Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in NOTIZIE
-
| 04/03/2004 Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee
-
Varese | 11/06/2019 Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa
-
Trieste | 27/12/2021 Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti
-
Varese | 20/11/2013 La rinascita del MA*GA
-
| 11/09/2006 Il significato simbolico delle torri
-
Varese | 17/05/2021 Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
-
| 10/02/2004 Ernesto Jannini a Gallarate
-
| 07/04/2014 Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
-
| 22/09/2005 “ Nero” Personale di Claudio Zanini allo SPAZIO ZERO di Gallarate
-
| 14/05/2003 La forza della microstruttura
-
Milano | 03/03/2016 La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
-
| 14/05/2003 Studi Aperti
-
Venezia | 18/10/2012 Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
-
Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
-
Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
-
| 14/05/2003 Il flusso della contemporaneità
-
Macerata | 17/08/2013 Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata
-
Roma | 28/01/2014 Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
-
Varese | 28/06/2014 Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
-
Roma | 03/09/2014 Il dirottamento del Museo della Shoah
-
Reggio Calabria | 11/03/2019 Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC
-
Roma | 26/01/2015 In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
-
| 05/02/2004 Studi aperti
-
Belluno | 12/07/2023 Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
-
Parma | 29/11/2022 Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
-
Roma | 30/03/2018 Pasqua al museo, le mostre da non perdere
-
Roma | 11/06/2019 Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
-
| 14/04/2005 “Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Roma | 08/10/2018 Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
-
Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
-
| 10/09/2002 A Roma Congresso di Studi Nubiani
-
| 18/03/2020 L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
-
Varese | 20/01/2023 Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
-
Ancona | 14/04/2017 Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
-
Varese | 20/11/2017 La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
-
Agrigento | 25/05/2016 A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
-
Brescia | 13/03/2017 Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
-
| 20/11/2003 Ugo Volli
-
| 05/05/2005 Le arti della salute
-
Roma | 26/10/2016 Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
-
Parma | 13/11/2017 Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma
-
Roma | 29/01/2015 Un Presidente per il museo d'Italia
-
| 26/05/2006 Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
-
| 14/05/2003 Il mercato dell'arte
-
La Spezia | 23/03/2017 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
-
Varese | 01/12/2022 Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA
-
Milano | 15/03/2016 Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
-
Parma | 26/02/2021 Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
-
Genova | 25/01/2017 L’anno di Lele Luzzati
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
-
Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
-
Palermo | 21/07/2011 Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo
-
Roma | 07/05/2014 L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
-
Torino | 29/04/2011 Convegno internazionale di studi "Musei Torino 2011"
-
Milano | 20/07/2011 A Milano in mostra Leonardo e i suoi studi sul moto
-
| 07/03/2006 Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
-
Ferrara | 06/09/2017 Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
-
Napoli | 14/08/2019 Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
-
Frosinone | 05/10/2013 Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
-
| 03/08/2013 Il genio di Da Vinci travolge la Scozia
-
| 04/03/2004
Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee
Zone Artistiche Temporanee a Gallarate
-
Varese | 11/06/2019 | L'artista parla della sua personale, al Museo Arte Gallarate fino al 15 settembre
Arte, ambiente, confini: le riflessioni di Stefano Cagol in mostra al MaGa
L’esposizione documenta le grandi installazioni ambientali realizzate dall’artista trentino negli ultimi anni, intorno a tematiche di forte impatto
-
Trieste | 27/12/2021 | Dal 4 febbraio in mostra i maestri della pittura en plein air
Il 2022 nel segno della luce: a Genova e a Trieste arrivano gli Impressionisti
Se dal 4 febbraio il Museo Revoltella di Trieste ospita un corpus di oltre 70 opere che esplora il movimento impressionista indagando i suoi stretti legami con la Normandia, dall’11 febbraio Palazzo Ducale, a Genova, privilegia una dimensione più intima accogliendo cinquanta capolavori di Monet. C’è invece tempo fino al 9 gennaio per visitare, al MA*GA di Gallarate (VA), la rassegna Impressionisti. Alle origini della modernità
-
Varese | 20/11/2013 | Il 23 novembre il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”
La rinascita del MA*GA
Il Museo d’arte di Gallarate riprende le sue attività dopo un periodo di chiusura dovuto ai danni provocati da un incendio.
-
| 11/09/2006
Il significato simbolico delle torri
“Il significato simbolico delle torri è un titolo scelto, e lo dico senza molto piacere in modo preveggente, perché la torre da sempre è il veicolo un po’ indicativo per la comunicazione". Angela Vettese
-
Varese | 17/05/2021 | Dal 29 maggio al 9 gennaio al Museo d’arte di Gallarate
Al MAGA arrivano gli Impressionisti: un viaggio tra moda e poesia alle origini della modernità
Un percorso tra le opere di Manet, Renoir, Pissarro, Cezanne, Henry Somm invita a cogliere il dialogo tra le arti applicate e i maestri che hanno esposto nelle otto mostre ufficiali dell’impressionismo, dal 1874 al 1886
-
| 10/02/2004
Ernesto Jannini a Gallarate
-
| 07/04/2014 | Un'esposizione anticipa la grande mostra che arriverà nel 2015
Tiziano, ambasciatore del Cinquecento italiano a Praga
Dall'11 aprile sei stampe della Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore saranno esposte all'Ambasciata italiana.
-
| 22/09/2005
“ Nero” Personale di Claudio Zanini allo SPAZIO ZERO di Gallarate
-
| 14/05/2003
La forza della microstruttura
E' importante che si creino strutture piccole, è importante finanziare non solo i grossi musei, ma anche le associazioni di artisti
-
Milano | 03/03/2016 | Dal 15 al 20 marzo
La primavera milanese tra fiere, notti bianche e studi d'artista aperti
L'Affordable Art Fair porta con sè l'Art Night Out. A spianare loro la via Studi Festival #2. Si infittisce il programma che porta in superficie la scena artistica contemporanea.
-
| 14/05/2003
Studi Aperti
A Roma una mostra per riflettere incuriosirsi e capire; all'interno del Complesso di San Michele, Ex Carcere Minorile, "La tentazione di esistere. 15 artisti in parlatorio" nuovo appuntamento dell'associazione Studi Aperti & Artisti Associati
-
Venezia | 18/10/2012
Venezia apre ai giovani con una collettiva e 12 studi d’artista gratis per 1 anno
-
Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista
Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.
-
Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche
Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018
-
| 14/05/2003
Il flusso della contemporaneità
"Il flusso della contemporaneità non può essere una cosa che è incorniciata e rimane quella per sempre, non può essere incronachito. "
-
Macerata | 17/08/2013 | La Provincia intende anche restaurare la terrazza panoramica
Al via il restauro del Palazzo degli Studi di Macerata
Sessantamila euro per sistemare la facciata anteriore del Palazzo
-
Roma | 28/01/2014 | Tra le iniziative: la creazione del primo centro studi dedicato a Caravaggio
Mecenati per il futuro della Galleria Borghese
Nomi della moda e dell’imprenditoria, del collezionismo e della finanza uniti a sostegno del prestigioso museo capitolino.
-
Varese | 28/06/2014 | "Quadrato a tre dimensioni. Variazione prima" esposto dal 28 giugno
Una scultura di Bruno Munari arriva al MA*GA
Donata dal Lions Club Gallarate Seprio in occasione del suo trentesimo anniversario di fondazione.
-
Roma | 03/09/2014 | L'obiettivo: aprire al pubblico il 27 gennaio 2015
Il dirottamento del Museo della Shoah
Al vaglio l’ipotesi di trasferire all’Eur il progetto inizialmente destinato a Villa Torlonia per inaugurare il Museo nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
-
Reggio Calabria | 11/03/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 9 giugno
Da Dodona alla Magna Grecia. Le interrogazioni dei pellegrini all'oracolo di Zeus in mostra al MArRC
La mostra, frutto della sinergia tra il Museo dei Bronzi, il Museo dell’Epiro e l’Università degli Studi di Salerno, conduce il visitatore alla scoperta del legame antico tra la Grecia e le sue colonie
-
Roma | 26/01/2015 | Art Bonus e rilancio
In arrivo il Museo della Resistenza e il Museo di Cinecittà
Dal Mibact 5 milioni di euro per l'apertura di due poli dedicati alla memoria di importanti tappe della Storia nazionale.
-
| 05/02/2004
Studi aperti
-
Belluno | 12/07/2023 | Da vedere a Pieve di Cadore, il paese natale del maestro
Il Tiziano svelato: nuova vita alla pala della Madonna che allatta
Un capolavoro intimo e personale, che grazie al restauro rivela straordinari colori e una storia piena di sorprese.
-
Parma | 29/11/2022 | Dal 30 novembre nel Complesso Monumentale della Pilotta
Viaggio nella storia della stampa. Apre a Parma il nuovo Museo Bodoni
Al piano terra della Biblioteca Palatina, nel Complesso Monumentale della Pilotta, il museo dedicato all’incisore, tipografo e stampatore piemontese apre con un nuovo allestimento per un’esperienza immersiva che rievoca l’aspetto dell’antica tipografia, ripercorrendo la cultura di un’epoca che vede Parma tra le grandi capitali europee
-
Roma | 30/03/2018 | L'1 e il 2 aprile aperture straordinarie
Pasqua al museo, le mostre da non perdere
Da Frida Kahlo a Milano ai fiamminghi a Palermo, alcuni appuntamenti del weekend con l'arte
-
Roma | 11/06/2019 | Dal 13 giugno al 6 ottobre al Museo Nazionale Etrusco
Gli Etruschi e il ciclo della vita al Museo di Villa Giulia
L’esposizione è frutto della collaborazione con la Fondazione “San Camillo-Forlanini”, con il Museo di Storia della Medicina e con il Polo Museale dell’Università La Sapienza di Roma
-
| 14/04/2005
“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
-
Roma | 08/10/2018 | In mostra a Roma il progetto di Istituto Luce e Museo d’Historia de Catalunya
Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
Dentro gli ingranaggi della propaganda nella prima guerra ideologica moderna. Tra mistificazioni e proto fake news.
-
Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio
I disegni di Leonardo volano in Olanda
Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
-
| 10/09/2002
A Roma Congresso di Studi Nubiani
-
| 18/03/2020 | Le iniziative da non perdere
L’arte trasloca online. Le novità dai musei italiani
Tour virtuali, performance in streaming, racconti social. E l’emergenza diventa un laboratorio di creatività.
-
Varese | 20/01/2023 | Fino al 18 giugno presso il Museo arte Gallarate (Varese)
Andy Warhol, genio a tutto tondo, si racconta al MAGA
Oltre 200 opere ripercorrono la poliedrica carriera del genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento. Il percorso espositivo Andy Warhol. Serial Identity si completa all’Aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1 - La Porta di Milano
-
Ancona | 14/04/2017 | Dal 20 al 23 aprile un evento internazionale
Artisti dal mondo per Fabriano in Acquarello
Nella patria della carta, giunge all’ottava edizione la convention patrocinata dall’Unesco: oltre 800 artisti provenienti da 60 Paesi esporranno le proprie opere nei luoghi più suggestivi del centro storico, con un calendario denso di iniziative.
-
Varese | 20/11/2017 | Talenti a confronto
La scrittura si fa arte: da Kerouac a Pasolini, la narrativa in mostra
Al Ma*Ga di Gallarate, 80 opere del padre della Beat Generation, mentre Alba dedica un percorso a poeti ed autori innamorati della pittura
-
Agrigento | 25/05/2016 | L'inaugurazione il 3 giugno
A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
Opere importanti giungono a Lampedusa dai musei che affacciano sul Mediterraneo per favorire l'integrazione.
-
Brescia | 13/03/2017 | Un elettroshock emotivo e intellettuale
Il "Museo della Follia" fa tappa a Salò
La mostra itinerante a cura di Vittorio Sgarbi è ospitata presso il MUSA, Museo di Salò, fino al 16 novembre. In esposizione non solo opere d'arte, ma anche documenti e oggetti provenienti da ospedali psichiatrici.
-
| 20/11/2003
Ugo Volli
Doppio evento presso il Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli, la mostra “Nel paese della pubblicità” allestita nella Manica Lunga, inaugura l’attività espositiva del primo vero e proprio Museo della Pubblicità in Italia.
-
| 05/05/2005
Le arti della salute
A Bologna, una mostra dedicata al patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia-Romagna.
-
Roma | 26/10/2016 | Visitabile su prenotazione
Nuovo Museo della Zecca: viaggio nella fabbrica dei tesori
Un patrimonio di 20mila opere riemerge dai sotterranei e si riunisce nella nuova sede del Museo in via Salaria.
-
Parma | 13/11/2017 | Dal 18 novembre all'8 aprile all'Abbazia di Valserena
Ettore Sottsass, oltre il design. 700 pezzi in mostra a Parma
Il Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) presenta alcuni lavori donati dall'architetto nel 1979
-
Roma | 29/01/2015 | L'idea di Francesco Rutelli: un'expo permanente al Quirinale
Un Presidente per il museo d'Italia
Per la superpotenza della cultura nel mondo, l'ex-sindaco di Roma immagina un polo museale innovativo e multidisciplinare sul sommo colle e il Premier Renzi con delega al Ministero dei Beni Culturali e del Turismo.
-
| 26/05/2006
Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
-
| 14/05/2003
Il mercato dell'arte
Nel sistema degli anni '80, erano il critico e il museo a determinare la mostra, ora questa estensione agli artisti permette un aumento di qualità, c'è una qualità media più ampia. E' necessario riconoscere e documentare questa qualità, non si può pensare ad un mercato ristretto."
-
La Spezia | 23/03/2017 | Dal 24 marzo al 25 giugno alla Spezia
L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
Venti capolavori dall’età classica al Settecento celebrano il ventennale del museo spezzino e il collezionista che donò alla città un patrimonio artistico di valore mondiale.
-
Varese | 01/12/2022 | Dal 22 gennaio al 18 giugno al Museo d'arte Gallarate (Varese)
Serial Identity. L'universo di Andy Warhol si svela al MAGA
Oltre 200 opere in arrivo da istituzioni come The Andy Warhol Museum di Pittsburgh e dall’archivio di Ronald Nameth celebrano il genio della Pop Art, dai primi disegni realizzati per l’editoria e la moda alle celebri opere che vedono protagonisti musicisti, politici, celebri designer, attori, brand commerciali
-
Milano | 15/03/2016 | L'inaugurazione avverrà il 2 aprile in occasione della XXI Triennale di Milano
Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
Il Museo di via San Vittore presenta i risultati della riqualificazione delle Cavallerizze distrutte dai bombardamenti del '43.
-
Parma | 26/02/2021 | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi
Gli spazi, che inaugureranno al pianoterra del Complesso della Pilotta il prossimo aprile, offriranno un'esperienza immersiva. Si potrà "entrare" nella fucina bodoniana, ma anche scoprire la cultura di un'epoca che vide Parma tra le grandi capitali europee
-
Genova | 25/01/2017 | Dal 26 gennaio il ricordo del Maestro della Fantasia
L’anno di Lele Luzzati
A dieci anni dalla scomparsa dell’illustratore e scenografo ligure, la città di Genova gli rende omaggio con un ricco calendario di mostre, workshop, conferenze e un nuovo spazio dedicato.
-
Reggio Calabria | 22/12/2013 | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR
Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato.
-
Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità
I 10 musei più strani e originali del mondo
Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
-
Palermo | 21/07/2011
Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo
-
Roma | 07/05/2014 | A settembre arriverà anche il Cratere del Metropolitan
L'eroico ritorno della Kylix di Eufronio
Restituito dal Getty al Museo di Villa Giulia nel '99, sarà ora esposto a Cerveteri in occasione dei dieci anni dall'ingresso nella lista Unesco.
-
Torino | 29/04/2011
Convegno internazionale di studi "Musei Torino 2011"
-
Milano | 20/07/2011
A Milano in mostra Leonardo e i suoi studi sul moto
-
| 07/03/2006
Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
-
Ferrara | 06/09/2017 | L'inaugurazione il 13 dicembre nell'ex carcere di via Piangipane
Presto a Ferrara il museo dell'ebraismo
Una parte del Meis sarà aperta in concomitanza con la mostra Ebrei, una storia italiana: i primi mille anni
-
Napoli | 14/08/2019 | Dal 21 settembre al 21 giugno
Al Museo di Capodimonte un viaggio nella Napoli della moda, dell'arte, della musica
Un percorso attarverso mille opere, dalle porcellane al Grand Tour, dai costumi del Teatro di San Carlo ai pianoforti di Paisiello e Cimarosa
-
Frosinone | 05/10/2013 | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono
Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.
-
| 03/08/2013 | Leonardo e la meccanica dell’uomo.
Il genio di Da Vinci travolge la Scozia
Gli studi anatomici del maestro rinascimentale in mostra alla Queen’s Gallery per il Festival Internazionale di Edimburgo.
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 06/11/2016 AL 08/01/2017 Gallarate | Museo MA*GA Humour a Gallarate - Grand Prix Marco Biassoni
-
DAL 22/02/2015 AL 10/03/2015 Gallarate | Gallarate e Busto Arsizio Folosofarti 2015. Nutrire la mente: il Sacro, il Bello
-
DAL 21/01/2018 AL 28/02/2018 Gallarate | Museo MA*GA Humour a Gallarate. XXIII edizione - On the road
-
DAL 07/06/2014 AL 07/06/2014 Gallarate | Museo MA*GA / centro di Gallarate Safari Urbano
-
DAL 23/11/2019 AL 10/03/2020 Gallarate | Museo MA*GA, Gallarate / Aeroporto di Milano Malpensa Arcangelo. Le mie mani toccano la terra
-
DAL 05/09/2011 AL 25/09/2011 Thiesi | Salone Museo Sassu Thiesi: storia di una comunità. Toponomastica, territorio e società
-
DAL 13/03/2015 AL 24/03/2015 Gallarate | Sedi varie Settimana della Scienza. Intelligence
-
DAL 13/10/2024 AL 02/03/2025 Gallarate | Museo MA*GA Arte e design. Design è arte / HYPERDESIGN. XXVII Premio Gallarate
-
DAL 01/12/2011 AL 01/12/2011 Perugia | Palazzo Gallenga. Università per Stranieri di Perugia, Aula Magna GIORNATA DI STUDI PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LIONELLO VENTURI (1885-1961)
-
DAL 11/02/2021 AL 11/02/2021 Gallarate | Museo MA*GA Nuovo allestimento della Sala Arazzi Ottavio Missoni
-
DAL 25/11/2012 AL 03/03/2013 Gallarate | MAGA – Museo Arte Gallarate Galliani, Busci. Un Passaggio di Generazione (Centro di Gravità Permanente)
-
DAL 09/03/2014 AL 03/04/2014 Gallarate | MA*GA - Museo d'Arte di Gallarate Andrea Magaraggia. L'ordine spontaneo
-
DAL 28/06/2014 AL 13/07/2014 Gallarate | Chiesa Sant'Antonio Don Alberto Dell’Orto
-
DAL 22/04/2017 AL 27/04/2017 Napoli | Museo MADRE / Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Earth Day (Giornata Mondiale della Terra) / Noi piantiamo gli alberi o gli alberi piantano noi - Cosa abbiamo ereditato dal progetto Difesa della natura
-
DAL 21/09/2011 AL 09/10/2011 Gallarate | Museo Magra PERFORMAZIONI - WHEN THE IMPOSSIBLE HAPPENS
-
DAL 18/05/2017 AL 30/08/2017 Paestum | Parco Archeologico di Paestum - Museo archeologico nazionale Ritorno al Cilento. Anteprima della mostra
-
DAL 14/09/2014 AL 28/09/2014 Gallarate | Palazzo Minoletti On the Road Art Gallery. Concorso Nazionale Biennale di Grafica Incisoria. IX Edizione
-
DAL 10/03/2013 AL 24/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Sonia Vanini. Le ali della mia anima
-
DAL 09/03/2014 AL 03/04/2014 Gallarate | MA*GA - Museo d'Arte di Gallarate Emanuele Becheri. Impressions
-
DAL 11/10/2014 AL 20/10/2014 Gallarate | Palazzo Borghi Duemilalibri. Giornate del libro e degli autori. Metamorfosi storiche, sociali e culturali del XX secolo. La Grande Guerra
-
DAL 12/06/2024 AL 25/08/2024 Bologna | Museo Civico Archeologico I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer
-
DAL 04/02/2018 AL 04/02/2018 Gallarate | Museo MA*GA Ad alta voce. Kerouac letto dai grandi attori
-
DAL 05/06/2022 AL 25/09/2022 Gallarate | Museo MA*GA Screens. Culture dello schermo e immagini in movimento
-
DAL 08/10/2022 AL 04/12/2022 Gallarate | Museo MA*GA I colori scappano sempre
-
DAL 31/05/2018 AL 13/09/2018 Parma | CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione Figure contro. Fotografia della differenza - Dialoghi con i protagonisti
-
DAL 25/07/2020 AL 25/07/2020 Gallarate | Museo MA*GA Francesco Manzoni quartet
-
DAL 17/12/2023 AL 07/04/2024 Gallarate | Museo MA*GA DADAMAINO 1930 – 2004
-
DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Gallarate | Museo MA*GA XXVII Giornata del Contemporaneo al Museo MA*GA
-
DAL 21/06/2014 AL 26/10/2014 Torino | Museo di Antichità I Greci a Torino. Storie di collezionismo epigrafico
-
DAL 24/07/2021 AL 08/12/2021 Monte Vidon Corrado | Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini Fausto Paci, l’arte di collezionare: da Licini a Fontana, da Man Ray a Warhol
-
DAL 11/07/2020 AL 10/09/2020 Gallarate | Museo MA*GA MA*GA Estate 2020
-
DAL 03/05/2014 AL 08/06/2014 Gallarate | MAGa - Museo d'Arte di Gallarate Francesco Bertocco. Eclissi / Lidia Sanvito. Psicoggetti
-
DAL 16/06/2017 AL 17/06/2017 Venezia | Centro Tedesco di Studi Veneziani - Palazzo Barbarigo della Terrazza / Palazzo Trevisan degli Ulivi Infrastructure: The City as Negotiation between Nature and Power - Conferenza
-
DAL 27/01/2017 AL 28/01/2017 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Esposizioni. Convegno internazionale
-
DAL 01/12/2016 AL 19/02/2017 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza
-
DAL 06/04/2014 AL 31/05/2014 Gallarate | Chiesa di S. Antonio William Xerra. Via Crucis/1999
-
DAL 06/06/2019 AL 16/06/2019 Milano | Mudec – Museo delle Culture Valerio Rocco Orlando. Dialogue with the Unseen
-
DAL 21/10/2021 AL 21/12/2021 Roma | Centro Studi Americani America On Screen
-
DAL 08/07/2016 AL 04/09/2016 Teramo | Museo Capitolare / Cisterna Romana della Cattedrale / Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva Stills of Peace and Everyday Life 2016 - Dehors / Clarté
-
DAL 18/11/2017 AL 23/09/2018 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione Ettore Sottsass. Oltre il design
-
DAL 14/05/2016 AL 18/09/2016 Gallarate | Museo MA*GA e altri spazi Urban Mining / Rigenerazioni Urbane - Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. XXV Edizione
-
DAL 11/08/2017 AL 05/11/2017 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Pasolini presenta/e. Pier Paolo Pasolini nella collezione Egidio Marzona
-
DAL 02/11/2018 AL 02/12/2018 Torino | Centro Studi Sereno Regis 100 anni di pace: la costruzione della pace dal Novecento ad oggi
-
DAL 03/12/2015 AL 18/12/2015 Potenza | Università degli Studi della Basilicata - Campus di Macchia Romana Desinenze di luce. Fotografie di Renato Maffione. Versi di Andrea Galgano
-
DAL 05/12/2015 AL 10/01/2016 Treviso | Fondazione Benetton Studi Ricerche Pino Ninfa. Dal cibo all'energia. Un viaggio in Amazzonia
-
DAL 13/12/2016 AL 11/03/2017 Milano | Cortile della Ca’ Granda - Università degli Studi di Milano La Statale Arte - Nanda VIgo. Exoteric Gate
-
DAL 12/09/2019 AL 10/11/2019 Milano | Building / MA*GA, Gallarate Giovanni Campus. Tempo in processo. Rapporti, misure, connessioni
-
DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Gallarate | Museo MA*GA Riapertura Museo MA*GA
-
DAL 06/08/2021 AL 01/09/2021 Gallarate | Museo MA*GA Agosto al Museo MA*GA
-
DAL 24/02/2013 AL 03/03/2013 Gallarate | Spazio Zero Francesca Anastasi. Tropical Voice
-
DAL 21/07/2018 AL 04/11/2018 Monte Vidon Corrado | Casa Museo e Centro Studi Osvaldo Licini Emilio Isgrò. Lettere
-
DAL 16/04/2016 AL 18/09/2016 Gallarate | Museo MA*GA Ugo La Pietra. Abitare è essere ovunque a casa propria. Opere e ricerche nell’ambiente urbano 1966-2016
-
DAL 15/04/2018 AL 02/09/2018 Cittadella | Palazzo Pretorio Sirio Luginbuhl: film sperimentali. Gli anni della contestazione
-
DAL 13/12/2013 AL 09/03/2014 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Kaulonia la città dell'amazzone Clete
-
DAL 14/12/2011 AL 13/06/2012 Roma | Palazzo Firenze IL CAMMINO DELLE PAROLE. INCONTRI LETTERARI, ARTISTICI, ENOGASTRONOMICI
-
DAL 19/11/2016 AL 19/02/2017 Verona | Museo di Castelvecchio Antonio Balestra. Nel segno della grazia
-
DAL 18/10/2019 AL 03/11/2019 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione Luigi Ghirri, Giovanni Chiaramonte. Ultima bellezza
-
DAL 07/05/2017 AL 30/10/2017 Parma | CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Objets trouvés - Archivi per un grande magazzino
-
DAL 10/01/2018 AL 11/01/2018 Prato | Palazzo Comunale, Prato / Università degli Studi di Firenze Cinturale: intersezioni e comparazioni a partire da Prato e dalla Cintola - Convegno
-
DAL 06/05/2017 AL 30/06/2017 Roma | Museo dell’Arte Classica - Università degli Studi La Sapienza Alessandro Calizza. Atene brucia
-
DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
-
DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA
Kandinsky e l’Italia
-
DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna
Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
-
DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana
Louisa Gagliardi. Many Moons
-
DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere
FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
-
DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
-
DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo
UNA CASA PER ELEONORA
-
DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana
BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
-
DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio
FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
-
DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
-
DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
-
DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi
I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
-
DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
-
DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini
Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
-
DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro
William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
-
DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Chi è devoto a San Gennaro?
-
DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
Alice Channer. Megaflora
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
-
DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
-
DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
-
DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini
Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
-
DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi
Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
-
DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi
Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale
Hussain Aga Khan. The Living Sea
-
DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture
TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
-
DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone
Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
-
DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano
Risorgimento Agitato
-
DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
-
DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
-
DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni
Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
-
DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica
BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
-
DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis
Franco Fontana. Retrospective
-
DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Amano Corpus Animae
-
DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE
Tomaso Binga. EUFORIA
-
DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli
Premio Termoli 64° edizione
-
DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi
Marcello Morandini a Milano
-
DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
-
DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Enzo Cucchi. L’ombra vede
-
DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Alberto Garutti. Temporali
-
DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900
ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
-
DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo
Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in FOTO
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
-
Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Dalla realtà all’astrazione
-
Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
-
EL GRECO
-
Fidia l'immortale
-
Torino 100% Liberty
-
Eterno femminino
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
Turning Heads
-
Turning Heads
-
Futurismo e propaganda
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
Dieric Bouts. Creatore di immagini
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Fantastico Depero
-
Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
-
BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
-
Canova torna in America
-
Canova torna in America
-
L'Italia è davvero un desiderio?
-
Les Fils Rouges di Rossella Tramet
-
Visionarie proiezioni di futuri possibili
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
-
Luce della Montagna
-
Perugino. Rinascimento immortale
-
I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
-
Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
-
Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
-
Victoria Lomasko
-
L'ombra di Caravaggio
-
Formidabile Boccioni
-
Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Espressionismo svizzero
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
WESTON & Co.
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Cao Fei. Supernova
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Da Parigi a Milano con Monet
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in ARTISTI
-
Lino 1872 - 1924
-
Piero 1416 - 1492
-
Luca 1400 - 1481
-
Lucio 1899 - 1968
-
Giovan Battista 1495 - 1540
-
Donato 1386 - 1466
-
Domenico 1449 - 1494
-
René 1898 - 1967
-
Guglielmo 1515 - 1577
-
Girolamo 1825 - 1890
-
Luca 1527 - 1585
-
Annibale 1560 - 1609
-
Domenico 1948 - 0
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Nicolò 1435 - 1494
-
Jacopo 1494 - 1557
-
Giulia 1681 - 1747
-
Giovanni 1400 - 1455
-
Guarino 1624 - 1683
-
Vittore 1465 - 1526
-
Camillo 1561 - 1629
-
Umberto 1882 - 1916
-
Domenico 1486 - 1551
-
Giovanni 1486 - 1542
-
Simone 1284 - 1344
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Baccio 1472 - 1517
-
Guido 1575 - 1642
-
Jean 1529 - 1608
-
Galileo 1564 - 1642
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Paolo 1300 - 1365
-
Jacopo 1548 - 1628
-
Michelangelo 1475 - 1564
-
Carlo 1579 - 1620
-
Lionello 1576 - 1622
-
Giacomo 1532 - 1602
-
Tiziano 1490 - 1576
-
Benvenuto 1500 - 1571
-
Luca 1634 - 1705
-
Gennaro 1769 - 1858
-
Pietro 1596 - 1669
-
Andrea 1508 - 1580
-
Andrea 1431 - 1506
-
Pietro 1280 - 1348
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Gerard 1455 - 1523
-
Piero 1501 - 1547
-
Giulio Aristide 1860 - 1932
-
Richard 1945 - 1945
-
Giovanni 1582 - 1647
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Pietro 1602 - 1647
-
Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Max 1891 - 1976
-
Tommaso 1401 - 1428
-
Olivio 1690 - 1765
-
Lino
-
Piero
-
Luca
-
Lucio
-
Giovan Battista
-
Donato
-
Domenico
-
René
-
Guglielmo
-
Girolamo
-
Luca
-
Annibale
-
Domenico
-
Jacopo di Pietro d’Agnolo
-
Oronzo
-
Nicolò
-
Jacopo
-
Giulia
-
Giovanni
-
Guarino
-
Vittore
-
Camillo
-
Umberto
-
Domenico
-
Giovanni
-
Simone
-
Giuseppe
-
Baccio
-
Guido
-
Jean
-
Galileo
-
Ludovico
-
Paolo
-
Jacopo
-
Michelangelo
-
Carlo
-
Lionello
-
Giacomo
-
Tiziano
-
Benvenuto
-
Luca
-
Gennaro
-
Pietro
-
Andrea
-
Andrea
-
Pietro
-
Antonio
-
Carla
-
Gerard
-
Piero
-
Giulio Aristide
-
Richard
-
Giovanni
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Pietro
-
Ambrogio o Angiolo
-
Tommaso
-
Max
-
Tommaso
-
Olivio
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in OPERE
-
Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Teca della Sindone Museo della Sindone
-
Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
-
Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
-
Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
-
Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
-
Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
-
Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
-
Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
-
Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
-
Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
-
San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
-
Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
-
Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
-
San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
-
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
-
Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
-
David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
-
Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
-
Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
-
Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
-
Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
-
Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
-
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
-
Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
-
Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
-
Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
-
Compianto Museo della Basilica di San Domenico
-
Madonna Museo della Basilica di San Domenico
-
Storie della vita della Vergine Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
-
Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
-
Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
-
Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
Reliquiario di San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
-
Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
-
Colonna della Flagellazione Chiesa del Santo Sepolcro
-
Altare della croce Chiesa di Sant'Irene
-
Cappella della Purità Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Cannocchiale di Galileo Galileo Galilei (Galileo) Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
-
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
-
Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
-
Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
-
Tombe della famiglia Spinelli Chiesa di Santa Caterina a Formiello
-
Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
-
Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
-
Luoghi della Memoria
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Teca della Sindone
Museo della Sindone -
Rifugio Antiaereo
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà -
Allegoria della musica
Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Consolle con Allegoria della Forza
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II
Museo Egizio di Torino -
Pietra della Pace
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Madonna della Rosa
Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
Museo del Prado -
Progetti per la facciata della chiesa
Museo della Basilica di San Petronio -
Polittico della Madonna della Misericordia
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo civico di Sansepolcro -
Modello della chiesa di San Petronio
Museo della Basilica di San Petronio -
Il Salone della Cavalcata
Museo Stibbert -
Sfinge della Regina Hatscepsut
Museo Barracco -
Croce astile
Museo della Basilica di San Petronio -
San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Trittico
Pietro Lorenzetti
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Lunetta della Nicchia dei Palli
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
San Nicola da Tolentino
Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
Museo Poldi Pezzoli -
Ricostruzione della cella di Silvio Pellico
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano -
Pisside con scene della vita di Dioniso
Museo Civico Archeologico -
David vincitore
Guglielmo Della Porta
Museo di Sant' Agostino -
Santo Stefano
Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Statua della Madonnina
Museo del Duomo di Milano -
Cantoria
Luca Della Robbia
Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Madonna della Mela
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Museo Stefano Bardini -
Ciclo della Vita di San Saba
Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso
Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme -
Plastico di Roma
Museo della Civiltà Romana -
Sezione VI.1., la stele funeraria della mima Bassilla
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia -
Allegoria della Fondazione della Chiesa
Giulia Lama
Chiesa di Santa Maria Formosa -
Madonna con Bambino
Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi -
Affreschi della cupola
Chiesa di Santa Maria della Passione -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Orfeo ed Euridice
Antonio Canova
Museo Correr -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Storie della vita della Vergine
Paolo Veneziano
-
Trionfo della morte
Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis -
Stazioni della via Crucis
Lucio Fontana
Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele -
Invenzione della Croce
Luca Giordano
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Trionfo della Morte e trionfo della Fama
Lorenzo Costa
Chiesa di San Giacomo Maggiore -
Sacro Catino
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
Reliquiario di San Petronio
Museo della Basilica di Santo Stefano -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Colonna della Flagellazione
Chiesa del Santo Sepolcro -
Altare della croce
Chiesa di Sant'Irene -
Cappella della Purità
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Cannocchiale di Galileo
Galileo Galilei (Galileo)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza -
Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto
Vittore Carpaccio
Gallerie dell’Accademia -
Raccolta Verdiana
Museo Teatro della Scala -
Madonna della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute -
Tombe della famiglia Spinelli
Chiesa di Santa Caterina a Formiello -
Hugo van der Goes, La morte della Vergine
Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal) -
Soffitto della Cappella Martini
Luca Della Robbia
Chiesa di San Giobbe
Risultati per "museo della società di studi patri gallarate" in LUOGHI
-
Via Pellicceria La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia La Dante Firenze
-
Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
-
Museo della Cartapesta Lecce
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico Bologna
-
Museo Teatro della Scala Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
-
Museo Novecento Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Museo della Sindone Torino
-
Santa Giulia Museo della Città Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
-
Museo della Rocca Paolina Perugia
-
Palladio Museum Vicenza
-
Museo della Civiltà Romana Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia Agrigento
-
Chiesa della Pietà Venezia
-
Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
-
Teatro alla Scala Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
-
Necropoli della Banditaccia Cerveteri
-
Museo del Novecento Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria Firenze
-
Palazzo della Vittoria Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
-
Villa della Regina Torino
-
Piazza della Sala Pistoia
-
Palazzo Lateranense Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
-
Museo di Storia Naturale Venezia
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina Caserta
-
Torre della Specola Bologna
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
-
Museo Paleocristiano Aquileia
-
Villa medicea della Petraia Firenze
-
Via Pellicceria
La Dante Firenze
-
Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
La Dante Firenze
-
Museo della Battaglia e di Anghiari
Anghiari
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
Torino
-
Museo Civico della Risiera di San Sabba
Trieste
-
Museo Civico della Ceramica Cerretese
Caserta
-
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Dante Firenze
-
Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera
Matera
-
Museo della Basilica di San Petronio
Bologna
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Museo Teatro della Scala
Milano
-
Museo della Fondazione H.P. Horne
Firenze
-
Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna
Chiusi
-
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
Genova
-
Museo della Basilica di Santo Stefano
Bologna
-
Museo Novecento
Firenze
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Museo della Sindone
Torino
-
Santa Giulia Museo della Città
Brescia
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Firenze
-
Museo della Rocca Paolina
Perugia
-
Palladio Museum
Vicenza
-
Museo della Civiltà Romana
Roma
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Cortona
-
Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo
Perugia
-
Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)
Firenze
-
Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina
Napoli
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Museo della Certosa di Pavia
Certosa di Pavia
-
Tempio della Concordia
Agrigento
-
Chiesa della Pietà
Venezia
-
Fondazione Ugo e Olga Levi
Venezia
-
Teatro alla Scala
Milano
-
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
Venezia
-
Necropoli della Banditaccia
Cerveteri
-
Museo del Novecento
Milano
-
Museo Civico Gaetano Filangieri
Napoli
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)
Roma
-
Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015
-
Piazza della Signoria
Firenze
-
Palazzo della Vittoria
Torino
-
Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
Napoli
-
Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
Palermo
-
Villa della Regina
Torino
-
Piazza della Sala
Pistoia
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Basilica di Santa Maria della Salute
Venezia
-
Palazzo della Veneranda Fabbrica
Milano
-
Museo di Storia Naturale
Venezia
-
Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia
Caserta
-
Riserva naturale regionale dell’isola della Cona
Aquileia
-
Appartamento della Regina Maria Carolina
Caserta
-
Torre della Specola
Bologna
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
Museo Paleocristiano
Aquileia
-
Villa medicea della Petraia
Firenze