lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "spicchi dell'est roma" in NOTIZIE
  • Roma | 26/02/2025 La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
  • Roma | 11/10/2013 Cleopatra e l’incantesimo dell’Egitto a Roma
  • Roma | 05/05/2021 Mille anni in una scatola: apre la Domus dell'Aventino
  • Roma | 28/04/2017 World Press Photo: gli scatti più belli dell'anno in mostra a Roma
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • Roma | 16/06/2017 Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi
  • Roma | 11/12/2019 A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Roma | 24/10/2016 Nella capitale nasce la prima settimana dell'arte contemporanea
  • Roma | 26/04/2024 A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento
  • Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
  • Roma | 11/11/2016 La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
  • | 18/05/2001 Le tribu' dell'arte
  • Roma | 13/09/2014 La storia dell’arte in prima serata
  • Roma | 27/09/2024 Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere
  • Roma | 16/01/2025 Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí
  • | 15/06/2005 Le ragioni dell'architettura
  • | 16/12/2003 Futurismo e Futuro: le frontiere dell’arte
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • Roma | 18/04/2024 Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi
  • Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • | 23/01/2007 Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma
  • Roma | 16/10/2011 'Dittico sull'orlo dell'infinito' all'Ulisse Gallery di Roma
  • Roma | 25/05/2011 Fratelli d’Italia. Roma celebra i 150 anni dell’Unità
  • Roma | 29/01/2013 Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia
  • Roma | 11/05/2011 Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma
  • Roma | 08/11/2013 "Conversazioni Video" alla Casa dell’Architettura
  • | 12/09/2006 Città trafitta. Stella, sposa, Roma-amoR al cioccolato al MLAC dell'Università di Roma "La Sapienza
  • Roma | 17/11/2014 I maestri dell'astronomia a Roma
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
  • Roma | 12/05/2016 Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma
  • | 20/11/2008 Il Secolo d’Oro dell’Olanda
  • Roma | 01/03/2013 Il Tesoretto di Montecassino si ricongiunge a Roma
  • Roma | 21/11/2012 I tesori dell’Albania in una mostra a ingresso libero a Roma e Torino
  • Roma | 14/05/2025 Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante
  • Roma | 24/09/2014 Le chiavi di Roma: la mostra ai quattro angoli dell’Impero
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Roma | 08/04/2014 Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa
  • Roma | 15/09/2013 A Roma nasce VISIVA
  • Roma | 30/10/2019 A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo
  • Roma | 09/10/2017 La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi
  • Roma | 10/02/2022 Un Picasso nel cuore di Roma: Fondazione Alda Fendi presenta la "Giovane donna" dell'Ermitage
  • Roma | 29/05/2023 Diritto e giustizia dall'Etruria a Roma: la sfera della lex in mostra all'Ara Pacis
  • Roma | 30/03/2015 Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma
  • Roma | 15/01/2013 A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • Roma | 27/05/2022 Robert Doisneau, "pescatore" della tenerezza, in mostra a Roma
  • Roma | 05/07/2024 Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
  • Roma | 09/12/2014 Il gioco serio dell’arte
  • | 11/03/2002 Le trasformazioni urbanistiche di Roma viste dal Fascismo
  • Roma | 26/07/2012 Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio
  • Roma | 01/10/2024 A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare
  • | 04/05/2006 “Art Highlights”. IV edizione con le “Coordinate dell’arte”.
  • Roma | 05/03/2020 Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma
  • Roma | 24/12/2015 L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur
  • Roma | 05/04/2017 A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni
  • | 28/09/2009 Festa dell'Architettura
  • Roma | 15/06/2020 Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma
  • Roma | 31/10/2019 L'Agenda dell'Arte – Al cinema
Più notizie
  • Roma | 26/02/2025 | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale

    La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese

    Dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova il percorso approda nella capitale con cento opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video e un nucleo creato appositamente per la tappa romana
     
  • Roma | 11/10/2013 | Dal 12 ottobre al 2 febbraio al Chiostro del Bramante

    Cleopatra e l’incantesimo dell’Egitto a Roma

    La carismatica sovrana torna nella città capitolina dopo 13 anni di assenza e sfida ancora una volta l’acerrimo nemico Augusto, in mostra alle Scuderie del Quirinale.
     
  • Roma | 05/05/2021 | Visite guidate su prenotazione dal 7 maggio

    Mille anni in una scatola: apre la Domus dell'Aventino

    Il passato ricostruito come in un puzzle: un luogo iconico dell’Urbe si racconta, tra mosaici preziosi e proiezioni a cura di Alberto Angela.
     
  • Roma | 28/04/2017 | Scatti d'autore a Roma dal 28 aprile al 28 giugno

    World Press Photo: gli scatti più belli dell'anno in mostra a Roma

    A Palazzo delle Esposizioni anche la foto del reporter Burhan Ozbilici, vincitrice dell'edizione 2017 del prestigioso riconoscimento nell'ambito del fotogiornalismo
     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • Roma | 16/06/2017 | Dal 16 giugno al 15 ottobre a Roma

    Carceri, capricci e antichità romane. A Palazzo Braschi la Fabbrica dell'utopia di Piranesi

    In mostra 200 opere provenienti dalla Fondazione Giorgio Cini  e dalle collezioni del Museo di Roma
     
  • Roma | 11/12/2019 | Dal 18 dicembre apre il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema

    A Cinecittà tra le sale del MIAC. Un viaggio in 120 anni di storia dell'audiovisivo

    Nella capitale il primo museo multimediale, interattivo e immersivo
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Roma | 24/10/2016 | Dal 24 al 29 ottobre

    Nella capitale nasce la prima settimana dell'arte contemporanea

    Artisti, gallerie, accademie, associazioni e fondazioni uniscono le forze e danno vita ad una settimana di incontri, aperture e performance che avvicineranno il pubblico alla scena artistica contemporanea di Roma.
     
  • Roma | 26/04/2024 | A Roma prosegue l’attività di valorizzazione e ricerca dell’ École française

    A Palazzo Farnese, in una sala dell’École française, un restauro restituisce le pitture dimenticate dell’Ottocento

    Un intervento svela alcune decorazioni pittoriche ottocentesche opera dell'architetto Antonio Cipolla
     
  • Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano

    A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata

    Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
     
  • Roma | 11/11/2016 | Dall'8 ll'11 dicembre

    La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni

    Il nuovo centro congressi progettato da Fuksas sarà visitabile nei giorni del Ponte dell'Immacolata. Dal 28 novembre le prenotazioni online.
     
  • | 18/05/2001

    Le tribu' dell'arte

    Percorrendo la mostra si incontrano una dopo l’altra le varie Tribù. L’Internazionale Situazionista al Movimento Lettrista, alle correnti orientali di Gutai e Mono-ha, fino alle tribù nomadi di Fluxus, Happening e Events.
     
  • Roma | 13/09/2014 | Ogni sabato alle 20:45

    La storia dell’arte in prima serata

    Rai5 presenta “Storie dell’arte”, serie in dieci puntate che inaugura un intero anno di programmazione a tema artistico.
     
  • Roma | 27/09/2024 | Dal 28 settembre al 12 gennaio al Museo Storico della Fanteria

    Ligabue, il bronzo, gli animali, la natura. A Roma il diario di vita dell'artista in 73 opere

    In mostra sculture in bronzo, disegni, pitture provenienti da collezioni private italiane, realizzate tra la fine degli anni Venti e i primi anni Sessanta del Novecento
     
  • Roma | 16/01/2025 | Dal 25 gennaio al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria 

    Tra arte e mito. A Roma arriva Dalí

    In mostra 80 opere tra disegni, sculture, ceramiche, boccette di profumo, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie provenienti da collezioni private di Belgio e Italia
     
  • | 15/06/2005

    Le ragioni dell'architettura

    Il MAXXI di Roma dedica i suoi spazi alla mostra 'Le ragioni dell'architettura', antologica delle opere di Giancarlo De Carlo, tra i maestri del '900.
     
  • | 16/12/2003

    Futurismo e Futuro: le frontiere dell’arte

    A Roma si è svolto il convegno internazionale Sulle tracce del futuro: arte, comunicazione e cultura nella civiltà digitale. Presenti illustri studiosi, filosofi, ricercatori e psichiatri.
     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • Roma | 18/04/2024 | Fino al 26 aprile da Bulgari in via Condotti

    Roma madre dell’arte. Bulgari festeggia il Natale della città eterna con una mostra dedicata ai futuristi

    Giacomo Balla, Tano Festa, Fortunato Depero, Sibò tra i maestri al centro della mostra organizzata in collaborazione con la galleria d’arte Futurim&Co
     
  • Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini

    Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe

    In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.

     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • | 23/01/2007

    Omaggio a Milloss presso la Galleria dell’Accademia d’Ungheria In Roma

    Esposizione del danzatore Aurel Milloss
     
  • Roma | 16/10/2011

    'Dittico sull'orlo dell'infinito' all'Ulisse Gallery di Roma


     
  • Roma | 25/05/2011

    Fratelli d’Italia. Roma celebra i 150 anni dell’Unità


     
  • Roma | 29/01/2013

    Roma e Parigi uniscono le forze per riportare all’antico splendore 460 ritratti dell’Accademia di Francia

    Partirà il prossimo marzo il progetto “Ritratti in movimento: cultura, restauro e formazione tra Italia e Francia
     
  • Roma | 11/05/2011

    Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma


     
  • Roma | 08/11/2013 | Il programma è a cura dell’associazione Art Doc Festival

    "Conversazioni Video" alla Casa dell’Architettura

    Tra le iniziative collegate al Festival del Film di Roma arriva la rassegna di documentari che indagano sul rapporto tra l’Architettura e le altre arti.
     
  • | 12/09/2006

    Città trafitta. Stella, sposa, Roma-amoR al cioccolato al MLAC dell'Università di Roma "La Sapienza


     
  • Roma | 17/11/2014 | Dal 17 novembre

    I maestri dell'astronomia a Roma

    Strumenti scientifici e documenti del Fondo Clavius in mostra allo Spazio Espositivo Tritone.

     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
  • Roma | 12/05/2016 | Dal 13 maggio al 20 novembre

    Marchi e loghi ai tempi dell'antica Roma

    Anche i cittadini dell'Impero Romano vivevano circondati dai marchi e dalle firme. MADE in Roma raccoglie una selezione di prestigiosi reperti per raccontare l'antica pratica.
     
  • | 20/11/2008

    Il Secolo d’Oro dell’Olanda

    Una rosa di grandi maestri dell’arte olandese del Seicento, in mostra a Roma.
     
  • Roma | 01/03/2013

    Il Tesoretto di Montecassino si ricongiunge a Roma

    Per la prima volta in esposizione i 29 tarì e la fibula in oro ritrovati a fine Ottocento presso la Badia di Cassino
     
  • Roma | 21/11/2012

    I tesori dell’Albania in una mostra a ingresso libero a Roma e Torino


     
  • Roma | 14/05/2025 | In mostra fino al 21 settembre

    Al Museo di Roma in Trastevere l'omaggio a Tina Modotti, fotografa e militante

    60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana
     
  • Roma | 24/09/2014 | L’inaugurazione in contemporanea a Roma, Sarajevo, Amsterdam e Alessandria d’Egitto

    Le chiavi di Roma: la mostra ai quattro angoli dell’Impero

    Tecnologie immersive al servizio dell’Impero Romano per un originale viaggio nel tempo.
     
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Roma | 08/04/2014 | 2° nella classifica mondiale dopo il Guggenheim di New York

    Trinità dei Monti a Roma è il luogo più fotografato d'Europa

    Nella top 10 anche il ponte dell'Accademia di Venezia e Piazzale Michelangelo a Firenze.
     
  • Roma | 15/09/2013 | Inaugurazione il 20 settembre in Via Assisi 117.

    A Roma nasce VISIVA

    Dalla ristrutturazione di un’ex fabbrica di caffè sorge un polo privato dedicato alle arti.


     
  • Roma | 30/10/2019 | Il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema sarà visitabile da dicembre

    A Cinecittà apre il MIAC: un viaggio attraverso 120 anni di storia dell'audiovisivo

    Il percorso, che si sviluppa in 12 ambienti principali su uno spazio di 1650 metri quadri, descrive la crescita tecnologica dell’Italia

     
  • Roma | 09/10/2017 | Al Museo di Roma dal 10 ottobre al 3 dicembre

    La spiritualità dell'icona russa illumina Palazzo Braschi

    Tra le oltre 30 opere in mostra anche un'inedita composizione di Vladimir Tatlin
     
  • Roma | 10/02/2022 | A Palazzo Rhinoceros dal 15 febbraio al 15 maggio

    Un Picasso nel cuore di Roma: Fondazione Alda Fendi presenta la "Giovane donna" dell'Ermitage

    Tra le gemme della storica Collezione Ščukin, l’iconico ritratto cubista sarà al centro di un allestimento multisensoriale, tra musiche, danze e fotografie scelte per trasportarci nella favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • Roma | 29/05/2023 | Fino al 10 settembre a Roma

    Diritto e giustizia dall'Etruria a Roma: la sfera della lex in mostra all'Ara Pacis

    Oltre 80 opere, che coprono un arco temporale che va dal VII secolo a.C. al periodo tardo imperiale, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta, offrono interessanti riflessioni sul concetto di giustizia e sull’ordinamento giuridico nella Roma antica, attraverso luoghi, spazi, personaggi, testi di legge
     
  • Roma | 30/03/2015 | Accessibilità e servizi

    Musei aperti 7 giorni su 7 anche a Roma

    Dal 30 marzo sarà possibile visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e il Museo dell’Ara Pacis ogni giorno dalle 9.30 alle 19.30.
     
  • Roma | 15/01/2013

    A Roma un concorso di progettazione per legare i luoghi dell'arte a quelli della musica


     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • Roma | 27/05/2022 | Dal 28 maggio al 4 settembre al Museo dell’Ara Pacis

    Robert Doisneau, "pescatore" della tenerezza, in mostra a Roma

    Oltre 130 stampe ai sali d’argento in bianco e nero, in prestito dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge, ripercorrono il lavoro del fotografo francese dagli anni Trenta ai Sessanta
     
  • Roma | 05/07/2024 | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna

    Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma

    Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
     
  • Roma | 09/12/2014 | Spike Lee protagonista del primo appuntamento della nona edizione

    Il gioco serio dell’arte

    A Palazzo Barberini inaugura un nuovo ciclo di dialoghi nel nome dell'arte affidati alla guida del regista e attore Massimo Finazzer Flory.
     
  • | 11/03/2002

    Le trasformazioni urbanistiche di Roma viste dal Fascismo

    “Roma tra le due guerre nelle fotografie dell’Istituto Luce” documenta le trasformazioni urbanistiche avviate dal regime, attraverso la documentazione di oltre centocinquanta immagini prescelte dall’archivio dell’Istituto Luce.
     
  • Roma | 26/07/2012

    Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio


     
  • Roma | 01/10/2024 | Dal 2 ottobre al 6 gennaio al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    A Roma l'eredità culturale di San Francesco in un percorso che inaugura il programma di mostre dell'anno giubilare

    Per la prima volta nella capitale, all’interno del percorso Laudato Sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di frate Francesco, è esposta la più antica copia del Cantico delle Creature di san Francesco, a 800 anni dalla stesura del testo. In mostra anche 93 opere, tra manoscritti e libri del Fondo antico della Biblioteca comunale di Assisi, conservati presso il Sacro Convento della città umbra
     
  • | 04/05/2006

    “Art Highlights”. IV edizione con le “Coordinate dell’arte”.

    La quarta edizione di Art Highlights
     
  • Roma | 05/03/2020 | Gli eventi da non perdere

    Da Caravaggio ai Marmi Torlonia: un anno di mostre nei Musei di Roma

    Dai Marmi Torlonia al Caravaggio di Roberto Longhi, dall’urban art all’archeologia, appuntamento nella capitale per un anno fitto di appuntamenti.

     
  • Roma | 24/12/2015 | L'intervento salva la Nuvola e mantiene un patrimonio di 4 edifici storici in mano pubblica

    L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur

    L’ente ha rilevato 4 edifici storici per 297,5 milioni di euro a cui seguiranno investimenti per la riqualificazione. E la manovra sblocca i cantieri di Eur Spa che finalmente consegnerà la Nuvola di Fuksas.

     
  • Roma | 05/04/2017 | La scoperta

    A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni

    Si tratta del più antico della città e risale al III secolo a.C. Trovata anche una tomba dell'età del ferro con il corredo funerario
     
  • | 28/09/2009

    Festa dell'Architettura

    Nasce la Festa dell'Architettura di Roma!
     
  • Roma | 15/06/2020 | Ripartono le visite alle grandi terme imperiali di Roma

    Riaprono le Terme di Caracalla: un viaggio nel luogo del benessere dell'antica Roma

    Inaugurate da Marco Aurelio Antonino Bassiano - detto Caracalla - nel 216 d.C., e completate da Eliogabalo e Severo Alessandro dopo cinque anni di lavori, le monumentali Terme dove i romani facevano il bagno, studiavano, si dedicavano alla cura del corpo, tornano visibili al pubblico con ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria.
     
  • Roma | 31/10/2019 | Le novità sul grande schermo

    L'Agenda dell'Arte – Al cinema

    Da Michelangelo a Frida, i titoli da non perdere nel mese di novembre.   

     
Meno notizie

Risultati per "spicchi dell'est roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "spicchi dell'est roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/09/2014 AL 02/11/2014 Exilles | Forte di Exilles Spicchi di cielo: i laghi d'alta quota nelle Alpi occidentali
  • DAL 17/10/2016 AL 21/10/2016 Roma | Casa dell’Architettura Conversazioni Video 2016 - Festival di Documentari di Arte e Architettura
  • DAL 05/02/2019 AL 05/02/2019 Roma | Casa dell’Architettura Architettura: pro e contro - Incontro con Michele De Lucchi e Franco La Cecla
  • DAL 12/03/2015 AL 14/06/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Esposizione Universale Roma
  • DAL 12/03/2014 AL 12/03/2014 Roma | Casa dell’Architettura #InPiazza - UrbanSociability
  • DAL 18/05/2016 AL 18/07/2016 Roma | Casa dell’Architettura L’architettura contemporanea un bene culturale da promuovere e tutelare
  • DAL 04/03/2014 AL 14/04/2014 Roma | Casa dell’Architettura - Acquario Romano Abitare su antri. Il ritorno di Tiberio a Sperlonga. Mostra dei progetti dell'atelier di Francesco Venezia nell'Accademia di Architettura di Mendrisio
  • DAL 05/05/2018 AL 07/10/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo
  • DAL 08/11/2016 AL 08/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Architettura contemporanea in Svizzera. I nuovi Musei e centri culturali - Museo d’arte dei Grigioni Coira e MCB-A (Museo Cantonale di Belle Arti) di Losanna
  • DAL 22/09/2015 AL 08/11/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Mc Mafia
  • DAL 24/09/2017 AL 26/09/2017 Roma | Casa dell’Architettura Architects VS Rest of the World
  • DAL 08/02/2016 AL 08/02/2016 Roma | Casa dell’Architettura Federico Bilò. Tessiture dello Spazio Tre progetti di Giancarlo De Carlo del 1961
  • DAL 17/10/2017 AL 17/10/2017 Roma | Casa dell’Architettura Architettura in Finlandia. Da Alvar Aalto alle nuove generazioni. Talk con Avanto Architects e Design Office KOKO3
  • DAL 02/07/2015 AL 15/11/2015 Roma | Museo dell’Ara Pacis Nutrire l'Impero. Storie di alimentazione da Roma e Pompei
  • DAL 20/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Casa dell’Architettura Chaplin compositore
  • DAL 04/11/2016 AL 04/11/2016 Roma | Casa dell’Architettura Generazione: a call from Rome - Chapter 2: MAIO & POINT SUPREME / Barcellona, Atene
  • DAL 23/10/2020 AL 29/11/2020 Roma | Museo dell’Ara Pacis ROMAISON 2020. Roma, una Maison straordinaria: archivi e produzioni dei laboratori di Costume
  • DAL 21/05/2024 AL 17/11/2024 Roma | Museo dell'Ara Pacis Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma
  • DAL 29/05/2015 AL 16/09/2015 Roma | Casa dell’Architettura di Roma Giuseppe Terragni a Roma
  • DAL 01/07/2016 AL 26/07/2016 Roma | Casa dell’Architettura Iginio De Luca. Expatrie
  • DAL 06/03/2017 AL 06/03/2017 Roma | Casa dell'Architettura Confronto fra Terragni e Libera - Incontro
  • DAL 01/07/2015 AL 30/11/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Mostra sull'alimentazione della Roma Antica
  • DAL 04/03/2016 AL 28/04/2016 Roma | Casa dell’Architettura Will Alsop. Noise On/Noise Off
  • DAL 30/10/2017 AL 03/11/2017 Roma | Casa dell’Architettura Conversazioni Video 2017 - Festival Internazionale di Documentari su Arte e Architettura
  • DAL 06/05/2014 AL 20/05/2014 Roma | Casa dell’Architettura Roberto Fallani. Futuro anteriore
  • DAL 26/11/2016 AL 26/11/2016 Roma | Sala Aurea dell'Excel Roma Montemario Mostra d’arte e poesia in voce. Premio Internazionale “Apollo dionisiaco” Roma 2016
  • DAL 11/05/2016 AL 11/05/2016 Roma | Casa dell’Architettura Piranesi Prix de Rome 2016 - Via dei Fori imperiali. Call Internazionale e Progettazione per l'Area Centrale Monumentale di Roma
  • DAL 05/02/2015 AL 20/02/2015 Roma | Casa Dell'Architettura di Roma Barbara De Ponti. To Identity. Processo come strumento di progetto
  • DAL 31/01/2017 AL 31/01/2017 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma #2 - Arte, reazione e resistenza
  • DAL 12/10/2017 AL 14/01/2018 Roma | Museo dell’Ara Pacis Hokusai. Sulle orme del Maestro
  • DAL 28/02/2018 AL 16/03/2018 Roma | Casa dell’Architettura Tutto è paesaggio. Una architettura abitata - Convegno e mostra
  • DAL 08/02/2013 AL 28/04/2013 Roma | Museo dell'Ara Pacis Tutti De Sica
  • DAL 09/11/2023 AL 22/12/2023 Roma | Museo dell'Arte Classica - Sapienza Università di Roma ALLA RICERCA DEL BELLO: trent’anni di Martenot a Roma
  • DAL 13/09/2015 AL 15/09/2015 Roma | Forte Portuense Siderare 2015
  • DAL 31/03/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo dell'Ara Pacis Spartaco. Schiavi e padroni a Roma
  • DAL 25/10/2018 AL 17/02/2019 Roma | Museo dell'Ara Pacis Marcello Mastroianni
  • DAL 03/12/2018 AL 07/12/2018 Roma | Casa dell'Architettura Il Patrimonio culturale tra valorizzazione e accessibilità. Esperienze e progetti per il superamento delle barriere architettoniche
  • DAL 14/10/2016 AL 30/10/2017 Roma | Museo dell’Ara Pacis L’Ara com’era
  • DAL 14/09/2017 AL 06/10/2017 Roma | Casa dell’Architettura L'invenzione della palazzina romana. Un modello (edilizia) per una nuova committenza
  • DAL 17/12/2019 AL 20/09/2020 Roma | Museo dell'Ara Pacis C'era una volta Sergio Leone
  • DAL 01/04/2014 AL 02/06/2014 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen Impressionisti Danesi in Abruzzo
  • DAL 23/07/2021 AL 29/07/2021 Roma | Casa dell'Architettura SPAM 2021 - RESTART!
  • DAL 19/08/2014 AL 31/12/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis L’arte del comando. L’eredità di Augusto
  • DAL 17/05/2017 AL 31/12/2017 Roma | Museo dell'Ara Pacis I calchi della Fondazione Sorgente Group - Nuovo allestimento all'Ara Pacis
  • DAL 29/06/2019 AL 29/06/2019 Roma | Museo di Roma Tutt’altra musica. La marchesa Boccapaduli e il suo Cabinet di storia naturale al Museo di Roma
  • DAL 09/12/2015 AL 11/12/2015 Roma | Casa dell'Architettura ArchiDiap Meets Vincenzo Latina / Attualità delle Rovine
  • DAL 06/05/2016 AL 18/05/2016 Roma | Casa dell’Architettura LandEscape. Ipotesi di paesaggio
  • DAL 20/10/2014 AL 24/10/2014 Roma | Casa dell'Architettura Conversazioni Video 2014
  • DAL 19/06/2018 AL 09/09/2018 Roma | Museo dell’Ara Pacis Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo
  • DAL 19/09/2014 AL 19/09/2014 Roma | Casa dell’Architettura di Roma Embracing the existing. Japanese perspective on urban history and context
  • DAL 07/11/2013 AL 21/11/2013 Roma | Casa dell'Architettura Open Source Urbanism
  • DAL 01/06/2015 AL 31/10/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis L’Impero a tavola. L’alimentazione a Roma e a Pompei
  • DAL 05/04/2017 AL 07/04/2017 Roma | Sala dell'Odeion - Università “Sapienza / British School Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama - Convegno
  • DAL 04/10/2013 AL 30/11/2013 Roma | Complesso Monumentale del Vittoriano Alla scoperta dell’Arabia Saudita. La terra del dialogo e della cultura
  • DAL 15/05/2013 AL 15/09/2013 Roma | Museo dell’Ara Pacis Genesi. Fotografie di Sebastião Salgado
  • DAL 16/09/2014 AL 16/09/2014 Roma | Auditorium dell’Ara Pacis L’arte di produrre Arte. Imprese italiane del design a lavoro
  • DAL 27/02/2014 AL 28/02/2014 Roma | Università degli Studi di Roma La Sapienza La comunicazione della storia dell'arte: fronti, confronti e frontiere
  • DAL 09/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Ex Cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Per Appiam. Disegnare l’utopia
  • DAL 04/11/2012 AL 06/01/2013 Roma | Complesso del Vittoriano Verso la grande guerra - Storia e passioni d'Italia Dalla crisi di fine 800 a D'Annunzio
  • DAL 21/10/2012 AL 16/12/2012 Roma | Auditorium dell’Ara Pacis Racconti di storia dell'arte
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "spicchi dell'est roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
Meno foto

Risultati per "spicchi dell'est roma" in ARTISTI
  • Marco 1684 - 1764
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1400 - 1469
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1501 - 1547
  • Piero 1365 - 1424
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1660 - 1718
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Joos 1485 - 1540
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Angelo 1961 - 3
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Antoon 1599 - 1641
  • Annibale 1560 - 1609
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1897 - 1963
  • Lionello 1576 - 1622
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Andrea 1486 - 1530
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Pietro 1596 - 1669
  • Vittore 1465 - 1526
  • Filippo 1377 - 1446
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Filippo 1270 - 1310
  • Paolo 1528 - 1588
  • Marco 80 - 23
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Andrea 1642 - 1709
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Pietro 1240 - 1330
  • Flaminio 1560 - 1613
  • Giulio 1837 - 1917
  • Antonio 1681 - 1764
  • Enrico 1809 - 1872
  • Ferdinando 1699 - 1782
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pietro 1562 - 1629
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Lorenzo 1480 - 1556
Più artisti
  • Marco

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Piero

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Joos

     
  • Arnolfo

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Tommaso

     
  • Angelo

     
  • Aldo

     
  • Gentile

     
  • Giorgio

     
  • Jacopo

     
  • Artemisia

     
  • Antoon

     
  • Annibale

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Lionello

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Andrea

     
  • Antoniazzo

     
  • Pietro

     
  • Vittore

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Filippo

     
  • Paolo

     
  • Marco

     
  • Pieter Paul

     
  • Andrea

     
  • Rosalba

     
  • Pietro

     
  • Flaminio

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Enrico

     
  • Ferdinando

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Pietro

     
  • Benedetto

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "spicchi dell'est roma" in OPERE
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio Aldo Renato (Renato Guttuso)
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone Museo Civico Archeologico
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza Chiesa Santa Maria Incoronata
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Trittico dell’adorazione dei Magi Joos van Cleve Chiesa di San Donato
  • Cappella della Madonna dell'Albero Duomo
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Le età dell’uomo Antoon Van Dyck Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck Jan van Eyck
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Triclinio Leoniano Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure Sala dell'Inverno
  • L'incontro tra Bacco e Arianna Antonio de Dominicis Sala dell'Autunno
  • Piazzale dell’Isolotto Giardino di Boboli
  • Cassone Adimari Galleria dell’Accademia
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Altare dell'Immacolata Chiesa di Santa Chiara
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Crocifisso Cenni di Pepo (Cimabue) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
Più opere
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La Battaglia di Ponte dell'Ammiraglio

    Aldo Renato (Renato Guttuso)
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anima Dannata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Trittico dell'Adorazione dei Magi o di Jan Floreins, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua frammentaria dell’imperatore Nerone


    Museo Civico Archeologico
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Lastra tombale dell'arcivescovo Gabriele Sforza


    Chiesa Santa Maria Incoronata
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Trittico dell’adorazione dei Magi

    Joos van Cleve
    Chiesa di San Donato
     
  • Cappella della Madonna dell'Albero


    Duomo
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Le età dell’uomo

    Antoon Van Dyck
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Adorazione dell'Agnello Mistico, Jan Van Eyck

    Jan van Eyck
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Triclinio Leoniano


    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Tavolo circolare con piano in pietre dure


    Sala dell'Inverno
     
  • L'incontro tra Bacco e Arianna

    Antonio de Dominicis
    Sala dell'Autunno
     
  • Piazzale dell’Isolotto


    Giardino di Boboli
     
  • Cassone Adimari


    Galleria dell’Accademia
     
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Altare dell'Immacolata


    Chiesa di Santa Chiara
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Crocifisso

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
Meno opere

Risultati per "spicchi dell'est roma" in LUOGHI
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
  • Museo dell’Opera di Santa Croce Firenze
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara Napoli
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Firenze
  • Sala dell'Estate Caserta
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Specchia dell’alto Lecce
  • Bacino dell'Idume Lecce
  • Torre dell’Orologio Mantova
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi Milano
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele Venezia
  • Torre Troyana o Dell'Orologio Asti
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona Cortona
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Torre dell’orologio Venezia
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona Aquileia
  • Fori Imperiali Roma
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
Più luoghi
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
  • Museo dell’Opera di Santa Croce

    Firenze
     
  • Museo dell'Opera di Santa Chiara

    Napoli
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

    Firenze
     
  • Sala dell'Estate

    Caserta
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Specchia dell’alto

    Lecce
     
  • Bacino dell'Idume

    Lecce
     
  • Torre dell’Orologio

    Mantova
     
  • Parco archeologico dell’Anfiteatro romano - Ex Parco dei Cervi

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Chiesa dell’Angelo Raffaele

    Venezia
     
  • Torre Troyana o Dell'Orologio

    Asti
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Cortona
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Torre dell’orologio

    Venezia
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Riserva naturale regionale dell’isola della Cona

    Aquileia
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Scalinata

Scalinata

Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra

 

LUOGHI immagine di Musée d'Art et d'Histoire

Musée d'Art et d'Histoire

Ginevra

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Crocifissione
    • Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    • Roma | Parco Villa Celimontana
    • Napoli | Monumento Via Francesco Caracciolo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati