lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in NOTIZIE
  • Torino | 30/10/2014 Torino capitale dell’Arte Contemporanea
  • Torino | 30/10/2015 Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino
  • Torino | 05/01/2013 Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013
  • | 09/10/2003 I capolavori dell’arte nera
  • Torino | 18/07/2022 Torna Artissima. Tutte le novità dell'edizione 2022
  • Torino | 02/11/2017 Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017
  • | 07/01/2016 L'età dell'oro della cultura a Torino
  • Torino | 16/06/2017 L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino
  • Torino | 29/09/2013 Torino celebra il principe dei caricaturisti
  • | 12/12/2007 Xmas Crafts
  • Palermo | 02/07/2018 Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo
  • Torino | 04/11/2015 Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino
  • Torino | 15/12/2016 Artissima annuncia l'arrivo di Ilaria Bonacossa
  • Torino | 17/02/2016 Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
  • Torino | 05/05/2021 Il Novecento controcorrente in mostra a Torino
  • Torino | 09/05/2016 Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice
  • | 26/03/2004 Il mondo di Chagall
  • Torino | 19/07/2011 Torino abbraccia Milano in vista dell'Expo 2015
  • Torino | 16/11/2011 Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino
  • Torino | 17/11/2012 Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?
  • Torino | 18/04/2019 Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau
  • | 10/09/2002 I capolavori dell’arte cinese
  • Torino | 09/10/2024 1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino
  • | 10/11/2006 Artissima13
  • Torino | 25/10/2022 Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • Torino | 03/11/2016 Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino
  • Torino | 01/03/2020 L'arte riparte da Torino con i musei
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Torino | 31/07/2015 Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya
  • Torino | 20/07/2018 Artissima festeggia i 25 anni. Protagonisti il tempo e l'arte "da ascoltare"
  • Torino | 28/07/2014 Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design
  • Torino | 14/02/2013 La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni
  • | 14/06/2001 Art Live a Torino
  • Torino | 30/09/2014 L’arte come patrimonio genetico
  • Torino | 29/03/2022 Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei
  • Torino | 19/04/2013 Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
  • | 09/02/2024 Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Roma | 03/11/2014 CON LA NUOVE EDIZIONE "GUIDA DI TORINO“ ARTE.it PARTECIPA ALLA CONTEMPORARY ART WEEK
  • Torino | 25/06/2020 Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere
  • Torino | 14/03/2015 Tamara de Lempicka scuote Torino
  • | 27/07/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 27 luglio al 2 agosto
  • Torino | 05/12/2013 La mostra più visitata d’Italia
  • Torino | 03/11/2014 Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week
  • Torino | 30/10/2021 Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo
  • Torino | 11/12/2014 L'arte più smart grazie a Google
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • | 09/06/2014 LA STAMPA presenta ARTE.it TORINO 2014
  • Torino | 31/05/2012 A Torino arte contemporanea e scienza a confronto
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Torino | 05/06/2017 ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero
  • Torino | 11/12/2015 Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo
  • Torino | 23/02/2018 Alla GAM l'arte rivoluzionaria di Renato Guttuso
  • Roma | 05/07/2024 Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • Roma | 21/11/2012 I tesori dell’Albania in una mostra a ingresso libero a Roma e Torino
  • Torino | 14/03/2017 A Torino l’Emozione del Colore
  • | 01/02/2017 L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
  • Torino | 11/07/2018 I Macchiaioli in mostra alla GAM
Più notizie
  • Torino | 30/10/2014 | Da Artissima a One Torino, ecco le iniziative di Contemporaryart Torino + Piemonte Specialeautunno

    Torino capitale dell’Arte Contemporanea

    Il capoluogo Piemontese consacra il mese di novembre alla sperimentazione, alla ricerca, all'innovazione e all'incontro con un programma di iniziative di livello internazionale.
     
  • Torino | 30/10/2015 | Dal 31 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

    Le luci d'artista accendono il mese dell'arte contemporanea a Torino

    La diciottesima edizione della rassegna che decora strade e piazze con opere luminose inaugura il programma di ContemporaryArt Torino Piemonte.
     
  • Torino | 05/01/2013

    Dalle carrozze del re ai tesori dell’Ermitage, ecco il programma espositivo di Torino per il 2013


     
  • | 09/10/2003

    I capolavori dell’arte nera

    La GAM di Torino presenta una ricchissima esposizione di capolavori dell’Arte Africana, raccogliendo la maggioranza delle opere provenienti dal continente nero conosciute fino ad oggi.
     
  • Torino | 18/07/2022 | A Torino dal 4 al 6 novembre

    Torna Artissima. Tutte le novità dell'edizione 2022

    L’unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all'arte contemporanea, a cura di Luigi Fassi, vedrà riunirsi 174 gallerie da 28 paesi negli spazi dell’Oval di Torino
     
  • Torino | 02/11/2017 | Dal 3 al 5 novembre all'Oval Lingotto

    Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017

    Al via la grande fiera internazionale che trasformerà Torino nella capitale dell'arte contemporanea
     
  • | 07/01/2016 | +38% per la Fondazione Torino Musei

    L'età dell'oro della cultura a Torino

    Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi.
     
  • Torino | 16/06/2017 | A Torino dal 16 giugno al 10 settembre

    L'estate dell'arte ai Musei Reali di Torino

    Quattro mostre saranno allestite tra il Museo di Antichità, la Galleria Sabauda e la Biblioteca Reale
     
  • Torino | 29/09/2013 | In mostra stampe, illustrazioni, tavole e il celebre “Viaggio da Torino a Roma”

    Torino celebra il principe dei caricaturisti

    L’Archivio di Stato ospita una mostra dedicata all’opera di Casimiro Teja.


     
  • | 12/12/2007

    Xmas Crafts

    Idee per i regali di Natale? Il MIAAO di Torino propone una mostra mercato di artefatti dell’eccellenza artigiana piemontese, italiana ed europea.
     
  • Palermo | 02/07/2018 | Un viaggio, da nord a sud, con Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring

    Tutte le forme della pop art e dell'arte di strada in mostra da Torino a Palermo

    A Peschiera del Garda le Rockstar dell'Arte si sfidano con opere su carta, manifesti, fumetti, mentre Palermo celebra i 60 anni dalla nascita di Keith Haring
     
  • Torino | 04/11/2015 | ContemporaryArt Torino Piemonte

    Guida alle giornate delle Arti Contemporanee di Torino

    Artissima, Paratissima, The Others, Flashback, Luci d'Artista e molto altro. Guida per non perdere il meglio del weekend a Torino.
     
  • Torino | 15/12/2016 | Dal 2017 al 2019

    Artissima annuncia l'arrivo di Ilaria Bonacossa

    Ilaria Bonacossa succede a Sara Cosulich alla direzione della fiera dell'arte contemporanea di Torino.
     
  • Torino | 17/02/2016 | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana

    Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori

    L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati.
     
  • Torino | 05/05/2021 | Dal 5 maggio al 12 settembre alla GAM

    Il Novecento controcorrente in mostra a Torino

    Centotrenta capolavori della Collezione Iannaccone e dei Musei Reali raccontano l’arte italiana tra le due guerre fuori dalle retoriche dominanti.
     
  • Torino | 09/05/2016 | Dall'11 maggio al 14 agosto

    Fotografia panoramica dell'arte di Francesco Jodice

    Un'ampia ricognizione nella carriera dell'artista napoletano che da 20 anni documenta per immagini i cambiamenti geopolitici, sociali e culturali sul nostro pianeta.
     
  • | 26/03/2004

    Il mondo di Chagall

    Alla Galleria d’Arte Moderna di Torino, fino al 4 luglio 2004 una mostra straordinaria: Marc Chagall. Un Maestro del ‘900.
     
  • Torino | 19/07/2011

    Torino abbraccia Milano in vista dell'Expo 2015


     
  • Torino | 16/11/2011

    Sì dell'Unesco al nuovo Centro di Ricerca di Torino


     
  • Torino | 17/11/2012

    Magie della pittura al Museo delle Automobili: sono vere o dipinte?


     
  • Torino | 18/04/2019 | A Torino dal 18 aprile al 26 gennaio

    Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau

    In mostra 200 opere, suddivise in cinque sezioni, provenienti dagli Arwas Archives, dalla Fondazione Arte Nova, dalla Collezione Rodolfo Caglia
     
  • | 10/09/2002

    I capolavori dell’arte cinese

    "Cina Antica. Capolavori d’Arte dal Neolitico alla Dinastia Tang", questo il titolo dell’esposizione che, fino al 29 settembre, mette in mostra cinquanta opere realizzate tra il neolitico e l’VIII secolo d.C.
     
  • Torino | 09/10/2024 | Ai Musei Reali dal 19 ottobre al 2 marzo

    1950-1970. La grande arte italiana dalla GNAM in arrivo a Torino

    79 capolavori di grandi maestri, da Burri a Fontana, lasceranno la capitale per presentare al pubblico delle Sale Chiablese le testimonianze artistiche di una stagione irripetibile
     
  • | 10/11/2006

    Artissima13

    Appuntamento glamour al Lingotto Fiere di Torino con l’Internazionale di Arte Contemporanea. Artisti, collezionisti, direttori di museo, curatori, critici si incontrano per offrire l’opportunità di conoscere le ultimissime tendenze dell’arte.
     
  • Torino | 25/10/2022 | Alla Reggia di Venaria dal 25 ottobre al 5 febbraio

    Paesaggi dell'anima: una grande mostra per riscoprire John Constable

    Il maestro del Romanticismo inglese si racconta in 50 capolavori, con la collaborazione di Tate UK.
     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • Torino | 03/11/2016 | A pochi giorni dall'apertura di Artissima, Paratissima, Flashback e The Others

    Al via la nuova edizione di ARTE.it Torino

    Giunta alla sua terza edizione la app ARTE.it Torino distribuita dal quotidiano La Stampa è la guida d'arte del capoluogo piemontese pubblicata in occasione della settimana dell'arte.
     
  • Torino | 01/03/2020 | In prima fila il Museo Egizio, il Museo del Cinema, la Venaria

    L'arte riparte da Torino con i musei

    L'allentamento delle restrizioni nella Regione Piemonte dopo una settimana di chiusure precauzionali per l'emergenza sanitaria.
     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Torino | 31/07/2015 | Dall’1 al 4 agosto

    Il MAO celebra i 10 anni del gemellaggio Torino-Nagoya

    Il Museo di Arte Orientale si unisce ai festeggiamenti delle due Città protagoniste dedicando quattro giornate speciali al Giappone.
     
  • Torino | 20/07/2018 | All'Oval di Torino dal 2 al 4 novembre

    Artissima festeggia i 25 anni. Protagonisti il tempo e l'arte "da ascoltare"

    La principale fiera d'arte contemporanea, diretta per il secondo anno consecutivo, da Ilaria Bonacossa, svela le novità dell'edizione 2018
     
  • Torino | 28/07/2014 | Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia

    Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

    Siglato il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
     
  • Torino | 14/02/2013

    La Gam di Torino compie 150 anni e apre nuovi spazi per i suoi disegni

    Il nuovo Gabinetto Disegni e Stampe mostrerà al pubblico una delle più importanti raccolte pubbliche italiane su carta
     
  • | 14/06/2001

    Art Live a Torino

    Art Live a Torino
     
  • Torino | 30/09/2014 | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.

    L’arte come patrimonio genetico

    ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia.
     
  • Torino | 29/03/2022 | Dall’8 aprile al 29 agosto al Museo Civico d’Arte Antica

    Palazzo Madama come una domus: a Torino una mostra racconta gli ultimi giorni di Pompei

    Una selezione di oltre 120 opere, tra arredi, statue, gioielli, bronzi, vetri e apparati decorativi, presenta un itinerario tra gli spazi domestici per raccontare gli ultimi giorni di vita di Pompei
     
  • Torino | 19/04/2013

    Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia

    La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
     
  • | 09/02/2024 | Dal 23 marzo al 28 luglio ai Musei Reali

    Guercino: l’arte, la bottega, le committenze al centro di una grande mostra a Torino

    Oltre 100 opere del maestro di Cento e di artisti coevi raccontano il mestiere e la vita dei pittori del Seicento
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Roma | 03/11/2014 | Artweek 2014 dal 5 e 9 novembre a Torino

    CON LA NUOVE EDIZIONE "GUIDA DI TORINO“ ARTE.it PARTECIPA ALLA CONTEMPORARY ART WEEK

    Seconda release in un anno della “Guida di Torino” realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa.

     
  • Torino | 25/06/2020 | L'arte all'aria aperta

    Riaprono i giardini: a Roma e a Torino due appuntamenti da non perdere

    Sabato 27 e domenica 28 giugno, in occasione delle Giornate FAI all’aperto, la Galleria Borghese apre al pubblico i Giardini Segreti seicenteschi. A Torino, invece riaprono il Giardino Ducale e il Boschetto, con un ricco calendario di appuntamenti estivi.
     
  • Torino | 14/03/2015 | Dal 19 marzo al 30 agosto

    Tamara de Lempicka scuote Torino

    La trasgressiva artista polacca inaugura la stagione culturale a Palazzo Chiablese.
     
  • | 27/07/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 27 luglio al 2 agosto

    Gli appuntamenti della settimana in tv e in libreria.

     
  • Torino | 05/12/2013 | Il sindaco della città Piero Fassino annuncia il successo all’ambasciatore francese

    La mostra più visitata d’Italia

    Renoir. Dalle Collezioni del Musée d'Orsay e dell'Orangerie, ospite della Gam di Torino, conta 70mila visitatori in 40 giorni.
     
  • Torino | 03/11/2014 | Disponibile gratuitamente su iTunes Store e GooglePlay per smartphone e tablet in italiano e in inglese

    Con la nuova edizione "Guida di Torino", ARTE.it partecipa alla Contemporary Art Week

    Seconda release in un anno dell'App realizzata da ARTE.it e distribuita da La Stampa.
     
  • Torino | 30/10/2021 | Intervista a Giorgio Galotti, ideatore del progetto in dialogo con il passato della città

    Quando l'arte gioca a "DAMA". A Torino un nuovo percorso sul filo del contemporaneo

    Da Palazzo Carignano a Palazzo Chiablese, fino alle librerie storiche: il centro cittadino si anima di mostre, talk e installazioni all’aperto aspettando Artissima 2021.
     
  • Torino | 11/12/2014 | Le App sviluppate dalla Fondazione Torino Musei con Google Cultural Institute

    L'arte più smart grazie a Google

    Palazzo Madama, il MAO e la Galleria d’Arte Moderna di Torino presentano una serie di percorsi di visita virtuali, estensioni mobile del Google Art Project.
     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • | 09/06/2014 | Presentata in anteprima al WAN-IFRA 2014

    LA STAMPA presenta ARTE.it TORINO 2014

    La app disponibile per iPhone, iPAD, Android smartphone & tablet offre una guida completa e la mappa interattiva di Torino con 5 itinerari e oltre 400 punti di interesse.
     
  • Torino | 31/05/2012

    A Torino arte contemporanea e scienza a confronto


     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Torino | 05/06/2017 | A Torino dal 3 al 5 novembre 2017

    ARTISSIMA 2017: Ilaria Bonacossa racconta la sua fiera numero Zero

    Tutte le novità dalla fiera dell’arte contemporanea più seguita in Italia: nuove sezioni, talk, spazi di ricerca e sperimentazione per un’edizione che si preannuncia ricca di soprese.

     
  • Torino | 11/12/2015 | Dal 12 dicembre 2015 al 15 maggio 2016

    Torino rievoca la coscienza artistica di Matisse e l'esprit del suo tempo

    A Palazzo Chiablese opere dal Centre Pompidou definiscono l'attività del maestro francese attraverso il confronto con i suoi contemporanei.
     
  • Torino | 23/02/2018 | A Torino dal 23 febbraio al 24 giugno

    Alla GAM l'arte rivoluzionaria di Renato Guttuso

    Oltre alle opere di argomento politico e civile, in mostra anche ritratti, paesaggi, nature morte
     
  • Roma | 05/07/2024 | Fino al 2 febbraio alla Galleria d’Arte Moderna

    Un racconto di arte libera. I protagonisti dell'espressionismo italiano in mostra a Roma

    Circa 130 opere ripercorrono la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare riferimento alle personalità e ai gruppi attivi principalmente a Roma, Milano e Torino
     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • Roma | 21/11/2012

    I tesori dell’Albania in una mostra a ingresso libero a Roma e Torino


     
  • Torino | 14/03/2017 | Fino al 23 luglio alla Gam e al Castello di Rivoli

    A Torino l’Emozione del Colore

    Da Henri Matisse ad Anish Kapoor, una passeggiata densa di vibrazioni nella grande arte. Oltre 200 anni di storia del colore ripercorsi alla luce di scoperte scientifiche, invenzioni ed esperienze estetiche, con un laboratorio sulla percezione del pubblico.

     
  • | 01/02/2017 | Le novità in TV, alla radio e in libreria

    L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio

    Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte.
     
  • Torino | 11/07/2018 | A Torino dal 26 ottobre al 24 marzo

    I Macchiaioli in mostra alla GAM

    La Galleria Civica d'arte moderna e contemporanea accoglie 80 capolavori provenienti da musei italiani, enti e collezioni private
     
Meno notizie

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso Archivio Francesco Tabusso
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
Più mostre
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/05/2025 AL 01/06/2025 Venezia | Palazzo Corner Mocenigo Ai Confini dell'Iconografia
  • DAL 08/05/2025 AL 01/06/2025 Venezia | Palazzo Corner Mocenigo Ai Confini dell’Iconografia
  • DAL 18/03/2014 AL 12/04/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Palestina raccontata. Viaggi dall'Occidente, viaggi dell'interno
  • DAL 30/01/2019 AL 17/03/2019 Torino | MAO Museo d'Arte Orientale Ricami di carta. Un’antica arte cinese patrimonio immateriale dell’umanità
  • DAL 08/11/2013 AL 10/11/2013 Torino | Lingotto Fiere ArTò 2013. Salone dell'artigianato d'arte e del design quotidiano
  • DAL 25/10/2013 AL 17/11/2013 Torino | Palazzo Saluzzo di Paesana Tosh. Torino-Shanghai. Dialoghi d'arte
  • DAL 29/03/2023 AL 25/06/2023 Torino | OGR Torino Perfect Behaviors. La vita ridisegnata dell’algoritmo
  • DAL 20/04/2016 AL 13/05/2016 Torino | Palazzo Madama Impara l'Arte - Storia dell’Arte della Fondazione Torino Musei
  • DAL 05/09/2014 AL 05/10/2014 Torino | Museo Nazionale dell'Automobile di Torino MAUTO Stefano Bressani. Sculture vestite
  • DAL 17/06/2021 AL 05/09/2021 Torino | MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Che Macchina! 1971-2021. Pio Manzù e i cinquant'anni della 127
  • DAL 05/12/2014 AL 05/12/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale Il furto del passato. L'Archeologia italiana e il patrimonio culturale del Vicino Oriente in tempo di guerra
  • DAL 11/02/2016 AL 17/03/2016 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea
  • DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
  • DAL 02/07/2020 AL 02/08/2020 Torino | Museo Nazionale dell'Automobile di Torino La Pop car
  • DAL 01/05/2015 AL 24/06/2015 Torino | Pinacoteca dell'Accademia Albertina Giovani artisti e senso del sacro
  • DAL 30/05/2017 AL 30/05/2017 Torino | Museo Egizio di Torino Le biografie dell’antico Egitto: dall’esperienza della vita alla creazione del monumento
  • DAL 16/12/2021 AL 06/03/2022 Torino | MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Colpo grosso al Museo
  • DAL 03/10/2017 AL 03/10/2017 Torino | Museo Egizio di Torino Incontro con Friederike Seyfried, Direttrice dell’Ägyptisches Museum und Papyrussammlung di Berlino
  • DAL 09/09/2022 AL 02/10/2022 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale 稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti
  • DAL 30/10/2018 AL 24/02/2019 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Apollinaire e l’invenzione “surréaliste”
  • DAL 29/11/2017 AL 13/12/2017 Torino | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Palazzo Carignano Art for Excellence - L’arte contemporanea incontra l’imprenditoria d’eccellenza
  • DAL 15/03/2025 AL 02/06/2025 Torino | OGR Torino Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te
  • DAL 06/11/2013 AL 12/01/2014 Torino | GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e altre sedi One Torino
  • DAL 16/05/2019 AL 31/08/2019 Torino | Musei Reali Torino Riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri
  • DAL 15/04/2019 AL 21/07/2019 Torino | Musei Reali di Torino Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro
  • DAL 15/12/2015 AL 15/12/2015 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Oggetti che parlano. L’Arte Cinese del XVIII secolo svela i segreti del successo dell’Impero Qing
  • DAL 10/10/2014 AL 12/10/2014 Torino | Torino Esposizioni Operæ. Independent Design Festival 2014
  • DAL 18/10/2019 AL 01/03/2020 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Guerriere dal Sol Levante
  • DAL 17/03/2021 AL 17/03/2021 Torino | Rotonda dell’Armeria Reale La carrozza di Vittorio Emanuele II ai Musei Reali di Torino
  • DAL 03/11/2017 AL 05/11/2017 Torino | Lingotto Fiere Operæ. Independent design fair 2017
  • DAL 12/10/2012 AL 06/01/2013 Torino | GAM Torino Ugo Nespolo. Gli anni dell?'Avanguardia
  • DAL 16/10/2020 AL 14/02/2021 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale China Goes Urban. La nuova epoca della città
  • DAL 31/10/2018 AL 10/02/2019 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Sfumature di terra. Ceramiche cinesi dal X al XV secolo
  • DAL 31/05/2014 AL 01/07/2014 Torino | Pinacoteca dell’Accademia Albertina L'anatomia in mostra. Analisi, considerazioni anatomiche e non su alcune opere della Pinacoteca Albertina di Torino
  • DAL 05/10/2013 AL 20/10/2013 Rho | Villa Burba Giornale di Carovana, il manoscritto ritrovato. L’Oriente attraverso gli occhi di un patriota milanese dimenticato: Felice De Vecchi
  • DAL 11/06/2014 AL 11/06/2014 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Carol Rama. Il magazzino dell'anima
  • DAL 12/06/2014 AL 18/07/2014 Torino | MAO - Museo d'Arte Orientale e altre sedi Il Fascino della Capitale antica. L’esposizione itinerante dello scultore Xu Hong Fei alla Fermata Torino Italia
  • DAL 02/05/2024 AL 02/06/2024 Torino | Sedi varie EXPOSED Torino Foto Festival - New Landscapes - Nuovi Paesaggi
  • DAL 11/05/2016 AL 14/08/2016 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Edward Weston. Il corpo e la linea
  • DAL 15/09/2019 AL 17/02/2020 Bassano del Grappa | Galleria Civica Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
  • DAL 20/04/2016 AL 15/05/2016 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale I Sikh. Storia, fede e valore nella Grande Guerra
  • DAL 14/04/2016 AL 15/05/2016 Torino | MAO - Museo d’Arte Orientale di Torino Phulkari. Storie in-tessute dai villaggi del Punjab
  • DAL 17/11/2012 AL 20/01/2013 Torino | Museo Nazionale dell’Automobile di Torino L’auto, la forma e i riflessi
  • DAL 24/01/2019 AL 26/05/2019 Torino | MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Marcello Gandini. Genio Nascosto
  • DAL 03/11/2017 AL 05/11/2017 Torino | Palazzo Cisterna FLAT - Fiera Libro Arte Torino
  • DAL 31/05/2019 AL 08/06/2019 Torino | MIIT di Torino Internazionale Italia Arte 2019
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti L'Incisivo Senso del Corpo
  • DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
  • DAL 16/04/2016 AL 29/05/2016 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale Bushi. La magia e l’estetica del guerriero giapponese dal manga alle guerre stellari
  • DAL 09/10/2015 AL 29/11/2015 Torino | MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile di Torino Ciro Palumbo. Sguardi eterni tra la terra e il cielo
  • DAL 01/06/2017 AL 30/06/2017 Milano | Vetrine Meravigli - Galleria Meravigli Viviana Di Matteo. In lontananza si vedono treni passare
  • DAL 25/04/2015 AL 08/11/2015 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e altre sedi TUTTTOVERO. La nostra città, la nostra arte Torino 2015
  • DAL 08/04/2022 AL 25/09/2022 Torino | MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile MOTUS. Preistoria dell’Automobile
  • DAL 01/11/2019 AL 03/11/2019 Torino | La Centrale - Nuvola Lavazza FLAT – Fiera  Libro  Arte  Torino
  • DAL 02/11/2018 AL 04/11/2018 Torino | La Centrale - Nuvola Lavazza FLAT - Fiera Libro Arte Torino
  • DAL 04/11/2021 AL 07/11/2021 Torino | Caserma Dogali Flashback, l’arte è tutta contemporanea. IX Edizione
  • DAL 15/02/2016 AL 19/02/2016 Torino | IAAD Torino IAAD Turin Design Workshop 2016. L'arte di fare la felicità
  • DAL 17/05/2014 AL 18/05/2014 Torino | Archivio di Stato di Torino Giovanni Boffa. Omaggio a Torino
  • DAL 23/11/2015 AL 23/11/2015 Torino | Sede Arci Torino B.ART e il pittore volante
  • DAL 03/06/2015 AL 14/06/2015 Genova | Palazzo Ducale Silvio Monti. Giornale Antropomorfo
Più mostre
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 17/04/2025 AL 27/07/2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino

    DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 20/01/2014 AL 31/12/2030 Torino | Archivio Francesco Tabusso

    Archivio Francesco Tabusso

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
Meno mostre

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
Meno foto

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in ARTISTI
  • Giacomo 1375 - 1453
  • Orazio 1563 - 1639
  • Alberto 1915 - 1995
  • Felice 1883 - 1963
  • Francesco 1791 - 1882
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Mario 1885 - 1961
  • Umberto 1910 - 1998
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Antonio 1430 - 1479
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Guarino 1624 - 1683
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Filippo 1678 - 1736
  • Medardo 1858 - 1928
  • Daniel 1642 - 1705
  • Paolo 1528 - 1588
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Mario 1925 - 2003
  • Pelagio 1775 - 1860
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Andrea 1431 - 1506
  • Jan 1390 - 1441
  • Pietro 1701 - 1777
  • Piero 1365 - 1424
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1660 - 1718
  • Duccio 1255 - 1318
  • Aldo 1911 - 1987
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Giovanni Antonio 1697 - 1768
  • Joos 1485 - 1540
  • Pablo 1881 - 1973
  • Antonio 1757 - 1822
  • Filippo 1457 - 1504
  • Andrea 1642 - 1709
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Andrea 1486 - 1530
  • Carlo 1579 - 1620
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Antonio 1400 - 1469
  • Cenni 1240 - 1302
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Artemisia 1593 - 1653
Più artisti
  • Giacomo

     
  • Orazio

     
  • Alberto

     
  • Felice

     
  • Francesco

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Ascanio

     
  • Mario

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Alessandro

     
  • Tommaso

     
  • Guarino

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Filippo

     
  • Medardo

     
  • Daniel

     
  • Paolo

     
  • Claudio Francesco

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Mario

     
  • Pelagio

     
  • Benedetto

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Pietro

     
  • Piero

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Duccio

     
  • Aldo

     
  • Leonardo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Joos

     
  • Pablo

     
  • Antonio

     
  • Filippo

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giovanni Battista

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Bernardo

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Cenni

     
  • Giorgio

     
  • Giorgio

     
  • Michelangelo

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Artemisia

     
Meno artisti

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in OPERE
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B Parco del Valentino
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Storie di san Pietro Giacomo Jaquerio Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Erma di Saffo Antonio Canova GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata) Francesco Hayez GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Compianto sul Cristo morto Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
  • La Donna e l'Armatura Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco) Alberto Burri (Burri) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • L'Assunta Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino) Felice Casorati GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Canone Reale o Papiro di Torino Museo Egizio di Torino
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Appartamento di Madama Felicita Palazzo Reale
  • Spada di San Maurizio Armeria Reale
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza Pieter Paul Rubens Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Scalone Armeria Reale
  • Cappella della Sacra Famiglia Filippo Juvarra Chiesa di Santa Teresa
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Le Tombe dei Re Basilica di Superga
  • Gallerie Sotterranee Museo Pietro Micca
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Galleria Beaumont Claudio Francesco Beaumont Armeria Reale
  • Galleria del Daniel Daniel Seyter Palazzo Reale
  • Giardini Reali Palazzo Reale
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Icona della Vergine Odigitria Santuario della Consolata
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
  • Collezioni Museo Nazionale del Cinema
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Bozzetti di Guerre Stellari Museo Nazionale del Cinema
  • Medagliere Pelagio Palagi Armeria Reale
Più opere
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Collezioni


    MAO – Museo d'Arte Orientale
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Collezione permanente


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Palazzo Torino Esposizioni – Salone B


    Parco del Valentino
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Storie di san Pietro

    Giacomo Jaquerio
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Erma di Saffo

    Antonio Canova
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Novecento


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Venere degli stracci

    Michelangelo Pistoletto
    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Ritratto di Carolina Zucchi (La malata)

    Francesco Hayez
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Compianto sul Cristo morto


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Charlie don’t surf


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • Autoritratto-RaffaEllo


    Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
     
  • La Donna e l'Armatura

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Abstraction with Brown Burlap (Sacco)

    Alberto Burri (Burri)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • L'Assunta

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Ragazza con Scodella (Interno) (Mattino)

    Felice Casorati
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Episodi di storia della letteratura e dell'arte

    Tommaso De Vivo
    Quadreria
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Canone Reale o Papiro di Torino


    Museo Egizio di Torino
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Appartamento di Madama Felicita


    Palazzo Reale
     
  • Spada di San Maurizio


    Armeria Reale
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Cristo Protettore dell'Essenza

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Scalone


    Armeria Reale
     
  • Cappella della Sacra Famiglia

    Filippo Juvarra
    Chiesa di Santa Teresa
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Le Tombe dei Re


    Basilica di Superga
     
  • Gallerie Sotterranee


    Museo Pietro Micca
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Galleria Beaumont

    Claudio Francesco Beaumont
    Armeria Reale
     
  • Galleria del Daniel

    Daniel Seyter
    Palazzo Reale
     
  • Giardini Reali


    Palazzo Reale
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Icona della Vergine Odigitria


    Santuario della Consolata
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Ricostruzione della cella di Silvio Pellico


    Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
     
  • Collezioni


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Bozzetti di Guerre Stellari


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Medagliere

    Pelagio Palagi
    Armeria Reale
     
Meno opere

Risultati per "allemandi & c. - il giornale dell'arte torino" in LUOGHI
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Parco Arte Vivente Torino
  • MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
  • Fondazione Merz Torino
  • Castello del Valentino Torino
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Palazzo Carignano Torino
  • Basilica Mauriziana Torino
  • Villino Raby Torino
  • Mole Antonelliana Torino
  • Tempio Valdese Torino
  • Fontana dei Dodici Mesi Torino
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Villa della Regina Torino
  • Tempio Israelitico Torino
  • Chiesa del Santissimo Sudario Torino
  • Cattedrale di San Giovanni Battista Torino
  • Parco del Valentino Torino
  • Palazzo Falletti di Barolo Torino
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Teatro Carignano Torino
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Parco Ruffini Torino
  • Basilica del Corpus Domini Torino
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • Palazzo Bellia Torino
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Santuario della Consolata Torino
  • Via Po Torino
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Armeria Reale Torino
  • Biblioteca Reale Torino
  • Teatro romano Torino
  • Parco della Pellerina Torino
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Palazzo Reale Torino
  • Palazzo Benso di Cavour Torino
  • Via Roma Torino
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi Torino
  • Teatro Regio Torino
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Galleria Sabauda Torino
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Basilica di Maria Ausiliatrice Torino
  • Lingotto Torino
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
Più luoghi
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama

    Torino
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Parco Arte Vivente

    Torino
     
  • MAO – Museo d'Arte Orientale

    Torino
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Castello del Valentino

    Torino
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • MAU – Museo d'Arte Urbana

    Torino
     
  • Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea

    Torino
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Palazzo Carignano

    Torino
     
  • Basilica Mauriziana

    Torino
     
  • Villino Raby

    Torino
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Tempio Valdese

    Torino
     
  • Fontana dei Dodici Mesi

    Torino
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Tempio Israelitico

    Torino
     
  • Chiesa del Santissimo Sudario

    Torino
     
  • Cattedrale di San Giovanni Battista

    Torino
     
  • Parco del Valentino

    Torino
     
  • Palazzo Falletti di Barolo

    Torino
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Parco Ruffini

    Torino
     
  • Basilica del Corpus Domini

    Torino
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour

    Torino
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • Palazzo Bellia

    Torino
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Santuario della Consolata

    Torino
     
  • Via Po

    Torino
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Armeria Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Palazzo Reale

    Torino
     
  • Palazzo Benso di Cavour

    Torino
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi

    Torino
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Basilica di Maria Ausiliatrice

    Torino
     
  • Lingotto

    Torino
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati