lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in NOTIZIE
  • Roma | 05/10/2015 La Santa Sede celebra la magia di Cuba
  • Venezia | 10/04/2015 La Santa Sede alla Biennale di Venezia
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Mondo | 18/03/2020 I grandi furti nel mondo dell'arte
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Venezia | 12/03/2024 "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta
  • Roma | 17/06/2022 A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata
  • | 06/02/2004 Il mondo dell’Ukiyo
  • Roma | 10/04/2025 Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
  • | 07/01/2013 Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Milano | 29/07/2015 Rubens subentra a Tintoretto nel Padiglione della Santa Sede ad Expo
  • Roma | 16/02/2015 Il Museo Nazionale di Radio3
  • Roma | 19/02/2024 Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma
  • Roma | 21/09/2011 Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno
  • | 31/10/2005 Stretch Sculpture nella sede di Merano Arte
  • | 03/10/2006 I giovedì dell'arte
  • Roma | 19/11/2011 La Santa Sede celebra con una mostra Gaudì e la Sagrada Familia
  • | 24/01/2003 Il mondo dell'arte saluta Gianni Agnelli
  • | 03/12/2004 Crescere nel mondo dell’arte e della cultura
  • Mondo | 04/01/2018 Nella ex fabbrica di auto, nel cuore di Bruxelles, la nuova sede del Centre Pompidou
  • | 04/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
  • Mondo | 16/10/2019 I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
  • Mondo | 17/05/2016 I fiori dell'arte si colgono al cinema
  • | 14/11/2012 Gli strani casi del mondo dell’arte: falsi d’autore. Di opere d’arte? No, di case d’asta!
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • Mondo | 30/03/2020 I 10 musei più strani e originali del mondo
  • | 23/11/2004 Le Mappe del Mondo
  • | 12/08/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 21/03/2013 Ventiquattro voci dal mondo dell'arte
  • Mondo | 18/06/2021 La linea dell'ingegno: l'arte più inventiva degli ultimi 50 anni si svela a Bilbao
  • Roma | 18/12/2024 L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Mondo | 02/05/2016 Magnus, lo Shazam delle opere d'arte
  • | 12/04/2021 Da Botticelli e Goya a un Michelangelo privato, la settimana dell'arte in tv
  • | 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
  • Mondo | 15/02/2018 Il nazismo e l'arte. Nell'archivio dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"
  • Roma | 30/01/2025 Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
  • | 24/10/2014 Gli italiani più influenti del mondo dell’arte
  • | 09/12/2005 Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo
  • Mondo | 01/05/2020 Sopravvivere vendendo un Van Gogh? Le strategie dei musei americani
  • Roma | 01/03/2021 "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale
  • | 08/04/2016 Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza
  • Roma | 12/02/2025 L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
  • Roma | 05/12/2016 Al cinema, il curioso mondo di Hieronymus Bosch
  • Mondo | 17/06/2019 Les Nabis, profeti dell'arte globale
  • Perugia | 31/07/2020 Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Mondo | 11/02/2020 La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello
  • Roma | 19/03/2018 Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"
  • | 16/02/2017 In Italia e nel mondo, tutte le mostre sulle avaguardie russe
  • Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
  • Mondo | 07/11/2017 Parla Phil Grabsky, il pioniere dell'arte al cinema
  • Mondo | 20/04/2016 Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
  • | 18/05/2001 Le tribu' dell'arte
  • Roma | 13/09/2014 La storia dell’arte in prima serata
  • Mondo | 15/09/2021 La Svizzera riparte con Art Basel. Le novità dell'edizione 2021
  • Mondo | 28/05/2018 Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"
  • Mondo | 12/02/2019 Dall’Italia al Regno Unito e ritorno: il viaggio dell’arte rubata
  • Roma | 25/03/2022 Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica
Più notizie
  • Roma | 05/10/2015 | Dal 18 ottobre al 17 novembre a Palazzo della Cancelleria

    La Santa Sede celebra la magia di Cuba

    Una mostra di dipinti e sculture dell’artista cubano Alfredo Sosabravo festeggia gli 80 anni di relazioni diplomatiche tra Cuba e la Santa Sede.
     
  • Venezia | 10/04/2015 | Presentazione del Padiglione Vaticano

    La Santa Sede alla Biennale di Venezia

    Tre gli artisti che rappresenteranno la Santa Sede, ispirandosi al Nuovo Testamento e sviluppando una riflessione sul tema “In Principio... la parola si fece carne"
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Mondo | 18/03/2020 | Art Crime - Il punto dopo il furto a Oxford di Van Dyck e Carracci

    I grandi furti nel mondo dell'arte

    Furti, rapine, misteriose sparizioni: è lunga la lista dei crimini nel mondo dell'arte. I casi più clamorosi di opere d'arte rubate che FBI e Interpol stanno ancora cercando di risolvere.
     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Venezia | 12/03/2024 | Dal 20 aprile alla Casa di detenzione femminile della Giudecca

    "Con i miei occhi": l'arte come inclusione e sfida ai preconcetti. Il Padiglione della Santa Sede si racconta

    I curatori Chiara Parisi e Bruno Racine hanno invitato a partecipare otto artisti: Maurizio Cattelan, Bintou Dembélé, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, Claire Tabouret
     
  • Roma | 17/06/2022 | Si amplia il percorso del Museo Nazionale Romano

    A Roma nasce il Museo dell'Arte Salvata

    Arrivano dagli States i reperti etruschi e magno-greci protagonisti della prima mostra, recuperati grazie a complesse indagini internazionali.
     
  • | 06/02/2004

    Il mondo dell’Ukiyo

    Dopo il grande successo della monografica su Hokusai, Palazzo Reale di Milano, presenta la mostra Ukiyoe. Il mondo fluttuante.
     
  • Roma | 10/04/2025 | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice

    Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia

    Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti hanno collaborato con Tatiana Bilbao ESTUDIO e MAIO presentando per la prima volta il Padiglione della Santa Sede nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice a Castello, che il Dicastero gestirà come spazio espositivo, in accordo con il Comune di Venezia
     
  • | 07/01/2013

    Da Parigi a Pechino, il dove e il quando dell’arte italiana in viaggio per il mondo


     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Milano | 29/07/2015 | L'opera rimarrà esposta fino alla chiusura dell'Esposizione

    Rubens subentra a Tintoretto nel Padiglione della Santa Sede ad Expo

    Un arazzo sostituirà il dipinto portando avanti il dialogo artistico con i visitatori.
     
  • Roma | 16/02/2015 | Una galleria virtuale sulla piattaforma online del canale radio

    Il Museo Nazionale di Radio3

    Costruire di puntata in puntata una collezione di 100 opere capaci di raccontare la storia d'Italia è l'obiettivo della nuova trasmissione di Radio3 dedicata all'arte.
     
  • Roma | 19/02/2024 | Dal 20 febbraio al 23 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Cortigiane, attori, paesaggi naturali. Il mondo fluttuante del Giappone incanta Roma

    In mostra 150 opere di 30 maestri dell’ukiyoe in prestito dalle collezioni dello scultore Vincenzo Ragusa e dell’incisore Edoardo Chiossone
     
  • Roma | 21/09/2011

    Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno


     
  • | 31/10/2005

    Stretch Sculpture nella sede di Merano Arte


     
  • | 03/10/2006

    I giovedì dell'arte

    Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
     
  • Roma | 19/11/2011

    La Santa Sede celebra con una mostra Gaudì e la Sagrada Familia


     
  • | 24/01/2003

    Il mondo dell'arte saluta Gianni Agnelli


     
  • | 03/12/2004

    Crescere nel mondo dell’arte e della cultura


     
  • Mondo | 04/01/2018 | Dal 2022 presso il Citroën Cultural Centre

    Nella ex fabbrica di auto, nel cuore di Bruxelles, la nuova sede del Centre Pompidou

    L'inizio dei lavori, nell'autunno del 2019. In attesa dell'inaugurazione saranno allestite mostre e installazioni
     
  • | 04/05/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio

    Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.

     
  • Mondo | 16/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”

    I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo

    Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.

     
  • Mondo | 17/05/2016 | Il 24 e il 25 maggio

    I fiori dell'arte si colgono al cinema

    Il film “Da Monet a Matisse. L’arte di dipingere il giardino moderno” porta nelle sale i profumi e i colori dei paradisi che hanno ispirato capolavori dell'arte moderna e sono stati raccolti in un'importante mostra allestita alla Royal Academy of Arts di Londra.

     
  • | 14/11/2012

    Gli strani casi del mondo dell’arte: falsi d’autore. Di opere d’arte? No, di case d’asta!


     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • Mondo | 30/03/2020 | Un viaggio immaginario nel segno della curiosità

    I 10 musei più strani e originali del mondo

    Arte subacquea e installazioni di cristalli, illusioni ottiche e animali fantastici: una galleria di esperienze e collezioni insolite, dal Messico alla Turchia.
     
  • | 23/11/2004

    Le Mappe del Mondo

    Mappe e cartine a delineare una geografia del mondo personalissima: Piero Pizzi Cannella espone le sue opere negli spazi Teatro India di Roma.
     
  • | 12/08/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Il misterioso rito dell’asta, la vita segreta di una grande fotografa, uno splendido museo raccontato ai bambini dalla Pimpa: tre imperdibili novità editoriali da portare in vacanza.
     
  • | 21/03/2013

    Ventiquattro voci dal mondo dell'arte

    Un libro va a fondo nelle problematiche legate al panorama artistico attuale ma propone anche buone pratiche e soluzioni. Attraverso le testimonianze dei protagonisti
     
  • Mondo | 18/06/2021 | Al Museo Guggenheim fino a febbraio 2022

    La linea dell'ingegno: l'arte più inventiva degli ultimi 50 anni si svela a Bilbao

    Da Baselitz a Basquiat e oltre, gli artisti sfidano luoghi comuni e pratiche consolidate in sperimentazioni giocose, dissacranti o imprevedibilmente geniali.
     
  • Roma | 18/12/2024 | Gli eventi e i progetti da non perdere

    L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza

    Il programma dell’Anno Santo, dal Giubileo degli artisti ai progetti nelle carceri e al nuovo spazio espositivo della Santa Sede a due passi da San Pietro.  

     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Mondo | 02/05/2016 | Tecnologia al servizio dell'arte

    Magnus, lo Shazam delle opere d'arte

    E' stata lanciata l'App che semplicemente scattando una fotografia permette di riconoscere un'opera d'arte e accedere ad informazioni relative alla sua attribuzione e ai prezzi.
     
  • | 12/04/2021 | Dal 12 al 18 aprile sul piccolo schermo e online

    Da Botticelli e Goya a un Michelangelo privato, la settimana dell'arte in tv

    I misteri nascosti dietro l’opera Giuditta e Oloferne di Caravaggio, il genio di Michelangelo, tra passioni e tormenti, e ancora la storia e i misteri della cattedrale di Notre Dame, a due anni dal terribile incendio che ha sconvolto il mondo. Sono alcuni degli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo, per il pubblico di curiosi e appassionati
     
  • | 20/09/2002

    L’arte del divino nel mondo greco e romano

    L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
     
  • Mondo | 15/02/2018 | Intervista a Sabine Brantl, curatrice dell’Archivio storico dell’Haus der Kunst

    Il nazismo e l'arte. Nell'archivio dell'Haus der Kunst per l'uscita di "Hitler contro Picasso e gli altri"

    Con i suoi documenti, gli elenchi, i registri, la Casa dell'Arte di Monaco, inaugurata nel 1937 con la Grande Esposizione dell'Arte Germanica, è uno dei luoghi chiave dell'ultima produzione di 3D Produzioni e Nexo Digital.
     
  • Roma | 30/01/2025 | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì

    Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale

    Il Parco archeologico del Colosseo inaugura il primo traguardo PNRR Caput Mundi
     
  • | 24/10/2014 | Nella top 100 donne Patrizia Sandretto Re Rebaudengo

    Gli italiani più influenti del mondo dell’arte

    Artnet, ARTnews e ArtReview pubblicano le ormai tradizionali classifiche riservate alle figure più potenti del panorama artistico mondiale. Chi sono gli italiani in classifica.
     
  • | 09/12/2005

    Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo


     
  • Mondo | 01/05/2020 | L’arte dopo l’emergenza coronavirus

    Sopravvivere vendendo un Van Gogh? Le strategie dei musei americani

    Oltreoceano la pandemia miete vittime anche tra le opere d’arte: i musei statunitensi sono pronti a mettere sul mercato i propri gioielli per evitare il crack. E in Italia?
     
  • Roma | 01/03/2021 | In mostra a Roma dal 1° marzo al 23 maggio

    "Io dico Io": il lungo viaggio delle donne nell'arte va in scena alla Galleria Nazionale

    Un selfie, un ritratto, un’avventura: dalle innovatrici del Novecento ai migliori talenti del contemporaneo, le artiste prendono la parola in un allestimento a molte voci.
     
  • | 08/04/2016 | Nuova iniziativa per educare all'arte

    Slow Art Day 2016, scoprire l'arte con lentezza

    Il progetto universitario "La vita delle opere", in collaborazione con sette musei italiani, invita il pubblico alla scoperta della storia conservativa di altrettante opere d’arte.
     
  • Roma | 12/02/2025 | A Roma dal 15 al 18 febbraio

    L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti

    Tra gli appuntamenti l’incontro internazionale "Sharing hope–Horizons for Cultural Heritage”, l’inaugurazione dello spazio espositivo Conciliazione 5 con un progetto dell’artista Yan Pei-Ming, la visita di Papa Francesco a Cinecittà, l’esposizione “Global Visual Poetry” e un’ installazione sonora dell’artista americano Bill Fontana
     
  • Roma | 05/12/2016 | La stagione della grande arte con Nexo Digital e Sky Arte HD

    Al cinema, il curioso mondo di Hieronymus Bosch

    Per i 500 anni di Bosch, il 13 e il 14 Dicembre esce nelle sale italiane il film che riporta in vita i grandi capolavori del visionario pittore olandese, già esposti nella mostra all’Het Noordbrabants Museum.

     
  • Mondo | 17/06/2019 | Les Nabis et le Décor fino al 30 Giugno 2019 al Musée de Luxembourg di Parigi

    Les Nabis, profeti dell'arte globale

    Ultimi giorni per la mostra dedicata al gruppo di artisti francesi che a fine del XIX secolo rivoluzionarono l'arte decorativa.
     
  • Perugia | 31/07/2020 | L'inventore dell'Ambient music a Perugia dal 4 settembre al 10 gennaio

    Alla Galleria Nazionale dell'Umbria Brian Eno dialoga con Perugino e Beato Angelico

    Tre opere del musicista e artista visivo di Woodbridge, inventore dell’Ambient music, a confronto con il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, con il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e con il Cristo morto in Pietà di Perugino
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Mondo | 11/02/2020 | L'opera in mostra fino al 30 aprile, ricomposta con cornice e cimasa

    La Pala dei Decemviri di Perugino inaugura in Vaticano l'anno dedicato a Raffaello

    Il capolavoro del maestro dell’Urbinate scenograficamente ricomposto nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana
     
  • Roma | 19/03/2018 | Dal 20 marzo al 24 giugno alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alla Gnam 17 artisti africani raccontano l'ebbrezza di "essere altro"

    Oltre 30 opere, tra sculture, installazioni, fotografie, offrono una riflessione sull'alterità attraverso la mitologia, il gioco, l'elemento visionario
     
  • | 16/02/2017 | SPECIALE REVOLUTION - L'arte ai tempi della Rivoluzione in Russia

    In Italia e nel mondo, tutte le mostre sulle avaguardie russe

    A 100 anni dalla Rivoluzione d’Ottobre Milano, New York, Torino e Londra celebrano il genio di Kandinskij, Malevic e Chagall con una serie di esposizioni ed eventi dedicati.

     
  • Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera

    A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea

    Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
     
  • Mondo | 07/11/2017 | ART TALK | Gli Innovatori #01 Phil Grabsky

    Parla Phil Grabsky, il pioniere dell'arte al cinema

    Il regista, autore e produttore di Exhibition On Screen, la casa di produzione londinese cha portato la grande arte al cinema, in un'intervista esclusiva con ARTE.it
     
  • Mondo | 20/04/2016 | Santa Rosa 2016

    Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia

    Capitanati dall'artista internazionale Mimmo Roselli, artisti insieme in nome dell'universalità dell'arte.

     
  • | 18/05/2001

    Le tribu' dell'arte

    Percorrendo la mostra si incontrano una dopo l’altra le varie Tribù. L’Internazionale Situazionista al Movimento Lettrista, alle correnti orientali di Gutai e Mono-ha, fino alle tribù nomadi di Fluxus, Happening e Events.
     
  • Roma | 13/09/2014 | Ogni sabato alle 20:45

    La storia dell’arte in prima serata

    Rai5 presenta “Storie dell’arte”, serie in dieci puntate che inaugura un intero anno di programmazione a tema artistico.
     
  • Mondo | 15/09/2021 | Dal 24 al 26 settembre in una settimana ricca di sorprese

    La Svizzera riparte con Art Basel. Le novità dell'edizione 2021

    Meta dei collezionisti di tutta Europa, la celebre fiera di Basilea si espande nel centro storico della città, tra installazioni site-specific e performance che trasformano gli spazi urbani.
     
  • Mondo | 28/05/2018 | Da Febbraio a Giugno 2019 a Basilea

    Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"

    "Sarà l'appuntamento più importante, complesso e costoso mai realizzato nella storia del museo"
     
  • Mondo | 12/02/2019 | Restituiti ufficialmente otto lotti di reperti

    Dall’Italia al Regno Unito e ritorno: il viaggio dell’arte rubata

    Sarcofagi, sculture, vasi dipinti e codici miniati recuperati grazie alla collaborazione dei Carabinieri TPC con la casa d’aste Christie’s.

     
  • Roma | 25/03/2022 | Dal 25 marzo alle Terme di Diocleziano e alla Galleria Continua

    Ai Weiwei a Roma: antico e contemporaneo a confronto tra vetro, Lego, ceramica

    Fino al 3 aprile le Terme di Diocleziano accolgono La Commedia Umana, mentre alla Galleria Continua l’artista cinese reinterpreta l’artigianato con Change of Perspective
     
Meno notizie

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea Marino Marini. In dialogo con l’uomo
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea Vedovamazzei. Senza Titolo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Giosetta Fioroni
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
Meno mostre

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/07/2016 AL 11/07/2016 Roma | Sede distaccata Sapienza “Vetrerie Sciarra” / Parco dell’Appia Antica mAppiaM! Mapping of Appia’s Monuments
  • DAL 11/03/2017 AL 22/04/2017 Roma | Galleria d'arte Triphè Apertura della sede romana della Galleria d'arte Triphè - Ma Lin. L'incontro
  • DAL 06/05/2016 AL 30/06/2016 Bari | Sede Fideuram Gerdine Duijsens. Blablabla
  • DAL 22/05/2015 AL 31/05/2015 Roma | Galleria “Il Mondo dell’Arte” - Palazzo Margutta Vincenzo Colucci. 1898-1970
  • DAL 29/03/2018 AL 24/05/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il cantautore necessario. Cinque incontri per raccontare 50 anni di canzone d’autore italiana e i suoi intrecci con il mondo dell’Arte
  • DAL 23/04/2016 AL 24/04/2016 Matera | Circolo La Scaletta Gerardo Guerrieri: trent’anni di riscoperte (1986-2016)
  • DAL 28/11/2018 AL 28/11/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea L’esperimento del mondo. Mistica e filosofia nell’arte di Fabio Mauri di Giacomo Marramao - Presentazione
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Montelupo Fiorentino | Sede operativa del Gruppo Archeologico Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo
  • DAL 04/12/2015 AL 04/12/2015 Genova | Museo di Sant’Agostino / Sede dell’Ordine degli Architetti Archiprix Italia 2015 / Becoming Architect
  • DAL 15/03/2014 AL 22/03/2014 Roma | Galleria Il Mondo dell’Arte - Palazzo Margutta Disegni e pitture di Dino Piazza. 1940 - 1953
  • DAL 10/09/2019 AL 10/09/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il mondo è sessuato. Incontro con Geneviève Fraisse
  • DAL 06/05/2017 AL 06/05/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell’Architettura. Le città del Mondo. Progettare la Open City. La Londra post Brexit | con Ricky Burdett
  • DAL 27/04/2017 AL 29/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo e altre sedi Media Art Festival. L’arte che cambia il mondo
  • DAL 23/01/2018 AL 03/02/2018 Roma | Museo dell'Arte Classica Alimentazione Arte Salute
  • DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea La notte dell'Urban Art
  • DAL 11/11/2021 AL 11/11/2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Riabitare il mondo - Presentazione
  • DAL 24/01/2013 AL 01/03/2013 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale Stemperando 2012 - III° tappa. Biennale Internazionale di opere d’arte su carta
  • DAL 19/02/2013 AL 02/06/2013 Roma | Gnam - Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea Il fascino discreto dell’oggetto. La natura morta delle collezioni della galleria nazionale d'arte moderna 1910-1950
  • DAL 25/11/2014 AL 25/11/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca La Metamorfosi dell'ornamento. Nuove prospettive interpretative tra storia, arte e design
  • DAL 17/04/2019 AL 14/07/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo
  • DAL 20/06/2019 AL 20/06/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Conosciamoci meglio - Appuntamento con Nicola Brunialti
  • DAL 11/10/2020 AL 15/11/2020 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e altre sedi Scegli il Contemporaneo. Tutte le immagini del mondo
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Arsenale Sale d'Armi / Pad. Santa Sede In Principio… la parola si fece carne
  • DAL 13/11/2021 AL 28/11/2021 Alba | Sede della Famija Albeisa Pàrla Pà! Tesori d’Alta Langa
  • DAL 27/05/2016 AL 27/11/2016 Venezia | Sede Campo della Tana Coexistence
  • DAL 15/02/2023 AL 15/02/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Giannetto Fieschi. L'esperienza dell'Arte-The experience of Art
  • DAL 15/11/2018 AL 16/11/2018 Roma | Musei Vaticani / MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto
  • DAL 27/02/2014 AL 28/02/2014 Roma | Università degli Studi di Roma La Sapienza La comunicazione della storia dell'arte: fronti, confronti e frontiere
  • DAL 23/11/2015 AL 23/11/2015 Torino | Sede Arci Torino B.ART e il pittore volante
  • DAL 03/07/2017 AL 03/07/2017 Roma | Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea Animatime - L'occhio attento rende il mondo misterioso
  • DAL 26/09/2013 AL 08/10/2013 Teramo | Archivio di Stato - sede di Sant'Agostino Da un muro di idee: promuovere la cultura e raccontare la storia attraverso la comunicazione visiva
  • DAL 28/11/2014 AL 28/11/2014 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Tra memoria e oblio. Percorsi nella conservazione dell'arte contemporanea
  • DAL 17/11/2017 AL 25/01/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Flanerie Pop. Nel profondo dell’immagine
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
  • DAL 05/12/2012 AL 10/02/2013 Roma | Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari La seduzione dell'artigianato. Ovvero: il bello e ben fatto
  • DAL 28/02/2018 AL 28/02/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il Pirandello dimenticato di Pierluigi Pirandello e Alfonso Veneroso - Presentazione
  • DAL 26/05/2015 AL 29/11/2015 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Lo Stato dell’Arte: l’Arte dello Stato. Le acquisizioni del MiBACT. Colmare le lacune - Ricucire la storia
  • DAL 12/01/2014 AL 02/02/2014 Milano | Casa delle Culture del mondo Nell'era dell'Higgs. Nuovo viaggio nell'architettura infinitesimale delle particelle elementari
  • DAL 09/05/2014 AL 15/06/2014 Roma | Istituto Balassi - Accademia d’Ungheria in Roma L’atelier romano di Giovanni Hajnal
  • DAL 24/01/2019 AL 24/01/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea La funzione moderna dell’arte di Dario Evola - Presentazione
  • DAL 18/12/2018 AL 18/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Il tempo dell'attesa - Incontro
  • DAL 03/11/2017 AL 25/11/2017 Roma | Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma Karen Thomas. I colori della speranza
  • DAL 19/02/2018 AL 01/05/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione
  • DAL 13/03/2015 AL 14/03/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Marussia Kalimerova e Tania Kalimerova. Oltre il tempo
  • DAL 07/06/2023 AL 10/09/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Franco Vimercati. Il mondo in un granello di sabbia
  • DAL 19/09/2015 AL 06/03/2016 Firenze | Museo Archeologico Nazionale Il mondo che non c’era. L'arte precolombiana nella Collezione Ligabue
  • DAL 13/07/2021 AL 04/11/2021 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Il mondo salverà la bellezza?
  • DAL 07/02/2014 AL 22/03/2014 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria Guido Bertello. Il mondo dell’editoria
  • DAL 19/04/2017 AL 19/04/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Il mondo come prigione? Carcere, diritti, giustizia - Convegno nazionale
  • DAL 01/07/2022 AL 01/07/2022 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Nuovo allestimento per la Galleria Nazionale dell'Umbria
  • DAL 13/12/2013 AL 08/02/2014 Roma | Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana Verdi e Roma. Mostra storico-documentaria
  • DAL 02/12/2018 AL 14/12/2018 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Le attività in programma nel mese di dicembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • DAL 29/04/2014 AL 29/06/2014 Roma | Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Principi immortali. Fasti dell'aristocrazia etrusca a Vulci
  • DAL 30/11/2023 AL 04/02/2024 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea PIPPO RIZZO. Palermo/Roma andata e ritorno
  • DAL 24/07/2015 AL 25/10/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Zografi. Icone serbe fra tradizione e modernità. Paralleli
  • DAL 12/02/2022 AL 12/02/2022 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Le Storie dell'Architettura | Dall'Interior a Tafuri con Paola Nicolin
  • DAL 06/12/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d'Arte Moderna Michele Zaza. Il confine del mio corpo è il confine del mio mondo
  • DAL 23/04/2017 AL 23/04/2017 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Giornata mondiale del Libro alla Galleria Nazionale di Roma
  • DAL 02/11/2024 AL 27/04/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Il Tempo del Futurismo
  • DAL 14/12/2013 AL 30/01/2014 Roma | Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” Il respiro del Mediterraneo. Trame e colori dell’accoglienza
Più mostre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 04/07/2025 AL 02/11/2025 Arezzo | Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea I Fortezza Medicea

    Marino Marini. In dialogo con l’uomo

     
  • DAL 09/05/2025 AL 31/07/2025 Città Sant'Angelo | Museolaboratorio d'Arte Contemporanea

    Vedovamazzei. Senza Titolo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Giosetta Fioroni

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
Meno mostre

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Anatomie in quadro
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
  • Per Ignotius
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Anatomie in quadro

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Yves Klein - Rêver dans le rêve des autres

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • Tintoretto. L'artista che uccise la pittura

     
  • Per Ignotius

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
Meno foto

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in ARTISTI
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Domenico 1723 - 1806
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Piero 1501 - 1547
  • Marco 1684 - 1764
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Antonio 1897 - 1963
  • Pietro 1596 - 1669
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Antonio 1400 - 1469
  • Aldo 1911 - 1987
  • Pieter Cornelis 1872 - 1944
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Claude 1840 - 1926
  • Gustav 1862 - 1918
  • Angelo 1961 - 3
  • Antoon 1599 - 1641
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Paul 1839 - 1906
  • Dominikos 1541 - 1614
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Donato 1386 - 1466
  • Filippo 1377 - 1446
  • Jan 1390 - 1441
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Annibale 1560 - 1609
  • Piero 1365 - 1424
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Antonio 1660 - 1718
  • Francesco 1599 - 1667
  • Giacomo 1908 - 1991
  • Corrado 1910 - 1976
  • Anton Sminck 1791 - 1837
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Joos 1485 - 1540
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Francesco 1791 - 1882
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Andrea 1642 - 1709
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Orazio 1563 - 1639
  • Vincenzo 1852 - 1929
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Adrea 1437 - 1488
  • Guido 1575 - 1642
  • Domenico 1609 - 1675
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Guarino 1624 - 1683
  • Domenico 1826 - 1901
Più artisti
  • Carlo

     
  • Giandomenico

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Domenico

     
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Piero

     
  • Marco

     
  • Lorenzo

     
  • Anton Raphael

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Tommaso

     
  • Antonio

     
  • Aldo

     
  • Pieter Cornelis

     
  • Giorgio

     
  • Claude

     
  • Gustav

     
  • Angelo

     
  • Antoon

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Paul

     
  • Dominikos

     
  • Giuseppe

     
  • Agnolo

     
  • Donato

     
  • Filippo

     
  • Jan

     
  • Jacopo

     
  • Jusepe

     
  • Artemisia

     
  • Annibale

     
  • Piero

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Giacomo

     
  • Corrado

     
  • Anton Sminck

     
  • Pieter Paul

     
  • Joos

     
  • Arnolfo

     
  • Francesco

     
  • Raffaello

     
  • Leonardo

     
  • Andrea

     
  • Giulio Aristide

     
  • Orazio

     
  • Vincenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Adrea

     
  • Guido

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Guarino

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in OPERE
  • Mondo Niovo Museo Nazionale del Cinema
  • Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Collezioni Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • L'Origine del mondo Musée d'Orsay
  • Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica) Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ritratto di Stefano IV Colonna Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Monumento a Pietro Micca Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
  • Ritratto di Hanka Zborowska Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • Madonna col Bambino e sant’Anna Carlo Saraceni Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Narciso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Sala Paolina Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside Museo Paleocristiano
  • Fornarina Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Più opere
  • Mondo Niovo


    Museo Nazionale del Cinema
     
  • Madonna col Bambino


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Il Giardiniere

    Vincent Van Gogh
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Collezioni


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • L'Origine del mondo


    Musée d'Orsay
     
  • Ritratto di Enrico VIII


    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Le Tre Età della Donna

    Gustav Klimt
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • I Vespri Siciliani

    Francesco Hayez
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Le Cabanon de Jourdan

    Paul Cezanne
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Ninfee Rosa

    Claude Monet
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere e Adone

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni nel Deserto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Giovanni Battista

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • San Francesco in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Et in Arcadia ego

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Venere che suona l'arpa

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio Mistico di Santa Caterina

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Giudizio Universale

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Grande composizione A

    Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo

    Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi

    Lorenzo Lotto
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

    Giovanni Lanfranco
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ritratto di Stefano IV Colonna

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Monumento a Pietro Micca


    Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria
     
  • Ritratto di Hanka Zborowska

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • Madonna col Bambino e sant’Anna

    Carlo Saraceni
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Stipo-scrivania


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Collezioni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Statua del Cervo


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Narciso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Sala Paolina

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Particolare del pavimento a mosaico dell'abside


    Museo Paleocristiano
     
  • Fornarina

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Pannelli Opus Sectile della Basilica Giunio Basso


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
Meno opere

Risultati per "il mondo dell'arte - sede nazionale roma" in LUOGHI
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Monastero delle Benedettine Aquileia
  • Museo Nazionale dell'Automobile Torino
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo Genova
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Fontana dell’Acqua Paola Roma
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale Roma
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione Roma
  • Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Ferrara
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri Roma
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Galleria Nazionale di Parma Parma
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Museo Nazionale del Cinema Torino
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Museo Nazionale Etrusco Viterbo
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Galleria Nazionale delle Marche Urbino
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
Più luoghi
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Monastero delle Benedettine

    Aquileia
     
  • Museo Nazionale dell'Automobile

    Torino
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

    Arezzo
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi

    Matera
     
  • Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo

    Genova
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Fontana dell’Acqua Paola

    Roma
     
  • Vicolo dell’Atleta e Sinagoga Medievale

    Roma
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Cripta dei Teschi di Santa Maria dell’Orazione

    Roma
     
  • Palazzo dell’Arte della Lana

    Firenze
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Anima

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

    Ferrara
     
  • Facciata dell'Oratorio di San Filippo Neri

    Roma
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Galleria Nazionale di Parma

    Parma
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Museo Nazionale del Cinema

    Torino
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Museo Nazionale Etrusco

    Viterbo
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale delle Marche

    Urbino
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)

 

OPERE immagine di Maddalena che ascolta la predica di Cristo

Maddalena che ascolta la predica di Cristo

Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Philadelphia Museum of Art

 

LUOGHI immagine di Piazza Castello

Piazza Castello

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Monumento funebre di Azzone Visconti
    • Torino | Opera Pala d'altare con la Madonna e i Santi titolari
    • Palermo | Negozio Mercato delle pulci
    • Palermo | Locale Birreria Luppolo – L’Ottavo Nano

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati