lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria giotto catania" in NOTIZIE
  • Catania | 27/10/2017 Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"
  • | 13/06/2017 Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto
  • Catania | 14/04/2014 In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo
  • Perugia | 06/06/2018 Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto
  • Firenze | 13/06/2013 A Firenze i giapponesi salvano Giotto
  • | 03/12/2000 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • | 25/02/2004 "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre
  • | 04/12/2006 “Quindici morsi d’Arte“ alla Galleria PizzArtè di Catania
  • Catania | 01/07/2013 Il MacS apre a Catania
  • Catania | 05/12/2023 “Banco di vita”: a Catania un murales sul palazzo della Banca d’Italia
  • | 17/10/2022 Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv
  • Ancona | 25/07/2014 Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano
  • Ancona | 20/01/2015 Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza
  • Firenze | 08/11/2016 Check up completo per il campanile di Giotto
  • | 25/01/2007 Quindici morsi d’Arte presso la Galleria PizzArtè di Catania.
  • Catania | 07/02/2018 L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania
  • Ancona | 15/12/2014 Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"
  • Catania | 20/07/2011 Le collezioni tessili delle 'Wunderkammer' in mostra a Catania
  • Catania | 18/09/2011 Catania ospita 'Bosco d'Amore' in omaggio a Guttuso
  • Catania | 07/10/2011 IL TRATTO NEO-POP DI ANDREA CANTIERI IN MOSTRA A CATANIA
  • Catania | 26/01/2016 La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci
  • | 20/02/2023 Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia
  • | 04/05/2006 Catania Arte Fiera. Mostra Mercato d’Arte Contemporanea
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • Catania | 30/03/2015 Catania mette in mostra le passioni di Picasso
  • Catania | 21/05/2013 Opere d'arte su quattro gomme
  • Trento | 24/01/2022 Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart
  • Firenze | 13/02/2018 Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo
  • Venezia | 10/11/2017 Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza
  • Milano | 01/09/2015 I capolavori di Giotto a Palazzo Reale
  • Perugia | 07/11/2012 Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?
  • Firenze | 13/05/2019 Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista
  • Milano | 15/12/2015 A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • Catania | 17/06/2015 Arte del Porto
  • Padova | 25/03/2014 Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto
  • | 16/12/2015 Catania porto della Street Art
  • Padova | 29/05/2012 Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova
  • | 30/04/2002 CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI
  • Firenze | 19/09/2024 Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro
  • Catania | 04/04/2016 Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • Catania | 18/02/2019 Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
  • Milano | 19/11/2019 Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • | 19/05/2005 “Dalla Biennale a Giotto” a Padova
  • | 11/01/2005 Grande successo per "Da Giotto a Malevic"
  • | 05/07/2001 LA VITA DI GIOTTO DI BONDONE
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • | 22/02/2014 Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
  • Perugia | 06/11/2011 Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto
  • | 23/11/2000 Itinerario della mostra
  • | 03/12/2000 Itinerario della mostra
  • | 30/04/2002 Gli ultimi intrventi
  • | 30/04/2002 Tre secoli di restauri
  • Firenze | 04/05/2014 Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze
  • Firenze | 29/04/2014 Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze
  • Firenze | 13/10/2015 Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
  • | 04/05/2005 Vincenzo Drago: "Amore Liquido" a Catania
Più notizie
  • Catania | 27/10/2017 | Fino al 18 maggio al Castello Ursino

    Da Giotto a de Chirico. A Catania un viaggio tra otto secoli di arte "nascosta"

    Una mostra svela circa cento capolavori provenienti da importanti raccolte private
     
  • | 13/06/2017 | Mostre e itinerari artistici per celebrare i 750 anni del pittore di Vespignano

    Dalla Toscana a Venezia, sulle orme di Giotto

    Riscoprire Giotto nei suoi luoghi d’origine, con un tour tra pievi e colline, o in un percorso multimediale, perché musica e parole donino all’arte nuove risonanze?

     
  • Catania | 14/04/2014 | La Bibbia miniata di Pietro Cavallini sarà anche digitalizzata

    In mostra a Catania uno dei libri più rari del mondo

    L'opera fa parte della collezione delle Biblioteche Riunite di Catania.
     
  • Perugia | 06/06/2018 | Gli artisti della scuola umbra in 4 sedi dal 24 giugno al 4 novembre

    Viaggio nel Trecento tra i borghi dell'Umbria, sulle tracce dell'eredità di Giotto

    A Trevi, Montefalco, Spoleto, Scheggino, alla scoperta dei maestri che hanno accolto l'eredità del grande artista
     
  • Firenze | 13/06/2013

    A Firenze i giapponesi salvano Giotto

    Nella Basilica di Santa Croce tornano visibili due affreschi della Cappella Maggiore: uno di Giotto, l'altro del Maestro di Figline,
     
  • | 03/12/2000

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • | 25/02/2004

    "Giotto e il suo tempo" a Padova dal 25 novembre

    La città veneta celebra i settecento anni della Cappella degli Scrovegni con una mostra dedicata al maestro fiorentino
     
  • | 04/12/2006

    “Quindici morsi d’Arte“ alla Galleria PizzArtè di Catania

    La quarta mostra del ciclo Quindici morsi d’Arte
     
  • Catania | 01/07/2013

    Il MacS apre a Catania

    L'inaugurazione del nuovo spazio espositivo catanese dedicato all'arte contemporanea
     
  • Catania | 05/12/2023 | I dettagli a poche ore dall’inaugurazione

    “Banco di vita”: a Catania un murales sul palazzo della Banca d’Italia

    Sostenibilità, valorizzazione del patrimonio e gioiosa condivisione hanno ispirato l’iniziativa dell’Istituto in un’ottica di responsabilità sociale.

     
  • | 17/10/2022 | Dal 17 al 23 ottobre sul piccolo schermo e online

    Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv

    Dal 19 ottobre sulla piattaforma ITsART sarà possibile incontrare il genio visionario di Boccioni a 140 anni dalla nascita, mentre Sky Arte accompagna il pubblico in un viaggio inedito tra le opere di Giotto
     
  • Ancona | 25/07/2014 | Una grande mostra fra arte, fede e territorio tra il Due e il Trecento

    Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano

    L'evento ha portato nella città marchigiana oltre 100 opere, ospitate presso la Pinacoteca Molajoli e in tre chiese del circuito urbano.
     
  • Ancona | 20/01/2015 | Fabriano e il suo territorio protagoniste grazie alla cultura

    Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza

    Numeri straordinari premiano la rassegna dedicata alla riscoperta della Scuola di Farbiano, aperta al pubblico lo scorso 26 luglio.
     
  • Firenze | 08/11/2016 | Indagini per un anno

    Check up completo per il campanile di Giotto

    Per la prima volta il monumento si sottopone ad un controllo completo.
     
  • | 25/01/2007

    Quindici morsi d’Arte presso la Galleria PizzArtè di Catania.

    L'ottava mostra del ciclo Quindici morsi d’Arte
     
  • Catania | 07/02/2018 | Dal 7 febbraio al 3 giugno al Palazzo della Cultura

    L'universo bohémien di Toulouse-Lautrec in mostra a Catania

    Un viaggio tra acquerelli, illustrazioni, fotografie e arredi d'epoca provenienti dall'Herakleidon Museum di Atene, alla scoperta del percorso artistico del pittore francese
     
  • Ancona | 15/12/2014 | L'apertura prorogata fino al 18 gennaio

    Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"

    Oltre 60mila visitatori sono accorsi ad ammirare i capolavori della scuola marchigiana del Duecento e Trecento nell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi.
     
  • Catania | 20/07/2011

    Le collezioni tessili delle 'Wunderkammer' in mostra a Catania


     
  • Catania | 18/09/2011

    Catania ospita 'Bosco d'Amore' in omaggio a Guttuso


     
  • Catania | 07/10/2011

    IL TRATTO NEO-POP DI ANDREA CANTIERI IN MOSTRA A CATANIA


     
  • Catania | 26/01/2016 | Il 27 gennaio la presentazione presso il Castello Ursino

    La Delegazione FAI di Catania salva la Natività di Geraci

    Restaurata l'unica copia coeva del capolavoro di Caravaggio rubato, ricercato dalla polizia di tutto il mondo e recentemente "clonato" da Sky.
     
  • | 20/02/2023 | I programmi dal 20 al 26 febbraio

    Una storia in blu. La settimana in tv, da Giotto ai tesori sommersi di Baia

    Un affascinante viaggio nel segno del colore va in scena sul piccolo schermo, che fa spazio anche all’arte salvata e ai maestri del Novecento, da Picasso a Tina Modotti, da Andy Warhol a Lucian Freud.
     
  • | 04/05/2006

    Catania Arte Fiera. Mostra Mercato d’Arte Contemporanea

    La esposizione Catania Arte Fiera
     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • Catania | 30/03/2015 | Dal 4 aprile al 28 giugno 2015

    Catania mette in mostra le passioni di Picasso

    Nel Castello Ursino una grande esposizione ordina i temi che più liberarono la creatività del genio spagnolo, nei diversi campi espressivi dell'arte.
     
  • Catania | 21/05/2013

    Opere d'arte su quattro gomme

    A Catania un insolito allestimento artistico prevede la promozione delle opere sulle fiancate dei bus
     
  • Trento | 24/01/2022 | Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart

    A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
     
  • Firenze | 13/02/2018 | A Firenze dal 10 febbraio

    Un capolavoro di Giotto al Museo dell'Opera del Duomo

    L'opera, danneggiata in seguito alla strage di via dei Georgofili, è in prestito temporaneo dal Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte, attualmente chiuso al pubblico
     
  • Venezia | 10/11/2017 | Intervista a Renato Saporito di Cose Belle d’Italia Media & Entertainment

    Giotto, Canova, Raffaello. Parola d'ordine: investire in bellezza

    L'amministratore delegato della società che promuove la mostra Magister Giotto, in corso a Venezia, svela alcune curiosità e annuncia i prossimi appuntamenti
     
  • Milano | 01/09/2015 | Expo in città

    I capolavori di Giotto a Palazzo Reale

    Dal 2 settembre si riunisco per la prima volta a Milano 13 capolavori del padre universale dell'arte moderna.
     
  • Perugia | 07/11/2012

    Assisi: la mano di Giotto negli affreschi della cappella dimenticata?


     
  • Firenze | 13/05/2019 | Presentato l’intervento a cura dell’Opificio delle Pietre Dure

    Nuova vita alla Cappella Bardi di Giotto. Nei prossimi tre anni il restauro a vista

    Un delicatissimo ciclo pittorico e la sua storia: dalle indagini sul metodo del maestro al recupero dei colori originali, la nuova impresa dell’Opera di Santa Croce.

     
  • Milano | 15/12/2015 | FIno al 9 gennaio 2016

    A Palazzo Reale, un'installazione ricrea la Cappella Peruzzi affrescata da Giotto

    Un'installazione multimediale collocata nella Sala delle Cariatidi amplia il percorso della mostra "Giotto. L'Italia".
     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • Catania | 17/06/2015 | A Catania dal 21 al 30 giugno

    Arte del Porto

    Una squadra di Street Artist per riqualificare i Silos del Porto di Catania e trasformarli in un monumento contemporaneo.

     
  • Padova | 25/03/2014 | Dopo quattro anni ad Assisi approderà nel 2014 a Padova

    Il Salone Mondiale del Turismo Unesco sulle orme di Giotto

    Dopo quattro anni ad Assisi si sposterà a Padova, città impegnata nello sviluppo turistico, culturale e territoriale.
     
  • | 16/12/2015 | Dal 16 dicembre

    Catania porto della Street Art

    Un ciclopico murale di Vhils commissionato per il porto di Catania accompagna l'inaugurazione a Palazzo Platamone di una mostra antologica sulla street art.
     
  • Padova | 29/05/2012

    Sisma: scampato pericolo per gli affreschi di Giotto a Padova


     
  • | 30/04/2002

    CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

    Giotto giunge a Padova nel 1302, probabilmente chiamato dai frati di Sant’Antonio, per decorare alcuni ambienti della Basilica.
     
  • Firenze | 19/09/2024 | Da ottobre 2024 a luglio 2025 a tu per tu con le Storie di San Francesco nella Cappella Bardi

    Giotto come non lo abbiamo mai visto. Presto visite guidate sui ponteggi in Santa Croce per scoprire le sorprese del restauro

    A conclusione della prima fase del restauro avviato a giugno 2022, che ha visto la collaborazione tra l’Opera di Santa Croce e l’Opificio delle Pietre Dure, sono emerse diverse informazioni che svelano il metodo di lavoro dell’artista
     
  • Catania | 04/04/2016 | Fino al 10 luglio

    Le mappe di Pietro Ruffo in mostra a Catania

    Con "Breve storia del Resto del mondo", la Fondazione Puglisi Cosentino ospita una grande personale del giovane artista romano molto apprezzato anche all'estero.
     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • Catania | 18/02/2019 | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0

    Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino

    Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima
     
  • Milano | 19/11/2019 | A Palazzo Cicogna dal 22 novembre al 31 gennaio

    Oro: sette secoli di magia in mostra a Milano

    Da Giotto a Lucio Fontana e oltre: il metallo prezioso nell'arte tra tecnica e simbolo, metamorfosi e tradizione.  

     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • | 19/05/2005

    “Dalla Biennale a Giotto” a Padova


     
  • | 11/01/2005

    Grande successo per "Da Giotto a Malevic"


     
  • | 05/07/2001

    LA VITA DI GIOTTO DI BONDONE

    Pochissime le notizie biografiche, spesso infarcite di leggende. La più celebre di queste è certamente quella dell’incontro di Giotto ed il suo maestro Cimabue, che, stando al racconto di Vasari avrebbe colto il talento del giovane mentre, nel pascolare il gregge, “sopra una lastra piana e pulita con un sasso un poco appuntato ritraeva una pecora di naturale”.
     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • | 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo

    Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo

    L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
     
  • Perugia | 06/11/2011

    Sensazionale scoperta ad Assisi negli affreschi di Giotto


     
  • | 23/11/2000

    Itinerario della mostra

    Opere di Giotto e altre di Guariento, di Semitecolo, di Giusto e di altri artisti padovani del '300 sono visibili nelle sale del Museo Civico agli Eremitani
     
  • | 03/12/2000

    Itinerario della mostra

    Opere di Giotto e altre di Guariento, di Semitecolo, di Giusto e di altri artisti padovani del '300 sono visibili nelle sale del Museo Civico agli Eremitani
     
  • | 30/04/2002

    Gli ultimi intrventi

    Nel 1971, sette anni dopo l’ultimo intervento conservativo, l’inquinamento ha già causato nuovamente segni di degrado delle pareti dipinte da Giotto.
     
  • | 30/04/2002

    Tre secoli di restauri

    Le vicende di restauro del ciclo di affreschi nella Cappella degli Scrovegni hanno una storia che prende il suo avvio tre secoli fa.
     
  • Firenze | 04/05/2014 | La riapertura è prevista per l'autunno 2015

    Al via i lavori per il grande museo del duomo di Firenze

    I capolavori saranno ospitati in uno spazio rinnovato e raddoppiato, tra cui spiccherà l'allestimento della sala dell'Antica Facciata.
     
  • Firenze | 29/04/2014 | Si tratta del primo restauro dopo 600 anni

    Tre profeti di Donatello al Battistero di Firenze

    Il Profeta barbuto, il Profeta Geremia, che ispirò Michelangelo, e il Profeta Imberbe, che secondo la tradizione ritrae Filippo Brunelleschi.
     
  • Firenze | 13/10/2015 | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento

    Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo

    Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue.
     
  • | 04/05/2005

    Vincenzo Drago: "Amore Liquido" a Catania


     
Meno notizie

Risultati per "galleria giotto catania" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria giotto catania" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/09/2015 AL 10/01/2016 Milano | Palazzo Reale Giotto, l’Italia. Da Assisi a Milano
  • DAL 12/09/2019 AL 30/09/2019 Catania | GAM - Galleria d’ Arte Moderna - Ex Convento di Santa Chiara Cartografie visive: per un atlante immaginario della città di Catania
  • DAL 16/03/2016 AL 16/03/2016 Firenze | Campanile di Giotto Presentazione del progetto per il Campanile di Giotto. I nuovi strumenti digitali come deterrente agli atti vandalici
  • DAL 13/07/2017 AL 05/11/2017 Venezia | Scuola Grande della Misericordia MAGISTER GIOTTO
  • DAL 16/08/2017 AL 16/08/2017 Catania | Sedi varie La Notte Bianca dei Musei a Catania
  • DAL 21/01/2013 AL 30/04/2013 Ferrara | Art Gallery del Torrione Michele Giotto. Il Respiro del Jazz
  • DAL 10/02/2018 AL 31/12/2018 Firenze | Museo dell'Opera del Duomo Giotto. Madonna di San Giorgio alla Costa
  • DAL 03/04/2017 AL 29/04/2017 Catania | Archivio di Stato di Catania Il Barocco in mostra: un itinerario possibile
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Giotto in San Francesco
  • DAL 28/10/2023 AL 07/04/2024 Padova | Museo Eremitani Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni nella fotografia tra ‘800 e ‘900
  • DAL 21/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Cesare Catania. Bozzetti inediti. Dove nasce l’ispirazione
  • DAL 13/07/2024 AL 13/07/2024 Catania | Gam - Galleria Arte Moderna BANKSY SBARCA A CATANIA
  • DAL 04/04/2017 AL 04/06/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti InMateriale. Lucilla Catania
  • DAL 10/05/2021 AL 16/07/2021 Melano | Artrust Yuri Catania. American Flag Videogame
  • DAL 16/05/2017 AL 30/06/2017 Catania | Archivio di Stato di Catania Da Mineo a Spaccaforno. Luigi Capuana tra attività amministrativa, ricerche archivistiche e attività letteraria
  • DAL 21/02/2020 AL 22/02/2020 Catania | Catania, Taormina, Aci Castello Un anno culturale per la fotografia italiana contemporanea
  • DAL 04/12/2021 AL 05/12/2021 Catania | Porte di Catania Day Zero - Etna Comics 2022
  • DAL 11/03/2015 AL 07/06/2015 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea Azioni Antiche. Opere e Libri
  • DAL 22/10/2017 AL 19/11/2017 Vicchio | Museo Casa di Giotto Antonio Giosa. Giotto: le forme del sacro
  • DAL 24/02/2018 AL 24/02/2018 Catania | Sedi varie Notte nei Musei
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Nola | Seminario Vescovile Il Genio italiano. Le macchine di Leonardo, Michelangelo, Giotto e Caravaggio a Nola
  • DAL 15/03/2013 AL 16/05/2013 Roma | Museo Nazionale d'Arte Orientale GiuseppeTucci Lucilla Catania. Stareeandare
  • DAL 26/10/2017 AL 30/09/2018 Catania | Castello Ursino Da Giotto a de Chirico. I Tesori nascosti
  • DAL 23/10/2015 AL 30/11/2015 Catania | Palazzo Platamone Architettura in Svizzera. Dialogo tra storia e contemporaneità
  • DAL 24/05/2017 AL 24/05/2017 Roma | Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese Lucilla Catania. InMateriale - Presentazione catalogo
  • DAL 08/05/2014 AL 08/06/2014 Catania | Chiesa di S. Francesco Borgia Architettura in Austria. Dialogo tra storia e contemporaneità
  • DAL 29/10/2016 AL 20/11/2016 Catania | Palazzo della Cultura Linda Saporito. Contaminazioni
  • DAL 04/12/2014 AL 06/12/2014 Catania | Zo Centro Culture Contemporanee e altre sedi FIL Fest Catania 2014
  • DAL 15/10/2017 AL 22/10/2017 Catania | Chiesa Monumentale della Badia di Sant’Agata Filippo Papa. Il canto della pietra, la Badia di Sant'Agata
  • DAL 06/06/2018 AL 29/07/2018 Roma | Mattatoio Testaccio La luce diversa. Lucilla Catania | Claudio Palmieri | Sandro Sanna
  • DAL 22/02/2025 AL 29/03/2025 Catania | Chiesa di San Francesco Borgia POLVERE. Un viaggio sentimentale nei cimiteri monumentali d’Italia / IMAGO MORTIS. il Cimitero Monumentale di Catania
  • DAL 08/06/2019 AL 15/07/2019 Catania | Porto di Catania Michelangelo Pistoletto. Il Mare e la Plastica
  • DAL 25/11/2017 AL 22/12/2017 Catania | Palazzo della Cultura Rasta Safari. Distress
  • DAL 15/12/2019 AL 26/01/2020 Padova | Palazzo Angeli Attimi Rivelati. Ri-Tratti di bellezza artigiana
  • DAL 18/03/2017 AL 16/06/2017 Cosenza | Sedi varie Cesare Catania. ReArt
  • DAL 15/06/2017 AL 15/06/2017 Milano | Fabbrica del Vapore Cesare Catania. ReArt
  • DAL 09/10/2021 AL 30/04/2022 Catania | Galleria d’Arte Moderna-Le Ciminiere Michael Christopher Brown. I-Reporter
  • DAL 12/10/2017 AL 19/11/2017 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Venti di Jazz. I 20 anni del Padova Jazz Festival nei volti dei suoi protagonisti
  • DAL 12/09/2015 AL 27/09/2015 Catania | Palazzo della Cultura Filippo Papa. Archai
  • DAL 06/06/2019 AL 09/06/2019 Catania | Le Ciminiere Etna Comics 2019
  • DAL 02/09/2017 AL 30/09/2017 Catania | Palazzo della Cultura Salvo Ligama. Catania Infinte Jest
  • DAL 19/05/2013 AL 28/06/2013 Milano | Casa di Vetro L'India dell'Impero Britannico
  • DAL 20/10/2018 AL 28/10/2018 Catania | Museo Emilio Greco di Catania Contesti espressivi
  • DAL 06/11/2015 AL 08/11/2015 Catania | Centro Congressi Plaza Arts and Research
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato I monasteri di clausura e gli edifici conventuali a Catania tra Settecento e Ottocento. Documenti e immagini
  • DAL 24/03/2018 AL 31/05/2018 Catania | Archivio di Stato Catania com'era: dalle “Antichità” alle “Difese” della città. Documenti e immagini
  • DAL 17/09/2015 AL 30/11/2015 Roma | Il Margutta Valeria Catania e Guido Pecci. Normality
  • DAL 01/06/2019 AL 25/06/2019 Monza | Villa Reale di Monza Cesare Catania. Arte e diamanti
  • DAL 19/12/2016 AL 08/01/2017 Catania | Museo Diocesano Platimiro Fiorenza. RossoCorallo: i presepi e altri Capolavori
  • DAL 30/04/2016 AL 15/05/2016 Catania | Castello Ursino Aspettando Connessus: Artisti di frontiera per i popoli in fuga
  • DAL 14/02/2015 AL 28/03/2015 Catania | Archivio di Stato Editori e Tipografi a Catania e Provincia tra Cinquecento e Novecento
  • DAL 24/05/2014 AL 02/11/2014 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori toscani e ferraresi dalla collezione di Vittorio Cini
  • DAL 21/06/2015 AL 30/06/2015 Catania | Porto di Catania Festival I Art. Street Art Silos
  • DAL 03/08/2024 AL 20/12/2024 Aci Castello | fOn Art Gallery - Four Points by Sheraton Catania Collezione in Fondazione. La misura di un orizzonte sensibile, ritratto di Paolo Brodbeck
  • DAL 08/06/2019 AL 03/11/2019 Catania | Museo Civico di Castello Ursino Il kouros ritrovato
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Catania | Piattaforma Microsoft Teams Sistema dell’arte contemporanea: le professioni - Luca Lo Pinto
  • DAL 16/04/2016 AL 11/05/2016 Catania | Palazzo della Cultura Fabio Modica. Kosmos
  • DAL 03/02/2013 AL 02/03/2013 Catania | Catania Art Gallery Aligi Sassu. Celebrazione del centenario
  • DAL 23/03/2016 AL 15/11/2016 Andria | Castel del Monte Matematica e Bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo
  • DAL 07/05/2021 AL 13/06/2021 Aci Castello | Four Points by Sheraton Catania Nobuyoshi Araki. Suite of Love
Più mostre
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
Meno mostre

Risultati per "galleria giotto catania" in FOTO
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Torino 100% Liberty
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
Più foto
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
Meno foto

Risultati per "galleria giotto catania" in ARTISTI
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Emilio 1913 - 1995
  • Cenni 1240 - 1302
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Paolo 1300 - 1365
  • Orazio 1563 - 1639
  • Gustav 1862 - 1918
  • Duccio 1255 - 1318
  • Olivio 1690 - 1765
  • Filippo 1457 - 1504
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Annibale 1560 - 1609
  • Antonio 1489 - 1534
  • Felice 1883 - 1963
  • Medardo 1858 - 1928
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Alberto 1915 - 1995
  • Jan 1478 - 1532
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Tullio 1455 - 1532
  • Thomas 1769 - 1830
  • Mario 1885 - 1961
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Marc 1887 - 1985
  • Francesco 1791 - 1882
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Umberto 1910 - 1998
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Pietro 1596 - 1669
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Antonio 1430 - 1479
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Paolo 1528 - 1588
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni 1804 - 1873
Più artisti
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Emilio

     
  • Cenni

     
  • Andrea

     
  • Giovanni

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Paolo

     
  • Orazio

     
  • Gustav

     
  • Duccio

     
  • Olivio

     
  • Filippo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Annibale

     
  • Antonio

     
  • Felice

     
  • Medardo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Alberto

     
  • Jan

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Tullio

     
  • Thomas

     
  • Mario

     
  • Artemisia

     
  • Marc

     
  • Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Pompeo

     
  • Giuseppe

     
  • Umberto

     
  • Alessandro

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Agnolo

     
  • Pietro

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Paolo

     
  • Michelangelo

     
  • Michelangelo

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Jusepe

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni

     
Meno artisti

Risultati per "galleria giotto catania" in OPERE
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Crocifisso Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Maria Novella
  • Polittico con la Madonna in trono e santi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Crocifissione Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Chiesa di Ognissanti
  • Compianto sul Cristo morto Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
  • Polittico Stefaneschi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Musei Vaticani
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Basilica di Santa Croce
  • Galleria Prospettica Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini) Galleria Spada
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Madonna col Bambino e Santi Andrea Mantegna Galleria Sabauda
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Stimmate di San Francesco Galleria Sabauda
  • Madonna col Bambino Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Sabauda
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Tre arcangeli e Tobiolo Filippo Lippi (Filippino Lippi) Galleria Sabauda
  • Doppio Ritratto Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Doria Pamphilj
  • Battaglia di Lepanto Galleria Colonna
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Appartamenti Reali Galleria Palatina
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Galleria Carte Geografiche Musei Vaticani
  • Ritratto di Innocenzo X Galleria Doria Pamphilj
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • La Galleria delle Navi Musei di Palazzo Poggi
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Amore dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Palatina
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Madonna dei Palafrenieri Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino) Duccio di Buoninsegna Galleria Sabauda
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • La Morte di Didone Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Spada
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • David con la testa di Golia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Papa Paolo V Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Borghese
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Sabauda
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
Più opere
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Crocifisso

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Polittico con la Madonna in trono e santi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Crocifissione

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Compianto sul Cristo morto

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Cacciata di Gioacchino dal Tempio

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
     
  • Polittico Stefaneschi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Peruzzi e Cappella Bardi

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Galleria Prospettica

    Francesco Castelli Brumino (Francesco Borromini)
    Galleria Spada
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Madonna col Bambino e Santi

    Andrea Mantegna
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Stimmate di San Francesco


    Galleria Sabauda
     
  • Madonna col Bambino

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Tre arcangeli e Tobiolo

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Galleria Sabauda
     
  • Doppio Ritratto

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Battaglia di Lepanto


    Galleria Colonna
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Appartamenti Reali


    Galleria Palatina
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Galleria Carte Geografiche


    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Innocenzo X


    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • La Galleria delle Navi


    Musei di Palazzo Poggi
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Amore dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Palatina
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Madonna dei Palafrenieri

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna in trono con Bambino e due angeli (Madonna Gualino)

    Duccio di Buoninsegna
    Galleria Sabauda
     
  • Ragazzo con la Canestra di Frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La Morte di Didone

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Spada
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • David con la testa di Golia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Papa Paolo V

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Borghese
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Sabauda
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "galleria giotto catania" in LUOGHI
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena Catania
  • Campanile di Giotto Firenze
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata Catania
  • Cattedrale di Sant’Agata Catania
  • Teatro Romano Catania
  • Cappella degli Scrovegni Padova
  • Chiesa di San Francesco Borgia Catania
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Basilica di San Francesco d'Assisi Assisi
  • Basilica di Santa Croce Firenze
  • Museo Civico "Castello Ursino" Catania
  • Galleria Palatina Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Ducea di Nelson Maniace
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Galleria Colonna Roma
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Doria Pamphilj Roma
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Galleria Principe di Napoli Napoli
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Museo di Storia Naturale Venezia
Più luoghi
  • Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena

    Catania
     
  • Campanile di Giotto

    Firenze
     
  • Chiesa della Badia di Sant’Agata

    Catania
     
  • Cattedrale di Sant’Agata

    Catania
     
  • Teatro Romano

    Catania
     
  • Cappella degli Scrovegni

    Padova
     
  • Chiesa di San Francesco Borgia

    Catania
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Basilica di San Francesco d'Assisi

    Assisi
     
  • Basilica di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo Civico "Castello Ursino"

    Catania
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Ducea di Nelson

    Maniace
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Doria Pamphilj

    Roma
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Galleria Principe di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Annibale Carracci (Carracci)

Annibale Carracci (Carracci)

 

OPERE immagine di Affreschi di Casa Bertoli

Affreschi di Casa Bertoli

Casa Bertoli

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

Roma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Monumento Quadreria
    • Milano | Galleria d'arte Galleria d’Arte Ponte Rosso
    • Milano | Chiesa Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
    • Torino | Libreria Il Giramondo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati