lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in NOTIZIE
  • | 20/12/2022 Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon
  • Mondo | 19/03/2020 Gli appuntamenti online dei 10 musei più importanti al mondo, dal MOMA all'Hermitage
  • Mondo | 20/12/2019 Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery
  • Roma | 19/02/2024 Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma
  • Mondo | 06/07/2018 La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Mondo | 26/09/2019 Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Mondo | 29/06/2022 La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024
  • Mondo | 25/08/2017 La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto
  • Mondo | 31/08/2015 Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Mondo | 16/08/2021 I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air
  • Mondo | 16/07/2019 I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery
  • Mondo | 18/10/2023 Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery
  • Mondo | 30/12/2021 Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello
  • Mondo | 31/07/2018 Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld
  • Mondo | 06/02/2025 Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
  • Mondo | 04/09/2024 Parigi 1874. A Washington una mostra ripercorre le origini dell’Impressionismo
  • Mondo | 03/02/2022 Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti
  • Mondo | 05/02/2021 Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery
  • Mondo | 22/06/2023 A Londra riapre la National Portrait Gallery
  • Mondo | 28/12/2017 I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery
  • Mondo | 22/01/2020 La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra
  • Mondo | 14/09/2023 I Trionfi di Mantegna alla National Gallery
  • Mondo | 24/05/2022 Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
  • Mondo | 04/10/2023 L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
  • Mondo | 09/01/2018 Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita
  • Mondo | 06/04/2023 Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante
  • Mondo | 30/08/2022 I 100 anni di Lucian Freud alla National Gallery
  • Mondo | 07/09/2023 Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery
  • Mondo | 16/05/2019 La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano
  • Mondo | 29/11/2019 Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia
  • Mondo | 03/08/2022 Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery
  • Mondo | 06/02/2020 Rembrandt e il ritratto vanno in scena a Madrid
  • Mondo | 10/01/2025 Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery
  • Mondo | 26/08/2021 Presto alla National Gallery una grande mostra dedicata a Lucian Freud
  • Mondo | 11/11/2019 La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Mondo | 03/02/2023 Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi
  • Mondo | 07/06/2024 Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca
  • Mondo | 27/01/2020 Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore
  • Mondo | 29/07/2021 Nel regno della danza. Alla National Gallery un inedito Poussin
  • Mondo | 21/12/2021 Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • Mondo | 19/05/2020 Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh
  • Mondo | 18/05/2019 Il globo, una visione del mondo
  • Roma | 12/10/2015 Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
  • Mondo | 14/06/2021 Raffaello superstar a Londra nella prossima primavera
  • Mondo | 17/06/2023 Un ritratto da record. All'asta la Dama con ventaglio di Klimt
  • Mondo | 09/03/2020 Da Bacon a Freud, alla Dulwich Picture Gallery viaggio alle radici del Surrealismo britannico
  • | 23/11/2004 Le Mappe del Mondo
  • Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Mondo | 03/05/2018 Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione
  • Mondo | 08/08/2024 David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo
  • Mondo | 28/04/2017 Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
  • Roma | 27/01/2017 Cinque mostre per il weekend a Roma
  • Firenze | 08/04/2015 I Musei più visitati del mondo nel 2014
  • Mondo | 12/10/2016 Beyond Caravaggio
Più notizie
  • | 20/12/2022 | Due mostre da non perdere tra Londra e Venezia

    Il fascino bizzarro della caricatura, da Leonardo a Bacon

    In principio fu il genio di Vinci, il primo a deformare il volto umano a bella posta. Dai fiamminghi ai veneti, in molti a guardarono al suo esempio, trasformando il brutto in un’occasione per giocare con la fantasia.
     
  • Mondo | 19/03/2020 | Nonostante le chiusure, l'arte non si ferma

    Gli appuntamenti online dei 10 musei più importanti al mondo, dal MOMA all'Hermitage

    Se il MOMA di New York racchiude 5mila anni di storia in oltre 200 immagini online, il Getty Museum di Los Angeles mette a disposizione del pubblico a casa i disegni di Michelangelo
     
  • Mondo | 20/12/2019 | Acquisito il capolavoro londinese di Gentileschi

    Il Ritrovamento di Mosè resta alla National Gallery

    Grande successo per l'appello del museo inglese, che raggiunge i 19 milioni necessari all'acquisto dell'opera di Orazio Gentileschi. Scopriamo insieme il suo nuovo gioiello barocco.
     
  • Roma | 19/02/2024 | Dal 20 febbraio al 23 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma

    In mostra 150 opere di 30 maestri dell’ukiyoe in prestito dalle collezioni dello scultore Vincenzo Ragusa e dell’incisore Edoardo Chiossone
     
  • Mondo | 06/07/2018 | Il museo britannico si aggiudica L'Autoritratto come santa Caterina recentemente riscoperto

    La National Gallery acquista un raro autoritratto di Artemisia Gentileschi

    L'opera sarà esposta all'inizio del 2019 accanto ad alcuni capoolavori del padre Orazio e di Caravaggio
     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Mondo | 26/09/2019 | Dal 3 ottobre 2020 Londra celebrerà il genio urbinate

    Raffaello 500: un grande progetto per la National Gallery

    Più di 90 opere da prestigiosi musei internazionali e un viaggio completo nella carriera di un artista poliedrico: presto a Trafalgar Square con Raphael – The Credit Suisse Exhibition.  

     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Mondo | 29/06/2022 | Il museo londinese si rinnova nel segno della condivisione

    La National Gallery compie 200 anni: i programmi per la festa del 2024

    Uno spettacolare omaggio a Van Gogh e la più grande mostra mai allestita sui Primitivi senesi saluteranno il bicentenario del museo, insieme a festival, interventi di arte pubblica, esposizioni in tutto il Regno Unito e un riallestimento completo delle collezioni.
     
  • Mondo | 25/08/2017 | La Fortezza di Königstein resta in Gran Bretagna

    La National Gallery si aggiudica un capolavoro di Bellotto

    Dopo mesi di suspense, l’opera del vedutista veneziano approda al museo di Trafalgar Square. Per celebrarla, una mostra e una tournée sul territorio nazionale.

     
  • Mondo | 31/08/2015 | Rivalutazione curatoriale della collezione scultorea rinascimentale

    Il MET scommette sulla Venetian Sculpture Gallery

    La galleria permanente creata per esporre l'Adamo di Tullio Lombardo dopo il restauro si amplia grazie ad un nuovo acquisto e ad un altro restauro.
     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Mondo | 16/08/2021 | A Trafalgar Square fino al 2 settembre

    I capolavori della National Gallery si raccontano in una mostra en plein air

    Dai Girasoli di van Gogh a Caravaggio, oltre 20 repliche a grandezza naturale di alcuni dei dipinti più celebri della collezione londinese accolgono i visitatori invitandoli a sessioni gratuite di pittura e disegno
     
  • Mondo | 16/07/2019 | Dal 7 ottobre al 26 gennaio a Londra

    I ritratti di Paul Gauguin alla National Gallery

    Per l’esposizione prodotta da Credit Suisse in arrivo oltre 50 opere da illustri musei e collezioni private di tutto il mondo


     
  • Mondo | 18/10/2023 | A Londra dal 17 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025

    Il Carro da fieno di Constable al centro di una mostra per i 200 anni della National Gallery

    Il percorso esplorerà per la prima volta il contesto sociale, politico e artistico del paesaggio inglese all'epoca della produzione dell’opera, realizzata nel 1821
     
  • Mondo | 30/12/2021 | Inaugura ad aprile la grande mostra annunciata per il 2020

    Per la National Gallery arriva finalmente l'anno di Raffaello

    Quasi 100 capolavori approderanno a Londra dai più importanti musei del mondo per celebrare i talenti dell’Urbinate. Con due anni di ritardo, ma in una grande festa per gli occhi, la mente e il cuore.
     
  • Mondo | 31/07/2018 | Dal 17 settembre al 20 gennaio Londra celebra gli Impressionisti

    Da Monet a Cézanne: alla National Gallery i capolavori dalla collezione Courtauld

    Oltre venti opere acquistate dal celebre collezionista incontrano le tele della National Gallery
     
  • Mondo | 06/02/2025 | Dall’8 marzo al 22 giugno

    Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese

    Smembrate da secoli, perdute e sparse per il mondo, le preziose tavole di Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e dei Lorenzetti tornano insieme in una mostra memorabile. 

     
  • Mondo | 04/09/2024 | Dall’8 settembre al 19 gennaio alla National Gallery of Art

    Parigi 1874. A Washington una mostra ripercorre le origini dell’Impressionismo

    A 150 anni dalla celebre esposizione organizzata dalla Société anonyme des artistes peintres, sculpteurs et graveurs, una mostra riunisce 125 opere che illustrano cosa accadde esattamente nella primavera del 1874 nella Ville Lumière
     
  • Mondo | 03/02/2022 | Dal 3 febbraio all’8 maggio a Londra

    Alla Courtauld Gallery Van Gogh si racconta attraverso i suoi autoritratti

    Per la prima volta una mostra riunisce 15 autoritratti, oltre la metà di quelli realizzati dal pittore nel corso della sua carriera, ripercorrendo l’evoluzione stilistica di uno dei più grandi maestri dell’arte
     
  • Mondo | 05/02/2021 | Tre grandi mostre a partire dall’estate

    Da Dürer a Poussin, il 2021 della National Gallery

    Un gigante del Rinascimento europeo, il lato dionisiaco di un grande maestro, le scoperte di Copernico in punta di pennello: in attesa della riapertura, il museo londinese annuncia gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione espositiva.
     
  • Mondo | 22/06/2023 | Dal 22 giugno 2023 dopo 3 anni di chiusura

    A Londra riapre la National Portrait Gallery

    Oltre 1100 ritratti per raccontare la storia del Regno Unito attraverso l'arte dei più importanti artisti d'oltremanica da John Everett Millais a John Singer Sargent, Laura Knight, Lucian Freud, David Hockney solo per citarne alcuni.
     
  • Mondo | 28/12/2017 | Firenze e Venezia viste da Trafalgar Square

    I maestri del Rinascimento italiano nel 2018 della National Gallery

    Ancora un mese per ammirare il confronto al vertice tra Leonardo, Michelangelo e Raffaello. E poi due grandi mostre con Giovanni Bellini, Andrea Mantegna e Lorenzo Lotto.

     
  • Mondo | 22/01/2020 | A Londra dal 4 aprile al 26 luglio

    La National Gallery celebra Artemisia in una grande mostra

    Un nuovo debutto per la sempre più amata pittrice barocca: 30 capolavori in arrivo da tutto il mondo ne ripercorreranno la storia nella sua prima monografica in UK.

     
  • Mondo | 14/09/2023 | In mostra dal 18 settembre

    I Trionfi di Mantegna alla National Gallery

    Un prezioso ciclo pittorico di proprietà della Corona si svela al pubblico londinese.
     
  • Mondo | 24/05/2022 | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023

    Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery

    Cento capolavori saranno eccezionalmente riuniti a Londra per raccontare una straordinaria stagione d’arte. Tra gli autori, Gauguin, Degas, Cézanne, Klimt, Rodin, Munch, Mondrian e Kandinskij.
     
  • Mondo | 04/10/2023 | Dal 18 aprile al 14 luglio 2024

    L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery

    Proviene dalle Gallerie d’Italia di Napoli l’ospite d’onore di una mostra molto attesa: si tratta del Martirio di Sant’Orsola, da rileggere a confronto con un capolavoro di casa.
     
  • Mondo | 09/01/2018 | Dal 9 aprile al 29 luglio a Londra

    Monet e l'architettura. Alla National Gallery una mostra inedita

    L'esposizione accoglie anche alcuni capolavori raramente esposti e le tele dedicate a Venezia
     
  • Mondo | 06/04/2023 | A Washington dal 9 aprile al 16 luglio

    Da Rodin a Rauschenberg attraversando l'Inferno: la National Gallery of Art celebra Dante

    Le venti opere d’arte esposte provenienti dalla collezione della National Gallery of Art includono rare prime edizioni a stampa della Divina Commedia, sculture concepite da Auguste Rodin per il suo progetto monumentale Le porte dell'inferno e opere su carta dal XV al XX secolo di artisti come William Blake e Robert Rauschenberg
     
  • Mondo | 30/08/2022 | Dal 1° ottobre in una grande mostra

    I 100 anni di Lucian Freud alla National Gallery

    Un’ampia retrospettiva in collaborazione con il Museo Thyssen-Bornemisza renderà omaggio al pittore britannico: in arrivo 65 opere per ripercorrerne temi e carriera.
     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Londra dal 7 dicembre al 10 marzo

    Pesellino, pittore dimenticato del Rinascimento, in mostra alla National Gallery

    Un'esposizione, la prima in assoluto dedicata al pittore rinascimentale, farà conoscere conoscere vita e opere attraverso due capolavori della National Gallery e lavori provenienti da Europa e Stati Uniti
     
  • Mondo | 16/05/2019 | Il maestro veneto presto protagonista a Londra

    La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano

    “Titian: Love Desire Death”: storie di miti e di passioni nei dipinti del gabinetto erotico di Filippo II di Spagna, insieme per la prima volta dal 1704.

     
  • Mondo | 29/11/2019 | Fino al 24 gennaio 2021

    Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia

    Leonardo da Vinci, il maestro di Urbino, Tiziano e Artemisia Gentileschi protagonisti di quattro importanti appuntamenti

     
  • Mondo | 03/08/2022 | A Londra dal 21 ottobre al 15 gennaio

    Il maestro e l'allieva. Manet ed Eva Gonzalès presto a confronto alla National Gallery

    La mostra, prima di una nuova serie di esposizioni dal titolo "Discover", allestite nella Sunley Room, accende i riflettori sul ritratto di Eva Gonzalès realizzato da Manet nel 1870. L'obiettivo è quello di presentare nuove prospettive sulle artiste nella Parigi del XIX secolo attraverso lavori di Eva Gonzalès, Elisabeth Louise Vigée Le Brun, Edouard Manet, Berthe Morisot, Alfred Stevens, Laura Knight
     
  • Mondo | 06/02/2020 | Dal 18 febbraio al Museo Thyssen-Bornemisza

    Rembrandt e il ritratto vanno in scena a Madrid

    Dipinti provenienti dai più importanti musei del mondo fanno luce sull'originale produzione ritrattistica del maestro seicentesco. Sullo sfondo l'Olanda del Secolo d'Oro e una nutrita schiera di rivali.

     
  • Mondo | 10/01/2025 | A Londra dal 13 marzo al 15 giugno

    Munch ritrattista nella primavera della National Portrait Gallery

    Il percorso abbraccerà oltre 40 opere alcune delle quali mai esposte nel Regno Unito
     
  • Mondo | 26/08/2021 | A Londra dal 1°ottobre 2022 al 23 gennaio 2023 per i cento anni dalla nascita

    Presto alla National Gallery una grande mostra dedicata a Lucian Freud

    Con oltre 60 opere, dai quadri più intimi alle celebri tele di grandi dimensioni, il percorso di Credit Suisse, Lucian Freud: New Perspectives, sarà un’occasione per cogliere lo sviluppo artistico e le influenze di uno dei maggiori pittori figurativi britannici
     
  • Mondo | 11/11/2019 | Per acquistare l'opera, un prestito a lungo termine, mancano 2 milioni di sterline

    La National Gallery lancia una colletta per "salvare" il Mosè di Orazio Gentileschi

    Il capolavoro monumentale, realizzato all’inizio del 1630, valutata 22 milioni di sterline, è l’unico dell’artista alla National Gallery
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Mondo | 03/02/2023 | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra

    Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi

    La National Gallery aprirà le sue sale alla prima grande mostra d'arte nel Regno Unito che esplorerà la vita e l'eredità di San Francesco d'Assisi, figura cara ai pittori
     
  • Mondo | 07/06/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre a Londra

    Alla National Gallery David Hockney incontra Piero della Francesca

    Looking at Pictures on a Screen e My Parents del pittore, incisore, disegnatore, fotografo e scenografo britannico dialogano con il Battesimo di Cristo di Piero custodito alla National Gallery
     
  • Mondo | 27/01/2020 | In mostra dal 16 febbraio 25 opere preziose

    Il disegno di Raffaello. La National Gallery di Washington per i 500 anni del Divin Pittore

    Dalla linea al colore: viaggio nella creatività del Sanzio tra studi e cartoni preparatori, per approdare alla pittura con i suoi cinque gioielli “americani”.  

     
  • Mondo | 29/07/2021 | Dal 9 ottobre al 2 gennaio a Londra

    Nel regno della danza. Alla National Gallery un inedito Poussin

    Danza alla musica del Tempo, prestito eccezionale dalla Wallace Collection, è l’opera più attesa della mostra Poussin e la danza dedicata al pittore francese che colse le sfide del movimento fermando sulla tela il potenziale espressivo del corpo
     
  • Mondo | 21/12/2021 | A Londra dal 7 marzo al 3 aprile un nuovo progetto immersivo

    Dalla National Gallery a San Benedetto Po: una pala di Veronese "ritorna" nella sua antica chiesa dopo 200 anni

    Grazie al progetto Virtual Veronese i visitatori, utilizzando le cuffie per la realtà virtuale, potranno ammirare il dipinto della National Gallery come sarebbe stato nel 1562 nella sua originale chiesa italiana, non lontana da Mantova
     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • Mondo | 19/05/2020 | Dietro le quinte di un capolavoro

    Un Raffaello alla National Gallery. I segreti della Madonna Garvagh

    Misura solo 33 centimetri per 39, ma è un concentrato di bellezza che incanta Londra da 150 anni.
     
  • Mondo | 18/05/2019 | Alla Bibliothèque nationale de France di Parigi fino al 21 Luglio

    Il globo, una visione del mondo

    Una sorprendente esposizione parigina sul tema che da sempre ha affascinato e meravigliato l'antichità: la rappresentazione del mondo sferico.
     
  • Roma | 12/10/2015 | Itinerari da scoprire

    Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma

    Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea.
     
  • Mondo | 14/06/2021 | La grande mostra alla National Gallery slitta al 2022

    Raffaello superstar a Londra nella prossima primavera

    Un genio poliedrico più di quanto ci aspettassimo: è questo il ritratto dell’Urbinate che il museo inglese si appresta a dipingere con 90 capolavori in riuniti dai più prestigiosi musei internazionali.
     
  • Mondo | 17/06/2023 | Appuntamento il 27 giugno da Sotheby’s Londra

    Un ritratto da record. All'asta la Dama con ventaglio di Klimt

    Con una stima di 65 milioni di sterline, l’ultimo capolavoro del maestro viennese è il dipinto più costoso mai battuto in Europa. Ecco perché.
     
  • Mondo | 09/03/2020 | Fino al 17 maggio a Londra

    Da Bacon a Freud, alla Dulwich Picture Gallery viaggio alle radici del Surrealismo britannico

    Quaranta artisti e oltre 70 opere in mostra in occasione del centenario del movimento artistico d’avanguardia
     
  • | 23/11/2004

    Le Mappe del Mondo

    Mappe e cartine a delineare una geografia del mondo personalissima: Piero Pizzi Cannella espone le sue opere negli spazi Teatro India di Roma.
     
  • Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra

    Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery

    Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Mondo | 03/05/2018 | Il film sarà nelle sale l'8 e il 9 maggio

    Cézanne. Ritratti di una vita - La nostra recensione

    L'ultima produzione distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Sky Arte HD e Mymovies.it prende spunto dalla mostra Cézanne’s portraits 
     
  • Mondo | 08/08/2024 | Dall’8 agosto al 27 ottobre

    David Hockney e Piero della Francesca. Alla National Gallery un dialogo oltre il tempo

    Che ha da spartire il re del pop britannico con il maestro del Quattrocento italiano? Più del previsto, come racconta lui stesso in un’inedita conversazione per immagini. 

     
  • Mondo | 28/04/2017 | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre

    Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery

    Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera
     
  • Roma | 27/01/2017 | Gli appuntamenti con l'arte fuori dal mainstream

    Cinque mostre per il weekend a Roma

    Fotografia, installazioni, contaminazioni dalla serigrafia alla musica: alla scoperta del contemporaneo in tutte le sue dimensioni.  

     
  • Firenze | 08/04/2015 | Primo italiano: gli Uffizi alla 26esima posizione

    I Musei più visitati del mondo nel 2014

    Vince il Louvre di Parigi, ma lo scettro di capitale della cultura va a Londra.
     
  • Mondo | 12/10/2016 | Fino al 15 gennaio

    Beyond Caravaggio

    Alla National Gallery di Londra una mostra su Caravaggio e i Caravaggisti mostra gli aspetti più luminosi di una personalità tormentata ma generosa e disposta a condividere il suo genio.
     
Meno notizie

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli JR. Chi sei, Napoli?
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/03/2014 AL 24/04/2014 Roma | Mondo Bizzarro Gallery omino71. ARTventure Time
  • DAL 10/05/2014 AL 05/06/2014 Roma | Mondo Bizzarro Gallery Alessandro Calizza. Carne fresca
  • DAL 10/12/2011 AL 10/01/2012 Roma | Mondo Bizzarro Gallery YOKO D'HOLBACHIE Cotton Party
  • DAL 14/02/2014 AL 28/02/2014 Roma | Mondo Bizzarro Gallery Fluffer Valentine. Small group show
  • DAL 12/01/2013 AL 26/02/2013 Roma | Mondo Bizzarro Gallery XVIII Anniversary Show
  • DAL 20/03/2014 AL 30/03/2014 Milano | Mondo Arte Gallery KayOne. Fluxus
  • DAL 24/05/2012 AL 08/09/2012 Roma | First Gallery Poesie della fine del mondo
  • DAL 24/07/2014 AL 24/07/2014 Milano | Mondo Arte Gallery Domenico Marranchino. La città sospesa
  • DAL 10/07/2016 AL 15/08/2016 Roma | Villa Ada Roma Incontra il Mondo Installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per Intersos
  • DAL 29/11/2015 AL 18/12/2015 Roma | Tricromia Art Gallery Matteo Pericoli. Finestre sul mondo
  • DAL 19/11/2022 AL 23/11/2022 Roma | TAG - Tevere Art Gallery THINK DIVERSE! genere, identità, cultura
  • DAL 22/04/2014 AL 10/05/2014 Milano | Milano Art Gallery Max Laudadio. Quattr’occhi sul Mondo
  • DAL 01/05/2019 AL 30/06/2019 Bologna | Temporary Gallery 45 YEARS TRAVELLING. Gli straordinari viaggi di Paolo Gotti intorno al mondo
  • DAL 01/12/2018 AL 04/01/2019 Roma | Auditorium Parco della Musica, Roma / Adelinda Allegretti Curator Studio&Gallery, Gualdo Tadino Antonella Privitera. Il Mondo a Pezzi
  • DAL 08/09/2016 AL 22/09/2016 Milano | Hernandez Art Gallery Il mondo dei pixel di Ryszard Lech
  • DAL 21/11/2020 AL 08/03/2020 Londra | The British Museum - Sainsbury Exhibitions Gallery Troy: myth and reality
  • DAL 03/02/2018 AL 17/02/2018 Genova | SATURA art gallery Vassiliy Shishkin. Prospetto mondo
  • DAL 25/01/2024 AL 21/04/2024 Washington | Stanford in Washington Art Gallery Geoffrey Humphries: Watercolours of Venice
  • DAL 13/12/2015 AL 13/12/2015 Roma | Art Gallery Dicò Dicò e le icone del cinema
  • DAL 11/04/2012 AL 24/05/2012 Milano | Brand New Gallery Il sole mi costrinse ad abbandonare il giardino
  • DAL 08/11/2018 AL 29/11/2018 Milano | Milano Art Gallery - La Porta Verde Gabriella Ventavoli. Per amore delle piante – Un Mondo Verde
  • DAL 03/10/2020 AL 16/10/2020 Roma | 28 Fine Art Gallery Malamegi LAB.16 - Premio per l’arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/01/2025 Roma | Mucciaccia Gallery Life Is but a Day | Charlie Davoli & Elisa Zadi
  • DAL 21/10/2023 AL 08/11/2023 Roma | Chaos Art Gallery UNLIMITED - Biondi, Ferraguti, Galimberti, Maffina, Maglio, Monica
  • DAL 20/01/2023 AL 26/01/2023 Roma | Medina Art Gallery Duality of the whole
  • DAL 14/07/2023 AL 27/07/2023 Roma | Medina Art Gallery RIAF - Rome International Art Fair 2023
  • DAL 16/05/2025 AL 12/07/2025 Roma | Mucciaccia Gallery Piero Pizzi Cannella. Shunga. Le pitture della primavera
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Roma | TAG - Tevere Art Gallery +66 di 99ARTS - Festival Internazionale di Arti Visive e Performative
  • DAL 13/12/2022 AL 30/12/2022 Roma | Medina Art Gallery ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2022
  • DAL 28/01/2022 AL 17/02/2022 Roma | Medina Roma Art Gallery Paolo Guzzanti. Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio
  • DAL 15/03/2014 AL 04/04/2014 Caserta | Arterrima Contemporary House Gallery Giovanni Izzo. Four Rooms: a sud del mondo
  • DAL 03/03/2023 AL 09/03/2023 Roma | Medina Art Gallery 100 Fridas per Frida
  • DAL 17/06/2017 AL 10/07/2017 Roma | Case Romane del Celio Igino Stella. Il mio mondo lontano dal mondo
  • DAL 20/03/2016 AL 10/06/2016 Roma | ILEX Gallery @ 10b Photography Gallery Marina Sersale. Unexpected Stories
  • DAL 15/03/2013 AL 04/05/2013 Roma | Gagosian Gallery Howard Hodgkin. New Paintings
  • DAL 21/11/2015 AL 28/11/2015 Roma | TAG - Tevere Art Gallery The Darkroom Project Exibition 5
  • DAL 16/04/2019 AL 30/06/2019 Roma | Rhinoceros gallery Istantanee dell’assurdo
  • DAL 20/02/2016 AL 16/04/2016 Roma | z2o Sara Zanin Gallery Alessandro Roma. One foot in the world and the other in the stillness
  • DAL 17/04/2020 AL 01/05/2020 Roma | Sito web e canali social Nero Gallery Quarantine group show - Artworks done during the lockdown
  • DAL 14/03/2015 AL 21/06/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico
  • DAL 05/10/2017 AL 21/11/2017 Roma | BQB Art Gallery Kiddy Citny. Die Welt im Arm
  • DAL 18/02/2017 AL 02/03/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Brahim Achir. Del Colore e di Altri Incanti
  • DAL 27/09/2016 AL 26/11/2016 Roma | Fondazione Pastificio Cerere / The Gallery Apart Oliver Ressler. Transnational Capitalism Examined
  • DAL 19/01/2018 AL 17/02/2018 Roma | Philobiblon Gallery The Unchanging World. Alice Pasquini Solo Show
  • DAL 17/05/2024 AL 31/05/2024 Roma | Strati d’Arte Gallery Natino Chirico, Miti ed eroi
  • DAL 14/12/2016 AL 25/02/2017 Roma | Ulisse Gallery Contemporary Art Ugo Attardi. Mito & Poesia
  • DAL 09/03/2012 AL 21/03/2012 Roma | Bloo Gallery A Roma apre Bloo Gallery, con le automobili di Andrew Bush
  • DAL 17/05/2018 AL 17/05/2018 Roma | Daforma Gallery Parasite 2.0 x Dedem | Monolithic Rituals opening
  • DAL 03/06/2017 AL 15/06/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Francesca Crescenzo. L'Invito - The Call
  • DAL 15/12/2022 AL 30/04/2023 Roma | rhinoceros gallery Vogia de carnoval
  • DAL 15/10/2024 AL 30/11/2024 Roma | Mucciaccia Gallery PRIEST. Manufracture
  • DAL 22/03/2024 AL 28/03/2024 Roma | Medina Art Gallery ÀMOR
  • DAL 05/11/2016 AL 05/04/2017 Roma | ILEX Gallery @ 10b Photography Gallery Where Streets Have No Name | Vivian Maier
  • DAL 02/03/2018 AL 23/04/2018 Roma | Whitelight Art Gallery - Clubhouse Barberini Opiemme. di Parole faccio Arte
  • DAL 19/05/2017 AL 28/05/2017 Roma | ART G.A.P. Gallery Pasquale Marinelli. Imperfetta Bellezza
  • DAL 10/10/2015 AL 22/10/2015 Roma | ART G.A.P. GALLERY Carlos Giordano. Sublimi contrasti
  • DAL 24/10/2015 AL 05/11/2015 Roma | Art G.A.P. Gallery Gilberto Rolla. Dal testo all'immaginazione
  • DAL 21/11/2015 AL 03/12/2015 Roma | ART G.A.P. GALLERY Brahim Achir, (In)quieto Equilibrio
  • DAL 16/04/2016 AL 28/04/2016 Roma | ART G.A.P. Gallery Marcello Spada. Pagine in divenire
  • DAL 03/12/2016 AL 18/12/2016 Roma | ART G.A.P. Gallery Luigi Cervone. Klero Prometeico
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 22/05/2025 AL 05/10/2025 Napoli | Gallerie d'Italia - Napoli

    JR. Chi sei, Napoli?

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini/Arsenale

    BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Van Gogh - I Girasoli
  • Cao Fei. Supernova
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Il giro del mondo con Imago Mundi
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Van Gogh - I Girasoli

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Il giro del mondo con Imago Mundi

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
Meno foto

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in ARTISTI
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Domenico 1723 - 1806
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Daniel 1642 - 1705
  • Pierre 1867 - 1947
  • Gentile 1370 - 1427
  • Vincent 1853 - 1890
  • Antonio 1430 - 1479
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Andrea 1421 - 1457
  • Angelo 1961 - 3
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Edouard 1832 - 1883
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Annibale 1560 - 1609
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Antonio 1897 - 1963
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Filippo 1270 - 1310
  • Tullio 1455 - 1532
  • Marc 1887 - 1985
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Jan 1632 - 1675
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Diego 1599 - 1660
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Paolo 1397 - 1475
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1624 - 1686
  • Antonio 1400 - 1469
Più artisti
  • Giandomenico

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giulio Aristide

     
  • Alessandro

     
  • Giovan Battista

     
  • Bernardino

     
  • Giacomo

     
  • Daniel

     
  • Pierre

     
  • Gentile

     
  • Vincent

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Angelo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Edouard

     
  • Raffaello

     
  • Giovanni Battista

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Iacopo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Annibale

     
  • Tommaso

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Antoniazzo

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Filippo

     
  • Tullio

     
  • Marc

     
  • Michelangelo

     
  • Jan

     
  • Giovanni

     
  • Diego

     
  • Jacopo

     
  • Paolo

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in OPERE
  • L'Origine del mondo Musée d'Orsay
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Ritratto di Bindo Altoviti Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Musica alle Tuleries Edouard Manet The National Gallery
  • Girasoli Vincent Van Gogh The National Gallery
  • Trittico Duccio di Buoninsegna The National Gallery
  • San Pietro e San Paolo Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Il Ratto d' Europa Guido Reni The National Gallery
  • Cena in Emmaus Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Madonna con Bambino Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) National Gallery of Art
  • Penelope con i Proci Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli Carlo Crivelli The National Gallery
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Salomè con la testa del Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Cattura di Cristo Michelangelo Merisi (Caravaggio) National Gallery of Ireland
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Madonna col Bambino benedicente Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) The National Gallery
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Paolo di Dono (Paolo Uccello) The National Gallery
  • Angelo adorante Filippo Lippi (Filippino Lippi) The National Gallery
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Annunciazione Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) National Gallery of Art
  • Allegoria del Vizio e della Virtù Lorenzo Lotto National Gallery of Art
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art
  • Madonna Aldobrandini Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) The National Gallery
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Loth e le sue figlie Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) National Gallery del Canada
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Battistero Lateranense Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Soldatini del Re di Roma Soldatini Hilpert di Norimberga
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
Più opere
  • L'Origine del mondo


    Musée d'Orsay
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Ritratto di Bindo Altoviti

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Musica alle Tuleries

    Edouard Manet
    The National Gallery
     
  • Girasoli

    Vincent Van Gogh
    The National Gallery
     
  • Trittico

    Duccio di Buoninsegna
    The National Gallery
     
  • San Pietro e San Paolo

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Il Ratto d' Europa

    Guido Reni
    The National Gallery
     
  • Cena in Emmaus

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    National Gallery of Art
     
  • Penelope con i Proci

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Il Cristo morto sorretto da due angeli

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Salomè con la testa del Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Cattura di Cristo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    National Gallery of Ireland
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino benedicente

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    The National Gallery
     
  • Angelo adorante

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    The National Gallery
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Annunciazione

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    National Gallery of Art
     
  • Allegoria del Vizio e della Virtù

    Lorenzo Lotto
    National Gallery of Art
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    National Gallery of Art
     
  • Madonna Aldobrandini

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    The National Gallery
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Loth e le sue figlie

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    National Gallery del Canada
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Battistero Lateranense


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Soldatini del Re di Roma


    Soldatini Hilpert di Norimberga
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
Meno opere

Risultati per "mondo bizzarro gallery roma" in LUOGHI
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Spada Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Galleria Palatina Firenze
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Fori Imperiali Roma
  • Via Roma Torino
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere Roma
  • Quadreria Caserta
  • Fontana di Trevi Roma
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Basilica di San Pietro in Vincoli Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Musei Capitolini Roma
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • EUR Roma
  • Pincio Roma
  • Porta Pia Roma
  • Palaeur Roma
  • Garbatella Roma
  • Centrale Montemartini Roma
  • Villa Farnesina Roma
  • Galleria Colonna Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Basilica di San Clemente Roma
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Stadio di Domiziano Roma
  • Arco di Costantino Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Monastero Tor de Specchi Roma
  • Fontana del Mosè Roma
  • Foro Boario Roma
  • Foro Olitorio Roma
  • Isola Tiberina Roma
  • Palazzo Capranica Roma
  • Palazzo dei Penitenzieri Roma
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Porta Maggiore Roma
  • Porta di San Sebastiano Roma
  • Teatro di Marcello Roma
Più luoghi
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria in Trastevere

    Roma
     
  • Quadreria

    Caserta
     
  • Fontana di Trevi

    Roma
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Basilica di San Pietro in Vincoli

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Colosseo - Anfiteatro Flavio

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Palazzo Bonaparte - Spazio Generali Valore Cultura Roma

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • EUR

    Roma
     
  • Pincio

    Roma
     
  • Porta Pia

    Roma
     
  • Palaeur

    Roma
     
  • Garbatella

    Roma
     
  • Centrale Montemartini

    Roma
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Galleria Colonna

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Basilica di San Clemente

    Roma
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Stadio di Domiziano

    Roma
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Monastero Tor de Specchi

    Roma
     
  • Fontana del Mosè

    Roma
     
  • Foro Boario

    Roma
     
  • Foro Olitorio

    Roma
     
  • Isola Tiberina

    Roma
     
  • Palazzo Capranica

    Roma
     
  • Palazzo dei Penitenzieri

    Roma
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Porta Maggiore

    Roma
     
  • Porta di San Sebastiano

    Roma
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati