lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo di torcello venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
  • Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • | 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • | 20/06/2003 VENEZIA E LA BIENNALE
  • Venezia | 20/05/2014 M9, il museo che trasforma Venezia
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • Venezia | 29/02/2016 L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia
  • Venezia | 20/11/2015 Canova protagonista al Museo Correr
  • Venezia | 01/03/2020 L'Italia non si ferma, riaprono i musei
  • Venezia | 22/01/2015 Il Nuovo Museo del Vetro di Murano
  • Venezia | 16/05/2017 Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • | 13/09/2004 La Venezia di Turner
  • | 27/03/2007 Sargent e Venezia
  • Venezia | 19/02/2025 El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • Venezia | 06/05/2013 Restauro, musica e realtà aumentata
  • Venezia | 09/01/2013 Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi
  • Venezia | 08/05/2017 Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera
  • Venezia | 20/04/2011 "Venezia che spera" al Museo Correr
  • Venezia | 14/06/2016 Il Ghetto di Venezia in mostra
  • Venezia | 20/12/2023 Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr
  • Venezia | 06/03/2014 LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA
  • Venezia | 11/04/2017 Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
  • Venezia | 19/01/2015 Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • | 29/05/2007 ENZO CUCCHI al Museo Correr di Venezia
  • | 07/02/2006 Il Milione di Luzzati
  • Venezia | 31/05/2012 Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr
  • Venezia | 08/04/2015 Il Museo Correr e l'arte in Germania al tempo Repubblica Weimar
  • Venezia | 25/03/2014 I segni del tempo sul volto di Tiziano
  • Venezia | 03/06/2013 Il Bestiario Contemporaneo dell'arte
  • Venezia | 21/07/2020 Presto a Venezia un nuovo spazio per la personalità "plurima" di Emilio Vedova
  • | 25/02/2004 La spirale del successo
  • Venezia | 19/06/2018 Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia
  • Roma | 02/09/2016 Una #domenicalmuseo dedicata al cinema
  • | 24/04/2008 Quale Venezia/Which Venice
  • | 20/06/2003 La forza dell'arte
  • Roma | 10/07/2013 Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia
  • Venezia | 18/03/2016 Viaggio nei 500 anni del Ghetto ebraico di Venezia
  • Venezia | 16/06/2015 Notte bianca in Laguna con Art Night Venezia
  • Venezia | 21/10/2015 Big G sbarca alla Biennale di Venezia
  • Venezia | 07/06/2022 Il ritorno di Artemisia a Venezia
  • Venezia | 05/05/2017 Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere
  • Venezia | 03/01/2020 A Venezia il 2020 è di Carpaccio
  • | 23/09/2005 La magia di Venezia a Lugano
  • | 04/10/2002 Informazioni utili
  • Venezia | 25/01/2023 A Venezia la primavera è di Carpaccio
  • Roma | 09/12/2012 A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
  • Venezia | 07/02/2014 Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo
  • | 15/06/2005 Freud, ritratto del reale
  • Venezia | 07/10/2013 La Fede del Vasari torna in laguna
Più notizie
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • Venezia | 15/04/2013

    Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"

    Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno

    Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia

    Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.

     
  • Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista

    Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio

    Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • | 03/04/2003

    La dittatura dello spettatore

    Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • | 20/06/2003

    VENEZIA E LA BIENNALE

    Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea.
     
  • Venezia | 20/05/2014 | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura

    M9, il museo che trasforma Venezia

    La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo.
     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • Venezia | 29/02/2016 | Dal 5 marzo al 18 giugno

    L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia

    Il Museo Correr lo esporrà nell'ambito del programma "Un capolavoro per Venezia" nell'anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte dell'artista.
     
  • Venezia | 20/11/2015 | Dal 21 novembre

    Canova protagonista al Museo Correr

    Il nuovo allestimento della straordinaria collezione canoviana recupera e valorizza il carattere unitario della raccolta, dando vita a un itinerario interamente dedicato al maestro di Possagno a cui sono destinate cinque sale delle Procuratie Nuove.
     
  • Venezia | 01/03/2020 | Un primo segnale positivo per il paese

    L'Italia non si ferma, riaprono i musei

    Il Consiglio dei Ministri annuncia nella serata di domenica la riapertura 'in condizioni di sicurezza' per musei, mostre e luoghi di cultura

     
  • Venezia | 22/01/2015 | Ambienti espositivi raddoppiati e spazio per mostre temporanee.

    Il Nuovo Museo del Vetro di Murano

    Dal 9 febbraio si potranno ammirare i frutti dell'ampliamento del complesso espositivo e del rinnovato progetto museografico teso ad accogliere anche esposizioni temporanee dedicate alla grande arte muranese.
     
  • Venezia | 16/05/2017 | Eventi Collaterali della 57 Esposizione d'Arte

    Piccole, grandi esposizioni sparse a Venezia fuori Biennale

    Sono i gioielli da non perdere nella città lagunare. Un'occasione unica per ammirare opere d'arte diversissime tra loro ma accomunate dall'intento di aprire lo sguardo sul mondo, scuotendo gli animi e invitando a riflettere.
     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • | 13/09/2004

    La Venezia di Turner

    Fino al 23 gennaio 2005, nei saloni del Museo Correr un appuntamento da non mancare:“TURNER AND VENICE”.
     
  • | 27/03/2007

    Sargent e Venezia

    Dopo “Turner and Venice” un altro grande artista si confronta con il fascino della città lagunare. Venezia fu senza dubbio la città più amata da John Singer Sargent, principale esponente dell’impressionismo americano, nato a Firenze e a lungo vissuto in Europa.
     
  • Venezia | 19/02/2025 | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione

    El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia

    Oltre a celebrare i 300 anni dalla nascita di Casanova, tra storia, moda e cinema, la città accoglie una serie di appuntamenti dedicati all'arte del kimono, all’Album Cicognara, alla stagione pittorica fiorita nell’isola Creta nel periodo di conquista veneziana
     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • Venezia | 06/05/2013

    Restauro, musica e realtà aumentata

    Il Museo Nazionale Archeologico di Venezia presenta il restauro del cortile dello Scamozzi insieme a nuove attività rivolte al pubblico
     
  • Venezia | 09/01/2013

    Wagner, Verdi, Carducci: a Venezia sfregiati nove busti ottocenteschi


     
  • Venezia | 08/05/2017 | Focus sulla Laguna per i prossimi appuntamenti

    Non solo Biennale: a Venezia per le mostre di primavera

    Dai dipinti di Mark Tobey e Philip Guston a un sorprendente itinerario nel regno dell’intuizione: i principali eventi espositivi del maggio veneziano.

     
  • Venezia | 20/04/2011

    "Venezia che spera" al Museo Correr


     
  • Venezia | 14/06/2016 | Dal 19 giugno al 13 novembre 2016

    Il Ghetto di Venezia in mostra

    A Palazzo Ducale inaugura l’esposizione “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016” che a cinquecento anni dall’istituzione del Ghetto lagunare riflette sul ruolo che le gli ebrei e le altre minoranze esercitarono nella creazione di un patrimonio cosmopolita di saperi.

     
  • Venezia | 20/12/2023 | Presentata la Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante

    Un Mantegna ritrovato? Tutto quello che sappiamo sulla scoperta del Museo Correr

    L’impronta del grande pittore quattrocentesco è evidente sulla tavola emersa dai depositi, che è identica a un dipinto conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston.

     
  • Venezia | 06/03/2014 | AVM Holding e ARTE.it presentano la app mobile & tablet

    LA NUOVA GUIDA DI VENEZIA UNICA

    L’App gratuita con tutte le informazioni su traporto pubblico, turismo, eventi e mappe interattive per scoprire Venezia direttamente dallo smartphone
     
  • Venezia | 11/04/2017 | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre

    Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia

    La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi
     
  • Venezia | 19/01/2015 | Dal 13 febbraio al 12 aprile

    Un'anteprima del museo dell'Impressionismo Russo

    Nelle sale di Palazzo Franchetti a Venezia una selezione di cinquanta dipinti presenta la collezione del miliardario Boris Mints che darà vita al nuovo museo di Mosca.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • | 29/05/2007

    ENZO CUCCHI al Museo Correr di Venezia

    ENZO CUCCHI Venezia, Museo Correr giugno – 7 ottobre 2007
     
  • | 07/02/2006

    Il Milione di Luzzati

    Fino al 2 aprile 2006, il Museo Correr di Venezia propone le quaranta tavole realizzate da Emanuele Luzzati per la nuova edizione del 'Milione' di Marco Polo.
     
  • Venezia | 31/05/2012

    Manet e la pittura veneziana. Nel 2013 al Museo Correr


     
  • Venezia | 08/04/2015 | A venezia dal 1 maggio al 30 agosto

    Il Museo Correr e l'arte in Germania al tempo Repubblica Weimar

    Per la prima volta in Italia una mostra racconta la Nuova Oggettività tedesca.
     
  • Venezia | 25/03/2014 | Un autoritratto in mostra al Correr

    I segni del tempo sul volto di Tiziano

    Dal 29 marzo al 15 giugno 2014 sarà esposto il disegno recentemente attribuito al maestro veneziano.
     
  • Venezia | 03/06/2013

    Il Bestiario Contemporaneo dell'arte

    Il Museo di Storia Naturale di Venezia propone una mostra che gioca sul confronto tra arte e scienza
     
  • Venezia | 21/07/2020 | Il presidente della Fondazione Vedova parla del nuovo museo dedicato all’artista

    Presto a Venezia un nuovo spazio per la personalità "plurima" di Emilio Vedova

    Sarà inaugurato tra la fine del 2021 e la primavera del 2022, a conclusione del ciclo di mostre tra il Magazzino del Sale e lo Spazio Vedova. La location resta ancora top secret, ma accoglierà opere e lavori inediti dell’artista
     
  • | 25/02/2004

    La spirale del successo

    Malgrado ciò il museo è a Venezia da quasi cinquant’anni, gode di una propria personalità giuridica ed è sottoposto al regime fiscale italiano e sia le opere sia il palazzo sono vincolati dalla legge 1089 del 1939 sulla tutela del patrimonio storico ed artistico.
     
  • Venezia | 19/06/2018 | Sabato 23 giugno la notte bianca dell'arte

    Tra gare di skateboard e giochi a squadre, l'arte si scopre di notte con Art night Venezia

    La serata evento organizzata dall'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il comune di Venezia, coinvolgerà musei e gallerie, con aperture straordinarie, mostre e laboratori
     
  • Roma | 02/09/2016 | Il 4 settembre

    Una #domenicalmuseo dedicata al cinema

    In occasione della mostra del Cinema di Venezia, la domenica ad ingresso gratuito nel musei sarà dedicata al rapporto tra cinema e arte.
     
  • | 24/04/2008

    Quale Venezia/Which Venice

    Venezia. Un concorso fotografico e video per riflettere insieme sui futuri possibili della città.
     
  • | 20/06/2003

    La forza dell'arte

    Non più la dittatura del curatore, unico, ma una collaborazione con altri 11 curatori, ognuno con il suo specifico interesse per favorire con più punti di vista lo spettatore
     
  • Roma | 10/07/2013

    Anonimo benefattore presta opera a Palazzo Venezia

    La tavola "Sacra Famiglia con San Giovannino", attribuita alla bottega del Vasari, entra nella collezione del Museo romano con l’inedita formula del comodato d’uso.

     
  • Venezia | 18/03/2016 | Dal 29 marzo

    Viaggio nei 500 anni del Ghetto ebraico di Venezia

    Un fitto programma commemorativo proporrà importanti iniziative legate al quartiere e al mezzo millennio di storia che la accompagna. Qualche spunto per visitarlo.
     
  • Venezia | 16/06/2015 | Il 20 giugno

    Notte bianca in Laguna con Art Night Venezia

    Una festa dell'arte saluta l'estate con aperture straordinarie di musei, fondazioni, gallerie, librerie, istituzioni e associazioni culturali.
     
  • Venezia | 21/10/2015 | Un progetto presentato al Ministero dei Beni Culturali

    Big G sbarca alla Biennale di Venezia

    Da Mountain View alla Laguna: Google Cultural Institute rafforza la propria presenza in Italia digitalizzando le opere più importanti e una selezione di padiglioni dell'esposizione curata da Okwui Enwezor.
     
  • Venezia | 07/06/2022 | Dall’11 giugno la Maddalena in estasi a Palazzo Ducale

    Il ritorno di Artemisia a Venezia

    Una tela creduta perduta, una pittrice diventata leggenda e i suoi legami con la Serenissima inaugurano la rassegna “Ospiti a Palazzo”.
     
  • Venezia | 05/05/2017 | Gli artisti in mostra in concomitanza con la Biennale

    Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere

    Damien Hirst, Robert Rauschenberg, Jan Fabre e Michelangelo Pistoletto tra i big che espongono a Venezia in occasione della 57° Biennale.

     
  • Venezia | 03/01/2020 | Le novità sul maestro veneto presto in mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia il 2020 è di Carpaccio

    In arrivo un grande progetto espositivo in collaborazione con la National Gallery of Washington.

     
  • | 23/09/2005

    La magia di Venezia a Lugano

    A Lugano; vedute, capricci e scene di genere riproducono architetture, personaggi, usi e costumi della Serenissima.
     
  • | 04/10/2002

    Informazioni utili

    NEXT Mostra Internazionale di Architettura Venezia, Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto),Giardini di Castello Fino al 3 novembre 2002 Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18
     
  • Venezia | 25/01/2023 | Dal 18 marzo una grande mostra a Palazzo Ducale

    A Venezia la primavera è di Carpaccio

    Capolavori eccezionalmente riuniti e sorprendenti novità sul maestro rinascimentale in un progetto realizzato con la National Gallery di Washington.
     
  • Roma | 09/12/2012

    A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia


     
  • Venezia | 07/02/2014 | E spunta anche un De Chirico rivendicato da un noto falsario

    Il falso Léger tradito dal carbonio radioattivo

    Acquistato da Peggy Guggenheim, il quadro era sospetto. Una recente analisi della tela conferma che l'opera è stata eseguita dopo la morte del presunto autore.

     
  • | 15/06/2005

    Freud, ritratto del reale

    Il museo Correr di Venezia offre una mostra monografica dedicata al pittore Lucian Freud, figlio dell’architetto Ernst e nipote di Sigmund.
     
  • Venezia | 07/10/2013 | Il dipinto a olio verrà collocato nel Museo di Palazzo Grimani

    La Fede del Vasari torna in laguna

    L’11 ottobre la cerimonia di presentazione dell’opera restituita al patrimonio artistico veneziano.


     
Meno notizie

Risultati per "museo di torcello venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
Meno mostre

Risultati per "museo di torcello venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/06/2023 AL 31/07/2023 Venezia | Isola di Torcello Terracielo
  • DAL 19/01/2017 AL 27/04/2017 Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana Torcello 3000 anni di storia
  • DAL 19/01/2015 AL 03/03/2015 Venezia | Museo Ebraico di Venezia Sinagoga di Zagabria 1867-1942-2015
  • DAL 03/09/2021 AL 09/01/2022 Venezia | M9 - Museo del ’900 Le sfide di Venezia: l'architettura e la città nel Novecento
  • DAL 02/07/2015 AL 31/07/2015 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Athar Jaber. Where Pain Becomes Beauty
  • DAL 28/01/2024 AL 30/03/2024 Venezia | Museo Ebraico di Venezia - Aula Didattica Giochi e giocattoli, compagni di Viaggio, 1943-1945
  • DAL 23/10/2015 AL 23/10/2015 Venezia | Museo Correr Presenze toscane alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia
  • DAL 16/12/2023 AL 28/04/2024 Venezia | Museo d'Arte Orientale di Venezia Miao. Costumi e gioielli dalla Cina del Sud
  • DAL 20/01/2018 AL 26/08/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Venezia e l’Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia / Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone
  • DAL 24/05/2025 AL 22/06/2025 Venezia | Museo d'Arte Orientale Kintsugi. Elogio dell’imperfezione. Elisabetta Di Sopra al Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Saloni Monumentali del Museo del Palazzo di Venezia
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Presentazione del progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”
  • DAL 18/11/2016 AL 18/11/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Donne e profumi a Venezia tra commercio, lavoro e tribunali - Incontro con Alessandra Schiavon
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
  • DAL 28/06/2016 AL 06/09/2016 Venezia | Museo Archeologico Nazionale di Venezia Estate al Museo - Sei conversazioni di arte e archeologia
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Miniature ottomane tra XVI e XVII secolo: lo sguardo dell'impero su Venezia e l'occidente
  • DAL 29/11/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, al Lapidarium, al Viridarium Barbo - Apertura straordinaria dei Depositi
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Museo Correr Jenny Holzer. War Paintings
  • DAL 23/09/2017 AL 07/01/2018 Venezia | Sedi varie Visioni veneziane. Venezia si racconta in strada
  • DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Filosofi, oratori e pittori. Una nuova lettura del De pictura di Leon Battista Alberti - Presentazione
  • DAL 20/09/2016 AL 20/12/2016 Venezia | Museo Archeologico Nazionale di Venezia Gemme e pietre preziose tra amore per il lusso, autorappresentazione e magia
  • DAL 23/01/2016 AL 28/02/2016 Venezia | Museo del Vetro Una luce per l’Emilia Romagna. I lampadari di Sant'Agostino
  • DAL 25/03/2021 AL 24/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
  • DAL 07/09/2022 AL 23/10/2022 Venezia | MAOV Museo d’Arte Orientale di Venezia Vivaci Trasparenze: ceramiche di Yaozhou dalla collezione Shang Shan Tang
  • DAL 18/06/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Ca’ Pesaro / Ca’ Rezzonico / Museo del Vetro Art Night Venezia 2016 - L’arte libera la notte
  • DAL 19/05/2013 AL 21/07/2013 Venezia | Museo Ebraico A Jewish Opera. Video performance di Davide Casali
  • DAL 12/09/2015 AL 31/01/2016 Venezia | Museo del Merletto Un merletto per Venezia
  • DAL 21/06/2024 AL 12/01/2025 Venezia Mestre | M9 - Museo del ’900 Burtynsky: Extraction / Abstraction
  • DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
  • DAL 24/08/2018 AL 23/09/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello Venezia in Biennale. Venezia Contemporanea: luci e colori dell’arte
  • DAL 19/11/2016 AL 19/11/2016 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Un goto per Venezia
  • DAL 10/10/2015 AL 31/01/2016 Venezia | Museo del Vetro A. Ve. M. Arte Vetraria Muranese
  • DAL 10/06/2023 AL 22/10/2023 Venezia | Museo Correr IMAGO IUSTITIAE. Capolavori attraverso i secoli
  • DAL 13/05/2017 AL 27/11/2017 Venezia | Museo di Palazzo Fortuny Intuition
  • DAL 08/03/2024 AL 03/06/2024 Venezia | Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)
  • DAL 16/10/2021 AL 07/11/2021 Venezia | Museo di Storia Naturale di Venezia Giancarlo Ligabue ABISSI Città di Venezia 2021
  • DAL 03/06/2018 AL 02/09/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Bifore Trifore Dorifore. Cambiamenti climatici e biodiversità
  • DAL 19/05/2023 AL 06/01/2024 Venezia | Museo del Vetro CENTO ANNI DI NASONMORETTI. Storia di una famiglia del vetro muranese
  • DAL 03/11/2016 AL 31/12/2016 Venezia | Museo Correr 1966 -2016 dall’Aqua Granda al Mose. Un percorso complesso: risultati e prospettive
  • DAL 29/10/2022 AL 05/02/2023 Venezia | Museo Correr CANOVA E VENEZIA 1822-2022. Fotografie di Fabio Zonta
  • DAL 20/09/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Hiroshige. Da Edo a Kyoto: vedute celebri del Giappone. La collezione del Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 09/09/2018 AL 16/09/2018 Venezia | Museo del Vetro Michela Cattai per The Venice Glass Week
  • DAL 12/07/2014 AL 13/07/2014 Venezia | Museo del Vetro di Murano e altre sedi Murano Glass Masters 2014. L’Isola del Vetro
  • DAL 20/04/2017 AL 22/04/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Vaghe perle. Arie dall’Agrippina di Georg Friedrich Haendel / Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala
  • DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo Storico Navale 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Repubblica del Kazakistan
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Il Cenacolo di Leonardo e i suoi riflessi sull’ambiente artistico veneziano
  • DAL 03/09/2016 AL 03/09/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Visita straordinaria all cantiere di restauro della Sala delle Fatiche di Ercole
  • DAL 07/05/2024 AL 16/05/2024 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul
  • DAL 26/03/2022 AL 03/07/2022 Venezia | Museo d’Arte Orientale Ca’ Pesaro TRAME GIAPPONESI. Costumi e storie del teatro nō al Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 03/07/2014 AL 16/02/2015 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Leggendarie tombe di Mawangdui. Arte e vita nella Cina del II secolo a.C.
  • DAL 29/04/2017 AL 01/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Cabinet of Curiosities. La Collezione Storp
  • DAL 05/11/2016 AL 06/11/2016 Aquileia | Museo Archeologico Nazionale La cultura...si fa! Vetro in mostra
  • DAL 29/09/2017 AL 28/01/2018 Roma | Museo nazionale del Palazzo di Venezia Oriente incontra Occidente: La Via della Seta Marittima dal XIII al XVII secolo
  • DAL 29/09/2016 AL 03/10/2016 Roma | Palazzo Venezia Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma. X Edizione
  • DAL 07/04/2017 AL 07/04/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia A passo di storia lungo la Via Emilia - Presentazione
  • DAL 03/12/2021 AL 16/10/2022 Venezia | Museo del Vetro di Murano Tony Cragg. Silicon Dioxide
  • DAL 22/11/2013 AL 23/11/2013 Venezia | Stazione Crociere Antiche manifestazioni del patrimonio culturale intangibile e attività turistiche: il caso di Venezia
  • DAL 04/09/2021 AL 06/01/2022 Venezia | Museo del Vetro di Murano Murano Glass Toys
  • DAL 08/04/2017 AL 10/09/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Museo d'Arte Orientale Rāmāyaṇa. The divine poem as revealed by the Rājbanśī masks
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 14/05/2025 AL 08/09/2025 Venezia | Palazzo Cini. La Galleria

    Il Cristo crocifisso di Antoon van Dyck | Ospite a Palazzo

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 09/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Basilica di San Giorgio Maggiore

    Luc Tuymans - Basilica di San Giorgio Maggiore

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
Meno mostre

Risultati per "museo di torcello venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
Meno foto

Risultati per "museo di torcello venezia" in ARTISTI
  • Francesco 1712 - 1793
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1434 - 1515
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Arturo 1889 - 1947
  • Vittore 1465 - 1526
  • Luca 1400 - 1481
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Adrea 1437 - 1488
  • Paolo 1300 - 1365
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Paolo 1528 - 1588
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • René 1898 - 1967
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carla 1924 - 0
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Mario 1885 - 1961
  • Andrea 1431 - 1506
  • Carlo 1579 - 1620
  • Antonio 1631 - 1722
  • Giovanni 1450 - 1513
  • Johann 1595 - 1630
  • Mauro 1440 - 1504
  • Donato 1386 - 1466
  • Antonio 1418 - 1484
  • Rocco 1858 - 1943
  • Giulia 1681 - 1747
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Antonio 1430 - 1479
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1757 - 1822
  • Tullio 1455 - 1532
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Pablo 1881 - 1973
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Gentile 1435 - 1507
  • Umberto 1882 - 1916
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Vasilij 1866 - 1944
  • Arturo 1871 - 1956
  • Aldo 1911 - 1987
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Giacomo 1871 - 1958
Più artisti
  • Francesco

     
  • Giandomenico

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Arturo

     
  • Vittore

     
  • Luca

     
  • Giorgio

     
  • Adrea

     
  • Paolo

     
  • Giorgio

     
  • Vincenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Paolo

     
  • Baldassarre

     
  • René

     
  • Rosalba

     
  • Carla

     
  • Lorenzo

     
  • Tiziano

     
  • Bartolomeo

     
  • Jacopo

     
  • Mario

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni

     
  • Johann

     
  • Mauro

     
  • Donato

     
  • Antonio

     
  • Rocco

     
  • Giulia

     
  • Giorgio

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Tullio

     
  • Bartolomeo

     
  • Pablo

     
  • Alessandro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gentile

     
  • Umberto

     
  • Giambattista

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Jacopo

     
  • Sebastiano

     
  • Giuseppe

     
  • Vasilij

     
  • Arturo

     
  • Aldo

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Michelangelo

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "museo di torcello venezia" in OPERE
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo Correr
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Portale Pietro Lombardo Chiesa di San Giobbe
  • Pala feriale Paolo Veneziano Museo di San Marco
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria Francesco Guardi Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Cappella Marciana Museo di San Marco
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • Cortile Museo di Palazzo Grimani
  • Studio del pittore Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Tribuna Museo di Palazzo Grimani
  • Allegoria del Merito Giambattista Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Ponte dei Sospiri Palazzo Ducale
  • Cavalli di San Marco Museo di San Marco
  • Tronetto dogale Museo di San Marco
  • Cupole di San Marco Basilica di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Assunta Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Cattedra di San Pietro Chiesa di San Pietro di Castello
  • Miscuglio di grigio Frank Stella Collezione Peggy Guggenheim
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Portelle dell'organo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Scala dei Giganti Palazzo Ducale
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco Carlo Saraceni Palazzo Ducale
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Giardino delle Sculture Nasher Collezione Peggy Guggenheim
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • San Cristoforo Tiziano Vecellio (Tiziano) Palazzo Ducale
Più opere
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Modello del Bucintoro


    Museo Storico Navale di Venezia
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Due Dame

    Vittore Carpaccio
    Museo Correr
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo Correr
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Portale

    Pietro Lombardo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Pala feriale

    Paolo Veneziano
    Museo di San Marco
     
  • Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

    Antonio Canal (Canaletto)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Il parlatoio delle Monache di San Zaccaria

    Francesco Guardi
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Cappella Marciana


    Museo di San Marco
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • Cortile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Studio del pittore

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Tribuna


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Allegoria del Merito

    Giambattista Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ponte dei Sospiri


    Palazzo Ducale
     
  • Cavalli di San Marco


    Museo di San Marco
     
  • Tronetto dogale


    Museo di San Marco
     
  • Cupole di San Marco


    Basilica di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Assunta

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Cattedra di San Pietro


    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Miscuglio di grigio

    Frank Stella
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Portelle dell'organo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Scala dei Giganti


    Palazzo Ducale
     
  • Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco

    Carlo Saraceni
    Palazzo Ducale
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Giardino delle Sculture Nasher


    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • San Cristoforo

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Palazzo Ducale
     
Meno opere

Risultati per "museo di torcello venezia" in LUOGHI
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Palazzo del Cinema Venezia
  • Ghetto Venezia
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Fondazione Prada Venezia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Scuola Grande di San Rocco Venezia
  • Chiesa di San Zaccaria Venezia
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Ponte di Rialto Venezia
  • Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
  • Riva degli Schiavoni Venezia
  • Collezione Peggy Guggenheim Venezia
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Prigioni Nuove Venezia
  • Campanile di San Marco Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • la Biennale di Venezia – Ca' Giustinian Venezia
  • Giardini Groggia Venezia
  • Loggetta del Sansovino Venezia
  • Chiesa di San Zulian Venezia
  • Chiesa di San Stae Venezia
  • Chiesa di San Trovaso Venezia
  • Chiesa di San Sebastiano Venezia
Più luoghi
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Palazzo del Cinema

    Venezia
     
  • Ghetto

    Venezia
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Labia e Salone del Tiepolo

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Scuola Grande di San Rocco

    Venezia
     
  • Chiesa di San Zaccaria

    Venezia
     
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Ponte di Rialto

    Venezia
     
  • Casa di Tiziano

    Venezia Unica 2015
     
  • Riva degli Schiavoni

    Venezia
     
  • Collezione Peggy Guggenheim

    Venezia
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Prigioni Nuove

    Venezia
     
  • Campanile di San Marco

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • la Biennale di Venezia – Ca' Giustinian

    Venezia
     
  • Giardini Groggia

    Venezia
     
  • Loggetta del Sansovino

    Venezia
     
  • Chiesa di San Zulian

    Venezia
     
  • Chiesa di San Stae

    Venezia
     
  • Chiesa di San Trovaso

    Venezia
     
  • Chiesa di San Sebastiano

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Koeleweimill

Koeleweimill

Bruges

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati