lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in NOTIZIE
  • Arezzo | 05/06/2014 Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari
  • Arezzo | 10/06/2019 Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano
  • Arezzo | 09/05/2014 Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca
  • Arezzo | 11/06/2018 Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari
  • Arezzo | 11/01/2018 De Chirico scultore in mostra ad Arezzo
  • Arezzo | 29/04/2024 Arezzo, città di Vasari. Un anno di eventi celebra l’autore delle “Vite”
  • Arezzo | 09/08/2013 Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
  • Arezzo | 14/02/2017 Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro
  • Arezzo | 02/12/2014 Sposarsi con Piero della Francesca
  • Arezzo | 09/06/2017 Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
  • Arezzo | 10/11/2015 I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Arezzo | 26/03/2018 A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico
  • Arezzo | 19/11/2015 Il Ritorno ad Arezzo della Madonna Sarti
  • Arezzo | 21/11/2014 Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
  • Arezzo | 29/05/2013 Il teatro della memoria del biografo degli artisti
  • | 06/02/2007 Mme De Staël e l’Italia . Coppet ad Arezzo nelle sale di Casa Vasari di Arezzo
  • Arezzo | 31/03/2017 La magia del Grand Tour in 3D
  • Arezzo | 23/04/2012 Al via Artexpo Arezzo 2012
  • Arezzo | 07/10/2011 Arezzo, i commercianti mettono l’arte in vetrina
  • | 24/06/2024 La settimana dell’arte in tv, da Vasari a Parmigianino
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • | 04/05/2006 “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato
  • | 05/06/2023 La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
  • Venezia | 02/06/2011 Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna
  • | 27/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani
  • Firenze | 29/03/2017 G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi
  • | 28/02/2022 Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv
  • Arezzo | 08/07/2011 Arezzo celebra Vasari: artista, uomo e storiografo
  • Arezzo | 09/07/2011 Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo
  • Arezzo | 18/04/2011 Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari
  • Arezzo | 10/03/2023 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
  • | 22/07/2020 Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì
  • Arezzo | 05/06/2012 Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo
  • Arezzo | 04/07/2013 Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana
  • | 11/09/2023 Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv
  • Mondo | 07/12/2018 Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage
  • Firenze | 08/07/2019 Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento
  • | 20/09/2021 Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 04/06/2019 A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori
  • Roma | 19/01/2023 Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese
  • Roma | 14/03/2018 Dentro il "Giudizio Universale" con la regista Lulu Helbæk
  • | 24/11/2022 "Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza". Parla l'autrice Francesca Priori
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Arezzo | 17/06/2011 Il 'Bambin Gesù delle Mani' di Pinturicchio a Chiusi della Verna
  • Milano | 19/03/2024 Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca
  • Roma | 26/01/2021 Damien Hirst e Guido Reni nel 2021 della Galleria Borghese
  • Torino | 11/04/2025 I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
  • Reggio Emilia | 17/02/2015 La bellezza matematica di Piero della Francesca
  • | 15/07/2005 Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo
  • | 29/06/2020 Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • | 10/10/2022 La settimana in tv, da Canova a Sean Scully
  • Milano | 13/04/2023 Monet in VR? Sì, ma en plein air!
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
  • Roma | 28/09/2021 Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Milano | 12/03/2018 Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva
  • Arezzo | 22/06/2012 Il Crocifisso di Cimabue in partenza per Washington?
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • | 21/05/2007 Body & Eros
Più notizie
  • Arezzo | 05/06/2014 | Dal 15 giugno al 13 ottobre ad Arezzo

    Icastica, le arti contemporanee con Piero della Francesca e il Vasari

    L’arte contemporanea sarà accostata a quella del passato, all'interno di un contesto architettonico ricco di opere del '300 e '400.
     
  • Arezzo | 10/06/2019 | Dal 15 giugno una grande mostra diffusa nel centro storico

    Ad Arezzo la “Regola di Piero”: Mimmo Paladino e il Quattrocento toscano

    Matematica e colore, forme e luce: l’artista della Transavanguardia svela la sua passione per Piero della Francesca attraverso 50 opere realizzate dagli anni Ottanta ad oggi.
     

     
  • Arezzo | 09/05/2014 | A settembre inizierà il restauro

    Nuova vita per la "Resurrezione" di Piero della Francesca

    I lavori consentiranno anche di analizzarne la struttura e indagarne la provenienza.
     
  • Arezzo | 11/06/2018 | Ricomposto il puzzle del Soffitto Corner: l’ultimo tassello visibile per la prima volta a Casa Vasari

    Il ritorno della “Speranza”: in mostra ad Arezzo la tavola dispersa di Vasari

    Momento d’oro per Giorgio Vasari: in attesa di riscoprirne le Vite nel film di Luca Verdone, non perdiamo un gioiello della sua pittura, da poco riacquistato dallo Stato per le Gallerie dell’Accademia di Venezia.

     
  • Arezzo | 11/01/2018 | Dal 13 gennaio al 4 marzo

    De Chirico scultore in mostra ad Arezzo

    Il Palazzo della Provincia rende omaggio a una delle attività meno note dell'artista
     
  • Arezzo | 29/04/2024 | Da maggio 2024 a febbraio 2025

    Arezzo, città di Vasari. Un anno di eventi celebra l’autore delle “Vite”

    A 450 anni dalla scomparsa dell’artista e scrittore rinascimentale, un viaggio nel suo luogo d’origine tra mostre, spettacoli e itinerari a tema. 

     
  • Arezzo | 09/08/2013 | L'opera ritrovata nel 1911 esposta per la prima volta

    Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi

    Frammenti che risalgono al XIV secolo esposti al museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca
     
  • Arezzo | 14/02/2017 | Fino al 4 giugno al Museo Civico

    Caravaggio e Piero della Francesca insieme a Sansepolcro

    Un insolito confronto per due grandi protagonisti della pittura italiana: in scena il dialogo fra Il ragazzo morso da un ramarro e il Polittico della Misericordia.
     
  • Arezzo | 02/12/2014 | 3500 euro la tariffa per il si davanti alla "Resurrezione"

    Sposarsi con Piero della Francesca

    I luoghi più suggestivi del paese natale di Piero della Francesca affittati per celebrare unioni civili.
     
  • Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro

    Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo

    A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
     
  • Arezzo | 10/11/2015 | Conservazione del patrimonio artistico

    I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca

    La direzione fa rapporto sulle condizioni dell'opera sottoposta ad una prima pulitura.
     
  • Arezzo | 26/03/2018 | Al Museo Civico fino al 6 gennaio

    A Sansepolcro doppio omaggio a Piero della Francesca, pittore raffinato e matematico

    Oltre alla mostra che omaggia l'autore del De prospectiva pingendi, si potrà ammirare il restauro della Resurrezione di Cristo 
     
  • Arezzo | 19/11/2015 | Dal 2 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016

    Il Ritorno ad Arezzo della Madonna Sarti

    La Fondazione Ivan Bruschi promuove con un ciclo di mostre il ritorno nel contesto d'origine di importanti opere d’arte. A cominciare dalla Madonna Sarti.
     
  • Arezzo | 21/11/2014 | I lavori dureranno 18 mesi e saranno finanziati grazie a Dondi del Comune e alla donazione di un mecenate.

    Il Restauro della Resurrezione di Piero della Francesca

    Il dipinto sarà sottoposto ad un intervento conservativo condotto dall'Opificio delle Pietre Dure senza rimuovere l'opera dalla sua abituale collocazione.
     
  • Arezzo | 29/05/2013

    Il teatro della memoria del biografo degli artisti

    In esposizione nella Casa-museo di Giorgio Vasari l'archivio personale dell'artista aretino
     
  • | 06/02/2007

    Mme De Staël e l’Italia . Coppet ad Arezzo nelle sale di Casa Vasari di Arezzo

    Madame De Staël, mostra ad arezzo
     
  • Arezzo | 31/03/2017 | Dal 1° aprile al 1° novembre ad Arezzo

    La magia del Grand Tour in 3D

    Sulle orme dei viaggiatori ottocenteschi grazie a un’insolita macchina del tempo. Roma e Pompei, le Piramidi d'Egitto, il fascino di Costantinopoli in 300 fotografie stereoscopiche vintage e in un emozionante video 3D.

     
  • Arezzo | 23/04/2012

    Al via Artexpo Arezzo 2012


     
  • Arezzo | 07/10/2011

    Arezzo, i commercianti mettono l’arte in vetrina


     
  • | 24/06/2024 | I programmi dal 24 al 30 giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Vasari a Parmigianino

    I documentari e le serie da non perdere nei primi giorni d’estate. 

     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • | 04/05/2006

    “L’Arte del sognare” personale di Pier Venturato

    Pier venturato, pittore scultore
     
  • | 05/06/2023 | I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno

    La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor

    Un genio del Quattrocento, l’estasi erotica del Barocco, due città magiche e perdute si svelano in prima visione assoluta.
     
  • Venezia | 02/06/2011

    Pier Paolo Calzolari presso la Galleria Internazionale d’Arte moderna


     
  • | 27/05/2024 | I programmi da non perdere dal 27 maggio al 2 giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Piero della Francesca a Modigliani

    Capolavori dalle storie rocambolesche, viaggi sulle tracce dei grandi maestri, idee per un emozionante weekend d’arte animano i palinsesti in attesa dell’estate. 

     
  • Firenze | 29/03/2017 | Tutte le iniziative a Firenze

    G7 della Cultura: dialogo tra i popoli e grandi eventi

    Per l’incontro fra i rappresentanti della cultura dei sette Grandi, un ricco programma di mostre, concerti ed eventi di valorizzazione del patrimonio artistico animerà la scena fiorentina.

     
  • | 28/02/2022 | I programmi dal 28 febbraio al 6 marzo

    Da Pasolini a Keith Haring, la settimana dell'arte in tv

    Oliviero Toscani, Vivienne Westwood, Sandro Botticelli e Niki de Saint-Phalle tra i protagonisti sul piccolo schermo.
     
  • Arezzo | 08/07/2011

    Arezzo celebra Vasari: artista, uomo e storiografo


     
  • Arezzo | 09/07/2011

    Il Pinturicchio dello 'scandalo' in mostra ad Arezzo


     
  • Arezzo | 18/04/2011

    Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari


     
  • Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

    Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
     
  • | 22/07/2020 | Cinque tappe per scoprire la terra di Giotto, Leonardo e Michelangelo

    Tour in Toscana tra città d'arte e borghi incantati

    Da Firenze a Volterra, passando per Anghiari, Arezzo, Siena e Montepulciano: tesori d’arte e meraviglie del paesaggio si svelano nella regione italiana più amata all’estero.
     
  • Forlì-Cesena | 12/02/2016 | Dal 13 febbraio al 26 giugno

    Piero della Francesca monarca della pittura a Forlì

    I Musei di San Domenico presentano l'ampia retrospettiva che documenta la forza eterna della lezione del maestro di San Sepolcro.
     
  • Arezzo | 05/06/2012

    Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo


     
  • Arezzo | 04/07/2013

    Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana

    A casa Bruschi ad Arezzo il primo appuntamento collegato al progetto “Le case della vita”, percorso ideale nelle raccolte private delle famiglie toscane.

     
  • | 11/09/2023 | Dall’11 al 17 settembre sul piccolo schermo

    Da Piero della Francesca ai Carracci, la settimana in tv

    Il viaggio di Piero, dal mondo a Sansepolcro, ma anche la Rivoluzione silenziosa dei Carracci, Giacomo Balla, al centro di nuovi studi che restituiscono al pittore un ruolo di primo piano nel panorama internazionale dell’arte, sono alcuni degli appuntamenti nell’agenda di questa settimana
     
  • Mondo | 07/12/2018 | A San Pietroburgo fino all'11 marzo

    Piero della Francesca, "monarca della pittura" all'Ermitage

    Undici prestiti eccezionali provenienti da importanti istituzioni italiane e straniere
     
  • Firenze | 08/07/2019 | La scoperta è avvenuta nell’area della chiesa medievale di San Pier Scheraggio

    Dal ventre degli Uffizi emerge uno scheletro del Rinascimento

    Contemporanea di Leonardo e Michelangelo, la donna sepolta sotto il museo racconterà agli archeologi la vita nella Firenze del Magnifico.



     
  • | 20/09/2021 | Dal 20 al 26 settembre sul piccolo schermo

    Da Piero della Francesca al "caso Caravaggio", la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte propone un viaggio nella vita e nella carriera dell'artista della Resurrezione, che è riuscito a coniugare pittura e matematica, Rai 5, con Art Night, coinvolge gli spettatori in un'indagine avvincente con Il caso Caravaggio
     
  • Roma | 04/06/2019 | Sconti e biglietti coordinati per lo spettacolo multimediale e la visita alla Sistina

    A Roma arrivano i Venerdì in bellezza: con Michelangelo, tra show e capolavori

    Primo permanent show in Italia, “Giudizio Universale” festeggia le prime 500 repliche con un’iniziativa speciale.

     
  • Roma | 19/01/2023 | Tre mostre da scoprire a Roma

    Da Penone a Rubens, il 2023 della Galleria Borghese

    Il museo celebra il suo legame con la natura di Villa Borghese, spaziando dal Cinquecento all’arte contemporanea. Da non perdere in autunno la grande mostra sul maestro fiammingo.
     
  • Roma | 14/03/2018 | Dal 15 marzo a Roma lo spettacolo ideato da Marco Balich

    Dentro il "Giudizio Universale" con la regista Lulu Helbæk

    Arte, emozione, tecnologia: sono le parole d'ordine del grande show su Michelangelo e la Cappella Sistina. Da scoprire in un'intervista alla co-regista Lulu Helbæk.
     
  • | 24/11/2022 | Al cinema dal 28 al 30 novembre

    "Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza". Parla l'autrice Francesca Priori

    Per la prima volta un docufilm racconta il maestro della Primavera. Un viaggio esclusivo nella culla del Rinascimento, con la voce narrante di Jasmine Trinca e i contributi di esperti prestigiosi.
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Arezzo | 17/06/2011

    Il 'Bambin Gesù delle Mani' di Pinturicchio a Chiusi della Verna


     
  • Milano | 19/03/2024 | In mostra a Milano dal 20 marzo

    Ricomposto dopo 500 anni il Polittico Agostiniano, capolavoro di Piero della Francesca

    Arrivano da New York, Washington, Londra e Lisbona i preziosi pannelli della pala rinascimentale. Da ammirare al Museo Poldi Pezzoli, tra i segreti svelati dalle ultime indagini. 

     
  • Roma | 26/01/2021 | Annunciato il programma della prossima stagione

    Damien Hirst e Guido Reni nel 2021 della Galleria Borghese

    Due grandi mostre inaugurano il nuovo corso del museo romano, tra storie di collezionismo, ospiti internazionali e imprevedibili dialoghi oltre il tempo.
     
  • Torino | 11/04/2025 | In mostra a Torino fino al 7 settembre

    I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria

    Da Rubens a Van Dyck, da Guido Reni a Orazio Gentileschi, tre secoli di arte e potere nella collezione di Palazzo Spinola della Pellicceria.
     
  • Reggio Emilia | 17/02/2015 | A Reggio Emilia dal 14 marzo al 14 giugno

    La bellezza matematica di Piero della Francesca

    Decifrare l'universo artistico del maestro di San Sepolcro attraverso l’intero corpus grafico e teorico da lui prodotto, riunito dopo 500 anni a Palazzo Magnani.
     
  • | 15/07/2005

    Pietro Porcinai e l’arte del paesaggio ad Arezzo


     
  • | 29/06/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Da Leonardo agli Impressionisti, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    A tu per tu con i protagonisti dell’arte con documentari, serie e approfondimenti.
     
  • | 10/10/2022 | I programmi da non perdere

    La settimana in tv, da Canova a Sean Scully

    Piero della Francesca, Marcel Duchamp, Frida Kahlo, Pier Paolo Pasolini, Gianni Berengo Gardin si raccontano sul piccolo schermo dal 10 al 16 ottobre. 

     
  • Milano | 13/04/2023 | A Milano dal 15 aprile

    Monet in VR? Sì, ma en plein air!

    Prati fioriti, albe sul mare, incantevoli ninfee trasfigurano il paesaggio nel cuore della città. Per rivivere in un incredibile museo all’aperto l’avventura del pittore della luce.
     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
  • Roma | 28/09/2021 | Fino al 12 dicembre al Salone Margherita di Roma

    Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant

    Diciotto opere d'arte contemporanea appartenenti alla collezione dell’istituto bancario, sono al centro di una mostra che lega autori differenti per generazione, cultura e linguaggio, da Kati Castellucci a Enrico Prampolini, da Filippo de Pisis a Nico Vascellari.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Milano | 12/03/2018 | Mercoledì 14 marzo la presentazione a Milano

    Dalla mostra al libro: l’Albero della cuccagna di Bonito Oliva

    Da un rito antico alle realizzazioni di 45 artisti contemporanei, il critico e curatore rilegge il rapporto dell’uomo con il cibo, la festa e i doni della natura.

     
  • Arezzo | 22/06/2012

    Il Crocifisso di Cimabue in partenza per Washington?


     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • | 21/05/2007

    Body & Eros

    15 compagnie e 31 artisti e coreografi partecipano al 5. Festival Internazionale di Danza Contemporanea. A Venezia dal 14 al 30 giugno.
     
Meno notizie

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Diabolik
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/08/2016 AL 07/05/2017 Arezzo | Galleria Ivan Bruschi Le età dell'oro. Riflessi di Piero della Francesca
  • DAL 01/06/2023 AL 22/10/2023 Arezzo | Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all'Informale
  • DAL 10/11/2018 AL 23/11/2018 Arezzo | CaMu - Casa della Musica di Arezzo La Musica alla Grande Guerra. Spartiti di musica e d’arte fra il 1914 e il 1918
  • DAL 31/10/2024 AL 02/03/2025 Arezzo | Galleria d’Arte Contemporanea / Sala Sant’Ignazio Vasari. Il Teatro delle Virtù
  • DAL 09/05/2015 AL 06/06/2015 Brescia | Galleria ab/arte La città ideale di Pier Luigi Ghidini
  • DAL 05/04/2014 AL 17/04/2014 Parma | Galleria S.Andrea Luigi e Pier Paolo Ridolfi. L'arte della trasparenza
  • DAL 05/06/2021 AL 06/06/2021 Arezzo | Il Prato Fiera Antiquaria di Arezzo
  • DAL 16/07/2020 AL 16/07/2020 Arezzo | Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo Il ‘900 ad Arezzo - Appunti per un dibattito
  • DAL 05/10/2014 AL 16/10/2014 Piacenza | Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi Pier Domenico Magri. Spazio, tempo, memoria
  • DAL 05/04/2014 AL 26/04/2014 Roma | Galleria Incontro d'Arte Pier Luigi Berto: la passione del disegno
  • DAL 04/05/2024 AL 07/07/2024 Arezzo | Biblioteca Città di Arezzo Per gloria dell’arte et honor degli Artefici: Vasari scrittore e artista immortale
  • DAL 28/11/2023 AL 10/03/2024 Firenze | Galleria dell’Accademia di Firenze Pier Francesco Foschi (1502-1567). Pittore fiorentino
  • DAL 23/03/2012 AL 24/06/2012 Acireale | Galleria Credito Siciliano PIER LUIGI NERVI. L’architettura molecolare
  • DAL 03/11/2018 AL 01/12/2018 Torino | Galleria Febo e Dafne Pier De Felice. Short Stories
  • DAL 31/10/2012 AL 04/11/2012 Arezzo | Arezzo Fiere e Congressi Chimera arte Arezzo 2012
  • DAL 14/06/2012 AL 18/11/2012 Arezzo | Sala dei Grandi Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli
  • DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Ex Chiesa di San Pier Scheraggio Restauro delle superfici architettoniche e delle pitture murali di San Pier Scheraggio
  • DAL 06/06/2015 AL 28/06/2015 Arezzo | Palazzo Subiano Carità e collezionismo ad Arezzo. Il Thevenin e il lascito di Rodolfo Subiano
  • DAL 04/06/2011 AL 30/10/2011 Venezia | Cà Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte moderna Pier Paolo Calzolari
  • DAL 19/03/2015 AL 20/03/2015 Firenze | Aula di San Pier Scheraggio / Palazzo Lenzi Perché trasmettere la conoscenza artistica? (Il contributo dei musei)
  • DAL 24/07/2015 AL 20/09/2015 Zoppola | Galleria Civica d'Arte Celso e Giovanni, Costantini, Castions di Zoppola Fotografia e ritratto. A vent'anni dalla mostra 'Io e il suo doppio'
  • DAL 28/10/2015 AL 14/11/2015 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Pasolini, il poeta che sfidò il nulla
  • DAL 24/03/2013 AL 05/05/2013 Arezzo | Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Sandro Chia
  • DAL 04/02/2016 AL 04/02/2016 Firenze | ex-chiesa di San Pier Scheraggio Resistere per l’arte. L’impegno di Cesare Fasola nelle gallerie fiorentine e per il patrimonio artistico della Comunità ebraica
  • DAL 10/11/2017 AL 03/12/2017 San Miniato | Sala San Pietro Martire, Chiesa di San Domenico Pier Toffoletti. La bellezza resistente
  • DAL 05/07/2019 AL 06/01/2020 Arezzo | Basilica Inferiore di San Francesco Riflessi antichi, visioni contemporanee. Arezzo e il suo territorio#Turismolento
  • DAL 26/06/2014 AL 02/11/2014 Lecce | Castello Carlo V L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 03/12/2016 AL 07/05/2017 Arezzo | Galleria Ivan Bruschi I gioielli di Bino Bini. Arezzo e la UNOAERRE nel Centenario della nascita
  • DAL 06/05/2017 AL 17/09/2017 Arezzo | Galleria Ivan Bruschi Tristan’s Ascension di Bill Viola alla Galleria Ivan Bruschi di Arezzo
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 01/12/2017 AL 14/01/2018 Arezzo | Galleria Ivan Bruschi Sacre macerie, Arezzo torna al Pionta
  • DAL 05/04/2014 AL 04/05/2014 Arezzo | Mostra permanente della Fauna Selvatica della Provincia di Arezzo Corrispondenze. Natura e percorso di vita al femminile nelle foto di Lucrezia Senserini
  • DAL 24/06/2016 AL 14/08/2016 Carrara | Galleria Duomo Carrara Pier Giorgio Balocchi. Guardare oltre
  • DAL 08/09/2012 AL 25/11/2012 Mantova | Palazzo Te Pier Luigi Nervi. La fabbrica sospesa
  • DAL 12/05/2016 AL 31/05/2016 Milano | Galleria Deodato Arte Corea del Nord: arte e tradizioni di un Paese da scoprire
  • DAL 07/06/2019 AL 30/09/2019 Napoli | Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina Pier Paolo Calzolari. Painting as a Butterfly
  • DAL 21/07/2014 AL 09/11/2014 Matera | Museo Nazionale di Palazzo Lanfranchi / Musma - Museo della Scultura Contemporanea Pasolini a Matera. Il Vangelo secondo Matteo cinquant’anni dopo. Nuove tecniche di immagine: arte, cinema, fotografia
  • DAL 23/06/2017 AL 30/09/2017 Arezzo | Galleria comunale d’arte contemporanea Pierre Peyrolle. Theatrum Mundi, cabinet of curiosit​ies
  • DAL 31/10/2015 AL 30/11/2015 Arezzo | Palazzo della Fonte Antiquari a Palazzo
  • DAL 26/06/2014 AL 30/09/2014 Lecce | Castello Carlo V L'universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith
  • DAL 19/06/2021 AL 19/06/2021 Arezzo | La Striscia Wine Resort EcoLogicArt. I° Edizione
  • DAL 30/06/2018 AL 19/08/2018 Arezzo | Palazzo di Fraternita iCons. Percorso emozionale e immersivo tra design tecnologia e ricordi
  • DAL 22/04/2023 AL 17/09/2023 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna LA DONAZIONE GEMMA DE ANGELIS TESTA
  • DAL 08/04/2015 AL 07/05/2015 Milano | Galleria Sabrina Falzone Pier Luca Bencini. A che le parole
  • DAL 30/04/2022 AL 29/05/2022 Arezzo | Biblioteca Città di Arezzo Campioni del Mondo! 1982-2022 – Quarant’anni di figurine Mondiali
  • DAL 06/04/2014 AL 11/05/2014 Arezzo | GCAC - Galleria Comunale d'Arte Contemporanea Pino Pinelli e Giuseppe Spagnulo. La pittura senza il quadro. La scultura oltre la forma
  • DAL 23/12/2016 AL 07/01/2017 Arezzo | Atrio d’Onore della Provincia di Arezzo Vitelia Zacchini Francalanci. Le attese
  • DAL 21/09/2017 AL 06/10/2017 Milano | Galleria Fatto ad Arte Francesca Fossati. Il ricamo d’alta moda per vestire con arte
  • DAL 07/03/2017 AL 10/03/2017 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Simone Gosso. Sopravvissuti. Ritratti memorie voci
  • DAL 01/06/2021 AL 08/07/2021 Ragusa | Palazzo Arezzo Donnafugata Genti di Sicilia. Opere dalla Bottega Bongiovanni Vaccaro a Palazzo Arezzo Donnafugata
  • DAL 25/06/2016 AL 23/10/2016 Arezzo | Fortezza Medicea / Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Il sogno di Theimer
  • DAL 19/07/2014 AL 20/07/2014 Bucine | Abbazia di San Pietro a Ruoti Resurrectio, tracce dell'immemorabile
  • DAL 16/04/2016 AL 08/05/2016 Trieste | Civico Museo Revoltella Le due lagune. I disegni di Pier Paolo Pasolini e le incisioni di Giuseppe Zigaina
  • DAL 03/11/2017 AL 30/11/1999 Arezzo | Centro storico Fiera Antiquaria di Arezzo. 594° Edizione
  • DAL 29/04/2022 AL 09/05/2022 Arezzo | Atrio d'Onore della Provincia Sul filo delle emozioni
  • DAL 01/12/2013 AL 05/02/2014 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea Francesca Montinaro. Ritratto continuo mod. 3.375.020.000
  • DAL 11/08/2017 AL 05/11/2017 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Pasolini presenta/e. Pier Paolo Pasolini nella collezione Egidio Marzona
  • DAL 01/06/2020 AL 30/09/2020 Arezzo | Sedi varie Mimmo Paladino. La regola di Piero
  • DAL 03/04/2023 AL 24/06/2023 Ferrara | Biblioteca Ariostea Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi. Bassani, Pasolini, Testori
  • DAL 22/05/2021 AL 15/07/2021 Pietrasanta | Galleria Poggiali / Ex-Fonderia d’Arte Luigi Tommasi Francesca Banchelli. Mille giorni contano
Più mostre
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 18/04/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Galleria di Palazzo Cini

    Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci

     
  • DAL 03/04/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Diabolik

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini

    Jack Vettriano

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025 Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale

    Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea

    Collezione Paolo VI - arte contemporanea

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 12/12/2013 AL 31/12/2030 Torino | Palazzo Madama

    Defendente Ferrari. L'incoronazione della vergine

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
Meno mostre

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
Meno foto

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in ARTISTI
  • Piero 1416 - 1492
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Gustav 1862 - 1918
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Thomas 1769 - 1830
  • Giuseppe 1868 - 1907
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Pietro 1596 - 1669
  • Antonio 1897 - 1963
  • Arturo 1871 - 1956
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Felice 1883 - 1963
  • Alberto 1915 - 1995
  • Annibale 1560 - 1609
  • Orazio 1563 - 1639
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Carlo 1579 - 1620
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pierre 1867 - 1947
  • Jan 1478 - 1532
  • Andrea 1431 - 1506
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Antonio 1489 - 1534
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Francesco 1791 - 1882
  • Antonio 1430 - 1479
  • Corrado 1910 - 1976
  • Max 1895 - 1971
  • Mario 1885 - 1961
  • Antonio 1757 - 1822
  • Marc 1887 - 1985
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Claudio Francesco 1694 - 1766
  • Luca 1400 - 1481
  • Luca 1634 - 1705
  • Lucio 1899 - 1968
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Annibale 1560 - 1609
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Domenico 1948 - 0
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Umberto 1910 - 1998
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Giulia 1681 - 1747
  • Claude 1840 - 1926
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paul 1839 - 1906
Più artisti
  • Piero

     
  • Pier Ilario

     
  • Pier Francesco

     
  • Giulio Aristide

     
  • Gustav

     
  • Giovanni

     
  • Thomas

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Pietro

     
  • Antonio

     
  • Arturo

     
  • Giovanni

     
  • Felice

     
  • Alberto

     
  • Annibale

     
  • Orazio

     
  • Filippo

     
  • Giorgio

     
  • Carlo

     
  • Medardo

     
  • Pierre

     
  • Jan

     
  • Andrea

     
  • Girolamo

     
  • Antonio

     
  • Tommaso

     
  • Francesco

     
  • Antonio

     
  • Corrado

     
  • Max

     
  • Mario

     
  • Antonio

     
  • Marc

     
  • Michelangelo

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Claudio Francesco

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Lucio

     
  • Tiziano

     
  • Annibale

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Domenico

     
  • Pompeo

     
  • Umberto

     
  • Michelangelo

     
  • Oronzo

     
  • Lorenzo

     
  • Pieter Paul

     
  • Giulia

     
  • Claude

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Ludovico

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Giovanni

     
  • Raffaello

     
  • Artemisia

     
  • Paul

     
Meno artisti

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in OPERE
  • Il sonno di Costantino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Basilica di San Francesco
  • Madonna del Parto Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Musei Civici Madonna del Parto
  • La Chimera di Arezzo Museo Archeologico e Museo Egizio
  • Flagellazione di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Galleria Nazionale delle Marche
  • Sogno d’Elia Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di San Raffaele
  • San Carlo Borromeo in Gloria Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone) Chiesa di Sant'Angelo
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Polittico della Madonna della Misericordia Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo civico di Sansepolcro
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Fasti Farnesiani Pier Ilario Mercanti (Spolverini) Pinacoteca
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno) Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • La Crocifissione Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Frick Collection
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo del Louvre
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Il Battesimo di Cristo Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) The National Gallery
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Galleria degli ex-voto Santuario della Consolata
  • Trittico Malvagna Jan Gossaert (Mabuse) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
  • Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Più opere
  • Il sonno di Costantino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Basilica di San Francesco
     
  • Madonna del Parto

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Musei Civici Madonna del Parto
     
  • La Chimera di Arezzo


    Museo Archeologico e Museo Egizio
     
  • Flagellazione di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Galleria Nazionale delle Marche
     
  • Sogno d’Elia

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • San Carlo Borromeo in Gloria

    Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Polittico della Madonna della Misericordia

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo civico di Sansepolcro
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Fasti Farnesiani

    Pier Ilario Mercanti (Spolverini)
    Pinacoteca
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Pala di Brera o Pala Montefeltro

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Lo specchio della vita (E ciò che l'una fa, e le altre fanno)

    Giuseppe Pellizza (Pellizza da Volpedo)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • La Crocifissione

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Frick Collection
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo del Louvre
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Il Battesimo di Cristo

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    The National Gallery
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Galleria degli ex-voto


    Santuario della Consolata
     
  • Trittico Malvagna

    Jan Gossaert (Mabuse)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli

    Antoon Van Dyck
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • I due Foscari


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Ecce Homo


    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Lo staffato

    Giovanni Fattori
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • Aprile


    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
Meno opere

Risultati per "galleria d'arte pier della francesca arezzo" in LUOGHI
  • Basilica di San Francesco Arezzo
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Musei Civici Madonna del Parto Monterchi
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore Firenze
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Museo di Casa Vasari Arezzo
  • Galleria d’Arte Moderna Firenze
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis Palermo
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
  • Galleria Palatina Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Tempio della Concordia Agrigento
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Teatro alla Scala Milano
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro Venezia
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Castello di Gradara Gradara
  • Galleria Borghese Roma
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Gallerie degli Uffizi Firenze
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Galleria Sabauda Torino
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere Palermo
  • Villa della Regina Torino
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Galleria Borbonica Napoli
  • Galleria Estense Modena
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica Milano
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia Caserta
  • Galleria Spada Roma
Più luoghi
  • Basilica di San Francesco

    Arezzo
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Musei Civici Madonna del Parto

    Monterchi
     
  • Ex-Chiesa di San Pier Maggiore

    Firenze
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Museo di Casa Vasari

    Arezzo
     
  • Galleria d’Arte Moderna

    Firenze
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna

    Trieste
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis

    Palermo
     
  • Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’

    Bologna
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

    Verona
     
  • Galleria Palatina

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)

    Palermo
     
  • MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma

    Grosseto
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Galleria Umberto I

    Napoli
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Tempio della Concordia

    Agrigento
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro

    Venezia
     
  • Galleria Accademia di San Luca

    Roma
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Gallerie degli Uffizi

    Firenze
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Galleria Sabauda

    Torino
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere

    Palermo
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Galleria Borbonica

    Napoli
     
  • Galleria Estense

    Modena
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Palazzo della Veneranda Fabbrica

    Milano
     
  • Disegni e modelli: l’idea progettuale della Reggia

    Caserta
     
  • Galleria Spada

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

Luigi Filippo Tibertelli (Filippo De Pisis)

 

OPERE immagine di Sepolcro del Cardinale Brancaccio

Sepolcro del Cardinale Brancaccio

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Nicola da Tolentino

Chiesa di San Nicola da Tolentino

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Museo MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
    • Venezia | Opera Elemosina di Sant'Antonino
    • Venezia | Locale Multisala Giorgione Movie d'essai
    • Firenze | Opera L’idolino di Pesaro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati