Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in NOTIZIE
-
| 10/06/2002 La Galleria Nazionale di Arte Antica
-
Trieste | 19/04/2023 A Trieste tutti i colori di Miró
-
Trieste | 22/02/2024 Van Gogh approda a Trieste con 50 capolavori
-
Trieste | 23/01/2018 Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
-
| 01/03/2007 R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
-
Trieste | 16/08/2013 Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste
-
| 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
-
Roma | 12/04/2024 Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Trieste | 27/09/2011 Al Museo Revoltella di Trieste torna l'arte contemporanea
-
Trieste | 08/11/2023 La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
-
Trieste | 22/06/2020 A Trieste Escher torna a stupire
-
Roma | 30/04/2013 Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
-
Trieste | 08/09/2013 Kounellis per Trieste
-
| 27/01/2005 Arte in memoria
-
Trieste | 06/06/2017 Robert Capa in Italia. A Trieste postazioni multimediali per raccontare lo sbarco degli Alleati
-
Napoli | 18/06/2018 A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
-
Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
-
Trieste | 19/06/2017 Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
-
Trieste | 05/01/2024 A Trieste la scena è di van Gogh
-
Roma | 05/03/2024 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
-
| 28/07/2005 Histria, nuova vita ai capolavori
-
| 27/07/2007 Mascherini e la scultura del ‘900
-
Trieste | 04/02/2022 Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
-
Trieste | 08/02/2014 Trieste regala l'opera di Kounellis
-
| 14/02/2003 Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
-
Trieste | 26/11/2019 In arrivo a Trieste i mondi impossibili di Escher
-
Trieste | 30/04/2021 La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
-
Trieste | 03/10/2011 'Tra ironia e metafisica', personale del pittore Aldo Bressanutti a Trieste
-
Trieste | 27/12/2021 Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti
-
Trieste | 04/08/2023 Van Gogh e Ligabue, una coppia esplosiva in arrivo a Trieste
-
Trieste | 26/09/2011 A Trieste mostra personale dedicata a Pordenone Montanari
-
Trieste | 29/12/2018 L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz
-
Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
-
Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
-
| 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
-
Roma | 02/10/2017 L'arte racconta il Sessantotto
-
Udine | 03/03/2015 L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
-
| 29/08/2007 Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
-
Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
-
| 03/11/2006 Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
-
Reggio Emilia | 13/04/2018 Al via Fotografia Europea 2018
-
Trieste | 08/10/2024 I tesori di Aquileia si raccontano alla Barcolana
-
Roma | 16/06/2014 Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
-
Roma | 24/01/2019 Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
-
Roma | 12/10/2016 Rivoluzione alla Galleria Nazionale
-
| 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
-
Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
-
Napoli | 01/07/2019 Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
-
Trieste | 21/04/2023 A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità
-
Roma | 17/04/2014 Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
-
Trieste | 03/01/2013 Miramare: approvato il progetto di restyling per il parco degli Asburgo
-
| 20/02/2012 Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
-
Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
| 27/11/2003 La mappa degli eventi
-
Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
-
Roma | 18/12/2017 Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti
-
Trieste | 19/06/2011 'Revoltella estate'. Tra arte, vino e cultura
-
Roma | 17/05/2018 Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale
-
Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
-
Roma | 12/01/2017 Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
-
| 10/06/2002
La Galleria Nazionale di Arte Antica
Fra le numerose meraviglie artistiche della Roma barocca l’elegante mole di Palazzo Barberini testimonia ancora il glorioso passato di una delle più fervide stagioni dell’arte italiana.
-
Trieste | 19/04/2023 | Al Museo Revoltella dal 29 aprile al 24 settembre
A Trieste tutti i colori di Miró
Circa 80 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche in prestito da musei francesi e collezionisti privati, accanto a opere grafiche, libri e documenti e a una sezione multimediale caratterizzano l’Omaggio a Miró
-
Trieste | 22/02/2024 | Dal 22 febbraio al 30 giugno
Van Gogh approda a Trieste con 50 capolavori
Dal Kröller-Müller Museum di Otterlo, disegni e dipinti iconici del maestro olandese. E Monsieur Ginoux ritrova finalmente la moglie Marie, la famosa Arlesiana.
-
Trieste | 23/01/2018 | Dal 25 gennaio al 2 settembre
Da Monaco a Roma via Trieste. Echi e dialoghi di primo Novecento al Revoltella
Le opere di artisti triestini e giuliani incontrano la collezione dei maestri italiani, da Carrà a Casorati, da Sironi a de Chirico, patrimonio del Museo
-
| 01/03/2007
R come Religioni – David con la testa di Golia alla Galleria Nazionale di Arte antica, Palazzo Barberini
-
Trieste | 16/08/2013 | una nuova esposizione cartoline e immagini e porcellane dell'Estremo Oriente
Restyling e nuove mostre per il museo d'arte orientale di Trieste
"Sguardo oltre levante" Immagini dall’estremo oriente e porcellane cinesi tra viaggio e collezionismo
-
| 08/11/2001
Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
Appia Antica corsi di pittura
-
Roma | 12/04/2024 | A Roma, a Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio
Effetto notte. Il nuovo realismo americano debutta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica
In mostra oltre 150 provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, una delle più importanti istituzioni di arte contemporanea fondata dall’imprenditore italo-libanese Tony Salamé e dalla moglie Elham
-
Trieste | 27/09/2011
Al Museo Revoltella di Trieste torna l'arte contemporanea
-
Trieste | 08/11/2023 | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella
La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
Un itinerario cronologico scandito da oltre 60 lavori tra oli, disegni e sculture
-
Trieste | 22/06/2020 | Riaperta la grande mostra dedicata all’artista
A Trieste Escher torna a stupire
C’è tempo fino al 19 luglio per viaggiare nei mondi impossibili del disegnatore olandese: 200 opere ne ripercorrono l’avventura, tra inediti e icone.
-
Roma | 30/04/2013
Palazzo Barberini: celebrazioni e un restauro "live"
In occasione dei 60 anni di apertura al pubblico dell'antico palazzo nobiliare è stato avviato il restauro di un'opera del Domenichino che potrà essere seguito dai visitatori in tutte le sue fasi
-
Trieste | 08/09/2013 | L’artista greco protagonista al Salone degli Incanti
Kounellis per Trieste
Una personale del maestro dell’arte povera negli spazi dell’ex pescheria del porto vecchio.
-
| 27/01/2005
Arte in memoria
Presso la Sinagoga di Ostia Antica, inaugura Arte in memoria 2, mostra a cura di Adachiara Zevi, sette artisti si confrontano secondo diverse modalità con il tema della memoria.
-
Trieste | 06/06/2017 | Robert Capa a Trieste fino al 17 settembre
Robert Capa in Italia. A Trieste postazioni multimediali per raccontare lo sbarco degli Alleati
Fino al 17 settembre l'Alinari Image Museum ospita una mostra con oltre cento scatti del fotoreporter ungherese
-
Napoli | 18/06/2018 | In programma per il 2019
A Pompei "riapre" la più grande conceria della città antica
Il progetto, ispirato al modello del "museo diffuso" e finanziato dall'Unione Nazionale Industria Conciaria prevede il restauro e il riallestimento degli antichi locali
-
Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia
Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
-
Trieste | 19/06/2017 | Al Castello di Miramare dal 23 giugno 2017 al 7 gennaio 2018
Da Praga a Trieste, il fascino del Liberty nel cuore dell’Europa
In mostra le meraviglie dell’UPM di Praga: Mucha, Preisle, Klimt e Toulouse-Lautrec, ma anche splendide oreficerie, eccellenze del vetro boemo, arredi, moda e manifesti pubblicitari. Per un viaggio indimenticabile nell’Art Nouveau.
-
Trieste | 05/01/2024 | Dal 22 febbraio al 30 giugno al Museo Revoltella
A Trieste la scena è di van Gogh
Tra gli oltre 50 capolavori in mostra anche i ritratti di Monsieur e Madame Ginoux (meglio nota come l’Arlesiana), esposti per la prima volta insieme dopo 134 anni
-
Roma | 05/03/2024 | Dal 29 marzo al 30 giugno
Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Complici i lavori in corso alla Galleria Borghese, le due più grandi collezioni della Roma barocca si confrontano a Palazzo Barberini.
-
| 28/07/2005
Histria, nuova vita ai capolavori
Fino al 6 gennaio 2006 il Civico Museo Revoltella di Trieste ospita la mostra 'Histria. Opere d’arte restaurate: da Paolo Veneziano a Tiepolo'.
-
| 27/07/2007
Mascherini e la scultura del ‘900
Il Salone degli Incanti di Trieste ospita la mostra “Mascherini e la scultura europea del ‘900” in cui saranno presentate 113 opere, di cui 65 firmate dal grande scultore.
-
Trieste | 04/02/2022 | Dal 4 febbraio al 5 giugno al Museo Revoltella
Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
Settanta capolavori per viaggiare in una terra pittoresca e conoscere la storia dei pittori a cui ha cambiato la vita.
-
Trieste | 08/02/2014 | I pezzi distribuiti ai cittadini a fine mostra
Trieste regala l'opera di Kounellis
L'installazione esposta all'Ex Pescheria è stata smantellata e le pietre donate ai primi cinquecento fortunati.
-
| 14/02/2003
Al via la Galleria Nazionale di Cosenza
Sarà inaugurata il 22 febbraio 2003 a Cosenza, nella sale di Palazzo Arnone, la nuova Galleria Nazionale. Il restauro dell’edificio rappresenta uno dei più grandi investimenti culturali dello Stato nel Mezzogiorno.
-
Trieste | 26/11/2019 | Al Salone degli Incanti dal 18 dicembre al 7 giugno
In arrivo a Trieste i mondi impossibili di Escher
Tra le 200 opere in mostra, sarà presentata per la prima volta la serie I giorni della Creazione
-
Trieste | 30/04/2021 | Al via, nel 2022, la collaborazione tra gli Uffizi e il Castello di Miramare
La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
Si tratterà di una trasferta nel segno dei Lorena, a ricordo del progetto che agli Uffizi, nel 1769, ha assistito per la prima volta, per volontà del Casato, all’apertura al pubblico di una grande collezione principesca
-
Trieste | 03/10/2011
'Tra ironia e metafisica', personale del pittore Aldo Bressanutti a Trieste
-
Trieste | 27/12/2021 | Dal 4 febbraio in mostra i maestri della pittura en plein air
Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti
Se dal 4 febbraio il Museo Revoltella di Trieste ospita un corpus di oltre 70 opere che esplora il movimento impressionista indagando i suoi stretti legami con la Normandia, dall’11 febbraio Palazzo Ducale, a Genova, privilegia una dimensione più intima accogliendo cinquanta capolavori di Monet. C’è invece tempo fino al 9 gennaio per visitare, al MA*GA di Gallarate (VA), la rassegna Impressionisti. Alle origini della modernità
-
Trieste | 04/08/2023 | La nuova stagione del Museo Revoltella
Van Gogh e Ligabue, una coppia esplosiva in arrivo a Trieste
Due storici outsider per un calendario ad alto tasso di emozioni.
-
Trieste | 26/09/2011
A Trieste mostra personale dedicata a Pordenone Montanari
-
Trieste | 29/12/2018 | A Trieste l’omaggio al pioniere della pubblicità
L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz
Pittore, disegnatore, pubblicitario indimenticabile, Leopoldo Metlicovitz trasferì nelle arti grafiche le suggestioni del Liberty e delle più avanzate tendenze internazionali della Belle Époque: la sua città lo celebra in una grande mostra.
-
Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio
"Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
-
Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
-
| 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages
I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
-
Roma | 02/10/2017 | Alla GNAM di Roma e alla Galleria del Credito Valtellinese
L'arte racconta il Sessantotto
Nella Capitale, la mostra È solo un inizio. 1968 ospita i lavori di artisti come De Dominicis, Paolini, Pistoletto, Mario Schifano. Tra i protagonisti dell'esposizione meneghina, Mario Ceroli ed Emilio Isgrò
-
Udine | 03/03/2015 | Arte e tecnologia
L'App Antica Aquileia 3D vince il World Summit Award Mobile Content 2015
Il prestigioso titolo rivolto alle più innovative applicazioni su piattaforma mobile, promosso dall’UNESCO e dalle Nazioni Unite, premia lo strumento ideato dalla Fondazione Aquileia e prodotto da Ikon e Nudesign.
-
| 29/08/2007
Francesco Somaini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
Francesco Somaini - Il periodo informale 1957 - 1964 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
-
Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio
Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
-
| 03/11/2006
Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Esposizione di Adolf Loos alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
-
Reggio Emilia | 13/04/2018 | Dal 20 aprile al 17 giugno a Reggio Emilia
Al via Fotografia Europea 2018
Un mezzo rivoluzionario come la fotografia riflette sulle tante e diverse rivoluzioni della storia. Dalla sessualità al digitale, attraverso 30 mostre ufficiali, un ricco circuito off e tanti eventi collaterali.
-
Trieste | 08/10/2024 | A Trieste dal 4 al 13 ottobre
I tesori di Aquileia si raccontano alla Barcolana
Fondazione Aquileia, per il secondo anno consecutivo Gold Sponsor dell’edizione numero 56 della Barcolana, è a Trieste con uno stand sulle Rive e un videomapping proiettato sullo scafo Solaris 50 in piazza Unità d’Italia, dedicato alle sue bellezze
-
Roma | 16/06/2014 | Buone notizie per l'archeologia italiana
Ostia Antica si "amplia", e la Domus Aurea si prepara alla riapertura
Il 17 e il 18 giugno saranno presentati i rispettivi progetti destinati alla valorizzazione dell'uno e alla conservazione dell'altro sito.
-
Roma | 24/01/2019 | A Roma dal 25 gennaio al 30 giugno
Alla Galleria Corsini il Vasari ritrovato: il Cristo portacroce esposto al pubblico per la prima volta
La tela, proveniente da una collezione privata, è stata riconosciuta dallo studioso ed esperto di pittura vasariana, Carlo Falciani
-
Roma | 12/10/2016 | Inaugura il nuovo corso la mostra "Time is out of joint"
Rivoluzione alla Galleria Nazionale
Nella complessiva riorganizzazione del Museo, la linearità cronologica salta a favore di un allestimento innovativo che accosta le opere per sintonia.
-
| 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte
Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
-
Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio
Il Museo Nazionale di Radio3
Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
-
Napoli | 01/07/2019 | Dal 1° al 20 luglio la mostra in occasione delle Universiadi
Al MANN arriva Paideia, viaggio nell’arte antica sotto il segno dello sport
Come era vissuto lo sport oltre due millenni fa? Ce lo raccontano nella “città più greca d’Occidente” preziosi reperti arrivati dal Getty Museum e riemersi dai ricchi depositi del Museo Archeologico partenopeo.
-
Trieste | 21/04/2023 | Dal 22 aprile al 15 agosto al Salone degli Incanti
A Trieste gli sguardi di David LaChapelle sull'umanità
La mostra immersiva abbraccia 92 opere e dieci immagini in formato extra large che ripercorrono i 50 anni di carriera del fotografo statunitense
-
Roma | 17/04/2014 | il Tevere non era il limite nord, oltre le sue sponde c'è ancora da scavare
Ostia Antica, sotto terra si nasconde una città più grande di Pompei
L'area destinata a magazzini sarebbe talmente vasta da consentire una rivalutazione della potenza commerciale della Roma imperiale.
-
Trieste | 03/01/2013
Miramare: approvato il progetto di restyling per il parco degli Asburgo
-
| 20/02/2012
Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
-
Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
-
| 27/11/2003
La mappa degli eventi
L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
-
Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio
Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
-
Roma | 18/12/2017 | Dal 16 dicembre al 6 maggio
Pesci, serpenti, gatti acciambellati. A Palazzo Altemps l'universo onirico di Fornasetti
Con Citazioni pratiche il celebre designer conduce il visitatore lungo un percorso che è un invito alla fantasia e al libero pensare
-
Trieste | 19/06/2011
'Revoltella estate'. Tra arte, vino e cultura
-
Roma | 17/05/2018 | A Palazzo Barberini dal 18 maggio
Caravaggio accanto a Paolini e Neshat per la mostra "Eco e Narciso" che inaugura 11 nuove sale
Il percorso espositivo accoglie 37 opere provenienti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali di Arte Antica e dal MAXXI
-
Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese.
-
Roma | 12/01/2017 | Nuova vita all’Arte Antica
Il rilancio delle Gallerie Barberini e Corsini
Presentato a Roma il piano di valorizzazione dei due storici spazi espositivi, che a un patrimonio artistico di rilievo mondiale affianca nuovi percorsi di fruizione e tecnologie multimediali.
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea
Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 19/12/2023 AL 31/01/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Di natura e d’invenzione. Paesaggi, Vedute e Capricci dai depositi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Plasmare l’idea. Pierre-Étienne Monnot, Carlo Maratti e il monumento Odescalchi
-
DAL 28/10/2022 AL 12/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO – Il corpo veggente
-
DAL 29/04/2015 AL 18/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini 3D in Corsini. L’Arte attraverso la fotografia tridimensionale. Senza l'ausilio degli occhiali
-
DAL 25/05/2015 AL 26/05/2015 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Le collezioni di Cristina di Svezia: stato della ricerca
-
DAL 04/12/2020 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
-
DAL 28/10/2015 AL 15/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Un giovane nella Roma dopo Caravaggio
-
DAL 14/07/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini L’Arma per l’Arte e la Legalità
-
DAL 11/04/2019 AL 11/04/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Il nuovo allestimento dei Capolavori del Settecento
-
DAL 19/10/2017 AL 11/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini Arcimboldo
-
DAL 18/12/2014 AL 18/12/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica Palazzo Corsini L'immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell'estetica contemporanea
-
DAL 21/06/2017 AL 16/07/2017 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini Caravaggio nel patrimonio del F.E.C. - Il Doppio e la Copia
-
DAL 31/01/2018 AL 08/04/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini La Madonna Esterházy di Raffaello
-
DAL 20/02/2014 AL 20/02/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini Andrea G. De Marchi. Mola. Il disegno e la pittura. Psicologia e filologia a confronto
-
DAL 05/11/2021 AL 19/04/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice
-
DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015 Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
-
DAL 15/03/2019 AL 06/10/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Corsini Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile
-
DAL 22/02/2016 AL 22/02/2016 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Mattia Preti. Lo stendardo di San Martino al Cimino
-
DAL 22/02/2019 AL 16/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica - Palazzo Barberini Il trionfo dei sensi. Nuova luce su Mattia e Gregorio Preti
-
DAL 12/11/2020 AL 04/07/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini La Cananea restaurata. Nuove scoperte su Mattia e Gregorio Preti
-
DAL 22/09/2017 AL 21/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Picasso. Parade il sipario
-
DAL 25/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini Rosa Spina. Schire est Meminisse
-
DAL 29/04/2023 AL 15/10/2023 Trieste | Civico Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Mirò
-
DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
-
DAL 18/07/2024 AL 27/10/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Sant’Onofrio di Battistello Caracciolo e Tributo della moneta di Luca Giordano
-
DAL 13/01/2015 AL 28/02/2015 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Barberini Daniele da Volterra e la prima pietra del Paragone
-
DAL 06/05/2016 AL 16/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo Sartorio Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
-
DAL 03/09/2020 AL 10/11/2020 Trieste | Salone degli Incanti Cyborn: l'alba di un mondo artificiale
-
DAL 21/12/2021 AL 21/12/2021 Trieste | Galleria Planetario Riapertura della Galleria Planetario di Trieste - Zlatko Prica
-
DAL 14/07/2016 AL 08/10/2016 Trieste | Museo Revoltella Corrispondenze d'Arte 3 - Nuovi Orizzonti - opere, istallazioni, interventi d'arte contemporanea
-
DAL 26/10/2016 AL 23/11/2016 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma - Galleria Corsini Work in progress: Il restauro dello stendardo di Mattia Preti per San Martino al Cimino - Incontro con i restauratori e visite guidate alla Galleria Corsini
-
DAL 30/06/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
-
DAL 01/08/2024 AL 27/10/2024 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
-
DAL 30/01/2016 AL 21/05/2016 Trieste | Auditorium del Magazzino 26 Trieste e il Mare
-
DAL 30/01/2020 AL 02/06/2020 Trieste | Museo Revoltella Trieste Settanta. Arte e sperimentazione
-
DAL 22/10/2015 AL 22/11/2015 Trieste | Sedi varie Trieste Photo Days 2015. Festival Internazionale della Fotografia. Street photography - Istanti visivi
-
DAL 15/05/2015 AL 07/06/2015 Trieste | Palazzo Costanzi Quando l'Italia dichiarò guerra all'Austria: Trieste, i moti del 23-24 maggio 1915
-
DAL 16/11/2018 AL 17/02/2019 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma – Galleria Corsini Guido Reni, i Barberini e i Corsini. Storia e fortuna di un capolavoro
-
DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
-
DAL 30/01/2018 AL 30/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile
-
DAL 08/01/2016 AL 31/01/2016 Trieste | Sala Giubileo – Filoxenia Stratis Kalafatis. Athos, i colori della fede
-
DAL 25/04/2016 AL 25/04/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria e antica città di Kainua Apertura straordinaria del Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria
-
DAL 26/02/2013 AL 05/05/2013 Roma | Gnam - Galleria Nazionale d'Arte Moderna Arte in Giappone 1868-1945
-
DAL 18/02/2014 AL 05/03/2014 Trieste | Museo Revoltella Revoltella Contemporaneo. Conversazioni a margine della mostra Museo illuminato
-
DAL 31/10/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Secessione e Avanguardia. L'Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915
-
DAL 19/02/2013 AL 02/06/2013 Roma | Gnam - Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea Il fascino discreto dell’oggetto. La natura morta delle collezioni della galleria nazionale d'arte moderna 1910-1950
-
DAL 25/03/2016 AL 25/03/2016 Trieste | Centrale Idrodinamica Lloyd. Le navi di Trieste nel mondo
-
DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Giornata mondiale del Libro alla Galleria Nazionale di Roma
-
DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Trieste | Museo Revoltella Giuseppe Lorenzo Gatteri. Il suo segno era un'idea, era una rivelazione
-
DAL 30/09/2011 AL 04/12/2011 Trieste | Museo Revoltella MOSTRA CORRISPONDENZE D'ARTE Interventi d'arte contemporanea a colloquio con il Museo Revoltella
-
DAL 14/03/2018 AL 14/03/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Giornata Nazionale del Paesaggio / Presentazione del libro “Vincent van Gogh, I miei quadri raccontati da me” a cura di Piergiorgio Dragone
-
DAL 24/01/2014 AL 02/06/2014 Trieste | Civico museo della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale Scritte, lettere e voci. Tracce di vittime e superstiti della Risiera di San Sabba
-
DAL 04/09/2016 AL 04/09/2016 Marzabotto | Antica città di Kainua e Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" Ingresso gratuito al Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria e all'area archeologica di Kainua
-
DAL 08/12/2013 AL 02/03/2014 Trieste | Magazzino delle Idee Manlio Malabotta e le Arti. De Pisis, Martini, Morandi e i grandi maestri triestini
-
DAL 14/05/2018 AL 15/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Accademie della Maestria femminile - Del Prendersi Cura
-
DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea La notte dell'Urban Art
-
DAL 22/04/2021 AL 22/04/2021 Trieste | Canali Facebook e YouTube Trieste Contemporanea Il suono dello spazio pubblico. Installazione sonora e arte pubblica
-
DAL 18/11/2017 AL 09/12/2017 Trieste | Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste Giuseppe Mayländer. Una storia editoriale da Trieste all’Europa (1906 – 1934)
-
DAL 08/07/2022 AL 24/07/2022 Trieste | Sala Comunale d’arte di Trieste Leopoldo Bon. Sinfonie di forme e colori
-
DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Roma | Area Archeologica di Ostia Antica OStiensia. Il Risveglio di Ostia Antica
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
CARAVAGGIO 2025
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
-
DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea
Marino Marini. In dialogo con l’uomo
-
DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
DAL 16/04/2025 AL 31/01/2026 Pompei | Palestra grande degli scavi
Essere donna nell’antica Pompei
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como
Guido Guidi. Da un’altra parte
-
DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria
Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini
Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea
Vedovamazzei. Senza Titolo
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette
PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”
Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
-
DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
-
DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project
LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda
Mondo Futurista
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in FOTO
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Anatomie in quadro
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
-
Anatomie in quadro
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
-
Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in ARTISTI
-
Orazio 1563 - 1639
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Dominikos 1541 - 1614
-
Antonio 1430 - 1479
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Carlo 1579 - 1620
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Gustav 1862 - 1918
-
Agnolo 1503 - 1572
-
Michelangelo 1571 - 1610
-
Annibale 1560 - 1609
-
Pietro 1596 - 1669
-
Giovanni Francesco 1591 - 1666
-
Pieter Cornelis 1872 - 1944
-
Claude 1840 - 1926
-
Paul 1839 - 1906
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1897 - 1963
-
Francesco 1791 - 1882
-
Arturo 1871 - 1956
-
Medardo 1858 - 1928
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Pierre 1867 - 1947
-
Giorgio 1511 - 1574
-
Felice 1883 - 1963
-
Alberto 1915 - 1995
-
Giovanni Battista 1683 - 1754
-
Raffaello 1483 - 1520
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Thomas 1769 - 1830
-
Mario 1885 - 1961
-
Marc 1887 - 1985
-
Leonardo 1452 - 1519
-
Piero 1416 - 1492
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Giovanni 1248 - 1314
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Vincent 1853 - 1890
-
Antoon 1599 - 1641
-
Andrea 1431 - 1506
-
Antonio 1757 - 1822
-
Pompeo 1708 - 1787
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Umberto 1910 - 1998
-
Pietro 1879 - 1937
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Albrecht 1471 - 1528
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Artemisia 1593 - 1653
-
Anton Sminck 1791 - 1837
-
Duccio 1255 - 1318
-
Vincenzo 1852 - 1929
-
Adrea 1437 - 1488
-
Guido 1575 - 1642
-
Domenico 1609 - 1675
-
Giuseppe 1846 - 1884
-
Orazio
-
Giovanni
-
Dominikos
-
Antonio
-
Jusepe
-
Lorenzo
-
Carlo
-
Giovanni
-
Giacomo
-
Gustav
-
Agnolo
-
Michelangelo
-
Annibale
-
Pietro
-
Giovanni Francesco
-
Pieter Cornelis
-
Claude
-
Paul
-
Giacomo
-
Antonio
-
Francesco
-
Arturo
-
Medardo
-
Michelangelo
-
Amedeo Clemente
-
Pierre
-
Giorgio
-
Felice
-
Alberto
-
Giovanni Battista
-
Raffaello
-
Corrado
-
Max
-
Thomas
-
Mario
-
Marc
-
Leonardo
-
Piero
-
Giulio Aristide
-
Giovanni
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Vincent
-
Antoon
-
Andrea
-
Antonio
-
Pompeo
-
Giuseppe
-
Umberto
-
Pietro
-
Nicolò
-
Albrecht
-
Giovanni
-
Artemisia
-
Anton Sminck
-
Duccio
-
Vincenzo
-
Adrea
-
Guido
-
Domenico
-
Giuseppe
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in OPERE
-
Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Santa Cecilia e l'angelo Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Meriggio Felice Casorati
-
Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Donna al mare Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
-
I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
-
Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
-
Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
-
Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
-
Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Autoritratto con pelliccia Albrecht Dürer Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
-
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere e Adone
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Trionfo della Divina Provvidenza
Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Ritratto di Stefano IV Colonna
Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Narciso
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Cammeo Zulian
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Fornarina
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Il Giardiniere
Vincent Van Gogh
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Le Tre Età della Donna
Gustav Klimt
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
I Vespri Siciliani
Francesco Hayez
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Le Cabanon de Jourdan
Paul Cezanne
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Ninfee Rosa
Claude Monet
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Grande composizione A
Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Ara Grimani
Museo Archeologico Nazionale di Venezia -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Storie di san Pietro
Giacomo Jaquerio
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Ritratto di Hanka Zborowska
Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
L'Assunta
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Meriggio
Felice Casorati
-
Compianto sul Cristo morto
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
La Giustizia
Giovanni Pisano
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Sacrificio di Isacco
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Ercole e Lica
Antonio Canova
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Ecce Homo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Donna al mare
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Flagellazione di Cristo
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Galleria Nazionale delle Marche -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
Nudo allo Specchio
Pierre Bonnard
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna -
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra" -
Il tram
Mario Sironi
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Madame X
Medardo Rosso (Medardo Rosso)
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Giuditta II
Gustav Klimt
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Le nozze
Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ettore e Andromaca
Giorgio De Chirico
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Prima Cronaca del tempo
Corrado Cagli
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Autoritratto con pelliccia
Albrecht Dürer
Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica) -
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Risultati per "galleria nazionale d'arte antica trieste" in LUOGHI
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Teatro all'Antica Sabbioneta
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
-
Cattedrale di San Giusto Trieste
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
-
Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
-
Scavi di Ostia Antica Roma
-
Galleria Nazionale di Parma Parma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Galleria Nazionale delle Marche Urbino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Riserva naturale laghi di Doberdò e di Pietrarossa Aquileia
-
Museo Storico del Castello di Miramare Trieste
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
-
Museo di Santa Giulia Brescia
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
-
Galleria Palatina Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl" Trieste
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Galleria dell’Accademia Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
-
Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
-
Fori Imperiali Roma
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
-
Galleria Umberto I Napoli
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
-
Museo Nazionale del Cinema Torino
-
Museo Nazionale Etrusco Viterbo
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
-
Museo Nazionale dell'Automobile Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Aquileia
-
Museo Nazionale di San Martino Napoli
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna Bologna
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Teatro all'Antica
Sabbioneta
-
Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia
-
Cattedrale di San Giusto
Trieste
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Santuario di Santa Maria Maggiore
Trieste
-
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Genova
-
Galleria Nazionale dell'Umbria
Perugia
-
Scavi di Ostia Antica
Roma
-
Galleria Nazionale di Parma
Parma
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Galleria Nazionale delle Marche
Urbino
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Riserva naturale laghi di Doberdò e di Pietrarossa
Aquileia
-
Museo Storico del Castello di Miramare
Trieste
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
Roma
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
La Dante Firenze
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Museo di Santa Giulia
Brescia
-
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Napoli
-
Galleria Palatina
Firenze
-
Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
La Dante Firenze
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"
Trieste
-
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Torino
-
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Roma
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Galleria dell’Accademia
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Ferrara
-
Casa d'Arte Futurista Depero
Rovereto
-
Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
Venezia Unica 2015
-
Fori Imperiali
Roma
-
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Roma
-
Galleria Umberto I
Napoli
-
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Roma
-
Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
Torino
-
Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
Chieti
-
Museo Nazionale del Cinema
Torino
-
Museo Nazionale Etrusco
Viterbo
-
Museo Nazionale di Villa Guinigi
Lucca
-
Museo Nazionale dell'Automobile
Torino
-
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
Aquileia
-
Museo Nazionale di San Martino
Napoli
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano
Spoleto
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Roma
-
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna