Risultati per "arte povera" in NOTIZIE
-
| 22/09/2014 Arte Povera e Multipli in mostra a Berlino
-
Firenze | 31/05/2014 L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli
-
Roma | 30/05/2014 La Farnesina rinnova la sua collezione d'arte
-
Mondo | 21/05/2018 Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
-
Milano | 30/11/2017 Il momento magico dell’Arte Povera: da Sotheby’s volano Boetti e Fontana
-
Milano | 04/04/2014 Milionaria Arte Povera da Christie's a Milano
-
Mondo | 27/08/2019 Boetti, Calzolari, Kounellis: a New York l'arte povera incontra la carta
-
Mondo | 30/08/2017 Da Alighiero Boetti a Pistoletto: New York celebra l'arte povera
-
Milano | 23/11/2017 L’Arte Povera all’asta da Sotheby’s: capolavori di Pistoletto, Agnetti, Boetti e Burri
-
Roma | 26/11/2011 La GNAM di Roma presenta la sua "Arte Povera 2011"
-
Bari | 05/12/2011 A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
-
| 08/08/2002 Arte Povera a Sidney
-
Napoli | 11/11/2011 L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE
-
| 25/05/2004 “A casa nella natura”. Penone si racconta
-
| 13/11/2006 Jannis Kounellis. Mostra Personale
-
Mondo | 30/06/2017 A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
-
| 13/05/2022 L'arte di rinascere secondo Penone
-
Milano | 27/08/2011 Al PAC di Milano l'arte povera in Russia
-
Roma | 26/01/2017 Penone a Roma
-
Torino | 02/11/2017 Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017
-
| 28/08/2015 Il contributo italiano all’astrattismo mondiale in mostra a Washington
-
Roma | 05/12/2011 L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
-
Perugia | 14/03/2017 La grafica di Burri ai Seccatoi del Tabacco
-
Pesaro e Urbino | 18/07/2016 Kounellis in Pescheria
-
Bologna | 06/05/2020 L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti
-
Firenze | 12/01/2018 Da Guttuso a Pistoletto, un decennio di fermenti in mostra a Palazzo Strozzi
-
Mondo | 03/11/2017 Con la Sfera di giornali di Pistoletto a passeggio lungo l'Hudson
-
Salerno | 10/08/2020 Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
-
Napoli | 22/07/2022 Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma
-
Mondo | 27/05/2022 Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
-
Salerno | 02/09/2020 Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
-
| 10/10/2002 Arte all’Arte 7 a Siena
-
Mondo | 24/02/2020 Perchè l'Arte ci salverà
-
| 20/09/2002 L’arte del divino nel mondo greco e romano
-
| 27/11/2003 La mappa degli eventi
-
Bologna | 22/01/2016 Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
-
| 03/10/2006 I giovedì dell'arte
-
| 09/06/2009 Una competizione internazionale per la cyberarte
-
| 30/06/2005 Arte e gioco a Villa Manin
-
| 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
-
| 23/03/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
-
| 04/05/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
-
Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
-
| 11/04/2022 Pasqua con l'arte: la settimana in tv
-
| 30/03/2020 La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
-
| 24/01/2022 Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
-
Mondo | 17/05/2016 I fiori dell'arte si colgono al cinema
-
| 19/04/2021 La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
-
| 24/09/2013 L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
-
| 08/06/2001 Astrattismo Storico Italiano
-
| 27/04/2017 Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
-
| 16/03/2006 L’ABC dell’Arte a Benevento
-
| 28/03/2008 Spettacolo di arte e bellezza
-
| 01/02/2017 L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
-
| 06/04/2021 Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
-
| 05/07/2021 Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv
-
| 28/06/2021 Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
-
Venezia | 02/04/2014 A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
-
| 16/05/2022 Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
-
| 18/02/2015 Affittasi opera d’arte
-
| 22/09/2014 | Dal 18 settembre al 1 novembre 2014
Arte Povera e Multipli in mostra a Berlino
Lo Sprüth Magers Berlin ospita la prima rassegna dedicata esclusivamente al lavoro della galleria di Giorgio Persano.
-
Firenze | 31/05/2014 | Dal 5 luglio un percorso di opere di Giuseppe Penone
L'Arte Povera arricchisce il Giardino dei Boboli
Si rinnova il connubio tra architetture rinascimentali e arte contemporanea.
-
Roma | 30/05/2014 | Dal 2000 una raccolta di quasi 400 opere
La Farnesina rinnova la sua collezione d'arte
Presenti alcuni dei più grandi artisti del Novecento, dai Futuristi alla Metafisica, dall'Informale all'Arte Povera, fino alla Transavanguardia.
-
Mondo | 21/05/2018 | Dal 17 maggio a San Pietroburgo
Dall'Arte povera a Piero della Francesca, l'Ermitage guarda all'Italia
Il percorso espositivo Arte povera: una rivoluzione creativa ospita capolavori simbolo del movimento artistico, provenienti dalle collezioni del Castello di Rivoli Museo d'Arte contemporanea e della GAM di Torino
-
Milano | 30/11/2017 | All’asta arazzi, sculture e quadri specchianti
Il momento magico dell’Arte Povera: da Sotheby’s volano Boetti e Fontana
A mezzo secolo dal debutto, un successo oltre le aspettative per il movimento battezzato da Germano Celant.
-
Milano | 04/04/2014 | Record per Fontana, Castellani e Bonalumi
Milionaria Arte Povera da Christie's a Milano
Ottimi risultati dopo le Italian Sales londinesi, con qualche difficoltà per Burri e le installazioni ambientali.
-
Mondo | 27/08/2019 | Al Samuel Dorsky Museum of Art dal 28 agosto all’8 dicembre
Boetti, Calzolari, Kounellis: a New York l'arte povera incontra la carta
Alcune rare opere dei tre maestri, selezionate dalla Collezione Olnick Spanu, al centro di una mostra organizzata da Magazzino Italian Art Foundation
-
Mondo | 30/08/2017 | Dal 12 settembre al 28 ottobre
Da Alighiero Boetti a Pistoletto: New York celebra l'arte povera
La galleria Hauser & Wirth festeggia i 50 anni del movimento con oltre 150 opere in mostra
-
Milano | 23/11/2017 | Unica vendita internazionale in calendario nel semestre
L’Arte Povera all’asta da Sotheby’s: capolavori di Pistoletto, Agnetti, Boetti e Burri
Grande attesa per la vendita che si svolgerà il 29 e il 30 Novembre a Palazzo Serbelloni, sede milanese di Sotheby’s. Tra gli altri un arazzo in bianco e nero di Boetti, Il Fotografo di Pistoletto e una celebre benda di Scarpitta.
-
Roma | 26/11/2011
La GNAM di Roma presenta la sua "Arte Povera 2011"
-
Bari | 05/12/2011
A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
-
| 08/08/2002
Arte Povera a Sidney
-
Napoli | 11/11/2011
L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE
-
| 25/05/2004
“A casa nella natura”. Penone si racconta
Nato a Garessio, in Piemonte, piccolo villaggio della Valle Organa nel 1947, Giuseppe Penone proviene da una famiglia di agricoltori.
-
| 13/11/2006
Jannis Kounellis. Mostra Personale
La Fondazione Arnaldo Pomodoro ospita la più grande esposizione delle opere di Jannis Kounellis mai realizzata a Milano.
-
Mondo | 30/06/2017 | Dal 28 giugno nella Valle dell'Hudson un nuovo museo per l'Arte Povera
A New York apre Magazzino, un omaggio all'arte italiana contemporanea
Accolto in una vecchia fabbrica di computer, Magazzino Italian Art inaugura con una mostra su Margherita Stein, con opere di Boetti, Merz, Pistoletto
-
| 13/05/2022 | Presentato a Milano il film di 3D Produzioni
L'arte di rinascere secondo Penone
Un documentario racconta l'opera del maestro per il Bosco della Memoria di Bergamo, ricordo delle vittime della pandemia.
-
Milano | 27/08/2011
Al PAC di Milano l'arte povera in Russia
-
Roma | 26/01/2017 | Dal 27 gennaio, due mostre e un’installazione per le strade del centro
Penone a Roma
Momento d’oro per lo scultore nella Capitale: le sue forme di bronzo, legno, pietra e terracotta contagiano lo spazio urbano, da via del Corso all’affascinante Colosseo Quadrato dell’Eur.
-
Torino | 02/11/2017 | Dal 3 al 5 novembre all'Oval Lingotto
Rivoluzione Artissima: tutte le novità dell'edizione 2017
Al via la grande fiera internazionale che trasformerà Torino nella capitale dell'arte contemporanea
-
| 28/08/2015 | Fino al 3 gennaio 2016
Il contributo italiano all’astrattismo mondiale in mostra a Washington
Allo Smithsonian's Hirshhorn Museum and Sculpture Garden è di scena l’influenza esercitata dall’innovazione culturale italiana.
-
Roma | 05/12/2011
L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
-
Perugia | 14/03/2017 | A Città di Castello il terzo museo dell’artista
La grafica di Burri ai Seccatoi del Tabacco
Allestimento e opere scelte personalmente dal pittore umbro per il nuovo spazio espositivo, che va ad arricchire il più grande museo d’artista italiano e getta nuova luce sulla produzione del maestro.
-
Pesaro e Urbino | 18/07/2016 | Dal 16 luglio al 16 ottobre
Kounellis in Pescheria
Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospita un intervento dell'artista greco ispirato alla realtà industriale pesarese.
-
Bologna | 06/05/2020 | Capolavori del Novecento nelle collezioni del museo di Bologna
L'enigma irrisolvibile di Alighiero Boetti
L'opera Non Parto, Non Resto di Alighiero Boetti raccontata dal direttore artistico del MAMbo.
-
Firenze | 12/01/2018 | A Firenze dal 16 marzo al 22 luglio
Da Guttuso a Pistoletto, un decennio di fermenti in mostra a Palazzo Strozzi
Oltre 70 opere raccontano l'arte italiana tra gli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta
-
Mondo | 03/11/2017 | Il 4 novembre a Cold Spring-New York
Con la Sfera di giornali di Pistoletto a passeggio lungo l'Hudson
L'opera dell'artista, che rievoca la performance Scultura da passeggio del 1967, entrerà a far parte della collezione di Magazzino Italian Art
-
Salerno | 10/08/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre in mostra More Sweetly Play the Dance
Ad Amalfi la danza di William Kentridge nei nuovi spazi dell'Arsenale
L’intervento dell’artista sudafricano, a cura della Galleria Lia Rumma, celebrerà la memoria di un luogo importante già dalla fine degli anni Sessanta, che ha accolto la mostra Arte Povera più Azioni Povere voluta dal collezionista illuminato Marcello Rumma
-
Napoli | 22/07/2022 | Un’importante donazione allo Stato allestita nella Palazzina dei Principi
Il Museo di Capodimonte sempre più "contemporaneo". Oltre 70 opere dalla Collezione Lia Rumma
Oltre 70 opere, tra dipinti, sculture, fotografie e lavori su carta, realizzate da una trentina fra i maggiori artisti italiani del XX secolo, con un focus sull’Arte Povera, entrano a far parte della collezione del Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Mondo | 27/05/2022 | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra
Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
Per la prima volta nel Regno Unito una mostra renderà omaggio al santo di Assisi con un percorso che accoglierà opere come il San Francesco d'Assisi in estasi di Michelangelo Merisi dal Wadsworth Atheneum Museum of Art di Hartford, un omaggio di Giuseppe Penone e un nuovo lavoro dell’artista visivo Richard Long
-
Salerno | 02/09/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre 2020
Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
More Sweetly Play the Dance - William Kentridge negli spazi espositivi dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.
-
| 10/10/2002
Arte all’Arte 7 a Siena
Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo.
-
Mondo | 24/02/2020 | Arte come terapia. La lezione di Alain De Botton.
Perchè l'Arte ci salverà
Di fronte al panico che la pandemia del Corona Virus sta diffondendo in Italia e nel mondo, dopo le ordinanze di molte regioni del Bel Paese che chiudono musei e cinema, val la pena rivedere il famoso video di Alain De Botton per la sua School of Life. Una lezione utile per "sopravvivere" alla psicosi e a guardare al futuro con ottimismo.
-
| 20/09/2002
L’arte del divino nel mondo greco e romano
L’armonia delle forme e la compostezza delle statue romane esposte alla mostra non può che ricondurre a quell’ideale di equilibrio estetico che fu proprio non solo dell’arte ma della vita stessa dei Greci.
-
| 27/11/2003
La mappa degli eventi
L’idea originale di Gemine Muse, nata a Padova nel 2000, si è sempre più evoluta negli anni, vedendo estendersi la dinamica del confronto tra antico e moderno anche a siti monumentali (oltre che a singole opere firmate) e alla pluralità di linguaggi espressivi legati alle installazioni e alle performance.
-
Bologna | 22/01/2016 | A Bologna dal 29 gennaio al 1 febbraio
Arte Fiera: un’edizione speciale per i quarant’anni
Nel 2016, la più antica manifestazione italiana dedicata all'arte moderna e contemporanea celebra un'importante ricorrenza con un'edizione speciale nel segno della tradizione e dello sguardo al futuro.
-
| 03/10/2006
I giovedì dell'arte
Il FAI di Roma propone “Voler Capire: 37 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da giovedì 19 ottobre 2006, tutti a scuola presso il Teatro Eliseo di Roma.
-
| 09/06/2009
Una competizione internazionale per la cyberarte
Come ogni anno dal 1987 il Premio Ars Electronica viene assegnato alle opere più visionarie e innovative create all’intersezione tra arte, tecnologia e società.
-
| 30/06/2005
Arte e gioco a Villa Manin
Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni.
-
| 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD
ARTE.it VICENZA online il canale web
La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano
-
| 23/03/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 23 al 30 marzo
Film d’arte, ritratti televisivi, libri freschi di stampa: protagonisti della settimana, l’affascinante liason fra artisti e giardini, un maestro della fotografia italiana e una riflessione sul rinnovamento del museo.
-
| 04/05/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.
-
Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto
Mart: tutte le novità del 2017
L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.
-
| 11/04/2022 | I programmi da non perdere sul piccolo schermo
Pasqua con l'arte: la settimana in tv
Idee di viaggio, concerti dai luoghi più belli d’Italia e grandi maestri di ieri e di oggi sono al centro dei palinsesti delle feste: dal Duomo di Orvieto alla Galleria Borghese, da Donatello a Botticelli, fino ai Macchiaioli, Mark Rothko, Keith Haring, Marina Abramovic e Maurizio Cattelan.
-
| 30/03/2020 | Dalla televisione allo streaming, le proposte su tutti i canali
La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
Michelangelo, Caravaggio, Picasso: dalle sale dei musei alle più belle piazze italiane, il racconto dell’arte continua con documentari e contenuti speciali.
-
| 24/01/2022 | Dal 24 al 30 gennaio sul piccolo schermo
Da Gauguin all'arte degenerata, gli appuntamenti in tv in vista del Giorno della Memoria
Sky Arte celebra il 27 gennaio con Hitler contro Picasso e gli altri, un viaggio storico nella cosiddetta “arte degenerata” tra gli intrecci oscuri che legarono bellezza e regime. Su Rai 1 il Viaggio senza ritorno con Alberto Angela per ricordare la Shoah
-
Mondo | 17/05/2016 | Il 24 e il 25 maggio
I fiori dell'arte si colgono al cinema
Il film “Da Monet a Matisse. L’arte di dipingere il giardino moderno” porta nelle sale i profumi e i colori dei paradisi che hanno ispirato capolavori dell'arte moderna e sono stati raccolti in un'importante mostra allestita alla Royal Academy of Arts di Londra.
-
| 19/04/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online
La settimana in tv, dai tesori sommersi di Baia al furto d'arte del secolo
Le sorprendenti vicende del “Picasso persiano”, i luoghi d’arte più belli della penisola, l’incredibile rapina all’Isabella Stewart Gardner di Boston sono solo alcune delle storie da scoprire dal 19 al 25 aprile.
-
| 24/09/2013 | Face to Face: Flanders, Florence, and Renaissance Painting
L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
Le Fiandre e Firenze protagoniste di un dialogo che racconta la migrazioni da nord a sud di stili e motivi alla Huntington Library in California.
-
| 08/06/2001
Astrattismo Storico Italiano
mostra Astrattismo Storico Italiano
-
| 27/04/2017 | Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale
Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.
-
| 16/03/2006
L’ABC dell’Arte a Benevento
Dal 25 marzo, ABC-Arte Benevento Cultura un contenitore di eventi, un’opera di rilancio delle attività culturali del territorio beneventano.
-
| 28/03/2008
Spettacolo di arte e bellezza
240 città italiane aprono al pubblico in occasione della XVI Edizione della Giornata FAI di Primavera.
-
| 01/02/2017 | Le novità in TV, alla radio e in libreria
L’agenda dell’arte – dal 2 all’8 febbraio
Dalla Parigi delle Avanguardie ai tesori di casa nostra, fino alla New York di Andy Warhol: gli appuntamenti della settimana con film, documentari e libri d’arte.
-
| 06/04/2021 | I documentari da non perdere sul piccolo schermo e online
Da Raffaello a Klimt, da Londra a Firenze, la settimana dell'arte in tv
Storie di collezionismo, grandi artisti da riscoprire, viaggi nel segno della bellezza e della creatività ci danno appuntamento dal 6 al 10 aprile.
-
| 05/07/2021 | Dal 5 all’11 luglio sul piccolo schermo e online
Da Matisse a Botero, la settimana dell'arte in tv
Se Sky Arte dedica ampio spazio alla fotografia, su Rai 5 Andrea Angelucci ci accompagna nell’entroterra veneto, da Bassano del Grappa a Negrar. L’arte monumentale di Botero è invece protagonista della piattaforma On Demand NEXO+
-
| 28/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online
Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
Maestri del passato, icone del contemporaneo, storie e misteri insoluti si raccontano in serie e documentari dal 28 giugno al 4 luglio.
-
Venezia | 02/04/2014 | L'incontro in occasione dell' 8. Premio Arte Laguna
A Venezia si spiega il mercato dell'arte in tempo di crisi
I relatori interverranno accanto alle opere dei cinque vincitori del Premio, in esposizione fino al 6 aprile.
-
| 16/05/2022 | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
In occasione della Giornata internazionale dei musei 2022, Sky Arte, Rai 5 e Arte tv dedicano il loro palinsesto agli scrigni di bellezza e alle principali collezioni d’arte, da nord a sud
-
| 18/02/2015 | Arte e sharing economy
Affittasi opera d’arte
Il business dell'art rental che in tempi di crisi genera accessi più democratici all'elitario mercato dell'arte e alleva nuovi collezionisti.
Risultati per "arte povera" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
-
DAL 03/11/2021 AL 25/09/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Una collezione senza confini - Arte internazionale dal 1990
-
DAL 03/12/2021 AL 26/11/2022 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze e Milano Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
-
DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
-
DAL 14/06/2022 AL 23/10/2022 Torino | PAV - Parco Arte Vivente On copper, wax, iron, wisteria and ice Elena Mazzi: 10 years of smellscapes, labs and conversations
-
DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
-
DAL 07/10/2022 AL 06/11/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea RI-SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE
-
DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
-
DAL 14/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Galleria d’Arte Moderna Pasolini Pittore
-
DAL 08/07/2022 AL 11/09/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea PERFORMING PAC. Take me to the place I love
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
-
DAL 08/07/2022 AL 30/10/2022 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni
-
DAL 24/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | GAM Galleria d’Arte Moderna Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro
-
DAL 21/06/2022 AL 09/10/2022 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
-
DAL 18/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Galleria d’Arte Contini Manolo Valdés. L'Arte come Pretesto
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale Padiglione d’Ungheria 59. Esposizione Internazione d’Arte – La Biennale di Venezia - Zsófia Keresztes. Dopo i sogni: ho il coraggio di sfidare i danni
-
DAL 12/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Palazzo delle Esposizioni / Galleria d’Arte Moderna Il video rende felici. Videoarte in Italia
-
DAL 14/05/2022 AL 18/09/2022 Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan Artista + artista. Visioni contemporanee
-
DAL 15/09/2022 AL 15/11/2022 Milano | A arte Invernizzi Rodolfo Aricò: l’immagine dissonante
-
DAL 11/06/2022 AL 09/10/2022 Prato | Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972-1994)
-
DAL 07/05/2022 AL 04/09/2022 Bologna | Museo | Collezioni Comunali d'Arte La memoria del futuro. Mario Ramous. Un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta
-
DAL 30/06/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
-
DAL 17/06/2022 AL 04/09/2022 Bolzano | Museion – museo d'arte moderna e contemporanea Walter Pichler (1936 – 2012). Architettura – Scultura. Haus neben der Schmiede, Val d‘Ega
-
DAL 22/04/2022 AL 25/09/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Raqib Shaw. Palazzo della Memoria
-
DAL 08/04/2022 AL 29/08/2022 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Invito a Pompei
-
DAL 25/06/2022 AL 06/11/2022 San Giovanni la Punta | Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte Begoña Zubero. NEEEV. Non è esotico, è vitale
-
DAL 22/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Bice Lazzari. Fra spazio e misura
-
DAL 28/06/2022 AL 02/10/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
DAL 26/05/2022 AL 06/11/2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
DAL 05/05/2022 AL 04/09/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Chiara Bettazzi. Surplace
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | SPUMA Space for the Arts Padiglione del Guatemala 59a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale d’Arte di Venezia - Christian Escobar “Chrispapita”. Inclusion
-
DAL 06/08/2022 AL 28/08/2022 San Gimignano | Galleria Gagliardi - Arte Contemporanea Manuel Felisi. Al di là del fiume, tra gli alberi
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Project Room Marignana Arte Lady Tarin. Art Tales
-
DAL 24/06/2021 AL 21/08/2022 Ferrara | Castello Estense Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. Umanità di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
-
DAL 12/05/2022 AL 25/09/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini Davide D'Elia. Fresco
-
DAL 05/06/2022 AL 15/08/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna Marianne Werefkin e Willy Fries. Due visioni a confronto
-
DAL 10/06/2022 AL 25/09/2022 Bergamo | GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo Christian Frosi. La Stanza Vuota
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 11/06/2022 AL 15/08/2022 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale ECCE HOMO. La pittura del profondo
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Padiglione Venezia 2022 | 59^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia Goldschmied & Chiari. Alloro
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 16/10/2021 AL 31/12/2022 Roma | Atelier Montez Be**pArt - la mostra collettiva d'arte più grande di sempre
-
DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
-
DAL 22/06/2022 AL 17/09/2022 Milano | Renata Fabbri arte contemporanea Texture of the Contemporary. Veronika Hapchenko, Stephen Kent, Shinoh Nam, Lena Valenzuela
-
DAL 15/04/2022 AL 25/09/2022 Roma | Palazzo Barberini DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
-
DAL 14/05/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli L’arte del Seicento nei conventi cappuccini del Valdemone
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini e Arsenale 59. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia - Il latte dei sogni
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale Padiglione USA - 59ª Esposizione Internazionale d’Arte | Simone Leigh: Sovereignty
-
DAL 24/09/2022 AL 26/02/2023 Padova | Palazzo del Monte di Pietà L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte
-
DAL 14/06/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli Umiltà e Splendore. L'arte nei conventi cappuccini del Valdemone tra Controriforma e Barocco
-
DAL 12/06/2022 AL 30/10/2022 Viterbo | Sedi varie Biennale di Viterbo Arte Contemporanea - 7a esposizione internazionale
-
DAL 15/07/2022 AL 15/09/2022 Genova | Sedi varie Biofilia - Biennale Arte e Ambiente. I Edizione
-
DAL 10/09/2022 AL 30/09/2022 Mantova | M.A.D. MANTOVA ARTE DESIGN Paintbeat. Mark Kostabi e Tony Esposito
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | La Certosa 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Namibia - Renn. The Lone Stone Men of the Desert
-
DAL 22/07/2022 AL 15/01/2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria PLAY. Videogame, arte e oltre
-
DAL 25/06/2022 AL 18/09/2022 Aosta | Sedi varie territorio nazionale Una Boccata d’Arte. 20 artisti 20 borghi 20 regioni - III edizione
-
DAL 21/09/2021 AL 21/09/2022 Varese | Sedi varie del territorio nazionale Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani
-
DAL 12/08/2022 AL 14/08/2022 Tarquinia | Parco Felice De Sanctis Tra i rami dell’arte
-
DAL 27/05/2022 AL 25/09/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea Attraverso l'arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018
-
DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino
Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
-
DAL 03/11/2021 AL 25/09/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Una collezione senza confini - Arte internazionale dal 1990
-
DAL 03/12/2021 AL 26/11/2022 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze e Milano
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
-
DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
-
DAL 14/06/2022 AL 23/10/2022 Torino | PAV - Parco Arte Vivente
On copper, wax, iron, wisteria and ice Elena Mazzi: 10 years of smellscapes, labs and conversations
-
DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra
La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
-
DAL 07/10/2022 AL 06/11/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
RI-SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE
-
DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense
Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
-
DAL 14/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Pasolini Pittore
-
DAL 08/07/2022 AL 11/09/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
PERFORMING PAC. Take me to the place I love
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra
Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
-
DAL 08/07/2022 AL 30/10/2022 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro
SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni
-
DAL 24/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | GAM Galleria d’Arte Moderna
Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro
-
DAL 21/06/2022 AL 09/10/2022 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
-
DAL 18/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Galleria d’Arte Contini
Manolo Valdés. L'Arte come Pretesto
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale
Padiglione d’Ungheria 59. Esposizione Internazione d’Arte – La Biennale di Venezia - Zsófia Keresztes. Dopo i sogni: ho il coraggio di sfidare i danni
-
DAL 12/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Palazzo delle Esposizioni / Galleria d’Arte Moderna
Il video rende felici. Videoarte in Italia
-
DAL 14/05/2022 AL 18/09/2022 Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan
Artista + artista. Visioni contemporanee
-
DAL 15/09/2022 AL 15/11/2022 Milano | A arte Invernizzi
Rodolfo Aricò: l’immagine dissonante
-
DAL 11/06/2022 AL 09/10/2022 Prato | Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972-1994)
-
DAL 07/05/2022 AL 04/09/2022 Bologna | Museo | Collezioni Comunali d'Arte
La memoria del futuro. Mario Ramous. Un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta
-
DAL 30/06/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
-
DAL 17/06/2022 AL 04/09/2022 Bolzano | Museion – museo d'arte moderna e contemporanea
Walter Pichler (1936 – 2012). Architettura – Scultura. Haus neben der Schmiede, Val d‘Ega
-
DAL 22/04/2022 AL 25/09/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raqib Shaw. Palazzo della Memoria
-
DAL 08/04/2022 AL 29/08/2022 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Invito a Pompei
-
DAL 25/06/2022 AL 06/11/2022 San Giovanni la Punta | Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte
Begoña Zubero. NEEEV. Non è esotico, è vitale
-
DAL 22/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Bice Lazzari. Fra spazio e misura
-
DAL 28/06/2022 AL 02/10/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
DAL 26/05/2022 AL 06/11/2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
DAL 05/05/2022 AL 04/09/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Chiara Bettazzi. Surplace
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | SPUMA Space for the Arts
Padiglione del Guatemala 59a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale d’Arte di Venezia - Christian Escobar “Chrispapita”. Inclusion
-
DAL 06/08/2022 AL 28/08/2022 San Gimignano | Galleria Gagliardi - Arte Contemporanea
Manuel Felisi. Al di là del fiume, tra gli alberi
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Project Room Marignana Arte
Lady Tarin. Art Tales
-
DAL 24/06/2021 AL 21/08/2022 Ferrara | Castello Estense
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. Umanità di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
-
DAL 12/05/2022 AL 25/09/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Davide D'Elia. Fresco
-
DAL 05/06/2022 AL 15/08/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna
Marianne Werefkin e Willy Fries. Due visioni a confronto
-
DAL 10/06/2022 AL 25/09/2022 Bergamo | GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Christian Frosi. La Stanza Vuota
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 11/06/2022 AL 15/08/2022 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
ECCE HOMO. La pittura del profondo
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Padiglione Venezia 2022 | 59^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
Goldschmied & Chiari. Alloro
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 16/10/2021 AL 31/12/2022 Roma | Atelier Montez
Be**pArt - la mostra collettiva d'arte più grande di sempre
-
DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago
Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
-
DAL 22/06/2022 AL 17/09/2022 Milano | Renata Fabbri arte contemporanea
Texture of the Contemporary. Veronika Hapchenko, Stephen Kent, Shinoh Nam, Lena Valenzuela
-
DAL 15/04/2022 AL 25/09/2022 Roma | Palazzo Barberini
DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
-
DAL 14/05/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli
L’arte del Seicento nei conventi cappuccini del Valdemone
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini e Arsenale
59. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia - Il latte dei sogni
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale
Padiglione USA - 59ª Esposizione Internazionale d’Arte | Simone Leigh: Sovereignty
-
DAL 24/09/2022 AL 26/02/2023 Padova | Palazzo del Monte di Pietà
L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte
-
DAL 14/06/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli
Umiltà e Splendore. L'arte nei conventi cappuccini del Valdemone tra Controriforma e Barocco
-
DAL 12/06/2022 AL 30/10/2022 Viterbo | Sedi varie
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea - 7a esposizione internazionale
-
DAL 15/07/2022 AL 15/09/2022 Genova | Sedi varie
Biofilia - Biennale Arte e Ambiente. I Edizione
-
DAL 10/09/2022 AL 30/09/2022 Mantova | M.A.D. MANTOVA ARTE DESIGN
Paintbeat. Mark Kostabi e Tony Esposito
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | La Certosa
59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Namibia - Renn. The Lone Stone Men of the Desert
-
DAL 22/07/2022 AL 15/01/2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria
PLAY. Videogame, arte e oltre
-
DAL 25/06/2022 AL 18/09/2022 Aosta | Sedi varie territorio nazionale
Una Boccata d’Arte. 20 artisti 20 borghi 20 regioni - III edizione
-
DAL 21/09/2021 AL 21/09/2022 Varese | Sedi varie del territorio nazionale
Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani
-
DAL 12/08/2022 AL 14/08/2022 Tarquinia | Parco Felice De Sanctis
Tra i rami dell’arte
-
DAL 27/05/2022 AL 25/09/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Attraverso l'arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018
Risultati per "arte povera" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 02/03/2017 AL 16/07/2017 Sogliano al Rubicone | Museo di Arte Povera L'Art Déco nella collezione Parenti. Moda e pubblicità nell’epoca dorata successiva al Liberty
-
DAL 13/10/2018 AL 31/03/2019 Rivoli | Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi
-
DAL 11/11/2011 AL 20/02/2012 Napoli | MADRE. Museo d´Arte contemporanea DonnaRegina Arte Povera più Azioni Povere 1968
-
DAL 07/07/2011 AL 11/09/2011 Milano | PAC - Padiglione d’Arte Contemporanea Materia Prima. Russkoe Bednoe - “l’arte povera” in Russia
-
DAL 31/10/2017 AL 20/01/2018 Torino | Galleria Mazzoleni Colour In Contextual Play. An installation by Joseph Kosuth / Neon in Contextual Play: Joseph Kosuth and Arte Povera
-
DAL 24/04/2016 AL 04/09/2016 Sogliano al Rubicone | Museo di Arte Povera L’Art Nouveau nella collezione Parenti. La grafica tra fine Ottocento e metà Novecento nel segno Liberty, Art Dèco e Futurista
-
DAL 19/12/2012 AL 20/01/2013 Milano | Progetto Arte ELM Quartetto. Arte povera
-
DAL 21/12/2011 AL 04/03/2012 Roma | Galleria nazionale d’arte moderna Arte povera alla GNAM
-
DAL 19/04/2012 AL 02/06/2012 Napoli | AICA - Andrea Ingenito Contemporary Art Percorsi di Arte Povera
-
DAL 15/12/2011 AL 11/03/2012 Bari | Teatro Margherita Arte Povera in Teatro
-
DAL 12/12/2019 AL 02/02/2020 Milano | ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti Arte Povera e “Multipli”, Torino 1970 - 1975
-
DAL 26/07/2019 AL 08/12/2019 Cagliari | Palazzo di Città Arte Povera: From the Olnick Spanu Collection / Marco Anelli: Building Magazzino
-
DAL 23/06/2014 AL 14/07/2014 Cervia | Magazzini del Sale Grafica Liberty. Per una nuova regia dell'Art Nouveau
-
DAL 23/01/2018 AL 03/02/2018 Roma | Museo dell'Arte Classica Alimentazione Arte Salute
-
DAL 06/10/2012 AL 09/12/2012 Milano | GAM - Galleria d'Arte Moderna Fuoriclasse. 20 anni di arte italiana nei corsi di Alberto Garutti
-
DAL 04/04/2019 AL 26/05/2019 Milano | FM Centro per l’Arte Contemporanea Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia
-
DAL 03/12/2020 AL 03/12/2020 Milano | Sky Arte, Sky Video e canali social Sky Arte The Square. Spazio alla cultura
-
DAL 24/03/2016 AL 30/10/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Roma Anni Trenta. La Galleria d’Arte Moderna e le Quadriennali d’Arte Nazionale 1931 - 1935 - 1939
-
DAL 07/12/2017 AL 10/02/2018 Firenze | BASE / Progetti per l'arte Arte Richard Long. A R N O A V O N
-
DAL 25/01/2017 AL 25/01/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce L’arte che ha cambiato l’arte, un itinerario nell’arte contemporanea attraverso 12 mostre
-
DAL 21/05/2016 AL 09/10/2016 Trieste | Trieste - Civico Museo d'Arte Orientale Passaggio in India. Arte e vita nel subcontinente indiano nelle fotografie del fondo Usis della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
-
DAL 04/06/2018 AL 22/06/2018 Roma | D.d’Arte | Plus Arte Puls Omino71. Statu$ymbol
-
DAL 27/01/2017 AL 28/01/2017 Bologna | Arte Fiera Premio ANGAMC 2017
-
DAL 12/07/2018 AL 12/07/2018 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Arte tibetana e nepalese nelle collezioni del Museo delle Civiltà Museo d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci' - Conferenza
-
DAL 12/12/2014 AL 28/11/2015 Firenze | Tornabuoni Arte Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2015
-
DAL 11/12/2015 AL 26/11/2016 Firenze | Tornabuoni Arte Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2016
-
DAL 15/06/2016 AL 27/12/2017 Ferrara | Castello Estense L'Arte per l'Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis. Un nuovo percorso al Castello Estense
-
DAL 15/02/2021 AL 15/02/2021 Brescia | Sky Arte Vittoria Alata Brescia 2020 su Sky Arte
-
DAL 08/02/2019 AL 09/02/2019 Venezia | Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna Una raccolta d'arte moderna italiana
-
DAL 15/12/2015 AL 15/12/2015 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Oggetti che parlano. L’Arte Cinese del XVIII secolo svela i segreti del successo dell’Impero Qing
-
DAL 17/02/2015 AL 17/02/2015 Roma | Galleria d'Arte Moderna Arte e società. Riflessioni sull'Ottocento. La vita dei pensionnaires all’Accademia di Francia: Georges Paul Leroux e la Passeggiata al Pincio
-
DAL 13/11/2015 AL 19/11/2015 Trieste | Sala Comunale d'Arte L'arte attraversa vittoriosamente la vita
-
DAL 12/05/2016 AL 31/05/2016 Milano | Galleria Deodato Arte Corea del Nord: arte e tradizioni di un Paese da scoprire
-
DAL 19/01/2017 AL 12/03/2017 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale Mille e una storia. Luce sui bronzi. Oggetti d’Arte islamica dai depositi del MAO
-
DAL 12/05/2022 AL 12/05/2022 Milano | Museo d’Arte e Scienza African Headrests. L’arte dei poggiatesta nell’Africa orientale e meridionale
-
DAL 09/02/2015 AL 02/03/2015 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Eat Art. Arte in Tavola. I grandi Chef si confrontano con l'arte contemporanea
-
DAL 27/06/2017 AL 05/07/2017 Firenze | Base / Progetti per l’arte BASEOPEN #6 - Marcello Spada. Bell'aria
-
DAL 10/10/2018 AL 10/10/2018 Milano | MAS - Museo d’Arte e Scienza Arte etnografica Africana
-
DAL 27/01/2015 AL 27/01/2015 Genova | Musei di Nervi - Galleria d’Arte Moderna La Shoah dell’Arte. Antonietta Raphaël Mafai a Genova 1939-1951. Un ritratto della Galleria d'Arte Moderna per non dimenticare
-
DAL 24/04/2015 AL 14/06/2015 Merano | Merano Arte Green & Wild. Cibo e natura nell'arte contemporanea
-
DAL 10/05/2016 AL 10/05/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Il Foro Italico, un cantiere di arte e architettura
-
DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Milano | Galleria d'Arte Moderna Da raccolta a opera d’arte. Conferenza
-
DAL 05/06/2018 AL 16/06/2018 Roma | Galleria Arte Maggiore Arte a portar via ... Prima rassegna opere di piccolo formato
-
DAL 27/11/2013 AL 07/12/2013 Torino | PAV | Centro sperimentale d'arte contemporanea Arte Plurale 2013. Rassegna internazionale di arte contemporanea
-
DAL 08/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | Galleria Fatto ad Arte Antò. Quando il design sposa l’arte
-
DAL 12/12/2017 AL 12/12/2017 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma Action/Reaction. Arte Urbana e Street Art a Roma - Street Art. Conservazione Sì / Conservazione No
-
DAL 09/03/2020 AL 17/03/2020 Milano | Vimeo On Demand ERMITAGE - Il potere dell'arte
-
DAL 11/06/2016 AL 25/09/2016 Roccaverano | Parco d'Arte Quarelli Premio d'Arte Quarelli 2016 - Transitory People
-
DAL 09/11/2019 AL 29/03/2020 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero Tuuumultum! Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart
-
DAL 11/02/2016 AL 17/03/2016 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea
-
DAL 19/06/2019 AL 19/06/2019 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Presentazione del catalogo del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2019
-
DAL 19/03/2020 AL 19/03/2020 Milano | Canale Sky Arte VILLA VISCONTI BORROMEO LITTA, quattro secoli di storia, un viaggio nel tempo tra delizie arte e giochi d’acqua
-
DAL 26/02/2013 AL 05/05/2013 Roma | Gnam - Galleria Nazionale d'Arte Moderna Arte in Giappone 1868-1945
-
DAL 19/02/2015 AL 22/02/2015 Roma | Plus Arte Puls Porta Mazzini accoglie l’Arte Contemporanea
-
DAL 17/10/2019 AL 20/10/2019 Milano | M.A.C. - Musica Arte e Cultura LUNA NUOVA
-
DAL 18/12/2020 AL 15/01/2021 Perugia | Sito web, Facebook e Youtube Fondazione CariPerugia Arte Porte virtuali aperte sull’arte: webinar e pillole di approfondimento con la Fondazione CariPerugia Arte
-
DAL 04/07/2018 AL 09/09/2018 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Arte Contemporanea Brasiliana
-
DAL 16/05/2018 AL 16/05/2018 Lugano | LAC - Lugano Arte Cultura La Scienza a regola d’Arte: Armin Linke – Paolo Cortini in conversazione
-
DAL 31/10/2014 AL 15/02/2015 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Secessione e Avanguardia. L'Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 - 1915
-
DAL 15/11/2014 AL 15/12/2014 Cava de' Tirreni | Marte - Mediateca, Arte, Eventi Mario Ferrante. Kepos il giardino degli angeli caduti: l'arte è morta, viva l'arte!
-
DAL 29/04/2022 AL 22/09/2022 Torino | OGR Torino
Naturecultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli
-
DAL 03/11/2021 AL 25/09/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Una collezione senza confini - Arte internazionale dal 1990
-
DAL 03/12/2021 AL 26/11/2022 Firenze | Tornabuoni Arte Firenze e Milano
Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
-
DAL 21/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Afro 1950-1970. Dall'Italia all'America e ritorno
-
DAL 14/06/2022 AL 23/10/2022 Torino | PAV - Parco Arte Vivente
On copper, wax, iron, wisteria and ice Elena Mazzi: 10 years of smellscapes, labs and conversations
-
DAL 14/05/2022 AL 08/01/2023 Montespertoli | Museo d’Arte Sacra
La predella degli Uffizi salvata al castello di Montegufoni
-
DAL 07/10/2022 AL 06/11/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
RI-SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE
-
DAL 05/03/2022 AL 09/10/2022 Ferrara | Castello Estense
Il sogno di Ferrara. Adelchi Riccardo Mantovani
-
DAL 14/10/2022 AL 16/04/2023 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Pasolini Pittore
-
DAL 08/07/2022 AL 11/09/2022 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
PERFORMING PAC. Take me to the place I love
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022 Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra
Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 02/07/2022 AL 27/12/2022 Ferrara | Castello Estense
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
-
DAL 08/07/2022 AL 30/10/2022 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro
SENSORAMA. Lo sguardo, le cose, gli inganni
-
DAL 24/05/2022 AL 04/09/2022 Milano | GAM Galleria d’Arte Moderna
Caro Joe Colombo, ci hai insegnato il futuro
-
DAL 21/06/2022 AL 09/10/2022 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
-
DAL 18/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Galleria d’Arte Contini
Manolo Valdés. L'Arte come Pretesto
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale
Padiglione d’Ungheria 59. Esposizione Internazione d’Arte – La Biennale di Venezia - Zsófia Keresztes. Dopo i sogni: ho il coraggio di sfidare i danni
-
DAL 12/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Palazzo delle Esposizioni / Galleria d’Arte Moderna
Il video rende felici. Videoarte in Italia
-
DAL 14/05/2022 AL 18/09/2022 Gradisca d'Isonzo | Galleria Regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan
Artista + artista. Visioni contemporanee
-
DAL 15/09/2022 AL 15/11/2022 Milano | A arte Invernizzi
Rodolfo Aricò: l’immagine dissonante
-
DAL 11/06/2022 AL 09/10/2022 Prato | Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972-1994)
-
DAL 07/05/2022 AL 04/09/2022 Bologna | Museo | Collezioni Comunali d'Arte
La memoria del futuro. Mario Ramous. Un intellettuale a Bologna, dal dopoguerra agli anni Novanta
-
DAL 30/06/2022 AL 09/10/2022 Trieste | Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
-
DAL 17/06/2022 AL 04/09/2022 Bolzano | Museion – museo d'arte moderna e contemporanea
Walter Pichler (1936 – 2012). Architettura – Scultura. Haus neben der Schmiede, Val d‘Ega
-
DAL 22/04/2022 AL 25/09/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raqib Shaw. Palazzo della Memoria
-
DAL 08/04/2022 AL 29/08/2022 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Invito a Pompei
-
DAL 25/06/2022 AL 06/11/2022 San Giovanni la Punta | Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte
Begoña Zubero. NEEEV. Non è esotico, è vitale
-
DAL 22/04/2022 AL 23/10/2022 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Bice Lazzari. Fra spazio e misura
-
DAL 28/06/2022 AL 02/10/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
DAL 26/05/2022 AL 06/11/2022 Torino | GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Flavio Favelli. I Maestri Serie Oro
-
DAL 05/05/2022 AL 04/09/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Chiara Bettazzi. Surplace
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | SPUMA Space for the Arts
Padiglione del Guatemala 59a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale d’Arte di Venezia - Christian Escobar “Chrispapita”. Inclusion
-
DAL 06/08/2022 AL 28/08/2022 San Gimignano | Galleria Gagliardi - Arte Contemporanea
Manuel Felisi. Al di là del fiume, tra gli alberi
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Project Room Marignana Arte
Lady Tarin. Art Tales
-
DAL 24/06/2021 AL 21/08/2022 Ferrara | Castello Estense
Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori. Umanità di Sara Bolzani e Nicola Zamboni
-
DAL 12/05/2022 AL 25/09/2022 Bologna | Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Davide D'Elia. Fresco
-
DAL 05/06/2022 AL 15/08/2022 Ascona | Museo Comunale d’Arte Moderna
Marianne Werefkin e Willy Fries. Due visioni a confronto
-
DAL 10/06/2022 AL 25/09/2022 Bergamo | GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Christian Frosi. La Stanza Vuota
-
DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
-
DAL 11/06/2022 AL 15/08/2022 Pavullo nel Frignano | Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo Ducale
ECCE HOMO. La pittura del profondo
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Padiglione Venezia 2022 | 59^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia
Goldschmied & Chiari. Alloro
-
DAL 22/02/2014 AL 31/12/2030 Concesio | Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Collezione Paolo VI - arte contemporanea
-
DAL 16/10/2021 AL 31/12/2022 Roma | Atelier Montez
Be**pArt - la mostra collettiva d'arte più grande di sempre
-
DAL 26/06/2021 AL 11/09/2022 Varese | Castello di Masnago
Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
-
DAL 22/06/2022 AL 17/09/2022 Milano | Renata Fabbri arte contemporanea
Texture of the Contemporary. Veronika Hapchenko, Stephen Kent, Shinoh Nam, Lena Valenzuela
-
DAL 15/04/2022 AL 25/09/2022 Roma | Palazzo Barberini
DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
-
DAL 14/05/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli
L’arte del Seicento nei conventi cappuccini del Valdemone
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini e Arsenale
59. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia - Il latte dei sogni
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Giardini della Biennale
Padiglione USA - 59ª Esposizione Internazionale d’Arte | Simone Leigh: Sovereignty
-
DAL 24/09/2022 AL 26/02/2023 Padova | Palazzo del Monte di Pietà
L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte
-
DAL 14/06/2022 AL 14/09/2022 Taormina | Palazzo Ciampoli
Umiltà e Splendore. L'arte nei conventi cappuccini del Valdemone tra Controriforma e Barocco
-
DAL 12/06/2022 AL 30/10/2022 Viterbo | Sedi varie
Biennale di Viterbo Arte Contemporanea - 7a esposizione internazionale
-
DAL 15/07/2022 AL 15/09/2022 Genova | Sedi varie
Biofilia - Biennale Arte e Ambiente. I Edizione
-
DAL 10/09/2022 AL 30/09/2022 Mantova | M.A.D. MANTOVA ARTE DESIGN
Paintbeat. Mark Kostabi e Tony Esposito
-
DAL 23/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | La Certosa
59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Padiglione della Namibia - Renn. The Lone Stone Men of the Desert
-
DAL 22/07/2022 AL 15/01/2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria
PLAY. Videogame, arte e oltre
-
DAL 25/06/2022 AL 18/09/2022 Aosta | Sedi varie territorio nazionale
Una Boccata d’Arte. 20 artisti 20 borghi 20 regioni - III edizione
-
DAL 21/09/2021 AL 21/09/2022 Varese | Sedi varie del territorio nazionale
Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani
-
DAL 12/08/2022 AL 14/08/2022 Tarquinia | Parco Felice De Sanctis
Tra i rami dell’arte
-
DAL 27/05/2022 AL 25/09/2022 La Spezia | CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Attraverso l'arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018
Risultati per "arte povera" in FOTO
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Street art a Basilea
-
Street art a Basilea
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Il fascino dannato di Modigliani
-
Il carosello onirico di Paolo Ventura
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Yves Klein. Les éléments et le couleurs
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
Il giro del mondo con Imago Mundi
-
I cani nell'arte
-
Lucrezia Borgia oltre il mito
-
La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
-
Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Eteria
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Vittore Grubicy de Dragon
-
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
-
Tutankhamon. L’ultima mostra
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Per Ignotius
-
CRAZY
-
CRAZY
-
KLIMT. La Secessione e l’Italia
-
Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
-
Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
-
BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
-
La Frida segreta di Ali Ray
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
L'urlo di Munch ha una nuova casa
-
The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
-
Palcoscenici Archeologici
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
La stagione dell'arte in Svizzera
-
Street art a Basilea
-
Street art a Basilea
-
Il firmamento di Nexo+
-
Dante. La visione dell’arte
-
Ottone Rosai: nuova luce su un passato di arte e ombre
-
Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
-
Dall'underground al cinema: BANKSY – L'arte della ribellione
-
Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Lo strano mondo di James Ensor
-
La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
-
Il fascino dannato di Modigliani
-
Il carosello onirico di Paolo Ventura
-
Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
-
Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Yves Klein. Les éléments et le couleurs
-
HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
Sirene o dell'eterno incanto
-
Il giro del mondo con Imago Mundi
-
I cani nell'arte
-
Lucrezia Borgia oltre il mito
Risultati per "arte povera" in ARTISTI
-
Aldo 1911 - 1987
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Michelangelo 1933 - 0
-
Giacomo 1908 - 1991
-
Antonio 1897 - 1963
-
Arturo 1871 - 1956
-
Gustav 1862 - 1918
-
Francesco 1791 - 1882
-
Arturo 1889 - 1947
-
Giacomo 1375 - 1453
-
Giuseppe 1868 - 1907
-
Tommaso 1790 - 1884
-
Mario 1885 - 1961
-
Felice 1883 - 1963
-
Corrado 1910 - 1976
-
Max 1895 - 1971
-
Thomas 1769 - 1830
-
Marc 1887 - 1985
-
Oronzo 1726 - 1800
-
Francesco 1838 - 1915
-
Giovanni 1582 - 1647
-
Ettore 1850 - 1938
-
Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
-
Amedeo Clemente 1884 - 1920
-
Antonio 1430 - 1479
-
Dominikos 1541 - 1614
-
Pieter Cornelis 1872 - 1944
-
Pompeo 1708 - 1787
-
Claude 1840 - 1926
-
Nicolò 1832 - 1891
-
Giuseppe 1900 - 1972
-
Paul 1839 - 1906
-
Giovanni 1825 - 1908
-
Goldschmied & Chiari 2001 - 0
-
Fortunato 1892 - 1960
-
Angelo 1961 - 3
-
Medardo 1858 - 1928
-
Alessandro di Antiochia 0 - 1
-
Jusepe 1591 - 1652
-
Paolo 1300 - 1365
-
Andrea 1642 - 1709
-
Balthasar 1908 - 2001
-
Giuseppe 1846 - 1884
-
Antonio 1757 - 1822
-
Antonio 1923 - 1980
-
Carla 1924 - 0
-
Aligi 1912 - 2000
-
Giovanni 1804 - 1873
-
Richard 1945 - 1945
-
Giovanni 1858 - 1899
-
LABORATORIO SACCARDI 1977 - 1977
-
Michele 1855 - 1914
-
Joseph 1921 - 1986
-
Umberto 1910 - 1998
-
Alberto 1915 - 1995
-
Ludovico 1555 - 1619
-
Lucio 1899 - 1968
-
Lorenzo 1480 - 1556
-
Bartolomeo 1529 - 1592
-
Pietro 1879 - 1937
-
Aldo
-
Michelangelo
-
Michelangelo
-
Giacomo
-
Antonio
-
Arturo
-
Gustav
-
Francesco
-
Arturo
-
Giacomo
-
Giuseppe
-
Tommaso
-
Mario
-
Felice
-
Corrado
-
Max
-
Thomas
-
Marc
-
Oronzo
-
Francesco
-
Giovanni
-
Ettore
-
Petrus Henricus Theodor Tetar
-
Amedeo Clemente
-
Antonio
-
Dominikos
-
Pieter Cornelis
-
Pompeo
-
Claude
-
Nicolò
-
Giuseppe
-
Paul
-
Giovanni
-
Goldschmied & Chiari
-
Fortunato
-
Angelo
-
Medardo
-
Alessandro di Antiochia
-
Jusepe
-
Paolo
-
Andrea
-
Balthasar
-
Giuseppe
-
Antonio
-
Antonio
-
Carla
-
Aligi
-
Giovanni
-
Richard
-
Giovanni
-
LABORATORIO SACCARDI
-
Michele
-
Joseph
-
Umberto
-
Alberto
-
Ludovico
-
Lucio
-
Lorenzo
-
Bartolomeo
-
Pietro
Risultati per "arte povera" in OPERE
-
Interni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Venere degli stracci Michelangelo Pistoletto Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Autoritratto-RaffaEllo Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezione permanente Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Roxy Paine, Checkpoint Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
I due Foscari Galleria d’Arte Moderna
-
Immacolata Pinacoteca d'arte francescana
-
Novecento Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Ecce Homo Galleria d’Arte Moderna
-
San Pasquale Baylon Pinacoteca d'arte francescana
-
Perdono di Assisi Pinacoteca d'arte francescana
-
Stipo-scrivania Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Collezioni Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Lo staffato Giovanni Fattori Galleria d’Arte Moderna
-
Episodi di storia della letteratura e dell'arte Tommaso De Vivo Quadreria
-
Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
-
Aprile GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
-
Charlie don’t surf Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Collezioni MAO – Museo d'Arte Orientale
-
Madonna col Bambino Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Il Giardiniere Vincent Van Gogh Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
-
Martirio di Sant’Orsola e le compagne Museo diocesano di arte sacra
-
Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
-
Statua del Cervo Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
-
Ritratto di Enrico VIII Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Le Tre Età della Donna Gustav Klimt Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
I Vespri Siciliani Francesco Hayez Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Le Cabanon de Jourdan Paul Cezanne Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Ninfee Rosa Claude Monet Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
-
Natività della Vergine Oronzo Tiso Museo diocesano di arte sacra
-
Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
-
Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
-
Giuditta e Oloferne Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere e Adone Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Giovanni nel Deserto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
-
Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
-
San Giovanni Battista Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
San Francesco in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Et in Arcadia ego Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Venere che suona l'arpa Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
John Powers, Lanchals Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
-
Sposalizio Mistico di Santa Caterina Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Giudizio Universale Giovanni da Fiesole (Beato Angelico) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Grande composizione A Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian) Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
-
La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Wesley Meuris, UrbanModeL Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida
-
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo Dominikos Theotokopoulos (El Greco) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi Lorenzo Lotto Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Interni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Madame X
Medardo Rosso (Medardo Rosso)
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Roxy Paine, Checkpoint
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
I due Foscari
Galleria d’Arte Moderna -
Immacolata
Pinacoteca d'arte francescana -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Ecce Homo
Galleria d’Arte Moderna -
San Pasquale Baylon
Pinacoteca d'arte francescana -
Perdono di Assisi
Pinacoteca d'arte francescana -
Stipo-scrivania
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Nudo allo Specchio
Pierre Bonnard
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Collezioni
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Lo staffato
Giovanni Fattori
Galleria d’Arte Moderna -
Episodi di storia della letteratura e dell'arte
Tommaso De Vivo
Quadreria -
Ercole al bivio
Pompeo Batoni
Galleria d’Arte Moderna -
Aprile
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Collezioni
MAO – Museo d'Arte Orientale -
Madonna col Bambino
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Il Giardiniere
Vincent Van Gogh
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Adorazione dei Magi
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani -
Martirio di Sant’Orsola e le compagne
Museo diocesano di arte sacra -
Giovinetta
Antonio Donghi
Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra" -
Statua del Cervo
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento -
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Le Tre Età della Donna
Gustav Klimt
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
I Vespri Siciliani
Francesco Hayez
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Le Cabanon de Jourdan
Paul Cezanne
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Ninfee Rosa
Claude Monet
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
Cena in Casa di Simone
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia -
Natività della Vergine
Oronzo Tiso
Museo diocesano di arte sacra -
Il tram
Mario Sironi
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Le rocce a Romagnolo
Francesco Lojacono
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
Giuditta II
Gustav Klimt
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna -
Le nozze
Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ettore e Andromaca
Giorgio De Chirico
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Ritratto di vecchio
Jacopo Robusti (Tintoretto)
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale -
Giuditta e Oloferne
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere e Adone
Jusepe de Ribera (Lo Spagnoletto)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Giovanni nel Deserto
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Prima Cronaca del tempo
Corrado Cagli
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo -
Fanciulli alla fontana
Ettore de Maria Bergler
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
San Francesco in meditazione
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Et in Arcadia ego
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Venere che suona l'arpa
Giovanni Lanfranco
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
John Powers, Lanchals
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Ritratto d'uomo
Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama -
Sposalizio Mistico di Santa Caterina
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Giudizio Universale
Giovanni da Fiesole (Beato Angelico)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Grande composizione A
Pieter Cornelis Mondriaan (Piet Mondrian)
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea -
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Wesley Meuris, UrbanModeL
Triennale di Bruges 2018 - Città Liquida -
Adorazione dei Pastori e Battesimo di Cristo
Dominikos Theotokopoulos (El Greco)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Sposalizio mistico di Santa Caterina e santi
Lorenzo Lotto
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Risultati per "arte povera" in LUOGHI
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Roma
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama Torino
-
Pinacoteca d'arte francescana Lecce
-
Parco Arte Vivente Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna Arezzo
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica Ascoli Piceno
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina Napoli
-
Galleria d’Arte Moderna Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
-
Museo diocesano di arte sacra Lecce
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Grosseto
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea Bolzano
-
MAU – Museo d'Arte Urbana Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” Genova
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’ Bologna
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino Palermo
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte Udine
-
Museo d'Arte e Scienza Milano
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO) Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini Bologna
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti Verona
-
Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra Firenze
-
Museo del Novecento Milano
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia Venezia
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini Roma
-
Fondazione Prada Venezia
-
Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo Venezia
-
Palazzo del Seminario Lecce
-
Museo Novecento Firenze
-
Fondation Beyeler Basilea
-
Chiesa dei Pagani Aquileia
-
Antikenmuseum Basel Basilea
-
Museo Nazionale del Bargello Firenze
-
Basilica di Aquileia Aquileia
-
Villa Porfidia Caserta
-
Chiesa di San Francesco Caserta
-
Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Venezia
-
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Roma
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Pinacoteca d'arte francescana
Lecce
-
Parco Arte Vivente
Torino
-
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Torino
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna
Arezzo
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale
Venezia Unica 2015
-
Museo dell’Arte Ceramica
Ascoli Piceno
-
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
Napoli
-
Galleria d’Arte Moderna
Firenze
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
Roma
-
MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Bologna
-
MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Roma
-
Museo "Revoltella" e Galleria d'Arte Moderna
Trieste
-
Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
Bologna
-
MAO – Museo d'Arte Orientale
Torino
-
57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini
Venezia Unica 2015
-
Museo diocesano di arte sacra
Lecce
-
MAMM - Museo Archeologico e d'Arte della Maremma
Grosseto
-
Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Genova
-
GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
Milano
-
Museion - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Bolzano
-
MAU – Museo d'Arte Urbana
Torino
-
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone”
Genova
-
Galleria d’Arte Moderna ‘Raccolta Lercaro’
Bologna
-
Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
Palermo
-
Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte
Udine
-
Museo d'Arte e Scienza
Milano
-
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
Genova
-
Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
Bologna
-
Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
Palermo
-
Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento
Torino
-
Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
Bologna
-
Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
Verona
-
Casa d'Arte Futurista Depero
Rovereto
-
Ex-chiesa di Santo Stefano al Ponte e Museo Diocesano di Arte Sacra
Firenze
-
Museo del Novecento
Milano
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci”
Roma
-
Palazzo dell’Arte della Lana
Firenze
-
Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
Venezia
-
Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna
Napoli
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
Palermo
-
Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi
Matera
-
Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto
-
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
Roma
-
Fondazione Prada
Venezia
-
Teatro Goldoni
Venezia Unica 2015
-
Palazzo Labia e Salone del Tiepolo
Venezia
-
Palazzo del Seminario
Lecce
-
Museo Novecento
Firenze
-
Fondation Beyeler
Basilea
-
Chiesa dei Pagani
Aquileia
-
Antikenmuseum Basel
Basilea
-
Museo Nazionale del Bargello
Firenze
-
Basilica di Aquileia
Aquileia
-
Villa Porfidia
Caserta
-
Chiesa di San Francesco
Caserta