lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in NOTIZIE
  • Venezia | 21/06/2012 Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi
  • Venezia | 14/10/2016 Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana nel 2017
  • Venezia | 16/01/2020 Bruno Racine sarà il nuovo direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana
  • Venezia | 18/05/2011 "Elogio del Dubbio" a Punta della Dogana
  • Venezia | 15/04/2016 L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia
  • Venezia | 07/05/2013 Venezia dice addio al ragazzo con la rana
  • Venezia | 20/10/2015 Venezia rende omaggio a Sigmar Polke
  • Venezia | 06/04/2017 Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia
  • Venezia | 16/09/2015 Nasce il Dorsoduro Museum Mile
  • Venezia | 05/04/2018 Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault
  • Venezia | 19/12/2014 Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia
  • Mondo | 28/04/2016 La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi
  • Venezia | 11/09/2019 Il Grande Gioco di Palazzo Grassi
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • | 01/06/2017 L'Agenda dell'Arte dall'8 al 14 giugno
  • Venezia | 04/10/2017 A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte
  • Venezia | 30/08/2014 Un ricordo di Fellini in punta di china
  • | 26/10/2015 La scommessa della Petite Galerie con cui il Louvre punta al pubblico dei piccoli
  • Roma | 04/07/2017 Tra pianeti e galassie sotto la cupola dell'ex Dogana
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • Bolzano | 30/04/2013 Nasce il museo on the road
  • Venezia | 04/02/2014 A Venezia un nuovo centro per l'Islam
  • | 03/04/2003 La dittatura dello spettatore
  • Venezia | 18/02/2013 Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima
  • Venezia | 20/10/2014 Il lungo viaggio della scrittura
  • Venezia | 14/11/2018 Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento
  • Venezia | 06/11/2012 Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura
  • | 03/04/2003 Informazioni utili
  • | 11/04/2008 Opera di Hirst, fermata alla dogana giapponese
  • Pisa | 06/01/2013 Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre
  • Venezia | 06/04/2020 Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto
  • Mondo | 11/01/2023 Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
  • Venezia | 22/05/2015 Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia
  • | 20/02/2017 L’arte in punta di dita
  • Venezia | 21/07/2022 Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali
  • Venezia | 22/02/2013 A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph
  • | 21/07/2013 Christie’s punta a Mumbai
  • Venezia | 15/04/2013 Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"
  • Venezia | 08/11/2014 Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
  • | 14/08/2020 L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita
  • Venezia | 01/12/2014 La luce di Venezia da Washington al Museo Correr
  • Venezia | 15/10/2020 I SuperaMenti della Guggenheim: il museo come laboratorio di idee attraverso il potere rigenerativo dell'arte
  • Venezia | 05/05/2015 I tanti mondi della Biennale di Venezia
  • Venezia | 14/03/2018 Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia
  • Venezia | 11/01/2014 Venezia contro Calatrava
  • Venezia | 26/10/2014 A Venezia si celebra la pace come valore supremo della cultura europea
  • Venezia | 12/06/2020 Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio
  • | 26/02/2004 Appuntamenti in laguna
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • Venezia | 11/01/2016 I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo
  • Venezia | 24/02/2014 Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO
  • | 06/08/2002 IL MUSEO NASCOSTO
  • Venezia | 15/09/2024 Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia
  • Venezia | 31/03/2016 Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
  • | 20/06/2003 VENEZIA E LA BIENNALE
  • Venezia | 16/11/2012 Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali
  • Venezia | 06/07/2016 Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia
  • Venezia | 20/05/2014 M9, il museo che trasforma Venezia
  • Venezia | 29/11/2011 Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
Più notizie
  • Venezia | 21/06/2012

    Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi


     
  • Venezia | 14/10/2016 | Dal 9 aprile 2017

    Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana nel 2017

    Le sedi lagunari della Collezione Pinault per la prima volta saranno affidate ad un solo artista.

     
  • Venezia | 16/01/2020 | Nuova guida per i due musei veneziani dopo Bethenod

    Bruno Racine sarà il nuovo direttore di Palazzo Grassi-Punta della Dogana

    L’ex direttore si sposterà invece a Parigi per dedicarsi al futuro museo della Bourse de Commerce che aprirà a giugno
     
  • Venezia | 18/05/2011

    "Elogio del Dubbio" a Punta della Dogana


     
  • Venezia | 15/04/2016 | Fino al 6 novembre Sigmar Polke e Accrochage

    L'alchimia di Sigmar Polke a Venezia

    E’ doppio il compleanno che si festeggia a Venezia in questi giorni. In occasione dei 10 anni della gestione Pinault, Palazzo Grassi celebra l’artista tedesco Sigmar Polke con una grande restrospettiva.

     
  • Venezia | 07/05/2013

    Venezia dice addio al ragazzo con la rana

    Via la famosa statua di Charles Ray che era a Punta della Dogana dal 2009. Al suo posto un lampione
     
  • Venezia | 20/10/2015 | Dal 17 aprile 2016

    Venezia rende omaggio a Sigmar Polke

    Due mostre per la prima retrospettiva italiana tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
     
  • Venezia | 06/04/2017 | Hirst e Pinault inaugurano un nuovo Rinascimento

    Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia

    La Fondazione Pinault presenta a Venezia il nuovo progetto espositivo per le due sedi in città. “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” è frutto dell'amicizia tra l’artista Damien Hirst e il collezionista François Pinault. 

     
  • Venezia | 16/09/2015 | Itinerari d'arte

    Nasce il Dorsoduro Museum Mile

    Gallerie dell’Accademia, Galleria di Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Punta della Dogana presentano a Venezia un nuovo percorso culturale rivolto ai visitatori della città.
     
  • Venezia | 05/04/2018 | A Palazzo Grassi e Punta della Dogana dal 8 aprile al 16 dicembre 2018

    Ritorno alla normalità per Monsieur Pinault

    Dopo i fuochi d'artificio di Damien Hirst dello scorso anno, due nuove mostre per Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
     
  • Venezia | 19/12/2014 | La V-A-C Foundation sosterrà il restauro e la riconversione dell'immobile.

    Un nuovo spazio espositivo dentro il Palazzo delle Zattere di Venezia

    Venezia arricchisce la propria offerta culturale con la nascita di un nuovo polo museale nella ex sede del Provveditorato al Porto di Venezia.
     
  • Mondo | 28/04/2016 | L'edificio della Bourse de Commerce ospiterà il nuovo sito permanente

    La Collezione Pinault: un ponte tra Venezia e Parigi

    L'imprenditore del lusso considerato tra i collezionisti di arte contemporanea più importanti del mondo, dopo le sedi Veneziani stabilirà una nuova base a Parigi.
     
  • Venezia | 11/09/2019 | Cinque sguardi su Henri Cartier-Bresson

    Il Grande Gioco di Palazzo Grassi

    Annunciato il programma del 2020 per l'importante istituzione veneziana che fa capo a François Pinault
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • | 01/06/2017 | Tutti gli appuntamenti dal mondo dei media

    L'Agenda dell'Arte dall'8 al 14 giugno

    L’universo creativo di Keith Haring, la mostra evento veneziana del vulcanico Damien Hirst, storie e leggende dall’antica Palmira: le novità della settimana al cinema, in tv e in libreria.

     
  • Venezia | 04/10/2017 | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino | Calendario Ott / Nov / Dic 2017

    A Palazzo Grassi un autunno oltre i confini dell’arte

    Presentata l’agenda culturale delle sedi veneziane della Francois Pinault Foundation per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2017.

     
  • Venezia | 30/08/2014 | Dal 1 al 6 settembre. Sala Tropicana 1- Hotel Excelsior, Lido di Venezia

    Un ricordo di Fellini in punta di china

    Sessant’anni fa Federico Fellini presentava a Venezia il film La strada. Una mostra rende omaggio al maestro attraverso i disegni dell’illustratore Roberto di Costanzo.

     
  • | 26/10/2015 | La prima esposizione: "Miti fondatori. Da Ercole a Dart Vader"

    La scommessa della Petite Galerie con cui il Louvre punta al pubblico dei piccoli

    Inaugurato uno spazio espositivo all'interno del Museo destinato all'educazione del pubblico dei più giovani.
     
  • Roma | 04/07/2017 | Roma Planetario, una struttura per promuovere la cultura scientifica

    Tra pianeti e galassie sotto la cupola dell'ex Dogana

    Dal 4 luglio a Roma, negli spazi del complesso di archeologia industriale, polo culturale della città, sarà possibile vivere un'esperienza immersiva tra le stelle, grazie a una tecnologia avanzata
     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • Bolzano | 30/04/2013

    Nasce il museo on the road

    Sorgerà al Passo del Brennero e si chiamerà Plessi Museum
     
  • Venezia | 04/02/2014 | Già trovato l'accordo con il sindaco Orsoni 

    A Venezia un nuovo centro per l'Islam

    Dal premier una proposta per creare un museo in laguna.

     
  • | 03/04/2003

    La dittatura dello spettatore

    Una Biennale diversa, fatta di mostre, allestite a Venezia, e non solo. La 50/ma edizione della grande rassegna internazionale offrirà una miriade di iniziative che dal 15 giugno seguiranno l'intento di avvicinare l'arte contemporanea alle masse di visitatori.
     
  • Venezia | 18/02/2013

    Il Museo Correr svela le opere giovanili di un maestro della Serenissima

    Dopo la scoperta di una "Madonna col Bambino", ora è la volta di una "Pietà" dipinta dall'artista poco più che ventenne
     
  • Venezia | 20/10/2014

    Il lungo viaggio della scrittura

    Ewan Clayton presenta al Museo Correr “Il filo d’oro”, opera affascinante e ambiziosa che ripercorre la storia della scrittura.
     
  • Venezia | 14/11/2018 | A Mestre dal 1° dicembre

    Verso l'apertura di M9, il nuovo Museo dedicato al Novecento

    Un percorso multimediale in otto sezioni accompagna il visitatore alla scoperta degli aspetti culturali, economici, politici dell'Italia e tra i cambiamenti che hanno caratterizzato il secolo breve
     
  • Venezia | 06/11/2012

    Venezia si prepara al Salone Europeo della Cultura


     
  • | 03/04/2003

    Informazioni utili

    Servizi per il pubblico Visite guidate e itinerari tematici 1, 2 o 3 sedi espositive, in lingua italiana e stranieragruppi (max 30 persone) prenotazione obbligatoria singolo senza prenotazione - partenze ad orario fisso prenotazioni
     
  • | 11/04/2008

    Opera di Hirst, fermata alla dogana giapponese


     
  • Pisa | 06/01/2013

    Pisa punta sulle sue antiche navi destinate a diventare famose quanto la torre


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Un capolavoro delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Con Carpaccio nella Venezia del Rinascimento: il Miracolo della reliquia della Croce al Ponte di Rialto

    In questo telero il pittore descrive la scena del miracolo compiuto da un frammento della Vera Croce, oggetto di straordinaria venerazione
     
  • Mondo | 11/01/2023 | Le grandi mostre del 2023

    Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni

    Velàsquez, Caravaggio, Carracci e Zurbaràn sono tra i protagonisti della primavera del museo spagnolo, che riscopre il maestro bolognese e dà il benvenuto ai gioielli della Frick Collection.
     
  • Venezia | 22/05/2015 | Polemiche in Laguna

    Chiude la “Moschea” della Biennale di Venezia

    Scattano i sigilli sull'opera temporanea realizzata nella Chiesa della Misericordia dall'artista Christoph Büchel per il Padiglione Islandese.
     
  • | 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille

    L’arte in punta di dita

    Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.

     
  • Venezia | 21/07/2022 | Venti sale da scoprire in un nuovo itinerario

    Un tuffo nella storia di Venezia: il Museo Correr svela gli Appartamenti Reali

    Il recupero dell’ottocentesco Palazzo Reale ha richiesto dieci anni, ma ne è valsa la pena: arte e storia brillano nelle stanze dei Bonaparte, degli Asburgo e dei Savoia, evocando ospiti celebri e riscattando un momento buio del passato della Serenissima.

     
  • Venezia | 22/02/2013

    A Venezia alla scoperta della raccolta di Hannelore e Rudolph

    Il Peggy Guggenheim dedica tre incontri agli ottanta capolavori ereditati di recente dagli Schulhof, ricchi collezionisti statunitensi
     
  • | 21/07/2013

    Christie’s punta a Mumbai

    La casa d'aste inglese continua la propria scalata verso il mercato asiatico, conquistando anche l'India.
     
  • Venezia | 15/04/2013

    Venezia svela la sua "camera delle meraviglie"

    Dal 16 aprile un nuovo allestimento del Museo Correr mostrerà al pubblico per la prima volta trecento tra opere e manufatti che testimoniano il ruolo della città lagunare come grande crocevia di culture
     
  • Venezia | 08/11/2014 | Musei per tutti

    Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy

    Dal 14 al 24 novembre la Collezione Guggenheim apre le sue porte ai cittadini con un ricco calendario di attività.
     
  • | 14/08/2020 | Chiacchierata con il maestro in attesa della mostra al Correr

    L'età dell'oro di Fabrizio Plessi: omaggio evangelico a Venezia nel segno della rinascita

    A quasi 20 anni dalla grande installazione Waterfire, il pioniere della videoarte torna a Piazza San Marco per trasformare gli affacci del Museo veneziano in grandi cascate di oro in dialogo con i mosaici della Basilica di San Marco.

     
  • Venezia | 01/12/2014 | Dal 6 dicembre al 15 febbraio

    La luce di Venezia da Washington al Museo Correr

    Una selezione di 140 disegni provenienti dalla National Gallery di Washington descrive la forza ispiratrice della città lagunare.
     
  • Venezia | 15/10/2020 | La direttrice Karole Vail parla del nuovo progetto dell’istituzione veneziana

    I SuperaMenti della Guggenheim: il museo come laboratorio di idee attraverso il potere rigenerativo dell'arte

    Jan Vormann, Stefano Ogliari Badessi, in arte S.O.B, Alice Pasquini, Cecilia Jansson a confronto con la “Generazione Z”
     
  • Venezia | 05/05/2015 | Dal 9 maggio al 22 novembre

    I tanti mondi della Biennale di Venezia

    Al via presso i Giardini della Biennale e l'Arsenale la 56. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo “All the World’s Futures”.
     
  • Venezia | 14/03/2018 | A Palazzo Ducale fino al 10 giugno

    Il ritorno in laguna di John Ruskin, il cantore di Venezia

    Il famoso artista inglese amava particolarmente l'architettura e le sculture della Venezia gotica e bizantina, medievale e anticlassica. Una mostra gli rende omaggio.

     
  • Venezia | 11/01/2014 | La giunta procederà sulla base della supposta approssimazione del progetto originale

    Venezia contro Calatrava

    Il Comune lagunare cita in giudizio l’archistar spagnola.
     
  • Venezia | 26/10/2014 | Dal 25 ottobre 2014 al 12 gennaio 2015, con l’orario e il biglietto di Palazzo Ducale.

    A Venezia si celebra la pace come valore supremo della cultura europea

    Nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio d’Europa, una mostra descrive la nascita progressiva di una coscienza pacifista nel Vecchio Continente consumato dalle guerre.
     
  • Venezia | 12/06/2020 | In mostra nel 2021 le ultime scoperte sull’artista

    Da Venezia a Washington, il nuovo volto di Carpaccio

    Dovremo aspettare un anno, ma ne vale la pena. Il maestro lagunare è pronto a tornare alla ribalta con capolavori restaurati e inattese novità.
     
  • | 26/02/2004

    Appuntamenti in laguna

    Gli appuntamenti si susseguono in questi giorni a Venezia, oltre alle numerose manifestazioni previste per la 58 mostra del Cinema, l’inaugurazione della mostra dell’autunno, la prima grande retrospettiva dedicata a Balthus, allestita presso Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • Venezia | 11/01/2016 | I prossimi appuntamenti: il 18 gennaio e l'8 febbraio

    I direttori raccontano le sfide dei grandi musei del XXI secolo

    Prosegue il ciclo di incontri "I Grandi Musei nel XXI secolo" in programma al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Venezia | 24/02/2014 | Difese di terra e di mare dalla Lombardia al Montenegro

    Le fortificazioni della Repubblica di Venezia candidate nella lista del patrimonio UNESCO

    Considerate per la loro unicità e per la novità introdotta dalla Serenissima con le fortificazioni "alla moderna".
     
  • | 06/08/2002

    IL MUSEO NASCOSTO

    Capolavori da anni chiusi nelle sale studio-depositi del Museo di Palazzo Venezia a Roma, trovano ora spazio nel grande salone-refettorio Barbo in occasione della mostra "Il museo nascosto" visitabile fino al 27 settembre.
     
  • Venezia | 15/09/2024 | Fino al 16 settembre 2024 a Venezia

    Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia

    Ritratto di un artista fuori dagli schemi, precursore dei "tempi moderni".
     
  • Venezia | 31/03/2016 | Dall'8 aprile al 15 novembre

    Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio

    La Fondazione Cini rende omaggio al grande mecenate presentando al pubblico, per la prima volta riuniti, i dipinti veneti della sua collezione.

     
  • | 20/06/2003

    VENEZIA E LA BIENNALE

    Una città illuminata fino a sera tra le mostre, le feste e le performances; gente che va e gente che viene da tutto il mondo per assistere allo spettacolo dell’arte contemporanea.
     
  • Venezia | 16/11/2012

    Venezia 2019: quali occasioni? Risponde la Soprintendente ai Beni Culturali


     
  • Venezia | 06/07/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    Comincia il restauro della statua del Tòdaro a Venezia

    L'iconica statua veneziana presto tornerà a risplendere grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. Sarà possibile seguire l'intervento in diretta.
     
  • Venezia | 20/05/2014 | L'evento collaterale della 14. Mostra Internazionale d'Architettura

    M9, il museo che trasforma Venezia

    La Fondazione di Venezia ritorna con "M9/Transforming the city", un nuovo evento collaterale che inaugurerà il 5 giugno con il progetto esecutivo.
     
  • Venezia | 29/11/2011

    Tutti i numeri del grande successo della Biennale di Venezia 2011


     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
Meno notizie

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale Alice Channer. Megaflora
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana Louisa Gagliardi. Many Moons
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro William Congdon. Paesaggio come misura del corpo
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro Chi è devoto a San Gennaro?
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie Iuav at Work
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
Meno mostre

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/11/2016 AL 20/11/2016 Venezia | Punta della Dogana Grand Tour
  • DAL 06/10/2017 AL 20/12/2017 Venezia | Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino L’autunno 2017 a Palazzo Grassi, Punta della Dogana e Teatrino
  • DAL 02/03/2017 AL 05/03/2017 Venezia | Palazzo Grassi – Punta della Dogana Lo schermo dell'arte Film Festival. IV Edizione
  • DAL 06/03/2014 AL 10/03/2014 Venezia | Palazzo Grassi Punta della Dogana e altre sedi DoVe Donne a Venezia: creatività economia felicità 2014
  • DAL 11/07/2020 AL 11/07/2020 Venezia | Palazzo Grassi – Punta della Dogana Riapertura Palazzo Grassi – Punta della Dogana
  • DAL 09/04/2017 AL 03/12/2017 Venezia | Palazzo Grassi – Punta della Dogana Damien Hirst. Treasures from the Wreck of the Unbelievable
  • DAL 01/06/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Giardini – Punta della Dogana Joana Vasconcelos. Trafaria Praia
  • DAL 22/05/2018 AL 22/06/2018 Venezia | Palazzo Grassi e Punta della Dogana Focus Architettura - La Bourse de Commerce e Tadao Ando
  • DAL 07/04/2020 AL 30/05/2020 Venezia | Sito web e canali social Palazzo Grassi – Punta della Dogana Laboratorio per tutti #PALAZZOGRASSIATYOURS #OPENLAB
  • DAL 23/05/2021 AL 09/01/2022 Venezia | Punta della Dogana Bruce Nauman: Contrapposto Studies
  • DAL 01/01/2021 AL 03/01/2021 Venezia | Sito web e canali social Palazzo Grassi – Punta della Dogana #OpenLab con Libri Belli: a book is a book is a book
  • DAL 25/03/2021 AL 25/03/2021 Venezia | Canali social Gallerie dell’Accademia, Venezia, Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim, Punta della Dogana Dorsoduro Museum Mile – Venezia 1600. I diari del miglio
  • DAL 24/11/2017 AL 27/11/2017 Venezia | Palazzo Grassi - Punta della Dogana Grand Tour
  • DAL 30/05/2013 AL 31/12/2014 Venezia | Fondazione Francois Pinault - Punta della Dogana Prima Materia
  • DAL 08/04/2018 AL 16/12/2018 Venezia | Punta della Dogana Dancing with myself
  • DAL 23/02/2018 AL 24/02/2018 Venezia | Punta della Dogana Set Up! Seconda edizione
  • DAL 22/03/2017 AL 24/03/2017 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Un œil, une histoire
  • DAL 24/03/2019 AL 15/12/2019 Venezia | Punta della Dogana Luogo e Segni
  • DAL 29/08/2016 AL 11/09/2016 Palau | Faro di Punta Palau Isole che Parlano 16
  • DAL 24/09/2019 AL 24/09/2019 Venezia | Tetrino di Palazzo Grassi Art Conversation: Simone Fattal in dialogo con Mouna Mekouar e Lorenzo Giusti
  • DAL 07/02/2020 AL 08/02/2020 Venezia | Palazzo Grassi – Punta della Dogana Set Up!
  • DAL 12/04/2015 AL 31/12/2015 Venezia | Punta della Dogana Slip of the Tongue
  • DAL 17/04/2016 AL 20/11/2016 Venezia | Punta della Dogana Accrochage
  • DAL 11/07/2020 AL 13/12/2020 Venezia | Punta della Dogana Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi
  • DAL 10/06/2017 AL 11/06/2017 Roma | Ex Dogana Ginnika 2017
  • DAL 10/03/2014 AL 30/04/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Shot 2014. Sala Dogana. Hands On Transformation
  • DAL 21/07/2018 AL 07/08/2018 Roma | Ex Dogana Galleria An Wei. Studioredivivo
  • DAL 05/10/2013 AL 20/10/2013 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Non è un paese per vecchi?
  • DAL 01/08/2016 AL 07/08/2016 Messina | Palazzo della Dogana Santo Arizzi. Caronte
  • DAL 08/03/2014 AL 31/03/2014 Atripalda | Ex Dogana dei Grani Tesori di arte barocca
  • DAL 22/02/2013 AL 10/03/2013 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Our possession, unseen
  • DAL 27/04/2013 AL 05/05/2013 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Apokalypse Back
  • DAL 12/09/2014 AL 28/09/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Shot! Generation Y. Studio_IN2
  • DAL 16/07/2015 AL 28/02/2016 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Tesori della Cina Imperiale. L'Età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. - 907 d.C.)
  • DAL 18/05/2018 AL 08/06/2018 Roma | Ex Dogana Galleria Qualcosa del Genere. Luca Grimaldi Solo Show
  • DAL 12/08/2013 AL 30/08/2013 Atripalda | Dogana dei grani Votum feci gratiam accepi. Gli ex voto nella cultura popolare irpina
  • DAL 04/09/2014 AL 07/09/2014 Treviso | Zona Dogana Home Festival 2014. Michelangelo Pistoletto e il Terzo Paradiso
  • DAL 04/03/2016 AL 26/03/2016 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Symbols
  • DAL 28/01/2024 AL 30/03/2024 Venezia | Museo Ebraico di Venezia - Aula Didattica Giochi e giocattoli, compagni di Viaggio, 1943-1945
  • DAL 08/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Presentazione del progetto di valorizzazione della fontana “Venezia sposa il mare”
  • DAL 20/01/2018 AL 26/08/2018 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Venezia e l’Oriente. La collezione della Fondazione di Venezia / Katagami e Katazome. Simbologia e decorazione dei tessuti in Giappone
  • DAL 20/09/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Hiroshige. Da Edo a Kyoto: vedute celebri del Giappone. La collezione del Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 25/10/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Saloni Monumentali del Museo del Palazzo di Venezia
  • DAL 15/11/2018 AL 30/11/2018 Roma | Galleria Ex Dogana Cristallo Odescalchi. Sotto la stanza
  • DAL 17/07/2015 AL 23/07/2015 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Albisola Artist in Residence. Give Out Your Best In Ceramic
  • DAL 29/11/2014 AL 31/12/2014 Roma | Museo Nazionale di Palazzo Venezia Visita guidata al Museo Nazionale di Palazzo Venezia, al Lapidarium, al Viridarium Barbo - Apertura straordinaria dei Depositi
  • DAL 09/11/2013 AL 24/11/2013 Genova | Palazzo Ducale - Sala Dogana Federica Gonnelli. L'effimero colto dal velo d'organza
  • DAL 10/03/2016 AL 30/04/2016 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia è sempre di moda. Fashion in laguna dal 1920 al 1970
  • DAL 07/12/2013 AL 22/12/2013 Genova | Palazzo Ducale - Sala Dogana Il filo della memoria
  • DAL 20/06/2014 AL 06/07/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Giulia Vasta. Le forme dell'assenza
  • DAL 25/03/2021 AL 24/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
  • DAL 25/05/2019 AL 24/09/2019 Catania | Vecchia Dogana Pyongyang Rhapsody. Max Papeschi e Max Ferrigno
  • DAL 08/07/2017 AL 23/07/2017 Vasto | Spiaggia di Punta Penna Archè - Art in the dunes 2017
  • DAL 06/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Museo Correr Jenny Holzer. War Paintings
  • DAL 10/04/2014 AL 27/04/2014 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Henry Hargreaves. No Seconds, Comfort food e fotografia
  • DAL 26/02/2015 AL 15/03/2015 Genova | Sala Dogana - Palazzo Ducale Cristina Gardumi. Gli adulti non esistono
  • DAL 28/10/2020 AL 08/11/2020 Genova | Sala Dogana Niccolò Masini. The Northern light series
  • DAL 21/06/2013 AL 20/03/2014 Roma | Museo di Palazzo Venezia La Cina Arcaica. Prima Mostra della Civiltà Cinese (3.500A.C.-221A.C.)
  • DAL 03/08/2014 AL 22/08/2014 Lazise | Dogana Veneta Fernando Pietropoli. Tra l'attimo e l'eterno
  • DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
Più mostre
  • DAL 14/05/2025 AL 05/10/2025 Venezia | Museo Fortuny

    Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 10/04/2025 AL 10/08/2025 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | La Biennale di Venezia

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Canada

     
  • DAL 18/04/2025 AL 19/10/2025 Torino | Museo Nazionale della Montagna

    Guido Rey. Un amateur tra alpinismo, fotografia e letteratura

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty

     
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani

    A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 08/05/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Museo di Storia Naturale

    Alice Channer. Megaflora

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 15/02/2025 AL 20/07/2025 Lugano | Museo d’arte della Svizzera italiana

    Louisa Gagliardi. Many Moons

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | ACP-Palazzo Franchetti

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Quatar

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione del Giappone

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Omnium Art Department

    Born Twice. Vittorio Menditto a Venezia

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Sedi varie

    DOTDOTDOT A VENEZIA CON TRE PROGETTI

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 14/05/2025 AL 13/10/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico

    Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Bologna | Museo Lercaro

    William Congdon. Paesaggio come misura del corpo

     
  • DAL 13/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Zorzi

    Deep Surfaces: Architecture to Enhance the Visitor Experience at UNESCO Sites

     
  • DAL 07/05/2025 AL 30/07/2025 Venezia | Palazzo Flangini

    The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Palazzo Cavanis

    ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL

     
  • DAL 19/06/2024 AL 31/12/2030 Napoli | Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro

    Chi è devoto a San Gennaro?

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 12/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale

    HAORI. Gli abiti maschili del primo novecento narrano il Giappone

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 14/05/2025 AL 17/10/2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini

    Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 01/05/2025 AL 27/07/2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza

    Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia

     
  • DAL 10/05/2025 AL 22/11/2025 Venezia | Sedi varie

    Iuav at Work

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 15/11/2025 AL 10/05/2026 Treviso | Museo Santa Caterina

    DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
Meno mostre

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in FOTO
  • Anatomie in quadro
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Turning Heads
  • Turning Heads
  • Futurismo e propaganda
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Victoria Lomasko
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Espressionismo svizzero
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • Tutankhamon. L’ultima mostra
  • WESTON & Co.
  • Per Ignotius
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Cao Fei. Supernova
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
Più foto
  • Anatomie in quadro

     
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Turning Heads

     
  • Turning Heads

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Les Fils Rouges di Rossella Tramet

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Linee, colori e volumi nei lavori di Marco Petrus ispirati ai teleri di Carpaccio

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Victoria Lomasko

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Espressionismo svizzero

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • Tutankhamon. L’ultima mostra

     
  • WESTON & Co.

     
  • Per Ignotius

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
Meno foto

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in ARTISTI
  • Luca 1400 - 1481
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vittore 1465 - 1526
  • Francesco 1712 - 1793
  • René 1898 - 1967
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Donato 1386 - 1466
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Carlo 1579 - 1620
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Paolo 1300 - 1365
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Rocco 1858 - 1943
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Carla 1924 - 0
  • Piero 1416 - 1492
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Pietro 1434 - 1515
  • Lucio 1899 - 1968
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giovanni Battista 1687 - 1767
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Umberto 1882 - 1916
  • Antonio 1697 - 1768
  • Max 1891 - 1976
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Arturo 1889 - 1947
  • Domenico 1449 - 1494
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Andrea 1431 - 1506
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Luca 1634 - 1705
  • Guglielmo 1515 - 1577
  • Antonio 1757 - 1822
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Marino 1901 - 1980
  • Luca 1527 - 1585
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Annibale 1560 - 1609
  • Adrea 1437 - 1488
  • Domenico 1948 - 0
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Antonio 1430 - 1479
  • Oronzo 1726 - 1800
  • Giorgio 1888 - 1978
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Vincenzo 1552 - 1616
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Guarino 1624 - 1683
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Domenico 1486 - 1551
Più artisti
  • Luca

     
  • Giulia

     
  • Vittore

     
  • Francesco

     
  • René

     
  • Tiziano

     
  • Donato

     
  • Jacopo

     
  • Carlo

     
  • Giandomenico

     
  • Paolo

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Rocco

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Pietro Antonio

     
  • Carla

     
  • Piero

     
  • Jacopo

     
  • Pietro

     
  • Lucio

     
  • Andrea

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Umberto

     
  • Antonio

     
  • Max

     
  • Giulio Aristide

     
  • Baldassarre

     
  • Arturo

     
  • Domenico

     
  • Lorenzo

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Giambattista

     
  • Luca

     
  • Guglielmo

     
  • Antonio

     
  • Girolamo

     
  • Marino

     
  • Luca

     
  • Giovanni Battista

     
  • Annibale

     
  • Adrea

     
  • Domenico

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Antonio

     
  • Oronzo

     
  • Giorgio

     
  • Nicolò

     
  • Vincenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Jacopo

     
  • Giovanni

     
  • Rosalba

     
  • Guarino

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Domenico

     
Meno artisti

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in OPERE
  • Veduta del Gran Canale e la Dogana J. Paul Getty Museum
  • Ara Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Consolle con Allegoria della Forza Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Lunetta della Nicchia dei Palli Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Orfeo ed Euridice Antonio Canova Museo Correr
  • Veduta di Venezia Museo Correr
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cammeo Zulian Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Capsella di Samagher Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Galati Grimani Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Le pie Donne Museo di San Marco
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Madonna della Salute Basilica di Santa Maria della Salute
  • Madonna del Latte Museo di San Marco
  • San Marco in trono Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • L’Impero della Luce René Magritte Collezione Peggy Guggenheim
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Luoghi della Memoria Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • La vestizione della sposa Max Ernst Collezione Peggy Guggenheim
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Sale del Piano Nobile Museo di Palazzo Grimani
  • Madonna con Bambino Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Cappella Badoer Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Soffitto di Santo Spirito Tiziano Vecellio (Tiziano) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Adorazione dei Magi Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Incoronazione della Vergine Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Sebastiano
  • Pala Giustinian Paolo Veronese (Paolo Caliari) Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Teca della Sindone Museo della Sindone
  • Rifugio Antiaereo Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Invenzione della Croce Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria Mater Domini
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Vedute di Venezia Francesco Guardi Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Atena detta “Contarini” Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Testa di Dama Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Sala di Bosch Gallerie dell’Accademia
  • Volta Altoviti Giorgio Vasari Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Modello del Bucintoro Museo Storico Navale di Venezia
  • Dedalo e Icaro Antonio Canova Museo Correr
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • L’Altalena di Pulcinella Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale Paolo Veronese (Paolo Caliari)
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto Vittore Carpaccio Gallerie dell’Accademia
  • Due Dame Vittore Carpaccio Museo Correr
  • Gianmatteo Amadei Antonio Canova Basilica di Santa Maria della Salute
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo Correr
  • Soffitto della Navata Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II Museo Egizio di Torino
Più opere
  • Veduta del Gran Canale e la Dogana


    J. Paul Getty Museum
     
  • Ara Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Consolle con Allegoria della Forza


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Lunetta della Nicchia dei Palli


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Orfeo ed Euridice

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Veduta di Venezia


    Museo Correr
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cammeo Zulian


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Capsella di Samagher


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Galati Grimani


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Le pie Donne


    Museo di San Marco
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Madonna della Salute


    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Madonna del Latte


    Museo di San Marco
     
  • San Marco in trono

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • L’Impero della Luce

    René Magritte
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Luoghi della Memoria


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • La vestizione della sposa

    Max Ernst
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Sale del Piano Nobile


    Museo di Palazzo Grimani
     
  • Madonna con Bambino


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Cappella Badoer


    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Soffitto di Santo Spirito

    Tiziano Vecellio (Tiziano)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Adorazione dei Magi

    Federico Zuccari
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Incoronazione della Vergine

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Sebastiano
     
  • Pala Giustinian

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Teca della Sindone


    Museo della Sindone
     
  • Rifugio Antiaereo


    Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Invenzione della Croce

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria Mater Domini
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Vedute di Venezia

    Francesco Guardi
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Atena detta “Contarini”


    Museo Archeologico Nazionale di Venezia
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Testa di Dama


    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Sala di Bosch


    Gallerie dell’Accademia
     
  • Volta Altoviti

    Giorgio Vasari
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Modello del Bucintoro


    Museo Storico Navale di Venezia
     
  • Dedalo e Icaro

    Antonio Canova
    Museo Correr
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • L’Altalena di Pulcinella


    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Venezia riceve da Giunone il corno ducale

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
     
  • Miracolo della reliquia della Croce al ponte di Rialto

    Vittore Carpaccio
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Due Dame

    Vittore Carpaccio
    Museo Correr
     
  • Gianmatteo Amadei

    Antonio Canova
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo Correr
     
  • Soffitto della Navata

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Statue della dea Iside, della dea Sekhmet e di Ramses II


    Museo Egizio di Torino
     
Meno opere

Risultati per "museo punta della dogana venezia" in LUOGHI
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana Venezia Unica 2015
  • Museo Storico Navale di Venezia Venezia
  • Ponte della Costituzione Venezia
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava Venezia
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia Venezia
  • Museo di Storia Naturale Venezia
  • Chiesa dell'Ospedaletto Venezia Unica 2015
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale) Venezia
  • Museo Wagner Venezia Unica 2015
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Museo del Merletto Venezia
  • Museo Correr Venezia
  • Arsenale Venezia
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo di Palazzo Grimani Venezia
  • Padiglione delle Navi Venezia
  • Fondaco dei Tedeschi Venezia
  • Museo di San Marco Venezia
  • Molino Stucky Venezia
  • Museo del Vetro Venezia
  • Museo Paleocristiano Aquileia
  • Palazzo Ducale Venezia
  • Basilica di Santa Maria della Salute Venezia
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Chiesa di San Francesco della Vigna Venezia
  • Scuola Grande della Misericordia Venezia
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
  • Museo della Cartapesta Lecce
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano Venezia
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà Torino
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia Roma
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba Trieste
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese Caserta
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Basilica di San Marco Venezia
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza La Dante Firenze
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera Matera
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • Palazzo Grassi Venezia
  • Ponte de le Tette Venezia Unica 2015
  • Palazzo Albrizzi Venezia
  • Museo della Basilica di San Petronio Bologna
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna Chiusi
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo della Basilica di Santo Stefano Bologna
  • Sotoportego de Do Mori Venezia Unica 2015
  • Museo Novecento Firenze
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
Più luoghi
  • Palazzo Grassi – Punta della Dogana

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Storico Navale di Venezia

    Venezia
     
  • Ponte della Costituzione

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava

    Venezia
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia

    Venezia
     
  • Museo di Storia Naturale

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Ospedaletto

    Venezia Unica 2015
     
  • Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)

    Venezia
     
  • Museo Wagner

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Museo del Merletto

    Venezia
     
  • Museo Correr

    Venezia
     
  • Arsenale

    Venezia
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo di Palazzo Grimani

    Venezia
     
  • Padiglione delle Navi

    Venezia
     
  • Fondaco dei Tedeschi

    Venezia
     
  • Museo di San Marco

    Venezia
     
  • Molino Stucky

    Venezia
     
  • Museo del Vetro

    Venezia
     
  • Museo Paleocristiano

    Aquileia
     
  • Palazzo Ducale

    Venezia
     
  • Basilica di Santa Maria della Salute

    Venezia
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Chiesa di San Francesco della Vigna

    Venezia
     
  • Scuola Grande della Misericordia

    Venezia
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
  • Museo della Cartapesta

    Lecce
     
  • Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

    Venezia
     
  • Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

    Torino
     
  • Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

    Roma
     
  • Museo Civico della Risiera di San Sabba

    Trieste
     
  • Museo Civico della Ceramica Cerretese

    Caserta
     
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Venezia
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Basilica di San Marco

    Venezia
     
  • Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia

    Venezia
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza

    La Dante Firenze
     
  • Musma - Museo della Cultura contemporanea. Matera

    Matera
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale

    Venezia Unica 2015
     
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Grassi

    Venezia
     
  • Ponte de le Tette

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo Albrizzi

    Venezia
     
  • Museo della Basilica di San Petronio

    Bologna
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo della Cattedrale e Labirinto di Porsenna

    Chiusi
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo della Basilica di Santo Stefano

    Bologna
     
  • Sotoportego de Do Mori

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati