
  • Roma | 29/02/2012

    Walter De Maria alla Gagosian Gallery di Roma


     
  • Roma | 13/11/2012

    Dai muri di Los Angeles a Roma: in mostra le seducenti fanciulle di Miss Van


     
  • Roma | 16/10/2011

    'Dittico sull'orlo dell'infinito' all'Ulisse Gallery di Roma


     
  • Perugia | 24/02/2016 | Dal 26 febbraio

    A Spoleto nasce MAG Metamorfosi Art Gallery

    A Palazzo Bufalini un nuovo spazio dedicato all'arte. Il programma inaugura con una mostra su De Chirico.
     
  • Roma | 23/02/2012

    Il Popsurrealismo d'oltralpe sbarca a Roma


     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • | 30/10/2001

    Espressionismo tedesco a Torino

    mostra espressionismo tedesco a Torino
     
  • Roma | 26/01/2017 | Dal 27 gennaio, due mostre e un’installazione per le strade del centro

    Penone a Roma

    Momento d’oro per lo scultore nella Capitale: le sue forme di bronzo, legno, pietra e terracotta contagiano lo spazio urbano, da via del Corso all’affascinante Colosseo Quadrato dell’Eur.

     
  • Roma | 16/05/2017 | Dalla collaborazione fra Musei Vaticani e Museo Ebraico

    A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture

    Dalla preziosa Pietra di Magdala ai dipinti di Marc Chagall, da Nicolas Poussin a William Kentridge, un intenso itinerario storico-artistico nelle vicende di un’icona millenaria.

     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Firenze | 21/05/2019 | Un nuovo allestimento per la Sala di Adamo ed Eva

    Spazio al Rinascimento del Nord: agli Uffizi i maestri tedeschi e fiamminghi

    Lucas Cranach, Albrecht Dürer, Hans Baldung, Gerard David: il percorso del museo fiorentino si arricchisce di capolavori in un fitto dialogo di stili, tecniche e iconografie.

     
  • Firenze | 22/01/2021 | Lunedì 25 gennaio l'apertura al pubblico

    Gli splendori del Medioevo nel restauro del Battistero di Firenze

    L’arte antica del mosaico si svela in un autentico gioiello: tra ori, profeti e cherubini, nuove scoperte raccontano il monumento amato da Dante.
     
  • | 06/04/2018 | Intervista a Remo Anzovino, autore della colonna sonora del film

    Tra il Grano e il Cielo, la musica di Van Gogh

    Valzer musette e suoni sperimentali per comunicare emozioni eterne: dentro la colonna sonora del film di Giovanni Piscaglia prodotto da 3D e Nexo Digital, al cinema il 9, il 10 e l’11 aprile.

     
  • | 12/04/2005

    “Rikishi” di Charles Fréger alla Moving Gallery di Roma


     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • Roma | 22/05/2024 | Alla Strati d’Arte Gallery fino al 31 maggio

    Miti ed eroi. L'universo a colori di Natino Chirico in mostra a Roma

    Il percorso, che accoglie una ventina di opere, delle quali due inedite, indaga l’immaginario figurativo del pittore, disegnatore, scultore, incisore calabrese
     
  • Roma | 22/10/2013 | “Gemme dell’impressionismo”, dal 23 ottobre al 23 febbraio 2014

    Cose da sapere sulla collezione Mellon

    Parte della raccolta del banchiere e politico statunitense che fondò la National Gallery of Art di Washington arriva al Museo dell’Ara Pacis di Roma.


     
  • Roma | 17/10/2012

    Street art: le opere di 50 writers all’asta a Roma


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • Mondo | 28/03/2018 | Il film è nelle sale il 9, 10 e 11 Aprile

    Van Gogh. Tra il grano e il cielo - La nostra recensione

    Un viaggio intenso nell'anima, tra i disegni e le lettere di Vincent Van Gogh, illuminato dalla passione di una donna che dedicò il proprio culto al maestro nella sua dimora di Otterlo trasformata in museo.
     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • | 02/03/2015 | Nelle sale italiane l’11 marzo

    Un Leone d’oro alla National Gallery

    In sala per un giorno il documentario sul grande Museo di Londra firmato dal maestro Frederick Wiseman.
     
  • | 01/03/2012

    Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano


     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Roma | 07/07/2014 | Entrato il vigore il decreto Franceschini

    Grande successo per la prima domenica di musei gratuiti

    28 mila visitatori al Colosseo, 12 mila per Pompei e +66%  in media al Polo Museale Fiorentino.
     
  • Roma | 20/03/2014 | In mostra alla National Gallery per tre mesi

    Il Galata morente rientra da Washington

    Ammirato da oltre 700 mila persone, era stato concesso in cambio delle "Gemme dell'Impressionismo" esposte all'Ara Pacis.

     
  • Roma | 22/09/2017 | A Roma dal 21 settembre al 18 novembre

    Sfere in acciaio, fisica e legno bruciato. Alla Gagosian le nuove creazioni di Davide Balula

    Per la galleria l'artista ha creato Iron Levels, un percorso esperienziale strettamente connesso all'architettura dello spazio
     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Mondo | 31/08/2015 | Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale

    Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

    La galleria permanente creata per esporre l'Adamo di Tullio Lombardo dopo il restauro si amplia grazie ad un nuovo acquisto e ad un altro restauro.
     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra

    Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca

    Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
     
  • Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020

    Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello

    Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
     
  • | 13/05/2009

    Ohhhh, yes! (we can)

    Messaggi di speranza e solidarietà attraverso venti opere di cinque artisti del pop surrealismo americano.
     
  • Mondo | 06/02/2025 | Dall’8 marzo al 22 giugno

    Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese

    Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile. 

     
  • Venezia | 03/10/2019 | A Venezia in Campo del Ghetto Nuovo "Memory for the Future - DIALOGUE" dal 4 ottobre 2019 al 22 gennaio 2020

    ARTE.it Media Partner di Ikona Photo Gallery per il suo 40° anniversario

    Dialogando con i dipinti cosmici di Živa Kraus, le immagini di cinque grandi fotografi raccontano l'essenza di 40 anni di attività di Ikona Photo Gallery.
     
  • Milano | 22/03/2022 | Dal 28 marzo al 3 aprile: gli eventi imperdibili a Milano

    Inaugura la BG Art Gallery. A Milano esplode la voglia di arte contemporanea

    Mostre, visite guidate, aperture speciali e performance: istituzioni pubbliche e soggetti privati fanno squadra per la Milano Art Week. E inaugurano spazi nuovi, come la BG Art Gallery.

     
  • | 12/01/2013

    Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni


     
  • Mondo | 03/02/2022 | Dal 3 febbraio all’8 maggio a Londra

    Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti

    Per la prima volta una mostra riunisce 15 autoritratti, oltre la metà di quelli realizzati dal pittore nel corso della sua carriera, ripercorrendo l’evoluzione stilistica di uno dei più grandi maestri dell’arte
     
  • Mondo | 05/02/2021 | Tre grandi mostre a partire dall’estate

    Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery

    Un gigante del Rinascimento europeo, il lato dionisiaco di un grande maestro, le scoperte di Copernico in punta di pennello: in attesa della riapertura, il museo londinese annuncia gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione espositiva.
     
  • Mondo | 22/06/2023 | Dal 22 giugno 2023 dopo 3 anni di chiusura

    A Londra riapre la National Portrait Gallery

    Oltre 1100 ritratti per raccontare la storia del Regno Unito attraverso l'arte dei più importanti artisti d'oltremanica da John Everett Millais a John Singer Sargent, Laura Knight, Lucian Freud, David Hockney solo per citarne alcuni.
     
  • | 17/08/2014 | Tecnologia e arte

    Un selfie alla National Gallery

    Il grande museo londinese allenta i suoi rigidi divieti e accorda il permesso di scattare fotografie della collezione permanente.
     
  • Mondo | 28/12/2017 | Firenze e Venezia viste da Trafalgar Square

    I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery

    Ancora un mese per ammirare il confronto al vertice tra Leonardo, Michelangelo e Raffaello. E poi due grandi mostre con Giovanni Bellini, Andrea Mantegna e Lorenzo Lotto.

     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Mondo | 14/09/2023 | In mostra dal 18 settembre

    I Trionfi di Mantegna alla National Gallery

    Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese.
     
  • Mondo | 24/05/2022 | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023

    Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery

    Cento capolavori saranno eccezionalmente riuniti a Londra per raccontare una straordinaria stagione d’arte. Tra gli autori, Gauguin, Degas, Cézanne, Klimt, Rodin, Munch, Mondrian e Kandinskij.
     
  • Mondo | 04/10/2023 | Dal 18 aprile al 14 luglio 2024

    L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery

    Proviene dalle Gallerie d’Italia di Napoli l’ospite d’onore di una mostra molto attesa: si tratta del Martirio di Sant’Orsola, da rileggere a confronto con un capolavoro di casa.
     
Meno notizie

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/02/2014 AL 29/03/2014 Torino | Ermanno Tedeschi Gallery Cristiano Petrucci. Ebanis. Nuove forme di vita
  • DAL 19/09/2011 AL 30/11/2011 Roma | Ermanno Tedeschi Gallery MENASHE KADISHMAN
  • DAL 23/01/2014 AL 28/02/2014 Roma | Ermanno Tedeschi Gallery Yuri Dojc. Last Folio
  • DAL 29/03/2012 AL 27/05/2012 Roma | Ermanno Tedeschi Gallery David Kassman – Roma
  • DAL 05/02/2022 AL 11/02/2022 Torino | Ossimoro Art Gallery Ermanno Mantelli. Cromatico Movimento “POEMICO”
  • DAL 26/06/2020 AL 26/06/2020 Milano | BABS Art Gallery BABS Art Gallery e Emilio Isgrò
  • DAL 26/01/2022 AL 27/02/2022 Torino | Polo del ‘900 Le Scatole della Memoria
  • DAL 13/05/2016 AL 25/11/2016 Reggio nell'Emilia | BFMR & Partners Ermanno Foroni. Se questi sono uomini
  • DAL 05/11/2019 AL 08/12/2019 Torino | Polo del ’900 Unforgettable Childhood – L’Infanzia indimenticabile
  • DAL 02/12/2017 AL 16/12/2017 Modena | Galleria Europa Carlo Tedeschi . +Sé-Io=Pace
  • DAL 16/10/2015 AL 31/10/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Carlo Tedeschi. + Sé – Io = Pace
  • DAL 27/10/2021 AL 27/10/2021 Mondovì | Museo della Ceramica Giocare a regola d’arte
  • DAL 24/06/2020 AL 24/06/2020 Torino | Ospedale San Giovanni Bosco Contaminazione
  • DAL 03/11/2017 AL 11/11/2017 Volterra | Logge Palazzo Pretorio Carlo Tedeschi . +Sé-Io=Pace
  • DAL 02/09/2013 AL 15/09/2013 Avezzano | Castello Orsini Colonna Ermanno Toccotelli. Una Vita nell'Arte
  • DAL 20/05/2016 AL 26/06/2016 Roma | Complesso del Vittoriano - Ala Brasini Antonio Meneghetti
  • DAL 07/03/2017 AL 30/06/2017 Venezia | T Fondaco dei Tedeschi «E ora, dove andiamo?». La rassegna culturale del T Fondaco dei Tedeschi
  • DAL 02/06/2016 AL 04/09/2016 Rimini | Hotel Villa Leri Carlo Tedeschi. + Sé - Io = Pace
  • DAL 03/10/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Palazzo Contarini Polignac - Magazzino Gallery Paolo Amico e Daniele Basso. Luce & Pensieri
  • DAL 30/05/2018 AL 10/09/2018 Ferrara | Museo di Casa Romei Storie di migrazioni
  • DAL 30/01/2018 AL 18/03/2018 Agrigento | Villa Aurea Orna Ben-Ami. Entire Life In A Package
  • DAL 10/12/2021 AL 02/06/2022 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Giocare a regola d'arte
  • DAL 04/12/2020 AL 01/03/2020 Venezia | T Fondaco dei Tedeschi - Event Pavilion BVLGARI Serpenti - Myth and Mastery
  • DAL 16/07/2022 AL 31/08/2022 Capri | Liquid Art System Carla Chiusano. Pianeta Terra
  • DAL 08/10/2015 AL 18/10/2015 Milano | Triennale di Milano Francesca Leone. Our Trash
  • DAL 31/05/2019 AL 27/09/2019 Napoli | Spazio Kromìa Ernesto Tedeschi. Nuova Enciclopedia
  • DAL 02/02/2019 AL 24/02/2019 Alba | Chiesa di San Domenico Guglielmo Spotorno. Al di là dell’apparire
  • DAL 10/09/2016 AL 18/09/2016 Trento | Palazzo Thun Carlo Tedeschi. + Sé - Io = Pace
  • DAL 25/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant'Elia Ricordi futuri 3.0
  • DAL 10/04/2019 AL 19/05/2019 Matera | La Lopa Edward Spitz. Personale
  • DAL 20/04/2016 AL 07/05/2016 Teramo | Polo Museale L’Arca - Laboratorio Arti contemporanee Carlo Tedeschi. +Sé –Io=Pace
  • DAL 13/05/2021 AL 28/07/2021 Torino | Associazione Culturale Acribia Antonio Marciano. Un fiore per gioco
  • DAL 29/10/2015 AL 10/12/2015 Torino | Spazio Art Garage Anna Rierola. The Depths of the Sea
  • DAL 04/07/2017 AL 31/07/2017 Venezia | Spazio El Magazen dell’arte Francesca Duscià un ponte tra scienza e trascendenza
  • DAL 24/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant’Elia Ricordi Futuri. 3.0. Diaspore in terra di Sicilia
  • DAL 10/10/2018 AL 28/02/2019 Torino | Officina della Scrittura Sher Avner. Life Tracks
  • DAL 29/09/2016 AL 20/11/2016 Torino | Art Garage Guglielmo Spotorno
  • DAL 14/01/2018 AL 17/02/2018 Varese | Galleria PUNTO SULL'ARTE Jernej Forbici | Welcome to the Final Show
  • DAL 22/09/2022 AL 30/11/2022 Ferrara | Museo di Casa Romei Paolo Spinoglio e le sue Sibille
  • DAL 01/10/2021 AL 31/10/2021 Brescia | Garage dell’Agenzia Generali Brescia Castello Peter Halley. Columns in 10 Colors
  • DAL 16/06/2018 AL 16/06/2018 Roma | MAAM Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz_Città Meticcia We. Performance di Paola Romoli Venturi
  • DAL 13/05/2018 AL 01/06/2018 Varese | Galleria Punto sull'Arte Tra-me e noi | Barbara Nejrotti
  • DAL 19/11/2016 AL 28/01/2017 Milano | ArteA Gallery Paolo Scirpa. L'infinito possibile
  • DAL 21/02/2015 AL 28/02/2015 Roma | Palazzo Margutta Emotions
  • DAL 09/05/2018 AL 23/09/2018 Torino | Officina della Scrittura Liber fare. La collezione di Libri d’Artista dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
  • DAL 03/02/2023 AL 01/05/2023 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Ăquae Naturografie. Roberto Ghezzi solo exhibition
  • DAL 27/04/2022 AL 28/08/2022 Mondovì | MOMUC - Museo della Ceramica Le terre di Paolo Spinoglio e le parole di Beppe Fenoglio - LANGHE E RESISTENZA
  • DAL 22/02/2015 AL 28/02/2015 Roma | Galleria Il Mondo dell'arte - Palazzo Margutta Emotions
  • DAL 06/12/2015 AL 21/09/2016 Assisi | Spazi Espositivi di via Mazzini 18/b, Assisi e altre sedi/città Carlo Tedeschi. + Sé - Io = Pace
  • DAL 12/12/2019 AL 16/02/2020 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Unforgettable Childhood
  • DAL 04/12/2013 AL 13/12/2013 Milano | Politecnico di Milano Unfold ex Area Falck
  • DAL 20/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Leila Alaoui. Storie invisibili/Unseen stories
  • DAL 10/09/2014 AL 10/09/2014 Fabriano | Fondazione Ermanno Casoli Marcello Maloberti. Mini Italia
  • DAL 26/07/2014 AL 10/09/2014 Varese | Riss(e). Studio Ermanno Cristini Richard Clements. Origine della scrittura
  • DAL 14/01/2022 AL 30/03/2022 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Sguardi di Pietra. Venezia vista dalle sue statue. Fotografie di Marco Sabadin
  • DAL 18/05/2023 AL 10/11/2023 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Sbagliato. Radials
  • DAL 30/05/2018 AL 01/06/2018 Venezia | Casa del Cinema | Liceo Guggenheim | Fondaco dei Tedeschi FESTIVAL PASINETTI 15. Festival del Micrometraggio e Cortometraggio a Venezia
  • DAL 07/04/2017 AL 27/11/2017 Venezia | T Fondaco dei Tedeschi, Event Pavilion - 4° piano Waterbones by Loris Cecchini
  • DAL 11/02/2021 AL 14/03/2021 Venezia | Fondaco dei Tedeschi Janus. Opere di Didier Guillon
  • DAL 05/04/2018 AL 25/11/2018 Venezia | Event Pavilion - T Fondaco dei Tedeschi Elisabetta Di Maggio. Greetings from Venice
Più mostre
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
Meno foto

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in ARTISTI
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Gentile 1370 - 1427
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Andrea 1421 - 1457
  • Angelo 1961 - 3
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Annibale 1560 - 1609
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Filippo 1270 - 1310
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jan 1632 - 1675
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Paolo 1397 - 1475
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
  • Duccio 1255 - 1318
  • Leonardo 1452 - 1519
Più artisti
  • Carlo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Alessandro

     
  • Giovan Battista

     
  • Bernardino

     
  • Giacomo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Gentile

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Angelo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Annibale

     
  • Tommaso

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Filippo

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Michelangelo

     
  • Jan

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Paolo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
  • Duccio

     
  • Leonardo

     
Meno artisti

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in OPERE
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Crocifisso Gavari Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini Jan van Eyck The National Gallery
Più opere
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Crocifisso Gavari

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Ritratto dei Coniugi Arnolfini

    Jan van Eyck
    The National Gallery
     
Meno opere

Risultati per "ermanno tedeschi gallery roma" in LUOGHI
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Quadreria Caserta
  • Fontana di Trevi Roma
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
Più luoghi
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)

Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)

 

OPERE immagine di La fiducia in Dio

La fiducia in Dio

Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini) Museo Poldi Pezzoli

 

LUOGHI immagine di Palazzo Ducale di Sabbioneta

Palazzo Ducale di Sabbioneta

Sabbioneta

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Galleria d'arte Domus Artis
    • Aquileia | Monumento Piazza Capitolo
    • Aquileia | Opera Cripta degli Affreschi
    • Torino | Opera Spada di San Maurizio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati