martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "il museo del louvre roma" in NOTIZIE
  • Mondo | 26/03/2020 L'ultimo visitatore del Louvre
  • | 18/04/2005 La Gioconda cambia casa
  • Arezzo | 04/07/2014 Il Louvre sempre più legato a Cortona
  • | 11/05/2012 Il Louvre di Parigi è il museo più visitato al mondo
  • Mondo | 03/06/2016 Senna oltre livello di guardia: chiudono il Louvre e il Musée d'Orsay
  • | 19/09/2014 La ristrutturazione della Piramide del Louvre
  • Milano | 18/09/2014 Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano
  • | 14/08/2001 Il Louvre celebrerà il grande collezionista Jabach con una mostra
  • | 27/11/2012 Uscito da un restauro "rivelatore", un capolavoro di Leonardo inaugura la succursale del Louvre
  • | 26/10/2015 La scommessa della Petite Galerie con cui il Louvre punta al pubblico dei piccoli
  • Mondo | 31/01/2019 Inaugura con Rembrandt il 2019 del Louvre Abu Dhabi
  • | 01/04/2014 Momento di bilanci per la MuseumWeek
  • | 29/07/2020 Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
  • Mondo | 06/06/2023 Napoli a Parigi. I capolavori del Museo di Capodimonte ospiti del Louvre
  • Mondo | 04/01/2023 Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
  • | 04/12/2012 Tutti Mecenati: il Louvre lancia un appello ai cittadini per l'acquisizione di un capolavoro dell'arte gotica
  • Mondo | 04/06/2020 In un libro, il Louvre come non lo avete mai visto
  • | 03/03/2020 Un sogno a fumetti: I Gatti del Louvre di Taiyo Matsumoto
  • Mondo | 18/09/2017 Viaggi d'arte - Negli Emirati Arabi per l'apertura del Louvre e l'Abu Dhabi Art
  • Roma | 16/05/2017 A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture
  • Mondo | 26/02/2020 Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood
  • | 14/06/2013 Il Michelangelo contestato del Louvre
  • | 26/11/2013 Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015
  • Mondo | 26/05/2016 L'artista JR fa sparire la Piramide del Louvre
  • | 04/08/2014 Louvre: 12 milioni di visitatori l’anno entro il 2025
  • | 13/10/2014 300 capolavori per il Louvre Abu Dhabi
  • Mondo | 06/02/2025 Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
  • Bologna | 05/09/2017 Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • Mondo | 01/03/2020 Se il Louvre è in preda alla paura
  • Milano | 06/06/2014 Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce
  • | 04/09/2013 Il Louvre senza la Nike
  • | 17/12/2015 Disegni del Parmigianino al Louvre
  • | 02/05/2014 Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi
  • Mondo | 12/02/2024 I capolavori dei Torlonia sbarcano al Louvre
  • | 11/04/2013 Michelangelo Pistoletto: per gli 80 anni una mostra al Louvre
  • Roma | 13/11/2012 Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga
  • Mondo | 21/09/2016 Louvre Abu Dhabi: nominati direttore e vice direttore
  • | 03/01/2003 Louvre: il museo più visitato
  • Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Roma | 18/11/2011 Dal Louvre a Roma: tornano a casa i marmi Borghese
  • Mondo | 26/06/2024 I marmi Torlonia in mostra al Louvre
  • Mondo | 15/11/2016 Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone
  • Firenze | 28/10/2013 Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...
  • | 23/01/2013 Louvre: da settembre restauro aperto al pubblico per la Nike di Samotracia
  • Mondo | 06/02/2020 Finissage per Leonardo al Louvre
  • | 27/08/2020 Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo
  • | 19/11/2004 L'arte contemporanea al Louvre
  • | 17/01/2014 Il Ritratto di Dama di Leonardo sotto i ferri del Louvre
  • Milano | 01/11/2012 Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche
  • Roma | 08/04/2019 Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis
  • Mondo | 28/01/2020 Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento italiano in arrivo al Louvre
  • Mondo | 03/02/2021 Il Salvator Mundi, un Leonardo a metà? Nuove ipotesi su un dipinto da Guinness
  • | 17/09/2020 Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione
  • Mondo | 15/09/2020 Al cinema la grande mostra su Leonardo. Intervista a Vincent Delieuvin, curatore Louvre
  • | 08/09/2015 Louvre, Musée d'Orsay e Versailles aperti sette giorni su sette
  • | 24/09/2019 Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)
  • Roma | 22/02/2014 La sfida "social" dei musei italiani
  • | 26/01/2004 Scoperte e riscoperte
  • | 14/02/2013 Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries
Più notizie
  • Mondo | 26/03/2020 | Un video ASMR - Autonomous Sensory Meridian Response

    L'ultimo visitatore del Louvre

    Alone in the Louvre è una clip video che racconta il viaggio solitario all'interno di uno dei musei più conosciuti al mondo.
     
  • | 18/04/2005

    La Gioconda cambia casa

    Fermento al Louvre. Dopo quattro anni di accurati lavori, Monna Lisa trasloca dalla Sala Rosa alla Sala degli Stati.
     
  • Arezzo | 04/07/2014 | Consolidate le collaborazioni tra il MAEC e l'istituzione parigina

    Il Louvre sempre più legato a Cortona

    E' in progetto una nuova esposizione, che partirà nel 2015 da Parigi e Montpellier e arriverà in Toscana nel 2016.
     
  • | 11/05/2012

    Il Louvre di Parigi è il museo più visitato al mondo


     
  • Mondo | 03/06/2016 | Misure eccezionali

    Senna oltre livello di guardia: chiudono il Louvre e il Musée d'Orsay

    Il fiume cresce in maniera spaventosa e i Musei di Parigi chiudono al pubblico per avviare la messa in sicurezza delle opere esposte all'inondazione.
     
  • | 19/09/2014 | I lavori termineranno nel 2016 e costeranno 53,5 milioni di euro

    La ristrutturazione della Piramide del Louvre

    L’iconico monumento che accoglie i visitatori sarà sottoposto ad un intervento di due anni che ripenserà tutto il sistema di accoglienza del museo.

     
  • Milano | 18/09/2014 | Respinta la richiesta di "Sant'Anna"

    Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano

    La Belle Ferroniere, il San Giovanni Battista e l'Annunciazione a Palazzo Reale nel 2015 per la mostra “Leonardo da Vinci 1452 - 1519. Il Disegno del Mondo”.
     
  • | 14/08/2001

    Il Louvre celebrerà il grande collezionista Jabach con una mostra

    mostra Jabach al Louvre
     
  • | 27/11/2012

    Uscito da un restauro "rivelatore", un capolavoro di Leonardo inaugura la succursale del Louvre


     
  • | 26/10/2015 | La prima esposizione: "Miti fondatori. Da Ercole a Dart Vader"

    La scommessa della Petite Galerie con cui il Louvre punta al pubblico dei piccoli

    Inaugurato uno spazio espositivo all'interno del Museo destinato all'educazione del pubblico dei più giovani.
     
  • Mondo | 31/01/2019 | Dal 14 febbraio al 18 maggio una grande mostra sul Secolo d’Oro olandese

    Inaugura con Rembrandt il 2019 del Louvre Abu Dhabi

    Una galleria di capolavori in arrivo dal Louvre, dal Rijksmuseum e dalla Leiden Collection. Compresa la celebre Merlettaia di Vermeer, per la prima volta accanto a un dipinto nato dallo stesso pezzo di tela.

     
  • | 01/04/2014 | In testa il Regno Unito, l'Italia (quasi) come la Spagna

    Momento di bilanci per la MuseumWeek

    Boom di partecipanti tra le istituzioni italiane, ma i follower non sono ancora abbastanza rispetto alle performance internazionali.
     
  • | 29/07/2020 | Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci

    Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

    L’esposizione, conclusasi lo scorso 24 febbraio, ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico, con oltre 1 milione di visitatori. Presto nelle sale un film la racconterà.

     
  • Mondo | 06/06/2023 | Dal 7 giugno all’8 gennaio due grandi collezioni si incontrano a Parigi

    Napoli a Parigi. I capolavori del Museo di Capodimonte ospiti del Louvre

    Il museo napoletano sbarca in Francia con oltre 70 opere a dialogo con i capolavori del Louvre, in un allestimento inedito in tre sale
     
  • Mondo | 04/01/2023 | Dal 7 giugno in una grande mostra

    Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte

    Due grandi collezioni si mescolano per la prima volta nella storia. Il risultato è un’emozionante cavalcata nell’arte italiana, con Napoli come centro di gravità.
     
  • | 04/12/2012 | Già sperimentato in passato con ottimi risultati: è grazie alla raccolta fondi effettuata via web che il museo due anni fa riuscì ad aggiudicarsi “Le Tre Grazie” di Cranach.

    Tutti Mecenati: il Louvre lancia un appello ai cittadini per l'acquisizione di un capolavoro dell'arte gotica

    L'istituzione museale francese ricorre al crowdfunding per completare la propria collezione
     
  • Mondo | 04/06/2020 | Un viaggio inedito nel museo dei musei

    In un libro, il Louvre come non lo avete mai visto

    A un mese dalla riapertura, lo studioso americano James Gardner scava nel passato di un tempio dell’arte. Tra retroscena e tesori che nessuno ha mai osservato.
     
  • | 03/03/2020 | In libreria per le edizioni J-Pop

    Un sogno a fumetti: I Gatti del Louvre di Taiyo Matsumoto

    Manga o fumetto d’autore? Poco importa: dal disegnatore giapponese innamorato di Moebius, una surreale dichiarazione d’amore alle emozioni che solo l’arte sa darci.

     
  • Mondo | 18/09/2017 | Appuntamento con l'arte nella città sul Golfo Persico

    Viaggi d'arte - Negli Emirati Arabi per l'apertura del Louvre e l'Abu Dhabi Art

    Dall'8 all'11 novembre la mostra annuale d'arte moderna e contemporanea. A seguire, l'inaugurazione del museo che accoglierà anche opere di Leonardo, Gauguin, Manet
     
  • Roma | 16/05/2017 | Dalla collaborazione fra Musei Vaticani e Museo Ebraico

    A Roma il mito della Menorah, simbolo del dialogo tra culture

    Dalla preziosa Pietra di Magdala ai dipinti di Marc Chagall, da Nicolas Poussin a William Kentridge, un intenso itinerario storico-artistico nelle vicende di un’icona millenaria.

     
  • Mondo | 26/02/2020 | Oltre le celebrazioni per il 500° anniversario

    Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood

    Dopo i risultati record per la mostra al Louvre di Parigi il genio del Rinascimento italiano si prepara ad uno sbarco in grande stile sul grande schermo con due (forse tre) blockbuster.
     
  • | 14/06/2013

    Il Michelangelo contestato del Louvre

    In Francia è polemica tra gli storici dell'arte riguardo alla paternità di un crocifisso ligneo entrato a far parte delle pubbliche collezioni
     
  • | 26/11/2013 | Selezionate anche le 300 opere che verranno ricollocate nella nuova sede

    Il Louvre Abu Dhabi aprirà il 2 dicembre 2015

    Svelata la data dell’inaugurazione del primo dei tre musei progettati per l'isola di Saadiyat.
     
  • Mondo | 26/05/2016 | Fino al 28 giugno

    L'artista JR fa sparire la Piramide del Louvre

    Un'enorme illusione ottica nasconde in pieno giorno la piramide di vetro, simbolo del Louvre.
     
  • | 04/08/2014 | Apertura sette giorni su sette

    Louvre: 12 milioni di visitatori l’anno entro il 2025

    Al vaglio l’ipotesi di estendere l’orario di apertura sul modello sperimentato in alcuni dei più grandi musei di New York, Londra e Madrid.
     
  • | 13/10/2014 | L'inaugurazione a dicembre del 2015

    300 capolavori per il Louvre Abu Dhabi

    Monet, Leonardo, Van Gogh e Matisse tra i capolavori esposti per l’apertura del primo museo universale del mondo arabo.
     
  • Mondo | 06/02/2025 | In mostra fino al 12 maggio

    Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue

    Il restauro di due gioielli del museo parigino è l’occasione per riscoprire il maestro toscano e la sua eredità. 

     
  • Bologna | 05/09/2017 | Un prestito illustre dal 5 settembre al 7 gennaio

    Nesso e Deianira di Guido Reni dal Louvre a Bologna

    La Pinacoteca Nazionale ospita il capolavoro dell'artista bolognese, parte della serie di quattro tele dedicate alle storie di Ercole
     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • Mondo | 01/03/2020 | L'urgenza di governare il panico globale

    Se il Louvre è in preda alla paura

    Una assemblea informativa del personale del museo francese forza la chiusura del Louvre domenica 1 marzo
     
  • Milano | 06/06/2014 | A Milano gli esperti della National Gallery di Londra e il suo restauro

    Leonardo, dopo la Sant'Anna del Louvre, a Milano la Vergine delle Rocce

    L’intervento ha restituito l’originario effetto scultoreo delle sfumature chiaroscurali di Leonardo, che era ormai difficile da apprezzare a causa dell’ingiallimento della vernice.

     
  • | 04/09/2013 | Grandi opere nel museo parigino

    Il Louvre senza la Nike

    Avviati gli interventi di restauro sulla celebre dea della vittoria.


     
  • | 17/12/2015 | Dal 17 dicembre 2015 al 15 febbraio 2016

    Disegni del Parmigianino al Louvre

    A Parigi un tributo al maestro del manierismo con opere della collezione grafica del Musée du Louvre.
     
  • | 02/05/2014 | L'anteprima a Parigi fino al 28 luglio

    Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi

    Tra le opere del nascente museo anche Canova, Jacopo da Bassano e Giovanni Bellini.
     
  • Mondo | 12/02/2024 | Al via un tour di mostre internazionali

    I capolavori dei Torlonia sbarcano al Louvre

    Sarà tra gli eventi di spicco dell’estate parigina la mostra che vedrà la collezione dei principi di Roma vecchia a confronto con le sculture classiche del museo francese.

     
  • | 11/04/2013

    Michelangelo Pistoletto: per gli 80 anni una mostra al Louvre

    Per circa quattro mesi, dal prossimo 25 aprile fino al 2 settembre, il maestro biellese sarà ospite a Parigi col suo Terzo Paradiso

     
  • Roma | 13/11/2012

    Al MAXXI di Roma la serata di Peter Greenaway e del suo film sulla pittura fiamminga


     
  • Mondo | 21/09/2016 | L'inaugurazione nel 2017

    Louvre Abu Dhabi: nominati direttore e vice direttore

    Il francese Manuel Rabaté e l'emiratina Hissa Al Dhaheri a capo della filiale che sorgerà sull'isola di Saadiyat.
     
  • | 03/01/2003

    Louvre: il museo più visitato


     
  • Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento

    Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato

    Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.

     
  • Roma | 18/11/2011

    Dal Louvre a Roma: tornano a casa i marmi Borghese


     
  • Mondo | 26/06/2024 | Dal 26 giugno all’11 novembre

    I marmi Torlonia in mostra al Louvre

    Rimasta segreta fino al 2020, la spettacolare collezione di scultura antica si mostra per la prima volta fuori dall’Italia. A Parigi dialogherà con i capolavori di casa, svelando origini e trascorsi comuni. 

     
  • Mondo | 15/11/2016 | Opere site specific per la città museo di Jean Nouvel

    Il Louvre Abu Dhabi chiama Giuseppe Penone

    Il museo ha commissionato opere di respiro universale all'italiano Penone e all'americana Holzer.
     
  • Firenze | 28/10/2013 | Il silenzio della Francia ostacola le procedure di prestito

    Firenze vuole la Gioconda, ma il Louvre...

    Il presidente del Comitato per la valorizzazione dei beni culturali fa pressing sulle autorità francesi per ottenere il permesso di ospitare il capolavoro davinciano.
     
  • | 23/01/2013

    Louvre: da settembre restauro aperto al pubblico per la Nike di Samotracia


     
  • Mondo | 06/02/2020 | A Parigi fino al 24 febbraio 2020

    Finissage per Leonardo al Louvre

    Ancora pochi giorni disponibili per visitare a Parigi la straordinaria mostra del Louvre dedicata al maestro italiano del Rinascimento in occasione delle celebrazioni 2019 per il cinquecentenario.
     
  • | 27/08/2020 | Dal 21 al 23 settembre nelle sale italiane

    Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo

    Un numero eccezionale di capolavori si è riunito a Parigi per festeggiare i 500 anni dalla morte del maestro. Un film ne svela i segreti con una visita esclusiva in compagnia dei curatori.
     
  • | 19/11/2004

    L'arte contemporanea al Louvre

    Nelle sale del Louvre: Contrepoint, una mostra che cerca di stabilire un dialogo tra le opere del passato e quelle di artisti viventi.
     
  • | 17/01/2014 | L’operazione avrà carattere esclusivamente estetico

    Il Ritratto di Dama di Leonardo sotto i ferri del Louvre

    Il dipinto, conservato nel museo parigino, sarà sottoposto ad un intervento di restauro che restituirà visibilità alla tela.
     
  • Milano | 01/11/2012

    Dal Louvre a Milano: in arrivo Amore e Psiche


     
  • Roma | 08/04/2019 | A Roma fino al 27 ottobre

    Il "nuovo" Claudio Imperatore al Museo dell'Ara Pacis

    Ideata dal Musée des Beaux-Arts de Lyon, la mostra propone una nuova rilettura del primo imperatore nato fuori dal territorio italico, con un allestimento moderno e immersivo

     
  • Mondo | 28/01/2020 | A Parigi dal 6 maggio al 17 agosto, in collaborazione con il Castello Sforzesco di Milano

    Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento italiano in arrivo al Louvre

    In primavera una mostra accoglierà oltre 150 opere realizzate tra il Quattrocento e l’inizio del XVI secolo
     
  • Mondo | 03/02/2021 | Due ricerche inedite da Stati Uniti e Francia

    Il Salvator Mundi, un Leonardo a metà? Nuove ipotesi su un dipinto da Guinness

    Come in una detective story, il mistero si infittisce intorno al quadro più costoso della storia: in dubbio la paternità di una parte della tavola.
     
  • | 17/09/2020 | Al cinema il 21, 22, 23 settembre con Nexo Digital

    Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione

    Arriva sul grande schermo il documentario dedicato alla grande mostra del museo parigino, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio con oltre un milione di visitatori
     
  • Mondo | 15/09/2020 | Nelle sale italiane dal 21 al 23 settembre con Nexo Digital

    Al cinema la grande mostra su Leonardo. Intervista a Vincent Delieuvin, curatore Louvre

    Prima la pittura: recenti ricerche aggiornano l'immagine del genio di Vinci e il Louvre debutta sul grande schermo.
     
  • | 08/09/2015 | L'ex giorno di chiusura sarà riservato alle scolaresche

    Louvre, Musée d'Orsay e Versailles aperti sette giorni su sette

    Niente più giorno di chiusura per i tre musei più frequentati di Francia. Il Presidente Hollande annuncia che la misura sarà attiva dall'autunno.
     
  • | 24/09/2019 | Firmato a Parigi Memorandum di partenariato Italia-Francia

    Leonardo vola al Louvre (e Raffaello, da Parigi, alle Scuderie del Quirinale)

    Il genio di Vinci e l’Urbinate verranno ricordati con due grandi mostre, rispettivamente a Parigi nel 2019 e a Roma nel 2020
     
  • Roma | 22/02/2014 | Il MAXXI primo nella classifica internazionale al 98° posto

    La sfida "social" dei musei italiani

    Facebook, Twitter e Instagram tra le piattaforme più utilizzate, ma pochi follower rispetto a MoMA e Louvre.
     
  • | 26/01/2004

    Scoperte e riscoperte

    A 100 anni dalla mostra “I primitivi francesi”, il Louvre propone una ricognizione accurata su questo movimento artistico e sul senso che ebbe l’evento agli inizi del secolo scorso.
     
  • | 14/02/2013

    Il Paradiso di Pistoletto al Louvre e nel Giardino delle Tuileries

    L'artista italiano in mostra al Louvre e, a margine, eventi e incontri col pubblico
     
Meno notizie

Risultati per "il museo del louvre roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE Tomaso Binga. EUFORIA
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Premio Termoli 64° edizione
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana Enzo Cucchi. L’ombra vede
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "il museo del louvre roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/10/2019 AL 24/02/2020 Parigi | Musée du Louvre Leonardo da Vinci al Musée du Louvre
  • DAL 08/12/2011 AL 19/04/2012 Roma | Galleria Borghese I Borghese e l’Antico
  • DAL 28/04/2014 AL 12/05/2014 Roma | Libreria-galleria il Museo del Louvre Fulvia Cardella. L'Uno
  • DAL 08/11/2019 AL 01/03/2020 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Un’Antichità moderna
  • DAL 29/06/2019 AL 29/06/2019 Roma | Museo di Roma Tutt’altra musica. La marchesa Boccapaduli e il suo Cabinet di storia naturale al Museo di Roma
  • DAL 12/08/2017 AL 13/08/2017 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi WEEK-END AL MUSEO | Musica Jazz al Museo di Roma
  • DAL 03/11/2018 AL 04/11/2018 Roma | Museo di Roma / Museo Napoleonico Nel weekend l’arte si anima
  • DAL 15/04/2014 AL 20/07/2014 Roma | Palazzo delle Esposizioni Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri
  • DAL 08/12/2018 AL 09/12/2018 Roma | Museo Barracco / Museo Napoleonico Mystery Rooms al Museo
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Museo di Roma Feste barocche "per inciso". Immagini della festa a Roma nelle stampe del Seicento
  • DAL 28/06/2013 AL 06/10/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Roma attraversa il Tevere
  • DAL 21/10/2017 AL 22/10/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere / Museo Carlo Bilotti Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 23/03/2013 AL 18/08/2013 Firenze | Palazzo Strozzi La primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460
  • DAL 20/09/2021 AL 20/09/2021 Roma | Museo di Roma Giuseppe Primoli, abbastanza straniero per visitare Roma, abbastanza romano per capirla. Memorie di Roma (1871-1879) - Presentazione
  • DAL 04/05/2021 AL 26/09/2021 Roma | Museo di Roma Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
  • DAL 08/06/2016 AL 02/10/2016 Roma | Museo di Roma L'arte del sorriso. La caricatura a Roma dal Seicento al 1849
  • DAL 29/11/2017 AL 29/11/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere Documentare il contemporaneo. La rivista «Spazioarte» a Roma, 1974-1977
  • DAL 11/04/2015 AL 10/05/2015 Roma | Museo di Roma I quadri prendono vita. Grandi capolavori per piccoli protagonisti
  • DAL 08/12/2018 AL 17/02/2019 Roma | Museo di Roma Paolo VI. Il Papa degli artisti
  • DAL 22/09/2015 AL 08/11/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Mc Mafia
  • DAL 10/03/2016 AL 08/05/2016 Roma | Museo di Roma SerpentiForm. Arte, gioielleria, design
  • DAL 01/03/2024 AL 16/06/2024 Roma | Museo di Roma Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della Democrazia
  • DAL 08/11/2018 AL 25/11/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Prendi la tua cartella e vattene da scuola. Le leggi razziali del 1938 commentate dai bambini della periferia di Roma
  • DAL 10/10/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Trevi. Una capitale allo specchio
  • DAL 12/12/2017 AL 12/12/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma Action/Reaction. Arte Urbana e Street Art a Roma - Street Art. Conservazione Sì / Conservazione No
  • DAL 16/09/2022 AL 17/03/2024 Roma | Museo di Roma – Palazzo Braschi QUOTIDIANA. Programma espositivo sull’arte italiana contemporanea
  • DAL 05/01/2019 AL 06/01/2019 Roma | Musei Capitolini / Museo di Roma Nel week-end l’arte si anima
  • DAL 21/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi ROMA MEDIEVALE. Il volto perduto della città
  • DAL 12/03/2015 AL 04/07/2015 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche Lo Studiolo del Duca. Il ritorno degli Uomini Illustri alla Corte di Urbino
  • DAL 30/01/2016 AL 03/04/2016 Roma | Museo di Roma in Trastevere Via! Fotografia di strada da Amburgo a Palermo
  • DAL 04/10/2022 AL 06/11/2022 Roma | Museo di Roma in Trastevere XIII PREMIO PHOTO IILA – “V.A.S.! Vida, Agua, Salud”
  • DAL 27/11/2015 AL 24/01/2016 Roma | Museo di Roma in Trastevere La Fabrica del Presente
  • DAL 12/04/2018 AL 25/04/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere La famiglia in Italia
  • DAL 05/11/2024 AL 09/02/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere TESTIMONI DI UNA GUERRA. Memoria grafica della Rivoluzione Messicana
  • DAL 08/10/2014 AL 11/01/2015 Roma | Museo di Roma in Trastevere Scatti di Memoria. Rwanda 1994-2014
  • DAL 08/11/2018 AL 11/11/2018 Parigi | Carrousel du Louvre KIMONO Tales
  • DAL 21/11/2017 AL 21/12/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma Action/Reaction. Arte Urbana e Street Art a Roma
  • DAL 29/01/2025 AL 01/06/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere L'albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo
  • DAL 11/12/2019 AL 12/01/2020 Roma | Museo di Roma in Trastevere La Bulgaria attraverso lo specchio del tempo
  • DAL 02/06/2020 AL 20/09/2020 Roma | Museo di Roma in Trastevere Ara Güler
  • DAL 15/09/2021 AL 31/10/2021 Roma | Museo di Roma in Trastevere XII PHOTO IILA “Siamo ciò che mangiamo”
  • DAL 02/10/2024 AL 12/01/2025 Roma | Museo di Roma LAUDATO SIE! Natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
  • DAL 15/12/2014 AL 15/06/2015 Roma | Museo di Roma - ASL e Municipio Viale Duilio Cambellotti e altre sedi Musei in strada. L'Arte va in città
  • DAL 08/07/2011 AL 02/10/2011 Roma | Museo Hendrik Christian Andersen ARTISTI EUROPEI A ROMA NEL 1911
  • DAL 08/03/2017 AL 23/04/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere CHINA: rivoluzione – evoluzione. Manifesti della Propaganda (1949 – 1983)
  • DAL 05/09/2017 AL 07/01/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nesso e Dejanira di Guido Reni. Dal Museo del Louvre alla Pinacoteca di Bologna
  • DAL 11/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Museo Napoleonico Quando Roma parlava francese. Feste e monumenti della prima Repubblica Romana (1798-1799) nelle collezioni del Museo Napoleonico
  • DAL 12/12/2018 AL 10/03/2019 Roma | Museo di Roma in Trastevere Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici
  • DAL 18/11/2016 AL 26/02/2017 Roma | Museo di Roma in Trastevere Trastevere intrecci d’arte e di vita
  • DAL 15/12/2022 AL 10/09/2023 Roma | Museo di Roma in Trastevere I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
  • DAL 07/10/2020 AL 14/03/2021 Roma | Museo di Roma in Trastevere Sulle tracce del crimine. Viaggio nel giallo e nero Rai. La mostra
  • DAL 16/10/2024 AL 09/03/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere Roma ChilometroZero
  • DAL 15/12/2016 AL 30/04/2017 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi I pittori del ’900 e le carte da gioco. La collezione di Paola Masino
  • DAL 02/10/2020 AL 15/11/2020 Roma | Museo di Roma Comenio – un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo
  • DAL 30/05/2013 AL 16/06/2013 Roma | Museo di Roma in Trastevere Le Vivandiere. Umili e dimenticate protagoniste del Risorgimento
  • DAL 12/03/2015 AL 14/06/2015 Roma | Museo dell'Ara Pacis Esposizione Universale Roma
  • DAL 01/03/2018 AL 08/04/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Fotciencia13
  • DAL 01/03/2018 AL 08/04/2018 Roma | Museo di Roma in Trastevere Fotciencia13
  • DAL 11/04/2018 AL 23/09/2018 Roma | Museo di Roma Canaletto 1697-1768
  • DAL 16/01/2015 AL 22/03/2015 Roma | Museo di Roma Palazzo Braschi I vestiti dei sogni. La scuola italiana dei costumi per il cinema
Più mostre
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 17/04/2025 AL 22/07/2025 Napoli | Museo MADRE

    Tomaso Binga. EUFORIA

     
  • DAL 20/05/2025 AL 20/09/2025 Termoli | MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli

    Premio Termoli 64° edizione

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 17/12/2024 AL 31/08/2025 Ancona | Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana

    Enzo Cucchi. L’ombra vede

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
Meno mostre

Risultati per "il museo del louvre roma" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
Meno foto

Risultati per "il museo del louvre roma" in ARTISTI
  • Cenni 1240 - 1302
  • Andrea 1431 - 1506
  • Domenico 1449 - 1494
  • Simone 1284 - 1344
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Benvenuto 1500 - 1571
  • Gentile 1370 - 1427
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Orazio 1563 - 1639
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Piero 1416 - 1492
  • Pietro 1450 - 1523
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Annibale 1560 - 1609
  • Jan 1632 - 1675
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guido 1575 - 1642
  • Aldo 1911 - 1987
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Antonio 1757 - 1822
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Angelo 1961 - 3
  • Emilio 1913 - 1995
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Antonio 1431 - 1498
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Piero 1501 - 1547
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1923 - 1980
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Michelangelo 1602 - 1660
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1897 - 1963
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Giovanni 1000 - 1100
  • Giuseppe 1762 - 1839
  • Marcello 1881 - 1960
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Paolo 1528 - 1588
  • Antoniazzo 1450 - 1520
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Filippo 1377 - 1446
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Filippo 1270 - 1310
  • Adrea 1437 - 1488
  • Donato 1386 - 1466
  • René 1898 - 1967
  • Artemisia 1593 - 1653
Più artisti
  • Cenni

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Simone

     
  • Giovanni

     
  • Benvenuto

     
  • Gentile

     
  • Leonardo

     
  • Raffaello

     
  • Jacopo

     
  • Orazio

     
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Giovan Battista

     
  • Pietro Antonio

     
  • Piero

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Annibale

     
  • Jan

     
  • Michelangelo

     
  • Guido

     
  • Aldo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Gaspare

     
  • Antonio

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Lorenzo

     
  • Giorgio

     
  • Angelo

     
  • Emilio

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Anton Raphael

     
  • Piero

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Arnolfo

     
  • Girolamo

     
  • Tommaso

     
  • Giacomo

     
  • Giuseppe

     
  • Michelangelo

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni

     
  • Giuseppe

     
  • Marcello

     
  • Guglielmo

     
  • Paolo

     
  • Antoniazzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Filippo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Adrea

     
  • Donato

     
  • René

     
  • Artemisia

     
Meno artisti

Risultati per "il museo del louvre roma" in OPERE
  • Venere di Milo Museo del Louvre
  • La Maestà del Louvre Cenni di Pepo (Cimabue) Museo del Louvre
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Autoritratto con amico Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • San Giorgio e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Crocifissione Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Marte e Venere Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Ninfa di Fontainebleau Benvenuto Cellini Museo del Louvre
  • Cristo benedicente Giovanni Bellini Museo del Louvre
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • San Gerolamo penitente nel deserto Lorenzo Lotto Museo del Louvre
  • Le nozze di Cana Paolo Veronese (Paolo Caliari) Museo del Louvre
  • Polittico della Passione Simone Martini Museo del Louvre
  • Nesso rapisce Deianira Guido Reni Museo del Louvre
  • Ritratto di Alof de Wignacourt Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo del Louvre
  • Morte della Vergine Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo del Louvre
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Pietà Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo del Louvre
  • Apollo e Dafne Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Museo del Louvre
  • L'incoronazione della Vergine Jacopo Robusti (Tintoretto) Museo del Louvre
  • Incoronazione della Vergine Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Museo del Louvre
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo del Louvre
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • La Presentazione Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Museo del Louvre
  • Presentazione al tempio Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Museo del Louvre
  • Riposo dopo la fuga in Egitto Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Museo del Louvre
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo del Louvre
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Amore e Psiche Antonio Canova Museo del Louvre
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Monna Lisa o Gioconda Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Plastico di Roma Museo della Civiltà Romana
  • Battesimo di Cristo Museo di Roma (Palazzo Braschi)
  • Busto di Marsia Museo Barracco
  • Mosaico di Innocenzo III Museo Barracco
  • Sfinge della Regina Hatscepsut Museo Barracco
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Ares Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Trono Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Galata Suicida Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago Grande Ludovisi Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Discobolo Lancellotti Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Augusto di Via Labicana Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Pugile a riposo Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Decorazioni Navi di Nemi Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
Più opere
  • Venere di Milo


    Museo del Louvre
     
  • La Maestà del Louvre

    Cenni di Pepo (Cimabue)
    Museo del Louvre
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto con amico

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • San Giorgio e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di Baldassarre Castiglione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Crocifissione

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Marte e Venere

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Ninfa di Fontainebleau

    Benvenuto Cellini
    Museo del Louvre
     
  • Cristo benedicente

    Giovanni Bellini
    Museo del Louvre
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • San Gerolamo penitente nel deserto

    Lorenzo Lotto
    Museo del Louvre
     
  • Le nozze di Cana

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Museo del Louvre
     
  • Polittico della Passione

    Simone Martini
    Museo del Louvre
     
  • Nesso rapisce Deianira

    Guido Reni
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di Alof de Wignacourt

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo del Louvre
     
  • Morte della Vergine

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Pietà

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo del Louvre
     
  • Apollo e Dafne

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Museo del Louvre
     
  • L'incoronazione della Vergine

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Museo del Louvre
     
  • Incoronazione della Vergine

    Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
    Museo del Louvre
     
  • Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo del Louvre
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • La Presentazione

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Museo del Louvre
     
  • Presentazione al tempio

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Museo del Louvre
     
  • Riposo dopo la fuga in Egitto

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Museo del Louvre
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Amore e Psiche

    Antonio Canova
    Museo del Louvre
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Monna Lisa o Gioconda

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Plastico di Roma


    Museo della Civiltà Romana
     
  • Battesimo di Cristo


    Museo di Roma (Palazzo Braschi)
     
  • Busto di Marsia


    Museo Barracco
     
  • Mosaico di Innocenzo III


    Museo Barracco
     
  • Sfinge della Regina Hatscepsut


    Museo Barracco
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Ares Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Trono Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Galata Suicida


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago Grande Ludovisi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Discobolo Lancellotti


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Augusto di Via Labicana


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Pugile a riposo


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Decorazioni Navi di Nemi


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
Meno opere

Risultati per "il museo del louvre roma" in LUOGHI
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi) Roma
  • Museo di Roma in Trastevere Roma
  • Museo Barracco Roma
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Museo della Civiltà Romana Roma
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Roma
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps Roma
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Roma
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme Roma
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Roma
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
  • Museo del Novecento Milano
  • Galleria Borghese Roma
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Museo Civico Gaetano Filangieri Napoli
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Museo Leonardo da Vinci Roma
  • Museo Nazionale del Bargello Firenze
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Museo Novecento Firenze
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura Roma
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Museo alfieriano Asti
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
  • Museo del Tesoro di San Gennaro Napoli
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Museo Civico Pistoia
  • Museo Generale Bonaparte Mombasiglio
  • Fori Imperiali Roma
  • Museo Archeologico e Museo Egizio Firenze
  • Museo di Santa Giulia Brescia
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano Caserta
  • Museo del Sannio Caserta
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Via Roma Torino
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano Torino
  • Museo di Antichità Torino
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Museo Diocesano Vicenza
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli Napoli
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Musei Civici di Bassano del Grappa Bassano del Grappa
  • Museo Morandi Bologna
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
  • Il Buco di Roma Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Via Roma - Portici Medievali Aquileia
Più luoghi
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • Museo di Roma (Palazzo Braschi)

    Roma
     
  • Museo di Roma in Trastevere

    Roma
     
  • Museo Barracco

    Roma
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Museo della Civiltà Romana

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Crypta Balbi

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano

    Roma
     
  • Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”

    Roma
     
  • Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme

    Roma
     
  • Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    Roma
     
  • MACRO - Museo di Arte Contemporanea

    Roma
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Galleria Borghese

    Roma
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Museo Civico Gaetano Filangieri

    Napoli
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Museo Leonardo da Vinci

    Roma
     
  • Museo Nazionale del Bargello

    Firenze
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Basilica di San Paolo fuori le Mura

    Roma
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Museo alfieriano

    Asti
     
  • MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina

    Napoli
     
  • Museo del Tesoro di San Gennaro

    Napoli
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Museo Generale Bonaparte

    Mombasiglio
     
  • Fori Imperiali

    Roma
     
  • Museo Archeologico e Museo Egizio

    Firenze
     
  • Museo di Santa Giulia

    Brescia
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

    Caserta
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Via Roma

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

    Torino
     
  • Museo di Antichità

    Torino
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Museo Diocesano

    Vicenza
     
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

    Roma
     
  • MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Napoli
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Musei Civici di Bassano del Grappa

    Bassano del Grappa
     
  • Museo Morandi

    Bologna
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
  • Il Buco di Roma

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Via Roma - Portici Medievali

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Mario Tozzi

Mario Tozzi

 

OPERE immagine di Olympia

Olympia

Edouard Manet Musée d'Orsay

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Gregorio Armeno

Chiesa di San Gregorio Armeno

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Locale Bar Mexico
    • Bologna | Opera San Martino
    • Napoli | Hotel Hotel Piazza Bellini
    • Vicenza | Monumento Corso Fogazzaro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati