martedì 9 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in NOTIZIE
  • | 09/09/2020 Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • | 04/03/2024 Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Milano | 03/06/2013 I progetti dell'hangar
  • | 07/06/2021 Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv
  • | 24/03/2002 LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE
  • Firenze | 12/11/2012 Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro
  • | 01/07/2024 La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
  • | 18/08/2020 440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • | 16/09/2024 La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla
  • Macerata | 18/03/2014 Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova
  • Roma | 18/10/2018 Quando l’arte trascina l’audience di cinema e tv
  • | 18/03/2021 Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Milano | 26/04/2019 Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia
  • Firenze | 13/04/2016 Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze
  • | 31/10/2022 Da Guido Reni ai misteri di Tutankhamon, la settimana dell'arte in tv
  • Parma | 01/04/2022 Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • | 27/06/2022 La settimana dell'arte in tv, dalla Biennale di Venezia alle mete del weekend
  • | 08/10/2015 Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
  • Sondrio | 23/11/2017 Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"
  • Roma | 29/07/2019 Una grande mostra per riscoprire gli Etruschi, Maestri Artigiani
  • Mantova | 20/03/2025 Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova
  • Brescia | 22/09/2020 Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"
  • Napoli | 20/11/2017 Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier
  • | 20/05/2021 Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • Forlì-Cesena | 16/02/2021 Forlì e gli Uffizi insieme per Dante: una mostra racconta il poeta attraverso sette secoli di arte
  • Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
  • Roma | 20/06/2018 La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Firenze | 26/01/2013 Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta
  • Milano | 07/08/2025 Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone
  • Milano | 25/03/2025 Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
  • Mondo | 08/04/2021 L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti
  • Firenze | 18/12/2019 La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • Pisa | 21/01/2019 Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli
  • | 03/04/2020 Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera
  • Siracusa | 23/04/2019 Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio
  • Perugia | 13/08/2024 Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol
  • Mondo | 16/10/2019 I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo
  • Venezia | 13/04/2014 Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio
  • | 18/10/2019 Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione
  • Milano | 03/06/2014 Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca
  • | 16/05/2008 L’impresa dell’arte
  • Bergamo | 26/03/2012 Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"
  • Milano | 26/07/2014 Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento
  • Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Cremona | 23/03/2022 Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona
  • | 02/01/2006 A casa del Mantegna
  • | 27/02/2008 Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse
  • Roma | 11/11/2016 La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni
Più notizie
  • | 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre

    Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci

    Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • | 04/03/2024 | Dal 4 al 10 marzo sul piccolo schermo

    Dall'arte povera ad Andrea Mantegna, "pittore in scultura", gli appuntamenti in tv

    Su Rai 5 il documentario Andrea Mantegna. Passione di pietra accompagna il pubblico sulle tracce del maestro, mentre Sky dedica la settimana all’architettura gotica e all’arte povera
     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • Milano | 03/06/2013

    I progetti dell'hangar

    Il programma per il prossimo triennio è stato presentato dall'artistic advisor, Vicente Todolì, e dal curatore, Andrea Lissone
     
  • | 07/06/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv

    Dalla Sardegna all’Africa, dalla via Appia alla Svezia, fino all’arte afroamericana in un successo targato HBO: ecco i programmi da non perdere tra il 7 e il 13 giugno.
     
  • | 24/03/2002

    LA CUPOLA DI SANT’ANDREA DELLA VALLE

    L’edizione romana della mostra su Giovanni Lanfranco si segnala per l’inevitabile riferimento ad un ideale percorso delle committenze lanfranchiane sul territorio.
     
  • Firenze | 12/11/2012

    Andrea Mantegna: dopo 4 anni torna a risplendere un suo capolavoro


     
  • | 01/07/2024 | I programmi dal 1° al 7 luglio

    La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini

    Cinque documentari da non perdere. 

     
  • | 18/08/2020 | Da Vicenza agli States, un’avventura oltre il tempo

    440 anni fa l'addio di Palladio, l'architetto che ha cambiato il mondo

    Purezza, eleganza, armonia: lo stile dell’ex scalpellino veneto ha fatto scuola proiettando l’antico verso il futuro.
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • | 16/09/2024 | I programmi dal 16 al 22 settembre

    La settimana dell’arte in tv, da Raffaello a Balla

    Storie, personalità e luoghi da scoprire sullo schermo, dal Medioevo al contemporaneo, dalla pittura alla fotografia.  

     
  • Macerata | 18/03/2014 | L'apertura dei Musei Civici in concomitanza con le Giornate di Primavera del FAI

    Palazzo Buonaccorsi a Macerata risplende in una veste tutta nuova

    Riqualificate tredici sale e diverse opere, con l'aggiunta di un nuovo allestimento multimediale.
     
  • Roma | 18/10/2018 | Fino al 21 ottobre il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo a Roma

    Quando l’arte trascina l’audience di cinema e tv

    Al MIA 2018 l’arte che dal cinema alla televisione si è affermata in questi anni come un elemento di caratterizzazione della produzione italiana e un punto di forza della distribuzione internazionale di contenuti prodotti nel nostro paese.

     
  • | 18/03/2021 | L'intervento dell'Opificio delle Pietre Dure sull'affresco staccato degli Uffizi

    Ecco il "nuovo" Dante di Andrea del Castagno, "ringiovanito" dopo il restauro

    Il volto del poeta, all’apparenza invecchiato dall’offuscamento di colori, ha perso l’originario aspetto cupo e accigliato, recuperando la sua espressione pacata. L'affresco sarà presto a Forlì in occasione della mostra “La visione dell’arte”
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Milano | 26/04/2019 | Fino al 6 ottobre al Museo Diocesano

    Magnum’s First: riallestita a Milano la prima mostra dell'agenzia

    Da Cartier-Bresson a Robert Capa, da Erich Lessing a Inge Morath, saranno presto esposti gli otto reportage scoperti per caso in una cantina.

     
  • Firenze | 13/04/2016 | Previsti circa tre anni di lavoro

    Al via il restauro della Porta Sud del Battistero di Firenze

    La porta di Andrea Pisano sarà restaurata e poi ricollocata nel Nuovo Museo dell'Opera del Duomo. Una copia la sostituirà nella sede originale.
     
  • | 31/10/2022 | Dal 31 ottobre al 6 novembre sul piccolo schermo

    Da Guido Reni ai misteri di Tutankhamon, la settimana dell'arte in tv

    Se Sky Arte guida gli spettatori alla scoperta della rivoluzione silenziosa dei Carracci, su Rai 5 Andrea Angelucci per la serie Art Rider conduce il pubblico sulle tracce di Attila
     
  • Parma | 01/04/2022 | Dal 3 aprile al Labirinto della Masone

    Quando i futuristi spiccarono il volo. In mostra i maestri dell'aeropittura

    Prospettive dinamiche, punti di vista simultanei, panorami distorti e capovolti raccontano l’avanguardia che conquistò i cieli, portando sulla tela l’ebbrezza di imprese spericolate.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • | 27/06/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, dalla Biennale di Venezia alle mete del weekend

    Anteprime da mostre e musei, affascinanti viaggi lungo la penisola e uno sguardo all’arte del futuro sono al centro dei programmi televisivi dal 27 giugno al 3 luglio.
     
  • | 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo

    Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection

    New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
     
  • Sondrio | 23/11/2017 | Fino al 26 gennaio alla Galleria del Credito Valtellinese

    Patriarchi arborei. Il cammino di Andrea Mori alla ricerca delle "radici"

    Un percorso esperienziale, articolato in 5 sale, invita alla riflessione sulla storia e sulla memoria attraverso il rito del viaggio lento
     
  • Roma | 29/07/2019 | Fino al 31 ottobre a Cerveteri e Tarquinia

    Una grande mostra per riscoprire gli Etruschi, Maestri Artigiani

    A 15 anni dall’inclusione delle necropoli etrusche nel Patrimonio Unesco, un viaggio in quattro tappe sulle orme di una civiltà che non smette di sorprendere.

     
  • Mantova | 20/03/2025 | Dal 12 aprile a Palazzo Ducale

    Il doppio volto di Andrea Mantegna presto in mostra a Mantova

    Luce e ombra: nuova illuminazione per la Camera Picta, da ammirare a confronto con il San Sebastiano di Ca’ d’Oro. 

     
  • Brescia | 22/09/2020 | Dal 27 settembre al 1° marzo al Vittoriale di Gardone Riviera

    Il fascino contemporaneo di D'Annunzio. Da Andrea Chisesi, 70 opere per raccontare una"vita inimitabile"

    Avventura, eros, politica, poesia: la vita del Vate torna in scena tra pittura e fotografia, mentre sta per uscire al cinema Il cattivo poeta con Sergio Castellitto.
     
  • Napoli | 20/11/2017 | L'evento "top" 2017 a Napoli fino al 24 settembre

    Al Madre la "mostra dell'anno". I reperti di Pompei dialogano con opere di Warhol e Le Corbusier

    Nato dalla sinergia tra il Parco Archeologico e il museo regionale campano, il percorso espositivo è stato definito dal ministro Dario Franceschini in assoluto il più importante
     
  • | 20/05/2021 | In viaggio nel mondo dei balloon, tra l’Italia e gli States

    Nel segno del fumetto. Da Andrea Pazienza a Milo Manara, le mostre da non perdere

    Bologna, Roma, Pordenone: tre tappe per esplorare il mondo dei comics, tra icone del fumetto italiano e una collettiva al femminile in arrivo dalla Society of Illustrators di New York.
     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • Forlì-Cesena | 16/02/2021 | Dal 1° aprile all’11 luglio ai Musei san Domenico

    Forlì e gli Uffizi insieme per Dante: una mostra racconta il poeta attraverso sette secoli di arte

    In occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta, il percorso Dante. La visione dell’arte analizza e ricostruisce l’intimo rapporto tra il poeta e l’arte attraverso oltre 300 capolavori in prestito da istituzioni italiane e straniere
     
  • Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca

    Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata

    Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.

     
  • Roma | 20/06/2018 | Al Museo dell'Ara Pacis dal 20 giugno al 9 settembre

    La magia delle mura di Roma negli scatti di Andrea Jemolo

    Il fotografo romano svela angoli e segreti della cinta muraria urbana più lunga, antica e megli conservata della storia
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Firenze | 26/01/2013

    Firenze: visite guidate gratuite alla scoperta della città nascosta


     
  • Milano | 07/08/2025 | Dal 23 settembre a Palazzo Reale

    Milano riscopre Andrea Appiani, il pittore italiano preferito da Napoleone

    Prestigiose collaborazioni internazionali per la grande mostra sul “pittore delle Grazie”, nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026. 

     
  • Milano | 25/03/2025 | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno

    Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli

    La prima esposizione monografica dedicata al protagonista del momento più glorioso dell’arte milanese e sforzesca
     
  • Mondo | 08/04/2021 | "School of Waters" è il tema di Mediterranea 19

    L'Europa e il Mediterraneo si incontrano a San Marino: al via a maggio la Biennale dei Giovani Artisti

    Settanta talenti under 34 animeranno il centro storico patrimonio Unesco, riscoprendo il potenziale inclusivo del Mare Nostrum.
     
  • Firenze | 18/12/2019 | Restaurato il capolavoro della Chiesa dei Santi Apostoli a Firenze

    La nuova luce del Tabernacolo di Andrea della Robbia

    L'opera, realizzata nel 1512 in terracotta invetriata con la tecnica della modellazione diretta e indiretta, ha recuperato l’antica bellezza
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • Pisa | 21/01/2019 | Agli Arsenali medicei a partire da fine febbraio

    Aprirà al pubblico la "Pompei del mare". Le navi di Pisa al centro di un percorso lungo nove secoli

    Uno spazio di 4700 metri quadri accoglierà 8mila reperti. Tra questi undici navi romane rinvenute nel 1998 durante i lavori presso la stazione ferroviaria di Pisa San Rossore
     
  • | 03/04/2020 | Il progetto di Roberto Cotroneo per Palazzo Reale

    Nel Teatro dell'Arte. Quando il pubblico è al centro dell'opera

    Il museo come non l'abbiamo mai visto. Intervista allo scrittore e fotografo Roberto Cotroneo, autore di una singolare indagine in giro per l'Italia.
     
  • Siracusa | 23/04/2019 | Al Palazzo della Soprintendenza fino al 10 maggio

    Dalla Crocifissione di Sant'Andrea, per la prima volta in Italia, al viaggio in Sicilia: Siracusa omaggia Caravaggio

    La tela, appartenente a una collezione privata, era stata esposta al museo di Cleveland nel 2017 in occasione del restauro dell’altra versione della Crocifissione di Sant’Andrea del museo americano
     
  • Perugia | 13/08/2024 | A Perugia dal 26 ottobre al 19 gennaio

    Nel segno dell’oro. I capolavori della Galleria Nazionale dell’Umbria incontrano i maestri del contemporaneo, da Carla Accardi a Andy Warhol

    Tra i dialoghi inediti quello tra il Reliquiario di Montalto, oreficeria francese della fine del XIV secolo, e l’Ex-voto dedicato da Yves Klein a Santa Rita da Cascia
     
  • Mondo | 16/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre “Ermitage. Il Potere dell’Arte”

    I capolavori dell’Ermitage. Una guida alla scoperta dei tesori del museo

    Aspettando il nuovo film di 3D Produzioni e Nexo Digital, scopriamo le opere più preziose conservate al museo di San Pietroburgo.

     
  • Venezia | 13/04/2014 | L'opera, sospesa a 35 metri dal suolo, era stata colpita da un fulmine

    Restauro da vertigini per il San Giorgio del Palladio

    Le particolari condizioni climatiche cui è sottoposta la statua hanno richiesto un consolidamento di tipo tradizionale.
     
  • | 18/10/2019 | Al cinema dal 21 al 23 ottobre il film di Nexo Digital e 3D Produzioni

    Ermitage. Il Potere dell’Arte – La nostra recensione

    In compagnia di Toni Servillo, un viaggio nella storia e nella bellezza tra i saloni del leggendario museo degli zar.
     
  • Milano | 03/06/2014 | Era stata trafugata dai nazisti dalla villa di un collezionista in Toscana

    Rientra in Italia dopo 70 anni una tavola trecentesca

    Ora l'opera, che raffigura una "Dormitio Verginis", sarà restaurata dal laboratorio della Pinacoteca di Brera e restituita alla curia vescovile di Assisi.
     
  • | 16/05/2008

    L’impresa dell’arte

    Fino a che punto l’arte può essere “capitale” ed investimento?
     
  • Bergamo | 26/03/2012

    Andrea Morucchio in mostra con "Enjoy the silence"


     
  • Milano | 26/07/2014 | Nel bicentenario della sua morte una mostra a Parabiago

    Giuseppe Maggiolini, grande "designer" del Settecento

    I suoi capolavori, veri e propri gioielli di artigianato, furono estremamente apprezzati dagli Asburgo, e divennero richiestissimi in tutta Italia.
     
  • Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili

    Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"

    La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei 

     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Cremona | 23/03/2022 | Dal 9 aprile al 10 luglio Museo Civico Ala Ponzone

    Sofonisba Anguissola e la Madonna dell'Itria in mostra a Cremona

    L’opera più grande mai realizzata dalla pittrice, oggi patrimonio della chiesa dell’Annunciata di Paternò, racconta gli anni trascorsi in Sicilia da Sofonisba
     
  • | 02/01/2006

    A casa del Mantegna

    Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
     
  • | 27/02/2008

    Sironi. Dal crollo dell’ideologia agli anni dell’Apocalisse

    Esposizione del pittore Mario Sironi
     
  • Roma | 11/11/2016 | Dall'8 ll'11 dicembre

    La Nuvola dell'EUR aperta al pubblico per 4 giorni

    Il nuovo centro congressi progettato da Fuksas sarà visitabile nei giorni del Ponte dell'Immacolata. Dal 28 novembre le prenotazioni online.
     
Meno notizie

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia Wang Yancheng. Luce energia infinito
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671 DE BELLO. Notes on War and Peace
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art

    SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale

    Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium

    FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 30/08/2018 AL 15/10/2018 Napoli | Castel dell'Ovo Andrea Chisesi. Street Home
  • DAL 13/11/2012 AL 09/12/2012 Firenze | Galleria dell'Accademia Andrea Mantegna. Madonna col Bambino
  • DAL 19/06/2018 AL 09/09/2018 Roma | Museo dell’Ara Pacis Walls. Le Mura di Roma. Fotografie di Andrea Jemolo
  • DAL 22/10/2021 AL 19/11/2021 Palermo | Cappella dell’Incoronazione – Museo Riso Auberge de Revês. Andrea Pinchi I Simone Haug
  • DAL 01/03/2019 AL 01/04/2019 Roma | Museo dell'Arte Classica Andrea Attardi. Classico Contemporaneo
  • DAL 21/10/2016 AL 26/02/2017 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo Donatello e Verrocchio. Capolavori riscoperti
  • DAL 10/02/2018 AL 17/03/2018 Parma | Rizomi Art Brut Andrea Saltini. Ritual de lo Habitual. 51 opere fatali
  • DAL 10/02/2018 AL 17/03/2018 Parma | Rizomi Art Brut Andrea Saltini. Ritual de lo Habitual. 51 opere fatali
  • DAL 09/12/2019 AL 09/12/2019 Firenze | Museo dell’Opera del Duomo La Porta Sud del Battistero di Andrea Pisano al Museo dell'Opera del Duomo
  • DAL 15/06/2016 AL 11/09/2016 Torino | Museo di Arti Decorative Accorsi - Ometto / Pinacoteca dell’Accademia Albertina I Maestri dell’Accademia Albertina - Andrea Gastaldi. Le opere e i giorni
  • DAL 25/07/2013 AL 07/10/2013 Genova | Museo Emanuele Luzzati Andrea Pazienza
  • DAL 11/07/2012 AL 24/09/2012 Parma | Spazio Audiomedica Andrea Terenziani. Citta' dell'Anima
  • DAL 09/09/2022 AL 02/10/2022 Torino | MAO Museo d’Arte Orientale 稍息 Riposo! Cina 1981-84. Fotografie di Andrea Cavazzuti
  • DAL 13/04/2017 AL 29/04/2017 Milano | Fondazione Luciana Matalon Andrea Pirani. Paesaggi dell’anima
  • DAL 13/05/2016 AL 19/06/2016 Ferrara | Palazzo Turchi di Bagno Andrea Benetti. PreHistoria Contemporanea
  • DAL 13/12/2016 AL 15/01/2017 Roma | Fondazione Pastificio Cerere Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani
  • DAL 01/02/2018 AL 05/02/2018 Bologna | alla Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio P-Art-Y. Una festa nell’arte contemporanea
  • DAL 13/04/2013 AL 30/04/2013 Bologna | Palazzo D’Accursio Colori e suoni delle origini
  • DAL 15/03/2018 AL 14/05/2018 Roma | Galleria d’Arte Eitch Borromini Andrea Pinchi - Paolo Vannuccini. Oltre l’apparenza. Gioco a due nelle stanze dell’Arte
  • DAL 03/11/2014 AL 22/11/2014 Palermo | Real Albergo dei Poveri Lo sguardo e la luce
  • DAL 11/02/2017 AL 11/02/2017 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive ArtApp presenta il n. 17/2016 La Porta
  • DAL 12/05/2015 AL 20/05/2015 Foggia | Palazzetto dell'Arte Andrea Pazienza Daniela d’Elia. Il cibo delle donne
  • DAL 14/06/2013 AL 21/07/2013 Monza | Palazzo dell'Arengario Sculture per un'intesa. I Cascella di Walter Fontana
  • DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017 Senigallia | Palazzo del Duca Maria Mater Misericordiae
  • DAL 05/04/2017 AL 02/07/2017 Roma | Museo dell'Istituto centrale per la grafica Perentoria figura. Patrizio di Sciullo Francesco Parisi Andrea Lelario
  • DAL 06/07/2018 AL 06/07/2018 L'Aquila | Ponteggio dell’Impresa di Costruzioni Generali Ingg. Frezza spa Due a Due. Andrea Pazienza e Tanino Liberatore
  • DAL 07/06/2022 AL 29/07/2022 Milano | Galleria del Progetto della Scuola AUIC del Politecnico di Milano L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
  • DAL 10/04/2014 AL 30/04/2014 Foggia | Palazzetto dell'Arte “Andrea Pazienza” Domenico Carella. Paesaggi Verbali
  • DAL 16/09/2016 AL 16/09/2016 Ancona | Angelini A.C.R.A.F Andrea Mastrovito. Vitriol
  • DAL 20/06/2014 AL 26/06/2014 Milano | BalubÀrte Andrea Crupi. Roma, ogni angolo un palcoscenico
  • DAL 21/05/2016 AL 18/06/2016 Roma | Museo dell'Arte Classica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Confluenze. Antico e Contemporaneo
  • DAL 10/03/2024 AL 09/06/2024 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro
  • DAL 07/07/2016 AL 07/08/2016 Pennabilli | Teatro Vittoria Andrea da Montefeltro. Arcana. Il Sigillo della Luce
  • DAL 14/04/2022 AL 15/05/2022 Milano | MADE4ART Andrea Tirindelli. Radici nella tempesta
  • DAL 23/07/2020 AL 01/11/2020 Roma | Mattatoio Andrea Galvani. La sottigliezza delle cose elevate
  • DAL 15/04/2023 AL 19/05/2023 Venezia | Palazzo Zaguri Andrea Benetti. Colors in Venice
  • DAL 13/04/2024 AL 12/05/2024 Roma | Mattatoio Andrea Sampaolo. URLO. Vibrazioni urbane
  • DAL 28/11/2015 AL 10/04/2016 Venezia | Museo Correr Splendori del Rinascimento Veneziano. Andrea Schiavone tra Tiziano, Tintoretto e Parmigianino
  • DAL 13/09/2024 AL 13/10/2024 Roma | Mattatoio Nomadi del sogno. Andrea Lelario
  • DAL 01/03/2018 AL 07/04/2018 Milano | Artespressione Andrea Boyer. Gesto e maniera
  • DAL 09/09/2020 AL 27/02/2021 Milano | FuturDome Andrea Bocca. Ukiyo
  • DAL 13/08/2021 AL 25/09/2021 San Vincenzo | La Torraccia Andrea Bellini. Fra Terra e Mare
  • DAL 27/04/2023 AL 13/05/2023 Milano | MADE4ART Andrea Tirindelli. Volo Libero
  • DAL 21/09/2019 AL 06/01/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria L'autunno del Medioevo in Umbria. Cofani nuziali in gesso dorato e una bottega perugina dimenticata
  • DAL 05/12/2024 AL 02/02/2025 Roma | Mattatoio Andrea Fogli. 7 Atlanti
  • DAL 15/07/2014 AL 27/08/2014 Macerata Feltria | Chiesa di San Francesco Andrea da Montefeltro. La Forma del Potere
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Como | Università degli Studi dell'Insubria Le pietre e i libri: dagli scavi archeologici alle cinquecentine
  • DAL 28/04/2013 AL 24/06/2013 Cesena | Chiesa di san Zenone/ Biblioteca Malatestiana Ilario Fioravanti. Luoghi & Paesaggi dell'Anima
  • DAL 17/12/2021 AL 31/12/2021 Roma | Arco di Malborghetto Andrea De Ieso. Dark Nature – Immagini e pensieri dalla mia Pandemia
  • DAL 16/01/2016 AL 24/02/2016 Bologna | Galleria B4 Andrea De Luca. Trame di un attuale passato
  • DAL 11/05/2016 AL 23/05/2016 Milano | M4A - MADE4ART Andrea Liverani. Exsistere
  • DAL 10/03/2021 AL 10/04/2021 Milano | MADE4ART Andrea Tirindelli. Indicibile
  • DAL 13/11/2021 AL 13/12/2021 Pisa | Cittadella Andrea De Ranieri. Sacred – mind your thinking
  • DAL 12/07/2020 AL 23/08/2020 Pietrasanta | Villa la Versiliana Andrea Chisesi. Pietre della Memoria. Omaggio al Parente
  • DAL 30/01/2021 AL 30/01/2021 Bevagna | Pagina Facebook Bevagna Amministrazione Andrea Camassei. L’Immacolata Concezione, l’Eterno tra gli Angeli ed i Santi Andrea Apostolo, Bonaventura da Bagnoregio, Nicola da Tolentino e Santo Vescovo - Presentazione del restauro
  • DAL 08/09/2015 AL 12/09/2015 Carrara | CAP - Centro Arti Plastiche Summer CAmP. Corso di progettazione culturale
  • DAL 06/03/2016 AL 15/07/2016 Orani | Museo Nivola Andrea Branzi. La metropoli primitiva
  • DAL 24/09/2022 AL 28/03/2023 Bologna | Cassero di Porta San Donato Intra-ground. Guy Lydster e Andrea Abati
  • DAL 05/03/2022 AL 05/03/2022 Pietrasanta | Andrea Chisesi Art Gallery Inaugurazione Andrea Chisesi Art Gallery
  • DAL 25/05/2018 AL 15/07/2018 Roma | Mattatoio Testaccio Andrea Pazienza, trent’anni senza
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 08/07/2025 AL 15/09/2025 Roma | Andrea Festa Fine Art

    SALA NOVA - Kottie Paloma. A Savage Kind of Grace

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
  • DAL 24/06/2025 AL 21/09/2025 Firenze | Galleria dell’Accademia

    Wang Yancheng. Luce energia infinito

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 22/05/2025 AL 28/09/2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria

    Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi

     
  • DAL 18/07/2025 AL 28/09/2025 Roma | Palazzo Merulana

    Zhang Xiaotao. Echi Del Tempo

     
  • DAL 13/12/2024 AL 14/09/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 16/04/2025 AL 12/10/2025 Bergamo | gres art 671

    DE BELLO. Notes on War and Peace

     
  • DAL 18/07/2025 AL 11/01/2026 Boscoreale | Antiquarium di Boscoreale

    Cerith Wyn Evans. Pompeii Threnody

     
  • DAL 12/07/2025 AL 16/11/2025 Noto | Museo Civico

    Andrea Chisesi. Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/11/2025 Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo

    Viaggio nella storia del Profumo. Collezione Storp

     
  • DAL 17/06/2025 AL 21/09/2025 Roma | Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea

    Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio

     
  • DAL 30/04/2025 AL 29/09/2025 Venezia | Palazzo Ducale

    L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia

     
  • DAL 29/05/2025 AL 25/01/2026 Gorizia | Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    I Borbone di Francia a Gorizia. Ricordi e immagini dell’esilio

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Arsenale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Albania

     
  • DAL 12/06/2025 AL 08/12/2025 Senigallia | Rocca Roveresca

    La forma dell’oro. Storie di gioielli dall’Italia antica

     
  • DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025 Mesagne | Castello di Mesagne

    Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Quartiere Castello

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 26/12/2026 AL 10/05/2026 Pisa | Arsenali Repubblicani

    ANTONIO LIGABUE. IL RUGGITO DELL’ANIMA

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 20/06/2025 AL 04/11/2025 Centuripe | Centro Espositivo Antiquarium

    FUTURISMO e FUTURISTI SICILIANI. Balla, Boccioni, Depero incontrano D’Anna, Corona, Rizzo e gli altri maestri dell’isola

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 18/09/2025 AL 18/11/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    La modernità può costruire altrimenti. Gae Aulenti e la Toscana

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Giardini della Biennale

    19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Uruguay

     
  • DAL 19/09/2025 AL 02/11/2025 Pavia | Palazzo Bottigella Gandini

    Deadline - Morti illustri, culti funerari e declinazioni della fine tra rappresentazioni contemporanee e storia otto-novecentesca dell’Ateneo pavese e della sua città

     
  • DAL 18/10/2015 AL 31/12/2030 Bologna | Museo Geologico Giovanni Capellini

    Il Mosasaurus di Novafeltria al Museo Geologico Giovanni Capellini di Bologna

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Fidia l'immortale
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Fantastico Depero
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Eteria
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • La stagione dell'arte in Svizzera
  • Il firmamento di Nexo+
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Fidia l'immortale

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Fantastico Depero

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Eteria

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • La stagione dell'arte in Svizzera

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • Dal Cavallo di Troia al tallone di Achille: l'attualità del mito

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
Meno foto

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in ARTISTI
  • Andrea 1486 - 1530
  • Andrea 1308 - 1368
  • Andrea 1642 - 1709
  • Adrea 1437 - 1488
  • Andrea 1290 - 1348
  • Andrea 1421 - 1457
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Andrea 1431 - 1506
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1467 - 1529
  • Francesco 1578 - 1660
  • Andrea 0 - 1803
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Andrea 1606 - 1656
  • Donato 1426 - 1450
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Andrea 1604 - 1670
  • Jan 1390 - 1441
  • Piero 1365 - 1424
  • Giovanni 1582 - 1647
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Mattia 1613 - 1699
  • Antonio 1660 - 1718
  • Francesco 1599 - 1667
  • Andrea 1525 - 1594
  • Joos 1485 - 1540
  • Antonio 1734 - 1794
  • Luca 1527 - 1585
  • Domenico 1826 - 1901
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Tommaso 1790 - 1884
  • Antonio 1400 - 1469
  • Jusepe 1591 - 1652
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Piero 1501 - 1547
  • Antoon 1599 - 1641
  • Domenico 1581 - 1641
  • Donato 1386 - 1466
  • Gentile 1435 - 1507
  • Marco 1684 - 1764
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Lionello 1576 - 1622
  • Vittore 1465 - 1526
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1528 - 1588
  • Marco 80 - 23
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Rosalba 1675 - 1757
  • Carlo 1579 - 1620
  • Domenico 1449 - 1494
  • Benedetto 1442 - 1497
Più artisti
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Adrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Agnolo

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Sebastiano

     
  • Lorenzo

     
  • Gian Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Nicolò

     
  • Andrea

     
  • Jan

     
  • Piero

     
  • Giovanni

     
  • Anton Raphael

     
  • Mattia

     
  • Antonio

     
  • Francesco

     
  • Andrea

     
  • Joos

     
  • Antonio

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Giovanni Battista

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Tommaso

     
  • Antonio

     
  • Jusepe

     
  • Giorgio

     
  • Piero

     
  • Antoon

     
  • Domenico

     
  • Donato

     
  • Gentile

     
  • Marco

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Lionello

     
  • Vittore

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
  • Marco

     
  • Pieter Paul

     
  • Arnolfo

     
  • Rosalba

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Benedetto

     
Meno artisti

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in OPERE
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Galleria Palatina
  • Madonna del Sacco Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Ultima Cena Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
  • Battesimo di Cristo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Chiostro dello Scalzo
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Porta sud Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano) Battistero di San Giovanni
  • Tabernacolo Andrea di Cione (Andrea Orcagna) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Ritratto di donna Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Museo del Prado
  • Assunzione della Vergine Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Gemäldegalerie
  • Ritratto d'uomo Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Disputa sulla Trinità Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Palazzo Pitti
  • David con la testa di Golia Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) National Gallery of Art
  • Ultima cena Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cenacolo di Sant’Apollonia
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • San Giuliano e il Redentore Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Cattedrale di Santa Maria del Fiore
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Tomba di Andrea Bonifacio Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
  • Cappella di San Tarasio Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Chiesa di San Zaccaria
  • Natività di Maria Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea Mattia Preti Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Ospedale di Santa Maria Nuova
  • Cappella di Sant'Andrea Cattedrale
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Incredulità di San Tommaso Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • Dama col mazzolino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • San Sebastiano Andrea Mantegna Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Galleria Doria Pamphilj
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Le statue Scalone d'onore
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Guglia dell’Immacolata Chiesa del Gesù Nuovo
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Testa dell’imperatrice Teodora Castello Sforzesco
  • Cappella Valmarana Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Chiesa di Santa Corona
  • Crocifissione Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Marte e Venere Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Orfeo e le baccanti Andrea Vaccaro Palazzo Reale e Museo
  • Sant’Andrea Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Quadreria dei Girolamini
  • Madonna della Vittoria Andrea Mantegna Museo del Louvre
  • David Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Museo Nazionale del Bargello
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco Basilica di Santa Trinita
  • Cupola - Gloria del Paradiso Giovanni Lanfranco Basilica di Sant’Andrea della Valle
  • Altare del Sacramento Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino) Chiesa di Santo Spirito
Più opere
  • Storie dell’infanzia di Giuseppe e Giuseppe che interpreta i sogni del faraone

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Galleria Palatina
     
  • Madonna del Sacco

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Ultima Cena

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
     
  • Battesimo di Cristo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Chiostro dello Scalzo
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Porta sud

    Andrea d’Ugolino da Pontedera (Andrea Pisano)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Tabernacolo

    Andrea di Cione (Andrea Orcagna)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Ritratto di donna

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Museo del Prado
     
  • Assunzione della Vergine

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Gemäldegalerie
     
  • Ritratto d'uomo

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Disputa sulla Trinità

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Palazzo Pitti
     
  • David con la testa di Golia

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    National Gallery of Art
     
  • Ultima cena

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cenacolo di Sant’Apollonia
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Giuliano e il Redentore

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Monumento equestre a Niccolò da Tolentino

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Cattedrale di Santa Maria del Fiore
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Tomba di Andrea Bonifacio


    Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
     
  • Cappella di San Tarasio

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Natività di Maria

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Crocifissione, Martirio e Sepoltura Sant'Andrea

    Mattia Preti
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Crocifissione e santi di Santa Maria Nuova

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Ospedale di Santa Maria Nuova
     
  • Cappella di Sant'Andrea


    Cattedrale
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • Dama col mazzolino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • San Sebastiano

    Andrea Mantegna
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Monumento al Doge Andrea Vendramin


    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Interni


    Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Le statue


    Scalone d'onore
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Guglia dell’Immacolata


    Chiesa del Gesù Nuovo
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Testa dell’imperatrice Teodora


    Castello Sforzesco
     
  • Cappella Valmarana

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Crocifissione

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Marte e Venere

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Orfeo e le baccanti

    Andrea Vaccaro
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Sant’Andrea

    Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
    Quadreria dei Girolamini
     
  • Madonna della Vittoria

    Andrea Mantegna
    Museo del Louvre
     
  • David

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Tomba di Paolo dell'Abbaco


    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cupola - Gloria del Paradiso

    Giovanni Lanfranco
    Basilica di Sant’Andrea della Valle
     
  • Altare del Sacramento

    Andrea di Niccolò di Menco di Muccio (Sansovino)
    Chiesa di Santo Spirito
     
Meno opere

Risultati per "Dell%252527aquila%25252C Andrea" in LUOGHI
  • Forte di Sant'Andrea Venezia
  • Porta San Frediano Firenze
  • Sala dell'Età dell'Oro Caserta
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale Roma
  • Castel dell'Ovo Napoli
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Firenze
  • Galleria dell’Accademia Firenze
  • Loggia del Capitaniato Vicenza
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Basilica Palladiana Vicenza
  • Villa Pisani Vicenza
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Palazzo Valmarana Braga Vicenza
  • Chiesa del Santissimo Redentore Venezia
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy Vicenza
  • Palazzo Pojana Vicenza
  • Villa Pojana Vicenza
  • Chiesa della Madonna dell’Orto Venezia
  • Villa Godi Vicenza
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Villa La Rotonda Vicenza
  • Villa Saraceno Vicenza
  • Palazzo Thiene Bonin Longare Vicenza
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle Roma
  • Palazzo Civena Trissino Vicenza
  • Villa Forni Cerato Vicenza
  • Villa Emo Treviso
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
  • Villa Caldogno Vicenza
  • Palazzo Antonini Udine
  • Palazzo Thiene Vicenza
  • Villa Foscari Mira
  • Fontana dell’Armonia Lecce
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Ponte dell'Accademia Venezia Unica 2015
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Real Casino del Belvedere Caserta
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Sala dell'Inverno Caserta
  • Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli Napoli
  • Gallerie dell’Accademia Venezia
  • Colonna dell'Immacolata Palermo
  • Museo dell'Ara Pacis Roma
  • Palazzo dell’Antella Firenze
  • Colonna dell’Immacolata Bologna
  • Palazzo dell'Archiginnasio Bologna
  • Palazzo dell'Orologio Pisa
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria Torino
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Parco dell’Acquatina Frigole Lecce
  • Palazzo dell'Università Torino
  • Sala dell'Autunno Caserta
Più luoghi
  • Forte di Sant'Andrea

    Venezia
     
  • Porta San Frediano

    Firenze
     
  • Sala dell'Età dell'Oro

    Caserta
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Castel dell'Ovo

    Napoli
     
  • Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto

    Firenze
     
  • Galleria dell’Accademia

    Firenze
     
  • Loggia del Capitaniato

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Basilica Palladiana

    Vicenza
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Palazzo Valmarana Braga

    Vicenza
     
  • Chiesa del Santissimo Redentore

    Venezia
     
  • Palazzo da Schio Vaccari Lioy

    Vicenza
     
  • Palazzo Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Chiesa della Madonna dell’Orto

    Venezia
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Villa La Rotonda

    Vicenza
     
  • Villa Saraceno

    Vicenza
     
  • Palazzo Thiene Bonin Longare

    Vicenza
     
  • Basilica di Sant’Andrea della Valle

    Roma
     
  • Palazzo Civena Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Forni Cerato

    Vicenza
     
  • Villa Emo

    Treviso
     
  • Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

    Torino
     
  • Villa Caldogno

    Vicenza
     
  • Palazzo Antonini

    Udine
     
  • Palazzo Thiene

    Vicenza
     
  • Villa Foscari

    Mira
     
  • Fontana dell’Armonia

    Lecce
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Ponte dell'Accademia

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Real Casino del Belvedere

    Caserta
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Sala dell'Inverno

    Caserta
     
  • Museo dell’Arte Ceramica

    Ascoli Piceno
     
  • ilCartastorie - Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli

    Napoli
     
  • Gallerie dell’Accademia

    Venezia
     
  • Colonna dell'Immacolata

    Palermo
     
  • Museo dell'Ara Pacis

    Roma
     
  • Palazzo dell’Antella

    Firenze
     
  • Colonna dell’Immacolata

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Archiginnasio

    Bologna
     
  • Palazzo dell'Orologio

    Pisa
     
  • Museo Storico Nazionale dell'Artiglieria

    Torino
     
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta

    Caserta
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Parco dell’Acquatina Frigole

    Lecce
     
  • Palazzo dell'Università

    Torino
     
  • Sala dell'Autunno

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Duccio di Buoninsegna

Duccio di Buoninsegna

 

OPERE immagine di Madonna del Garofano

Madonna del Garofano

Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)

 

LUOGHI immagine di Rijksmuseum

Rijksmuseum

Amsterdam

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Galleria d'arte Brand New Gallery
    • Bologna | Opera Cappella Ghisilardi
    • Lecce | Opera Pozzo
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati