lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in NOTIZIE
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Enna | 03/07/2012 Terminato il restauro della Villa romana del Casale
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • Roma | 17/03/2016 La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
  • | 07/02/2007 Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi
  • Firenze | 28/09/2014 I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
  • Roma | 14/12/2018 Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI
  • | 20/06/2003 Antica villa romana a Salerno
  • Napoli | 10/04/2017 Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
  • Roma | 05/08/2016 Neve su Santa Maria Maggiore
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • Roma | 08/05/2018 La nuova luce di Santa Maria in Trastevere
  • Genova | 04/12/2017 L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi
  • Udine | 28/02/2023 Riscoprire il decumano di Aratria Galla
  • Palermo | 02/07/2018 Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo
  • Roma | 25/03/2016 A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua
  • Roma | 10/04/2025 Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
  • Firenze | 20/12/2013 Santa Maria Novella in sette pollici
  • Roma | 24/01/2014 Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Roma | 29/11/2017 L’epopea di Traiano in una grande mostra
  • Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
  • Agrigento | 11/11/2013 La Strada degli Scrittori
  • | 23/02/2021 Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara
  • | 17/05/2001 Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
  • Matera | 16/09/2019 Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris
  • Roma | 17/04/2019 Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini
  • Napoli | 23/03/2023 Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana
  • Ancona | 26/07/2019 Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • Firenze | 20/10/2017 In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO
  • Napoli | 07/11/2021 Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • | 30/01/2002 La campagna romana
  • Ancona | 30/08/2016 La Maddalena nella storia dell'arte
  • Campobasso | 01/08/2011 Inaugura domani la 9° edizione di MoliseCinema
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
  • Milano | 24/11/2016 Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro
  • | 15/02/2002 Santa Maria di Rambona
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • | 10/04/2006 Verso il XXI secolo: la strada della fotografia lituana al Museo Hendrik C. Andersen
  • | 13/01/2006 La rivoluzione della scultura
  • Firenze | 24/06/2013 Firenze: il museo più grande
  • Firenze | 02/05/2019 A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada
  • Firenze | 26/06/2012 La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore
  • | 31/01/2025 A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
  • Roma | 28/05/2012 Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • Palermo | 17/06/2014 Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo
  • Grosseto | 08/10/2012 Nasce in Maremma la Strada del Contemporaneo
  • | 06/08/2012 Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 30/06/2016 Estate Romana al Vittoriano
Più notizie
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre

    Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana

    L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Enna | 03/07/2012

    Terminato il restauro della Villa romana del Casale


     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • Roma | 17/03/2016 | Dal 17 marzo

    La storica riapertura di Santa Maria Antiqua al Foro Romano

    Dopo 36 anni torna visitabile uno dei monumenti più importanti nella storia dell'arte bizantina.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital

    Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"

    Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
     
  • | 07/02/2007

    Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi

    Mostra pittura contemporanea
     
  • Firenze | 28/09/2014 | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre

    I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore

    Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi.
     
  • Roma | 14/12/2018 | Al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma

    Dal fumetto alla strada: tutti gli appuntamenti del MAXXI

    Zerocalcare, una riflessione su La Strada Novissima, gli scatti di Paolo Pellegrin, lo sguardondei maestri della fotografia sull’Italia al centro dei percorsi dedicati al pubblico
     
  • | 20/06/2003

    Antica villa romana a Salerno


     
  • Napoli | 10/04/2017 | A Napoli dal 5 al 7 maggio

    Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività

    Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.

     
  • Roma | 05/08/2016 | Il 5 agosto dalle 21.00 alle 24.00

    Neve su Santa Maria Maggiore

    Il tradizionale miracolo della Madonna della Neve torna a compiersi su Piazza Santa Maria Maggiore.
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • Roma | 08/05/2018 | Restaurata la facciata della basilica romana

    La nuova luce di Santa Maria in Trastevere

    Grazie all'intervento della Soprintendenza, sono nuovamente leggibili le tappe più significative della storia della città, dall'Alto Medioevo all'Ottocento
     
  • Genova | 04/12/2017 | Dal 6 dicembre al 6 maggio 2018

    L'arte inedita dei Musei di Strada Nuova rivive grazie ai mecenati di ieri e di oggi

    A Palazzo Bianco e a Palazzo Rosso, un dialogo tra dipinti restaurati di recente e i capolavori delle collezioni, da De Ferrari a Veronese
     
  • Udine | 28/02/2023 | L'antica strada romana di Aquileia, un percorso da scoprire

    Riscoprire il decumano di Aratria Galla

    Dal 1 marzo è possibile accedere tutti i giorni all'area del decumano di Aratria Galla
     
  • Palermo | 02/07/2018 | Un viaggio, da nord a sud, con Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring

    Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo

    A Peschiera del Garda le Rockstar dell'Arte si sfidano con opere su carta, manifesti, fumetti, mentre Palermo celebra i 60 anni dalla nascita di Keith Haring
     
  • Roma | 25/03/2016 | Idee per un itinerario storico, artistico, sacro e culturale nella capitale a Primavera

    A Roma e dintorni nel weekend di Pasqua

    Scoprire la città eterna durante le vacanze pasquali tra monumenti, chiese, mostre e gite fuoriporta.
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice

    Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia

    Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti hanno collaborato con Tatiana Bilbao ESTUDIO e MAIO presentando per la prima volta il Padiglione della Santa Sede nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello, che il Dicastero gestirà come spazio espositivo, in accordo con il Comune di Venezia
     
  • Firenze | 20/12/2013 | Nuovi strumenti al servizio della cultura

    Santa Maria Novella in sette pollici

    I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet.
     
  • Roma | 24/01/2014 | Riscontrate inadempienze nel risanamento di violazioni segnalate nei mesi scorsi

    Chiusura parziale del Museo della Civiltà Romana

    Interdizione delle sale fino a data da destinarsi a seguito di un’ispezione del Ministero del lavoro.
     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Roma | 29/11/2017 | A Roma dal 29 novembre al 16 settembre 2018

    L’epopea di Traiano in una grande mostra

    Sulle orme dell’Optimus Princeps, uno spettacolare “racconto pop”. Tra reperti di pregio, installazioni multimediali e qualche sorpresa: sculture inedite dal Museo del Foro e il video dell’inaccessibile Domus traianea sull’Aventino.

     
  • Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno

    L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra

    Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti

     
  • Agrigento | 11/11/2013 | Il percorso si snoderà dalla Contrada Noce fino a Porto Empedocle

    La Strada degli Scrittori

    Un itinerario turistico nel cuore letterario della Sicilia. Questo il progetto presentato a Racalmuto dal ministro dei Beni culturali Massimo Bray.
     
  • | 23/02/2021 | Dalle collezioni di Intesa Sanpaolo-Ubi Banca

    Per la prima volta in mostra gli affreschi del monastero milanese di Santa Chiara

    Tredici preziosi dipinti quattrocenteschi sono il fiore all’occhiello della Pasqua al Museo Diocesano Carlo Maria Martini. Da scoprire in un percorso sulla Passione attraverso i secoli, tra Rinascimento e Barocco, tra Francesco Hayez e Lucio Fontana.
     
  • | 17/05/2001

    Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella

    Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
     
  • Matera | 16/09/2019 | Quarta tappa per il progetto di Rigoni di Asiago e Fondaco Italia

    Restaurati a Matera gli affreschi di Santa Maria de Idris

    Dopo Milano, Venezia e Roma, “Arte e Impresa” ha raggiunto uno dei luoghi più rappresentativi della Capitale Europea della Cultura 2019. Oltre 90 mila i contatti da Europa e USA per il collegamento webcam dal il cantiere.

     
  • Roma | 17/04/2019 | Una scoperta unica documenta l’artigianato dell’Urbe antica

    Una fornace romana riemerge nel giardino di Palazzo Corsini

    I colori di un piano in cotto sono testimoni della creazione di oggetti in ceramica e vetro, mentre un deposito di anfore racconta gli sforzi per drenare le acque piovane. Intanto si continua a scavare, in un’area che promette sorprese.

     
  • Napoli | 23/03/2023 | Lo scavo della villa suburbana a nord di Pompei restituisce altri reperti

    Stoviglie e coppe in ceramica: ecco i nuovi "tesori" dalla Villa di Civita Giuliana

    Dopo la scoperta di una stanza destinata a tre schiavi, del carro cerimoniale decorato con rilievi d’argento, di una stalla con un sauro bardato e di due scheletri, il cantiere della Villa Imperialii di Civita Giuliana, a nord di Pompei, continua a far parlare di sé
     
  • Ancona | 26/07/2019 | Riconosciuto il volto della figlia Artemisia nella Circoncisione di Ancona

    Orazio Gentileschi e i caravaggeschi nelle Marche, tra scoperte e novità

    Un percorso tra la Pinacoteca Civica, il Duomo e la Chiesa di San Benedetto approfondisce l'influsso dell’artista pisano sui pittori marchigiani a lui contemporanei
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • Firenze | 20/10/2017 | Appuntamento il 21 ottobre al Museo dell’Opera del Duomo

    In arrivo a Firenze il Duomo in mattoncini LEGO

    Oltre 20 mila pezzi di 400 forme e 10 colori diversi per ricostruire la basilica in una performance aperta al pubblico.

     
  • Napoli | 07/11/2021 | Nuovo importante ritrovamento nell’antica dimora di Civita Giuliana

    Dietro le quinte di una villa romana: scoperta a Pompei la Stanza degli Schiavi

    La vita degli umili è un aspetto spesso trascurato dalla storia ufficiale. La indagheremo grazie ai reperti rinvenuti nella piccola camera, legati al fastoso carro da cerimonia rinvenuto poco lontano nello scorso gennaio.
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • | 30/01/2002

    La campagna romana

    Verso la metà del XVII secolo, quando i pittori hanno cominciato ad interessarsi al paesaggio, la campagna intorno a Roma è entrata nel novero dei soggetti più rappresentati.
     
  • Ancona | 30/08/2016 | Dal 3 settembre 2016 all'8 gennaio 2017

    La Maddalena nella storia dell'arte

    Sgarbi riunisce a Loreto una quarantina di capolavori dedicati a Maria Maddalena e provenienti dai più importanti musei, chiese e collezioni private d'Italia e del Vaticano.
     
  • Campobasso | 01/08/2011

    Inaugura domani la 9° edizione di MoliseCinema


     
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
  • Milano | 24/11/2016 | Dal 24 novembre

    Nuova luce per la Basilica di Santa Maria presso San Satiro

    Luce diffusa ma non invasiva, solo LED, sulla prospettiva del Bramante che incanta i visitatori a pochi passi dal Duomo.
     
  • | 15/02/2002

    Santa Maria di Rambona

    Alla regina longobarda Gertrude viene fatta risalire l’origine (fine IX secolo) di un convento benedettino sorto sul luogo dell’antico tempio pagano in onore della dea Bona (di qui il nome Rambona, da Ara Bona).
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • | 10/04/2006

    Verso il XXI secolo: la strada della fotografia lituana al Museo Hendrik C. Andersen


     
  • | 13/01/2006

    La rivoluzione della scultura

    Firenze celebra il genio di Arnolfo di Cambio con una grandiosa mostra di scultura, dedicata all’architetto-scultore cosmopolita.
     
  • Firenze | 24/06/2013

    Firenze: il museo più grande

    Nasce il "Grande Museo del Duomo" con un biglietto unico che permette l'ingresso a 5 monumenti e prevede l'introduzione di agevolazioni
     
  • Firenze | 02/05/2019 | Il 4 maggio “La Francia in scena” debutta con la Parata dei Giganti

    A Firenze la pittura del Rinascimento diventa performance di strada

    Come ai tempi di Leonardo, marionette e automi sono protagonisti di una festa di piazza. L’artista francese Léonard Martin porta in scena un dipinto di Paolo Uccello in chiave contemporanea.

     
  • Firenze | 26/06/2012

    La Porta del Ghiberti in viaggio verso Santa Maria del Fiore


     
  • | 31/01/2025 | Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile

    A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti

    Tra febbraio e marzo e per l’intera durata del Giubileo, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi con la formula del “restauro aperto”: vi si svolgeranno visite guidate gratuite su prenotazione a cantiere aperto.
     
  • Roma | 28/05/2012

    Installazione di Gregorio Botta in Santa Maria in Montesanto


     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • Palermo | 17/06/2014 | Nell'architettura splendide commistioni tra bizantino e barocco

    Un museo per la Martorana, gioiello di Palermo

    Un percorso attraverso l'intero complesso, alla scoperta della sua storia e di otto secoli di interventi
     
  • Grosseto | 08/10/2012

    Nasce in Maremma la Strada del Contemporaneo


     
  • | 06/08/2012

    Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure


     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 30/06/2016 | Dal 1 luglio al 30 settembre

    Estate Romana al Vittoriano

    Incontri ed eventi gratuiti di arte, musica e cultura alla Terrazza panoramica della Caffetteria del Vittoriano.
     
Meno notizie

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Picasso. Il linguaggio delle idee
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei Marco Maria Zanin. ACACIA
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/04/2015 AL 01/05/2015 Bologna | Santuario di Santa Maria della Vita Guido Villa. Omaggio a Niccolò dell'Arca
  • DAL 22/05/2023 AL 12/06/2023 Firenze | Villa Romana - Villa Bardini Scripta / En plein air
  • DAL 26/01/2013 AL 16/03/2013 Bologna | Galleria OltreDimore Nonostante tutto
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Siena | Santa Maria della Scala Una città ideale. Dürer, Altdorfer e i maestri nordici dalla collezione Spannocchi di Siena
  • DAL 18/04/2018 AL 06/01/2019 Siena | Santa Maria della Scala Il Tesoro di Siena nella Sagrestia Vecchia. Le reliquie del Santa Maria della Scala, tra Oriente e Occidente
  • DAL 29/10/2016 AL 15/01/2017 Siena | Santa Maria della Scala Fotografi in trincea. La Grande guerra negli occhi dei Soldati Senesi
  • DAL 12/07/2018 AL 23/09/2018 Siena | Santa Maria della Scala Linde Burkhardt. Dalle gioie degli Etruschi. Un dialogo contemporaneo
  • DAL 07/06/2014 AL 07/06/2014 Siena | Santa Maria della Scala Il Futuro di Santa Maria della Scala: esperienze a confronto
  • DAL 09/12/2019 AL 05/03/2020 Siena | Santa Maria della Scala PaginEchaurren
  • DAL 26/01/2017 AL 28/01/2017 Siena | Santa Maria della Scala Meteoriti. Breaking Culture
  • DAL 13/06/2022 AL 27/06/2022 Firenze | Villa Romana Scripta/En plein air - Ciclo di incontri
  • DAL 10/04/2022 AL 20/07/2022 Siena | Complesso Museale del Santa Maria della Scala L'ombra della Giovinezza: Federigo Tozzi e le arti figurative
  • DAL 05/08/2019 AL 01/09/2019 Bonefro | Auditorium Santa Maria delle Grazie Joe Oppedisano. Buskers 25 anni di arte in strada
  • DAL 13/03/2015 AL 03/04/2015 Firenze | Villa Romana Anti-Humboldt-Box
  • DAL 01/02/2019 AL 28/02/2019 Bologna | Gallery Strada Romana spazio Majestic arte contemporanea Stefano Bertolucci. Icona d’Arte. Cecilia Matteucci Lavarini, collezionista eclettica
  • DAL 21/11/2015 AL 31/01/2016 Siena | Santa Maria della Scala, Siena / Villa Brandi, Vignano Burri e Brandi: un'amicizia informale
  • DAL 01/06/2017 AL 18/06/2017 Campobasso | Museo provinciale sannitico di Campobasso L'arte si fa materia
  • DAL 16/12/2014 AL 19/12/2014 Firenze | Spazio Xenos / Villa Romana StARTpoint 2014. Temporaneo | Espressioni 2/3
  • DAL 24/03/2018 AL 01/07/2018 Genova | Villa del Principe Memorie#Confronti
  • DAL 23/11/2019 AL 26/01/2020 Siena | Santa Maria della Scala Tex. 70 anni di un mito
  • DAL 16/05/2014 AL 30/05/2014 Bologna | Oratorio di Santa Maria della Vita Delle Cure, delle Arti,...Maggio tra Arte e Salute a Santa Maria della Vita
  • DAL 15/02/2020 AL 13/09/2020 Bologna | Santa Maria della Vita WOMEN. Un mondo in cambiamento
  • DAL 28/10/2023 AL 30/12/2023 Siena | Santa Maria della Scala Nuovi spazi e mostre in apertura a Santa Maria della Scala di Siena
  • DAL 12/03/2016 AL 25/06/2016 Siena | Santa Maria della Scala Il Piacere della scoperta. Dentro il cantiere con gli studiosi e i restauratori di Lorenzetti
  • DAL 14/05/2021 AL 31/12/2021 Firenze | Cattedrale di Santa Maria del Fiore Dante e la luce della Commedia in Santa Maria del Fiore
  • DAL 30/10/2021 AL 31/01/2022 Siena | Santa Maria della Scala Carlo Vigni. L’Industria della polvere
  • DAL 21/12/2012 AL 28/02/2013 Siena | Santa Maria della Scala Il mistero gioioso. Il Presepe di Greccio e le sculture del Gesù Bambino benedicente
  • DAL 15/01/2020 AL 15/01/2020 Siena | Santa Maria della Scala Francesco e il Sultano. Alle radici del dialogo interreligioso - Convegno
  • DAL 26/12/2015 AL 06/01/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Speciali visite guidate al Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita
  • DAL 25/06/2018 AL 02/09/2018 Siena | Santa Maria della Scala I pittori dell'immaginario. Arte e rivoluzione psicologica
  • DAL 02/09/2023 AL 02/09/2023 Grosseto | Villa Romana dei Domizi Enobarbi Restauro del Mosaico del Labirinto
  • DAL 28/07/2017 AL 21/01/2018 Siena | Santa Maria della Scala Santa Maria della Scala - Eventi e mostre
  • DAL 06/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Villa Romana Federico Cavallini. Estetica della fame
  • DAL 05/04/2018 AL 04/07/2018 Siena | Santa Maria della Scala Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience
  • DAL 04/03/2015 AL 04/03/2015 Roma | Basilica di Santa Maria in Trastevere Il Crocifisso di Santa Maria in Trastevere
  • DAL 09/10/2015 AL 17/10/2015 Siena | Santa Maria della Scala Verso_settimana di arte e architettura contemporanea
  • DAL 03/12/2016 AL 29/01/2017 Cremona | Santa Maria della Pietà CIAK. XII Mostra internazionale di illustratori contemporanei
  • DAL 20/07/2021 AL 20/10/2021 Siena | Complesso Museale Santa Maria della Scala Lorenzo Marini. Di segni e di sogni. Viaggio tra dipinti e installazioni nell'alfabeto liberato
  • DAL 27/05/2016 AL 31/07/2016 Pisa | Chiesa Santa Maria della Spina Nespolo a Santa Maria della Spina
  • DAL 27/05/2016 AL 31/07/2016 Pisa | Chiesa Santa Maria della Spina Nespolo a Santa Maria della Spina
  • DAL 13/04/2019 AL 22/09/2019 Bologna | Chiesa Santa Maria della Vita Planet or Plastic?
  • DAL 23/11/2023 AL 01/04/2024 Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala Giuseppe Gavazzi. Una perfetta coincidenza
  • DAL 11/05/2021 AL 11/05/2021 Siena | Santa Maria della Scala La Collezione Piccolomini Spannocchi - Presentazione
  • DAL 05/12/2017 AL 05/12/2017 Lucca | Museo nazionale di Villa Guinigi Vecchietta, Neroccio e l’Assunta per l’altare maggiore di Santa Maria del Corso a Lucca
  • DAL 12/06/2015 AL 31/07/2015 Campobasso | Museo Sannitico Occidente
  • DAL 06/11/2015 AL 03/04/2016 Siena | Santa Maria della Scala L’École de Médecine à Sienne. Napoleone e Paolo Mascagni, ‘insoliti’ protagonisti della medicina senese
  • DAL 05/07/2014 AL 13/07/2014 Santa Maria di Sala | Villa Farsetti Ennio Roccaro. Arte? 50 anni di pittura mai vista
  • DAL 11/04/2019 AL 07/07/2019 Siena | Santa Maria della Scala Elena Franco. Hospitalia. O sul significato della cura
  • DAL 12/04/2017 AL 04/06/2017 Siena | Santa Maria della Scala Luisa Menazzi Moretti. Ten Years and Eighty-Seven Days / Dieci anni e ottantasette giorni
  • DAL 07/06/2014 AL 23/11/2014 Venezia | Santa Maria della Pietà Moskva: urban space
  • DAL 24/10/2015 AL 04/12/2015 Firenze | Villa Romana Luciano Bartolini. Pensare all’Oriente, Identificazione di un feticcio
  • DAL 03/07/2014 AL 29/08/2014 Firenze | Villa Romana Mikhail Karikis. Children of Unquiet
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Istituto Santa Maria della Pietà Xanadu
  • DAL 07/06/2014 AL 30/08/2014 Venezia | Santa Maria della Pietà The Space That Remains: Yao Jui-Chung’s Ruin Series
  • DAL 23/06/2022 AL 24/09/2022 Roma | Piazza Santa Maria in Trastevere Piazza della Fotografia
  • DAL 07/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Sagrestia della Basilica di Santa Maria in Montesanto Terra e Acqua
  • DAL 02/07/2023 AL 30/09/2023 Città della Pieve | Palazzo Della Corgna, Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, Oratorio di Santa Maria dei Bianchi ...Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve
  • DAL 28/06/2016 AL 02/10/2016 Siena | Complesso museale Santa Maria della Scala Francesco Clemente. Fiori d’inverno a New York
  • DAL 08/03/2018 AL 08/04/2018 Borgoricco | Museo della Centuriazione Romana Anima e Personalità. Quattro artiste a confronto
  • DAL 08/06/2012 AL 08/07/2012 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso Maria Passano
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 28/09/2025 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

    Picasso. Il linguaggio delle idee

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 28/03/2025 AL 27/07/2025 Reggio nell'Emilia | Palazzo dei Musei

    Marco Maria Zanin. ACACIA

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 12/04/2025 AL 15/09/2025 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim

    Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
Meno foto

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in ARTISTI
  • Pietro 1596 - 1669
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Donato 1444 - 1514
  • Olivio 1690 - 1765
  • Filippo 1377 - 1446
  • Filippo 1457 - 1504
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Luca 1400 - 1481
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1508 - 1580
  • Ercole 1451 - 1496
  • Pietro 1240 - 1330
  • Marco 1684 - 1764
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Carlo 1579 - 1620
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Paolo 1397 - 1475
  • Antonello 1478 - 1536
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giulia 1681 - 1747
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Guido 1575 - 1642
  • Cenni 1240 - 1302
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Luca 1527 - 1585
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Lucio 1899 - 1968
  • Annibale 1560 - 1609
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Domenico 1581 - 1641
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Mattia 1613 - 1699
  • Pietro 1280 - 1348
  • Carlo 1625 - 1713
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Filippo 1544 - 1614
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Stefano 1570 - 1636
  • Carlo 1556 - 1629
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Fedele 1734 - 1789
  • Federico 1535 - 1612
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Camillo 1561 - 1629
Più artisti
  • Pietro

     
  • Bernardino

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Donato

     
  • Olivio

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Tiziano

     
  • Bartolomeo

     
  • Antoniazzo

     
  • Giacomo

     
  • Luca

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Ercole

     
  • Pietro

     
  • Marco

     
  • Gaudenzio

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Giambattista

     
  • Arnolfo

     
  • Pieter Paul

     
  • Leon Battista

     
  • Paolo

     
  • Antonello

     
  • Marcantonio

     
  • Tommaso

     
  • Giulia

     
  • Alessandro

     
  • Jacopo

     
  • Guido

     
  • Cenni

     
  • Nicolò

     
  • Luca

     
  • Ludovico

     
  • Jacopo

     
  • Lucio

     
  • Annibale

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
  • Mattia

     
  • Pietro

     
  • Carlo

     
  • Pompeo

     
  • Filippo

     
  • Bartolomeo

     
  • Stefano

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Fedele

     
  • Federico

     
  • Guglielmo

     
  • Camillo

     
Meno artisti

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in OPERE
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Sibille e angeli Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Confessione di Santa Maria della Scala Cattedrale
  • Visione di Santa Cristina Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante Marco Benefial Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • La Vergine che incorona Santa Brigida Olivio Sozzi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Scavi di Santa Reparata Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Cristo della Minerva Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Affreschi della cupola Chiesa di Santa Maria della Passione
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Affresco Chiesa di Santa Maria della Grazia
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • San Giovanni Battista Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Pala Pesaro Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Stazioni della via Crucis Lucio Fontana Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • David che suona l’arpa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Soffitto Ligneo Basilica di Santa Maria in Aracoeli
  • Mosaico Absidale Basilica di Santa Maria in Domnica
  • Cappella Corsini Basilica di Santa Maria del Carmine
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Catacombe san Gaudioso Chiesa di Santa Maria della Sanità
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • La nascita della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria in Aquiro
  • Mosaici Abside Pietro Cavallini Basilica di Santa Maria in Trastevere
  • Annunciazione Antoniazzo Romano Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Storie della Passione Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Battesimo di Gesù Carlo Maratta Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
Più opere
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Sibille e angeli

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Confessione di Santa Maria della Scala


    Cattedrale
     
  • Visione di Santa Cristina


    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • La Vergine con le Sante Rosa da Lima, Caterina da Siena e Agnese da Montepulciano

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Santa Margherita da Cortona ritrova il cadavere dell’amante

    Marco Benefial
    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • La Vergine che incorona Santa Brigida

    Olivio Sozzi
    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Scavi di Santa Reparata


    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Cristo della Minerva

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Affreschi della cupola


    Chiesa di Santa Maria della Passione
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Affresco


    Chiesa di Santa Maria della Grazia
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • San Giovanni Battista

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Pala Pesaro

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Stazioni della via Crucis

    Lucio Fontana
    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Estasi di Santa Cecilia fra i Santi Paolo, Giovanni Evangelista, Agostino e Maria Maddalena

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • David che suona l’arpa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Soffitto Ligneo


    Basilica di Santa Maria in Aracoeli
     
  • Mosaico Absidale


    Basilica di Santa Maria in Domnica
     
  • Cappella Corsini


    Basilica di Santa Maria del Carmine
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Catacombe san Gaudioso


    Chiesa di Santa Maria della Sanità
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • La nascita della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria in Aquiro
     
  • Mosaici Abside

    Pietro Cavallini
    Basilica di Santa Maria in Trastevere
     
  • Annunciazione

    Antoniazzo Romano
    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Storie della Passione

    Gaudenzio Ferrari (Gaudenzio Ferrari)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • Battesimo di Gesù

    Carlo Maratta
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
Meno opere

Risultati per "villa romana di santa maria della strada campobasso" in LUOGHI
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa Margherita Caserta
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Facciata di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Venezia
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà Bologna
  • Chiesa di Santa Maria della Cella Genova
  • Chiesa di Santa Maria della Passione Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli
  • Chiesa di Santa Maria della Porta Lecce
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia Lecce
  • Chiesa Santa Maria della Catena Palermo
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta) Pisa
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele Milano
  • Anfiteatro campano Caserta
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati Venezia
  • Chiesa di Santa Maria Assunta Caserta
  • Basilica di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù Palermo
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Cupola di Santa Maria del Fiore Firenze
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario Napoli
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Venezia
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi Vicenza
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo Venezia
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti Venezia
  • Chiesa Santa Maria del Giusino Palermo
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Basilica di Santa Maria dei Servi Bologna
  • Campo Santa Maria Formosa Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Castello Genova
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Milano
  • Chiesa Santa Maria Incoronata Milano
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore Firenze
  • Museo di Santa Maria Novella Firenze
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nova Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Parto Napoli
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova Palermo
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde Palermo
  • Santuario di Santa Maria Maggiore Trieste
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres) Roma
Più luoghi
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Facciata di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Basilica di Santa Maria del Carmine

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria del Giglio

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di Santa Maria della Cella

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria della Passione

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Sanità

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria della Porta

    Lecce
     
  • Chiesa di Santa Maria della Grazia

    Lecce
     
  • Chiesa Santa Maria della Catena

    Palermo
     
  • Torre di Pisa (Campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta)

    Pisa
     
  • Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele

    Milano
     
  • Anfiteatro campano

    Caserta
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria Assunta

    Caserta
     
  • Basilica di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria di Gesù

    Palermo
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Cupola di Santa Maria del Fiore

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione a Montecalvario

    Napoli
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria in Foro o dei Servi

    Vicenza
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmelo

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria dei Derelitti

    Venezia
     
  • Chiesa Santa Maria del Giusino

    Palermo
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Basilica di Santa Maria dei Servi

    Bologna
     
  • Campo Santa Maria Formosa

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Castello

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Milano
     
  • Chiesa Santa Maria Incoronata

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore

    Firenze
     
  • Museo di Santa Maria Novella

    Firenze
     
  • Chiesa di Santa Maria Donnaregina

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nova

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Carmine

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Parto

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria la Nuova

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria di Valverde

    Palermo
     
  • Santuario di Santa Maria Maggiore

    Trieste
     
  • Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati