lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in NOTIZIE
  • Firenze | 03/09/2019 Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti
  • | 16/11/2013 Fabriano festeggia a Washington i 750 di tradizione cartaria
  • | 16/07/2018 Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia
  • Roma | 19/09/2011 A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe
  • Roma | 10/07/2012 Icone dell'arte. Moreno Biondi all'asta per l' Emilia Romagna
  • | 05/01/2017 L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • | 11/07/2006 La carta: una tradizione da custodire
  • | 24/06/2003 Arte bizantina
  • Firenze | 09/12/2014 Le icone russe agli Uffizi
  • Palermo | 17/06/2014 Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
  • | 06/02/2001 Musei Vaticani tra tradizione e innovazione
  • Palermo | 06/07/2018 Jan Fabre in Sicilia tra i templi greci e le suggestioni dell'arte bizantina
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Roma | 08/11/2023 Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni
  • Roma | 28/03/2012 Modigliani tra segno e tradizione
  • Firenze | 11/02/2014 Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo
  • | 08/09/2005 Teatro Valle di Roma le ICONE di Pino Le Pera
  • | 29/01/2016 Il British Museum sbarca in Sicilia
  • | 19/05/2003 Platone e la tradizione Platonica: convegno a Roma
  • | 11/04/2008 'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008
  • | 16/04/2015 Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • | 11/12/2003 SAN SEBASTIANO OGGI
  • | 11/04/2005 Una vita al massimo... dello stile
  • Roma | 26/04/2011 Antiche icone russe in esposizione a Roma
  • Catanzaro | 18/11/2012 Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads
  • | 12/05/2003 Icone Pop
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • Imperia | 06/12/2016 Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe
  • Palermo | 31/01/2014 Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità
  • | 04/08/2005 Dal Mediterraneo alla Norvegia
  • Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
  • Arezzo | 26/03/2018 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
  • | 23/07/2002 Fermo città d’arte, cultura e tradizione
  • | 18/07/2006 Goya e l'Italia
  • | 26/11/2008 Isola Pride
  • | 28/11/2008 L’anno d’oro di Tina Fey
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • | 05/08/2005 Il “Magico Vento” del West
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Pisa | 18/02/2014 Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra
  • | 11/12/2015 L'Italia del Presepe al Quirinale
  • | 15/09/2005 Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • | 18/12/2012 Andy Warhol: tutte le sue icone Pop in tour in Cina, tranne Mao
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • Vicenza | 26/05/2014 Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza
  • Mondo | 08/10/2018 Klimt e Schiele: icone allo specchio
  • Venezia | 05/12/2014 Murano indossa il Google Glass
  • Pisa | 29/11/2013 Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa
  • Roma | 23/09/2013 Imran Qureshi, tradizione e modernità al MACRO
  • Ancona | 19/08/2016 Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi
  • | 07/10/2016 9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
  • Perugia | 10/06/2021 A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra
  • | 16/11/2006 L’aeropittura di Mino Delle Site
  • Milano | 08/09/2021 Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato
  • Milano | 27/02/2019 A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza
  • Roma | 07/03/2022 A Palazzo Bonaparte un viaggio interiore tra le icone di luce di Bill Viola
Più notizie
  • Firenze | 03/09/2019 | A Firenze in mostra permanente entro la fine del 2019

    Quattro nuove sale per le icone russe di Palazzo Pitti

    Le 78 opere di proprietà degli Uffizi sono le più antiche al di fuori della madrepatria
     
  • | 16/11/2013 | Nell’Anno della Cultura Italiana negli Usa gli eventi dedicati alla cittadina marchigiana

    Fabriano festeggia a Washington i 750 di tradizione cartaria

    La storica attività della Città della Carta celebra l’importante anniversario con una mostra all’Ambasciata d’Italia.
     
  • | 16/07/2018 | Aprirà il 1° dicembre 2018 il nuovo Museo della Città e del Territorio

    Nasce Classis Ravenna: in un ex zuccherificio gli splendori della storia

    La capitale del mosaico si racconta a partire dalle origini: a pochi passi da luoghi chiave di un illustre passato, un percorso tra reperti originali e ricostruzioni high-tech.

     
  • Roma | 19/09/2011

    A Castel Sant'Angelo lo splendore delle icone russe


     
  • Roma | 10/07/2012

    Icone dell'arte. Moreno Biondi all'asta per l' Emilia Romagna


     
  • | 05/01/2017 | Arte e tecnologia

    L'Internet delle cose si applica all'archeologia sottomarina

    L’archeologia marina punta tutto sulla tecnologia: robot leggeri, la rete Internet degli abissi e perfino una speciale versione di Dropbox conquistano il mondo subacqueo. Il mare non ha più segreti grazie al lavoro di alcuni ricercatori italiani dell'Università di Firenze.
     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • | 11/07/2006

    La carta: una tradizione da custodire

    Un viaggio attraverso la magia della carta per parlare di storia, arte e futuro. Arte.it incontra Giorgio Pellegrini, responsabile organizzativo ed amministrativo del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano.
     
  • | 24/06/2003

    Arte bizantina


     
  • Firenze | 09/12/2014 | La strenna natalizia delle gallerie fiorentine

    Le icone russe agli Uffizi

    Per il ciclo "i mai visti", gli Uffizi espongono il più antico nucleo collezionistico d’immagini sacre esistenti fuori dal mondo ortodosso.
     
  • Palermo | 17/06/2014 | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco

    Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo

    Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi
     
  • | 06/02/2001

    Musei Vaticani tra tradizione e innovazione

    Intervista a Francesco Buranello, direttore dei Musei Vaticani (II parte)
     
  • Palermo | 06/07/2018 | Dal 7 luglio al 4 novembre Agrigento e Monreale ospitano Ecstasy & Oracles

    Jan Fabre in Sicilia tra i templi greci e le suggestioni dell'arte bizantina

    L'artista fiammingo protagonista di una delle più articolate mostre mai realizzate in uno spazio pubblico
     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Roma | 08/11/2023 | A Roma fino al 28 aprile

    Dai Sumeri al digitale, l'avventura della moneta va in scena a Palazzo delle Esposizioni

    Un viaggio immersivo in nove sezioni tematiche accompagna i visitatori dall’antica Mesopotamia a oggi
     
  • Roma | 28/03/2012

    Modigliani tra segno e tradizione


     
  • Firenze | 11/02/2014 | 450 anni fa nasceva lo scienziato e moriva l'artista

    Doppio anniversario per Michelangelo e Galileo

    Eventi e manifestazioni per celebrare le ricorrenze dei due personaggi.

     
  • | 08/09/2005

    Teatro Valle di Roma le ICONE di Pino Le Pera


     
  • | 29/01/2016 | #SicilyExibition dal 21 aprile al 14 agosto

    Il British Museum sbarca in Sicilia

    Ad aprile, per la prima volta nel Regno Unito, una mostra racconterà 4000 anni di storia dell’isola di Sicilia.
     
  • | 19/05/2003

    Platone e la tradizione Platonica: convegno a Roma


     
  • | 11/04/2008

    'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008


     
  • | 16/04/2015 | L'opera sarà esposta nella crtipra del Duomo dal 16 aprile al 30 giugno

    Il Beato Angelico a Torino tra tradizione e tecnologia

    In occasione del pellegrinaggio sindonico, il Museo Diocesano espone a Torino la tavola "Compianto su Cristo morto" e sviluppa un'app che ne svela segreti e significati.
     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • | 11/12/2003

    SAN SEBASTIANO OGGI

    Oltre ad essere il Santo più rappresentato nella storia dell’arte, nella tradizione e nella contemporaneità, San Sebastiano, per la sua molteplicità di raffigurazioni e simbologie, continua ad assumere e rivestire diversi ruoli nella nostra società
     
  • | 11/04/2005

    Una vita al massimo... dello stile

    Chi era Jackie Kennedy, la First Lady più copiata di tutti i tempi? A quali stilisti affidava il suo stile elegante? Francesi e italiani in testa hanno vestito la più grande trend setter.
     
  • Roma | 26/04/2011

    Antiche icone russe in esposizione a Roma


     
  • Catanzaro | 18/11/2012

    Sorprendente performance con i giochi illusionistici e i dialoghi strampalati delle Talking Heads


     
  • | 12/05/2003

    Icone Pop

    Negli spazi del Guggheneim di Las Vegas, una mostra straordinaria celebra uno tra i più provocatori ed innovativi movimenti artistici del secolo: la Pop Art.
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • Imperia | 06/12/2016 | Dal 10 dicembre

    Triora inaugura il nuovo Museo delle Streghe

    Con il restauro di Palazzo Stella, la storia delle streghe di Priora trova spazio per i suoi misteri, le sue cronache e la sua ricca documentazione.
     
  • Palermo | 31/01/2014 | Oggetto della presentazione: sette monumenti e due cattedrali

    Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità

    L’UNESCO accetta le candidature e avvia l’iter per ottenere l’approvazione definitiva.
     
  • | 04/08/2005

    Dal Mediterraneo alla Norvegia

    Storie di mare e di amore per il mare. La vita di bordo raccontata dalla voce dei suoi protagonisti.
     
  • Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina

    Il Louvre sempre più legato a Cortona

    E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
     
  • Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio

    A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico

    Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo 
     
  • | 23/07/2002

    Fermo città d’arte, cultura e tradizione

    Fermo, città d’arte e di cultura, vanta una storia lunga almeno tremila anni. Nobile e antichissima città con origini preromane, Fermo richiama l’attenzione su bellezze artistiche continuamente diverse.
     
  • | 18/07/2006

    Goya e l'Italia

    Il 9 settembre inaugura la grande mostra “GOYA e la tradizione italiana” proposta dalla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • | 26/11/2008

    Isola Pride

    Alla fine ha vinto proprio lei. Contro ogni critica e superando ogni pregiudizio, Vladimir Luxuria non solo sopravvive all'Isola dei Famosi ma trionfa con tanto di standing ovation, pioggia di lustrini e lacrime.
     
  • | 28/11/2008

    L’anno d’oro di Tina Fey

    Continua il momento magico dell’imitatrice più famosa d’America.
     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • | 05/08/2005

    Il “Magico Vento” del West

    Tratteggiato dai maggiori disegnatori italiani, Magico Vento, tra storia, miti e leggende, ci mostra un West a molti sconosciuto.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Pisa | 18/02/2014 | Al via restauri e iniziative per il 950esimo anniversario

    Il Duomo di Pisa celebra la posa della sua prima pietra

    Tra i progetti la riqualificazione dell'abside, il riallestimento del Museo dell'Opera e una mostra.
     
  • | 11/12/2015 | Il 18, il 23, il 28 e il 29 dicembre 2015, e il 4 e il 5 gennaio 2016

    L'Italia del Presepe al Quirinale

    21 natività, provenienti dalle diverse regioni italiane, si riuniscono al Quirinale per le festività.
     
  • | 15/09/2005

    Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo


     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • | 18/12/2012

    Andy Warhol: tutte le sue icone Pop in tour in Cina, tranne Mao


     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • Vicenza | 26/05/2014 | Riqualificato il percorso museale di Palazzo Leoni Montanari

    Nuovo look per le Gallerie d'Italia a Vicenza

    Ora la sede ospita tre importanti collezioni: i vasi greci e magnogreci, la pittura veneta del Settecento e le icone russe.
     
  • Mondo | 08/10/2018 | Dal 22 al 24 ottobre al cinema con i maestri della Secessione viennese

    Klimt e Schiele: icone allo specchio

    In occasione dell’uscita di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, approfondiamo la conoscenza di due grandi protagonisti dell’arte.

     
  • Venezia | 05/12/2014 | La sperimentazione del maestro vetraio

    Murano indossa il Google Glass

    L'innovazione tecnologica irrompe nell'ambiente intatto della tradizione muranese.
     
  • Pisa | 29/11/2013 | Sabato 30 novembre la presentazione del progetto con il Ministro Massimo Bray

    Il Museo delle Navi che nascerà a Pisa

    Archeologia, archeologia industriale e mondo navale. La “Pompei marittima” degli scavi di San Rossore si metterà in mostra negli Arsenali Medicei.
     
  • Roma | 23/09/2013 | Dal 25 settembre al 17 novembre nella sede di Via Nizza

    Imran Qureshi, tradizione e modernità al MACRO

    In mostra a Roma il lavoro del vincitore del premio Deutsche Bank’s “Artist of the Year” 2013.
     
  • Ancona | 19/08/2016 | Art Tour nella Regione Marche

    Le Marche celebrano l'arte tra mostre, festival e itinerari religiosi

    La terra di Leopardi, Raffaello, Rossini sfodera un ricco calendario di appuntamenti in programma da qui al 2020. E intanto Recanati si candida al titolo di Capitale italiana della Cultura 2018

     
  • | 07/10/2016 | Nei musei del territorio nazionale

    9 ottobre: Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

    Torna la manifestazione dedicata a coltivare i rapporti con genitori e bambini attraverso programmi pensati per avvicinare i più piccoli all'arte.
     
  • Perugia | 10/06/2021 | Dal 12 giugno al 22 agosto in tre sedi

    A Todi il poema fotografico di Richard de Tscharner racconta il canto della terra

    59 immagini dell’artista svizzero, scattate in 22 paesi portano per la prima volta in Italia la bellezza e le ferite del pianeta
     
  • | 16/11/2006

    L’aeropittura di Mino Delle Site

    Il Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita una retrospettiva sull’aeropittore futurista pugliese Mino Delle Site.
     
  • Milano | 08/09/2021 | Al via il nuovo itinerario itinerario di visita

    Il mondo visto dal Mudec. Il Museo delle Culture si rinnova con un percorso partecipato

    Non solo mostre originali: il museo milanese riparte con un inedito allestimento della collezione permanente, tra oggetti carichi di storie e le voci dei protagonisti di una società sempre più multietnica.
     
  • Milano | 27/02/2019 | A Milano dal 13 marzo al 14 luglio

    A Palazzo Reale prende vita la favola della natura, tra arte, mito e scienza

    Per l’occasione, nella Sala delle Cariatidi, verrà ricostruito il Ciclo di Orfeo, uno dei più singolari complessi figurativi del Seicento in Italia
     
  • Roma | 07/03/2022 | Fino al 26 giugno a Roma

    A Palazzo Bonaparte un viaggio interiore tra le icone di luce di Bill Viola

    L’artista statunitense, guru della videoarte, porta nella capitale un’accurata selezione di 15 lavori che attraversano la sua produzione quarantennale, da The Reflecting Pool del 1977-79 alla serie Martyrs del 2014
     
Meno notizie

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Più mostre
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
Meno mostre

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/09/2015 AL 20/09/2015 Busto Arsizio | Museo del Tessile e della Tradizione Industriale BustoFolk 2015
  • DAL 23/11/2012 AL 22/12/2012 Torino | Chiesa Bizantina di San Michele Arcangelo Rebis
  • DAL 24/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Palazzo delle Esposizioni Icone di Hollywood. Fotografie della Fondazione John Kobal
  • DAL 20/12/2022 AL 15/01/2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le icone del design al cinema. Italia 1960 – 1990
  • DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Poesia del pensiero. Lo spazio ritrovato. La modernità come concetto complesso: memoria e tradizione del futuro
  • DAL 18/12/2016 AL 19/03/2017 Napoli | Museo Duca di Martina Oltre la tradizione ceramica nell’esperienza di Ermanno Guida
  • DAL 16/07/2017 AL 03/09/2017 Macugnaga | Museo Casa Wlser, Borca / Museo della Montagna e del Contrabbando, Staffa Il Costume Walser tra Tradizione e Innovazione
  • DAL 12/12/2013 AL 12/01/2014 Milano | Casa delle Culture del mondo Eterna presenza. Arte bizantina contemporanea. Opere di Bogdan Solomenco
  • DAL 21/11/2018 AL 17/03/2019 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti Applicate Occidentalismo. Modernità e arte occidentale nei kimono. 1900-1950
  • DAL 08/04/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee L’Elettrice Palatina e l’ultima stagione della committenza medicea in San Lorenzo
  • DAL 03/03/2014 AL 16/03/2014 Monza | Saletta Reale della Stazione Gianni Bolis o la doppia verità delle icone
  • DAL 02/04/2019 AL 28/04/2019 Milano | Casa Museo Boschi Di Stefano Tanto di cappello. La collezione di cappelli di Alfonso F. Grassi: militaria, della tradizione ed etnici
  • DAL 19/05/2018 AL 22/07/2018 Ancona | Museo Nori De' Nobili Antonio Delle Rose. Muse Mediterranee
  • DAL 21/04/2015 AL 03/11/2015 Firenze | Museo delle Cappelle Medicee Nel segno dei Medici. Tesori sacri della devozione granducale
  • DAL 06/10/2018 AL 09/12/2018 Verona | Museo Africano La Danza degli Spiriti. Arte africana fra tradizione e modernità
  • DAL 23/06/2018 AL 15/07/2018 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della città di Ravenna La Tradizione del Nuovo. Premio Giulio Guberti. I Edizione
  • DAL 04/05/2024 AL 02/06/2024 Busto Arsizio | Sedi varie M(A)Y FIBER - percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità
  • DAL 10/05/2023 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo delle Esposizioni Dieter Kopp. Tradizione e libertà
  • DAL 06/12/2017 AL 14/12/2017 Roma | Museo dell’Ara Pacis Vestire il Giappone. La tradizione dello haori ieri e oggi
  • DAL 16/09/2017 AL 20/09/2017 Roma | Museo della Casina delle Civette La civetta sul comò
  • DAL 05/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari La seduzione dell'artigianato. Ovvero: il bello e ben fatto
  • DAL 10/12/2016 AL 15/01/2017 Campione d'Italia | Galleria civica san Zenone Tesori del Nord e delle altre province russe. Icone del XVI - inizio XIX secolo dalla Collezione Orler e da altre collezioni private
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Collezione delle icone russe agli Uffizi
  • DAL 01/12/2021 AL 30/09/2022 Gorizia | Museo della Moda e delle Arti applicate Tra la terra e il cielo. I meravigliosi ricami delle Orsoline
  • DAL 10/07/2015 AL 14/09/2015 Caraglio | Filatoio di Caraglio Dipinti cantati. Le Singing Women della tradizione indiana
  • DAL 20/12/2024 AL 30/03/2025 Pisa | Museo delle Sinopie Opa contemporanea Il restauro in mostra. Capolavori dai depositi della Primaziale
  • DAL 07/02/2020 AL 14/07/2020 Bologna | Museo civico del Risorgimento Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina dal Risorgimento alla Resistenza
  • DAL 17/03/2017 AL 17/03/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Lectio Magistralis di Massimo Recalcati - Il mistero delle cose. Riflessioni sulla pittura contemporanea alla luce della psicoanalisi
  • DAL 21/04/2018 AL 07/10/2018 Fermo | Chiesa di San Filippo Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli
  • DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023 San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
  • DAL 04/11/2017 AL 18/02/2018 Faenza | MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche Tra Simbolismo e Liberty: Achille Calzi
  • DAL 02/01/2022 AL 31/12/2022 Firenze | Palazzo Pitti Le icone russe delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 02/06/2018 AL 02/09/2018 Brescia | Museo della Carta Di acqua e di carta. Storia della valle delle cartiere nei documenti storici tra XV e XVIII secolo
  • DAL 04/03/2016 AL 04/03/2016 Firenze | Spazio A Contaminazioni - Mirella Branca. Il sistema comunicativo della stazione di Santa Maria Novella: modernità e tradizione nella Firenze degli anni Trenta
  • DAL 27/05/2018 AL 01/07/2018 Laveno-Mombello | MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico Presente Montelupo. Artigianato Artistico da Montelupo Fiorentino – il Presente della Grande Tradizione –
  • DAL 17/09/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo della Casina delle Civette I Concerti del Portico. Percorsi per la Musica 2017 nella Casina delle Civette - Maurizio Fioretti
  • DAL 22/02/2024 AL 22/02/2024 Roma | Museo delle Civiltà La resistenza sensibile
  • DAL 28/09/2018 AL 10/02/2019 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Capitani coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)
  • DAL 16/07/2015 AL 28/02/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Tesori della Cina Imperiale. L'Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. - 907 d.C.)
  • DAL 06/02/2014 AL 23/03/2014 Genova | Castello D'Albertis - Museo delle Culture del Mondo La grande retata e Wielka Szpera
  • DAL 28/06/2024 AL 19/07/2024 Palermo | Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane Arturo Delle Donne. The Homo Sapiens
  • DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Economia della cultura: è il momento giusto. Bilancio gestionale del nuovo modello organizzativo dei grandi musei dello Stato
  • DAL 02/03/2018 AL 11/03/2018 Agrigento | Palacongressi di Agrigento "Arti e suoni della tradizione siciliana". Il patrimonio Culturale Immateriale di Sicilia
  • DAL 19/07/2014 AL 01/08/2014 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana Cantus planus. Notazione musicale bizantina in codici marciani
  • DAL 23/02/2018 AL 01/04/2018 Roma | Museo delle Civiltà The Making of a Point of View. Sguardi sulle collezioni indonesiane e malesi
  • DAL 05/04/2025 AL 25/05/2025 Milano | MUDEC - Museo delle Culture DEEP BEAUTY. Il dubbio della bellezza
  • DAL 02/03/2019 AL 22/03/2019 Agrigento | Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo Arte e Tradizione del Costume in Sicilia. Memoria e identità dalle collezioni private
  • DAL 08/03/2019 AL 15/09/2019 Modena | Museo della Figurina POP THERAPY. Lo spirito rivoluzionario delle figurine Fiorucci
  • DAL 15/10/2016 AL 11/06/2017 Bologna | MUV – Museo della civiltà Villanoviana La stele delle Spade e le altre. Sculture orientalizzanti dall'Etruria Padana
  • DAL 13/03/2014 AL 20/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea Giappone - I giovani e l'artigianato, un percorso tra tradizione e innovazione / Italia - Omaggio a Kyoto - il kimono
  • DAL 11/12/2018 AL 16/12/2018 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo AL MAXXI. Gli appuntamenti della settimana tra incontri di architettura e design, presentazioni editoriali e un intero weekend dedicato al pubblico del museo
  • DAL 23/11/2021 AL 06/02/2022 Milano | Museo della Permanente 2121 / I Capolavori delle Collezioni Private
  • DAL 05/05/2018 AL 06/05/2018 Trento | MUSE Museo delle Scienze Genoma scenico - Performance
  • DAL 25/06/2016 AL 25/06/2016 Viterbo | Museo Nazionale Etrusco - Rocca Albornoz San Giovenale. 2500 anni di tradizione viti-vinicola
  • DAL 14/12/2022 AL 14/12/2022 Roma | Museo delle Civiltà – Palazzo delle Scienze / Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari Animali, Vegetali, Rocce e Minerali: le Collezioni ISPRA > Verso un museo multispecie
  • DAL 12/04/2019 AL 15/09/2019 Ferrara | Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS Il Rinascimento parla ebraico
  • DAL 06/11/2023 AL 06/12/2023 Firenze | Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Fiori, foglie e spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze
  • DAL 27/03/2024 AL 30/06/2024 Verona | Museo di Castelvecchio - Galleria delle Sculture Il Maestro della Fiasca di Forlì e Lilla Tabasso
  • DAL 07/12/2018 AL 07/12/2018 Milano | MUDEC - Museo delle Culture Prima Diffusa al MUDEC
Più mostre
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/05/2025 AL 15/09/2025 Caserta | Belvedere di San Leucio

    Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
Meno mostre

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
Meno foto

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in ARTISTI
  • Paolo 1300 - 1365
  • Jean 1529 - 1608
  • Piero 1416 - 1492
  • René 1898 - 1967
  • Pietro 1450 - 1523
  • Pietro 1701 - 1777
  • Luca 1400 - 1481
  • Marinus Claesz 1490 - 1567
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Andrea 1486 - 1530
  • Filippo 1678 - 1736
  • Francesco 1712 - 1793
  • Donato 1386 - 1466
  • Pietro 1596 - 1669
  • Domenico 1449 - 1494
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Hieronymus 1453 - 1516
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Luca 1527 - 1585
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Donato 1444 - 1514
  • Paolo 1397 - 1475
  • Annibale 1560 - 1609
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Guarino 1624 - 1683
  • Vittore 1465 - 1526
  • Camillo 1561 - 1629
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Umberto 1882 - 1916
  • Domenico 1486 - 1551
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Simone 1284 - 1344
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Baccio 1472 - 1517
  • Guido 1575 - 1642
  • Galileo 1564 - 1642
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giacomo 1532 - 1602
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Luca 1634 - 1705
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1431 - 1506
Più artisti
  • Paolo

     
  • Jean

     
  • Piero

     
  • René

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Luca

     
  • Marinus Claesz

     
  • Lucio

     
  • Tommaso

     
  • Giovan Battista

     
  • Andrea

     
  • Filippo

     
  • Francesco

     
  • Donato

     
  • Pietro

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
  • Hieronymus

     
  • Gaudenzio

     
  • Guglielmo

     
  • Girolamo

     
  • Luca

     
  • Bernardo

     
  • Donato

     
  • Paolo

     
  • Annibale

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Oronzo

     
  • Nicolò

     
  • Jacopo

     
  • Giulia

     
  • Giovanni

     
  • Tommaso

     
  • Guarino

     
  • Vittore

     
  • Camillo

     
  • Leonardo

     
  • Umberto

     
  • Domenico

     
  • Giovanni

     
  • Simone

     
  • Giuseppe

     
  • Baccio

     
  • Guido

     
  • Galileo

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Lionello

     
  • Giacomo

     
  • Tiziano

     
  • Benvenuto

     
  • Luca

     
  • Gennaro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
Meno artisti

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in OPERE
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Tela dipinta di Gebelein Museo Egizio di Torino
  • Tomba di Kha e Merit Museo Egizio di Torino
  • Mensa Isiaca Museo Egizio di Torino
  • Statua di Thutmosi III Museo Egizio di Torino
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija Museo Egizio di Torino
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Gli esattori delle imposte Marinus Claesz van Reymerswaele Palazzo Reale e Museo
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Le 14 vedute delle ville Medicee Museo Firenze com’era
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque Paolo di Dono (Paolo Uccello) Museo di Santa Maria Novella
  • Testa di Cosimo I Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
  • Trittico del Giardino delle Delizie Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken) Museo del Prado
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Sacrestia delle messe Benedetto da Maiano Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Scala delle Forbici Filippo Juvarra Palazzo Reale
  • Il Salone della Cavalcata Museo Stibbert
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Croce astile Museo della Basilica di San Petronio
  • San Petronio Museo della Basilica di Santo Stefano
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Pisside con scene della vita di Dioniso Museo Civico Archeologico
  • David vincitore Guglielmo Della Porta Museo di Sant' Agostino
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Madonna della Mela Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo Stefano Bardini
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Più opere
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Tela dipinta di Gebelein


    Museo Egizio di Torino
     
  • Tomba di Kha e Merit


    Museo Egizio di Torino
     
  • Mensa Isiaca


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statua di Thutmosi III


    Museo Egizio di Torino
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Sezione VI.4, il corredo delle mosche d’oro


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • Ricostruzione del tempio di Ellesija


    Museo Egizio di Torino
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Gli esattori delle imposte

    Marinus Claesz van Reymerswaele
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Le 14 vedute delle ville Medicee


    Museo Firenze com’era
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Diluvio Universale e Recessione delle acque

    Paolo di Dono (Paolo Uccello)
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Testa di Cosimo I

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
     
  • Trittico del Giardino delle Delizie

    Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken)
    Museo del Prado
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Sacrestia delle messe

    Benedetto da Maiano
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Scala delle Forbici

    Filippo Juvarra
    Palazzo Reale
     
  • Il Salone della Cavalcata


    Museo Stibbert
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Croce astile


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • San Petronio


    Museo della Basilica di Santo Stefano
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Pisside con scene della vita di Dioniso


    Museo Civico Archeologico
     
  • David vincitore

    Guglielmo Della Porta
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Natività della Vergine

    Oronzo Tiso
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Madonna della Mela

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
Meno opere

Risultati per "museo delle icone e della tradizione bizantina frascineto" in LUOGHI
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi Bologna
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard Bard
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Museo Egizio di Torino Torino
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Faenza
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Ponte delle Guglie Venezia
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Museo Novecento Firenze
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • Museo della Sindone Torino
  • Santa Giulia Museo della Città Brescia
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia Firenze
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi La Dante Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina Napoli
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze) Venezia
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Villa delle Rose Bologna
  • Palazzo delle Poste Palermo
  • Palazzo Ugo delle Favare Palermo
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Parco delle Cascine Firenze
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
Più luoghi
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo delle Navi e delle Antiche Carte Geografiche in Palazzo Poggi

    Bologna
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Museo delle Alpi - Forte di Bard

    Bard
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Museo Egizio di Torino

    Torino
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

    Faenza
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Ponte delle Guglie

    Venezia
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • Museo della Sindone

    Torino
     
  • Santa Giulia Museo della Città

    Brescia
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • MNAF Museo Nazionale Alinari della Fotografia

    Firenze
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Palazzo delle Poste e dei Telegrafi

    La Dante Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Villa Floridiana e Museo della Ceramica del Duca di Martina

    Napoli
     
  • Pineta di Sant’Elena (Parco delle Rimembranze)

    Venezia
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Palazzo delle Poste

    Palermo
     
  • Palazzo Ugo delle Favare

    Palermo
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Parco delle Cascine

    Firenze
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Museo della Certosa di Pavia

    Certosa di Pavia
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Jacopo Robusti (Tintoretto)

Jacopo Robusti (Tintoretto)

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Palazzo Albergati

Palazzo Albergati

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati